+ All Categories
Home > Documents > I GIUSTI - Gariwo · 2018. 9. 12. · E I Giusti non sono eroi, ma persone comuni che reagiscono di...

I GIUSTI - Gariwo · 2018. 9. 12. · E I Giusti non sono eroi, ma persone comuni che reagiscono di...

Date post: 08-Jun-2021
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
15
A B I GIUSTI TESTIMONI DEL NOSTRO TEMPO Nei tempi bui dei totalitarismi i Giusti hanno salvato la speranza dell’umanità Gabriele Nissim
Transcript
Page 1: I GIUSTI - Gariwo · 2018. 9. 12. · E I Giusti non sono eroi, ma persone comuni che reagiscono di fronte alle ingiustizie. Sono uomini e donne capaci di assumere una personale responsabilità

A

B

I GIUSTITESTIMONI DEL NOSTRO TEMPO

Nei tempi bui dei totalitarismii Giusti hanno salvato

la speranza dell’umanità

Gabriele Nissim

Page 2: I GIUSTI - Gariwo · 2018. 9. 12. · E I Giusti non sono eroi, ma persone comuni che reagiscono di fronte alle ingiustizie. Sono uomini e donne capaci di assumere una personale responsabilità

C

D

I GIUSTI

DI TUTTO IL MONDO

Dal 2001 Gariwo ha esteso il concetto di

Giusto, comprendendo tutti coloro che operano

per la salvezza di quegli uomini che si sono

opposti ai genocidi e ai crimini contro

l’umanità in tutte le parti del mondo.

GIUSTI

TRA LE NAZIONI

Dopo la Seconda guerra mondiale, il termine

Giusti tra le nazioni è stato utilizzato per indicare

i non-Ebrei che hanno agito a rischio della

propria vita e senza interesse personale

per salvare anche un solo ebreo dal

genocidio nazista della Shoah.

I GIU

STI

NELLA

BIBB

IA

Seco

ndo i

l Talm

ud og

ni ge

neraz

ione

cono

sce 36

uomini

dalla

cui c

ondo

tta

dipen

de il

destin

o dell

’uman

ità.

Essi e

sercit

ano i

l loro

compit

o qua

ndo s

u

Israe

le inc

ombe

una m

inacci

a.

COLL

A

COLLA

CHI S

ONO I GIU

STI?

Page 3: I GIUSTI - Gariwo · 2018. 9. 12. · E I Giusti non sono eroi, ma persone comuni che reagiscono di fronte alle ingiustizie. Sono uomini e donne capaci di assumere una personale responsabilità

E

I Giustinon

sono eroi, ma persone comuni che

reagisconodi fronte alle

ingiustizie.

Sono uomini e

donne capaci di assumere una

personale responsabilità nell’aiutare chi è

in difficoltà.

Hanno il coraggio

di alzare la voce

in favoredella libertà.

Sono accoglienti e aperti aldialogo

con tutti.

Sono persone

che combattonoper il

rispetto dei diritti umani,

soprattutto dove sono negati.

Sanno mettersi

nei “panni” dell’altro, dell’indifeso,

del soppresso, del più debole, del

diverso, etc.

Page 4: I GIUSTI - Gariwo · 2018. 9. 12. · E I Giusti non sono eroi, ma persone comuni che reagiscono di fronte alle ingiustizie. Sono uomini e donne capaci di assumere una personale responsabilità

F

G

COLLA

COLL

A

QUALI

CARATTERISTICHE

HANNO

I GIUSTI?

Page 5: I GIUSTI - Gariwo · 2018. 9. 12. · E I Giusti non sono eroi, ma persone comuni che reagiscono di fronte alle ingiustizie. Sono uomini e donne capaci di assumere una personale responsabilità

H

I

ALCUNIESEMPI

DI GIUSTI

JAN KARSKI(1914-2000)

Polacco, ha svolto diverse missioni diplomatiche, duran-te le quali ha denunciato quel-lo che stava succedendo agli Ebrei. Ha incontrato il Primo Ministro inglese, il Presidente degli USA Roosvelt, e i princi-pali esponenti delle comunità ebraiche. Gran parte di loro hanno avuto una reazione di incredulità di fronte ai suoi racconti e il suo appello è rimas-to così inascoltato.

SOPHIE SCHOLL(1921-1943)

Il 18 febbraio 1943 è stata arrestata dalla Gestapo, per aver cercato con il gruppo uni-versitario della “Rosa Bianca” di risvegliare la coscienza dei giovani tedeschi. Riconosciu-ta colpevole di reato è stata processata insieme al fratello Hans e all’amico Christopher Probst. Il 22 febbraio 1943 i tre ragazzi sono stati condannati a morte dal “Tribu-nale del Popolo” e ghigliottinati.

