+ All Categories
Home > Documents > I DIFFICILI EQUILIBRI E LE RICADUTE VERONESI FONTANA E LE … · 2018. 5. 23. · serata di musica,...

I DIFFICILI EQUILIBRI E LE RICADUTE VERONESI FONTANA E LE … · 2018. 5. 23. · serata di musica,...

Date post: 26-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
GIOVEDÌ 24 MAGGIO 2018 - NUMERO 2230 - ANNO 22 - Fondatore e direttore: ACHILLE OTTAVIANI - Aut. Trib. di Verona n° 41356 del 20/01/1997 - Alcogram srl - Editori di rete - Via Patuzzi, 5 - 37121 Verona - Telefono 045591316 - Fax 0458067557 - E-mail: [email protected] - Stampa in proprio - Tutti i diritti RISERVATI 14 MILA COPIE QUOTIDIANE E - MAIL E IN EDICOLA VAI SUL SITO CRONACADIVERONA.COM SEGUICI SUI SOCIAL FONTANA E LE RINUNCEDELLA LEGA I DIFFICILI EQUILIBRI E LE RICADUTE VERONESI FRATELLI D’ITALIA HA GIÀ FATTO SAPERE CHE NON VOTERÀ MAI UN GOVERNO TECNICO . “SALVINI HA ROTTO L ALLEANZA CON IL CENTRODESTRA ”. COSA ACCADRÀ? "Il nome resterà questo. Se dovesse cambiare si dovrebbe rivedere un po' tutto l'equilibrio della squadra di governo e il prob- lema sarebbe molto serio. La Lega ha dovuto rinunciare a molto. Si è stabilito un nome in comune che non poteva essere quello dei due leader. Salvini, per tentare di dare un governo al paese ha rinunciato a fare il leader della coalizione di centrodestra con la quale ha preso più voti rispetto a M5S. Siamo par- titi da una situazione molto diver- sa". Così Lorenzo Fontana, vicepresidente della Camera e vicesegretario della Lega ai micro- foni di Giorgio Zanchini a Radio anch'io (Rai Radio1). La salita al Colle di Giuseppe Conte, avrebbe sbloccato con un effetto domino tutte le caselle ministeriali. Così il ruolo del ''Gianni Letta padano'' spetterà a Giancarlo Giorgetti, che dovrebbe ricoprire la carica di sottosegretario alla presidenza del Consiglio con deleghe di peso. Forse in tandem con il pentastellato Vito Crimi, a cui potrebbe andare la delega ai servizi segreti. Al Viminale siederà Matteo Salvini mentre per Luigi Di Maio si parla di Lavoro e resta aperta l''ipotesi di un ''super-dicast- ero'' che accorpi lo Sviluppo eco- nomico. Secondo le ultime voci alla Lega andrà il ministero della Salute, mentre le Infrastrutture -ieri al centro di un braccio di ferro tra i 5 Stelle e il Carroccio- resterebbero in quota M5S. Ma la “quadra” del governo apre una ferita nel cen- trodestra che potrebbe avere riper- cussioni anche in sede locale. Fratelli d’Italia, per esempio, ha già fatto sapere che non voterà il gov- erno tecnico. Lo ha detto Ignazio La Russa, senatore di Fratelli d'Italia, intervenendo alla trasmis- sione L'Aria che tira in onda su La7. "Fratelli d'Italia è nata perché non voleva sostenere un governo tecnico come quello di Mario Monti e che invece Forza Italia voleva appoggiare. Anche la Lega allo- raera contraria ai governi tecnici. Oggi, invece, Salvini ha cambiato idea e rompendo l'alleanza con il centrodestra si presta al gioco dei grillini che ricordo, non hanno vinto le elezioni e assieme a loro indica il nome di Giuseppe Conte. Noi siamo stati coerenti allora e lo siamo anche oggi e diciamo che non voteremo mai un governo tec- nico". Per Di Maio invece il premier è politico. “GiuseppeConte, se sarà incaricato, sarà il presidente del Consiglio più politico che abbiamo mai avuto perchè incaricato dal presidentedella Repubblica su indi- cazione di due forze politiche votate dal popolo”. Lorenzo Fontana e Matteo Salvini LEGGI VERONAGOSSIP.COM E’ stata approvato a maggioranza in Consiglio della Seconda Circoscrizione un ordine del giorno per richiedere maggiori controlli, un potenziamento dei servizi di telecontrollo ed un incre- mento della presenza degli operatori della sicurezza. Il documento, presen- tato dal consigliere Giorgio Belardo di Battiti per Verona, ha l’obiettivo di trova- re una soluzione alla non facile situa- zione del centro di accoglienza di Costagrande. Un centro che, come noto, ha inevitabilmente profonde rica- dute e riflessi su buona parte del territo- rio che interessa il secondo parlamenti- no della città, con risvolti a volti anche drammatici ed estremamente difficili a livello di sicurezza, di vivibilità e decoro. L’ordine del giorno è stato votato da 12 consiglieri ( 3 Battiti per Verona Domani, 2 Lega, 1 Verona Pulita, 1 Fratelli d’Italia, 1 Movimento 5 Stelle, 1 Popolo della Famiglia). Hanno votato contro gli altri 7 consiglieri (4 PD, 2 Civica Salemi, 1 Verona in Comune). SICUREZZA MAGGIORI CONTROLLI SU COSTAGRANDE Giorgio Belardo Mi chiamo Blu Il pm ha rinunciato al ricorso e il giudice ha convalidato il nome Blu che era stato dato dai genitori alla loro bambina. Soddisfatto il padre, un ingegnere veronese. OK KO Veneto Banca L'arbitro presso la Consob ha accolto l’stan- za dell’avvocato Moschini e condannato la banca al risarcimento integrale del danno (Euro 64.401,14) subito da una pensionata.
Transcript
Page 1: I DIFFICILI EQUILIBRI E LE RICADUTE VERONESI FONTANA E LE … · 2018. 5. 23. · serata di musica, racconti e contri-buti, per un tributo ad un artista che e’ ancora tra noi, in

GIOVEDÌ 24 MAGGIO 2018 - NUMERO 2230 - ANNO 22 - Fondatore e direttore: ACHILLE OTTAVIANI - Aut. Trib. di Verona n° 41356 del 20/01/1997 - Alcogram srl - Editori di rete - Via Patuzzi, 5 - 37121 Verona - Telefono 045591316 - Fax 0458067557 - E-mail: [email protected] - Stampa in proprio - Tutti i diritti RISERVATI

