+ All Categories
Home > Documents > il caNale 9 da settembre puNta su uN paliNsesto riNNovato...

il caNale 9 da settembre puNta su uN paliNsesto riNNovato...

Date post: 21-Jan-2019
Category:
Upload: dinhdung
View: 218 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
28
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 1 www.pubblicitaitalia.it Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 114 Immagini e video per tutti i tuoi progetti creativi. Adv online: sono 144 milioni gli adblockers nel mondo Nissan Italia consolida il budget social media in OMD [ pag. 20 ] [ pag. 28 ] In Italia la percentuale di utenti 'antipubblicità' è in crescita: 134% nel corso degli ultimi 12 mesi Per migliorare le performance di business sostenendo e incremen- tando l’engagement online Tre agenzie in gara per la nuova Deejay Tv Discovery Italia ha indetto un pitch creativo per sostenere la svolta generalista dell’emittente tv. La campagna on air dopo l’estate [ pagina 8 ] Moving si riposiziona per “muovere idee a 360°” L’ad Daniele Moretti: “Nei primi sei mesi di quest’anno già raggiunto il risultato del 2014” [ pagina 3 ] NUOVI UFFICI PER L’AGENZIA MILANESE. AMPLIATA LA GAMMA DI SERVIZI ALLE AZIENDE IL CANALE 9 DA SETTEMBRE PUNTA SU UN PALINSESTO RINNOVATO REPORT 2014 DI PAGE FAIR INCARICHI TODAY DIGITAL da pagina 20 DENTRO EXPO Daniele Moretti RE/MAX, MAXI AFFISSIONE E PARTNERSHIP CON ‘EXPO GUIDE MILANO 2015’ pag. 11 WELLCARE PROGETTA SANO E BUONO DI FEDERFARMA LOMBARDI pag. 13 EDISON PULSE, 10 START UP IN FINALE PER L’INNOVAZIONE pag. 13
Transcript

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

1www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 N°114

Immagini e video per tutti i tuoi progetti creativi.

Adv online: sono 144 milioni gli adblockers nel mondo

Nissan Italia consolida il budget social media in OMD

[ pag. 20 ] [ pag. 28 ]

In Italia la percentuale di utenti 'antipubblicità' è in crescita: 134% nel corso degli ultimi 12 mesi

Per migliorare le performance di business sostenendo e incremen-tando l’engagement online

Tre agenzie in gara per la nuova Deejay TvDiscovery Italia ha indetto un pitch creativo per sostenere la svolta generalista dell’emittente tv. La campagna on air dopo l’estate [ pagina 8 ]

Moving si riposiziona per “muovere idee a 360°”L’ad Daniele Moretti: “Nei primi sei mesi di quest’anno già raggiunto il risultato del 2014” [ pagina 3 ]

Nuovi uffici per l’ageNzia milaNese. ampliata la gamma di servizi alle azieNde

il caNale 9 da settembre puNta su uN paliNsesto riNNovato

report 2014 di page fair iNcarichi

TODAY DIGITAL da pagina 20

dentro expo

daniele moretti

re/maX, maXi affissioNe e partNership coN ‘eXpo guide milaNo 2015’

pag. 11

Wellcare progetta saNo e buoNo di federfarma lombardi

pag. 13

edisoN pulse, 10 start up iN fiNale per l’iNNovazioNe

pag. 13

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

2www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 N°114

Attila&Co. firma la comunicazione integrata di J&C Jackyceline

campagNa stampa, affissioNi e materiali btb. al via il progetto digita l#stYleiNmotioN

Ha preso il via la nuova campagna adv autunno-

inverno 2015/16 di J&C Ja-ckyceline, marchio made in Italy di borse e accessori con sede a Firenze, scattata dal fotografo Guido Taroni e fir-mata da Attila&Co., agenzia di comunicazione integrata. Prosegue l’evoluzione del brand che strizza l’occhio al mondo fashion reinterpretan-do in chiave del tutto inedita e inaspettata lo stile sporty chic, che si è dapprima imposto sul-le passerelle internazionali per poi diventare l’emblema di un vero e proprio stile di vita. #Styleinmotion è il nome del concept creativo della nuova campagna che parla alla don-

na di oggi, glamour, ironica e dinamica, in continuo movi-mento tra i vari impegni della vita quotidiana. I soggetti di campagna mostrano uno sce-nario gym che fa da sfondo al modello icona della collezione firmata dal brand rivisitato per la prossima stagione in versione folk. La creatività della nuova campagna è stata declinata in diversi soggetti, utilizzati anche per affissioni e per i materiali di comunica-zione below the line. La pia-nificazione della campagna stampa, on air da luglio 2015 sulle principali testate italia-ne, è a cura di J&C Jackyce-line. Le tendenze seguono la velocità del web, ecco per-

ché #Styleinmotion si veste di un hashtag, anticipando il progetto digital che verrà svelato sui social del brand nei prossimi mesi: una fase teaser a luglio e da settembre un video storytelling da 90”, oltre a 4 mini-video racconte-ranno l’anima dinamica della bag KatyFranges, attraverso

le immagini di una ragazza in continuo movimento, proprio come la sua borsa. Protagoni-sta del video è la blogger Chia-ra Nasti, diretta dall’obiettivo glamour, a tratti surreale, del regista Senio Zapruder. La stessa produzione video sarà supportata da un piano di in-vestimento adv e viral online.

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

3www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

readyfor

?interaction

are you

video

Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 N°114

Moving: “Oggi muoviamo idee a 360°”iNaugurati i Nuovi uffici. l’ad moretti: “Nel 2015, iN 6 mesi, già raggiuNto il fatturato del 2014”

di Andrea Crocioni

Nuovi uffici per suggellare un percorso di crescita e

un posizionamento in discon-tinuità rispetto al passato. Stiamo parlando di Moving, agenzia milanese nata alla fine del 2012 e che in 30 mesi ha cambiato letteralmente pelle. Come ci ha raccontato l’am-ministratore delegato Danie-le Moretti: “Quando siamo partiti, i pilastri della nostra offerta erano essenzialmente due: la comunicazione digita-le e il marketing territoriale, con un focus particolare sulla distribuzione. Poi la direzio-ne ce l’hanno indicata i nostri stessi clienti che hanno inizia-to a metterci alla prova in altri ambiti come atl e btl. I riscon-tri sono stati positivi. Abbia-mo assorbito anche le attività di ufficio stampa e digital pr (fra i primi clienti Stau-fen, società internazionale di consulenza nel lean ma-nagement) e oggi possiamo dire che la nostra coper-tura è davvero a 360°”. E ha continuato il manager:

“Siamo una società nuova, ma dall’inizio abbiamo goduto del beneficio di lavorare in siner-gia con due realtà consolidate come Promos Comunica-zione (focalizzata sui servizi di promozione culturale) e la web agency Exit (con queste due strutture è parzialmente condiviso l’azionariato, trait d’union Danilo Del Bosco, presidente del Consiglio di Amministrazione di Moving, ndr)”. Un percorso che è stato possibile anche grazie a nuovi innesti. “Per noi resta centrale il tema della qualità della no-stra proposta - ha affermato l’ad -. In questo senso ritengo sia importante citare la stret-ta collaborazione avviata con Paolo Gorini, un grande pro-fessionista che ci ha fatto fare un salto in avanti sul tema cre-ativo e dei contenuti e che ‘ga-

rantisce’ ulteriormente que-sto nuovo posizionamento”. Ricordiamo che Gorini opera da 30 anni nel mondo della comunicazione come diretto-re creativo e vanta esperienze in grandi agenzie italiane e internazionali (Ogilvy, S&S, Bgs d’Arcy, Publicis, Brand Portal). Intanto i risultati di questa ‘evoluzione’ si stanno concretizzando. “Nei primi sei mesi del 2015, in termini di fatturato, abbiamo già rag-giunto il risultato ottenuto in tutto il 2014”, ha detto Moret-ti. “Fra i clienti in portafoglio vorrei citare Diquigiovanni, azienda vicentina leader ita-liano nella produzione di ser-ramenti - ha sottolineato il manager -. Questo è un caso emblematico: abbiamo inizia-to gestendo i profili social e siamo diventati la loro agenzia

di comunicazione a 360°. Ci siamo occupati del loro riposizionamento, di cam-pagne atl, btl e ora stiamo lavorando al nuovo sito. Un percoso simile lo abbiamo avviato con il Gruppo In-nowatio, protagonistra del

mercato libero dell’energia. Anche la nostra partnership con il Gruppo Civita, primaria realtà nel settore dei beni cul-turali, è cresciuta nel tempo”. Passando all’area della ‘distri-buzione’ l’agenzia con i suoi circuiti ha sviluppato signi-ficative competenze nel set-tore turistico (comprensori sciistici come Ponte di Legno/Tonale Adamello Ski e San Martino di Castrozza, Ente del Turismo Svizzero). “Ma abbiamo lavorato anche con The Style Outlets, Benetton e diverse case di produzione cinematografica - ha aggiunto Moretti -. Ma siamo davvero molto versatili. Per Birrificio Italiano, uno dei primi birrifi-ci artigianali del nostro Paese, tanto per fare un esempio, ab-biamo realizzato le etichette”, ha concluso.

