+ All Categories
Home > Documents > I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi...

I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi...

Date post: 21-Apr-2018
Category:
Upload: volien
View: 215 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
23
I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo Il“Globalismo affettivo” -metodo di avvio alla letto- scrittura rivolto ai bambini sin dai 4 anni anche con disturbi di apprendimento, prevede un processo metodologico didattico complesso ma sicuramente molto stimolante per i bambini che vengono coinvolti anchenella sfera affettiva, emotiva, fantastica. Per ogni lettera viene proposta un racconto in cui i personaggi si trasformano nella singola lettera. I bambini sono impegnati non solo nell’ascolto ma anche nel drammatizzare e illustrare graficamente i racconti supportati da percorsi digitali interattivi. Il metodo, sperimentato ampiamente nelle scuole dell’infanzia e primarie della Puglia, quest’anno, su iniziativa dell’assessorato alla cultura della provincia di Potenza, viene sperimentato in 50 scuole della regione Basilicata per validarlo. Tra queste scuole ,la scuola dell’infanzia di Chiaromonte che ha proposto il metodo a tutti i bambini frequentanti. I racconti , supportati da percorsi interattivi sul computer, hanno suscitato grande interesse nei bambini che li hanno drammatizzati,illustrati graficamente,ricostruiti in ordine logico-temporale. Si sono poi cimentati in giochi anche informatici per riconoscere le lettere le sillabe. Sono andati oltre inventando ,sulla scia dei racconti ascoltati, la nascita della lettera H che nel libro era mancante. Partendo dalla forma della lettera e dallaparola hamburger,a loro molto nota, è nato un racconto molto gradevole. Noi insegnanti siamo molto entusiaste dei risultati raggiunti da una buona percentuale dei bambini di 4 e 5 anni nella conoscenza delle lettere. Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna Fanuele Clorinda
Transcript
Page 1: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo

Il“Globalismo affettivo” -metodo di avvio alla letto- scrittura rivolto ai bambini sin dai 4 anni anche con disturbi di apprendimento, prevede un processo metodologico didattico

complesso ma sicuramente molto stimolante per i bambini che vengono coinvolti anchenella sfera affettiva, emotiva, fantastica. Per ogni lettera viene proposta un racconto in cui i

personaggi si trasformano nella singola lettera. I bambini sono impegnati non solo nell’ascolto ma anche nel drammatizzare e illustrare graficamente i racconti supportati da

percorsi digitali interattivi. Il metodo, sperimentato ampiamente nelle scuole dell’infanzia e primarie della Puglia, quest’anno, su iniziativa dell’assessorato alla cultura della provincia di Potenza, viene sperimentato in 50 scuole della regione Basilicata per validarlo. Tra queste scuole ,la scuola dell’infanzia di Chiaromonte che ha proposto il metodo a tutti i bambini frequentanti. I racconti , supportati da percorsi interattivi sul computer, hanno suscitato

grande interesse nei bambini che li hanno drammatizzati,illustrati graficamente,ricostruiti in ordine logico-temporale. Si sono poi cimentati in giochi anche informatici per riconoscere le

lettere le sillabe. Sono andati oltre inventando ,sulla scia dei racconti ascoltati, la nascita della lettera H che nel libro era mancante. Partendo dalla forma della lettera e dallaparola

hamburger,a loro molto nota, è nato un racconto molto gradevole. Noi insegnanti siamo molto entusiaste dei risultati raggiunti da una buona percentuale dei bambini di 4 e 5 anni

nella conoscenza delle lettere. Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni.

Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda

Page 2: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

I due alberelli

Page 3: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

La bottiglia a due Pance

Page 4: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

Una strana casetta nel bosco

Page 5: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

Una pancia dalla testa il giù

Page 6: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

Un pettine con tre dentini

Page 7: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

Il pettine con 2 dentini

Page 8: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

Il gatto che entrò in casa

Page 9: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

Mettiti sull’attenti

Page 10: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

Uno in piedi, l’altro addormentato

Page 11: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

I due bimbi che si dettero la mano

Page 12: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

Salvo a testa in giù

Page 13: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

L’occhio della fatina

Page 14: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

Una pancia dalla testa alla vita

Page 15: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

L’occhio della fatina che piange

Page 16: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

Pancia e piede

Page 17: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

Il serpente e la scala

Page 18: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

Piede e piano

Page 19: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

Mani in alto

Page 20: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

Giù e su

Page 21: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani
Page 22: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

Arriva il computeraio

Page 23: I RACCONTI DELLE LETTERE di Vito De Lillo · Continueremo ad utilizzare il metodo nei prossimi anni. Le insegnanti Vitale Rosa Anna – Fanuele Clorinda . ... Piede e piano . Mani

La scala con un solo piolo

Com’è nata la lettera H?

Un bambino desiderava tanto un hamburger e,dato che

era un bambino bravo, il papà voleva accontentarlo.

Andò allora al Mc Donalds, ma lì gli hamburger erano

tutti finiti. Partì per l’Inghilterra per cercarli là dove era

sicuro di trovarne ma anche lì erano tutti finiti. Il papà

allora si rivolse alla fata letterina e la pregò di aiutarlo a

far felice il suo bambino: La fata arrivò e gli disse di

andare a prendere una scala. Con una magia la fata

fece cadere tutti i”bastoncini” della scala tranne uno

centrale. Aveva creato la lettera H di hamburger e per

magia apparve anche un grande vassoio pieno di

hamburger , per la felicità del papà e del bambino.


Recommended