14 MILA COPIE QUOTIDIANE E-MAIL E IN EDICOLA

VAI SUL SITO CRONACADIVERONA.COM SEGUICI SUI SOCIAL

FONTANA E LE RINUNCEDELLA LEGAI DIFFICILI EQUILIBRI E LE RICADUTE VERONESI

FRATELLI D’ITALIA HA GIÀ FATTO SAPERE CHE NONVOTERÀ MAI UN GOVERNO TECNICO. “SALVINI HA ROTTOL’ALLEANZA CON IL CENTRODESTRA”. COSA ACCADRÀ?"Il nome resterà questo. Sedovesse cambiare si dovrebberivedere un po' tutto l'equilibriodella squadra di governo e il prob-lema sarebbe molto serio. La Legaha dovuto rinunciare a molto. Si èstabilito un nome in comune chenon poteva essere quello dei dueleader. Salvini, per tentare di dareun governo al paese ha rinunciatoa fare il leader della coalizione dicentrodestra con la quale ha presopiù voti rispetto a M5S. Siamo par-titi da una situazione molto diver-sa". Così Lorenzo Fontana,vicepresidente della Camera evicesegretario della Lega ai micro-foni di Giorgio Zanchini a Radioanch'io (Rai Radio1). La salita alColle di Giuseppe Conte,avrebbe sbloccato con un effettodomino tutte le caselle ministeriali.Così il ruolo del ''Gianni Lettapadano'' spetterà a GiancarloGiorgetti, che dovrebbe ricoprirela carica di sottosegretario allapresidenza del Consiglio condeleghe di peso. Forse in tandemcon il pentastellato Vito Crimi, acui potrebbe andare la delega aiservizi segreti. Al Viminale siederàMatteo Salvini mentre per LuigiDi Maio si parla di Lavoro e restaaperta l''ipotesi di un ''super-dicast-ero'' che accorpi lo Sviluppo eco-nomico. Secondo le ultime vocialla Lega andrà il ministero della

Salute, mentre le Infrastrutture -ierial centro di un braccio di ferro tra i5 Stelle e il Carroccio- resterebberoin quota M5S. Ma la “quadra” delgoverno apre una ferita nel cen-trodestra che potrebbe avere riper-cussioni anche in sede locale.Fratelli d’Italia, per esempio, ha giàfatto sapere che non voterà il gov-erno tecnico. Lo ha detto IgnazioLa Russa, senatore di Fratellid'Italia, intervenendo alla trasmis-sione L'Aria che tira in onda suLa7. "Fratelli d'Italia è nata perchénon voleva sostenere un governotecnico come quello di Mario Monti

e che invece Forza Italia volevaappoggiare. Anche la Lega allo-raera contraria ai governi tecnici.Oggi, invece, Salvini ha cambiatoidea e rompendo l'alleanza con ilcentrodestra si presta al gioco deigrillini che ricordo, non hanno vintole elezioni e assieme a loro indica ilnome di Giuseppe Conte. Noisiamo stati coerenti allora e losiamo anche oggi e diciamo chenon voteremo mai un governo tec-nico". Per Di Maio invece il premierè politico. “GiuseppeConte, se saràincaricato, sarà il presidente delConsiglio più politico che abbiamomai avuto perchè incaricato dalpresidentedella Repubblica su indi-cazione di due forze politichevotate dal popolo”.

Lorenzo Fontana e Matteo Salvini

LEGGIVERONAGOSSIP.COM

E’ stata approvato a maggioranza inConsiglio della Seconda Circoscrizioneun ordine del giorno per richiederemaggiori controlli, un potenziamentodei servizi di telecontrollo ed un incre-mento della presenza degli operatoridella sicurezza. Il documento, presen-tato dal consigliere Giorgio Belardo diBattiti per Verona, ha l’obiettivo di trova-re una soluzione alla non facile situa-zione del centro di accoglienza diCostagrande. Un centro che, comenoto, ha inevitabilmente profonde rica-dute e riflessi su buona parte del territo-rio che interessa il secondo parlamenti-no della città, con risvolti a volti anchedrammatici ed estremamente difficili alivello di sicurezza, di vivibilità e decoro.L’ordine del giorno è stato votato da 12consiglieri ( 3 Battiti per VeronaDomani, 2 Lega, 1 Verona Pulita, 1Fratelli d’Italia, 1 Movimento 5 Stelle, 1Popolo della Famiglia). Hanno votatocontro gli altri 7 consiglieri (4 PD, 2Civica Salemi, 1 Verona in Comune).

SICUREZZA

MAGGIORI CONTROLLISU COSTAGRANDE

Giorgio Belardo

Mi chiamo BluIl pm ha rinunciato al ricorso e il giudice haconvalidato il nome Blu che era stato datodai genitori alla loro bambina. Soddisfattoil padre, un ingegnere veronese.

OK KO Veneto BancaL'arbitro presso la Consob ha accolto l’stan-za dell’avvocato Moschini e condannato labanca al risarcimento integrale del danno(Euro 64.401,14) subito da una pensionata.

Page 2: I DIFFICILI EQUILIBRI E LE RICADUTE VERONESI FONTANA E LE … · 2018. 5. 23. · serata di musica, racconti e contri-buti, per un tributo ad un artista che e’ ancora tra noi, in

C’era anche il cantautore Ron,arrivato a sorpresa in Comune, apresentare la quinta edizione delFestival della Bellezza- I maestridello Spirito, organizzato da IDEMcon il patrocinio del Comune e inprogramma dal 27 maggio al 10giugno. Ron sarà uno dei protago-nisti del concerto omaggio a LucioDalla, in programma al TeatroRomano sabato 2 giugno alle 21,un evento speciale che sarà tra-smesso a settembre in primaserata su Mediaset. Sul palco, perraccontare Lucio Dalla comepoeta, musicista, sperimentatoreironico e anticonformista, i suoiamici, quelli che come lui vivevanodi musica - Ron, Ornella Vanoni,Mario Biondi, Fiorella Mannoia,Gigi D’Alessio, GiovanniCaccamo- ma anche attori e per-sonaggi dello spettacolo. “Unaserata di musica, racconti e contri-buti, per un tributo ad un artista chee’ ancora tra noi, in un luogo, il tea-tro Romano, che non potevaessere più adatto per trasmettereemozioni e ricordi, ma all’insegnadella leggerezza, perché Lucio eracosì”, ha commentato Ron.L’edizione 2018 del festival, confocus sulla cultura degli anni 60 e70, amplia il programma a 15 gior-ni, per 20 appuntamenti tra incon-tri, concerti e spettacoli in antepri-ma, che si terranno al TeatroRomano, al Filarmonico e alGiardino Giusti. Tra gli ospiti attesi,due icone internazionali,Catherine Deneuve e PhilipGlass. Il musicista di fama interna-zionale inaugura il festival domeni-ca 27 maggio, alle 21.30, al TeatroRomano, con un concerto con tri-plo pianoforte di sue celebri com-posizioni unito a riflessioni sullesue esperienze artistiche.L’appuntamento con CatherineDeneuve, musa e interprete dicapolavori surrealisti e dellaNouvelle Vague, è per mercoledì 6giugno, ore 21.30 al TeatroRomano; attraverso sequenze dei

suoi film, l’attrice ripercorrerà insie-me al critico Gianni Canova lacarriera e gli incontri con artisti chehanno segnato la storia del cine-ma. Per la canzone d’autore, ilfestival ospita alcuni dei massimiinterpreti come Gino Paoli, in con-certo con una nuova formazione,e Ivano Fossati. Musica protago-nista anche nel concerto evento inomaggio a Lucio Dalla; nella lezio-