daniele moretti

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

5www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 N°114

Confcommercio sceglie Terminal Production

per il Nuovo video istituzioNale

In occasione dei festeggia-menti del Settantennale,

Confcommercio - Imprese per l’Italia ha scelto Termi-nal Production, per la realiz-zazione del nuovo film istitu-zionale. La cdp ha realizzato un film incentrato sulla sim-bologia delle mani diretto da Yuri Pirondi e Ines von Bonhorst, per raccontare una confederazione in con-tinua crescita sul territorio nazionale, proiettata verso il futuro e al tempo stesso legata ai solidi valori del lavoro e del-la collaborazione. Il racconto scorre e si sviluppa attraverso

una serie di passaggi di og-getti e di servizi tra una cate-goria e l’altra appartenenti a Confcommercio, dal fornaio al programmatore di softwa-re, dalla logistica al commer-cio, passando per il turismo, la ristorazione e molte altre realtà. Girato in quattro di-verse città italiane e in oltre quindici location differenti, il film ‘Una mano in più’ è stato mostrato in anteprima du-rante l’evento celebrativo del Settantennale di Confcom-mercio il 29 aprile 2015, pres-so il Tempio di Adriano, a Roma, davanti al presidente

di Confcommercio Carlo Sangalli, numerosi Ministri e altre Istituzioni. Consulenza crea-tiva per IMWT di Flaviano Serva e Donato Perri.

la mostra dal 24 al 30 giugNo

Dopo la mostra tenutasi nel mese di marzo a Palazzo Zuckermann, Lorenzo Marini esporrà le sue opere inedite presso Palazzo Medici Riccardi a Firenze (via Camillo Cavour, 3). Con il patrocinio della città Metropolitana di Firenze dal 24 al 30 giugno si terrà la mostra personale di Lorenzo Marini all'interno della suggestiva location della Limonaia di Palazzo Medici Riccardi. Il tema affrontato dalla mostra è il Rinascimento del bianco. Lorenzo Marini è un artista italiano che vive e lavora fra Milano, Los Angeles e New York. Lavora da quindici anni nel silenzio e riservatezza, difendendo le sue opere dal clamore della pubblicità, settore che conosce benissimo frequentandolo con successo da trent’anni. Proprio per questa sua contraddizione usa il colore, la provoca-zione e l’impatto nella comunicazione mentre usa il bianco, il silenzio e l’eleganza della riservatezza nell’arte.

Lorenzo Marini, Visuart 2015 arriVa a Firenze

lorenzo marini

Clicca sul frame per vedere lo spot

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

6www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 N°114

Artebit firma la campagna pubblicitaria di Latterie Siciliane

stampa, outdoor, Web e materiale Nei pdv per la Nascita del Nuovo braNd di zappalà

Artebit, agenzia pub-blicitaria attiva sul

territorio nazionale da più di vent'anni, ha firmato la campagna pubblicitaria con la quale l’azienda Zappalà annuncia la nascita del nuo-vo brand Latterie Siciliane, che identificherà i prodotti della tradizione casearia si-ciliana realizzati nel territo-rio con materie prime locali, esaltandone l’alta qualità del-la produzione. La pianifica-zione prevede i mezzi stampa di quotidiani e periodici in Sicilia e Calabria, affissioni, radio con un 30” sulle princi-pali emittenti locali, web con vari formati banner su siti di riferimento e materiali per

i punti vendita della grande distribuzione. La campagna prevede tre visual, relativi ad altrettanti prodotti di ri-ferimento dell’azienda: una mozzarella, una ricotta e un bicchiere di latte, sui quali si nota il marchio Latterie Siciliane, rappresentato da una bandierina. La headline,

‘Zappalà presenta Latterie Si-ciliane’ reca la notizia, ovvero l’ingresso del nuovo mar-chio nell’universo Zappalà. Un concetto reso più chiaro e completo dal rassicurante claim: ‘La qualità di Zappalà, da oggi, ha un nuovo nome’. Accanto ai soggetti per stam-pa e affissione, la campagna

comprende anche uno spot radio da 30”, caratterizzato da un jingle che ripete il mes-saggio in modo allegro e mol-to orecchiabile, finalizzato a collegare il nuovo marchio Latterie Siciliane allo storico marchio Zappalà in maniera memorabile per il target. Il lavoro di creatività e produ-zione ha visto impegnato un team di creativi composto da Giorgio Terranova (chief art director e responsabile produzione), dalle art di-rector Marinella Micalizio e Manuela Baglio e dal web de-signer Daniele Mauro, con la direzione creativa di Giusep-pe Bonanno, che ha curato anche il copywriting.

scopri l’offerta su www.raipubblicita.it

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

8www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 N°114

Tre agenzie in gara per la nuova Deejay Tv targata Discovery

il caNale 9 da settembre puNta su uNa programmazioNe geNeralista

di Claudia Cassino

Per sostenere la svolta ge-neralista di Deejay Tv,

che da settembre punterà su format originali e un prime time rinnovato, Discovery Italia ha in serbo importanti novità anche sul fronte della comunicazione pubblicitaria. Secondo quanto risulta a To-day Pubblicità Italia, infatti, la media company avrebbe indetto una gara creativa per selezionare l’agenzia a cui af-fidare la campagna di rilancio del canale tv, in partenza dopo l’estate. Il pitch coinvolgereb-be tre strutture. Con l’acqui-sizione dal Gruppo Espresso di Deejay Tv per 17 milioni di

euro, Discovery Italia ha con-quistato il tasto 9 del teleco-mando con l’obiettivo di rag-giungere un pubblico sempre più ampio. “La tv generalista rappresenta ancora un impor-tante punto di riferimento per il grande pubblico che voglia-mo sorprendere con un canale nuovo ‘alla Discovery’, mixan-do i generi, trasmettendo pro-grammi originali e innovando il linguaggio”, ha detto Mari-nella Soldi, president & ma-naging director di Discovery Networks Southern Europe e amministratore delegato Discovery Italia, durante la presentazione dei palinsesti autunnali lo scorso 16 giugno a Milano (vedi notizia). Repor-

tage, quiz show, serie tv, film e programmi di entertainment sono i primi ingredienti del nuovo palinsesto, adesso la sfida si gioca sul campo della creatività che dovrà tradurre le strategie dell’emittente per conquistare nuovi telespetta-

tori in un’idea efficace e bril-lante.

luca scotto di carlo presideNte di giuria

La Call for Entries per gli adCi awards 2015 è aperta sul sito cfe.adci.it. Sono iscrivibili i lavori usciti nel 2014 e mai iscritti agli Adci Awards nonché i lavori usciti entro il 31 agosto 2015. Per partecipare non è necessario necessario essere socio Adci. La consegna degli Adci Award avrà luogo, come lo scorso anno, nel contesto di iF!, in programma a Milano dal 5 al 7 novembre, con presidente di giuria Luca scotto di Carlo.

adCi awards, aperte Le isCrizioni

marinella soldi

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

9www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 N°114

Integer vince la gara per il local marketing di Sky

siNergie creative coN gruppo tbWa\italia

Integer, agenzia di retail marketing ed eventi del

Gruppo Tbwa\Italia, si è ag-giudicata la gara indetta da Sky Italia per la gestione delle sue attività di engagement sul ter-ritorio, attività che si affianche-ranno in parallelo ai progetti di comunicazione che continue-ranno a essere gestite dal parco di agenzie attuali dell’azienda. L’incarico, assegnato tramite

una gara che ha visto il coinvol-gimento anche di McCann e J. Walter Thompson, prevede sia l’ideazione e gestione di attivi-tà di engagement on field sia lo sviluppo di comunicazioni locali a supporto. “E’ un grande onore lavorare per Sky su un piano così articolato e strategi-co - ha commentato il ceo di In-teger Simone de Martini -. La perfetta integrazione tra Inte-

ger e Tbwa\Italia ci ha permes-so, in fase di gara, di mostrare la nostra attitudine ad affrontare progetti realmente trasversali che spaziano dall’advertising classico sino all’ideazione e gestione di eventi on field”. “Questa nuova acquisizione dimostra che il lavoro di inte-grazione creativa fatto con In-teger in questi anni continua a produrre risultati sempre più

interessanti e incontra clienti che come noi hanno un ap-proccio basato sulla disruption e sulla neutralità dei mezzi”, ha aggiunto Nicola Lampu-gnani, direttore creativo ese-cutivo di Tbwa\Italia. Un team dedicato, guidato da Gianluca Cappiello, Mirco Pagano e Barbara Trivella, è già al la-voro.

