+ All Categories
Home > Documents > il Cittadino Sport n. 49

il Cittadino Sport n. 49

Date post: 26-Mar-2016
Category:
Upload: sport12
View: 238 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
L'unico settimanale sportivo gratuito interamente digitale e sfogliabile dedicato a tutti gli sportivi messinesi.
48
Sport il Cittadino Numero 49 - Anno XI - 07 Gennaio 2013 L’ACR Messina soffre ma batte l’Acireale 11 vittorie per Il CUS, Amatori batte la Gioiese www.ilcittadinodimessina.it BASKET Oltre Ogni OstacOlO Pallavolo Messina CALCIO
Transcript

Sportil Cittadino

Nu

mero 4

9 -

An

no X

I -

07 G

en

naio

2013

L’ACR Messina soffrema batte l’Acireale

11 vittorie per Il CUS,Amatori batte la Gioiese

www.ilcittadinodimessina.it

BASKET

Oltre

Ogni OstacOlO

Pallavolo Messina

CALCIO

Foto della settimana

IV Pedalata di sol idarietà contro la Duchenne e BeckerIl cicl ista messinese, Vincenzo Nibal i, alla manifestazione organizzata dalla “Amici di Edy onlus”per informare la cittadinanza e raccogl iere fondi da destinare alla ricerca per dare una possibil i-tà di cura ai bambini e ai ragazzi affetti da questa forma rara di distrofia muscolare.

Piazza Duomo - Messina 6 gennaio 2013

IV Pedalata di sol idarietà contro la Duchenne e BeckerIl cicl ista messinese, Vincenzo Nibal i, alla manifestazione organizzata dalla “Amici di Edy onlus”per informare la cittadinanza e raccogl iere fondi da destinare alla ricerca per dare una possibil i-tà di cura ai bambini e ai ragazzi affetti da questa forma rara di distrofia muscolare.

Piazza Duomo - Messina 6 gennaio 2013Foto Antonio De Fel ice

SOMMARIO Numero 49 - Anno XI07 Gennaio 2013

4 07 Gennaio 2013ilcittadinodimessina.it4

calcio

14-15

16-17

6-13Serie DACR MessinaCittà di Messina

1a categoria Il punto

calcio a 522-23

femminile Serie A ASP Ganzirri

18-19 3a categoria Il punto

2a categoria Il punto

20Lega Pro - Seconda Div.Milazzo

21EccellenzaIl punto

24-25maschile Serie C2Sporting Peloro Messina

il CittadinoDirettore editoriale: Lillo Zaffino

Direttore responsabile: Carmelo Arena

SportCoordinamento:

Davide Billa, Letizia Frisone

Redazione

Peppe Saya, Giuseppe Zaffino

Collaboratori

Paolo Bardetta, Fabrizio Bertè, Hermes Carbone,

Andrea Castorina, Paola Libro

Art Director

Salvatore Forestieri

Ricerca fotografica

Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena

Direttore marketing

Francesco Micari

Pubblicitàcontatti: 3462306183, 3473640274

e-mail: [email protected]

Amministrazione

Mario De Marco, Giuseppe Pagano,

e Franco Rossellini

www.ilcittadinodimessina.it

Web master sito

Fabio Lombardo

il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e

inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta

elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook

507 Gennaio 2013 ilcittadinodimessina.it 5

volley

40-41 maschile serie CSavio

basket26-29 maschile DNC

CUS MessinaAmatori Messina

30-31 Sigma BarcellonaOrlandina

maschile LegaDue

46-47 femminile serie A1Waterpolo Messina

pallanuoto

36-37 maschile serie B1Pallavolo Messina

38-39 femminile serie B2Savio

ACIREALE: Pandolfo, Marchese,

Manganaro, Finocchiaro (46′ Puleo),

Silvestri, Patti, Tomarchio (46′ Fricano),

Provenzano, Puntoriere (65′ Romano),

Butera, Rabbeni

All.: Marra

ACR MESSINA: Lagomarsini, Caiazzo,

Caldore (79′ Cicatiello), Bucolo, Chiavaro,

Ignoffo, Parachì, Maiorano, Corona (82′

Cocuzza), Chiaria, Savanarola (74′

Quintoni).

All.: Catalano

ARBITRO: Andreini di Forlì

ASSISTENTI: Argento di Palermo e Ieracitano di

Reggio Calabria

AMMONITI: Caldore, Provenzano, Patti, Ignoffo,

Rabbeni, Puleo

CORNER: 6-3

RECUPERO: 0’ e 4’

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 20136

ACIREALE 0

ACR MESSINA 137’ Chiaria

18a Giornata

Serie D

acr Messina, vittoria che vale oro

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 20137

acr Messina, vittoria che vale oro

Il centrocampista Stefano MaioranoFoto Peppe Saya

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 20138

Dopo la pausa natal izia e il poker alla Nissa, il Messina torna in campo per la prima giornata diritorno. I peloritani, che per l´occasione possono contare sulla rosa al completo, sfidano al“Tupparello“ di Acireale i padroni di casa. Gl i amaranto dell´ex Sasà Marra, che proprio a ridossodi Natale hanno cambiato proprietà e sono tornati a sperare in migl ior sorte, sono invischiati neibassifondi della classifica, contano il peggiore attacco con 8 reti all´attivo e una sola vittoria casa-l inga, ottenuta sul neutro di Aci Catena, con l´altra formazione messinese, il Città di Messina (finì2-1). Come ormai accade da qualche anno, dopo il divieto di Caltanissetta, ai supporters gialloros-si viene vietata anche la trasferta in terra catanese.Al 5´ è l´Acireale a farsi avanti col primo tiro in porta dell´incontro, Lagomarsini sventa il pericolosenza troppi problemi. I primi 20´ non regalano nulla di trascendentale, poco dopo, però, i gioca-tori sembrano mettere da parte l´agonismo che ha caratterizzato l´avvio del match e iniziano agiocare a calcio. Chiaria ha subito un´ottima chance, ma sbagl ia il controllo e consente a Pandolfodi chiudere lo specchio della porta. Al 23´ Chiavaro, dopo aver platealmente toccato la sfera con ilbraccio, viene graziato dall´arbitro. Passano due minuti e gl i amaranto hanno una doppia occasio-ne: prima Lagomarsini blocca in due tempi la conclusione da fuori area di Cutera, poi Chiavaro devefar da scudo col proprio corpo alle conclusioni a botta sicura degl i attaccanti acesi. Nel migl ior