ne concerto di Morgan dedicata aFabrizio De André; nel raccontocon musica di Michele Serra ePaolo Jannacci; nel concerto diGoran Bregovic con orchestra difiati e archi. Sull’arte degli anni 60e 70, ospite Achille Bonito Oliva.Per la sezione del festival dedicataa riflessioni teatrali sui “maestridello spirito”, gli appuntamentisono con Philippe Daverio,Massimo Cacciari, AlessandroPiperno, Fabrizio Gifuni, LuigiLo Cascio e Gloria Campaner,Massimo Recalcati, StefanoBollani. Previste anche due primeteatrali, con protagonisti VittorioSgarbi e Federico Buffa. Unevento infine è dedicato all’ispira-

zione del festival, con UmbertoGalimberti che svela la bellezzacome segreta legge della vita. Larassegna è stata presentata que-sta mattina in Comune dall’asses-sore alla Cultura Francesca Briani,insieme al direttore artistico AlcideMarchioro e alla responsabilecoordinamento editoriale Ales -sandra Zecchini. Presenti, perIDEM, Carlo Renzo Dioguardie,in rappresentanza degli sponsor :Emanuela Ve cchiet, direttoreCom unicazione e Relazioni istitu-zionali di Cattolica Assicurazioni;Leonardo Rigo, responsabile Dire -zione Territoriale Verona e nordestdel Ban co Bpm; il vicepresid entedi Ag sm Mirco Caliari.

la Cronaca di Verona.com2 • 24 maggio 2018

GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COMSEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

La presentazione della 5^edizione del Festival

TRIBUTO A DALLA: SORPRESA, C’È RONPER LA 5^EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA BELLEZZA

Sarà uno dei protagonisti del concerto omaggio a Lucio in programma alTeatro Romano sabato 2 giugno alle 21. Un evento speciale in prima serata

Page 3: I DIFFICILI EQUILIBRI E LE RICADUTE VERONESI FONTANA E LE … · 2018. 5. 23. · serata di musica, racconti e contri-buti, per un tributo ad un artista che e’ ancora tra noi, in

la Cronaca di Verona.com3 • 24 maggio 2018

Page 4: I DIFFICILI EQUILIBRI E LE RICADUTE VERONESI FONTANA E LE … · 2018. 5. 23. · serata di musica, racconti e contri-buti, per un tributo ad un artista che e’ ancora tra noi, in

la Cronaca di Verona.com4 • 24 maggio 2018

GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COMSEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

Sostegno alle famiglie e minori indifficoltà, aiuti per la piccolaimpresa, supporto a giovani condisabilità e interventi a favore dipovertà, ambiente e cultura.Questi i principali temi dei 10 pro-getti di aiuto sociale realizzati sulterritorio veronese dai 10 Rotaryclub di Verona e provincia. Più di600 rotariani partecipano ognianno attivamente a iniziative afavore della collettività, attraversoi progetti: ‘Il Rotary per i giovani:stili di vita corretti per viveremeglio’, rivolto agli studenti delquarto anno delle scuole superio-ri; il ‘Rotary Youth LeadershipAwards – RYLA’, seminario for-mativo per ragazzi dai 14 ai 18anni; il ‘Comitato inserimentominori in difficoltà – CIM’, attivo aVerona dal 1996, per offrire pos-sibilità lavorative a ragazzi disa-

giati; il ‘Rotary per il lavoro’, conattività di microcredito a favoredelle piccole imprese; i ‘Parchi delsorriso’, iniziativa attiva dal 2006,che a settembre di ogni anno, sullago di Garda, offre a giovanidiversamente abili, provenienti datutto il Triveneto, quattro giornatedi divertimento; distribuzione di‘700 Borse per la vita’, contenentigeneri alimentari di prima neces-

sità per famiglie in difficoltà; ilRotary e l’ambiente con ‘Un albe-ro un socio’, che ha portato allapiantumazione sul territorio citta-dino di una pianta per ogni rota-riano. Inoltre, sostenuti dai Rotaryveronesi anche: un servizio divolontariato alle mense dei poveridel convento dei frati di SanBernardino; la fornitura di un‘Sistema radio integrato’, compo-

sto da un ripetitore e cinque radioportatili, a sostegno dell’attività delcorpo Nazionale Soccorso AlpinoSpeleologico; la realizzazione dieventi culturali per la cittadinanza.“Le attività di aiuto sociale realiz-zate dai 10 Rotary veronesi –spiega il sindaco FedericoSboarina –, confermano quantoil volontariato sia oggi una realtàfondamentale nei servizi socialiper la cittadinanza in difficoltà.L’impegno della società civileveronese rappresenta un quoti-diano supporto al lavorodell’Amministrazione, che senzadi esso non potrebbe garantiretutti i servizi offerti. E’ motivo diorgoglio per me vedere quanti cit-tadini si rendono disponibili ognigiorno per portare forme diversedi aiuto alle tante problematichedella collettività”.

L’incontro in comune del Rotary Club con il sindaco Sboarina

DALLA FAMIGLIA ALLE FAMIGLIEUN CONVEGNO FORMATIVO ANTSono sempre di più le per-sone che, nel nostro Paese,conoscono lo strumento dellascito solidale e scelgono diricordare nel proprio testa-mento associazioni, Fon -dazioni ed enti non profit. Sitratta di uno strumentopotente che consente allepersone di lasciare la pro-pria impronta nel mondo ealle onlus di dare continuitàalla propria mission. Eppurel’Italia resta il fanalino dicoda, in Europa, per questotipo di donazione: se inInghilterra infatti il 49% deicittadini sceglie di fare unlascito, nel nostro Paesesiamo fermi al 14%.Fondazione ANT – oggi lapiù ampia realtà non profit in

Italia per le attività gratuitedi assistenza medico-spe-cialistica domiciliare aimalati di tumore e di preven-zione oncologica - è impe-gnata da tempo in attività didivulgazione e sensibilizza-zione sul tema del testa-mento solidale come formadi donazione al TerzoSettore, attraverso momentidi approfondimento dedicatiai cittadini e ai professioni-sti. Martedì 29 maggio, dalle14, nella Sala AsteGiudiziarie della Camera diCommercio si terrà a Verona, dove ANT è presente dal1997. Il convegno, dal titolo“Dalla Famiglia alle Famiglie– Luci e ombre nelle recentiriforme”, sarà interamente

dedicato all’analisi dellacosiddetta Legge Cirinnà (L.76/2016) che ha introdottonell’ordinamento italiano gliistituti dell’unione civile trapersone dello stesso sessoe della convivenza di fattoper persone omosessuali edeterosessuali. Apriranno ilavori, alle 14.30, le istituzio-ni con i saluti di RaffaellaPannuti, Presidente Fond -azione ANT, Claudia Bar -bera, Delegata FondazioneANT - Villafranca di Verona,Alessandro Rigoli, Pres -idente dell’Ordine degli Av -vocati di Verona; NicolaMarino, Presidente delConsiglio Notarile di Veronae i saluti istituzionali dell’ -Ordine dei Dottori Com -

mercialisti ed Esperti Con -tabili di Verona. Sarannoriconosciuti crediti formativi:notai 4 crediti, commerciali-sti 4 crediti, avvocati in fasedi accreditamento. Per iscri-versi al convegno compilareil modulo di iscrizione sulsito ant.it oppure scrivere ael e [email protected] L'i scri -zio n e è gratuita.

