+ All Categories
Home > Documents > Document

Document

Date post: 07-Mar-2016
Category:
Upload: metro-international
View: 216 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
http://www.readmetro.com/media/archive_pdf/20091109_Roma.pdf
32
Precari da oggi nelle liste Neve al Nord Nubifragio su Roma Prime imbiancate su Ligu- ria e Veneto. Sulla Capitale pioggia e vento braceleft.cappage six.scbraceright.cap Zanzare tigre anche d’inverno Si annidano nelle cantine e vivono tutto l’anno braceleft.cappag nine.scbraceright.cap Primi effetti della sentenza del Tar contro il decreto Gelmini sulle graduatorie. I primi three.lfzero.lfzero.lf entreranno in graduatoria già oggi, ma le nuove richieste sono oltre seven.lfzero.lfzero.lfzero.lf. A bloccare il Tar potrebbe essere il Parlamento. METRO Scuola Roma Lo rivela uno studio del Codacons svolto nelle tre grandi metropoli italiane (Roma, Milano e Napoli) Record negativo per la Capitale Sotto accusa anche la carenza e la scarsa praticità dei mezzi pubblici braceleft.cappag five.sc e eight.scbraceright.cap Fermi in coda 260 ore l’anno AP/LAPRESSE Berlino. Vent’anni senza il Muro che divise il mondo Nella capitale tedesca oggi si celebra il ventennio del crollo del Muro. {pag 2 e 3} baro Quando cquoteright.capera il Muro di Berlino, tutto era più facile. I comunisti stavano di là. Ora stanno pure nei giornali, nelle tv, in magistratura, nelle parrocchie... ALBERTO INFELISE ANGOLI NEL CIELO IL RITORNO DI LUCIO “IN TV SU SKY PER ESSERE LIBERO” braceleft.cappag one.scone.scbraceright.cap PARI IN CASA INTER PER UNA BUONA ROMA LAZIO KO. BALLARDINI VICINO ALL’ADDIO braceleft.cappag two.sczero.schyphen.captwo.scone.scbraceright.cap Min 10° Max 12° il quotidiano gratuito Metro è 100% carta riciclata REGINE FED CUP AZZURRE IMBATTIBILI braceleft.cappag one.scnine.scbraceright.cap ROMA lunedì, nine.sc novembre two.sczero.sczero.scnine.sc www.metronews.it AP AFP
Transcript
Page 1: Document

Precari da ogginelle liste

Neve al Nord Nubifragio su RomaPrime imbiancate su Ligu-ria e Veneto. Sulla Capitalepioggia e vento {page 6}

Zanzare tigreanche d’invernoSi annidano nelle cantine evivono tutto l’anno {pag 9}

Primi e�etti della sentenzadel Tar contro il decreto Gelmini sulle graduatorie.

I primi 300 entreranno ingraduatoria già oggi, ma lenuove richieste sono oltre 7000.A bloccare il Tar potrebbe essereil Parlamento. METRO

Scuola

Roma

Lo rivela uno studio del Codacons svolto nelle tre grandi metropoli italiane (Roma, Milano e Napoli) Record negativo per la Capitale

Sotto accusa anche la carenza e la scarsa praticità dei mezzi pubblici {pag 5 e 8}

Fermi in coda 260 ore l’anno

AP/LAPRESSE

Berlino. Vent’anni senza il Muro che divise il mondo

Nella capitale tedesca oggi si celebra il ventennio del crollo del Muro. {pag 2 e 3}

baro

Quando c’era il Muro di Berlino,

tutto era più facile. I comunisti

stavano di là. Ora stanno

pure nei giornali, nelle tv, in

magistratura, nelle

parrocchie... ALBERTO INFELISE

ANGOLI NEL CIELOIL RITORNO DI LUCIO

“IN TV SU SKY PERESSERE LIBERO” {pag 11}

PARI IN CASA INTERPER UNA BUONA ROMALAZIO KO. BALLARDINI

VICINO ALL’ADDIO {pag 20-21}

Min 10°Max 12°

il quotidiano gratuito

Metro è 100%carta riciclata

REGINEFED CUPAZZURREIMBATTIBILI {pag 19}

ROMAlunedì, 9 novembre 2009www.metronews.it

AP AFP

Page 2: Document

primo piano

I berlinesi testimoni della caduta del Muro, il 9 novembre 1989

IL CROLLO CHE 1news

Eravamodell’Est

Metro ha chiestoa tre ex abitantidella GermaniaEst il primo ricor-do che hanno delgiorno in cui cad-de il Muro di Ber-lino.

Jeannette ReuterAvevo 13 anni nel1989: per me si aprìun mondo completa-mente nuovo.

Heidi Schubert Dopo la caduta ave-vamo paura chel’esercito tentasse uncolpo di Stato.

Wolfgang Kreutzman .Quando il Muro cad-de, avevo 37 anni:per me fu come unanuova nascita.

Un gruppo di guardie del Muro. La sentinella Frank Godniak è l’ultimo a destra

LA SENTINELLA GODNIAK“NOI ODIATI DA TUTTI”

Taglinexxxxxxx

Dal 1961 al 1989 il Murodi Berlino ha tagliato indue non solo una città,ma un intero Paese.

1949Come diretta conseguen-za dell Seconda Guerramondiale, la Germania fudivisa.1950-60Sul piano economico laGermania occidentale vis-se negli anni 50 un fortis-simo boom, aiutata all’ini-zio dai soldi americani. Laparte orientale faceva

invece molta più fatica ariprendersi, svantaggiataanche dalle pesanti richie-ste economiche fattedall’Urss per riparare idanni subiti in guerra. 1961Erezione del Muro di Berli-no e fortificazione delconfine tra le due Germa-nie.1989Caduta del Muro di Berli-no.1990 Riunificazione delle dueGermanie.

La cronistoria

Tutti pensavano che il Muro di Berlino dovessedurare per sempre, e invece la sua caduta,vent’anni fa, mise �ne alla Guerra Fredda.

Il Muro di Berlino crollòquasi accidentalmente. «Imass media riportaronoche il portavoce del Parti-to Socialista Günter Scha-bowski aveva detto che lafrontiera per la GermaniaOvest era stata aperta»,ricorda Christoph Links,allora un giovane editore.«Il Muro non era effetiva-mente stato aperto, ma inquel modo così tanta gen-te cercò di buttarlo giù chele guardie si resero contoche non avevano altra scel-

ta se non lasciarli fare».Frank Godniak conosce

il Muro di Berlino megliodi chiunque altro. Per mol-ti anni l’ha sorvegliato.«Quando le persone cerca-vano di scappare a BerlinoOvest, io reagivo nel modoin cui ero stato addestra-to», dice Godniak a Metro.«Prima gridavamo “Fermo!Frontiera! Fermo o sparo!”.Se non lo facevano, dove-vamo sparare un colpo inaria per intimidazione». Sela persona ancora non si

fermava, Godniak e i suoicommilitoni potevano spa-rarle contro, anche se ilreparto di Godniak era sta-to addestrato a evitare diuccidere.

«Presidiare il Muro diBerlino poteva essere mol-to pericoloso. La gente citirava sassi, e i soldati del-la Germania Ovest ci usa-vano come bersagli».

Il 9 novembre 1989 cadeva il Muro di Berli-no e con lui la cortina di ferro che aveva divi-so l’Europa dalla fine della seconda guerramondiale. La Germania celebra oggi il ven-

tennale della caduta di quel muro, una barrie-ra di cemento alta circa tre metri e mezzo eret-ta dal regime comunista della Germania Estche ha separato per ben 28 anni la città.

1 su7Un tedesco su settevorrebbe che siripristinasse ilMuro, in base a unsondaggio dellarivista tedescaStern. Il 16% deitedeschi dell’Ovest,ma soltanto il 10% dei tedeschi dell’Est,vorrebbe che ilMuro fosse ancorain piedi.

Il mito TrabantÈ lenta, e si rompe.Eppure ha ammiratoriin tutto il mondo. Laleggendaria Trabant,l’auto simbolo dellaGermania dell’Est,oggi è un oggetto diculto. «Un’auto senzametallo, per nonimportare materialidall’estero», ricordaWerner Lang, inge-gnere della Trabant.

ELISABETH BRAWWWW.METRONEWS.IT

METRO WORLD NEWS IN LONDON

l’opinione nelle lettere

Loretta Napoleoni

ECONOMISTA

Page 3: Document

www.metronews.itLUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

3

TOM STODDART/ GETTY IMAGE

«Uno dei momenti più altidell’umanità»: così defini-sce la caduta del Muro ilgermanista Angelo Bolaffi,direttore dell’Istituto diCultura italiana a Berlino.

A 20 anni di distanza, untedesco su sette tornereb-be a prima della Caduta.Naturalmente c’è qual-cuno che ci ha rimesso:si tratta di tutti coloroche godevano dei privile-gi durante il regimecomunista e che hannoperso tutto, ricchezze estatus, dopo il 1989. Perquesto tornerebberoindietro.

Da un punto di vista eco-

nomico, il reddito procapi-te è aumentato o diminui-to in Europa dopo il 1989?In media nel VecchioContinente la ricchezzaprocapite è aumentata:ovviamente ciò èavvenuto in modo mag-giore per i Paesi dell’Esteuropeo. Si può conside-rarla una ridistribuzionedelle risorse. Basti pensa-re che nella Germaniaoccidentale il Pil ècresciuto dell’1% annuo

a partire dal 1990, inquella dell’Est del 7,9%annuo, con punte del10%. Il Pil europeo crescea un ritmo maggiore diquello degli Usa, anchese la crisi c’è. Ciò signifi-ca che se da una parte ilcapitalismo ha vinto,dall’altra è in crisi,soprattutto morale.

Pensa che l’Europa abbiasfruttato a pieno le chan-che aperte dal crollo?

Dopo le grandi speranze,non si può negare che ilprocesso di unificazionedell’Europa stia attraver-sando un momento distallo, ma questo fa par-te della storia dell’uma-nità. L’importante èandare avanti e nondisperdere la spinta pro-pulsiva che 20 anni fapartì da Berlino.

È d’accordo con quanticonsiderano l’11 settembreuna conseguenza di quan-to avvenne nel 1989?Si tratta dei due avveni-menti che hannocambiato la storia delmondo. E sicuramente lacaduta del Muro ha datoil via alla globalizzazio-ne, che ha poi provocatoanche risposte violente eatroci come gli attacchialle Torri gemelle.