Serie D

Andrea Parachì in azione contro il Ragusa

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 20139

momento dell´Acireale, il Messina tira la testa fuori dal guscio con Corona: al 32´ è bravissimoPandolfo a sventare la conclusione dal l imite, mentre due minuti dopo è il bomber palermitano,lanciato in profondità da Savanarola, a sprecare a tu per tu con l´estremo difensore amaranto. Al37´ Savanarola, ben servito da Maiorano, si allarga sull´out sinistro, mette la sfera al centro,Pandolfo interviene ma si fa sfuggire il pallone che un attento Chiaria deposita in rete portando invantaggio i giallorossi. Il primo tempo non regala altre emozioni e Andreini di Forlì, senza conce-dere recupero, ne decreta la fine. La seconda frazione di gioco vede subito due cambi da parte di Sasà Marra con gl i innesti di Puleoe Firicano, e proprio quest´ultimo, al 52´, va vicinissimo al vantaggio sprecando da pochi passi. Al58´ Bucolo, dopo un bel duetto al l imite con Parachì, calcia e lambisce il palo alla destra diPandolfo. I padroni di casa si riversano in avanti, Marra schiera i suoi con 4-2-4, inserisce Romanoche, al 77’, si fa parare la rovesciata da un attento Lagomarsini. Al 75´ è l’estremo difensore giallo-rosso che si supera chiudendo la porta alla conclusione a botta sicura di Marchese. Un minutodopo Rabbeni sfrutta lo scontro tra Ignoffo e Caldore e calcia verso la porta dei peloritani, la sferatermina di poco alta sulla trasversale. L´ultimo quarto d´ora è di pura sofferenza per gl i uomini dimister Catalano, bravi a reggere in fase difensiva gl i attacchi costanti ma mal coordinati dei

padroni di casa. Dopo quattro minuti di recupero, i giallorossi con-quistano la quinta vittoria esterna della stagione e consol idano il pri-mato in classifica anche per la contemporanea vittoria del Città diMessina contro la Gelbison (3-0 il finale al “Celeste“).Tre punti fondamental i per il proseguo di questo torneo, punti che,alla luce dei tanti innesti effettuati da parte dell´Acireale con l´arri-vo della nuova proprietà, tra qualche mese potrebbero assumere unaltro valore. Dall´altro lato, gl i uomini di Marra hanno davvero benfigurato e, di fronte a una buona cornice di pubbl ico, hanno messoin campo tutte le energie possibil i per tentare la rimonta, ma nonavevano fatto i conti con una difesa - quella del Messina - che, paren-tesi di Ribera e Cosenza a parte, nulla ha a che vedere con questacategoria. C´è da segnalare poi, ancora una volta, la straordinariapartita di Bucolo, padrone in mezzo al campo, e quella di Ignoffo,che, nonostante l´età non più verde, resta un indiscusso leaderdifensivo. Al Messina va il merito di essere stato cinico e aver concre-tizzato la chance avuta pur rischiando in due occasioni il pareggio nelcorso della ripresa. Dopo il doppio turno in trasferta e le due vittorieportate a casa, il Messina, domenica prossima, tornerà al “SanFil ippo“, davanti ai propri sostenitori, per affrontare il Noto, forma-zione che, al pari dell´Acireale, costeggia i bassifondi della graduato-ria, e bloccato in casa sullo 0 a 0 dal Licata.

Hermes Carbone

Foto Peppe Saya

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 201310

Il Città Di Messina torna a dettare legge allo Stadio “Giovanni Celeste” battendo la Gelbison,terza forza del Campionato, col secco risultato di 3-0.Nonostante la pesante assenza del bomber giallorosso Fil ippo Tiscione (squal if icato per treturni dal Giudice Sport ivo a causa di un fallo di reazione rimediato durante la part ita contro laVibonese), la formazione allenata dal tecnico Pasquale Rando ha disputato un’ott ima gara,sbloccando il risultato al 72’ grazie alla rete messa a segno da Andrea Saranit i su calcio di rigo-re. A seguire le marcature di Nicola Citro e Liborio Bongiovanni (alla prima rete in magl ia giallo-rossa). Pasquale Rando presenta la sua squadra con l’ormai collaudato 4-3-3, con il giovanissimo classe’95 Ivan Mannino (all’esordio in campionato) tra i pal i, il rumeno Ciprian Florin Dombrovoschi(’93), Giovanni Cammaroto, Emanuele Cirill i e Carmelo Viscuso (’94) in difesa, il capitanoRoberto Assenzio, Giuseppe Cucè (’92) e Salvatore Avola a centrocampo, e in avanti il tridenteformato da Nicola Citro e Liborio Bongiovanni a supporto di Andrea Saranit i. Il tecnico avversario Alessandro Erra risponde con Agostino Spicuzza in porta, DomenicoMustone, Luigi Manzo, Nicolò Pascuccio e Luca Magl iocca in difesa, Francesco Santonicola,Damiano Manzillo e Alfonso Di Fil ippo a centrocampo, e Alessio Grimaudo, Alessio Galantucci eOusmane Pape Senè in attacco.Primo tempo privo di emozioni, in cui il Città Di Messina dimostra di avere una marcia in piùrispetto agl i avversari e di crederci maggiormente. Al 20’ i padroni di casa si rendono pericolosi con una violenta conclusione di Citro che termina di

SSerieerie DD

Città di Messina, tris alla Gelbison

CITTA’ DI MESSINA: Mannino, Dombrovoschi, Viscuso, Avola (65′ Giardina), Cirilli, Cammaroto (63′

Cappello), Cucè (85′ Bruno), Assenzio, Saraniti, Citro, Bongiovanni.. All.: Rando.

GELBISON: Spicuzza, Magliocca, Mustone, Manzillo, Pascuccio, Manzo, Di Filippo (89′ Monzo), Santonicola,

Sene (70′ De Cesare), Galantucci, Grimaudo (75′ Maese). All.: Erra.