Raffaella Pannuti

OLTRE 600 ISCRITTI PER UN AIUTO SOCIALEOGNI ANNO AL ROTARY CLUB VERONESE

Sostegno alle famiglie e minori in difficoltà, aiuti per la piccola impresa,supporto a giovani con disabilità e interventi a favore di povertà e cultura

ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA

Page 5: I DIFFICILI EQUILIBRI E LE RICADUTE VERONESI FONTANA E LE … · 2018. 5. 23. · serata di musica, racconti e contri-buti, per un tributo ad un artista che e’ ancora tra noi, in

la Cronaca di Verona.com5 • 24 maggio 2018

Radiologia

Neurologia eNeurochirurgia

Endocrinologia e Diabetologia

DietologiaNutrizionistica

Dermatologia

Riabilitazione cardiologica

Otorinolaringoiatria

Gastroenterologia

Chirurgia Vascolare

Senologia

Urologia

Fisioterapia e Riabilitazione

CHECK UP PERSONALIZZATI

Psicologia e Psichiatria

Pneumologia

Pediatria

Chirurgia oculistica

Medicina dello Sport

Nefrologia

Ortopedia

Geriatria

Centro per la cura del mal di schiena

Ginecologia e Ostetricia

Chirurgia Ambulatoriale

Medicina Estetica

SCOPRI TUTTI i NOSTRI SERVIZIe le CONVENZIONI su: www.cemsverona.it

Via Fava 2/b – 37139 Verona - tel. 045 9230404 whatsapp: 3385364550 [email protected]

CEMS Centro Medico Specialistico Verona

Page 6: I DIFFICILI EQUILIBRI E LE RICADUTE VERONESI FONTANA E LE … · 2018. 5. 23. · serata di musica, racconti e contri-buti, per un tributo ad un artista che e’ ancora tra noi, in

la Cronaca di Verona.com6 • 24 maggio 2018

GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COMSEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

2

n

APINDUSTRIA E CONFIMI

Federica De Stefani

IL BUSINESSNELL’ERA DIGITALE:“VINCERE LE SFIDE”

“Sviluppa il tuo business con ildigitale” è il tema dell'eventoorganizzato da ApindustriaConfimi Verona Digitale, in col-laborazione con Verona -RosaDigitale. L'iniziativa, cherientra tra gli appuntamenti for-mativi dell’associazione rivolti alleaziende e ai professionisti, ha l'o-biettivo di illustrare gli strumenti adisposizione nell’era digitale perpermettere di espandere la pro-pria rete di contatti e di raggiun-gere nuovi potenziali clienti. Si èparlato infatti dell'uso profession-ale del servizio di rete socialeLinkedin e del social networkFacebook negli interventi diSusanna Moglia, esperta incomunicazione digitale, e delsocial media manager LucaFaccincani, anche attraverso l’il-lustrazione di un caso di studiopresentato da MircoAldrovandi, marketing managerdi Alturas. A seguire si è trattatosull’argomento di storytelling,inteso come strategia efficace perla comunicazione aziendale, conun approfondimento a cura diGaia Passamonti dell’agenzia dicomunicazione Pensiero Visibile.L'incontro si è terminatoaffrontando la tematica di strettaattualità del General DataProtection Regulation (Gdpr): ilregolamento relativo alla pro-tezione delle persone fisicheriguardo al trattamento e alla lib-era circolazione dei dati person-ali. Una risposta alle numerosesfide dettate dagli sviluppi tecno-logici e dai modelli di crescita eco-nomica su cui si soffermerà l’in-tervento dell'avv. Federica DeStefani, esperta in diritto dellarete.

UN EVENTO PER LA FORMAZIONE AZIENDALE

FAPI 4.0 COLTIVA IL TALENTOOLTRE 2300 PMI ADERENTI“FAPI 4.0 Coltivare il Talento”.Questo il titolo dell’evento orga-nizzato da Fapi, il FondoFormazione PMI e ConfapiIndustria e Impresa Verona, laconfederazione della piccola emedia industria privata, per pro-muovere le attività del Fondo.L’appuntamento si è tenuto aPalazzo Camozzini Sono inter-venuti, tra gli altri, ManfrediRavetto, presidente ConfapiVerona, Salvatore Barone, vicepresidente FAPI, Nicola Marino,presidente dell'Ordine dei Notaidi Verona, Paolo Ferrarese, pre-sidente Confagricoltura Verona eil presidente del Consorzio Zai,Matteo Gasparato. I saluti diapertura saranno portati dal con-sigliere regionale StefanoCasali. Ha poi avuto seguitol’analisi dei case history diDevelon Group srl e CB TrafilatiAcciai spa – Steelgroup. ha por-tato il suo intervento, infine, lasua testimonianza sul tema“Coltivare il talento”, l’ex arbitro diSerie A e già presidente delCRA, Comitato Regionale ArbitriVeneto, Carlo Sguizzato. FAPIè un Fondo interprofessionaleparitetico costituito con lo scopodi promuovere lo sviluppo della

Formazione Continua nelle PMI,quale strumento di competitivitàdelle imprese e di garanzia occu-pazionale per i lavoratori. "La cre-scita esponenziale nel numerodelle imprese aderenti al Fondoè la miglior testimonianza dellabontà dell'offerta proposta" sotto-linea il presidente di ConfapiVerona Manfredi Ravetto."Proprio per questo motivo

vogliamo promuovere ulterior-mente le attività del Fondo, chepropone una formazione innova-tiva che prepara imprese e lavo-ratori ad affrontare le nuove sfidedel mercato. Per farlo abbiamoraccolto i vertici del Fapi e degliOrdini e delle Associazioni dicategoria in un evento che vuoleessere, soprattutto, utile".

U.C.

La confederazione della piccola e media industria privataper promuovere le attività del fondo messo a disposizione

NELLA SALA CONVEGNI BPM DI VERONA

LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CHIAMATEMI GIUSEPPE”Nella Sala Convegni BancaPopolare di Verona Banco BPMdi Verona , sarà presentato il libro“Chiamatemi Giuseppe. PadreAmbrosoli, medico e missionario”scritto dalla giornalista ElisabettaSoglio con GiovannaAmbrosoli, Presidente dellaFondazione Dr. Ambrosoli. Ilvolume è ispirato alla vita eall’opera di padre Giuseppe

Ambrosoli, chirurgo e missiona-rio comboniano, fondatore inUganda dell’Ospedale che oggiporta il suo nome e della scuoladi Ostetricia St. Mary's MidwiferySchool, tra le più importanti strut-ture formative dell’Africa sub-sahariana. Dopo l’apertura e isaluti inziali di Carlo FrattaPasini, Presidente del BancoBPM e della Fondazione Giorgio

Zanotto e di Don MaurizioViviani, in rappresentanza delVescovo di Verona.