Page 6: I GIUSTI - Gariwo · 2018. 9. 12. · E I Giusti non sono eroi, ma persone comuni che reagiscono di fronte alle ingiustizie. Sono uomini e donne capaci di assumere una personale responsabilità

IYOLANDE MUKAGASANA

(1954)Salvata dal genocidio in Rwan-da, testimone della memoria, ha difeso il valore della verità, della gratitudine e dell’impe-gno per la riconciliazione. “Io voglio testimoniare! Questi uomini, che io sento attraver-so una porta e mi infliggono le più atroci sofferenze, non li odio né li disprezzo. Ho ad-dirittura pietà di loro …”

FRIDTJOF NANSEN(1861 – 1930)

Norvegese, esploratore arti-co e scienziato, diplomatico, pacifista. Si è speso a favore degli apolidi, ideando il Passa-porto Nansen e fornendo loro gli aiuti di cui avevano biso-gno. Ha vinto il Premio No-bel per la pace nel 1922. No-nostante ciò, in lui è rimasta l’amarezza di non essere riu-scito ad aiutare gli armeni, e a muo-vere la coscienza

DIMITAR PESHEV(1894-1973)

Vicepresidente del parlamento bulgaro, è stato il grande arte-fice del salvataggio degli Ebrei del suo Paese. Affascinato da Hitler, tanto da aver votato in parlamento le leggi razziali antisemite, dopo essersi reso conto dell’atrocità di questi provvedimenti, si è attivato affin-ché il suo Paese non si macchias-se di tali crimini.

BEATRICE ROHNER(1876-1947)

Insegnante svizzera, ha salva-to ad Aleppo moltissimi bam-bini rimasti orfani durante il genocidio degli armeni del 1915, messo in atto dal Go-verno dei Giovani Turchi. Ha ottenuto il permesso per la creazione di un orfanotrofio.Negli anni quaranta ha orga-nizzato un gruppo di resisten-za ad Hitler. La sua storia è stata

Page 7: I GIUSTI - Gariwo · 2018. 9. 12. · E I Giusti non sono eroi, ma persone comuni che reagiscono di fronte alle ingiustizie. Sono uomini e donne capaci di assumere una personale responsabilità

IGIORGIO PERLASCA(1910 – 1992)

Scoppiata la Seconda guerra mondiale, è inviato come inca-ricato d’affari nei paesi dell’Est Europa con lo status diploma-tico. Quando a Budapest sono iniziate le persecuzioni degli Ebrei, si è finto Ambasciatore spagnolo e ne ha accolti mol-ti presso l’Ambasciata. È riu-scito così ad evitare la loro deportazione fino all’arrivo dell’Ar-mata Rossa. Ne ha salvati ben 5218.

( )

( )

GINO BARTALI(1914 -2000)

Campione italiano di ciclismo, ha accolto l’invito del Vescovo di Firenze, Dalla Costa, ad en-trare in una rete di aiuto clan-destino agli Ebrei perseguita-ti. Ha trasportato nella canna della sua bicicletta il materiale necessario per comporre pas-saporti falsi, fondamentali per la loro salvezza, seb-bene rischiasse l’ar-resto.

Page 8: I GIUSTI - Gariwo · 2018. 9. 12. · E I Giusti non sono eroi, ma persone comuni che reagiscono di fronte alle ingiustizie. Sono uomini e donne capaci di assumere una personale responsabilità

J

K

6 marz

o

Anniv

ersari

o

della

mort

e di

Moshe

Bejsk

i, arte

fice d

el

Giardin

o dei

Giusti d

i Yad

Vash

em10 maggio 2012

Il Parlamento

di Strasburgo proclama la

Giornata dei Giusti di tutto il

mondo festività europea.

Si ricordanotutti coloro che si

sono opposti ai crimini contro

l’umanità e ai totalitarism

i.

7 dicembre 2017La Giornata dei Giusti

diventa solennitàcivile italiana

Que

sta

gior

nata

è c

eleb

rat

in m

olti

Paes

i

del m

ondo

, puo

i far

lo a

nche

tu!

6 MARZOGIORNATADEI GIUSTI

Moshe Bejski (Polonia 1920 - Tel Aviv 2007). Nel 1942 insieme ai sui fratelli viene deportato nel campo di lavoro di Plaszow. Viene inserito nella famosa lista della fabbrica di Oskar Schindler. Dopo che l’Armata Rossa libera il campo, migra con i fratelli in Israele. Moshe lavora e studia fino alla laurea in giurisprudenza. Dapprima avvocato a Tel Aviv, in seguito giudice, occupa poi l’incarico di membro della Corte Costituzionale. Nel 1961, durante il processo Eichmann, viene chiamato a testimoniare sul campo di Plaszow, dove fornisce un racconto sconvolgente. Per la prima volta in Israele viene alla luce il profondo disagio dei sopravvissuti alla Shoah. Nel 1953 viene costituito a Gerusalemme il Mausoleo di Yad Vashem. Viene istituita la Commissione dei Giusti, che Bejski presiede dal 1970 fino al 1995. Agli inizi degli anni 60’ egli crea il primo Giardino dei Giusti per testimoniare il valore di coloro che avevano scelto il Bene. Egli stesso inizia a cercare in tutto il mondo i salvatori degli Ebrei per ringraziarli e riconoscerli come Giusti. Moshe Bejski si spegne a all’età di 86 anni, occupandosi fino all’ultimo dell’educazione dei ragazzi.