ARBITRO: Schirru di Nichelino

ASSISTENTI: Saieva e Sciortino di Agrigento

AMMONITI: Manzillo, Cucè, Sene, Magliocca, Manzo, Giardina

RECUPERO: 2’ e 4´

CITTA’ DI MESSINA 373′ Saraniti (rig.), 83′ Citro, 84′ Bongiovanni.

GELBISON 0

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 201311

poco fuori alla sinistra del port iere avversario Spicuzza. Al 37’ Saranit i a provarci con un terrif i-cante destro da fuori area che termina una spanna alto sopra la traversa. Allo scadere dellaprima frazione di gioco a rendersi pericoloso è l’ex centrocampista della Nissa, Avola, con undestro dalla distanza che non crea però alcun problema a Spicuzza. Nella ripresa il Città Di Messina scende in campo con una maggiore convinzione e con una gran-de vogl ia di sbloccare il risultato; ott imo il lavoro sulle fasce di Citro e Bongiovanni, che manda-no “in t ilt” la difesa ospite, come superlat iva è stata la prestazione del terzino classe ‘94 Viscuso,che ha giocato a sinistra nonostante sia un destro naturale, mettendosi in mostra con ott imeprogressioni sulla sua fascia di competenza. La Gelbison riesce a rendersi pericolosa soltanto con un t iro dalla distanza di Galantucci che ter-mina tra le braccia del giovanissimo port iere giallorosso Mannino (classe ’95) senza impensierir-lo più di tanto. Al 62’ il tecnico Rando opera un doppio cambio che si rivelerà poi decisivo: fuori Cammaroto eAvola, dentro Cappello e Giardina, con il giovane rumeno Dombrovoschi che va a fare il secon-do difensore centrale. Al 70´ prima sost ituzione per gl i ospit i, con il tecnico Erra che inserisce incampo l´attaccante De Cesare al posto di uno spento Senè. Al 72’ l’episodio che cambia il match: punizione di Giardina dalla sinistra e fallo di mano diManzo in area di rigore nel tentat ivo di ant icipare Saranit i. Il direttore di gara Schirru diNichel ino decreta il penalty in favore dei giallorossi e lo stesso Saranit i non sbagl ia. Al 78’ lagara si ferma per qualche istante a causa dei crampi che hanno colpito l’arbitro, ma l’incontroriprende regolarmente qualche istante più tardi. All’80’ l´autore del primo gol Saranit i mette inmezzo un insidioso traversone rasoterra dalla sinistra, Citro colpisce al volo calciando addossoal port iere, ma sulla ribattuta lo stesso Citro è lesto a insaccare il pallone in rete. All’85’Bonngiovanni real izza il tris mettendo a segno la sua prima rete in magl ia giallorossa, con unpregevole pallonetto su assist di Giardina. Part ita dominata dal Città di Messina che ha sconfitto la terza forza del campionato senza trop-pe difficoltà. Importante successo in chiave play-off, sesto posto in graduatoria, e domenicaprossima impegno in trasferta in casa del Sambiase.

Fabrizio Bertè

Il rigore di Saraniti Foto Mattia Florena

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 201312

SSerieerie DD

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 201313

ACR Messina Noto

Gelbison Comprensorio Montalto

Licata Agropoli

Nuova Cosenza Acireale

Palazzolo Savoia

Pro Cavese Ribera

Ragusa Nissa

Sambiase Città di Messina

Vibonese Comprensorio Normanno

Acireale ACR Messina 0 - 1

Agropoli Pro Cavese 2 - 0

Città di Messina Gelbison 3 - 0

Comprensorio Montalto Vibonese 1 - 1

Comprensorio Normanno Palazzolo 1 - 2

Nissa Nuova Cosenza 0 - 3

Noto Licata 0 - 0

Ribera Sambiase 2 - 2

Savoia Ragusa 3 - 1

ACR Messina 41

Nuova Cosenza 38

Gelbison 34

Comprensiorio Montalto 30

Savoia 29

Ribera 28

Città di Messina 28

Licata 27

Vibonese 26

Ragusa 25

Comprensorio Normanno 25

Agropoli 23

Sambiase 20

Palazzolo 19

Pro Cavese 18

Acireale 11

Nissa* -1 8

Noto* -3 7

RISULTATI

Prossimo turno

CLASSIFICA

L’esultanza di Saraniti e Citro - Foto Mattia Florena

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 201314

PPrimarima CCategoriaategoria ggirir . D. D

Il Ghibellina ringrazia il Gescale conquista il primo posto

Il Ghibell ina Foto Mattia Florena

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 201315

Dopo la sosta natal izia, ritornano i campionati regional i dellaprovincia di Messina.

Nel girone D di 1a Categoria, l’avvento della befana porta for-tuna alla Ghibell ina, che infatt i torna nuovamente al comandodopo aver vinto in casa, 3-0, contro il Pellegrino, e scavalcandocosì lo Sport ing Taormina, fermato nella diff icile trasferta sulcampo del Gescal 1-1. La nuova capol ista ha adesso un punto di vantaggio sugl iavversari: un inizio d’anno davvero posit ivo per la formazionemessinese. Nella zona playoff, vincono soltato il Santa Teresa, che in casachiude 1-0 la prat ica Messina Sud, sempre più nel baratro dellaclassif ica, e il Furci, che nel campo del Saponara, ott iene trepunti d’oro dopo una difficile part ita conclusa con il risultato di1-3 per gl i ospit i. Nella zona calda della classif ica, invece, puntiimportant i per la Robur, vittoriosa in casa 2-1 contro laMessana, e per la Pro Mende che batte il Milo in casa, dopo unarocambolesca part ita f inita con il punteggio di 4-2 per i padro-ni di casa. Nell’altra part ita di giornata finisce in pareggio, 1-1, la part itatra la Mediterranea Nizza e la Desport Gaggi, entrambe neibassi fondi della classif ica, e un punto che non serve a nessunadelle due.

Paolo Bardetta

Desport Gaggi Gescal

Furci Milo

Messana Mediterranea Nizza

Messina Sud Pro Mende

Pellegrino Robur

Saponara Ghibellina

Sporting Club Taormina S. Teresa

Gescal Sporting Club Taormina 1 - 1

Ghibellina Pellegrino 3 - 0

Mediterranea Nizza Desport Gaggi 1 - 1

Pro Mende Milo 4 - 2

Robur Messana 2 - 1

S. Teresa Messina Sud 1 - 0

Saponara Furci 1 - 3

Ghibellina 38

Sporting Club Taormina 37

S. Teresa 32

Furci 30

Milo 24

Messana 22

Pro Mende 21

Robur 18

Pellegrino 16

Desport Gaggi 15

Gescal 12

Messina Sud 12

Mediterranea Nizza 6

Saponara 5

RISULTATI

Prossimo turno

CLASSIFICA

Sporting Taormina

bloccato sul pari al

“Marullo” di

Messina e scivola

al secondo posto.

