+ All Categories
Home > Documents > I mercati imperfetti: il monopolio Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli...

I mercati imperfetti: il monopolio Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli...

Date post: 02-May-2015
Category:
Upload: nicolina-gagliardi
View: 220 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
4
I mercati imperfetti: il monopolio Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C. Bianchi P. Maccari, Sistema economia, Paramond
Transcript
Page 1: I mercati imperfetti: il monopolio Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C. Bianchi.

I mercati imperfetti: il monopolio

Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A.Riservato agli studenti delle classi che adottano il testoC. Bianchi P. Maccari, Sistema economia, Paramond

Page 2: I mercati imperfetti: il monopolio Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C. Bianchi.

Il monopolio può essere:

• naturale, quando i costi di un’impresa diminuiscono al crescere della produzione (economie di scala);• delle risorse, quando soltanto un’impresa possiede una risorsa necessaria a produrre un bene;• legale, quando una sola impresa ha diritto per concessione normativa a produrre un bene.

Page 3: I mercati imperfetti: il monopolio Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C. Bianchi.

La curva di domanda del monopolista è inclinata negativamente.

Anche nel monopolio la produzione continua fino a che CMa = Rma.

MONOPOLIO

Prezzo superiore al costo

marginale

Si generaextraprofitto

Page 4: I mercati imperfetti: il monopolio Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C. Bianchi.

L’equilibrio del monopolista


Recommended