l’eveNto charitY si è teNuto sabato a roma sul poNte della musica

Mela Communication, creative agency ro-mana diretta da Luca Formisano, è partner creativo di Cena una volta, la white dinner organizzata dall’associazione culturale Boosta, che sabato 20 giugno ha inaugu-rato l’estate romana con il primo evento pubblico sul Ponte della Musica, dalle 19.30 vestito di bianco per accogliere i cittadini, con il patrocinio del Municipio di Roma. Mela Communication ha curato l’immagine creativa e comunicazione corporate, atl, btl e multipiattaforma. La creative agency ha messo al servizio dell’organizzazione la

sua esperienza professionale, l’interdiscipli-narità nella gestione dell’immagine e della

comunicazione, la consolidata esperienza web per la realizzazione della campagna e del portale online www.cenaunavolta.com, la gestione integrata dei contenuti e della grafica, le skills digitali nella comunicazione social multipiattaforma e interattiva su Fa-cebook www.facebook.com/pages/Cena-una-volta e Twitter @Cenaunavolta, attivi con l’hashtag #thinkwhite. Hanno lavorato il creative director roberta Caldani, l’art director Gianluca Gonnellini, la copywriter roberta Mazzotta, il fotografo andrea Veroni.

MeLa CoMMuniCations e Boosta FirMano Cena una VoLta

simone de martini

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

11www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 N°114

dentro expo

Maxi affissione e partnership con ‘Expo Guide Milano 2015’ per RE/MAX

le attività del NetWork immobiliare iNterNazioNale

RE/MAX, network im-mobiliare internaziona-

le con oltre 100.000 agenti affiliati e presente in Italia dal 1996 sotto la guida di Dario Castiglia, pianifica per tutto il periodo di Expo una attivi-tà di cartellonistica statica e sigla una partnership con l’e-sclusiva ‘Expo Guide Milano 2015’. RE/MAX Italia ha scelto di posizio-nare, strategicamen-te, la maxi affissione (6x3 metri) in pros-simità dell’area Expo a Milano, lungo l’ar-teria autostradale di maggior scorrimento e per la precisione nei pressi dello Svin-

colo Certosa dell’autostra-da A4 . Ogni giorno infatti questo tratto stradale viene percorso da migliaia di auto-mobilisti che si recano verso Milano, a cui in questo perio-do di aggiungono anche i mi-lioni di visitatori provenienti da tutto il mondo che stanno raggiungendo il capoluogo

lombardo per visitare l’Espo-sizione Universale. RE/MAX, data la sua capillarità a livello mondiale - ad oggi è infatti presente in più di 95 Paesi - non poteva mancare all’Expo, evento che sta coinvolgendo più di 140 Paesi e Organiz-zazioni internazionali. Pro-prio per la portata mondiale

dell’evento RE/MAX Italia ha optato per una grafica internazionale che contraddistingue il brand come Leader del settore immobiliare nel mondo adottando il claim in lingua in-glese ‘The Real Estate Leaders’. L’attività di pianificazione è stata

curata dall’area Marketing ed Eventi RE/MAX Italia. Inol-tre RE/MAX Italia ha siglato una partnership con l’esclusi-va ‘Expo Guide Milano 2015’, la guida per i Rotariani del Mondo in viaggio verso Expo Milano 2015. La Guida è dedi-cata a tutti coloro che deside-rano visitare Expo e scoprire le più belle località d’Italia af-fidandosi ad ‘amici’ che con-dividono il loro stesso modo di pensare e di vivere. Itinera-ri tematici e luoghi indimen-ticabili suggeriti e raccontati da Rotariani che desiderano stringere rapporti di amicizia e si offrono volontari per far scoprire i ‘tesori nascosti’ del Bel Paese.

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

13www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 N°114

Wellcare progetta Sano e Buono di Federfarma Lombardia

il free magaziNe è oNliNe e Nelle 2700 farmacie lombarde

Wellcare è al fianco di Federfarma Lom-

bardia per diffondere an-che in farmacia la cultura del cibo sano e gustoso, pri-ma forma di prevenzione di molti disturbi. L’agenzia di Marketing e Comunicazione milanese, specializzata nel settore Salute e Benessere, ha ideato e realizzato il free magazine Sano e Buono con i consigli del nutrizionista professor Nicola Sorrentino e le ricette appositamente elaborate da sei chef stellati e membri dell’associazione

Jeunes Restaurateurs d’Eu-rope. In italiano e inglese, Sano e Buono è in distribu-zione nelle 2.700 farmacie della Lombardia e on line sul sito www.sanoebuono.it. L’iniziativa rientra nella campagna Sano e Buono che Federfarma Lombardia ha lanciato in concomitanza a Expo Milano 2015. Obiettivo della campagna è coniugare salute e gusto nella cornice della dieta mediterranea. “Lo stile alimentare italiano non solo è sano e buono, ma è una potente arma di prevenzione.

Abbiamo voluto parlare di un tema delicato come la salute in modo piacevole. Il mes-saggio parte proprio dalle far-macie, il più diffuso presidio sanitario per i cittadini e per i turisti in visita all’Expo”, ha commentato Giovanni Bor-roni, ceo di Wellcare. “Sull’a-limentazione, tema portante di Expo Milano 2015, le far-macie hanno sempre avuto un efficace ruolo informativo e divulgativo - illustra Anna-rosa Racca, presidente di Fe-derfarma. - La partecipazio-ne al progetto Sano e Buono

dimostra l’impegno costante delle farmacie a occuparsi della salute dei pazienti, con-sigliandoli anche nell’alimen-tazione”. La campagna ha po-tuto contare sul patrocinio di due aziende farmaceutiche italiane: Fidia Farmaceutici e Pool Pharma.

dentro expo

Edison Pulse, 10 start up in finale per l’innovazioneil coNcorso premia le iNiziative impreNditoriali e sociali Nell’eNergia e Nello sviluppo del territorio

Sono 10 i finalisti di Edison Pulse, il concorso di Edi-

son che premia le iniziative di sviluppo imprenditoriale e sociale più innovative e capaci di generare valore sul territo-rio. L’annuncio è stato dato venerdì scorso nella giorna-ta dell’Innovation Week che Edison Open 4Expo ha dedi-cato al mondo delle start-up e al loro incontro con investi-tori e business angel. In finale per la Categoria Energia en-

trano: Joining Wave, Wind and Solar Energies, un pro-getto per generare energia elettrica direttamente nei porti grazie al moto ondoso; My Snow Maps, che sviluppa un sistema di quantificazione su scala nazionale dell’evolu-zione della neve e delle por-tate d’acqua dei fiumi, Poli-generation and storage for smart green islands, il pro-getto dell’Enea per sviluppare una smart grid, alimentata da

fonti rinnovabili per l’isola di Pantelleria; WindCity una ricerca volta a produrre ener-gia eolica direttamente negli ambienti urbani in cui avven-gono i consumi; e il progetto dell’Enea per produrre bat-terie più efficaci e durature diminuendo i rischi per l’am-biente. Per la Categoria Svi-luppo del Territorio sono stati selezionati: Aretha Green-house, una serra che diventa luogo di inclusione sociale intersecando la funzione di orto di quartiere con le atti-vità didattiche; Geteasybike, un sistema di bike-sharing senza stazioni; LastMinute-SottoCasa, che contrasta lo spreco alimentare favorendo la microeconomia di quartie-re; Orange Fiber, che usa gli scarti delle arance per pro-durre fibre tessili ed energia; Park Sharing, una app per la gestione dei parcheggi di casa lasciati inutilizzati durante le

vacanze o l’orario di lavoro. Il 18 novembre saranno an-nunciati i due vincitori che si aggiudicheranno 100.000 euro ciascuno. Il calendario di Edison Open 4Expo, dopo l’Innovation Week, non si ferma. Nei sei mesi dell’espo-sizione internazionale Edison vuole suscitare il dibattito sui temi strategici più vicini alla sua identità: innovazione, sostenibilità, crescita econo-mica e sociale. Nella propria sede storica di Milano, alla Rotonda della Besana e all’E-dison Open Garden Triennale la società continua a ospitare incontri e tavole rotonde con premi Nobel, economisti, ar-tisti, ma soprattutto giovani ricercatori, startupper e ma-ker per chiedere qual è l’in-novazione di cui il Paese ha bisogno e costruire un vero e proprio charter dell’innova-zione da lasciare come eredità al nostro Paese, dopo Expo.I finalisti di Edison Pulse