Sconfitte esterne

per Messina Sud e

Messana.

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 201316

SSeConDaeConDa CCategoriaategoria ggirir . F. F

Ritorna con il botto il campionato

di 2a Categoria. Il nuovo anno portaqualche novità nel girone F, nelquale adesso comanda ilCalatabiano.Il lungo botta e risposta tra la nuovacapolsita e lo Sport ing ClubGiardini non ha f ine e, per ilmomento, è proprio il Calatabianoad avere la megl io. La squadra joni-ca, infatt i, vince in trasferta controun ormai deludente e sempre più

ult imo Usclo Pace (2-4) e si riporta così al comando con un punto di vantaggio sulla formazionedi Giardini che, sul campo dell’Atlet ico Taormina, viene fermata sul punteggio di 2-2. Nella zona play-off vince soltanto il S. Alessio, che in casa strapazza il Cariddi, 5-2, forse ancoracon la testa in vacanza. Pareggia la Peloro Annunziata, 1-1, in trasferta sul campo del GiardiniNaxos. Perde, invece, il Letojanni, 2-1, in casa del Contesse, e brucia così la possibil ità diagguantare il secondo posto. Nella zona calda della classif ica, invece, lo Sparagonà di S. Teresasi impone nettamente in trasferta, superando 1-4 lo Zafferia, ferma così al quartult imo posto.

Paolo Bardetta

Cariddi - Sporting Club Giardini

Il Calatabianotorna in vetta, Usclo Pace sempre in fondo

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 201317

Calatabiano S. Alessio

Cariddi Contesse

Letojanni Giardini Naxos

Sparagonà S. Teresa Peloro Annunziata

Sporting Club Giardini Usclo Pace

Zafferia Atl. Taormina

Atl. Taormina Sporting Club Giardini 2 - 2

Contesse Letojanni 2 - 1

Giardini Naxos Peloro Annunziata 1 - 1

S. Alessio Cariddi 5 - 2

Zafferia Sparagonà S. Teresa 1 - 4

Usclo Pace Calatabiano 2 - 4

Calatabiano 28

Sporting Club Giardini 27

Letojanni 25

Peloro Annunziata 22

S. Alessio 22

Sparagonà S. Teresa 19

Contesse 17

Atl. Taormina 16

Zafferia 13

Cariddi 11

Giardini Naxos 7

Usclo Pace 2

RISULTATI

Prossimo turno

CLASSIFICA

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 201318

L’appuntamento sett imanale sui tre gironi del campionato di 3a Categoria della provincia diMessina, si apre con il gruppo A, che vede il Pompei in fuga. La squadra messinese vince in casa3-2 lo scontro diretto contro la Dominus Peloro e allunga così il distacco di ben 5 punti sulladiretta rivale, che allontana i sogni di una promozione diretta. Ben tre le part ite rinviate causa maltempo, e cioè quelle tra Arci Grazia e Strombol i Scirocco,Duil ia 81 e Fil icudi ed Eol iana Lipari e Malfa. Nelle altre part ite della giornata, vittoria importante del Messina Centro (2-4) contro il SacroCuore Milazzo, e della Pol. S. Pietro che conquitsa un successo casal ing0 per 2-1 contro il RametRometta, seconda in classif ica. Nel girone B, invece, continua a dominare l’Alì Terme, che dopo aver vinto in trasferta sul campodel Messina Audace, 2-3, mantiene sempre due punti di vantaggio sul Team Scaletta che, però,non molla e in trasferta ne fa ben 9: infatt i, la part ita contro il Rocca finisce con il punteggio piùche tennist ico di 2-9. Nella zona play-off, invece, vince la Futura Messina, anch’essa con un pun-

Pompei e Alì Terme tentano la fuga

Pompei 21

Ramet Rometta 16

Dominus Peloro 16

Filicudi 10

Malfa 8

S. Pietro Milazzo 8

Duilia 81 7

Stromboli 7

Arci Grazia 6

Eoliana Lipari 4

Messina Centro 3

Sacro Cuore 1

CLASSIFICA Gir. AAlì Terme 23

Team Scaletta 21

Camaro 17

Futura 2008 17

Real Nizza 16

SIAC 16

Pol. Monfortese 12

Trinacria Messina 10

Atl. Messina 9

Messina Audace 9

S. Eustochia 9

Sporting Club Messina 5

Fiumedisini 4

Rocca 4

Itala 4

CLASSIFICA Gir. B

Antillese 22

Antillo Val D’Agrò 21

Graniti 20

Akron Savoca 17

Nuova Indipendente 16

Nike Club Giardini 13

Forza D’AgròScifi 12

Triskell Taormina 12

Gioventù S. Teresa 10

Francavilla 9

Lanza 9

Chianchitta 4

Mongiuffi Melia 4

Liminese 2

Atl. Mandanici 1

CLASSIFICA Gir. C

tterzaerza CCategoriaategoria

Nel gruppo A, la capolista vola a +5; le formazioni diAntillo dominano il gir. C. Il maltempo blocca tre gare.

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 201319

teggio rotondo, un largo 6-2 contro lo Sport ing Club Messina e supera così la SIAC in classif icache ha osservato un turno di riposo. Vincono anche il Camaro, 2-0 contro il Santa Eustochia, e ilReal Nizza, 0-1, sul campo dell’Itala. Nella zona bassa della classif ica, invece, vince la TrincacriaMessina, imponendosi 2-1 contro il Fiumedinisi, mentre f inisce in pareggio, senza ret i, la sfidatra Pol. Monfortese e Atlet ico Messina. Concludiamo con il girone C, che vede invece cinque squadre in sei punti, a lottare per il prima-to. Al momento, guida la classif ica l’Antillese, che vince in casa 7-3 contro il Nike Club Giardini,e mantiene un punto di vantaggio sull’Antillo Val D’Agrò che ha battuto 1-4 la Liminese. Dietrole due sqaudre di Antillo, segue a due punti dalla vetta il Granit i, che non molla e in casa controil Mandanici vince 3-2. Quindi al quarto posto il Savoca fermato in casa, 2-2, dal TriskellTaormina, mentre sale in quinta posizione la Nuova Indipendente, vittoriosa in trasferta sulcampo del Francavilla, 2-3. Nella zona calda della classif ica, successo importante della Gioventù S. Teresa che vince 1-2 sulcampo del Chianchitta, mentre f inisce in pareggio, 1-1, la gara tra Lanza e Forza D’Agrò Scifi. Hariposato il Mongiuffi Mel ia.

