+ All Categories

I climi

Date post: 27-Jul-2015
Category:
Upload: 1csia13-14
View: 154 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
I CLIMI
Transcript
Page 1: I climi

I CLIMI

Page 2: I climi

Il clima è l'insieme dei fenomeni meteorologici che si ripetono nel tempo e sono due: le temperature e le precipitazioni.

Insieme a questi ci sono anche la pressione atmosferica, i venti, l'umidità, l'insolazione e la nuvolosità.

Page 3: I climi

FATTORI CLIMATICI

I fattori climatici che a causa della curvature terrestre e della diversa inclinazione dei raggi solari, condiziona molto le temperature. Latitudine: è la distanza di un punto del globo

dall'Equatore Altitudine: è l'altezza di un punto rispetto al livello

del mare

Page 4: I climi

FASCE CLIMATICHE

In base alla latitudine è possibile individuare nel mondo 5 grandi zone climatiche. La zona torrida intertropicale che presenta un clima

caldo-umido con una temperatura media e abbondanti precipitazioni

2 zone temperate che presentano temperature miti con le piogge distribuite tutto l'anno e l'alternarsi di 4 stagioni

2 zone fredde che sono caratterizzate dall'ambiente polare e da quello della taiga e della tundra. Il clima è freddo e il gelo rimane tutto l'anno.

Page 5: I climi

FASCE CLIMATICHE

Page 6: I climi

LA FORESTA PLUVIALELa foresta pluviale è percorsa da alcuni dei fiumi più grandi del pianeta, come il Rio delle Amazzoni e Il Congo.

E sempreverde perchè nella fascia equatoriale non esiste l'alternarsi delle

stagioni e le piante si sviluppano continuamente.

La vegetazione è a strati:

al livello gli alto ci sono gli alberi

quello più basso le felci e le liane.

La fauna si è adattata alla stratificazione della vegetazione:

nello strato più alto vivono molti uccelli

in quello intermedio scimmie e bradipi

al suolo i rettili.

Page 7: I climi

LA SAVANA

Nella fascia intertropicale si trova la savana è una grande distesa erbosa interrotte qua e là da pochi alberi.

Il clima è caratterizzato da 2 stagioni, quella secca e quella umida.

Page 8: I climi

LA SAVANAIl paesaggio della savana varia notevolmente nelle diverse regioni del mondo.

Esistono 3 tipi di savana:

savana erbosa,

è un distesa uniforme di graminacee

savana spinosa,

dove la vegetazioni è composta da cespugli ed alberi spinosi

savana arborata,

è ricca di acqua ed è costituita da macchie di alberi

ad alto fusto che interrompono la distesa erbosa.

Page 9: I climi

I DESERTINelle zone comprese tra i due tropici si trovano anche i deserti caldi, caratterizzati da temperature molto alte durante tutto l'anno. In queste regioni non piove quasi mai e c'è una forte escursione termica tra il giorno e la notte.

Il Sahara è il deserto caldo più grande del mondo e

non è uniforme: c'è il deserto di sabbia detto erg,

il deserto pietroso detto serir e il deserto roccioso

di altopiani e montagne detto hammada.

Una particolarità del clima di questo deserto sono

i venti: l'harmattan e il ghibli.

Page 10: I climi

GLI AMBIENTI TEMPERATI

Gli ambienti temperati si estendono tra i 35 e i 60 gradi di latitudine, sia a nord che a sud. Nella regioni temperate si trovano 3 climi fondamentali: continentale, mediterraneo e oceanico.

In tutta la fascia temperata le condizioni ambientali favorevoli all'insediamento umano e la fertilità dei terreni hanno favorito lo sviluppo dell'agricoltura, ha agevolato la crescita della popolazione e lo sviluppo sociale e si sono sviluppate le principali rivoluzioni tecnologiche.

Page 11: I climi

GLI AMBIENTI TEMPERATI

Oltre ai 3 climi fondamentali, si posso individuare anche 3 biomi fondamentali:

la foresta di latifoglie è costituita da molti tipi di alberi, e

la fauna è scarsa

La foresta di conifere e costituita da piante

aghifoglie come pini e abeti

la steppa costituita da varie pianure

ricoperte di erba e rarissimi alberi.

Page 12: I climi

GLI AMBIENTI FREDDI

Oltre il 60° parallelo nord e sud si estendono gli ambienti freddi.

Qui troviamo la taiga e la tundra

In questi ambienti, dove la vita dell'uomo è difficile, si trovano anche a latitudini meno elevate. Si tratta degli ambienti di alta montagna e dei deserti freddi.

Le temperature sono molto basse e presentano una forte escursione stagionale.


Recommended