+ All Categories
Home > Documents > HOME PAGE DEL SITO DI ANDREA GRANELLI (KANSO) - BMW i Live Test Sho · 2014. 5. 6. ·...

HOME PAGE DEL SITO DI ANDREA GRANELLI (KANSO) - BMW i Live Test Sho · 2014. 5. 6. ·...

Date post: 15-Feb-2021
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
5
BMW i Live Test Show 9/11 MAGGIO 2014 TORINO PIAZZA CARIGNANO IN CONTEMPORANEA CON IL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO
Transcript
  • BMW i LiveTest Show

    9/11 MAGGIO 2014TORINO PIAZZA CARIGNANO

    IN CONTEMPORANEA CON IL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO

  • Per la prima volta in Italiai test drive diventano un evento live-streaming sul web.

    Chi si mette alla guida della nuova BMW i3 potrà essere prota-gonista (previo consenso) di un video trasmesso in diretta strea-ming su bmw-i-it, Instagram, scapebook.it, cityproject.it e sulmaxischermo in Piazza Carignano.

    Le emozioni e i commenti dal vivo di chi sta guidando, le spie-gazioni e le note tecniche del tutor Bmw seduto a fianco tra-sformano l’esperienza di un semplice test drive in tanti picco-li “reality test” di 5 minuti, da postare e mostrare agli amici.

    Ciò avverrà dal 9 all’11 maggio, con l’occasione del SaloneInternazionale del Libro, nel cuore del centro storico di Torino,in una piazza Carignano che per l’occasione sarà trasformatain un teatro della tecnologia e della cultura contemporanea,grazie ad un programma di talk e interviste sul tema delpaesaggio sostenibile e delle smart tech.Un maxischermo di 4m di base farà da colonna visiva alla vitadi piazza trasmettendo in diretta sia alcuni test-drive sia le“interviste in movimento”, realizzate con personaggi delmondo digitale, della cultura, della sostenibilità a bordo dellenuove auto elettriche BMWi i3. Trasmetterà inoltre tutti gli even-ti che si svolgeranno in piazza a beneficio del pubblico presente

    Ad arricchire l’evento sarà un palinsesto di talk e incontri inpiazza. Due stazioni 3D Printing di DWSLab animeranno lospettacolo dei “makers” nella Libreria Luxemburg, dalle 10 alle19,30. Giovani designer del Politecnico di Torino racconteran-no la rivoluzione digitale nella produzione di oggetti tridimen-sionali e realizzeranno dal vivo gioielli in resina coinvolgendo ilpubblico.

    I Google Glass cambieranno il nostro modo di guardare, cono-scere, interagire con la città e il paesaggio che si offre ai nostriocchi, tutto in realtà aumentata. Saranno presentati al pubbli-co in Piazza Carignano (per la prima volta in Italia), nella loroversione definitiva.

    Tutti gli eventi diventeranno oggetto di comunicazione imme-diata grazie alla macchina social gestita da The Room.

    La piazza.Accanto alla statua di Gioberti, svetterà lo Sleipnir, il grande “cavallo” ligneo di DuilioForte, una struttura di 12 metri d'altezza assolutamente ecologica, realizzata con assidi legno grezzo, all'insegna di un paesaggio sostenibile anche dell'arte, un manifesto del-l'artista e architetto italo-svedese alla rigenerazione e all'uso delle materie naturali.

    IN DIRETTA STREAMIN

    G

    DA TORINO PIAZZA CA

    RIGNANO

  • INTERVISTE IN MOVIMENTOA BORDO DELLA BMW i3

    Si parlerà delle nostre città e del paesaggio contempo-raneo, di sostenibilità e di innovazione, di come il web ele tecnologie digitali stiano cambiando ogni giorno lanostra vita, nelle cose più piccole come in quelle piùgrandi.

    Digital designer, architetti, artisti, giornalisti e politici ciracconteranno il loro punto di vista dall’abitacolo dellanuova BMW i3, un’occasione diversa per parlare,osservare, riflettere in presa diretta.Le conversazioni, di 15-20 minuti ciascuna, sarannotrasmesse in live-streaming su bmw-i-it, instagram,scapebook.it e sul maxischermo in Piazza Carignano.