Paolo Bardetta

Pompei - Dominus Peloro

inin ProvinCiaProvinCia

Nulla di nuovo sotto il cielo del Milazzo, che continua la striscia nera delle sconfitte casal inghe.Nel periodo natal izio le vicende societarie hanno ulteriormente offuscato le nubi e il DirettoreGenerale ha proposto la rescissione del contratto a tutt i i tesserat i.Nel primo tempo l’iniziat iva è in mano ospite: Siega al 2’ mette in mezzo, ma la difesa l ibera. Al16’ gl i ospit i vicinissimi al gol con un t iro ravvicinato di Grieco, ma Previt i risponde d’ist into. Treminuti dopo, altra azione rischiosa casalese con Curcio che cerca di spingere la palla con unaspaccata, ma Previt i blocca. Al 28’ prima occasione per il Milazzo, con Andrea D’Amico inducen-do all’intervento Ruzzittu direttamente su calcio di punizione. Al 32’, un’azione macchinosa deipiemontesi favorisce il loro vantaggio: dalla destra Capell i allarga per Taraschi, cross per Griecoche insacca dopo aver colpito la traversa. Al 44’ ancora i piemontesi prossimi al raddoppio conSiega autore di un’azione personale, ma dopo 40 metri il suo diagonale f inisce a lato. Nellaripresa sembra svegl iarsi il Milazzo e, dopo appena un minuto, Salustri lanciato dalla difesa,costringe Ruzzittu in angolo. Al 49’ buona occasione per il Casale con un t iro di Grieco che, dopoaver attraversato tutto lo specchio della porta, spara sul fondo. I mamert ini guadagnano metriimbastendo qualche interessante occasione ma senza essere concret i. Al 62’ abbagl io dell’arbi-tro Cangiano, che prima ammonisce Corsino, poi sventola giallo e rosso a Crist iano, convinto diaverlo già ammonito; subito dopo ritorna sui suoi passi, accorgendosi dell’errore. Al 69’ Surianocerca di farsi vedere, ma il calciatore mamertino viene chiuso dagl i avversari. Al 77’ il Casaleresta in inferiorità numerica per l’espulsione diSilvestri, arrivata in seguito al secondo cartell i-no giallo per un fallo su D’Amico. Qualche minu-to dopo, i mamert ini protestano per un fallo dimani in area di Crist iano, ma il direttore di garanon ravvisa la necessità per un calcio di rigore.All’85’ viene espulso il rossoblu Andrea D’Amicocon il secondo giallo esibito per proteste.

Rodrigo Foti

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 201320

LLegaega PProro SSeConDaeConDa DDiviSioneiviSione ggirir . a. a

Milazzo, ritorno con sconfitta

MILAZZO: Previti, Urso, Buzzanca, Cuomo, Salustri, Morina, Chiappone, (78’ Maisano), Simonetti, G.

D’Amico (46’ Suriano), A. D'Amico, Guerriero. All.: Tudisco

CASALE: Ruzzittu, Capelli (50’ Cristiano), Silvestri, Monaco, Steri, Siega, El Kamch, Giunta, Taraschi (64’

Corsino), Grieco, Curcio (78’ Russo). All.: Perra

RETI: 32’ Grieco

ARBITRO: Cangiano di Napoli

ASSISTENTI: Costantini di Pescara e Giacomozzi di Fermo.

Andrea D’Amico

inin ProvinCiaProvinCia

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 201321

Riprende il campionato di Eccellenza dopo la pausa natal izia,nel giorno della befana l’Orlandina ha mantenuto il primatograzie alla vittoria casal inga per 2-1 contro il Real Avola.Mezzo passo falso del Due Torri che sul campo del Rosol ininon riesce ad andare oltre l’1-1, i biancorossi mantengono ilsecondo posto in classif ica a quota 31 punti. Pareggio ancheper la Nuova Igea che nell’ant icipo di sabato 5 gennaio porta acasa un punto dalla trasferta di Gela grazie all’1-1 f inale. I gial-lorossi stazionano al sesto posto in classif ica in condominiocon il Mazzarrà S.Andrea che vince per 3-1 il derby casal ingocontro l’Atlet ico Villafranca. Conquista un punto la Tiger Brolograzie al pareggio per 1-1 sul campo del Comiso. E’ crisi neraper il Taormina, superato al “Bacigalupo” dal Città di Vittoriacon un rocambolesco 3-2. Per i biancazzurri si tratta della quin-ta sconfitta consecutiva. Il prossimo turno ha in programmaben tre derby tra le squadre messinesi: si comincia sabato 12gennaio con l’incontro tra Tiger Brolo e Orlandina. Domenica13 sarà invece il turno di Due Torri – Taormina e Atlet icoVillafranca – Nuova Igea.

Andrea Castorina

eeCCeLLenzaCCeLLenza ggirir . B. B

L’Orlandina mantiene lavetta, frena il Due Torri

Orlandina 35

Due Torri 31

Città di Vittoria 30

Modica 29

Nuova Igea 29

Aci S. Antonio 29

Mazzarrà S. Andrea 29

Tiger Brolo 26

Misterbianco -2 24

Real Avola 22

Taormina 19

S. Gregorio 19

Atl. Villafranca 13

Comiso 11

Rosolini 11

Atl. Gela 10

CLASSIFICA

Il Vittoria - foto tratta da vittoriacalcio.weebly.com/

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 201322

CCaLCioaLCio aa 5 F. - S5 F. - Serieerie aa

Riparte con una splendida vittoria in trasfer-ta il cammino della squadra messinese cheriesce ad imporsi in terra pugl iese contro laNuova Atlet ica Giovinazzo grazie alla retedella centrale Maria Famà. La gara e’ statamolto combattuta con molt i capovolgimen-t i di fronte in alcuni dei qual i si e’ ben dist in-

Vittoria inextremis

per il Ganzirri

La squadra dei laghi si afferma

(0-1) in trasferta sul Giovinazzo

grazie alla rete di Maria Famà a

34 secondi dalla fine.

