+ All Categories
Home > Documents > I d e n t i t à A z i e n d a l e - CarimaliLa passione per l’innovazione e la propensione a...

I d e n t i t à A z i e n d a l e - CarimaliLa passione per l’innovazione e la propensione a...

Date post: 08-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
11
4 4 Identità Aziendale
Transcript
Page 1: I d e n t i t à A z i e n d a l e - CarimaliLa passione per l’innovazione e la propensione a soddisfare le necessità dei propri clienti hanno permesso all’azienda di imporsi

44

I d e n t i t à A z i e n d a l e

Page 2: I d e n t i t à A z i e n d a l e - CarimaliLa passione per l’innovazione e la propensione a soddisfare le necessità dei propri clienti hanno permesso all’azienda di imporsi

5

Lettera del Presidente

Per la prima volta nella sua lunga storia Carimali si trova

di fronte alla stesura del bilancio sociale, un documento

di estrema rilevanza attraverso il quale l’azienda vuole

raccontare e divulgare i propri risultati, attività e obiettivi.

Il 2013 è stato un anno ricco di soddisfazioni; dal punto

di vista economico-#nanziario abbiamo raggiunto

traguardi eccezionali che hanno consolidato ancora di

più la presenza delle nostre macchine in tutto il mondo.

Abbiamo ottenuto prestigiosi riconoscimenti anche in

ambito di Responsabilità Sociale.

Ecco perché vogliamo condividere le attività che l’azienda

ha deciso di intraprendere negli ultimi anni, puntando

sempre più ad una crescita responsabile e sostenibile.

Il presente documento è suddiviso in tre sezioni distinte,

per ognuna delle quali sono stati raggiunti risultati

signi#cativi che meritano di essere di&usi e spiegati.

Nella prima parte, denominata Identità Aziendale,

viene presentata la nostra realtà e tracciata la storia che

identi#ca l’azienda.

La parte centrale rivolge invece l’attenzione alla

Responsabilità Sociale d’Impresa, il costante impegno da

parte dell’azienda nella gestione di tematiche d’impatto

sociale ed etico che si è concretizzato con l’ottenimento

della certi#cazione SA 8000, riconoscimento che poche

aziende a livello globale possono vantare di possedere.

In#ne, la terza parte documenta l’attenzione ed il rispetto

che l’azienda pone all’ambiente, unitamente ai diversi

progetti per il risparmio energetico che caratterizzano i

nostri prodotti.

Abbiamo cercato di raccogliere i dati più signi#cativi,

quelli che per noi dimostrano il nostro impegno per

un concreto sviluppo sostenibile. Una responsabilità

continua, che l’azienda vuole coltivare anche nel futuro,

per essere un vero e proprio punto di riferimento per

tutti i suoi stakeholder.

Ing. Andrea Doglioni Majer Presidente & CEO Carimali SpA

CARIMALI SPA

Identità Aziendale

Page 3: I d e n t i t à A z i e n d a l e - CarimaliLa passione per l’innovazione e la propensione a soddisfare le necessità dei propri clienti hanno permesso all’azienda di imporsi

6

C a r i m a l i S p A

C o m p o s i z i o n e d e l G r u p p o

Presidente

Andrea Doglioni Majer

Consiglieri

Francesca De Giorgi

Maurizio Bo!elli

Consiglio di amministrazione

Presidente

Massimo Salvi

Sindaci e!ettivi

Roberto Frigerio

Tommaso Zambetti

Collegio sindacale

Identità Aziendale

Società fondata nel 1919

Chignolo d’Isola, Italia

Società fondata nel 2012

Chignolo d’Isola, Italia

Società fondata nel 2013

Suzhou, Cina

CARIMALI HOLDING

CARIMALI SPA CARIMALI SERVICESCARIMALI CATERING EQUIPMENT CO.LTD

MALI SPA CARIMALI SERVICESCARIMALI CATEREQUIPMENT CO

Page 4: I d e n t i t à A z i e n d a l e - CarimaliLa passione per l’innovazione e la propensione a soddisfare le necessità dei propri clienti hanno permesso all’azienda di imporsi

7

Macchine per ca!è superautomatiche e tradizionali Carimali

L’azienda

Da 95 anni Carimali si dedica alla produzione e

all’esportazione in tutto il mondo di macchine per ca!è

professionali.