SAVE THE DATES

THE AWARD THAT HONOURS CONNECTED MARKETING:

DIGITAL | PROMO | DM | RTM | PR | EVENTS

A w a r d C e r e m o n i e s M i l a n , I t a l y

contact [email protected]

contact [email protected]

June 30th, 2015

June 30th, 2015

Entries open

September 1st, 2015

21

What comes firs

t, strategy or

creativity?

www.b r and i den t i t y g r andp r i x . c om

www.relationalstrategiesgrandprix .com

nd edition

www.grandprixadvertisingstrategies.com

Early bird fee

20% off

Early bird fee

20% off

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

15www.pubblicitaitalia.it

Media & Multimedia

Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 N°114

Endemol Italia lavora ai casting Hotel da Incubo e L’isola di Adamo ed Eva

iN oNda il prossimo autuNNo su deejaY tv

Sono in corso i casting per Hotel da Incubo e L’Isola

di Adamo ed Eva, in onda il prossimo autunno su Deejay Tv (vedi notizia) e realizzati, nelle versioni italiane dei for-mat, da Endemol Italia per Discovery Italia. Hotel da Incubo, format portato al suc-cesso in America da Gordon Ramsay, sarà condotto da An-tonello Colonna, chef stella-to ma anche imprenditore dal grande fiuto. Il programma tenta di risollevare le sorti

di alberghi, pensioni e bed & breakfast sull’orlo del falli-mento, un tempo fiore all’oc-chiello del Bel Paese e ora stremati dalla crisi. In questi giorni sono in corso le selezio-ni per gli hotel, a tutti i livelli, che hanno bisogno di aiuti e consigli per tornare a essere competitivi. Chi possiede o gestisce un hotel con affari che non vanno bene e crede che la consulenza di un esperto del settore e un rinnovamento d’immagine possano essere

d’aiuto, può partecipare ai casting scrivendo a [email protected]. L’Isola di Adamo ed Eva, è il dating show con-dotto da Vladimir Luxuria. Un esperimento, acclamato dalla critica e dal pubblico internazionale, che permette di trovare il vero amore nella sua forma più pura e dove non contano l’apparenza, lo sti-pendio, la macchina sportiva o l’abito firmato. È il ritorno alle origini dell’uomo, ad Ada-mo ed Eva. L’incontro tra un

uomo e una donna senza al-cuna sovrastruttura. Ci sono lui e lei, spogliati di tutto. In un anno ha conquistato 8 pa-esi europei, diventando un fenomeno non solo in tv ma anche sui media e sui social network. Trasmesso in Olan-da, Germania, Spagna (dove è stato il debutto più alto nella storia dell’intrattenimento di Cuatro). Oltre all’Italia, Danimarca, Polonia, Francia e Finlandia sono in lavora-zione vari adattamenti. La ricerca dei novelli Adamo ed Eva è iniziata: chi è single e cerca il vero amore, chi è di-sposto a mettersi a nudo pur di trovare l’anima gemella, chi ritiene che l’abito non faccia il monaco e che le persone vadano conosciute per quello che sono, può partecipare ai casting telefonando al nume-ro 02/42411623 o scrivendo una mail a [email protected].

iN attesa degli mtv ema a milaNo il 25 ottobre

Dopo il successo della terza edizione degli Mtv awards, che si è svolta domenica 14 giugno al Parco delle Cascine di Firenze, il network guidato da andrea Castellari, amministratore delegato Viacom per Italia, Medio Oriente e Turchia già pensa al prossi-mo evento. In attesa, infatti, degli Mtv ema, che si terranno quest’anno a Milano il 25 ottobre in collaborazione con Expo Milano 2015, sono stati annunciati gli Mtv digital days che, per la prima volta, si terranno nella Villa Reale di Monza, venerdì 11 e sabato 12 settembre in collaborazione con il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza e il Patrocinio del Comune di Monza. L’evento prevederà attività pomeridiane dedicate

alle intersezioni tra musica, intrattenimento e innovazione, le serate saranno invece destinate alla musica elettronica con i dj set di importanti dj internazionali e italiani, che lo scorso anno hanno radunato moltissimi ragazzi alla Reggia di Venaria. Il format sviluppato da Viacom international Media networks italia con Mtv Digital Days è, infatti, orientato a divulgare una cultura della conoscenza di tipo esperienziale, è ideato per avvicinare i giovani alle realtà più significative in ambito di innovazione e alla riscoperta dei luoghi più interessanti del Paese da un punto di vista storico e culturale anche attraverso incontri, workshop e attivi-tà collaterali. E gli Mtv Digital Days saranno

poi preludio al grande evento di ottobre, gli Mtv Ema, il principale evento internazionale del network, che quest’anno si terranno a Milano al Forum di Assago il prossimo 25 ottobre, in collaborazione con expo Milano 2015, e invaderanno la città.

GLi MtV diGitaL days aLLa ViLLa reaLe di Monza L’11 e 12 setteMBre

Un frame di Hotel da Incubo Un frame de L'isola di adamo ed Eva

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

17www.pubblicitaitalia.it

Media & Multimedia

EditoreTVN S.r.l.Registrazione del Tribunale di Milano

n. 487 del 18/07/1990

Amministratore UnicoRino Moffa

General ManagerDavide Catalano

[email protected]

Direttore ResponsabileSerena Adriana Poerio

[email protected]

Direttore EditorialeMonica Bozzellini

[email protected]

Coordinatore redazionaleAndrea Crocioni

[email protected]

RedazioneLaura Buraschi/Claudia Cassino/Fiorella Cipolletta/Cinzia Pizzo/

Valeria [email protected]

Art DirectorLorenzo Previati

[email protected]

GraficaChiara Moffa

[email protected] Ottavian

[email protected] Santoni

[email protected]

Responsabile Eventi e PromozioneMaria Stella Gallo

[email protected]

Responsabile MarketingMaria Grazia Drago

[email protected]

Responsabile Vendite PubblicitàRoberto Folcarelli

[email protected]

Account ManagerLuisa Mandelli

[email protected] Penati

[email protected]

Pr & Communication ManagerChiara Osnago Gadda

[email protected]

Ufficio TrafficoSilvia Castellaneta

[email protected]

Inserzioni per il [email protected]

Ufficio [email protected]

Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 N°114

Maurizio Costa: “Stampa in difesa della legalità. Servono regole per la trasparenza sul web”

iN occasioNe di uN coNvegNo a roma

La stampa svolge tuttora un ruolo insostituibile a

difesa della trasparenza e del-la legalità. E' quanto emerso dal convegno su ‘I mezzi di informazione a sostegno della legalità. La stampa a garanzia di trasparenza, legalità, con-trasto alla corruzione”, che si è svolto lo scorso vener-dì a Roma. Per il Presidente del Senato Pietro Grasso c’è “l’esigenza di una stampa onesta, in grado di produrre quel giornalismo d’inchiesta necessario per portare alla luce comportamenti opa-chi”. E proprio nel “controllo diffuso”, come effetto della maggiore trasparenza che una informazione corretta può as-

sicurare, il Presidente dell’Au-torità anticorruzione ha indi-viduato la vera arma in mano ai cittadini per contrastare i comportamenti illeciti. Tra gli altri intervenuti il presidente FIEG, Maurizio Costa. “Il convegno - ha detto - si svolge in un giorno particolarmente significativo, in cui è stata ap-provata dall’Aula del Senato la norma che prevede, nel futuro Codice dei contratti pubblici, la pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara degli ap-palti sui quotidiani nazionali e locali. Una risposta fattua-le e concreta nel segno della trasparenza auspicata”. “Dai lavori - ha concluso Costa -, sono emerse la riconosciuta

autorevolezza della stampa, nazionale e locale; la realtà di un web non ancora in grado di risolvere il problema della trasparenza e del digital divi-de, particolarmente sentito proprio in quelle zone del Pa-ese che maggiormente avreb-bero bisogno di informazione diffusa e garantita; la necessi-tà di un sistema di regole per la rivoluzione digitale, sicura-mente positiva, in corso”.