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 201323

ta il port iere ospite Adriana Carist i che ha sfoderato almeno tre interventi prodigiosi che hannomantenuto inviolata la porta della Parrocchia Ganzirri. Altrettanto brava si è dimostrata la suacollega di reparto del Giovinazzo, la quale e’ stata impegnata in altre importanti parate. Il primotempo si chiudeva quindi a ret i inviolate soprattutto per merito dei port ieri. Nella ripresa l’an-damento della gara non cambiava e si continuava con azioni da una parte e dall’altra. Quandoormai il risultato di parità sembrava scontato ecco arrivare l’azione decisiva che cambia in mododecisivo il risultato. A 34 secondi dalla sirena finale la centrale ospite Famà scagl iava un t iro dacirca 10 metri che dopo aver toccato il palo batteva inesorabilmente il port iere di casa conse-gnando la vittoria al team di mister Nicola Famà. Con questa vittoria si consol ida la classif ica delle ragazze dei laghi che adesso godono di uncospicuo vantaggio sulla zona retrocessione. Domenica prossima si torna in casa dove verrà affrontato in un altro scontro diretto per la sal-vezza il Mart ina.

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 201324

CCaLCioaLCio aa 5 m. - S5 m. - Serieerie C2C2

Vittoria con un poker di ret i per lo Sport ing Peloro Messina nella prima uscita del 2013. La squa-dra giallorossa si è imposta, infatt i, con il punteggio di 4-0, al “Palarescifina”, contro LaMadonnina nella seconda giornata di ritorno del campionato regionale di serie C2 di calcio a 5(girone C). Riscattata, così, la sconfitta rimediata all’andata, l’unica - f in qui - di un’esaltante rin-corsa al vert ice che, da quel 29 settembre, ha visto i ragazzi del presidente Salvatore Lombardoconquistare undici successi e due pareggi. Quest i tre ulteriori punti sono valsi, inoltre, la secon-da posizione in classif ica, per la concomitante sconfitta dell’Atlet ico Villafranca in casa dellacapol ista Mascalucia C5 (3-2), e l’accresciuto vantaggio (13 lunghezze) sulle quinte Merì e LaMadonnina.

POker delloSporting PeloroMessina controLa MadonninaSuccesso senza problemi per la squadra

giallorossa, che inizia il 2013 nel migliore

dei modi e conquistano anche il secondo

posto in classifica.

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 201325

Tornando alla gara con la compagine belpassese, blocca il punteggio, nel primo tempo,Massimo Di Dio, che final izza di precisione un perfetto schema d’angolo. Bruno e compagnisfiorano in altre occasioni il raddoppio, ma per esultare nuovamente devono attendere l’iniziodella ripresa, quando va a segno il centrale Daniele De Luca. Impinguano poi il bott ino Giuseppe Carbone e l’allenatore-giocatore Corrado Randazzo, piùlesto di tutt i nel ribattere in gol un t iro l ibero di Carbone intercettato dal port iere ospite. Unica nota stonata l’infortunio occorso a Giovanni Imbesi, la cui ent ità sarà valutata nei prossi-mi giorni.

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 201326

BaSket DnC gir. H

GIOIESE: Barreca 28, Viglianisi 6, Genovese 6, De Marco 9, Meduri 7, Scordino, La Russa, Pandolfi, Barrile,

Cuzzola n.e.

AMATORI MESSINA: Adorno 10, Di Dio n.e., Arrigo 6, Carnazza 23, Calarese 17, Russo 10, Mondello n.e.,

Pistorino n.e., Restuccia 2. All.: Romeo

PARZIALI: 13-21, 18-10, 9-13, 16-24

ARBITRI: Rodia e Marsico di Avellino

GIOIESE 56

AMATORI MESSINA 68

Comincia al megl io il 2013 dell'Amatori Basket Messinache sul parquet del Centro Viola di Reggio Calabria supe-ra per 68-56 la Cest ist ica Gioiese Gioia Tauro riscattandola sconfitta casal inga dell'andata e ribaltando anche ladifferenza canestri. Con questa vittoria i peloritani hannoun rassicurante vantaggio di otto punti sulla zona retro-cessione e possono guardare con grande tranquill ità aiprossimi impegni.La part ita: fra i padroni di casa manca il sudamericanoGramajo, fra gl i ospit i Centorrino assente per squal if ica.Adorno mette l'unico canestro dal campo della sua part i-ta, il protagonista è Calarese che in penetrazione trovacanestri e l iberi portando Messina sul 4-12. La Gioieseprova a rientrare, ma Arrigo con una bella entrata e Russomantengono invariato il distacco al riposo (13-21).Decisamente negativo il secondo parziale, con Messinache si spegne in difesa e lascia troppo spazio soprattuttoa rimbalzo a uno scatenato Barreca, i calabresi vanno a +5ma prima dell'intervallo Carnazza con una tripla e

L’Amatori Messinasi regala un ottimoinizio d’anno

Russo al tiro

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 201327

Russo al tiro

Calarese riportano in parità il punteggio (31-31). Romeo negl i spogl iatoi prova a scuotere i suoi atlet i, si segna poco nel terzo parziale e nessunadelle due squadre riesce a raggiungere un vantaggio significat ivo, con Messina che recuperaqualche pallone in più che le consente di presentarsi avanti di 4 prima degl i ult imi dieci minuti(40-44).Russo segna un bel canestro, Adorno dopo molt i errori aggiusta la mira ai l iberi, Meduri con unatripla e ancora Barreca riportano avanti Gioia Tauro (51-48), ma l'Amatori grazie ai l iberi real iz-zat i rimane a contatto (53-51).La scossa decisiva è opera di Carnazza, l'esterno peloritano mette due triple consecutive esoprattutto uno straordinario canestro con fallo e l ibero aggiuntivo real izzato che mandal'Amatori sul 56-62.Genovese perde palla sul successivo attacco, Romeo chiama un t imeout per evitare la pressionedifensiva dei padroni di casa e gest isce con raziocinio il vantaggio allungando grazie ai l iberif ino al +12 finale che consente di ribaltare anche la differenza canestri.Prossimo turno per l'Amatori Messina sabato 12 gennaio al PalaTracuzzi di via Roccaguelfoniacon ingresso gratuito per la sfida contro Acireale con inizio alle ore 20.