L’intervista

CAMBIÒ IL MONDOANGELO BOLAFFILÌ COMINCIÒUNA STORIAMIGLIORE

VALERIA [email protected]

Pagine a cura di Valeria Bobbi

Page 4: Document
Page 5: Document

www.metronews.itLUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

5italia e mondo

Mi consenta

IL BIG BANGRIPARTE

Fabiola Gianotti, 47anni, responsabilemondiale dell'esperi-mento Atlas con l’Lhcdel Cern di Ginevra.

Ma è vero che un vola-tile ha mandato in cor-to l’Lhc (acceleratoredi particelle, ndr)?Sì: ha lasciato delpane in una instal-lazione elettricacausando un’inter-ruzione dellacorrente. Ma l’uccellino è vivo?Siamo felici che siail volatile sia l’Lhcstiano bene. E gli esperimenti?A dicembre ci saran-no le prime collisio-ni, siamo pronti aregistrare i dati, c’ègrande emozione.Sempre che non succe-da altro...Sono rimasta colpi-ta del clamore, sonocose che succedono.

SIMONA MANTOVANINI

Città, trasportiinsu�cientiPugno duro contro chiblocca le strade ad esem-pio parcheggiando inseconda fila, incentivi perl’utilizzo di bus e metro-politane: è la ricetta, nonpiù rinviabile, per decon-gestionare dal traffico lenostre città. Una malattiache ammorba i principalicapoluoghi ma che diven-ta insopportabile a Roma,Milano e Napoli dove il

Codacons: si perdono nel tra�co 260 ore all’anno“Bisogna rendere più e�cienti i mezzi pubblici”

Codacons ha appena con-dotto una ricerca. Risulta-to? Nel 2009, secondo lostudio, tra ingorghi erallentamenti (con veloci-tà di percorrenza inferio-re ai 30 km all’ora), si per-dono nel traffico fino a 260ore. La città che detiene ilrecord negativo di tempotrascorso nel traffico è laCapitale: a Roma si perdo-no al volante 10,8 giorni.

Un po’ meglio a Milano,dove il traffico “brucia” 240ore di vita (10 giorni esattiall'anno), mentre a Napolile ore perse sono 210 (8,75giorni).

«Sono giorni di vita get-tati letteralmente al ven-to. Di questo passo avremouna vita trascorsa per metàal volante», sbotta CarloRienzi, presidente delCodacons. METRO

Islam, buferasu Santanchè «Maometto per noi erapoligamo e pedofilo, per-ché aveva nove mogli el’ultima di nove anni»:bufera su questa frasedetta da Daniela Santan-chè nel corso di “Domeni-ca 5” su Canale 5. METRO

Banda larga: è polemicaIl ministro dello Sviluppoeconomico Scajola hachiesto al premier Berlu-sconi l’avvio di alcuniprogetti, dalla banda lar-ga alle aree industriali,che creerebbero 60 milaposti di lavoro. METRO

Cucchi, medicismentiti L’avvocato della famigliadi Stefano Cucchi, il giova-ne morto dopo l’arrestoper droga, nega che il gio-vane abbia mai scritto suidocumenti di non volerinformare i parenti sul suostato di salute. METRO

FOTO AFP

Manila ecosostenibile A Manila i vertici delleFerrovie hanno decisodi mettere a disposizio-ne delle biciclette pie-ghevoli per tutti i pen-dolari che parcheggia-

no l’automobile in unastazione ferroviaria. Ilprogetto rientra nellacampagna di riduzionedelle emissioni di gasinquinanti. METRO

Pendolari con le loro biciclette pieghevoli

giorni a Copenhagen28

Pagina a cura di Valeria Bobbi e Stefania Divertito

Page 6: Document

Primo sì alla riforma dellasanità. La Camera dei Rap-presentanti ha dato il vialibera con 5 voti di scartoal provvedimento del pre-sidente Obama.

Ora il testo dovrà pas-sare al Senato per diven-tare legge e l’esito del votonon è scontato. Però Oba-ma è ottimista e parla di“voto storico” e si dice“fiducioso” che la riformapossa diventare legge perfine anno. Il provvedi-mento «renderà reale - assi-cura Obama - la promessadi qualità e di assistenzasanitaria per tutti gli ame-ricani». Se venisse appro-vato segnerebbe una svol-ta negli Usa perché garan-tirebbe l'assistenza sanita-ria ai 36 milioni di cittadi-ni che non hanno coper-

tura. Le misure avranno uncosto di 894 miliardi didollari in 10 anni, madovrebbero ridurre il defi-cit federale di 104 miliar-di. ADNKRONOS

www.metronews.itLUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

6 italia e mondo

Cuba, poliziapicchia bloggerYoani Sanchez, la bloggercubana vincitrice dinumerosi premi interna-zionali, hadenunciatodi essere sta-ta fermata emaltrattatadalla poliziamentreandava a unamanifestazione per la nonviolenza all’Avana. «Sonostata sequestrata nel peg-gior stile siciliano, conviolenza verbale e fisica»,ha detto. METRO

MaltempoItalia allagataNubifragio a Roma, franein Liguria, acqua alta aVenezia, neve al Nord (tren-ta centimetria Cortina),allagamential Sud: la per-turbazioneatlanticaannunciata èarrivata el’Italia è in ginocchio. AlCentro-Sud lo sciroccocomunque ha tenuto altele temperature. Secondo leprevisioni il maltempo per-durerà fino a metà setti-mana. METRO

IN INGHILTERRA

Barbie in divisaè MissIl caporale dell’esercitobritannico Katrina Hod-ge, soprannominata daicommilitoni “CombatBarbie”, è la nuova MissInghilterra. È stata rag-giunta da una telefonatadegli organizzatori di

Miss England mentre erain caserma. Katrina è sta-ta in Iraq per sette mesi.

METRO

“Uno ha bisogno diritrovarel’orientamentodopo Bush. Obamaha ereditato tuttele sue catastrofi eha avuto meno diun anno per cercaredi rimediarvi”MICHAEL MOORE

Riforma sanitariaarriva il primo sì

Stati Uniti: la Camera approvail disegno di legge. Ora tocca alSenato. Obama: un voto storico

Obama con la presidente della Camera Nancy Pelosi

AFP

Pagina a cura di Stefania Divertito

Page 7: Document
Page 8: Document

&roma

www.metronews.itLUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

8 roma

Abiti a Cinecittà e deviandare sulla Salaria? Seprendi l’auto, puoi met-terci anche due ore. Glispostamenti costano caroagli abitanti della Capita-le, che perdono in media10,8 giorni di vita - 260 oreper la precisione - intrap-polati nelle proprie auto auna velocità media di 30chilometri orari. Il dato,record in Italia, è statoregistrato dal Codacons. «Sitratta di giorni di vita let-teralmente buttati al ven-to, e di ore sottratte al tem-po libero, alla casa e allafamiglia», attacca il presi-dente Codacons, CarloRienzi. Cosa fare? «Incen-

Prigionieri in auto11 giorni l’anno

Il Codacons: Roma prima in classi�ca per numerodi ore trascorse nel tra�co “Più mezzi pubblici”

Lunghe code sulla Cristoforo Colombo

EIDON

Allagamenti CITTÀ. Sono stati uncentinaio gli interven-ti dei vigili del fuoco acausa del temporaleche si è abbattuto trasabato notte e ierimattina a Roma. Alla-gate via Laurentina,via della Maglianella,via Tiburtina. METRO

Tv digitaleCITTÀ. Otto famiglie su10 si sono dotate didecoder, secondo lestime del consorzioDGTVi, a pochi giornidallo switch over allatv digitale (il 16novembre in tutto ilLazio). METRO

Notizie in breve

La protesta

Statue vestiteda transInsolita protesta sabatonotte per le strade delcentro, dove MadamaLucrezia, Il Facchino, ilBabuino, Abate Luigi, lecosiddette Statue Parlanti, «hanno assun-to sembianze anomale».È quanto si legge in unanota dei Giovani de LaDestra che «hanno tra-vestito le statue da tran-sessuali, per simboleg-giare la depravazionemorale dei nostrirappresentanti».

Pagine a cura di Serena Bournens

Legambiente

Questi i numeri del traffi-co secondo Legambiente.

1 2.751.498 le auto traRoma e provincia.185.217 i veicoli com-merciali.

2 Il 27,1% fra auto eautocarri è del tipoEuro 0.

3 Nel 209 sono stati 488i giorni in cui il Pm10 èstato sopra il limite.

tivare l’utilizzo dei mezzipubblici, rendendo bus etram puntuali e garanten-do più frequenza» suggeri-sce Rienzi. METRO

LA COMMISSIONE MOBILITÀ

“Mancavaun piano” «Quanto denunciato dalCodacons è una delletante eredità che abbia-mo ricevuto dalle passa-te amministrazioni», harelicato ieri AntonelloAurigemma, presidente

della Commissionemobilità del Comune. Ilproblema più grande èche «in passato non vi èstata alcuna program-mazione sulla mobilità».Interi quartieri, insisteAurigemma, sono natisenza pensare ai tra-sporti: «Vedi i centricommerciali come Por-ta di Roma, Roma Est edEuroma 2». METRO

Page 9: Document

Basta cavallinel trafficoCITTÀ. La Giunta haapprovato un progettoper l'introduzione dellebotticelle elettriche.Spero, davvero di cuore,che i turisti scelganoquesto nuovo tipo di bot-ticella per passeggiareper Roma, e che questopossa significare la finedella sofferenza che quo-tidianamente siamocostretti a leggere negliocchi di questi poverianimali! ADRIANA

Solo sosta a pagamento TRIONFALE. Due giorni farecandomi al Gemelliper necessità ho scoper-to che i parcheggigratuiti sono stati rim-piazzati ulteriormenteda quelli a pagamento.La cosa vergognosa sonole tariffe da pagare: €1,5 i primi 30 minuti, €3 entro la prima ora, € 6

entro le prime 3 ore,ecc. ecc. È risaputo cheuna visita non avvienemai puntualmente madevi sempre aspettare eil tempo passa... Non èuno scandalo che si deb-bano pagare in media 6euro ogni volta che si valì? Sulla salute non sispecula. Qualcuno puòintervenire al riguardo?VALENTINO

Velenosa l’ariache respiriamoCITTÀ. Che vergognagirare per Roma con lamascherina, complice iltraffico impazzito e unaviabilità al totale sbara-glio. Come a via Tuscola-na, dove auto parcheg-giate in seconda e in ter-za fila sono all’ordinedel giorno. E i vigili dovesono? Se a questoaggiungiamo i lavori incorso, il tutto crea unamiscela velenosa fatta ditraffico e polveri sottiliche respiria-moquotidiana-mente.EUDGENIO CARDUCCI

Vocidella città

[email protected]

www.metronews.itLUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

9roma

Zanzare, invasioneanche d’inverno

Sembra scomparire con iprimi freddi, in realtà èsolo annidata nelle canti-ne, nei garage e nei vespai.È la zanzara tigre, insettoesotico ormai familiare allenostre latitudini. A Romaviene segnalata nel 1997 eoggi è diffusa in tutti quar-tieri, complice anche il cli-

ma tropicale caldo-umidocittadino. «Dal 2007 abbia-mo deciso di interveniresulla prevenzione» - spiegaRita Di Domenicantoniodell’Ufficio Controllo Spe-cie Infestanti del Comunedi Roma - «e per combatte-re la crescita delle zanzareuccidiamo tutte le larve nei

tombini grazie ad un trat-tamento efficace quasi al100%». Una decisione pre-sa sia per problemi di bilan-cio sia perché con le disin-festazioni è bene andarcicauti. Ai romani non rima-ne, quindi, che rassegnar-si alle punture.

