+ All Categories
Home > Documents > ttrieste · Il Caffè invece non è qui solo inteso come bar storico, luogo importantissimo di...

ttrieste · Il Caffè invece non è qui solo inteso come bar storico, luogo importantissimo di...

Date post: 07-Oct-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
8
t t r r i i e e s s t t e e 2 2 g g i i o o r r n n i i 1 1 n n o o t t t t e e D D A A L L 1 1 6 6 A A L L 1 1 7 7 a a p p r r i i l l e e 2 2 0 0 1 1 6 6 A A r r t t o o n n L L i i v v e e C C o o l l l l e e c c t t i i o o n n
Transcript
Page 1: ttrieste · Il Caffè invece non è qui solo inteso come bar storico, luogo importantissimo di ritrovo e diffusione di idee politiche e sociali; ma anche in quanto Trieste fu il principale

tttrrriiieeesssttteee

222 gggiiiooorrrnnniii ––– 111 nnnoootttttteee

DDDAAALLL 111666 AAALLL 111777 aaappprrriiillleee 222000111666

AAArrrttt ooonnn LLLiiivvveee CCCooolllllleeeccctttiiiooonnn

Page 2: ttrieste · Il Caffè invece non è qui solo inteso come bar storico, luogo importantissimo di ritrovo e diffusione di idee politiche e sociali; ma anche in quanto Trieste fu il principale

trieste

la citta’ dei caffe’ letterari

«La mia città che in ogni parte è viva, ha il cantuccio a me fatto, alla mia vita, pensosa e schiva.» Umberto Saba Con due parole si può descrivere l’anima di questa città: Letteratura e Caffè. La prima perché a Trieste sono nati o vi hanno soggiornato per lunghi periodi alcuni tra gli scrittori più importanti della letteratura mondiale, da Italo Svevo a Franz Kafka, da James Joyce a Umberto Saba. Grande crocevia tra l’Italia e i Balcani, patria dell’irredentismo, vi si è creato un ambiente culturale mitteleuropeo estremamente fecondo, che ha attratto grandi personalità e stimolato diversi tipi di espressioni artistiche, dall’architettura in stile Liberty di Casa Bartoli, alle opere d’arte moderna conservate al Museo Revoltella. Il Caffè invece non è qui solo inteso come bar storico, luogo importantissimo di ritrovo e diffusione di idee politiche e sociali; ma anche in quanto Trieste fu il principale porto per i traffici di questo prodotto, sin dalla dominazione asburgica. Tutt’oggi non arrivano solo chicchi di caffè destinati alla torrefazione italiana, ma è un centro di snodo per tutta l’Europa centro-orientale. Dall’epoca romana alle vicende più turbolente dell’età contemporanea, questa splendida città porta su di sé i segni lasciati dagli eventi, immergendo abitanti e turisti in un’atmosfera irresistibile.

Page 3: ttrieste · Il Caffè invece non è qui solo inteso come bar storico, luogo importantissimo di ritrovo e diffusione di idee politiche e sociali; ma anche in quanto Trieste fu il principale

Il PROGRAMMA

1° Giorno:

sabato - 16 Aprile 2016

firenze - trieste

Di prima mattina, ritrovo dei partecipanti a Firenze con l’accompagnatore Reporter Live e partenza con bus privato per Trieste con soste on the road. Nella tarda mattinata arrivo a Trieste e pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città. Durante la visita si ammirerà il Colle san Giusto, dove sono edificati la magnifica cattedrale, con l’enormerosone in pietra carsica e i reperti di epoca romana, e la fortezza oggi adibita a museo civico; il quartiere denominato Borgo Teresiano voluto dall’allora imperatore d’Austria Carlo VI, con il Canal Grande; e da lì Piazza Unità d’Italia, la piazza principale della città che si affaccia direttamente sul

Golfo di Trieste. Si visiterà inoltre l’anfiteatro romano; Piazza della borsa, centro economico e sede di alcuni dei più famosi caffè storici; e la

vicina Piazza Verdi, dove si erge il grande teatro lirico Giuseppe Verdi. Ci sarà inoltre la possibilità di vedere dall’esterno le due chiese serbo e greco-ortodosse. Resto del pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

2° Giorno:

domenica - 17 Aprile 2016

trieste - firenze

Prima colazione in hotel e check-out. Partenza per visita guidata del Castello di Miramare, un magnifico palazzo in pietra bianca d’Istria, voluto da Massimiliano d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria e imperatore del Messico, per farne la propria dimora da condividere con la moglie Carlotta del Belgio. Pranzo libero e tempo a disposizione per un’ultima visita alla città. Nel tardo pomeriggio partenza per ritorno a Firenze.