Nicola Marino, Carlo Sguizzato, Matteo Gasparato e Stefano Casali

Padre Giuseppe Ambrosoli

Page 7: I DIFFICILI EQUILIBRI E LE RICADUTE VERONESI FONTANA E LE … · 2018. 5. 23. · serata di musica, racconti e contri-buti, per un tributo ad un artista che e’ ancora tra noi, in

la Cronaca di Verona.com7 • 24 maggio 2018

Confimi  Industria Digitale Verona incontra

VeronaRosaDigitale

Confimi Industria Digitale Verona incontra

VeronaRosaDigitale

Page 8: I DIFFICILI EQUILIBRI E LE RICADUTE VERONESI FONTANA E LE … · 2018. 5. 23. · serata di musica, racconti e contri-buti, per un tributo ad un artista che e’ ancora tra noi, in

la Cronaca di Verona.com8 • 24 maggio 2018

UniCredit Foundation haannunciato le dieci organizza-zioni no profit vincitrici dellasettima edizione nazionale delBando UniCredit Carta E"Strategie di coesione socialeper i giovani" che ha assegna-to un contributo pari a 42.500euro a ciascuno dei progettipiù innovativi a favore dell'oc-cupazione giovanile in Italia.Tra i progetti vincitori anchequello presentato dal Sol.Co.,il consorzio di cooperativesociali di Verona attivo nelpromuovere azioni di trasfor-mazione sociale. Il progetto inquestione, denominato “C ent -ro Servizi Welfare - Un nu ovomodello di welfare locale”,mira a offrire nuove opportuni-tà di lavoro a giovani ‘Neet’(persone non impegnate nellostudio, né nel lavoro né nellaformazione), dando loro lapossibilità di fare esperienzaprofessionale e garantendosupporto, monitoraggio e for-mazione continua. Il CentroServizi Welfare si impegneràad offrire ai giovani posizionilavorative in diversi settori,impegnandosi concretamentealla lotta contro il lavoro neroe cercando di raggiungerel’obiettivo di riduzione delnumero di neet. Oltre che

come operatori di sportello eprofessionisti i giovani potran-no anche essere inseriti nellarete del terzo settore che par-tecipa al progetto. I fondi delBando sono messi a disposi-zione grazie a Uni CreditCardFlexia Classic Etica, la cartadi credito che, senza alcuncosto aggiuntivo per il titolare,destina il 2 per mille di ognispesa effettuata a un fondoindirizzato a iniziative e pro-

getti di solidarietà. Dal 2011 aoggi, il Bando UniCredit CartaE ha sostenuto con circa 3,5milioni di euro oltre 50 progettisul territorio nazionale riguar-danti soprattutto due ambiti diintervento: il supporto all'im-prenditorialità sociale e all’oc-cupazione dei giovani e ilsostegno alle persone anzia-ne in condizione di disagioeconomico, sociale o sanita-rio. Anche quest’anno, i vinci-

tori sono stati selezionati dauna giuria di esperti, coordina-ta da UniCredit Foundation incollaborazione con Make aCube3, primo incubatore cer-tificato e acceleratore in Italiaspecializzato in imprese adalto valore sociale, ambienta-le e culturale, che ha valutatopiù di 80 proposte pervenuteattraverso la piattaformaIdeaTRE60 promossa dallaFondazione Italiana Acce ntu -re, partner tecnico del Bando.Ogni progetto sarà sottopostoa un periodo di incubazione:una fase di accompagnamen-to allo sviluppo imprenditoria-le, con l’obiettivo di entrare nelmercato con un corpo solido,capace di produrre utili econo-mici e valore sociale. Seg -uiranno altri diciotto mesi difollow up, con verifichecostanti ogni sei mesi pervalutare l’andamento delle ini-ziative. La caratteristica princi-pale di tale fase di incubazio-ne è proprio accompagnarequeste realtà con le compe-tenze necessarie per il tempoutile al loro consolidamento.Lo scopo finale, infatti, è lasostenibilità dei progetti neltempo anche per garantirestabilità ai posti di lavoro crea-ti.

I rappresentanti del Consorzio Sol.Co. di Verona

UNICREDIT FOUNDATION SPINGE IL NO PROFITOltre 40mila euro assegnati al progetto ‘Centro Servizi Welfare’ della cooperativaSol.Co di Verona. Mira a offrire nuove opportunità di lavoro. Formazione continua

VERONESI, IL FATTURATO SALEDISTRIBUITO VALORE IN ITALIAIl Gruppo Veronesi (Aia,Bon Roll, Wudy,Aequilibrium, Negroni,Montorsi, Fini Salumi eVeronesi). chiude il 2017con un fatturato in aumentodel +6,2% rispetto al 2016.L'Ebitda è a 164 Milioni dieuro. Cresce la presenza

sui mercati esteri (+3,5%) ditutte le categorie. L'exportdell'azienda tocca più di 70paesi, sviluppando un fattu-rato di 470 milioni. Gli inve-stimenti in innovazione tec-nologica sugli impianti ita-liani hanno superato gli 88milioni. Per Luigi Fasoli,

a.d., "con le nostre attivitànel 2017 abbiamo generatoe distribuito valore per circa960 milioni di euro su tutto ilterritorio nazionale; il nostroimpegno è quello di conti-nuare a crescere in modosostenibile come azienda".(ANSA). La sede del Gruppo

IL BANDO PER STRATEGIE DI COESIONE SOCIALE PER I GIOVANI

L’EXPORT DELL’AZIENDA TOCCA PIÙ DI 70 PAESI

Page 9: I DIFFICILI EQUILIBRI E LE RICADUTE VERONESI FONTANA E LE … · 2018. 5. 23. · serata di musica, racconti e contri-buti, per un tributo ad un artista che e’ ancora tra noi, in

la Cronaca di Verona.com9 • 24 maggio 2018

GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COMSEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

LA DENUNCIA DI CONFAGRICOLTURA VERONA

IL LEADER DELLA FILTRAZIONE CON SEDE A NOGAROLE

TRUFFA DEL CODICE IBAN, SCATTA L’ALLARMETruffa che consiste nell’intercettare una mail tra cliente e fornitore contenente i dati di una fattura,modificando il numero di c/c in modo che il pagamento non venga fatto al vero destinatarioConfagricoltura Veronadenuncia una truffa informati-ca che ha colpito alcuneaziende agricole e sta pren-dendo piede nella provincia diVerona. Si tratta della truffa delcodice Iban, che consiste nel-l’intercettare una mail tra clien-te e fornitore contenente i datidi una fattura, modificando ilnumero di conto corrente inmodo che il pagamento nonvenga fatto al vero destinata-rio, ma al truffatore. “Abbiamoavuto alcune aziende chesono state vittime di questoraggiro, con danni cheammontano a migliaia dieuro”, spiega il presidentePaolo Ferrarese, “e vogliamofar conoscere come funzionala truffa in modo che le azien-de possano proteggersi. Dalla

