+ All Categories
Home > Documents > IL CANALE TELEMATICO CIVIS - Agenzia Entrate · via web il modulo e lo invia RICEZIONE E...

IL CANALE TELEMATICO CIVIS - Agenzia Entrate · via web il modulo e lo invia RICEZIONE E...

Date post: 07-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 24 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
39
1 IL CANALE TELEMATICO CIVIS
Transcript

1

IL CANALE TELEMATICO CIVIS

2

CIVIS Flusso del servizio

Richiesta tramite CIVIS

Ricezione

Distribuzione

Assegnazione

Presa in carico

Lavorazione

3

CIVIS Flusso del servizio 1/2

RICHIESTA

TRAMITE CIVIS

• L’utente compila via web il modulo e lo invia

RICEZIONE E DISTRIBUZIONE

• Il sistema acquisisce la richiesta, la distribuisce ad un ufficio e la rende visualizzabile al GESTORE CIVIS

ASSEGNAZIONE

• Il GESTORE CIVIS accede alla funzionalità CIVIS ed assegna la richiesta ad un operatore

CIVIS Flusso del servizio 1/2

RICHIESTA

TRAMITE CIVIS

• L’utente compila via web il modulo e lo invia

RICEZIONE E DISTRIBUZIONE

• Il sistema acquisisce la richiesta, la distribuisce ad un ufficio e la rende visualizzabile al GESTORE CIVIS

ASSEGNAZIONE

• Il GESTORE CIVIS accede alla funzionalità CIVIS ed assegna la richiesta ad un operatore

4

CIVIS Flusso del servizio 2/2

PRESA IN CARICO

• L’operatore accede alla funzionalità CIVIS e prende in carico la richiesta

LAVORAZIONE

• L’operatore effettua la lavorazione tramite gli applicativi dell’AdE

CHIUSURA

• L’operatore registra l’esito sulla funzionalità CIVIS e lo comunica all’utente

5

CIVIS Fase di lavorazione

L’OPERATORE

Lavora la richiesta con le applicazioni utilizzate dall’Agenzia delle Entrate per il trattamento delle comunicazioni di irregolarità (36 bis / 36 ter) e/o per lo sgravio delle cartelle di pagamento.

In caso di necessità, può contattare l’utente e richiedere eventuali chiarimenti, utilizzando i riferimenti riportati nella richiesta CIVIS.

Nel caso in cui sia necessario può acquisire documentazione, che l’utente farà pervenire attraverso l’indirizzo e-mail o il numero fax fornito dall’operatore.

6

CIVIS Fase di chiusura

INSERIMENTO ESITO IMMEDIATAMENTE

VISIBILE DALL’UTENTE

SU CIVIS

COMUNICAZIONE REGOLARIZZATA

L’utente può visualizzare e stampare la

comunicazione di regolarità

nell’applicativo CIVIS.

COMUNICAZIONE PARZIALMENTE

REGOLARIZZATA

L’utente riceve una e-mail o un fax della

nuova versione della comunicazione.

RICHIESTA NON TRATTABILE

COMUNICAZIONE CON IRREGOLARITA’

CONFERMATE

7

CIVIS Fase di chiusura

INSERIMENTO ESITO

IMMEDIATAMENTE VISIBILE

DALL’UTENTE SU CIVIS

COMUNICAZIONE REGOLARIZZATA

COMUNICAZIONE PARZIALMENTE REGOLARIZZATA

RICHIESTA NON TRATTABILE

Istanza evasa da altro ufficio

Dichiarazione soggetta ad

estrazione ruoli COMUNICAZIONE CON

IRREGOLARITA’ CONFERMATE

8

CIVIS Fase di chiusura

INSERIMENTO ESITO

IMMEDIATAMENTE VISIBILE

DALL’UTENTE SU CIVIS

COMUNICAZIONE REGOLARIZZATA

COMUNICAZIONE PARZIALMENTE REGOLARIZZATA

RICHIESTA NON TRATTABILE

COMUNICAZIONE CON IRREGOLARITA’

CONFERMATE

Insufficienza di elementi a chiarimento

Documentazione insufficiente, l’utente deve

recarsi in ufficio

Controllo non riconducibile al 36 bis o 36 ter

Altro (l’operatore dettaglia la motivazione della

conferma delle irregolarità)

