+ All Categories
Home > Education > Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Date post: 16-Jan-2017
Category:
Upload: thegoodly-com
View: 123 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
27
Guida al Computer Guida al Computer By TheGoodly.com Lezione 175 di Lezione 175 di ∞” ∞”
Transcript
Page 1: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

By TheGoodly.com

““Lezione 175 di Lezione 175 di ∞”∞”

Page 2: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

IL COMPUTERWindows 10 –

Menù Start tasto destro

Page 3: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Bentornato Goodlier, bentornata. Oggi ti parlerò del menù che si genera sul pulsante “Start”.

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 4: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Cos’è?È il menù che si genera cliccando col tasto destro del mouse sul pulsante “Start”.

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 5: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Lo hai già visto in Windows 8.1 ed infatti è praticamente identico. Ci potranno essere delle minime differenze in base al dispositivo che utilizzi o edizione di Windows, ma di norma potrai trovare partendo dall’alto:

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 6: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Programmi e funzionalità Opzioni spegnimento Visualizzatore eventi Sistema Gestione dispositivi Connessioni di rete Gestione disco Gestione computer Prompt dei comandi Prompt dei comandi (amministratore) Gestione attività Pannello di controllo Esplora file Cerca Esegui Chiudi o disconnetti Desktop

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 7: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Programmi e funzionalità Questo pulsante avvia la sezione che ti permette di disinstallare o modificare i programmi. Cliccando sopra al programma potrai infatti avviare la procedura di disinstallazione o modificarne i parametri.

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 8: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Opzioni spegnimento Da qui accedi alla sezione per personalizzare il risparmio energetico del tuo dispositivo. Puoi ottenere le migliori prestazioni a scapito di un maggior consumo o degradarle risparmiando energia o ancora scegliere un equilibrio tra le due precedenti opzioni.

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 9: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Visualizzatore eventi In questa sezione vengono memorizzati tutti gli eventi che avvengono nel computer, al sistema operativo ed ai programmi. Utile in caso di ricerca guasti.

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 10: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Sistema La sezione fornisce informazioni di base relative al PC. Edizione di Windows, tipo di processore, quantità di R.AM., nome computer e gruppo di lavoro e stato di attivazione.

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 11: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Gestione dispositivi Questa è la sezione dedicata ad interagire con l’hardware installato nel PC. Puoi rimuovere i driver, aggiornarli, visionare le proprietà delle periferiche o disattivarle.

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 12: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Connessioni di rete

Qui puoi vedere le connessioni disponibili per il tuo dispositivo ed interagire con le stesse.

Puoi attivare o disattivare la connessione, eseguire diagnosi, visionare le proprietà, ecc.

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 13: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Gestione disco

La sezione dedicata alla gestione delle partizioni dei dischi rigidi o periferiche di archiviazione del computer.

Attenzione nella sua gestione perché puoi ridimensionare, eliminare, formattare, rinominare, ecc.

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 14: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Gestione computer

Una sezione molto corposa che permette una piena gestione del computer.

Impostare delle pianificazioni, visionare gli eventi e le prestazioni hardware, gestire le cartelle da condividere, gli utenti connessi al PC e le unità di archiviazione.

Una buona conoscenza è importante per utilizzare questa sezione.

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 15: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Prompt dei comandi (amministratore) La doppia sezione del Prompt dei comandi prevede l’apertura di una finestra in cui inserire i comandi di riga come utente normale o come utente con diritti di amministrazione. Questo secondo caso è necessario in quanto alcune funzioni sono eseguibili solo se si è in pieno possesso dei diritti di amministrazione della macchina.

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 16: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Gestione attività Apre una finestra utile per visionare quali processi e applicazioni sono avviati con possibilità di terminarli con un semplice clic del mouse.

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 17: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Delle colonne evidenziano l’impiego delle risorse del PC. Altre sezioni prevedono la possibilità di monitorare le prestazioni delle risorse, la cronologia delle applicazioni utilizzate, quali si avviano all’accensione del PC, gli utenti collegati ed i dettagli delle applicazioni utilizzate e la gestione dei servizi di Windows.

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 18: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Pannello di controllo Avvia la corposa sezione del Pannello di Controllo del sistema operativo dove puoi gestirlo in maniera granulare. Tutto passa di qui anche se probabilmente col tempo sparirà trasferendosi nella nuova sezione delle “Impostazioni”.

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 19: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Esplora file Avvia il programma di esplorazione dei file e cartelle.

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 20: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Cerca Apre una finestra con cui potrai eseguire le ricerche all’interno del tuo dispositivo o sul web.

Interagirai via tastiera o voce tramite l’assistente vocale Cortana.

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 21: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Esegui Apre una piccola finestra con cui potrai avviare i programmi semplicemente digitando il loro nome o la relativa sigla.

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 22: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Chiudi o disconnetti Visualizza le opzioni di alimentazione del computer. Puoi spegnere il PC, riavviarlo, mandare in sospensione il computer o disconnettere l’utente (Esci).

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 23: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Desktop Semplicemente permette di visualizzare il desktop se hai molte finestre aperte. Come potrai vedere ogni sezione presenta molte altre opzioni e per questo ti rimando alle spiegazioni svolte nelle precedenti lezioni trattate per Windows 7 e 8.1, in quanto praticamente identiche a queste presenti in Windows 10.

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 24: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Nella prossima lezione vedremo la sezione Pannello di Controllo.

P.S.= Buona formazione e condivisione Goodlier.

Puoi scegliere di seguire il percorso anche su:

YouTube Facebook Twitter Pinterest Google +

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 25: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

Stay Tuned Goodlier… Till death do us part!

A presto ciao.

CarloCredits:

Jingle musicale – http://www.quickmusic.it/it/musicheperilweb.htmScreenshot realizzati da TheGoodly

LBH

Windows 10 – Menù Start tasto destro

Page 26: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Guida al ComputerGuida al Computer

By TheGoodly.comBy TheGoodly.com

““Fine lezione 175 di Fine lezione 175 di ∞”∞”

Page 27: Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro

Recommended