Fine dei servizi

Page 4: ttrieste · Il Caffè invece non è qui solo inteso come bar storico, luogo importantissimo di ritrovo e diffusione di idee politiche e sociali; ma anche in quanto Trieste fu il principale

Web link al sito ufficiale dell’hotel: http://www.hotelvictoriatrieste.com/

Il vostro hotel

Hotel victoria 4* - trieste -

L’Hotel Victoria è stato creato per esprimere l’apprezzamento della tradizione culturale di Trieste, con tutto il fascino, la storia e l’eleganza di una miscela mitteleuropea di 44 camere. Situato in un edificio storico, che fu la residenza del famoso scrittore irlandese James Joyce, Hotel Victoria è organizzato con una particolare attenzione per il dettaglio e la tendenza verso la grazia. In particolare, le camere garantiscono agli ospiti il massimo confort e un servizio di qualità. Pertanto, l’Hotel Victoria è la risposta ideale per gli uomini d’affari e viaggiatori, che hanno la capacità di rimanere nella propria dimensione di armonia globale.

Le camere sono arredate con gusto ed eleganza; colori morbidi e tessuti caldi vi avvolgeranno in una calibrata armonia fra classico e moderno, una metafora dello spirito dell’intera città, da sempre in equilibrio fra memoria e futuro, cultura e innovazione, arte e tecnologia.

Page 5: ttrieste · Il Caffè invece non è qui solo inteso come bar storico, luogo importantissimo di ritrovo e diffusione di idee politiche e sociali; ma anche in quanto Trieste fu il principale

QUOTAZIONI INDIVIDUALI Min. 30 pax

In camera doppia € 195 Supplemento singola € 40

La quota comprende: La quota non comprende:

Pullman da Firenze per tutto il viaggio

1 notte in Hotel 4 stelle come da prospetto

Visita guidata alla città e al castello di Miramare

Ingresso al Castello di Miramare

Trattamento di mezza pensione in hotel (colazione e cena)

Assicurazione sanitaria (massimale spese mediche € 5.000)

Accompagnatore Reporter Live

Pranzi e bevande extra

Extra in genere

Mance

Assicurazione facoltativa annullamento pari al 5% del viaggio

Tutto quanto non indicato nella “quota comprende”

Page 6: ttrieste · Il Caffè invece non è qui solo inteso come bar storico, luogo importantissimo di ritrovo e diffusione di idee politiche e sociali; ma anche in quanto Trieste fu il principale

LA LEGGENDA DELLA BORA

La leggenda racconta di Eolo, padre dei venti che girava per il mondo con i suoi adorati figli: tra questi la sua preferita era la giovane e capricciosa Bora. Un bel giorno giunsero su un verdeggiante altopiano che scendeva ripido verso il mare e Bora si allontanò per andare a giocare con le nuvole. Dopo un po', incuriosita, entrò in una caverna dove avvenne l'incontro con l'umano eroe Tergesteo, un Argonauta che era appena tornato dall'impresa del "Vello d'Oro": fu amore a prima vista due giovani vissero felici in quella grotta sette giorni di travolgente e tempestosa passione. Quando Eolo si accorse che la sua figlia prediletta era sparita, preoccupato decise di andare a cercarla. Dopo giorni di disperate ricerche finalmente la trovò e, vedendola abbracciata a Tergesteo, si infuriò a tal punto che si avventò contro l'umano scagliandolo con violenza contro le pareti della grotta finché l'eroe rimase a terra privo di vita. Il padre ordinò a Bora di ripartire ma lei, distrutta dal dolore, non ne volle sapere e scoppiò in un pianto talmente disperato che ogni lacrima che sgorgava si trasformava in pietra. Le lacrime furono talmente tante che il verdeggiante suolo dell'altopiano venne completamente ricoperto da un manto pietroso, mentre dalle gocce del sangue di Tergesteo nacque il sommaco, meravigliosa pianta che da allora inonda di rosso le pietraie carsiche in autunno. Alla fine Eolo desistette e decise di ripartire, lasciando la piccola Bora sul luogo che aveva visto nascere e morire il suo grande amore. Il mare, impietosito, ricoprì il corpo del povero innamorato di conchiglie, stelle marine e verdi alghe. Col tempo su di esso si formò una ridente collina sulla quale sarebbe stata fondata una città che, in onore di Tergesteo, sarebbe stata chiamata Tergeste, ora Trieste. Qui ancora oggi Bora regna sovrana perché il cielo le ha concesso di rivivere ogni anno tre, cinque o sette giorni di splendido amore: sono i giorni in cui Bora soffia impetuosa, "chiara", fra le braccia del suo amore, o "scura" , accompagnata da lacrime di pioggia, nell'attesa di incontrare nuovamente Tergesteo.

Page 7: ttrieste · Il Caffè invece non è qui solo inteso come bar storico, luogo importantissimo di ritrovo e diffusione di idee politiche e sociali; ma anche in quanto Trieste fu il principale

Reporter Live Srl è diventata in pochi anni una realtà affermata nel turismo locale e nazionale che, tramite il “viaggio” trasmette, sviluppa e genera cultura, esperienze ed emozioni ai propri clienti. La nostra filosofia è il nostro scopo: realizzare prodotti che traducano la nostra passione per il mondo e i viaggi in emozioni ed esperienze per il cliente.

dove siamo

Reporter Live srl

Piazza Masaccio 10/12

San Giovanni V.no (AR)


Recommended