iN edicola il Numero di luglio

È in edicola il numero di luglio di Moto-ciclismo d’Epoca, la rivista per gli appas-sionati di storia e motori. In copertina la MV Agusta 350 S, presentata alla fine del 1969 e in produzione dall’anno seguente fino al 1974. Si tratta di una bella bicilindrica spiccatamente sportiva, come chiedevano da tempo gli appassionati della Casa di Cascina Costa e i tifosi di Giacomo Agostini che all’epoca stava dominando nei GP nelle classi 350 e 500. Restando sul prodotto di serie, Motociclismo d’Epoca affronta la storia della prima Yamaha, la YA-1 125 del 1955, arricchita da un capitolo dove si racconta la nascita dell’azienda nel 1888 e le successive produzioni che portarono alla nascita della Yamaha Motor Corporation 60 anni fa. A seguire, un ampio servizio dedicato alle Maico GS 400-501 da Regolarità, protagoniste a cavallo tra gli anni Settanta e gli Ottanta. Benchè

strette parenti delle versioni da Cross, in mano a piloti esperti seppero imporsi sia nei Campionati Europei sia alla Sei Giorni. La consueta Guida all'acquisto è dedicata alla Moto Guzzi California II 1000: pregi, difetti, consigli e ricambi per una cruiser di successo in Italia come all’estero. La sezione sportiva offre un dossier sulle Fior 500 da GP degli anni Ottanta.

Opera di un fantasioso quanto tenace tecnico francese, sono estremamente interessanti dal punto di vista della ciclistica e in particolare per la sospensione anteriore. Ampio spazio infine ai grandi eventi con reportage dall’ASI MotoShow di Varano e dal Concorso di eleganza di Villa d’Este. Motociclismo d'Epoca come tutte le riviste edisport editoriale è disponibile in edicola, e nelle versioni per tablet, smartphone e pc oltre che ogni istante on line, all’indirizzo www.motociclismo.it.

per MotoCiCLisMo d’epoCa La MV aGusta 350 s è La ‘sportiVa Che ManCaVa’

maurizio costa

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

19www.pubblicitaitalia.it

symantec ha nominato Vittorio Bitteleri (foto in alto), Head of Sales for Enterprise Security, Italy, Symantec e Massimilia-no Ferrini (foto in basso), Head of Sa-les for Italy, Information management entity, Veritas. Bitteleri è a capo della fi-liale Italiana di Symantec con l’obiettivo di dirigere l’intera organizzazione, migliorare le collaborazioni dell’azienda sia a livello commerciale che tecnologico e, non da ultimo, far crescere i numeri del business locale. Ferrini è

alla guida di Veritas Italia, con la responsa-bilità di guidare lo sviluppo del business della nuova azienda nel Paese. Nel suo ruolo Ferrini, tra gli altri obiettivi, ha quello di dirigere nella sua evoluzione l’intera struttura italiana e migliorare la

collaborazione con clienti e partner.

People

Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 N°114

Martin hubert assume il ruolo di nuovo ceo di nugg.ad l’azienda tedesca specia-lizzata in targeting. In precedenza Hu-bert è stato direttore generale di Ströer Digital Group. Sua responsabilità lo svi-luppo del business sul mercato interna-zionale e l’evoluzione del portfolio prodotti dell’azienda nella direzione del data management. I due ceo uscenti Karim H. Attia e Stephan Noller continueranno la collaborazione con l’azienda come advisor. Hubert ha lavo-rato per Interone Worldwide GmbH, parte di BBDO, e come ceo alla Performance-Marketing-Agency eprofessional GmbH per poi arrivare a Ströer Digital Group.

L’oréal italia annuncia due nomine. ni-cola smeragliuolo (foto in alto) è il nuo-vo Chief Financial Officer: coordinerà le funzioni Finanza e Controllo delle Di-visioni aziendali (Mass Market, Lusso, Farmacia e Professionale). Javier Valle (foto in basso) assume l’incarico di Direttore Generale della Divisione Prodotti Grande Pubblico che, con i

marchi L’Oréal Paris, Garnier, Maybelline NY, Essie, Frank Provost e NYX, ha il primato

consolidato nel comparto beauty della grande distribuzione nel nostro paese. Entrambi risponderanno a Cristina Scoc-chia, ad di L’Oréal Italia e faranno parte

del Comitato di Direzione dell’azienda.

Laura Bruno, Direttore Risorse Umane sanofi italia, assumerà dal 1° agosto 2015 il ruolo di Vice Presidente Risorse Umane Global Operations in Sanofi. Nel nuovo ruolo, avrà la responsabilità del-la organizzazione e delle risorse umane dell’area commerciale del Gruppo a livello mondiale, con riporto diretto a Peter Guenter, Vice Presi-dente Esecutivo Global Operations, e funzionalmente a Ro-berto Pucci, Vice Presidente Esecutivo Risorse Umane.

Maniele tasca è il nuovo presidente di esd italia. Tasca è stato eletto nel cor-so dell'Assemblea Generale, insieme ai due Vice Presidenti Sergio Reale di Acqua & Sapone e Mauro Carbonetti di Sun. Sostituisce Marcello Poli, Presidente nell’ultimo biennio. L'Assemblea dei Soci ha provveduto anche al rinnovo delle cariche del CdA: per Selex Gruppo Commerciale sono stati eletti Dario Brendo-lan, Marcello Cestaro, Giovanni Pomarico e Maniele Tasca; per Sun Mauro Carbonetti; Sergio Reale per Acqua & Sapo-ne; Paolo Orrigoni per Agorà Network e Harald Antley per Aspiag Service, società entrata a far parte della compagine sociale dal primo gennaio di quest'anno.

Monica Ceppi è stata nominata corporate marketing director di polti spa, il princi-pale produttore Italiano di apparecchi per lo stiro e la pulizia della casa. Nel suo nuovo incarico riporta direttamente alla Direzione Generale ed è responsabile a livello corporate per la strategia di sviluppo prodotto e comunicazione, inclusi i piani di lancio trade e consumer, la pianificazione e gestione degli eventi e delle manifestazioni del settore.

Liveperson, azienda nello sviluppo di so-luzioni di Intelligent Digital Customer Engagement, nomina agostino Ber-toldi Vice President del Centro Europa. Bertoldi ha occupato posizioni ai verti-ci di società del calibro di AT&T, Lucent Technologies, Delco e Mitel, Alcatel-Lucent, Genesys Telecommunications e Nuance Communications, con il ruolo di VP Sud Europa.

News Alertdi

Clicca qui per iscriverti

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

20www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 N°114

pag 28

Navigare sul web senza pubblicità e bloccare ogni forma di advertising: no popup, nessun annuncio video in autoplay, banner, ads. In poche parole guer-ra alla pubblicità. A essere d'accordo sono 1 milio-ne di persone che han-no installato adBlock plus, la piattaforma di eyeo creata dallo statunitense Micheal Gundlach. Intervi-stato da Adage Ben williams, communi-cations e operations director di Eyeo, azien-da che produce AdBlock

dichiara che “l'esten-sione è stata installata da oltre 400 milioni di persone e viene utilizza-ta da 50-60.000.000 di utenti attivi”. Il blocco

della pubblicità non è un problema nuovo, ma ora, quella che un tempo era solo una nicchia di per-sone sta diventando un numero considerevole. Ad utilizzarlo sono sopratutto i cosiddetti Millennials, abituati a personalizzare i

propri strumenti e i con-tenuti. Negli Stati Uniti il 28% delle persone che utilizzano inter-net usa estensioni o app per bloccare la pubblicità, secondo un

sondaggio condotto lo scorso anno da Adobe e

PageFair su 1.621 perso-

ne. Tra gli intervistati, di età compresa tra i 18 e i 29 anni, il 41% ha affer-mato di utilizzare blocchi pubblicitari. “Il blocco alla pubblicità - sempre se-condo Williams - non è in diminuzione. Nel 2013 AdBlock ha registrato una media di 2,3 milioni down-load a settimana”. A oggi editori e advertiser non sembrano preoccupati del fenomeno e sono fermi a 'Defcon 1'. Ma qualcosa comincia a muoversi.