Annidate nelle cantine e nei garage di Roma, quelletigre colpiscono tutto l’anno “Serve prevenzione” L’insetto

La zanzara tigre è arriva-ta in Italia nel 1990,nascosta nei copertoniusati provenienti dagliUsa.

Le caratteritstiche Aedesalbopictus è lunga 5 mm,di colore scuro con picco-le bande argentate. Volain basso ad altezza gam-be e caviglie e la sua pun-tura provoca pruriti parti-colarmente intensi.

Virus patogeni La zanza-ra tigre può essere porta-trice di virus patogeni perl’uomo come Dengue eChikungunya. Lo scorsomaggio l’Istituto Superio-re di Sanità ha analizzatoi campioni romani di zan-zara tigre e tutti sonorisultati negativi.

«La zanzare tigre fa partedella fauna locale», diceRoberto Romi, dell’Isti-tuto superiore di sanità.

Significa che dovremo con-viverci?«Esattamente, non si può

più eliminare. È arrivata20 anni fa e qui rimarrà».

I prodotti disinfestantisono sicuri?Tutti hanno una base ditossicità. Raccomandiamopiccole dosi. A.P.

L’Istituto superiore di sanità

“NON SI PUÒ ELIMINARE”

Disinfestazione in atto

EIDON

ANNARITA PESCETELLI

Page 10: Document
Page 11: Document

A due anni da “Il contra-rio di me”, Lucio Dalla ètornato con 10 nuovecanzoni: una mitragliatadi colpi che riportano alsuo stile originario, quel-lo di “Futura”.Nell’album “Angoli nelcielo”, uscito venerdì,l’artista bolognese cantal’innamoramento in“Cosa mi dai”, si tuffanelle favole surreali diEsopo e Fedro con “Bro-adway”, mostra di crede-re nella speranza e neisogni ne “Gli anni nonaspettano”, ma nondimentica la quotidianitàcon “Fiuto”.In “Fiuto” lei racconta laNapoli invasa dai rifiuti,duettando con l’attore ToniServillo: come nasce il soda-

lizio?Tony è un amico e avevovoglia di coinvolgerlo: gliho parlato della mia ideae l’ho trovato subito d’ac-cordo. Così ho deciso perun testo in dialetto… C’è nell’album una canzone“preferita”?Sicuramente “Questoamore” perché è moltoinnovativa. Ma considero“Angoli nel cielo” il miolavoro più riuscito.Che rapporti ha con la politi-ca e con l’amicizia?La politica è una cosa cheormai si può solo guarda-re da lontano, guai adavvicinarsi o metterci ildito dentro: te lo taglia-no... Nell’amicizia, inve-ce, mi ci tuffo: è la miagrande forza, quella chemi aiuta a superare tuttigli ostacoli.Che effetto fa essere in pistada tanti anni (il suo primolavoro risale al 1964, ndr)?Un bell’effetto: mi diver-te essere considerato tragli artisti più longevi. Madi cose da fare ne hoancora tante: voglioandare il più lontanopossibile e scalare tantevette.Ora l’attende anche un pro-gramma in tv…Sì, stiamo concludendocon Sky: condurrò unprogramma in 12 punta-

te in assoluta libertà. Latv tradizionale ha un po’stancato, non m’interes-sa. Voglio fare ciò chevoglio!

LUCIO DALLAUN RITORNOAL PASSATO

La curiosità

Dopo la collaborazionecon Paolo Conte per laBiennale di Venezia, Vale-rio Berruti ha firmato lacopertina dell’ultimoalbum di Dalla. METRO

ORIETTA [email protected]

«La cosa chemi distingueda tutti voi èche io sononato in uncorpo di don-na, ma la mia è un’identitàdi uomo». Così, GabrieleBelli (nella foto) ieri ha fat-to outing davanti a tutti i

concorrenti della casa delGrande Fratello 10, rive-lando il suo passato da don-na e il suo percorso per cam-biare sesso. Stasera invece sideciderà il destino di Danie-la, Carmela e Diletta, le trein nomination. Appunta-mento alle 21.10 su Canale5. PATRIZIA PERTUSO

2life

spettacoli www.metronews.itLUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

11

Il nuovo album “Angoli nel cielo” è uscito venerdì

EMMEVÌ

Gabriele fa outingnella casa del Gf 10

Vampiri in tvcon True BloodTV. Riparte stasera laseconda stagione dellaserie “True Blood” su

Fox alle 22.Tornanocosì leavventuredei “vampiriper adulti”fra i quali spicca il ruolodi Tara, interpretatadall’attrice RutinaWesley.

MATTIA NICOLETTI

Notiziein breve

Pagina a cura di Patrizia Pertuso

Page 12: Document

www.metronews.itLUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

12 spettacoli roma

Cobb: “Kindof blue” 50anni dopoOmaggio a “Kind of Blue”,l’album più venduto dellastoria del jazz, stasera alle21 al Parco della Musicaper il “Roma JazzFestival”. Sul palco la SoWhat Band, con JimmyCobb, fra i protagonistidella leggendaria incisio-ne di 50 anni fa. S.M.

Piano Magical Circolodegli ArtistiIl sound dai risvolti spet-trali dei Piano Magicdomani alle 21 sul palcodel Circolo degli Artisti.Nella Capitale fa tappa iltour dei Piano Magic,band inglese formatasi aLondra nel 1996, simbolodel cosiddetto “ghost-rock”. S.M.

PIAZZA DI SPAGNA

“Verso la libertà”1989-2009Musica e parole per ilventennale della cadu-ta del muro di Berlinooggi alle 18,30 a piaz-za di Spagna.“Venti di Libertà1989- 2009”,manifestazioneche compren-de vari incon-tri e appunta-menti su unodei più

importanti momentistorici del XX secolo,vivrà il suo atto conclu-sivo con “Verso (per) lalibertà”, spettacolodi note e versi diUmberto Boccoli, scrit-to con Patrizia Cavalie-ri. Al centro del raccon-to, fatto di parole,

immagini e suoni, lepiù emozionanti sto-rie del Muro dalla

sua costruzionealla sua caduta.Ospiti specialisono i cantauto-ri Andrea Miròed Enrico Rug-geri. L’ingressoè libero.S.M.

Omaggio al genio e altalento del re del pop dadomani (h. 21) sul palco delGran Teatro di Tor di Quin-to. Nella Capitale approda“Thriller-Live”, strepitososhow sull’avventura arti-stica di Michael Jackson,uno dei protagonisti piùamati e discussi del popmondiale, scomparso loscorso 25 giugno a pochimesi dal suo ritorno sullescene. Lo spettacolo è natoda un’idea di Adrian Grant,per anni socio dell’autoredi “Billie Jean” e autore di“Michael Jackson - TheVisual Documentary”, edè stato concepito ben pri-ma della scomparsa diJackson (con la sua appro-vazione e con quella deifratelli). Diretto da GaryLloyd, che firma anche le

coreografie, lo show è unacelebrazione dell’arte del-la popstar, un esplosivomix di danza e musica cheripercorre tutta la carrie-ra di un uomo che halasciato un segno indele-bile nella cultura pop.“Thriller”, che ha debutta-to al Lyric Theatre di Lon-dra all’inizio del 2009, rac-conta attraverso 30 canzo-ni tutta la storia di Jack-son, dal debutto con i Jack-son 5, fino a “Thriller”,album che ha polverizza-to tutti i record di vendita.Sul palco del Gran Teatroun’orchestra dal vivo e23 fra ballerini e cantanti.Repliche fino al 22 novem-bre. Info: 06.44258270.

STEFANO MILIONI

Omaggio al re Jacko con “Thriller-Live”

Domani al Gran Teatro di Tor di Quinto Tutta l’arte dellapopstar �rmata da Gary Lloyd

Repliche dello spettacolo fino al 22 novembre

METRO

Pagine a cura di Serena Bournens

Page 13: Document

Potrebbe essere lo slogandi una carriera iniziata dagiovanissimo sul palcosce-nico, ma “Più di prima” èsoprattutto il titolo dellospettacolo col quale Ales-sandro Siani, 35enne napo-letano, debutta stasera (ore21) al Teatro Olimpico(repliche fino al 15) con laregia di Mimmo Esposito.

Siani, da stasera sul palco delTeatro Olimpico per raccon-tare le contraddizioni dellasua città…Soprattutto per raccontarel’ironia dei napoletani.Questo spettacolo ha l’am-bizione di essere una risa-ta continua.

Lei viene dal cabaret e spes-so i cabarettisti fanno piùfatica ad essere consideratiattori a tutto tondo. Lei cosane pensa?Dipende dal desiderio chec’è nell’animo del cabaret-tista. Nelle mie ossa c’è ilcabaret ma non vorreirischiare l’osteoporosi.

Quanto la “napoletanità” nelsuo lavoro è un vantaggio e

L’intervista

Il cabarettista Alessandro Siani

METRO Il debutto stasera all’Olimpicocon “Più di prima” In cantiereil �lm “Benvenuti al Sud”

ALEX SIANI LA MIA NAPOLIPER UNA RISATA BARBARA

NEVOSI

www.metronews.itLUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

13spettacoli roma

quanto un limite?Dipende tutto dal modo incui si gestisce la “napole-tanità”. Bisogna dosarlabene.

La sua carriere procede spe-dita fra teatro e cinema.Quali progetti in cantiere?Sta per uscire “Benvenutial Sud”, il film prodotto daMedusa che ho girato conClaudio Bisio che è il rema-ke di “Giù al Nord”, una pel-licola francese campione diincassi. E poi sto lavoran-do al mio nuovo film cheuscirà l’anno prossimo conun’interprete femminilefamosa... ma non posso direaltro.