E’ tra le poche aziende a livello globale in grado di o!rire

una vasta e completa gamma di macchine tradizionali

e superautomatiche, unitamente a un’ampia scelta

di accessori appositamente studiati per garantire alle

macchine performance eccellenti.

Dal 1919 produce e distribuisce in oltre 70 Paesi le sue

macchine per ca!è attraverso due linee di prodotto:

la linea di prodotti Carimali nasce con l’azienda ed incarna

lo spirito della tradizione, della storia e dell’innovazione; la

linea Macco è sinonimo di personalizzazione ed identi#ca

la $essibilità nel rispondere alle più so#sticate esigenze

della clientela.

La passione per l’innovazione e la propensione a soddisfare

le necessità dei propri clienti hanno permesso all’azienda

di imporsi come leader di settore a livello internazionale.

Informazioni generali

Sede: Via Industriale, 1

24040 Chignolo d’Isola (BG) - Italy

Tel: +39 035 4949555

Mail: [email protected]

Sito: carimali.com

€ 45.000.000

€ 40.000.000

€ 35.000.000

€ 30.000.000

€ 25.000.000

€ 20.000.000

€ 15.000.000

€ 10.000.000

€ 5.000.000

0

2009 2010 2011 2012 2013

Fatturato annuo

CARIMALI SPA

Identità Aziendale

Page 5: I d e n t i t à A z i e n d a l e - CarimaliLa passione per l’innovazione e la propensione a soddisfare le necessità dei propri clienti hanno permesso all’azienda di imporsi

8

La storia

L’azienda viene fondata a

Milano in Via Ripa Ticinese

da Angelo Carimali.

Dopo la !ne della Prima

Guerra Mondiale, all’età di

31 anni, decise di dedicarsi

completamente all’azienda.

Nei primi anni l’attività era

composta da 10 dipendenti.

L’azienda cresce e si sposta in Via Forze Armate,

320 a Milano. Rientrato dalla guerra nel 1945,

Athos Carimali, il !glio di Angelo, subentrerà alla

guida dell’azienda.

Athos Carimali ha dato il primo impulso alla

produzione e alla commercializzazione della

macchina per ca#è, un apparecchio così nuovo e

sconosciuto !no a quel momento in tutto il mondo.

Alla !ne degli anni ‘40 i dipendenti diventano 60.

In questo periodo inizia l’epoca del ca#è espresso con le prime

macchine a leva. Sono gli anni in cui compare per la prima volta

la crema nella tazzina.

L’azienda esporta sempre più macchine all’estero: Carimali

diventa sinonimo di a(dabilità e qualità.

L’azienda si sposta in terra bergamasca, a

Valbrembo. In questi anni l’azienda non produce

solo macchine tradizionali e superautomatiche,

ma amplia la propria gamma con la produzione

di una serie di accessori come macinadosatori,

cioccolatiere e fornetti grill.

L’azienda si sposta in Via

Giambellino, 84 sempre a

Milano. Nasce la prima

macchina per ca#è

con caldaia verticale e

riscaldamento a gas.

Il prezzo indicativo di

vendita della macchina

era di Lire 2.050.

Si cominciano a costruire

le prime macchine a

sviluppo orizzontale in stile

Liberty.

Da semplice laboratorio

artigiano, La Carimali

diventa una vera e propria

realtà industriale.

8

Carimali tra le prime aziende al

mondo a credere e puntare sulle

macchine superautomatiche: nel

1965 nasce Vega, caratterizzata

da una caldaia ca#è di 3 litri ed

una potenza di 3000W.

Nel 1969 l’azienda viene acquisita

dal Dott. Marco Taddei.

CARIMALI SPA

Identità Aziendale

Page 6: I d e n t i t à A z i e n d a l e - CarimaliLa passione per l’innovazione e la propensione a soddisfare le necessità dei propri clienti hanno permesso all’azienda di imporsi

9

La presenza in tutto il mondo delle macchine

Carimali e Macco ormai è consolidata:

l’azienda esporta più del 95% dei suoi

prodotti. Alla #ne del decennio vengono

lanciate sul mercato le serie di

superautomatiche Armonia e MX-3, che

rappresentano una certezza ancora oggi per i

clienti.

Carimali punta sempre più sulle

macchine superautomatiche

investendo in Ricerca e Sviluppo

per apportare costanti innovazioni

tecnologiche alle

proprie macchine.

