+ All Categories
Home > Documents > I CELLULARI Sono apparecchi telefonici con due caratteristiche fondamentali: è trasportabile e...

I CELLULARI Sono apparecchi telefonici con due caratteristiche fondamentali: è trasportabile e...

Date post: 02-May-2015
Category:
Upload: elpidio-lolli
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
7
I CELLULARI Sono apparecchi telefonici con due caratteristiche fondamentali: è trasportabile e attivabile ovunque; il trasporto del segnale avviene sempre almeno in parte tramite onde radio. Esso trasmette i segnali a un antenna radio che copre una certa area. Il nome “cellulare” deriva da un complesso sistema di celle ognuna copre una porzione di territorio. Il servizio telefonico mobile si basa su tre meccanismi principali: è sempre in contatto con l’antenna più vicina, ogni telefono fa capo a una determinata stazione e ogni stazione riconosce i telefoni che non l’appartengono. Il segnale parte da un cellulare, arriva all’antenna che la trasmette alla stazione che la ridà al telefono desiderato.
Transcript
Page 1: I CELLULARI Sono apparecchi telefonici con due caratteristiche fondamentali: è trasportabile e attivabile ovunque; il trasporto del segnale avviene sempre.

I CELLULARISono apparecchi telefonici con due caratteristiche fondamentali: è trasportabile e attivabile ovunque; il trasporto del segnale avviene sempre almeno in parte tramite onde radio. Esso trasmette i segnali a un antenna radio che copre una certa area. Il nome “cellulare” deriva da un complesso sistema di celle ognuna copre una porzione di territorio. Il servizio telefonico mobile si basa su tre meccanismi principali: è sempre in contatto con l’antenna più vicina, ogni telefono fa capo a una determinata stazione e ogni stazione riconosce i telefoni che non l’appartengono.Il segnale parte da un cellulare, arriva all’antenna che la trasmette alla stazione che la ridà al telefono desiderato.

Page 2: I CELLULARI Sono apparecchi telefonici con due caratteristiche fondamentali: è trasportabile e attivabile ovunque; il trasporto del segnale avviene sempre.

COM’E’ FATTO UN CELLULARE

Il cellulare è il terminale radio è costituito da 3 elementi fondamentali:- un’antenna: riconosce e produce il segnale- Un microprocessore: ha il compito di trasformare gli

impulsi digitali in segnali elettrici- Un secondo microprocessore “di servizio”: gestisce tutte

le altre funzioniUna volta acquistato il telefonino bisogna scegliere il provider telefonico, questa società rilascia una scheda telefonica intelligente detta SIM che permette la connessione. Essa contiene anche una piccola memoria

Page 3: I CELLULARI Sono apparecchi telefonici con due caratteristiche fondamentali: è trasportabile e attivabile ovunque; il trasporto del segnale avviene sempre.

STORIA ed EVOLUZIONE

Inventato da Martin Cooper, direttore della Motorola. La produzione del primo costò 4000 dollari, si partì da una grande scatola che poteva trasmettere dei segnali. Con il tempo si è passati a cellulari di seconda generazione con una tastiera e un piccolo schermo; pian piano si stava studiando il touch e i led, quando è arrivato Steve Jobs che rivoluzionò l’intera telefonia con l’Iphone che è touch.

Page 4: I CELLULARI Sono apparecchi telefonici con due caratteristiche fondamentali: è trasportabile e attivabile ovunque; il trasporto del segnale avviene sempre.

HARDWAREHARDWARE: come ormai si sa bene gli smartphones possono compiere ogni tipo di azione; ciò è permesso in gran parte dall’hardware. Ultimamente si studiano cellulari sempre più sottili o con caratteristiche particolari quasi usciti da un film di fantascienza. Su molti smartphones si trova la fotocamera ad alta risoluzione anche frontale, e nuove tecnologia quali laser e pannelli solari. Negli ultimi 2 anni si è visto qualche prototipo di 3D. Molto curioso il capitolo riguardante ad apparecchi associati ai cellulari (orologi digitali, pennine…).

Page 5: I CELLULARI Sono apparecchi telefonici con due caratteristiche fondamentali: è trasportabile e attivabile ovunque; il trasporto del segnale avviene sempre.

SOFTWARE

SOFTWARE: le marche di cellulari si stanno inventando di tutto e di più riguardo al software che ormai è in grado di fare moltissime cose. Basta pensare ai widget, screen-saver, i miliardi di applicazioni sugli store (App store, google play) …

Page 6: I CELLULARI Sono apparecchi telefonici con due caratteristiche fondamentali: è trasportabile e attivabile ovunque; il trasporto del segnale avviene sempre.

MESSAGGI e WHATSAPPPer comunicare si usano anche messaggi che possono trovarsi su internet, su una rete SMS o su un canale. Inizialmente è stata inventata una rete di messaggi che sfruttava la linea della SIM, ora molti usano Whatsapp.

Whatsapp: è una delle applicazioni più riuscite, questa consente di spedire messaggi in modo gratuito sfruttando una rete internet che tutti hanno. Anch’esso è in evoluzione e tenderà a conquistare sempre più le persone, migliorare la grafica e poter fare più cose. Ultimamente è stato venduto a Facebook.

Page 7: I CELLULARI Sono apparecchi telefonici con due caratteristiche fondamentali: è trasportabile e attivabile ovunque; il trasporto del segnale avviene sempre.

FUTURO e RICERCAI cellulari si aggiornano molto velocemente e ogni giorno vengono fatte scoperte nuove e non indifferenti. Si sta puntando a rendere tutto in un mondo virtuale integrando la possibilità di essere in contatto sempre più stretto. Non irrilevanti le scoperte sulle fotografie che stanno diventando sempre più coinvolgenti.Il mondo della ricerca è molto aperto a iniziative di sostenibilità, nuove possibilità (3D, 4D … ) e nuovi hardware.


Recommended