E la tv, che ruolo ha nella suavita professionale?“La tv non aspietta a me”.Ci vuole impegno per farlae io sono stato distratto dacinema e teatro. Mi hannoproposto fiction e pro-grammi, ma per ora prefe-risco limitarmi a qualcheospitata. Forse più in là…

Page 14: Document

Capitalism: A Love StoryGenere: DocumentarioRegia: Michael MooreGiudizio: 888

Nell’ultimolungometraggio diMichael Moore la serietàè d’obbligo, per raccon-tare la storia economicadegli Usa in modo a volteelementare («Come possospiegare un argomento a

un popolo che spessonon sa nemmeno dove sitrova geograficamentel’Italia», ha dichiarato ilregista). La nostra societàcostruita sul denaro èmalata e instabile, diceMoore nella forma chegli è più consona, quelladocumentaristica, eriesce a colpire nel segnosenza retorica.

Nel Paese delle creatureselvagge Genere: AvventuraRegia: Spike JonzeCast: Max RecordsGiudizio: 888

Il geniale regista di“Essere John Malkovich”ha una sua personaleidea dell’immaginazionee dell’avventura e realiz-za un film per famiglie

totalmente autoriale.Non sono i personaggi aconquistare come accadeai film “Pixar” e “Dream-works”, ma come la sto-ria è messa in scena. Lafusione fra realtà,finzione e animazione èperfetta e conduce asognare. Quello che sidefinisce un film pertutte le età.

L’uomo che fissa le capre Genere: CommediaRegia: Grant HeslovCast: George Clooney, EwanMcGregor, Jeff BridgesGiudizio: 333

Il film mette in scena condemenziale ironia il rap-porto fra un Jedi, unappartenente al corpospeciale dell’esercitoamericano, capace di con-

trollare le cose con lamente, e un uomodesideroso di mettersialla prova. Clooney èstrepitoso nell’allucinato“maestro”, e le situazioniparadossali e gli incontricon un Jeff Bridges in stileLebowski ed un cinicoKevin Spacey generanoilarità pura, senza tralas-ciare riflessioni.

MarpiccoloGenere: drammaticoRegia: Alessandro Di RobilantCast: Giulio BeranekGiudizio: 333

A Taranto il cemento lafa da padrone. Il panora-ma è rotto solo daqualche frammento dimare. In questa creaturadell’uomo c’è unquartiere dove le regole

non esistono e dove il16enne Tiziano devesopravvivere e coman-dare. “Marpiccolo” è unquadro della dispera-zione e allo stesso tempouna fotografia di come leesistenze possano esseregià scritte. Si può solosubirle. E la malattiadelle onde è solo ilminore dei mali.

Oggi sposiGenere: commediaRegia: Luca LuciniCast: Luca ArgenteroGiudizio: 333

Si ride. Con intelligenza.Basta questo perconsigliare una comme-dia. Il regista milanesecoinvolge di nuovo il bra-vo uca Argentero e unmanipolo di giovani

attori di razza, e realizzaun film dove gli stereotipidi genere funzionano adovere. “Oggi Sposi” ha ipregi di essere scritto datre grandi sceneggiatori,di assegnare ruoli insolitia molti interpreti (bravis-simi Placido, Nigro e il“Libanese” Montanari) edi coinvolgere ogni tipodi pubblico.

Public EnemiesGenere: drammaticoRegia: Michael MannCast: Johnny DeppGiudizio: 3333

Poetico, romantico, inno-vativo, cinefilo. Dalla pri-ma immagine all’ultimaquesto è un film targatoMichael Mann, uno deipochi registi a lasciare lapropria impronta anche

su un blockbuster. La vitadel gangster JohnDillinger durante laGrande Depressione (unparallelo con la crisiattuale apparentementenon voluto) è fatta di rap-ina alle banche, di unamore impossibile, di unconflitto personale con lagiustizia. All’insegna delgrandissimo cinema.

Film visti per voi MATTIA NICOLETTI Imperdibile 33333 | Da vedere 3333 | Interessante 333 | Sufficiente 33 | Perdibile 3

film www.metronews.itLUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

14

Page 15: Document
Page 16: Document

www.metronews.itLUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

16 lettere

Siamo soli nelle città CUORE. Ringrazio dicuore Daniele ed Elisae sarei onorata anch’iodi poter avere amicicome loro non virtuali,attenti alle emozioni ealla semplicità. Sonod'accordo con lei sig.Lugli quando scrive cheuna parte della nostrasolitudine è imputabilea noi stessi, ma le assi-curo che io sono unapersona trasparente alpunto che qualcuno inpassato ha approfittatotanto di questa miacaratteristica quasi fos-se un tallone di Achil-le. Nonostante ciò con-tinuo ad essere unlibro aperto e non hoper nulla paura dimostrare le mie debo-lezze e i miei tantidifetti, anzi le unicheconoscenze che miapprezzano lo fannoproprio per questo. Inquesta Milano da bere,le persone sono capacidi incontrarsi oramaiper un aperitivo o futi-lità varie, ma quando sitratta di andare oltrechi è una“controcorrente”resta una voce fuori dalcoro.UNA LETTRICE

Elisa e Giadaparlate con me CUORE. Leggendo Elisa eGiada mi ritrovo a pienoe le vorrei tanto contat-tare così da alleviareinsieme quel pesantesenso di solitudine chetanto conosco! Sarebbemagnifico entrare in contatto via email conqueste due ragazze. Fate-vi sentire...ALESSANDRA

DARBY CONLEYGet Fuzzy

Opinione

VENT’ANNIIN SALITA

LORETTANAPOLEONI ECONOMISTA

A vent’anni dalla caduta del muro di Berli-no cerchiamo di rispondere alla seguentedomanda: viviamo meglio che in passato?

L’Occidente è in preda alla peggiore crisieconomica dal dopoguerra. La disoccupa-zione dilaga e non accenna a diminuire,in Europa sta per toccare il 10%. Nuoveforme lavorative, quali il precariato, sonoemerse in risposta alla delocalizzazione

che ha sottratto posti di lavoro in Occidente creando-ne altrettanti nelle economie emergenti. Tra questespicca la Cina che non solo non è stata toccata dallarecessione ma ha ripreso a crescere ad un ritmo eleva-to, intorno al 9% annuo. Il reddito pro-capite mediodei Paesi occidentali è, al netto dell’inflazione, più bas-so che prima del 1989. I giovani guadagnano menodei loro genitori quando avevano la stessa età, spessonon ce la fanno a sopravvivere senza l’aiuto dellafamiglia e non considerano più la politica una batta-glia di idee, come ai tempi della Guerra fredda, mauna nebulosa di corrotti che fa gli interessi delle éliteal potere e ignora i bisogni della popolazione.

Sul piano della politica internazionale lo sce-nario non è certo migliore. Le forze di coali-zione stanno perdendo la guerra in Afghani-stan e in Iraq. I talebani sono ormai dei nar-co-guerrieri, finanziati dalla fiorenteindustria dell’eroina, e stanno destabilizzan-

do il Pakistan, un Paese che possiede la bomba atomi-ca. Il Messico è in mano ai narcotrafficanti al soldo delcartello della cocaina colombiano. Sotto tutti gli aspet-ti il crimine organizzato esce dunque vincitore dalprocesso di globalizzazione. Bene, abbiamo tutti glielementi per rispondere.

Emiliano Albanese35 ANNI, IMPIEGATO, ROMA

Si hanno diversi modi dipensare, difficile trovare

punti di contatto.

Paola Cernuschi56 ANNI, IMPIEGATA, MILANO

In ambito familiare hannouna diversa ottica di vivere

il rapporto con i figli: gliuomini sono meno sottili.

Roberto Colombo30 ANNI, IMPIEGATO, MARNATE

(VA)No, anche se tutto poi

dipende dalle singole per-sone.

Isabella Dicataldo30 ANNI, IMPIEGATA, MILANO

Non parlano due linguaggidiversi ma proprio due lin-

gue diverse! Ne so qualcosaio con mio marito, fidatevi.

Uomini e donne non sicapiscono su nulla!

Uomini e donneparlanolinguaggidiversi?

L’imbecille sfoggia orgoglioso un paio di jeans assurdi(lui che era sempre completo e camicia Oxford). L’imbe-cille porta a casa una rivista con un maschio mezzonudo in copertina che promette la ricetta dei ventralida supereroe (lui che come unico sport ha praticato lapartita in tv). L’imbecille si piazza al computer e passale serate, giura, fra blog di auto e moto (lui che dicevadi non poter rinunciare a un buon libro). L’imbecille haricominciato a guardare le donne (lui che si diceva fede-le a oltranza). L’imbecille... Caro Metro scusa lo sfogoma sento che sto per mandare a gambe per aria il mioventennale matrimonio. Sono una 45enne più che pia-cente, ho un buon impiego e finora una unione soddi-sfacente con mio marito, 50enne, libero professionista.Non abbiamo avuto figli, ma abbiamo una vita soddi-sfacente. Abbiamo: forse dovrei dire avevamo. La goc-cia che ha fatto traboccare un vaso che tracimava già damesi è arrivata quando l’imbecille, mio marito, è torna-to a casa con una faccia da ebete con su stampato unsorriso soddisfatto e mi ha detto: ti ho fatto una sorpre-sa. L’imbecille, si è snudato il braccio e mi ha mostratoun tatuaggio assurdo, una specie di scritta cinese ogiapponese, che dovrebbe significare forza e coraggio.Per poco non l’ho buttato fuori di casa a calci. Non capi-sco proprio che bisogno abbia di sfoggiare una similemacchia sulla pelle. In giapponese per di più. Visto chelo conosco abbastanza per intuire cosa gli passa per latesta, penso-temo che questo tardivo giovanilismo nonsia una ventata ma una bella sbandata. Lo odio e vorreilasciarlo. Marina.