EDIToRI E ADVERTISER A 'DEfCoN 1'

Guerra aLLa puBBLiCità: iL 28% in usa BLoCCa GLi ads suL weB Con adBLoCk

BIG DATA INCARIChI

tG|adV: Con krux CaMpaGne adV più eFFiCaCi

nissan itaLia ConsoLida iL BudGet soCiaL in oMd

Grazie alla nuova DMP ci sarà mag-giore sinergia tra brand e consuma-tori e una profilazione più accurata

Per migliorare le performance di bu-siness, sostenendo e incrementan-do l’engagement online del pubblico

continua a pag 25

pag 22

CAyENNE lANCIA Il NUoVo SITo DI SPIllER BIRRERIE

pag. 22

l’AGENzIA DoC lANCIA #METTIAMoCIINRETE

pag. 24

fRANCESCo fACChINETTI TESTIMo-NIAl DI WIThyoUWEDo DI TIM

pag. 25

• • • • • all’iNterNo • • • • •

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

21www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 N°114

DISPoNIBIlI PER IoS E ANDRoID

i CataLoGhi hoteLpLan diVentano app diGitaL MaGazine Con hoLe in one

hotelplan italia si presenta sul mercato con cataloghi dal format e dal linguaggio inno-vativo, proponendo dei veri e propri app digital magazine, da ‘esplorare’ nel modo che meglio si adatta ai particola-ri interessi e necessità della clientela e disponibili per IOS e Android. Hotelplan Italia ha scelto di puntare sull’utilizzo dei nuovi media e dei nuovi linguaggi che questi strumenti offrono, creando una vera e propria applica-zione per scaricare magazine digitali facilmente fruibili, leggibili e navigabi-li sia su tablet che smartphone. La re-alizzazione di que-sto progetto è stato affidato a hole in

one, l’agenzia di marketing e comunicazione da anni part-ner di Hotelplan Italia. I ca-taloghi digitali, mantengono la stessa suddivisione tema-tica della versione cartacea, fondata sulle ‘motivazioni di viaggio’, i cluster che inter-cettano i gusti dei viaggiatori distinguendo la tipologia dei tour a seconda del tipo di esperienza che ogni cliente

desidera ottenere, moltipli-cando però sia le occasioni di approfondimento che la cari-ca emozionale legata ai video e alle gallery fotografiche of-ferte. “I nuovi cataloghi digi-tali possono dare moltissimo in termini sia di storytelling che di customer experience - dichiara Maria teresa Forti, amministratore unico di Hole in One - per non pensare a

quanto l’interatti-vità all’interno atti-vi, grazie ai touch, l’engagement con il cliente e quell’effet-to gamification che il marketing insegue per agganciare il cliente divertendo-lo e intrigandolo”. Sui nuovi tablet e smartphone legge-re è anche toccare,

giocare interagire, approfon-dire, navigare e tutto questo si traduce in un costante, lungo e diretto contatto tra l’azienda e il suo cliente che è a un solo click di distanza dalla vendita. “Crediamo che per conquistare sempre più spazio sul mercato si neces-sario cogliere anche tutte le potenzialità che il mondo di-gitale ci offre, puntando alla personalizzazione estrema. Come non pensare di rea-lizzare il catalogo giusto per ogni cliente, giocato sui suoi desideri e i suoi gusti”, affer-ma alessandro Biasi mar-keting manager di Hotelplan Italia. E’ già possibile scarica-re gratuitamente i nuovi app digital magazine riservati ai viaggi di nozze e Usa e a bre-ve si aggiungerà quello dedi-cato all’Africa del Sud.

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

22www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 N°114

GRAzIE AllA NUoVA DMP MAGGIoRE SINERGIA TRA BRAND E CoNSUMAToRI

tG|adV: Con krux CaMpaGne adV più eFFiCaCitg|adv ottimizza e amplifi-ca la propria offerta adver-tising e di contenuto grazie

a krux, una delle DMP più all’avanguardia e affidabili a livello globale per l’analisi dei dati di audience. Attraverso la tecnologia sviluppata in collaborazione con Krux, il network di tg|adv è in gra-do di raccogliere e restituire all’inserzionista, in tempo reale, dati socio-demografici e comportamentali dei suoi quasi 10 milioni di utenti unici al mese (fonte Au-diweb, total digital audience, marzo 2015). Un patrimo-nio informativo sull’audien-ce di tg|adv che permette

un’accurata profilazione, garantendo un’esperienza di consumo e di fruizione dei contenuti sempre all’altezza delle richieste e delle reali necessità dei consumatori. Per l’inserzionista la partner-ship rappresenta un impor-tante vantaggio per raggiun-gere l’utenza in modo diretto e verticale con messaggi sempre più in target con le richieste. “Grazie a questo nuovo strumento, tg|adv è oggi in grado di rispondere prontamente alle richieste del mercato e di approdare

in pieno nel mondo dei Big Data, elemento chiave del digital che già oggi rappre-senta un asset fondamentale per l’evoluzione del settore”, spiega alberto Gugliada, ceo di tg|adv. Con Krux, in-fatti, il gruppo potrà prose-guire e affinare la sua mis-sion di ottimizzazione dei contenuti sui propri siti cre-ando una migliore fruizione dei servizi all’utente e decli-nando tutta la pianificazione display e video all’interno del network senza differenza di piattaforma o strumento.

oltre 400 partecipaNti tra clieNti, ceNtri media e forNitori

sport network Brinda aL restyLinG dei siti di Corriere deLLo sport e tuttosport Con La ‘proGraMMatiC drink niGht’

Per festeggiare il restyling dei siti di Corriere dello Sport e Tuttosport, la concessionaria sport network ha organizzato a Milano, giovedì 18 giugno, la ‘Programmatic drink night’. Oltre 400 partecipanti tra clienti, centri media e fornitori. La festa è stata realizzata al T’a Milano Spazio Eventi, in via Tortona 37. Ma perché programmatic drink night? “Negli inviti abbiamo chiesto ai nostri clienti il loro cocktail preferito. Conoscendo in anticipo i loro gusti, abbiamo ‘erogato’ le giuste bevande evitando fastidiose code

al bar - racconta Carlo pasquazi, direttore Digital Advertising di Sport Network -. Dieci hostess, ciascuna con una maglietta con un cocktail diverso, hanno girato per tutta la serata tra gli invitati, portando il cocktail che avevano disegnato sulla t-shirt. In questo modo, ogni invitato ha potuto godere del suo cocktail preferito senza attese. Per cui abbiamo giocato sul parallelismo tra l’efficienza e l’efficacia del programmatic buying con l’efficienza del servizio offerto durante il party”.

Il PIù RECENTE PRoGETTo DI BIRRA foRST

Cayenne LanCia iL nuoVo sito di spiLLer BirrerieDopo aver curato la campa-gna di comunicazione per le nuove aperture, Cayen-ne si occupa anche del re-styling del sito delle Birrerie ristoranti spiller (www.spillerbirrerie.it): il più re-cente progetto di Birra Forst rappresenta un format inno-vativo nel mondo della risto-razione. In ogni sezione del sito si respira il connubio su cui si fonda il progetto Spiller: un ambiente elegante e inno-vativo in cui ritrovare le ec-

cellenze della tra-dizione culinaria italiana, gustando una ricca selezione di Birra Forst per-fettamente spilla-ta. Per rendere la fruizione perfetta sui device mobile e in linea con i più recenti trend digi-tali, il nuovo sito è responsi-ve e promette di trasportare gli utenti nell’atmosfera di ogni Birreria Ristorante Spil-

ler grazie a una gallery ric-ca di immagini evocative e all'integrazione con il Google Virtual Tour: una possibilità

unica di scoprire co-modamente il mondo di Spiller. Cayenne ha anche firmato la campagna di web ad-vertising (con banner, DEM e post Facebo-ok geotargettizzati) a supporto del lancio del sito. Hanno lavo-rato per l’agenzia: il

digital creative director Paola Naldi, il web designer Fabio Pisano e il copywriter Giu-seppe Draicchio.