Polizia postale abbiamo sapu-to che, tecnicamente, il raggirosi chiama “man in the middle”e che in Veneto i danni conse-guente a questa truffaammontano a parecchi milionidi euro. I truffatori riescono ainserirsi nelle transazioni com-merciali, che sempre più spes-so vengono fatturate on linecon la spedizione via Internet.Non appena vedono arrivarel’email con il codice iban delcreditore, intervengono e losostituiscono con il proprio,certi che difficilmente la vittimasi accorgerà della manomis-sione”.E questo è quanto èaccaduto ad alcune aziende diConfagricoltura Verona.Hanno ricevuto una fattura daun fornitore abituale e quindi,senza controllare i dettagli,

sono andati in banca a paga-re. Dopo qualche giorno, il for-nitore li ha chiamati per infor-marli di non avere ancora rice-vuto nulla. A quel punto, dopoaver fatto delle verifiche, sisono accorti che l’iban erastato modificato. Conf -agricoltura consiglia alcuniaccorgimenti per evitare il rag-

giro. In primo luogo, la fatturanon va inviata in formato Excelma in Pdf, perché non è piùmodificabile. In secondoluogo, va spedita tramite Pec,la posta elettronica certificata.Infine, le aziende devono sem-pre avere la premura di verifi-care che l’iban del fornitore siaquello corretto.

Paolo Ferrarese

Produrrà i filtri aftermarket per il settore automotive

UFI FILTERS, PATTO STRATEGICOCON IL GRUPPO CONTINENTALUFI Filters Group, multinazionaleitaliana con sede a NogaroleRocca, in provincia di Verona, frai principali produttori mondiali di fil-tri e di soluzioni di filtrazione, hasiglato un accordo di cooperazio-ne strategica con il gruppo tecno-logico tedesco Continental per laproduzione di filtri carburante,olio, abitacolo e aria a marchioContinental destinati al mercatoaftermarket, ossia il settore dell'in-dustria automobilistica relativoalla produzione, distribuzione evendita di pezzi di ricambio eaccessori. Giorgio Girondi, pre-sidente di UFI Filters, ha dichiara-to: “Questo accordo tra dueaziende leader nel settore auto-motive aftermarket è una pietra

miliare nella storia del GruppoUFI Filters. L’azione strategica tradue marchi premium mostra chela cooperazione non ha confinigeografici. Il che è cruciale.Siamo orgogliosi di vedere i filtriUFI in una scatola così importan-te come quella di Continental”.Peter Wagner, vice presidentIndependent Aftermarket andManaging Director di ContinentalAftermarket GmbH ha affermatoche “Il nostro obiettivo è di conti-nuare ad espandere il portfolioContinental per l’automotiveaftermarket. Per fare ciò offriamosolo prodotti premium che coinci-dono con il nostro brand e hannoun senso per i nostri clienti”. Lanuova gamma di filtri Continental

prodotti da UFI Filters sarà pre-sentata dal gruppo tedesco inoccasione di Automechanika2018 a Francoforte e sarà distri-buita nei mercati di Germania,Austria, Svizzera, Benelux eScandinavia. UFI Filters, che fariferimento all’imprenditore man-tovano Giorgio Girondi disponeoggi di 14 stabilimenti produttivi (in Italia, in Repubblica Ceca,Tunisia, Cina, India e Corea) econta oltre 4.000 dipendenti in 16paesi . Nel 2017 ha realizzato unfatturato di 435 milioni di euro (+5% sul 2016), producendo oltre70 milioni di filtri destinati al setto-re automotive - inclusi gli equi-paggiamenti per le autovetture diFormula 1 - e non automotive

(macchine agricole, motori mari-ni, compressori, macchine indu-striali e per movimento terra).Fondata nel 1971, UFI Filters èun leader globale nelle tecnologiedella filtrazione. UFI fornisce alsettore automotive una gammacompleta di filtri aria, olio, carbu-rante, abitacolo, idraulici e coo-lant, così come sistemi di thermalmanagement, soddisfacendo leesigenze di pressoché tutte lecase auto e moto, così come deiveicoli commerciali, heavy duty eagricoli. Nel mercato del PrimoEquipaggiamento, UFI è leadernella filtrazione.

Giorgio Girondi

Page 10: I DIFFICILI EQUILIBRI E LE RICADUTE VERONESI FONTANA E LE … · 2018. 5. 23. · serata di musica, racconti e contri-buti, per un tributo ad un artista che e’ ancora tra noi, in

Sono in corso i lavori di rifaci-mento della condotta per l'ali-mentazione di acqua potabileche serve il Comune di Sant' -Anna d'Alfaedo. L’intervento, rea-lizzato da Acque Veronesi, erainiziato nel mese di maggio 2017e terminerà nelle prossime setti-mane, presumibilmente entro ilmese di giugno. Il progetto preve-de l’adeguamento ed il potenzia-mento delle tubature acquedotti-stiche che collegano la frazionedi Fosse al centro abitato diSant'Anna. Un’opera particolar-mente importante e attesa che

andrà a limitare significativamen-te i pesanti disagi di carenza diapprovvigionamento idrico verifi-catisi nel corso degli ultimi anninel Comune montano ed in alcu-ni Comuni limitrofi, soprattutto nelperiodo estivo e che miglioreràl’efficienza e la portata della distri-buzione. Un investimento, quellodella società consortile che gesti-sce il servizio idrico integrato in77 Comuni della provincia, dalcosto complessivo di quasi unmilione di euro. Per consentire aitecnici di Acque Veronesi le ulti-me fasi di posa delle condotte

sarà necessario sospenderel’erogazione dell’acqua in tutto ilterritorio di Sant’Anna d’Alfaedo enella frazione di Breonio aFumane nella notte tra venerdì esabato, presumibilmente dalleore 21.30 alle 4 del mattino.Saranno possibili sensibili cali dipressione dell’acqua fino al 31maggio per via della temporaneachiusura di un serbatoio di accu-mulo di acqua potabile che ali-menta buona parte del paese. Lachiusura del serbatoio, necessa-ria per la conclusione dei lavori,comporterà quindi un’importante

carenza di approvvigionamentoidrico fino a fine mese. Nel perio-do in oggetto la società racco-manda alla cittadinanza di ridurreal minimo i consumi di acquapotabile, evitandone usi improprie inutili sprechi che potrebberodanneggiare la continuità delladistribuzione idrica per tutta lacollettività. Nelle prossime oresaranno affissi appositi avvisinelle zone di maggiore visibilitàper informare i residenti dei pos-sibili disservizi. E’ a disposizionedegli utenti il numero verde800734300, 24ore.