Cinquant’anni. Tempo di bilanci. E anche dicambiamenti. Sulla sindrome da Peter Pan chesembra affliggere l’intero universo maschile sonostati sprecati fiumi di inchiostro e non vale certo lapena di versarne altro. Se la vita si allunga, la saluteci assiste e il destino non ci volta le spalle, dopo iprimi 50 anni si può iniziare a progettare l’altrametà del secolo. Ed è vero, le moto, il casual, ilmondo giovanile e giovanilista che prima guarda-vamo magari con sufficienza (e un pizzico di invi-dia) ora può attirarci, e affascinarci, anche perchébeneficiamo della lente del distacco e dell’esperien-za. L’importante è non farsene travolgere e restarecon i piedi saldi nelle proprie basi. Pena il precipi-zio nel ridicolo. Ecco cara Marina, personalmentemi ritengo un ottimista e fra le due opzioni: maritofuori di testa, magari per una ragazzina, oppuresemplicemente deciso a darsi una scossa dal trantran di una vita diventata scontata, opto senza esi-tazioni per la seconda. Con un solo caveat: fotogra-fare e far tradurre il “geroglifico” epidermico, tantoper essere sicuri che non celi invece il nome di unarivale.RISPOSTE SU METRO IL LUNEDÌ

Cuori bloccati nel traffico

ECCO A VOI L’IMBECILLE

STEFANO [email protected]

Pagina a cura di Patrizia Pertuso

lettere♥

Metro è un quotidiano indipendente del mattino pubblicato dal lunedì al venerdì e distribuito gratuitamente da N.M.E.- New Media Enterprise Srl. Direttore Responsabile: Giampaolo Roidi. | Caporedattori: Stefano Lugli (Roma), Paola Rizzi (Milano). |Capo servizio grafico: Paolo Fabiani. | Registrazione RS Tribunale di Roma 254/2000. Chiuso in redazione alle 23 | Redazione: viale Certosa, 2 (Milano): tel. 02 507 211; via della Lega Lombarda, 32 (Roma): tel. 06 492 411. | Stampa: Società TipograficoEditrice Capitolina S.p.A.- Via Giacomo Peroni 280 Roma. | Sede legale: viale delle Medaglie d’Oro 8, 00136 Roma. | Direttore Generale: Luca Morpurgo. Direttore Marketing e Diffusione: Maria Luisa De Lucia. | Responsabile vendite Centro Italia:Fabrizio Sgrigna tel. 06-492411. | PUBBLICITÀ NAZIONALE: Publikompass Spa, Direzione: Via Washington 70, 20146 Milano, tel. 02 244 246 11, fax 02 244 244 90. | PUBBLICITÀ LOCALE: N.M.E.- New Media Enterprise Srl. Centralino 06 492 411, fax 06492 412 70. | Legale 06 492 412 37. | RPQ 06 492 412 37. | Marketing 06 492 412 17. | Diffusione 06 492 412 18. | PUBBLICITÀ SU EDIZIONI ESTERE: K.media srl, via Cavalieri Bonaventura, 1/3, 20121 Milano, tel 02 290 610 94, [email protected].

Page 17: Document
Page 18: Document
Page 19: Document

Djokovic,scalpo a Federer in casa suaSua maestà Roger Federerbattuto nella sua cittànatale. Non è una burla:negli Swiss Indoors di Basi-lea Novak Djokovic hasuperato l’elvetico in 2h10’, con il punteggio di 6-4,4-6, 6-2. Il serbo è partito atutta vincendo il primo setin modo perentorio. Poi èriuscito a rubare il servizioal rivale anche all’iniziodel secondo set, ma ne hasubito il ritorno: con alcu-ni colpi dei suoi Federer dàla zampata del 6-4. Nel ter-zo set però Djokovic piaz-za il break e si porta a casail match. METRO

Volley: Trentosale sul tettodel mondoRisultato storico per ilnostro volley e per la ItasTrento: nel mondiale perclub, i ragazzi di coachStoytchev hanno superatoin finale i polacchi del PgeSkra Belchatow con unnitido 3-0. Praticamentenon c’è stata mai gara: coni soliti Juantorena, Vissot-to e Kaziyski, i trentinihanno avuto vita facile intutti e tre i set. METRO

3sport

sport www.metronews.itLUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

19

Il 2009 di Vale

Il dottore in cifre

Malaysia, 25ottobre: il 9°

titolo mondiale è matematico

Caduta aIndianapolis,

30 agosto:Lorenzo

riapre il mondiale

Montmelò, 14giugno: sorpasso

capolavoro suLorenzo

all’ultima curva

Nell'ultimo GP a Valen-cia vittoria di Dani Pe-drosa (Honda) davanti aRossi e Lorenzo (Yama-ha). Un errore nel giro diallineamento ha costret-to Stoner al ritiro.

I momenti clou

103i Gran pre-mi vinti

dal 1996. Nel 20096 successi in tutto:l’ultimo a Misano il7 settembre.

164i podi con-quistati in

carriera: quest’an-no, su 18 gare, èfinito tra i primitre 13 volte.

4026i puntiiridati

in 14 stagioni. Inquesto 2009 ne haportati a casa intutto 306.

“La squadrapiù grande”

Il ct Barazzutti osanna le azzure e ordina:“Fate loro un monumento”.L’Italia umilia gli Usa 4-0 nella �nale di Federation Cup: secondo stori-co trionfo dopo quello del 2006 col Belgio. La Pennetta decisiva.

L’Italia ha vinto la Fed Cup2009, con una superioritànei confronti degli StatiUniti a volte imbarazzan-te. Sulla terra battuta diReggio Calabria Flavia Pen-netta ha ottenuto il decisi-vo punto del 3-0 (il 4-0 peril punto del doppio Vinci-Errani) superando MelanieOudin per 7-5, 6-2 in 1h28’.L’Italia conquista il 2° tito-lo dopo il successo del 2006contro il Belgio della for-midabile Henin.

Dopo l’ultimo puntodella brindisina, sul cam-po del Tennis Club Poli-meni si scatena la festa cheè una consacrazione della«squadra più grande dellosport italiano al femmini-le», sono parole di un esta-siato Barazzutti awww.federtennis.it. «Que-ste ragazze meritano unmonumento per quelloche hanno fatto in questianni. Hanno riscritto la sto-ria del tennis italiano. Noncredo ci siano state squa-dre altrettanto forti in tut-ta la storia dello sportazzurro, nel cui librone

lasciano una striscia di vit-torie meravigliose. Questasquadra ha fatto meglioanche di quella della Daviscon Panatta e Barazzutti».Poi spiega il segreto: «Ti cat-turano perché trasmetto-no entusiasmo. Hanno unagrande capacità di lottare,soffrire e vincere».

Strafelice la n°1 FlaviaPennetta: «Siamo campio-nesse mondiali e ce lomeritiamo. Abbiamo bat-tuto squadre più forti e gio-catrici più forti di noi. I

maschi? Meritano di più,sono stati soltanto moltosfortunati. Si rifaranno».

La Schiavone, che nonha giocato il quarto incon-tro lasciando la ribalta aVinci-Errani ha contenutoa stento la felicità: «Siamopiù mature e ce la godia-mo di più». Splendido ilpunto del 4-0 ottenuto dal-le azzurre contro Huber eKing: 4-6, 6-3, 11-9. Segnoevidente, ancorché inuti-le, della grandezza di unasquadra. METRO

Da sinistra, il Ct Barazzutti con le quattro meravigliose azzurre: da sinistra Schiavone, Vinci, Errani e Pennetta.

AP LAPRESSE

Petrucci felice

Ecco commenti e curiosi-tà dalla finale di Fed Cupandata in scena .

Gianni Petrucci: «Ilsuccesso in Fed Cup è lospot migliore per ilnostro sport».Binaghi, n°1 Federtennis.«Queste ragazze stannosvolgendo un ruolo rivo-luzionario nel nostro ten-nis sconvolgendone ilcontesto. Hanno fattoconoscere la Fed Cup,hanno dato dignità altennis femminile»Numeri azzurri. Ecco laclassifica Wta delle azzur-re: Pennetta 11ª, Schiavo-ner 16ª, Errani 47ª, Vinci64ª Fernandez fiera. «Sonocomunque fiera di comesi sia comportato il miogiovanissimo team»: cosìMary Jo Fernandez, capi-tana Usa.Vinci di nome e di fatto.Così Roberta: «È statauna settimana fantastica»

“Siamo in cima almondo con pienomerito: abbiamobattuto tutte lesquadre più forti”FLAVIA PENNETTA

AP LAPRESSE14Ecco un numero chefa capire quale sia laforza della squadraitaliana di FederationCup. Sono 14 i matchdi doppio vinti cheRoberta Vinci (checognome...) ha mes-so in fila in “Fed”.Ieri, per dirla tutta,giocava con la Erranicontro la Huber, n°1al mondo in doppio.

Pagine a cura di Cosimo Croce, Francesco Facchini e Valerio Mingarelli

LottomaticaBiella restaun tabù neroIl suonatore Jones era unodei personaggi immaginaridell’Antologia di SpoonRiver di Edgar L. Masters. Ilnostro Jones indossa inve-ce la maglia di Biella e asuon di canestri nell’over-time ha piegato la Lotto-matica, sconfitta dal suocampo 73-69. Per Roma,avanti tutta la gara, unostop che ha comeattenuanti i molti infortu-ni, ultimo quello di Gigli.Ora c’è il Maccabi (giovedìore 20.30 Sportitalia) perEurolega. FR. NUC.

Ricky Minard.

TEDESCHI

Page 20: Document

Ancora una scon�tta per i biancocelesti: il Milanespugna l’Olimpico 2-1 e Ballardini porta tutti in ritiro

Disastro Laziotutti in castigo

sport www.metronews.itLUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

20

Undici punti in 12 giorna-te e c’è poco da aggiunge-re. La Lazio dopo le quat-tro sberle prese dal Villar-real in Europa League pas-sa al campionato e perdedi nuovo, questa volta con-tro il Milan all’Olimpico(gol e autogol di Thiago Sil-va e Pato, 1-2 il finale).

In classifica viene sca-valcata dal Bologna e vedela zona B sempre più vici-na. Per ora Ballardini restaseduto in panca: la squa-dra, da dopodomani, va inritiro per 10 giorni finoalla delicatissima sfidacontro il Napoli. Quello è

l’ultimo appello: se dalSan Paolo si uscirà a testabassa Lotito, suo malgra-do, cambierà allenatore.Favorito Mihajlovic con DeBiasi in alternativa. I gio-catori non parlano, il tec-nico non parla, urlano

invece i tifosi che gridanola loro rabbia e preoccu-pazione contro una squa-dra che non riesce a vin-cere in campionato dal 30agosto scorso. Poi, cinquepareggi e cinque sconfit-te: un calvario lungo duemesi e mezzo che ha por-tato la Lazio sull’orlo delprecipizio.

Da ricordare con tri-stezza i 5 minuti di silen-zio della Nord in memoriadi Gabriele Sandri e i treex capitani biancocelestioggi al Milan: Nesta, Faval-li e Oddo.