alberto gugliada

Marketing & Digital Optimization: Il ROI del Marketing e del Web

The Executive Network

The Executive Network

Per informazioni ed iscrizioni: Ilaria Biasini - 06.84541.292 - [email protected]

www.emetricsmilan.it

Lifetime Association PartnerOrganizzato da In collaborazione con

RandFishkin

Milano 1-2 luglio 2015

Sponsored by

Meliá Hotel Milano - Via Masaccio, 19

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

24www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 N°114

Campagna di informazione promossa dalla provinCia autonoma di Bolzano

Doc firma #mettiamociinrete per lo sviluppo Della banDa larga in alto aDige

E’ partita #MettiamociInRete, la campagna di informazione promossa dalla provincia au-tonoma di bolzano e firmata dallo studio sudtirolese doc office for communication and Design per sensibilizza-re l'opinione pubblica sullo sviluppo della banda larga in Alto Adige. Obiettivo del progetto di comunicazione: parlare all'intera cittadinanza che più o meno direttamente sarà interessata dai cambia-menti dovuti alla digitalizza-zione. Non solo esperti del web quindi o giovani vicini al mondo delle nuove tec-nologie, anche anziani che poco hanno a che fare con un computer e residenti dei centri rurali spesso di difficile raggiungibilità a causa della morfologia del territorio al-toatesino. Per permettere a ogni persona di comprendere l'iniziativa, condividerla con gli altri e farne parte i creativi di doc individuano sei storie di vita reale. Un progetto di storytelling raccontato at-traverso l'immediatezza del-

le fotografie, un linguaggio semplice e diretto e un vide-odi backstage del progetto. C'è Martino, lo studente uni-versitario fotografato mentre segue la lezione di facoltà sull'iPad. Matteo, giovane che vive in Alto Adige e che grazie a internet veloce sca-rica su smartphone, tablet e pc in pochi secondi. Gabrie-le e Philipp, rispettivamente madre e figlio. I loro sorrisi in primo piano, sullo sfondo la natura incontaminata del maso bio in Val Badia dove vivono e lavorano. Julia, arti-giana del legno che grazie alla rete lavora in tutta Europa.

Infine Erwin, albergatore d'e-sperienza che nel futuro del suo hotel immagina una con-nessione internet più stabile e performante. Giovani e meno giovani, uomini e donne di lin-gua tedesca e italiana. Così i protagonisti di #Mettiamoci-InRete rappresentano la qua-si totalità della popolazione dell'Alto Adige. La campagna firmata da doc è uno dei primi progetti provinciali di comu-nicazione che coinvolge con-temporaneamente l'universo off line e on line su ampia scala. Essa copre il territorio nella sua interezza attraver-so affissioni, una campagna

digitale e attività social. Per dare voce a tutti coloro che vorranno raccontare la pro-pria storia legata alla banda larga, il digital team di doc ha predisposto su www.provin-cia.bz.it/bandalarga un'area dove chiunque potrà condivi-dere la sua storia in 140 ca-ratteri e vederla pubblicata sul sito della Provincia. Un'a-zione partecipativa pensata per coinvolgere ancora più a fondo i cittadini. Ogni mini racconto entrerà così a far parte di una storia collettiva dove tutti sono chiamati a mettersi in rete.

RispaRmi e flessibilità di utilizzo, sia da pc che da appaRati mobili

fastweb lancia il nuovo pos smart con Juspfastweb lancia fast pos, la nuova soluzione di Pos IP dedicata alle piccole e medie imprese che consente di ricevere pagamenti con carte di credito o bancomat tramite pc, smartphone e tablet. Il servizio è offerto in partnership con Jusp, la start-up italiana nata e cresciuta all’interno del polihub,

l’incubatore del Politecnico gestito da Fondazione Politecnico di Milano. Fast Pos rappresenta l’alternativa economica e innovativa al vecchio Pos offrendo risparmi e flessibilità di utilizzo, sia da Pc che da apparati mobili, senza cambiare banca. “Con Fast Pos vogliamo dare ai nostri clienti uno strumento di pagamento moderno e innovativo, che migliorerà la vita di aziende come negozi, alberghi e studi professionali, digitalizzando la gestione delle transazioni e semplificando l’incasso dei pagamenti che potrà avvenire anche in mobilità”, ha dichiarato roberto chieppa, Head of Marketing di Fastweb. “La partnership con Fastweb rappresenta per Jusp una pietra miliare del proprio

sviluppo commerciale in Italia - ha dichiarato Jacopo vanetti, fondatore & cto di Jusp -. Jusp è impegnata a offrire ai propri clienti, di qualunque dimensione e attività merceologica, delle soluzioni innovative e ad alto valore aggiunto, che permettano incassi in mobilità ma soprattutto in modo smart ovvero sfruttando l’intelligenza degli strumenti quali pc, smartphone e tablet che sono collegati con i POS di Jusp. Sono già diverse migliaia i clienti che usano Jusp con soddisfazione in tutta Italia e in tutte le categorie economiche e siamo certi che la partnership con Fastweb permetterà di incrementare in modo significativo il nostro parco clienti”.

Clicca sul frame per vedere il backstage dello spot

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

25www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 N°114

IN ITAlIA NEGlI UlTIMI 12 MESI GlI 'ANTIPUBBlICITà' SoNo IN CRESCITA DEl 134%

puBBLiCità onLine: sono 144 MiLioni GLi adBLoCkers neL Mondo

(Segue dalla prima) Secondo il report 2014 di page Fair in collaborazione con adobe (blog.pagefair.com/2014/adblocking-report) gli uten-ti che fanno uso di adBlock sono circa 144 milioni in tut-to il mondo con una crescita del 70% tra giugno 2013 e giugno 2014. La maggioran-za degli adblockers si è detta favorevole a ricevere forma-ti annunci meno invadenti, sebbene abbia fermamen-te criticato forme pervasive come i popup. Nei Paesi come Giappone, Spagna, Cina e Italia la percentuale navigatori che utilizzano i blocchi per la pubblicità è in crescita: 134% nel corso degli ultimi 12 mesi. Sempre PageFair ha stimato che Google, che ha fatturato 59,1 miliardi dollari proprio dalla pubblicità nel 2014, ha perso 6,6 miliardi dollari l'an-no a causa dei blocchi alla pubblicità. Circa due anni fa è stato scoperto un accordo tra Eyeo e Google, Amazon e Microsoft. I colossi del web pagano Eyeo, perché met-ta fine al blocco sui loro siti. Eyeo infatti, dietro pagamen-to, possiede una whitelist che prevede l’inserimento di al-

cuni domini per non bloc-care gli spot, che vengono comunque mostrati solo se rispettano determinati requisiti. Recentemente, il tribunale di Amburgo ha sentenziato che il bloc-co dei banner è legale. I publisher e gli inserzioni-sti possono solo contare sulle scelte dei visitatori. david Morris, ad di CBs interactive commenta: "Dai nostri dati risulta che il bloc-co agli annunci pubblicitari sui siti copre una quota che va da un 5% a un massimo di 40%". Pochi mesi fa Forbes ha esaminato gli utenti che accedono al sito della testata: "Circa il 20% dei visitatori da desktop visita il sito utilizzan-do il blocco degli annunci”, ha dichiarato Mike dugan, cto di Forbes. E anche DailyMail ha recentemente condot-to un test e ha scoperto che l'11%/12% dei telespettatori aveva bloccato la pubblicità durante la visualizzazione di un video sul sito. La tecnolo-gia va contrastata con la tec-nologia. Infatti alcuni editori si sono rivolti a una start-up di New York, secret Media, che ha creato un certo tipo di vi-

deo pubblicità online capace di superare i software di bloc-co. Frédéric Montagnon, co-fondatore di Secret Media, ha affermato che cinque gruppi mediatici europei (di cui non fa il nome) stanno già usan-do questa tecnologia. Ancora immune dalle app di blocco è il native advertising che riesce a sfuggire sia alle estensioni sia alle persone che non rico-noscono immediatamente gli annunci native come pubbli-cità. Gli inserzionisti stanno spendendo sempre più sol-di per questi tipi di annunci; eMarketer stima che nel 2015 i marchi negli Usa spende-ranno 4,3 miliardi dollari in annunci nativi, in crescita del 34% rispetto all'anno pas-sato. Se le persone sono così 'antipubblicità', forse saranno

disposte a pagare per accede-re a siti senza essere infastidi-te da annunci o popup? Il co-siddetto modello 'freemium', che si basa su un modello di business che offre una parte di contenuti gratuita, mentre un'altra a pagamento senza pubblicità è stato adottato da aziende con servizi di musica in streaming come Spotify e Pandora. Sono ancora pochi gli editori che hanno sposa-to questo modello. Ma for-se la pubblicità sarebbe più apprezzata e più efficace se fosse meno assillante e fasti-diosa. Una pubblicità accetta-bile non interrompe né distor-ce il contenuto della pagina che stiamo cercando di legge-re. Una pubblicità accettabile è appropriata per il sito in cui stiamo navigando.

la piattaforma di croWdfuNdiNg di tim

FranCesCo FaCChinetti testiMoniaL di withyouwedoAll’Energy Day di tim presso l’Expo di Milano, giovedì 18 giugno, è stata lanciata la seconda campagna di ‘withyouwedo’, piattaforma di crowdfunding che Tim mette a disposizione della collettività per finanziare online progetti didattici innovativi nel settore dell’istruzione, della cultura digitale, dell’innovazione sociale e della tutela ambientale. Nuovo testimonial sarà Francesco Facchinetti che con un divertente video inviterà a caricare i progetti sulla piattaforma dando così la possibilità di rendere concrete le idee di

talento in ambito digitale. Tra tutti coloro che sosterranno un progetto, con almeno 5 euro fino al 30 novembre, saranno estratti tre fortunati donatori che potranno vivere una indimenticabile esperienza a casa di Francesco Facchinetti. Con WithYouWeDo, l’iniziativa che si inquadra nelle attività di Corporate Social Responsibility #ilfuturoèditutti, Tim conferma il proprio impegno nel promuovere iniziative volte a generare valore economico attraverso la creazione di valore sociale.