9

CIVIS NOVITA’

A partire dal 3 febbraio 2015 l’utente può richiedere, in

sede di inserimento dell’istanza CIVIS, la notifica della

chiusura della lavorazione tramite SMS o E MAIL

10

CIVIS Le 10 principali casistiche

Istanze parzialmente o interamente

REGOLARIZZATE

Ravvedimento Operoso

Variazione codice tributo e/o periodo

di rif. In F24

Applicazione corretto

scadenziario

Conferma maggiori crediti

Versamento con codice fiscale di altro soggetto

Errata indicazione delle perdite sul

quadro RS

Versamenti cumulativi su 770

Presenza di più dichiarazioni

liquidate

credito derivante da mancato

rimborso 730

Rettifica del credito riportabile in caso

di non utilizzo

11

CIVIS

ESEMPI DI LAVORAZIONE

12

Istanza con molti esiti REGOLARIZZATA

13

Istanza con molti esiti REGOLARIZZATA

verifica dei versamenti e della congruità dei ravvedimenti

14

Istanza con molti esiti REGOLARIZZATA

15

Istanza con esiti da doppio invio della dichiarazione

17

T131016105023130940000001

Comunicazione di dichiarazione

REGOLARE

Istanza con esiti da doppio invio della dichiarazione

Protocollo Dichiarazione T131016105023130940000001

Comun. di dich. IRREGOLARE

Codice Atto 23923111316

Codice Tributo 9001

Anno di Riferimento 2012

IMPORTO IN EURO 15.801,12

Raccomandata N. 612940270388 DEL : 30-04-2014

Recapitata il : 05-05-2014

Prima dell’istanza Dopo l’istanza

18

Istanza con versamento errato (e con intermediario distratto…)

19

Istanza con versamento errato (e con intermediario distratto…)

20

T130930100016575720000002

Comun. di dich. IRREGOLARE per errori o omissioni

01251821326

9001

2012

109,93

Istanza con versamento errato (e con intermediario distratto…)

Protocollo Dichiarazione T130930100016575720000002

Comun. di dich. IRREGOLARE per errori o omissioni

Codice Atto 22699641316

Codice Tributo 9001

Anno di Riferimento 2012

IMPORTO in EURO 70.461,22

Prima dell’istanza Dopo l’istanza

21

Istanza regolarizzata con richiesta di documentazione

22

Istanza regolarizzata con richiesta di documentazione

23

Istanza regolarizzata con richiesta di documentazione

24

Istanza regolarizzata con richiesta di documentazione

RICHIESTA DOCUMENTAZIONE VIA MAIL

25

Istanza regolarizzata con richiesta di documentazione

ESTRATTO CUD

2013

26

CIVIS Le 10 principali casistiche

Istanze con irregolarità confermate

Maggiori crediti non confermati

Dati errati nella liquidazione

periodica IVA

Credito scaturente da dichiarazione

omessa

Ritenute duplicate o mese errato su

quadro ST

Cartella per versamento 9001 tardivo

Versamenti non presenti in A.T.

Ravvedimento operoso non perfezionato

Errato calcolo della corretta

imposta dovuta

Confusione sulle annualità degli

acconti

Motivazioni non pertinenti (contestazione

del calcolo degli interessi)

27

Dati errati nella liquidazione periodica IVA

28

Dati errati nella liquidazione periodica IVA

29

Maggiori crediti non confermati

29

30

Maggiori crediti non confermati

?

Elenco versamenti effettuati dal contribuente

31

Versamenti non presenti in A.T.

32

Versamenti non presenti in A.T.

Elenco modelli F24 anno 2012

33

Versamenti non presenti in A.T.

Non è presente nessun

Versamento con

Codice tributo

3802

3848

34

Credito scaturente da dichiarazione omessa

35

Credito scaturente da dichiarazione omessa

Dichiarazione omessa in quanto presentata oltre i 90 giorni dalla scadenza

36

Credito scaturente da dichiarazione omessa

37

Una motivazione chiara

38

Una motivazione chiara

39

Una motivazione … meno chiara


Recommended