Oggi esami clinici perSiviglia: probabile distor-sione del ginocchio destrocon almeno due settima-ne di stop.

Il tecnico Ballardini

AP LA PRESSE

MASSIMO [email protected]

“La Lazio ha i giocatori perscacciare la crisi,ma i tifosi devonosostenerla”L’EX BIANCOCELESTE MASSIMO ODDO

FRANCE PRESSE

Terry stende i Red DevilsUn gol di John Terry al 76’ ha regalato la vittoriaal Chelsea di Carlo Ancelotti nel big match di Pre-mier League contro il Manchester Utd. I Bluesrestano in vetta alla classifica ma allungano. Orail loro vantaggio sui Red Devils e l’Arsenal è salitoa cinque punti e già si parla di fuga solitaria.

Calcio. Chelsea-Manchester Utd. 1-0

Il capitano del Chelsea John Terry festeggia conFrank Lampard (a destra) il gol partita

Bayern durocon Luca ToniCALCIO. Il Bayern hamultato (50.000 euro),Toni per aver lasciato lostadio nell’intervallodel match con lo Schal-ke (1-1) e Lahm per averdichiarato: «La squadranon ha una filosofia digioco». METRO

Ultra ubriachil’aereo atterraCALCIO. La zuffa fra duetifosi inglesi ubriachiha costretto un aereoEasyjet ad effettuareuno scalo non program-mato a Francoforte.ADNKRONOS

Italiani konella NbaBASKET. Ko Gallinari eNY contro i Bucks 102-87 (17 per l’ex RomaJennings). Toronto tra-volta da Dallas 129-101(Bargnani 22). METRO

Notiziein breve

FRANCE PRESSE

Cantiere Italia con Candreva e BiondiniEcco gli azzurri convocatidal ct Lippi (foto) per imatch contro Olanda (il 14a Pescara) e Svezia (il 18 aCesena). Por.: Buffon, De

Sanctis, Marchetti. Dif.: Boc-chetti, Cannavaro, Cassani,Chiellini, Criscito, Grosso,Legrottaglie, Maggio, Zam-brotta. Cen.: Biondini,

Camoranesi, Candreva, DeRossi, Galloppa, Marchion-ni, Palombo, Pirlo. Att.: DiNatale, Gilardino, Palladi-no, Pazzini, Rossi. METRO

Page 21: Document

Una Roma guerrieraimpatta con l’Inter (1-1,Vucinic, Eto’o). E Ranieri afine gara protesta con l’ar-bitro e attacca Mourinho.

Match equilibrato,nonostante il tasso tecni-co spaventosamente diffe-rente e i ko in corsa di DeRossi e Vucinic. E alla finequalche brivido per parte:un gol cancellato a Militoper offside e una pallad’oro capitata sul destro diFaty. Molto bene Mexes ePizarro, decisivo Julio Ser-gio. Nervoso, a fine gara,Ranieri: «Hanno fatto ildoppio dei falli che abbia-mo fatto noi: la prossimavolta dobbiamo venire conle corazze – ha detto – noiavremmo osato di più, malì in mezzo erano falli con-tinui. Sono potenti e pre-potenti. De Rossi? Ha unafrattura allo zigomo destroe dovrà essere operato. Rin-graziamo Vieira. L’Inter, a

parte i falli, ha fatto pocoe se a inizio gara Vucinicfa gol a quest’ora Mourin-ho piangeva. Altro che pro-testare».

“Quante botteci hanno dato”

Vucinic e Eto’o: 1-1. Ranieri furioso: “Sono grossi e prepotenti, vannofrenati”. De Rossi si scontra con Vieira e va ko: sarà operato allo zigomo.

AP LAPRESSE

FRANCESCODI [email protected]

Stravolge lasquadra nelcorso dellapartita. Arrivaa un massimo

di 5 attaccanti, tuttiinsieme appassionata-mente. Alle volte, graziea questi cambi, vince lepartite. Uno così, unocome Mourinho, comelo vogliamo considera-re: un allenatore che“vede” la partita o unoche sbaglia quasi sem-pre formazione? In atte-sa di risposte, nell’ortodel vicino Ranieri toglieMenez mentre stafacendo impazzire ladifesa dell’Inter e allorala confusione aumenta.Ma allenatori a parte,ieri sera i “resti” dellaRoma hanno dominatola corazzata nerazzurra.Per l’Inter cambia poco,ma intanto il Milan…

MICHELE FUSCOGIORNALISTA

A CURA DI ITALIAMEDIA

Page 22: Document
Page 23: Document

+Dove investire. La renditaquasi nulla dei Titoli di Sta-to sta dando una mano aiFondi comuni. Il rispar-miatore comincia a punta-re su questo strumento for-temente penalizzato dallacrisi finanziaria. E a ottobresi sono rafforzati i segnalidi ripresa. Una marcia direcupero che resta comun-que lunga dopo i tracolli vis-

Fondi comunifuori dal tunnel

Ottobre torna sul terreno positivo dopo la stagionedei tracolli Bene gli obbligazionari

Consumi

Fisco

Bollettamoltopiù caldaSi riaccendono itermosifoni e siinfiammano lebollette e le pole-miche. I consuma-tori accusano:l’Italia ha il prima-to dei costi inEuropa. R.S.

Il nuovo730 lightÈ pronto il nuovomodello 730 dapresentare nell’an-no 2010 per indica-re i redditi conse-guiti nel 2009. Ladichiarazione, con-sultabile online sulsito dell’Agenziadelle Entrate, inte-ressa quasi 15milioni di contri-buenti. R.S.

Commercio

EsselungapremiataNell’ambito dellaseconda edizionedel premio “Retai-ler of the Year2009”, Esselunga siè aggiudicata iltitolo più presti-gioso di “MiglioreCatena di Negozid’Italia 2009”. Piùdi 100.000 sono sta-ti i giudizi espressidai consumatoririguardo le lorocatene di negozipreferite apparte-nenti a diversecategorie merceo-logiche. METRO

Inserto a cura di CARLO LAZZARIin collaborazione con il denaro - www.denaro.it

L’idea sembra ispiratada sani propositi:ridurre i tempi biblicidella giustizia italiana.

Ci assale il solitoscetticismo nazionalema il mediatore civile,così come è stato chia-mato nel decreto delgoverno che l’ha intro-dotto, sembra offrireuna scorciatoia non dapoco a tutte le beghetra condomini, alleguerre con le assicura-zioni che non liquida-no e con le banche chenon si fidano e tilasciano morire. Alledispute al sangue perl’eredita del nonno oper un rene asportatoper sbaglio.

Entro quattro mesidi tempo, un milionedi cause, secondo ilministro Alfano, sidovranno chiudere ocon una stretta dimano o con un arrive-derci in tribunale.Come dire “o Roma oOrte”, maprobabilmente ciritroveremo tutti lì, intribunale, non fossealtro perché cimancherebbero trop-po gli avvocati.

UNA VIAD’USCITAA OSTACOLI

Analisi

CARLOLAZZARI

plusti tra 2008 e inizio 2009. Cidice Assogestioni che a otto-bre la somma raccolta daifondi comuni di investi-mento è stata pari a 1,26miliardi di euro. In nettaripresa sul passato.

I flussi positivi - spiegaAssogestioni - sostengono ilpatrimonio che, a dispettodel difficile andamento deimercati, resta stabile a quo-

ta 422 miliardi di euro. Lecategorie con il segno posi-tivo sono quel-le dei fondiAzionari, dei Bilanciati,degli Obbligazionari e deiFlessibili. In particolare con1,1 miliardi di raccolta i pro-dotti Obbligazionari sorreg-gono l’andamento del set-tore.

L’ufficio statistiche diAssogestioni rileva per ques-

ta categoria una crescita delpatrimonio che, al momen-to della rilevazione, vale il38% degli asset del settoreed è pari a oltre 160 miliar-di di euro.

Torna a crescere, rispet-to allo scorso mese, la rac-

colta dei fondi Azionari. Lacategoria rastrella 488milioni di euro e si presen-ta con asset in leggera fles-sione pari al 19,5% (82miliardi di euro) del patri-monio investito in fondicomuni. A.D.R.

METRO

www.metronews.itLUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

23soldi

Page 24: Document

Non tutto il male viene pernuocere, e in questo caso,pensando agli effetti dellacrisi economica, c’è da direche sta sortendo anchequalche beneficio. Lo haprodotto sulle nostre abi-tudini, sul nostro atteg-giamento rispetto ai con-sumi.

Insomma, il consuma-tore italiano sta diventan-do più consapevole e res-ponsabile, più competen-te rispetto al passato, einvoca il rallentamento deiconsumi. È il ritratto delnuovo consumatore cheemerge da uno studiodell'Osservatorio sui con-sumi degli italiani, curatoda Giampaolo Fabris eIPSOS.

L'indagine spiega che il79,7% spende meno e

meglio, il 73% chiede pro-dotti meno inquinanti, il70,4% vuole etichette piùutili. Insomma, a conti fat-ti la crisi cambia il consu-mo e cambia anche il pro-filo del consumatore, cheinvoca il rallentamento delconsumo, ritiene che leconfezioni dei prodotti

debbano essere ridotte per-ché inquinano (73%), cheoccorrano etichette conpiù informazioni (70,4%),che si debba protestare perottenere il rispetto deidiritti (64,3%) e chiede alleassociazioni dei consuma-tori di essere più presentie incisive (56,5%). C.F.

Come si cambiaper risparmiare

La crisi ha modi�cato l’atteggiamento delconsumatore Ora spende meno e chiede di più

La cartagriffataNUOVE PLASTICHE. Pertutti gli amanti dellegriffe presto saràdisponibile la nuovacarta di credito “TheCavalli Card“, chegirerà sul circuitoMarstercard. R.S.

Sì alla cartadi debitoCREDITO. CartaSi eMastercard hannosiglato un accordo: oraanche in Italia sipotranno fare gli acqui-sti online utilizzando lacarta di debito. R.S.

Notiziein breve

Consumiun passoindietroI consumi delle famiglie,secondo un’indagineUnioncamere, fanno unnuovo passo indietro, conuna contrazione del 4,8%delle vendite commercialinel terzo trimestre 2009rispetto allo stesso perio-do dell’anno scorso. R.S.

Neo sposiun mutuoagevolatoLe giovani coppie allaricerca del mutuo più con-veniente per poter acqui-stare la prima casa posso-no contare su un’agevola-zione speciale. Molte ban-che consentono nei primianni del mutuo di ridurrela rata anche del 30%. R.S.