Page 9: I GIUSTI - Gariwo · 2018. 9. 12. · E I Giusti non sono eroi, ma persone comuni che reagiscono di fronte alle ingiustizie. Sono uomini e donne capaci di assumere una personale responsabilità

K

L

M

Gabriele Nissim, giornalista e studioso della realtà culturale e politica dell’Europa orientale. Nel 1982 fonda la rivista L’Ottavo Giorno, collabora con diversi importanti giornali e riviste nazionali, realizza documentari per reti televisive italiane e svizzere. Nel 2001, dall’incontro con Pietro Kuciukian, nasce l’idea di fondare Gariwo la foresta dei Giusti, di cui ne diviene presidente. Gariwo si occupa della ricerca delle figure esemplari dei Giusti e di diffondere, soprattutto tra i giovani, queste storie di Bene. Nel 2003 promuove a Milano la nascita del Giardino dei Giusti di tutto il mondo, e da allora numerosi Giardini sorgono in tutta Europa e in Medio Oriente. Nel 2014 riceve l’Ambrogino d’oro dalla città di Milano, per il suo impegno “costante per la prevenzione di nuovi crimini contro l’umanità, la creazione di Gariwo e la campagna che ha portato alla proclamazione della Giornata europea dei Giusti: 6 marzo”.

Il museo Yad Vashem o Museo dell’Olocausto è il memoriale delle vittime ebree dell’Olocausto fondato nel 1953 con un atto del parlamento israeliano.Yad Vashem ha il compito di documentare e tramandare la storia del popolo ebraico durante la Shoah. Per mezzo dei suoi archivi, preserva la memoria di ognuna delle sei milioni di vittime.Presso il museo esiste un Giardino dei Giusti, dove sono onorati i Giusti tra le Nazioni, uomini e donne che, agendo disinteressatamente a rischio della propria stessa vita, hanno salvato molti Ebrei dallo sterminio.L’assegnazione del titolo di Giusto, a cui consegue la piantumazione di un albero nel Viale dei Giusti fra le Nazioni e il conferimento di una medaglia ricordo, ha ricevuto attenzione mondiale.Fino ad oggi sono stati riconosciuti quasi 30.000 Giusti.

Promotori dei Giardini dei Giusti:

Moshe Bejski

Promotori dei Giardini dei Giusti:

Gabriele Nissim

Page 10: I GIUSTI - Gariwo · 2018. 9. 12. · E I Giusti non sono eroi, ma persone comuni che reagiscono di fronte alle ingiustizie. Sono uomini e donne capaci di assumere una personale responsabilità

N

O

COLLA

Il Giardino dei Giusti di tutto il mondo è un memoriale situato nel Parco Monte Stella di Milano. È nato per onorare persone di tutto il mondo, che con le loro azioni, secondo la loro responsabilità personale, si sono opposte a qualsiasi genocidio. Inaugurato il 24 gennaio 2003, è gestito dall’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano, formata dal Comune di Milano, dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e da Gariwo, la foresta dei Giusti. Questi stessi enti formano una commissione, che dopo aver vagliato i documenti ricevuti, ogni anno individua i Giusti da onorare presso il Giardino in occasione della giornata del 6 marzo.Da allora sono nati molti Giardini in diverse città italiane e nel mondo.

Page 11: I GIUSTI - Gariwo · 2018. 9. 12. · E I Giusti non sono eroi, ma persone comuni che reagiscono di fronte alle ingiustizie. Sono uomini e donne capaci di assumere una personale responsabilità

INCOLLARE IL FOGLIO VERDE

P

Page 12: I GIUSTI - Gariwo · 2018. 9. 12. · E I Giusti non sono eroi, ma persone comuni che reagiscono di fronte alle ingiustizie. Sono uomini e donne capaci di assumere una personale responsabilità

Q

Page 13: I GIUSTI - Gariwo · 2018. 9. 12. · E I Giusti non sono eroi, ma persone comuni che reagiscono di fronte alle ingiustizie. Sono uomini e donne capaci di assumere una personale responsabilità

RAl termine del percorso,• Cosa hai imparato sui Giusti?

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

• Quale Giusto hai conosciuto e quale altra figura ti piacerebbe conoscere?

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

• In che modo il lapbook ti ha aiutato nel tuo percorso di ricerca e studio?

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

Page 14: I GIUSTI - Gariwo · 2018. 9. 12. · E I Giusti non sono eroi, ma persone comuni che reagiscono di fronte alle ingiustizie. Sono uomini e donne capaci di assumere una personale responsabilità

Immagini di riferimento

Page 15: I GIUSTI - Gariwo · 2018. 9. 12. · E I Giusti non sono eroi, ma persone comuni che reagiscono di fronte alle ingiustizie. Sono uomini e donne capaci di assumere una personale responsabilità

Recommended