SOSPENSIONE DEL SERVIZIO IDRICOTRA VENERDÌ E SABATO A SANT’ANNA D’ALFAEDO

AL VIA NUMEROSI CANTIERISI PARTE DALLA MATTARANAL’amministrazione comunale ha programmato perl’estate i lavori di asflatatura che toccheranno la periferiaParte da via del Vegron, sul con-fine est del territorio comunale, ilpiano di lavori stradali chel’Amministrazione comunale haprogrammato per l’estate. Il can-tiere, che porterà all’asfaltaturadella strada che va dall’incrociocon via Mattarana alla curvaprima dell’ingresso dell’ecocen-tro, è il primo di una serie diinterventi che nei prossimi mesitoccheranno diversi quartieri efrazioni periferiche. In totalesono già 3 i milioni che la Giuntaha destinato alla riqualificazionestradale, dei quali 1 milione emezzo investiti per i lavori deiprossimi mesi. Le ruspe hannoiniziato la fresatura di una partedi via del Vegron, che entrodomani sarà completamenteriasfaltata. Circa 400 metri distrada interessati nelle scorsesettimane dagli scavi di AcqueVeronesi, per il rifacimento dellecondutture dell’acquedotto. Conl’occasione, la via è stata ancheallargata di un metro per con-sentire il passaggio dei mezzi

pesanti, che spesso utilizzanoquel tratto stradale che collegaSan Martino Buon Albergo conla tangenziale est e Montorio.Presenti sul cantiere anche ilsindaco Federico Sboarina el’assessore alle Strade MarcoPadovani. “Con l’arrivo del beltempo – ha spiegato Sboarina -, possiamo dare il via ad unaserie di interventi che abbiamoprogrammato da tempo, inaccordo con le Circoscrizioni eanche su segnalazione dei citta-dini. Verona conta oltre mille chi-lometri di strade, che nonpotrebbero essere riasfaltate inuna sola estate, per questoabbiamo predisposto un pianodi lavori che di anno in annoandrà avanti, a partire propriodalla periferia, finora abbando-nata a se stessa. Investimentiimportanti che faranno crescerela nostra città su due fronti – haconcluso il sindaco -, da unaparte riqualificando e mante-nendo l’esistente, e quindi stra-de, scuole, impianti sportivi, e

dall’altra alzando l’asticella dellavivibilità e della sicurezza urba-na per migliorare la qualità dellavita dei cittadini e dare nuovoimpulso al turismo”. “La volontàè quella di dare massima atten-zione alle periferie – ha aggiuntoPadovani -, per questo oggisiamo qui alla Mattarana edomani alla Sacra Famiglia,dove in via Vigasio interverremoper sistemare il manto stradale.Nelle prossime settimane sonogià stati programmati lavoriimportanti nella piazza diMizzole, per risolvere problemi

di ristagno dell’acqua piovana, epoi a Moruri, per la riqualificazio-ne di alcuni tratti stradali.Abbiamo stanziato delle sommeimportanti proprio perché siste-mare le strade significa tutelarela sicurezza dei cittadini, auto-mobilisti, motociclisti, ciclisti epedoni. Aspettavamo il sole perpartire, perché il maltempo nonconsente certi tipi di interventi,da ora in poi, per tutta l’estate,lavoreremo cercando di crearemeno disagi possibili alla viabili-tà”. Co.Co.

Il sindaco Sboarina e l’assessore Padovani. Sopra i lavori in corso

LAVORI STRADALI IN PERIFERIAla Cronaca di Verona.com10 • 24 maggio 2018

GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COMSEGUICI SUI SOCIAL NETWORK

Page 11: I DIFFICILI EQUILIBRI E LE RICADUTE VERONESI FONTANA E LE … · 2018. 5. 23. · serata di musica, racconti e contri-buti, per un tributo ad un artista che e’ ancora tra noi, in

la Cronaca di Verona.com11 • 24 maggio 2018

VAI SUL SITO INDUSTRIAEFINANZA.COM E SEGUICI SU

RIVOLUZIONE NELLA LUNGA PERCORRENZA

Dopo aver rivoluzionato il settoredella lunga percorrenza inEuropa, FlixBus esporta il suomodello di business unico negliStati Uniti. A cinque anni dal lan-cio in Europa, gli autobus verdifaranno il loro esordio a partireda giovedì 31 maggio in 28 cittàamericane, tra cui Los Angeles,San Francisco, Las Vegas, SanDiego e Phoenix. Obiettivo: arri-vare a operare 1.000 collega-menti giornalieri entro il 2018. Èquanto hanno annunciato l’ope-ratore della mobilità e i suoi primipartner locali nel nuovissimoquartier generale a Los Angeles,California. Fondata in Germaniada Jochen Engert, DanielKrauss e André Schw -ämmlein ed entrata sul mercatotedesco nel 2013, FlixBus nascedal connubio di start-up tech,piattaforma di e-commerce eimpresa di trasporto tradizionale,ed è caratterizzata da un model-lo di business unico nel suogenere basato sulla collabora-zione con le PMI di autotrasportidel territorio: secondo talemodello, FlixBus si occupa della

pianificazione di rete, del marke-ting, della comunicazione e delpricing, mentre le aziende par-tner svolgono il servizio operati-vo mettendo a disposizioneautobus e autisti. FlixBus contaattualmente 300 aziende partnerin tutta Europa, molte delle qualisono piccole imprese a condu-zione familiare. Nei 28 mercati incui opera, FlixBus ha già creatooltre 7.000 posti di lavoro. Inquesta prima fase di attività negliStati Uniti, il servizio sarà affidatoa sei operatori locali. Contem -poraneamente allo sbarco negliStati Uniti, FlixBus mira ad

ampliare la sua offerta in Europadel 30% entro la fine dell’anno,arrivando a operare 350.000 col-legamenti al giorno. Oltre aestendere le reti domestiche inCroazia, Polonia e RepubblicaCeca, la compagnia amplierà leconnessioni tra le capitali euro-pee (es. Roma-Parigi, Parigi-Londra, Varsavia-Berlino),potenzierà la frequenza dei col-legamenti esistenti e istituirànuove tratte per l’estate (es.nuove linee diurne e notturneper le località balneari in Italia, inCroazia, nel sud della Francia enel nord della Germania).

Jocken Engert (al centro) cofondatore di Flixbus

FLIXBUS SI ALLUNGA IN USAGLI AUTOBUS VERDI FARANNO IL LORO ESORDIO IN28 CITTÀ AMERICANE. LA SOCIETÀ FONDATA INGERMANIA HA GIÀ CREATO 7MILA POSTI DI LAVORO

Emanuele ScarnatiSSAALLEE Luigi GubitosiAlitalia agita i sonni del governo nascente edel commissario straordinario. "Non se neesce senza investimenti. Alitalia ha fattosempre le nozze con i fichi secchi", ha detto.

SSCCEENNDDEEIl Cda di MPS Capital Services, la corpo-rate & investment bank del GruppoMontepaschi, lo ha nominato nuovo diret-tore generale. Subentra a Giorgio Pernici.