In questi anni viene ideata e

progettata la linea ‘F’ Family, una

serie completa di macchine a uno

o due gruppi ca$è e macinini che

per molti anni diventerà il best

seller tra le superautomatiche

Carimali.

Ca

ma

in

pe

te

pr

In

pr

se

o

pe

se

Ca

Nasce la gamma di tradizionali

Systema: uno tra i prodotti che

passerà alla storia dell’azienda

come tra i più conosciuti e venduti

in tutto il mondo.

Verso la #ne degli anni ‘80 Carimali

brevetta il gruppo automatico S,

dal quale deriva l’intera linea di

automatiche S.

Nel 1982 l’azienda si sposta nello

stabilimento di Dalmine prima e

Ponte San Pietro poi, sempre in

provincia di Bergamo.

Andrea Doglioni Majer entra a far parte dell’azienda. Nel 2010

diventa Presidente e Amministratore Delegato della società e punta

sempre di più ad uno sviluppo costante di prodotti innovativi, dal

design moderno e ra(nato. Nel 2012 l’azienda allarga il reparto

produttivo acquistando una parte di capannone attigua.

9

Viene costituita una nuova società, Carimali Services ed inaugurato l’asilo nido

aziendale Carimali Children.

Nello stesso anno viene costituita una nuova società, Carimali Catering

Equipment Co. Ltd con sede nell’area di Suzhou, cittadina situata ad ovest di

Shanghai. Il reparto produttivo copre una super#cie di circa 2.000 m2 e viene

avviato ad inizio 2014.

L’azienda si trasferisce a

Chignolo d’Isola, dove

attualmente hanno sede

produzione e u(ci su di

una super#cie di oltre

6.000 m².

In questi anni si a(anca

al brand Carimali il

marchio Macco, dedicato

alla produzione di una

nuova linea di macchine

superautomatiche e

relativi componenti.

CARIMALI SPA

Identità Aziendale

Page 7: I d e n t i t à A z i e n d a l e - CarimaliLa passione per l’innovazione e la propensione a soddisfare le necessità dei propri clienti hanno permesso all’azienda di imporsi

I v a l o r i a z i e n d a l i

Innovazione

Qualità

Dinamismo

Imprenditorialità

Personalizzazione

Identità Aziendale

10

Page 8: I d e n t i t à A z i e n d a l e - CarimaliLa passione per l’innovazione e la propensione a soddisfare le necessità dei propri clienti hanno permesso all’azienda di imporsi

11

La mission

Dal 1919 la mission dell’azienda è quella di contribuire allo

sviluppo della cultura mondiale del ca"è italiano nel rispetto

delle tradizioni dei mercati internazionali in cui opera,

o"rendo macchine tradizionali e superautomatiche sempre

più innovative e performanti, assicurando allo stesso tempo

la massima qualità dei prodotti e di tutti i processi produttivi.

Carimali crede nelle relazioni durature, basate sulla

condivisione di obiettivi di lungo termine con i propri

collaboratori, clienti e fornitori.

L’azienda è associata alle più importanti organizzazioni di

settore e a quelle legate alla cultura e al mondo del ca"è:

ASSOFOODTEC

Rappresenta le aziende che hanno saputo costruire nel

tempo un esempio di “Made in Italy” di successo e di

eccellenza tecnologica.

HKI

Rappresenta gli interessi dei produttori europei di macchine

per ca"è e fornisce costanti aggiornamenti in merito alle

normative sulle attrezzature utilizzate in campo alimentare.

SCAA

E’ l’associazione che promuove la qualità e la cultura del

ca"è e delle bevande a base di ca"è in America.

Le macchine Carimali sono in possesso delle principali

certi%cazioni di prodotto a livello internazionale:

Le associazioni e

le certi%cazioni di prodotto

CARIMALI SPA

Identità Aziendale

Page 9: I d e n t i t à A z i e n d a l e - CarimaliLa passione per l’innovazione e la propensione a soddisfare le necessità dei propri clienti hanno permesso all’azienda di imporsi

Carimali è un’azienda fortemente export-oriented: attualmente esporta in

tutto il mondo più del 95% delle sue macchine, grazie ad una �data rete di

distributori che nel corso degli anni ha deciso di seguire e condividere una

�loso�a aziendale dove la qualità e la ricerca costante dell’eccellenza nei

prodotti e servizi o�erti vengono sempre messe al primo posto.