Clicca sul frame per vedere lo spot

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

27www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 N°114

PER CoNDIVIDERE lA PRoPRIA MUSICA PREfERITA CoN lE PERSoNE CoN CUI SI STA flIRTANDo

happn inContra spotiFy e Mette in MusiCa i MoMenti più BeLLi

happn, la dating app iper-localizzata che permette di ritrovare le persone che hai incrociato, ha annunciato una partnership con il lea-der dello streaming musica-le spotify, per arricchire l’e-sperienza dei suoi 4 milioni di utenti a livello globale che potranno flirtare, condivi-dere la propria musica pre-ferita attraverso la funzione di messaggistica dell’app, e aggiungere canzoni al pro-prio profilo. “Crediamo che questa nuova partnership possa offrire ai nostri uten-ti un'esperienza unica, che permetta davvero loro di mostrare chi sono in modo più coinvolgente, al di là di semplici parole e foto. La possibilità, che nessun altro offre al momento, di inviare

e ascoltare musica consen-tirà di conoscersi in modo più personale”, ha spiegato didier rappaport, co-fon-datore e ceo di Happn. “L’o-biettivo di Spotify è offrire la colonna sonora perfetta per ogni momento della tua vita. L'integrazione con Spotify permette a Happn di rendere la musica disponibi-le anche quando si conosce

qualcuno, uno dei momenti in cui serve di più”, ha det-to Franck rossini, Head of Marketing Southern Euro-pe di Spotify. Spotify sarà integrato nel profilo di ogni utente Happn se si è già ab-bonati a Spotify. Gli utenti avranno la possibilità di in-viare le tracce ad altri uten-ti attraverso il sistema di messaggistica di Happn e

potranno inoltre aggiunge-re canzoni al proprio profilo per mostrare i loro interessi musicali. Gli abbonati Spo-tify Premium avranno la possibilità di ascoltare i bra-ni integrali altrimenti sarà possibile ascoltare 30”. Dal suo lancio nel 2014, Happn ha avuto un successo espo-nenziale, ed è ora presente in più di 20 città in tutto il mondo. Il real-team e la iper-localizzazione permet-tono di cogliere tutte le coin-cidenze, senza più perdere occasioni e sfruttare tutte le strade che si sono incrocia-te nella vita reale. Ora que-sta nuova funzione musicale farà fare un ulteriore passo in avanti all'esperienza con Happn, disponibile su iOS, Android e Windows Phone.

il 24 giugNo a milaNo iNsieme a idc

La ‘diGitaL experienCe MarketinG’ seCondo siteCore e aVenadesitecore, azienda di software di gestione della customer experience, e avanade, società fornitrice di soluzioni tecnologiche, cloud e servizi gestiti per le aziende, presentano l’evento ‘Digital Experience Marketing’ che si terrà il prossimo 24 giugno dalle 9:30 alle 13:00 a Milano, presso l’Excelsior Hotel Gallia.

L’evento, organizzato in collaborazione con idC, sarà un’occasione unica per approfondire il tema della Digital Transformation, ossia il processo di cambiamento che consente alle aziende di ridisegnare l’offerta del proprio business grazie alle tecnologie digitali, ascoltando le nuove esigenze del mercato,

suggerendo nuovi modelli di comportamento e adattando le tecnologie ad essi. Rivolto ai marketing manager, CMO, digital, marketing manager, CRM e content manager, l’evento permetterà loro di confrontarsi sulle nuove regole, sfide e opportunità lungo il lifecycle management della digital experience.

lE DUE AzIENDE fINAlISTE NEllA CATEGoRIA CoMMUNICATIoNS AND DATA PlATfoRM PARTNER of ThE yEAR

aCCenture e aVenade riConosCiute Country partner oF the year in itaLia di MiCrosoFt

accenture, azienda globa-le di consulenza direzio-nale, servizi tecnologici e outsourcing, e avanade, so-cietà fornitrice di soluzioni tecnologiche, cloud e servizi gestiti per le aziende, sono state riconosciute da Micro-soft country partner of the Year in Italia per il 2015. Mi-crosoft ha inoltre assegnato

ad Accenture e ad Avanade i premi 2015 Alliance Part-ner of the Year e Customer Relationship Management (CRM) Partner of the Year. Le due aziende sono risulta-te anche finaliste nella cate-goria Communications and Data Platform Partner of the Year. Questi premi giungono nel periodo in cui Avanade

festeggia il suo 15esimo anno di attività e risultano essere un ulteriore riconoscimen-to che rafforza lo status di Avanade di joint-venture di maggior successo nel set-tore tecnologico e, insieme ad Accenture, come partner maggiormente premiati da Microsoft negli ultimi anni. Le tecnologie cloud abilitano

oggi la trasformazione digita-le del business delle aziende e la partnership tra Avanade e Microsoft si è dimostrata vincente grazie alle capacità di integrazione dell’offering Microsoft Azure, Office 365 e CRM Online all’interno del-le soluzioni e delle strategie di trasformazione specifiche per ogni cliente.

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

28www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVI Lunedì 22/06/2015 N°114

Basta una firmaper cambiare il mondo

codice fiscale 09686720153

Nella tua dichiarazione dei redditi, scrivi

Dona il tuo 5x1000 ad ActionAid!

tel. 02.742001www.cinquepermille-actionaid.itFoto: ActionAid

INCARIChI

nissan itaLia ConsoLida iL BudGet soCiaL Media in oMd

nissan italia consolida la collaborazione con oMd italia, agenzia media e di comunicazione di omnicom Media Group, con la ricon-ferma della gestione di tutte le attività di comunicazio-ne social - fetta sempre più dominante del media mix -, con l’obiettivo di migliorare le performance di business sostenendo e incremen-tando l’engagement online del pubblico della nota casa automobilistica giapponese. Nissan, cliente dell’agenzia dal 2000 per le attività di media strategy, planning e buying, rinnova dunque la fi-ducia alla centrale media per quanto riguarda la gestione delle attività social (gestite da OMD dal 2013) e di co-ordinamento dei progetti di marketing e strategia digi-

tale per i prossimi due anni, anche grazie agli importanti risultati ottenuti insieme. L’anno scorso la campagna ‘Come vivere meglio con Nissan Leaf’ ha infatti ricevu-to numerosi riconoscimenti e le performance dei canali so-cial di Nissan sono triplicate su base annua per quanto riguarda l’engagement degli utenti. Inoltre, la gestione delle attività social ha avuto impatto positivo anche sulla brand reputation sia sul mer-cato italiano ed Europeo. La gestione delle attività com-prenderà, oltre alla produzio-ne e gestione dei contenuti sui canali social di Nissan e della social adv, la copertura live degli eventi e la creazio-ne e gestione di progetti spe-ciali, Brand Reputation moni-toring e crisis management.

L’obiettivo comune di Nissan e OMD è quello di arrivare a una perfetta integrazione di tutti i mezzi di comuni-cazione coinvolti, volta alla continua ottimizzazione di efficacia ed efficienza delle performance. Sarà la sede romana guidata dal general manager Francesco Blini a gestire il cliente. “La scelta di consolidare con OMD la gestione della comunicazio-

ne social è coerente con la volontà di Nissan Italia ‘To be social and not only to do social’. La partnership tra le due aziende si rafforza al fine di integrare in qualsiasi ele-mento di comunicazione la nostra mission volta a diffon-dere Innovation that excites for everyone”, ha commen-tato Marco pasquali, Nissan Brand & Marketing Commu-nications Manager.

francesco blini


Recommended