RICERCA CASE ON LINEVERONA QUARTO POSTOAppartamento, loft, villa con piscina,monolocale o casa con giardino:non importa quale sia il tipo di abita-zione che si sta cercando, quello cheè certo è il canale attraverso cui lo sifa. Anche in Veneto infatti, come intutta la Penisola, la ricerca di unacasa passa per l’online che si confer-ma lo strumento privilegiato da cuipartire quando si cerca una casa dacomprare o affittare, indipendente-mente dal fatto che si privilegi unatrattativa tra privati o ci si affidi allaprofessionalità di un’agenzia immo-biliare. Nella sola regione Veneto, neiprimi tre mesi del 2018 sono stateregistrate quasi 5 milioni di ricerchesolo su Subito, piattaforma n.1 percomprare e vendere in Italia, conoltre 8 milioni di utenti unici mensili.Analizzando i dati della regione subase provinciale, il primato va sicu-ramente a Venezia che da sola regi-stra quasi il 30% delle ricerche (1,4milioni), seguita da Padova (1 milio-ne) e da Treviso (815.000).Scendendo subito sotto il podio tro-viamo invece Verona con 800.000ricerche, Vicenza con 520.000 e, piùdistanziate, Belluno (260.000) eRovigo (155.000). Il taglio di abitazio-ne più richiesto su Subito è in asso-luto l’appartamento, che da soloregistra il 70% del totale ricerche (3,4milioni) e che nei primi tre mesi del2018 ha visto un trend in crescitarispetto all’anno precedente. Primafra tutte ancora la provincia diVenezia dove le ricerche di apparta-menti nei primi 3 mesi del 2018 sonostate quasi 925.000, seguita daPadova (755.000) e Treviso (600.000).

SUBITO.IT

GIOVEDÌ 24 MAGGIO 2018 - NUMERO 0016 ANNO 20 - QUOTIDIANO ONLINE, VIA FAX E IN EDICOLA - FONDATORE E DIRETTORE: ACHILLE OTTAVIANIAUT. TRIB. DI VERONA N° 41356 DEL 20/01/1997 - 37121 VERONA - TELEFONO 045 591316 - E-MAIL: [email protected] -107MILA COPIE ON-LINE, VIA FAX E CARTACEE IN EDICOLA ANCHE SU APP E SOCIAL NETWORK- SEGUICI SU WWW.CRONACADELLECONOMIA.COM

Page 12: I DIFFICILI EQUILIBRI E LE RICADUTE VERONESI FONTANA E LE … · 2018. 5. 23. · serata di musica, racconti e contri-buti, per un tributo ad un artista che e’ ancora tra noi, in

la Cronaca di Verona.com12 • 24 maggio 2018

Quotidiano on-line di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, VicenzaCronaca del Veneto.com

58.000 Spedizioni

GIOVEDÌ 24 MAGGIO 2018 - N. 291 ANNO 08 - QUOTIDIANO ON-LINE E CARTACEO - Fondatore e Direttore: ACHILLE OTTAVIANIAut.Trib.Vr n° 41356 del 20/01/1997 - Alcogram Srl - Editori di rete - Via Leone Gaetano Patuzzi, 5 - 37121 Verona - Centra l ino 045591 3 1 6Fax 045 8067557 E -ma i l : r edaz i one@tvvene to . com - S t ampa i n p r op r i o - www.c ronacade lvene to . com/ i t / ne t /o rg

Da sabato 26 maggio prende il via laXVI Biennale d'Architettura diVenezia, la seconda a guida femmi-nile, curata da Yvonne Farrell eShelley McNamara, architette diDublino dello studio Grafton. Lamanifestazione resterà aperta fino al25 novembre. "Per noi l'architetturaè la traduzione di necessità in spaziosignificativo". Il tema è nel titolo,Freespace, spazio comune e colletti-vo. Questa attenzione all'uomo e alquotidiano, dice il presidente dellaBiennale Paolo Baratta, è la partico-larità di questa edizione. Ci si trovadi fronte a un immenso, emozionan-te percorso lungo trecento metri,dove i progetti e le installazioni deigrandi maestri si avvicendano conquelli meno conosciuti, in una galle-ria di idee, soluzioni ai problemi del-l'oggi, dove alla creatività dell'uomofanno da contrappunto le imponenticolonne dell'edificio dove si costrui-vano le navi della RepubblicaSerenissima.

Paolo Baratta

L’ARCHITETTURA RESTAA GUIDA FEMMINILE

CCEERRVVEELLLLII IINN FFUUGGAA,, QQUUAALLCCOOSSAA SSII MMUUOOVVEEPROVVEDIMENTO APPROVATO DALLA GIUNTA

GUARDA IL SITO CRONACADELVENETO.COM E SEGUICI SU

La Regione Veneto punta adattrarre i ‘cervelli in fuga’ e adinvertire la tendenza versol’estero dei laureati e diplomativeneti: finanzierà proposte e pro-getti di innovazione sociale e diinclusione, che favoriscano ilrientro di lavoratori qualificati, omeglio la ‘circolarità’ dei ‘cervelli’.“La globalizzazione dell’econo-mia non riguarda solo le merci,ma anche le persone e le com-petenze – premette l’assessoreal lavoro e alla formazioneElena Donazzan– L’Italia sinoraè stato una sorta di ‘donatore uni-versale’, nel senso che dalnostro territorio partono più gio-vani laureati e diplomati di quantine rientrino o ne arrivino dal-l’estero. Confindustria ha calco-lato che ogni anno l’Italia perde14 mld di Pil a causa della ‘fuga’all’estero di studenti e laureati.Vogliamo invertire la tendenza econtrastare il basso assorbimen-to da parte delle piccole e medieimprese di lavoratori qualificati,come pure la tendenza delle uni-versità a incentivare pubblicazio-ni piuttosto che brevetti e crea-zioni di start up. L’obiettivo ultimo

è garantire idee, competenze eprofessionalità al Veneto del futu-ro”. Il provvedimento approvatodalla Giunta regionale stanzia unmilione e mezzo di euro per atti-rare ricercatori e creare occasio-ni di incontro, scambio e compe-tizione, interregionale e transna-zionale. I progetti potranno pre-vedere ‘maratone’ per sviluppareprogetti innovativi, in campo tec-nologico o sociale o culturale,eventi di animazione del territo-rio, scambi internazionali, il coin-volgimento diretto delle impresenel progettare poli di attrazione di

ricercatori e idee innovative,‘borse di rientro’ per ‘ cervelli’ par-titi dal Veneto e specializzatisiall’estero. “Questo bando è unascommessa sul futuro – com-menta l’assessore – sulla capaci-tà del sistema veneto di attrarre odi incubare nuove idee e nuoviprogetti. Basti pensare all’indu-stria culturale, che da sola rap-presenta oltre il 6 per cento delprodotto interno lordo, e che puòrappresentare un terreno fertileper generare idee innovative enuove imprese ad alto valoreaggiunto nel capitale umano”.

LA REGIONE FINANZIA CON 1 MILIONE E MEZZO “BORSE DI

RIENTRO”. L’UNIVERSITÀ PERÒ INCENTIVA PUBBLICAZIONI

PIUTTOSTO CHE BREVETTI E CREAZIONI DI START UP

Elena Donazzan

XVI BIENNALE

In Regione i preventivi delle Usl: perdi-ta da 334 milioni, ma in calo del 13%. Lafinanza di progetto fa spendere 4 milio-ni in più: scatta il maxi-monitoraggio.

NNiiccoollaa DDeellll’’AAccqquuaa UUllssss vveenneetteeIl direttore generale Arpav e commissarioin pectore per l'emergenza Pfas, promettetempi rapidi per portare acqua pulita neicomuni contaminati. Siamo a una svolta.

OK KO


Recommended