Organizzare sessioni di training in azienda o presso i distributori stessi per

spiegare al meglio le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti è un

impegno costante che Carimali mette a disposizione della propria clientela.

L a p r e s e n z a i n t e r n a z i o n a l e

12

Identità Aziendale

Page 10: I d e n t i t à A z i e n d a l e - CarimaliLa passione per l’innovazione e la propensione a soddisfare le necessità dei propri clienti hanno permesso all’azienda di imporsi

13

Identità Aziendale

CARIMALI SPA

Ricerca e sviluppo in azienda

L’impegno che Carimali ha profuso e mette ogni giorno in

ricerca e sviluppo dei suoi prodotti è il fondamento per il

successo di domani. Le energie e le risorse investite in

questo campo mirano ad accrescere la competitività e la

possibilità di caratterizzarsi rispetto ai competitors. Così

facendo si garantisce all’azienda la sua sostenibilità, ovvero

la possibilità di restare sul mercato.

Più del 10% dell’organico aziendale è focalizzato sulla ricerca

e sullo sviluppo di nuovi prodotti. Questo garantisce da un

lato la possibilità di focalizzarsi su nuovi prodotti e soluzioni,

dall’altro le risorse necessarie per il continuo miglioramento

di quelli già in gamma. L’innovazione continua unita

all’esperienza e al costante controllo delle performance

sono la migliore garanzia per la soddisfazione da parte dei

clienti.

La s&da iniziata in area tecnica è il tentativo di applicare il

concetto di Lean Thinking già alla progettazione. “Pensare

snello” è indubbiamente una risposta e(cace al problema

della competitività e un’azienda che vuole essere più

concorrenziale sul mercato non può esimersi dall’utilizzarne

i metodi e gli strumenti nell’area forse più importante: la

progettazione.

Tutti i giorni si è di fronte a tempi di sviluppo troppo lunghi

rispetto a quanto richiesto dal mercato e costi dei prodotti

troppo elevati rispetto alla concorrenza.

Come si applica la logica Lean alla progettazione Carimali?

Attraverso l’eliminazione delle attività non a valore e un

aumento di e(cienza garantito da un approccio basato

sulla conoscenza. Il prendere coscienza che più informazioni

si scambiano più si è produttivi è fondamentale,

abbandonando così la vecchia concezione che ci sia un

unico depositario del sapere.

Nel corso del 2013 sono stati depositati 2 brevetti e in

occasione della &era di settore Host l’azienda ha ottenuto il

riconoscimento Smart Label per l’innovazione.

Page 11: I d e n t i t à A z i e n d a l e - CarimaliLa passione per l’innovazione e la propensione a soddisfare le necessità dei propri clienti hanno permesso all’azienda di imporsi

14

Carimali per il sociale

Nel 2013 l’azienda ha deciso di realizzare un asilo nido

aziendale, il Carimali Children, operativo a tutti gli e!etti dal

mese di settembre dello stesso anno.

L’idea dell’asilo nasce con l’obiettivo di o!rire un sostegno

concreto ai propri dipendenti, rivolgendo loro una costante

attenzione e puntando ad un miglioramento della qualità

della vita in azienda, facilitato da rientri dal periodo di

maternità più sereni e rapidi.

Oltre ad usufruire di rette vantaggiose a favore dei dipendenti,

gli orari $essibili dell’asilo, pensati per coprire tutto l’orario

lavorativo unitamente a un’ottimizzazione degli spostamenti

grazie alla medesima ubicazione azienda-asilo.

L’azienda vuole essere attiva e presente sul territorio. Per

questo Carimali Children è un servizio aperto anche a tutte le

famiglie di Chignolo d’Isola e dei paesi dell’Isola Bergamasca.

La struttura, di circa 200m2 è adiacente alla sede, ed ospita

bambini dai 6 mesi ai 3 anni di età.

L’ambiente è pensato per esprimere familiarità a bambini

e genitori, per rassicurare e favorire l’apprendimento e

l’autonomia.

L’organizzazione, la di!erenziazione degli spazi e la cura

nella scelta dei materiali d’arredo sono parte integrante del

progetto.

CARIMALI SPA

Identità Aziendale


Recommended