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 201328

BaSket DnC gir. H

Acireale

CUS Messina

Gela

Gioiese

Paternò

Riposa Vis Reggio Calabria

CUS Messina 22

Acireale 20

Catanzaro 16

Gela 14

Gaudium Canicattì 12

Amatori Messina 10

Marsala 8

Vis Reggio Calabria 8

Gioiese 6

Paternò 2

Nuova Jolly Reggio C. 2

RISULTATI

CLASSIFICA

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 201329

Acireale Nuova Jolly Reggio Calabria 68 - 65

CUS Messina Marsala 82 - 58

Gela Gaudium Canicattì 78 - 70

Gioiese Amatori Messina 56 - 68

Paternò Catanzaro 70 - 78

Riposa Vis Reggio Calabria

RISULTATI

Prossimo turno >>>CUS Messina - Vis Reggio Calabria

Domenica 20 ore 18 - PalaNebiolo

Prossimo turno >>>Amatori Messina - Acireale

Sabato 12 Genn, ore 20 - PalaTracuzzi

Gaetano Arrigo (Amatori Me) e Giorgio De Marco (Vis RC)

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 201330

inin ProvinCiaProvinCiaBaSket LegaDue

Pesante battuta d´arresto per la Sigma Barcellona,che torna da Brescia con le ossa rotte, uscendo scon-fitta dal parquet del “Pala San Fil ippo“ col sonororisultato di 101-69.Non poteva iniziare in modo peggiore il 2013 per lasquadra del Longano, che non ha potuto contare sulcapitano Ryan Matthew Bucci (ha riportato una frat-tura al setto nasale nel derby vinto contro l´UpeaCapo D´Orlando) e sull´ala statunitense Melvin Ray Sanders (risentimento al polpaccio dopoaver giocato appena 9 minuti e aver messo a segno 5 punti). Tra le f ile della formazione di casa a mettersi part icolarmente in luce è stata l´ala Just in RayGiddens con 24 punti messi a segno, mentre tra i barcellonesi il migl ior real izzatore è stato ilplaymaker Taurean Green con 19 punti real izzat i. Al “Pala San Fil ippo“ di Brescia si affrontanola Centrale Del Latte Brescia Basket e la Sigma Basket Barcellona, nel match valevole per lapenult ima giornata del girone d´andata della Regular Season. L´inizio del match per la Sigma Barcellona è a dir poco da incubo, con Brescia che è avanti per10-0 dopo sol i tre minuti di gara. Coach Perdichizzi chiama così un t ime-out iniziando a far ruo-tare gl i uomini a sua disposizione, e gl i ospit i riescono così a ridurre parzialmente lo svantag-gio, terminando il primo quarto sotto di 7 punti, soprattutto grazie ai 6 punti messi a segno dalplay Marco Giuri. La prima frazione di gioco si conclude dunque sul risultato di 23-16 in favoredei padroni di casa. Nel secondo quarto gl i uomini di coach Giovanni Perdichizzi (ad eccezionedi Giuri) dimostrano preoccupanti diff icoltà sotto canestro, al contrario di Brescia, che con unostraripante Giddens, e con una grande intensità di gioco, riesce a chiudere il secondo quarto sulrisultato di 48-37. Prima dell´intervallo lungo arriva una brutta tegola in casa Sigma Barcellona:l´ala statunitense Melvin Ray Sanders subisce un fast idioso risentimento al polpaccio ed ècostretto a uscire. A inizio della terza frazione di gioco, gl i americani del Brescia, Jenkins eGiddens, confermano le buone parole e gl i elogi spesi in questo avvio di Legadue dagl i addett iai lavori nei loro confronti, e le due al i, Barlos e Brkic, sono in serata di grazia, così comeFernandez e Loschi, anche loro in doppia cifra. Il terzo periodo di gioco si chiude sul punteggiodi 72-52. L´ult imo quarto è ut ile ai giocatori bresciani per migl iorare le proprie stat ist iche e perregalare ai propri t ifosi il raggiungimento di quota 100 punti. Per la Sigma Barcellona èun´autentica disfatta. Il match termina con il risultato di 101-69. Adesso occorre subito mettere da parte questa brutta batosta, imparare da questa sconfitta, econcentrarsi sul match di domenica prossima contro Scafat i, gara che segnerà la conclusionedel girone d´andata della Regular Season del Campionato di Basket di Legadue, e che dirà moltosulle real i potenzial ità della squadra del Presidente Immacolato Bonina al giro di boa del tor-neo.

Fabrizio Bertè

Batosta per la Sigma BarcellonaI ragazzi di coach Giovanni Perdichizzi vengono scon-fitti da Brescia con il sonoro risultato di 101-69.

Taurean Green

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 201331

inin ProvinCiaProvinCiaBaSket LegaDue

Inizia nel migl iore dei modi il 2013 in casaOrlandina, con una grande vittoria ai danni diPistoia col risultato di 75-70, sul parquet casa-l ingo del “PalaFantozzi“.Si tratta della quarta vittoria stagionale per iragazzi di coach Gianmarco Pozzecco, laseconda casal inga dopo quella contro Bresciadel 2 dicembre scorso.Tra i “paladini“ da segnalare l´ott ima prova diAnthony Mason (10 punti), all´esordio davantial proprio pubbl ico, e soprattutto di Talor RyanBattle (22 punt i per lui) e del sol ito Ot isGeorge (12 punti).Tra gl i ospit i in part icolare evidenza l´exSigma Barcellona Michael Hicks con 17 punti,Fiorello Toppo con 14 punti, e l´ex NazionaleItal iano Giacomo “Jack“ Galanda che ha messoa segno 13 punti al pari del redivivo AntonioGraves.Al “PalaFantozzi“ di Capo D´Orlando va inscena il match tra Upea Basket CapoD´Orlando e Giorgio Tesi Group Pistoia, matchvalevole per la penult ima giornata d´andatadella Regular Season del Campionato diBasket di Legadue.Il coach dell´Upea Capo D´Orlando, Pozzecco,che non può contare sull´infortunato AndreaBenevell i e sullo squal if icato Alex Young,schiera inizialmente il quintetto formato daMarco Passera, Talor Ryan Battle, MitchellPolett i, Anthony Mason e Otis George.Il tecnico Pistoiese Paolo Morett i risponde conGuido Meini, Antonio Graves, Michael Hicks,Fiorello Toppo e Giacomo Galanda.Nel primo quarto regna un grande equil ibrio:una partenza a razzo di Anthony Mason, cheschiaccia per due volte consecutive portando isuoi in vantaggio, ma Pistoia reagisce conToppo e Hicks.