    Giorgio CalabreseNutrizionista # mangiare bioMax CasacciSubsonica # musica, giovani, societàMaurizio Costabeber imprenditore # 3D Print e rivoluzione digitaleDuilio Forteartista # estetica e sostenibilitàCorrado Gaviglio e Roberto TramelliXnoova # Wearable tech e turismo digitaleAndreas Kipararchitetto paesaggista # Expo e il futuro delle cittàEnzo La VoltaAssessore all’Ambiente, Energia, Sviluppo tecnologico, Qualità dell'ariaPresidente Torino Smart City # Sostenibilità urbanaDavide Ponzini e Michele Nastasi ricercatore / fotografo # StarArchitectureMario Turetta Soprintendente BB.AA. Piemonte # fruzione del paesaggio culturaleMassimiliano Mandarini green architect # LEED, Green BuildingMichele Ficara Manganelli presidente Assodigitale # Social Media

  • VENERDÌ 9 #

    h. 10,00-19,303D PRINT SESSION DWSLabGiovani designer del Politecnico diTorino (Master di Ingegneria delGioiello) realizzano live oggetti didesign. Alla Libreria Luxemburg, incollegamento diretto col Salone delLibro. A cura di Marzia Camarda incolllaborazione col Politecnico diTorino

    h. 13,00-18,00INTERVISTE IN MOVIMENTOBMW i

    h. 17,00CITYTELLERConoscere le città con i libriL’app di Cityteller è una mappa geo-emozionale, interattiva, che racconta le città attraverso i libri grazie alle segnalazioni e al contributodegli utenti. L'ambizione è far leggereil territorio, raccontarlo attraverso le storie dei libri che ognuno di noi ha amato. Il lettore-viaggiatore ha la possibilità di conoscere e vederecon i propri occhi i luoghi in cui sono ambientate le sue letture e di sentirsi protagonista del racconto.“La Torino contemporanea”

    h. 18,00TURISMO DIGITALECamminando in piazza Carignano in 3D Augmented Reality. A cosa serviranno, come utilizzeremo i Google Glass in città e in ambito turistico?Racconto cross-mediale e test-showcol pubblico, con Corrado Gaviglio eRoberto Tramelli (Xnoova)

    SABATO 10 #

    h. 10,00-19,303D PRINT SESSION DWSLabLibreria Luxemburg e maxischermo

    h. 11,00-17,00INTERVISTE IN MOVIMENTOBMW i

    h. 17,00CITYTELLER“La Torino noir”

    h. 17,30FOOD | DESIGN | SOSTENIBILITÀTalk con Carlo Forcolini, IEDElena Granata, Politecnico di Milano, Andrea Granelli, autore di (Re)designdel territorio

    h. 18,30L’ANIMA E LA MEMORIAPerformance di Roberta VerteramoLe piastrelle di terracotta su cui cammina l’artista sono fragili, come il paesaggio e l'anima se non curati.Si rompono infatti l’una dopo l’altra,rimandando alle interferenze tra noi e la terra e il paesaggio, non solo con il corpo ma anche con il suono e la parola. A cura di Clarart

    DOMENICA 11 #

    h. 10,00-19,303D PRINTING SESSION DWSLabLibreria Luxemburg e maxischermo

    h. 11,00 EXPOPOLISA caccia di storie e problemi nellacittà contemporanea. Giocando ecoinvolgendo il pubblico della piazzain una specie di Monopoli dell’Expoche verrà. A cura di OffTopic

    h. 11,00-18,00INTERVISTE IN MOVIMENTOBMW i

    h. 15,00METTI IN PIAZZA LA CULTURA!PIC NIC LETTERARIO DI ANOBIIPic nic letterario sul tema del paesaggio interiore ed esteriore: una festa e una chiacchierata conscrittori, editor e altri appassionati(modera Edoardo Brugnatelli, editor Mondadori)

    h. 18,00CITYTELLER

    h. 19,00TROVA L’UOMO CON I GLASSUna persona si aggirerà nel centrostorico di Torino indossando gliocchiali di Google. Il pubblico intempo reale vedrà sugli schermi lasua posizione e dovrà cercare diindividuarlo in una sorta di cacciaall’uomo. I primi tre estratti tra colo-ro che avranno inviato un selfie incompagnia dell’uomo misterioso suInstagram o Twitter specificandol’hashtag #bmwglass, vinceranno ilnuovissimo streaming media playerdi Google: il Chromecast.A cura di CityProject e Xnoova

    TALK ED EVENTIDALLA CULTURA CONTEMPORANEA ALLE TECNOLOGIE SMART

    Gli eventi trascritti in grigio sono organizzati da Verba Volant

  • BMW iLIVE TEST SHOW

    Progetto e OrganizzazioneDELETTERA WPPartner tecniciOPERA Art Solutions, XNOOVAWeb & Social PowerThe RoomStreaming / AudioVideoTop-IX, Streamtech, Vi.Ma

    Si ringrazianoCittà di TorinoFondazione Smart CityTeatro CarignanoMaurizio Galimberti

    STREAMING, INT

    ERVISTE, TALKPIAZZ

    A CARIGNANO

    IL PRIMO LIVE

    TEST DRIVE CO

    N BMW i

    9-11 MAGGIO


Recommended