FONDO FAMIGLIA

Nuovi natiun prestitoda 5 mila €Piano anticrisi. È unprestito agevolatogarantito di massimocinquemila euro perogni nuovo nato oadottato nel 2009, nel2010 e anche nel 2011da restituire in cinqueanni.

Le banche, dopo unaccordo tra Abi e gover-no, erogheranno finan-ziamenti fino a 5.000

euro da restituire incinque anni a un tassofissato al 4,80%, ovveroal 50% dell’effettivomedio. Percentuale chescende allo 0,50% nelcaso di famiglie conbambini affetti damalattie rare. Attenzio-ne particolare è stata,infatti, dedicata a que-sti nuovi nucleifamiliari. R.S.

www.metronews.itLUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

24 soldi

Page 25: Document
Page 26: Document
Page 27: Document
Page 28: Document
Page 29: Document

ROMA

ADMIRALpiazza Verbano - tel.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.

ADRIANO MULTISALApiazza Cavour - tel. -www.adriano.cecchigori.comMarpiccolo .-.-.-.Oggi sposi .-.-.-.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.Up D .-.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Parnassus .-.-.-.Amore .-.-.-.Bastardi senza gloria .-.-.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.Nel paese delle creature selvagge.-.-.-.-.

ALCAZARvia Merry del Val - tel.Il nastro bianco .-.-.

ALHAMBRAvia Pier delle Vigne - tel.Alza la testa .-.-.-.Julie & Julia .-.-.-.Il nastro bianco .-.-.

AMBASSADEvia Accademia Agiati -tel.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.Oggi sposi .-.-.-.

ANDROMEDAvia Mattia Battistini -tel. -www.andromedaweb.bizNemico pubblico n. - L’ora dellafuga .-.-.Amore .-.-.-.Oggi sposi .-.-.-.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.Bastardi senza gloria .-.-.Up .-.-.-.Michael Jackson’s This Is It (D).-.-.-.Baaria .-.Nel paese delle creature selvagge.

ANTARESviale Adriatico / - tel.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Marpiccolo .-.-.-.Michael Jackson’s This is it .-.Nel paese delle creature selvagge.-.

ATLANTICvia Tuscolana - tel.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Up D .-.-.-.Bastardi senza gloria .-.Nel paese delle creature selvagge.Oggi sposi .-.-.-.Amore .-.-.-.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.

BARBERINIpiazza Barberini -- -tel. -www.multisalabarberini.itNemico pubblico - Public Enemies.-.-.Up .-.-.-.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.Parnassus .-.-.-.Oggi sposi .-.

BROADWAYvia dei Narcisi - tel.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Amore .-.Up .-.

CIAKvia Cassia - tel.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Amore .-.-.-.

CINELAND MULTIPLEXvia dei Romagnoli (Ostia) -tel.Marpiccolo .-.-.-.Amore .-.-.-.

Up .-.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Parnassus .-.-.-.Up .-.-.Julie & Julia .-.Amore .-.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.Nel paese delle creature selvagge.-.-.Baaria .Bastardi senza gloria .-.-.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.Oggi sposi .-.-.-.Alza la testa .-.-.-.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.

CINEMA MODERNOpiazza della Repubblica / -tel.Oggi sposi .-.-.Nel paese delle creature selvagge.Parnassus .-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Amore .-.-.Up .Nemico pubblico - Public Enemies.-.

CINESTAR CASSIAvia Vibio Mariano - tel.Michael Jackson’s This is it .-.-.Julie & Julia .-.Anno uno .-.-.

Nel paese delle creature selvagge.Niko una renna per amico .-.

DEI PICCOLIviale della Pineta - tel.Il mio vicino Totoro .Niko una renna per amico .

DEI PICCOLI SERAviale della Pineta - tel.Racconti dell’età dell’oro .

DORIAvia Andrea Doria / -tel.Marpiccolo .-.-.-.Oggi sposi .-.-.-.Amore .-.Nel paese delle creature selvagge.-.

EDEN FILM CENTERpiazza Cola di Rienzo / -tel.Alza la testa .-.-.-.Il nastro bianco .-.-.Lo spazio bianco .-.-.-.Lebanon .-.-.-.-.

EMBASSYvia Stoppani - tel.Up D .-.-.-.

EMPIREviale Regina Margherita -tel.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.

EURCINEvia Liszt - tel.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.Julie & Julia .-.-.Baaria .-.-.Lo spazio bianco .-.-.-.

EUROPAcorso d’Italia - tel.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.

FARNESEpiazza Campo de’ Fiori -tel.Baaria .-.-.

FIAMMAvia Bissolati - tel.Julie & Julia .-.-.Io, Don Giovanni .-.-.Viola di mare .-.-.-.

GALAXYvia P. Maffi - tel.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Up .-.-.-.Amore .-.-.-.Parnassus .-.-.-.

GIULIO CESAREviale Giulio Cesare -tel.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.Julie & Julia .-.-.Basta che funzioni .-.-.-.

GREENWICHvia Bodoni - tel.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.-.Marpiccolo .-.-.-.-.Basta che funzioni .-.-.-.-.

GREGORYvia Gregorio VII - tel.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.

INTRASTEVEREvicolo Moroni a - tel.Julie & Julia .-.-.Motel Woodstock .-.-.Parnassus .-.-.

JOLLYvia G. della Bella / - tel.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.Alza la testa .-.-.-.Basta che funzioni .-.-.-.

KINGvia Fogliano - tel.Julie & Julia .-.-.Il nastro bianco .-.-.

LUX ELEVENvia Massaciuccoli - tel. -www.luxroma.itLa battaglia dei tre regni .Up .-.Parnassus .-.-.-.Marpiccolo .-.-.-.-.Oggi sposi .-.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Basta che funzioni .-.Amore .-.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.Nel paese delle creature selvagge.-.

MADISONvia Chiabrera - tel.Bastardi senza gloria .-.Michael Jackson’s This is it .-.Parnassus .-.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.-.Lo spazio bianco .-.-.La battaglia dei tre regni .Up .-.Lebanon .-.-.Oggi sposi .Motel Woodstock .-.-.Viola di mare .-.-.La ragazza che giocava con ilfuoco .La doppia ora .-.-.Bastardi senza gloria .

MAESTOSOvia Appia Nuova - tel.Up D .-.-.-.Michael Jackson’s This is it .-.

www.metronews.itLUNEDI ̀, NOVEMBRE

cinema

Page 30: Document

Nel paese delle creature selvagge.-.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.Basta che funzioni .-.-.-.

METROPOLITANvia del Corso - tel.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Julie & Julia .-.-.Baaria .-.Bastardi senza gloria .Parnassus .-.Bastardi senza gloria .

MIGNONvia Viterbo - tel.Alza la testa .-.-.-.Capitalism: A love story .-.-.

MULTIPLEX VIS PATHÉvia Collatina (Lunghezza) -tel.Nel paese delle creature selvagge.-.-.La battaglia dei tre regni .Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.Amore .-.-.-.Julie & Julia .Bastardi senza gloria .-.Amore .-.Michael Jackson’s This is it .-.Alza la testa .-.-.-.Oggi sposi .-.-.-.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.Up D .-.-.-.Parnassus .-.-.-.Up D .-.-.-.

NUOVO CINEMA AQUILAvia Aquila - - tel.Rassegna .-.-.Berlin Calling .-.-.L’era glaciale .Rassegna .-.-.

NUOVO OLIMPIAvia in Lucina g - tel.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.La doppia ora .-.-.-.

NUOVO SACHERvia I. Ascianghi - tel.Alza la testa .-.-.-.

ODEON MULTISCREENpiazza Jacini - tel.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Oggi sposi .-.Up .-.Julie & Julia .-.Amore .-.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.

QUATTRO FONTANEvia Quattro Fontane -tel.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.Il nastro bianco .-.-.Lebanon .-.-.-.Lo spazio bianco .-.-.-.

REALEpiazza Sonnino - tel.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.

ROMApiazza Sonnino - tel.Capitalism: A love story .-.-.-.

ROYALvia Emanuele Filiberto -tel.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Nel paese delle creature selvagge.-.Amore .-.

SALA TROISIvia G. Induno - tel.Amore .-.-.-.

SAVOYvia Bergamo - tel.Basta che funzioni .-.-.-.Parnassus .-.-.-.Marpiccolo .-.-.-.Nel paese delle creature selvagge.-.Up .-.

STARDUST VILLAGE (EUR)via di Decima - tel. -www.stardustvillage.itParnassus .-.-.-.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.Up D .-.-.-.Amore .-.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Bastardi senza gloria .-.-.Up D .-.-.Oggi sposi .-.-.-.

TIBURvia degli Etruschi - tel.Marpiccolo .-.-.-.Capitalism: A love story .-.-.

TRIANONvia M. Scevola - tel.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Parnassus .-.-.-.Amore .-.-.Viola di mare .Oggi sposi .-.-.-.Michael Jackson’s This is it .-.Up .-.

UCI CINEMAS MARCONIvia Enrico Fermi - tel..Nemico pubblico - Public Enemies.-.Michael Jackson’s This is it .-.-.Up .-.-.Parnassus .-.-.Oggi sposi .-.-.Niko una renna per amico .Bastardi senza gloria .-.Amore .-.-.

UGC CINÉ CITÉvia Alberto Lionello -tel.Oggi sposi .-.-.-.-.Capitalism: A love story .Michael Jackson’s This is it .-.-.Amore .-.-.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.-.Parnassus .-.-.-.Bastardi senza gloria .-.-.-.La battaglia dei tre regni .-.-.L’era glaciale .Michael Jackson’s This is it .-.-.-.-.Up .-.-.-.-.Up .-.-.-.Brüno .-.Nel paese delle creature selvagge.-.-.Julie & Julia .-.-.-.Amore .-.-.-.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.-.

WARNER VILLAGE CINEMASviale Parco de’ Medici - tel.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.La battaglia dei tre regni .-.Marpiccolo .-.-.-.Brüno .-.-.-.Capitalism: A love story .Oggi sposi .-.Basta che funzioni .-.-.Up D .-.-.Parnassus .-.-.Parnassus .-.-.Oggi sposi .-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Amore .-.-.Il nastro bianco .-.Up .Nel paese delle creature selvagge.-.

Halloween II .-.Amore .-.-.Up .Orphan .-.Baaria .-.Up D .-.-.-.

FIUMICINO

UGC CINÉ CITÉ PARCO LEONARDOvia Portuense -www.ugc.cinecite.it - tel.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.-.Parnassus .-.-.-.Amore .-.-.-.La battaglia dei tre regni .-.-.G-Force .Capitalism: A love story .-.Orphan .-.Halloween II .Julie & Julia .-.-.Anno uno .-.-.-.-.Bastardi senza gloria .-.-.

Alza la testa .-.-.-.-.Marpiccolo .-.-.-.-.Oggi sposi .-.-.-.Up .-.-.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.-.Amore .-.-.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.Amore .-.-.-.Up .-.-.-.Oggi sposi .-.-.Up .Bastardi senza gloria .-.-.Brüno .-.-.-.L’era glaciale .Nel paese delle creature selvagge.-.-.-.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.Niko una renna per amico .L’uomo che fissa le capre .-.-.-.

www.metronews.itLUNEDI ̀, NOVEMBRE

cinema

Page 31: Document

RAIUNO RAIDUE RAITRE CANALE ITALIA

. Italia sul due Attualità. La signora del West TF. Art attack . Tg sport Rubrica sportiva. Tg Notiziario. X Factor Varietà. Squadra speciale Cobra

Telefilm. Tg . Notiziario. La storia siamo noi Att.

.Serie: UN MEDICO IN FAMI-GLIA . I genitori di Fanny(Caterina Misasi) sono aRoma e lei li vuole presen-tare a Lele (Giulio Scarpati),che però ha timori per l’età

.Documentari: VOYAGER.Roberto Giacobbo raggiun-ge la Sardegna a caccia ditracce di una civiltà lontanae perduta che potrebbe es-sere la mitica Atlantide

. Trebisonda Per bambini. Tg Gt ragazzi Attualità. Cose dell’altro Geo Doc.. Geo & Geo Documentari. Tg . Tg Regione. Meteo . Blob Videoframmenti. Le storie di Agrodolce TF. Un posto al sole SO. Tg Attualità. Rai Sport Replay Rubrica

.Attualità: CHI L’HA VISTO?.Federica Sciarelli ripercorrela storia di Amelia Earhart,leggendaria aviatrice scom-parsa nel ‘, dopo averfatto il giro del Mondo

. CentoVetrine Soap Opera. Uomini e donne Talk-show. Amici Reality show. Pomeriggio cinque Att.. Chi vuol essere milionario?

Gioco. Tg . Meteo Notiziario. Striscia la notizia Varietà . Mai dire Grande Fratello

Varietà satirico

.Reality show: GRANDEFRATELLO . I concor-renti sono chiusi nella ca-sa di Cinecittà da giorni. Il più giovane ha anni, il più vecchio

. Wildfire Telefilm. Il mondo di Patty TN. Hannah Montana Telefilm. Cartoni animati. Studio Aperto Notiziario. Studio Sport Rubrica . La vita secondo Jim TF. I Simpson Cartoni animati. Prendere o lasciare Quiz. Domino Film (thriller, )

.Film: DÉJÀ VU. Un agenteportuale tenta di sventareun attacco terroristico at-traverso un complessosistema che può cambiareil passato

RETE DIG. TERRESTRESATELLITEMTVLA

. Tg -Notiziario. Forum Attualità. Hamburg distretto TF. Il tunnel della libertà

Film-tv. Tg Notiziario. Tempesta d’amore TN. Walker Texas Ranger TF. Julie Lescaut Telefilm. Alien Film (fant., )

. Steel TELEFILM

Dahlia Xtreme WarrenMiller Spills & Thrills SPORT

. Dahlia Xtreme XtremeNetwork Magazine SPORT

. Mya American dreamsTELEFILM

. Steel TELEFILM

. Dahlia Xtreme Theimpossible SPORT

DIG. TERRESTRE

. Sky Max Speed FILM

Sky Mania Il cacciatoredi aquiloni FILM

Sky Family Qualcunocome te FILM

Sky Cinema Il cosmosul comò FILM

Mgm Uno, due, tre! FILM

. Sky Hits Il bacio dellamorte FILM

SATELLITE

. Into the Music . Love Test. Teen Cribs. Room Raiders. Greek. Nitro Circus. Pranked. Fist of Zen. Little Britain. Mtv Europe Music Award

MTV

. Hardcastle andMcCormick Telefilm

. Grazie signora ThatcherFilm (comm., )

. Atlantide Documentari. The district Telefilm. Tg La Notiziario. Otto e Mezzo Attualità. Miserabili Varietà. Reality Attualità

LA

. La prova del cuoco Varietà. Telegiornale Notiziario. Festa italiana Attualità. La vita in diretta Attualità. L’eredità Gioco. Telegiornale Notiziario. Affari tuoi Gioco. Speciale Porta a Porta da

Berlino - A anni dalmuro Attualità

Orizzontali

. Porto della Spagna - .

Strada alberata - . È perce-

pito dal naso - . Commisu-

rata alle esigenze - . Gli

estremi del raid - . Elfo del

focolare domestico - . Por-

tano il saio... allo stadio - .

La "A" della RAF - . Sporge

nel prognatismo - . Il segno

tra i fattori - . L'ultimo co-

lore visibile dell'iride - . Si

contano quelli del motore -

. Folli, pazzi - . Arnese

per sgrossare il legno - . I

"segmenti" di un codice elet-

tronico - . Battute, sconfitte

- . Fascia per medicazioni -

. È temuto dai contribuenti

- . Parametro da artigliere -

. Isola della laguna di Ve-

nezia con celebre cattedrale -

. Sigla di dischi volanti - .

Luisa dello spettacolo - . Il

fiume di Berna - . La fine

della scuola - . Le tappe

dell'autobus - . Moretti re-

gista (iniz.) - . Scomparsa

dal novero degli esseri vi-

venti - . Abitavano una

parte dell'antica Bulgaria -

. È ottima salmonata - .

Severino filosofo latino.

Verticali

. Abitano la Repubblica Ceca

con i Boemi - . Saluti defini-

tivi - . Articolo per sciatore -

. Quello de Triomphe è a Pa-

rigi - . Professionista del-

l'estimo - . Viso, faccia - .

Fiume del Pakistan - . È cavo

nella siringa - . Iniziali di Ri-

spoli - . La Musa della mu-

sica - . Si regolano alla fine

- . Centro in provincia di Ro-

vigo - . Davis di "Eva contro

Eva" - . Un'impegnativa

opera letteraria - . Quella a

tamburo è il revolver - .

Grasso di maiale - . Un Abel

regista - . Viene chiesto dai

rapitori - . La capitale del-

l'Ulster - . La Lisi del cinema

- . Recipiente da viaggio -

. Si mantiene praticando

sport - . Località sciistica

della Valtellina - . Quella

nuziale ha più piani - . Dif-

fusioni di notizie da agenzie

stampa - . Frazione di dol-

laro - . Deve scontarlo il col-

pevole - . Durano milioni di

anni - . Sigla della Turchia -

. Principio di azione.

Parole crociate

Del numero precedente

L’oroscopo

Ariete 21/3–20/4. Mar-te e Giove regalano grintae fortuna, se evitate distra-zioni e non trascurate laforma fisica la giornatapromette molto bene.

Toro 21/4–21/5. Astriveloci per traverso suggeri-scono riguardo per la for-ma fisica e nienteimprudenze. Attenti ai raffreddori eriposo in serata.

Gemelli 22/5–21/6.Vita di relazione animata.Colpi di fortuna e grintapermettono d’otteneremolto nel lavoro. Incontriintriganti sempre possibili.

Cancro 22/6–22/7. Incasa c’è un’atmosfera pia-cevole, in amore qualchepiccola gratifica. Sfruttateintuito e vitalità per riusci-re nel lavoro. Sera ottima.

Leone 23/7–22/8. Iniziodi settimana piuttosto fiac-co. Pensate prima di parla-re e non ritenete che tuttovi sia dovuto. Arroganza epresunzione castigano.

Vergine 23/8–22/9.Anche Venere si è ricordatadi voi! L’amore torna a sor-ridere e nel lavoro premia-no vitalità e intuito. Troppi dubbi. Serata moltobuona.

Bilancia 23/9–22/10.Valutate meglio le spese edimostrate saggezza, spe-cie se siete della primadecade. Marte e Gioveregalano grinta e fortuna.

Scorpione 23/10–22/11.Buon compleanno. Venereè nel segno e l’amore tornaa sorridere. Arrivano ripo-ste che aspettate con ansia,prudenza. Sera fiacca.

Sagittario 23/11–21/12.Luna, Marte e Giove fannoiniziare la settimana allagrande. Provate a esserepiù socievoli, pensatemeno, accelerate la riusci-ta.

Capricorno 22/12–20/1.Benissimo amore e lavoro.Dimostrate d’esser saggi eresponsabili, se non voletecomplicarvi la vita. La serapromette bene, novità.

Acquario 21/1–18/2.Siete tra i favoriti del perio-do ma alcuni astri, per tra-verso, vogliono complicaretutto. Temporeggiate edevitate imprudenze. Ripo-so.

Pesci 19/2–20/3. Benebrevi viaggi o arrivo diriposte da lontano. Venere,da oggi, vi rende più attra-enti e spiana la strada inamore. Sera buona, notizie.

L’uomo del tempo

L’Atlanticoin questoperiodo èuna fucinadi pertur-bazioni. Icorpi

nuvolosi, portati a mez-zo delle correnti inquota, arrivano poi sulMediterraneo dove siinvorticano producen-do maltempo. La piog-gia rimarrà protagoni-sta dunque sull’Italiafino a martedì. Tra mer-coledì e venerdì tempo-raneo miglioramento,con rischio nebbia inpianura.

PIOGGIAFINO AMARTEDÌ ALESSIO GROSSOWWW.METEOLIVE.IT

romaOGGI

DOMANI

DOPODOMANI

10°

Max. Min.

12°

14°

14°

CRISTINABELARDI RICCI

www.metronews.itLUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

31televisione

A “VictorVictoria” suLa7, perdimostrarescioltezzaPlatinetteaccenna a

togliersi la parrucconabionda in diretta: la con-duttrice finge dapprimadi imbarazzarsi poi laincalza affinché lo sma-scheramento avvenga.Dovrà accontentarsi diun bacio a fior di labbra.Mi rendo perfettamenteconto che non adorareVictoria Cabello non èper niente trendy. Ma èappunto per quell’ansiadi piacere, di dimostrar-si brillantissima, diapparire una spanna aldi sopra di chi le capitidi intervistare, pur strap-pando al malcapitatobrandelli di dignità, chel’impopolare critico tv laguarda con sospetto.

VICTORIATROPPOPIACIONA

Fattore S

MARIANOSABATINI

Page 32: Document

Recommended