La prima frazione di gioco termina in parità:25-25. Anche nel secondo quarto entrambe lesquadre si equivalgono e si va all´intervallolungo sul 40-40 con Battle e Mason (11 e 10punti) che hanno già raggiunto la doppia cifra,al pari di Hicks (11) e Toppo (10).Al rientro in campo, il match continua conPistoia che, grazie alla classe e alle invenzionidi Hicks, si porta sul 44-48 al 25´, mentrel´Upea rispolvera dalla panchina Mathis ePortannese, decisivi per il sorpasso sul 57-54 altermine del terzo periodo.All´inizio della quarta frazione di gioco,l´Orlandina f irma un mini-break conPortannese e George portandosi sul +7 al 32´.La reazione d´orgogl io di Pistoia arriva conGraves e Cortese che portano gl i ospit i sul -1 aun minuto dal termine.Nel f inale si scatena Battle che trascinal´Orlandina alla meritata vittoria contro unadelle favorite del torneo di Legadue. Il risultato finale è di 75-70 in favore dei padro-ni di casa.Adesso adattendere iragazzi di coachPozzecco ci saràla trasferta aImola domenicaprossima.

Fabrizio Bertè

Quarta vittoria per l’OrlandinaAl “PalaFantozzi” i “paladini” di coach GianmarcoPozzecco superano Pistoia con il punteggio di 75-70.

Otis George

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 201332

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 201333

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 201334

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 201335

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 201336

voLLey Serie B1 m.

In un´ora e dieci minuti la Pallavolo Messina si sbarazza della Serapo Volley Gaeta, dando maggio-re valore all´appello lanciato in sett imana dalla dirigenza alla città, ist ituzioni ed operatori econo-mici. Una prova davvero maiuscola che dimostra un grande attaccamento alla magl ia e un meri-tato secondo posto in classif ica. Difficile trovare un migl iore in campo. La copert ina speciale è sicuramente per il palleggiatore Federico Pagl iara, classe 1994, capace dipresentarsi all´esordio da t itolare con 5 punti messi a segno (3 muri, una schiacciata e una girata),geometrie e tanta personal ità.Il primo t imeout tecnico il parziale segna 8-2, f irmato da un super muro di Fil ippo Porcellosull´attacco dell´italo-cubano Beltran. Pagl iara fa girare i suoi a meravigl ia, ne beneficia soprat-tutto Maurizio Cannistrà, che a metà set mette a segno quattro punti che portano la PallavoloMessina sul 18-6. Gaeta risucchia tre punti, poi sale in cattedra Pagl iara che fa esplodere ilPalaRussello con un doppio muro (20-9). Boscaini ampl ia il predominio sul set, chiuso da Fil ippoPorcello sul 25-12. Gl i ospit i provano a reagire ma si schiantano contro il muro giallorosso.Porcello (83% di percentuale posit iva in attacco) mette in scena tutto il proprio repertorio con trepunti, due a muro e uno in schiacciata, che lasciano invariato il divario a metà set (15-10).

La Pallavolo MessinaVince cOn OrgOgliO

Eros Sagl imbenefoto Salvatore Forestieri

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 201337

Am Gaia Energy NA 24

AS Pallavolo ME 23

Matervolley BA 22

Pall. Martina TA 19

Filanto Casarano LE 19

Libertas Genzano RM 18

Serapo Gaeta LT 15

Pall. Monterotondo RM 15

Energy Italia01 PT 15

De Seta Casa CS 11

Giarratana Volley RG 8

Domar Altanura BA 8

Mymamy RC 1

CLASSIFICA

PALLAVOLO MESSINA: Fasanaro,

Cannistrà 16, D´Anzi, Porcello 9,

Maccarone 1, N. D´Andrea, Boscaini

10, Messana (L), Alaimo (L2),

Pagliara 5, Scimone, Saglimbene 6,

Testagrossa 3.

All. G. Rigano

SERAPO GAETA LT: Tari 2, Di Nucci

(L), Campanini 1, Valenti 1, Ranieri

Tenti 2, De Leo 9, Marino 8, Beltran

5, Giglio, Durante 3.

All. Tony Bove

ARBITRI: Pecoraro e Di Dio Perna

PALL. MESSINA 3

SERAPO GAETA 0(25-12 / 25-14 / 25-21)

Il solco viene scavato con Cannistrà in battuta: l´opposto piaz-za due ace e perde la palla dopo un break di 5 punti (dal 16-12al 21-12). Pagl iara fa il 24-12 in schiacciata, l´errore di Beltransancisce il 2 a 0. Il terzo set è il più equil ibrato. Bove fa ruotare i suoi e Gaetatrova il primo vantaggio del match sul 2-3, ma Messina reagi-sce subito e grazie a Sagl imbene va a colloquio con coachRigano sull´8-6. Si torna in parità sull´11-11, la Serapo mette dinuovo la testa avant i con De Leo (12-13). Entra DanieleMaccarone e fa il suo chiudendo a muro il punto del 16-14.Gaeta si rifà sotto ma stavolta è Boscaini a travest irsi da“superman” per rispondere agl i avversari. Tre punti, ai qual i sisomma quello del “sol ito” Porcello, che portano Messina sul23-18. Marino avvicina la Serapo, ancora Porcello chiude i gio-chi sul 25-21. Tutto l´orgogl io e la passione della PallavoloMessina viene fuori nell´abbraccio f inale.Questa vittoria e il conseguente secondo posto in classif ica(Castellana ko a Monterotondo), ad un solo punto di distaccodalla capol ista Casandrino, è un messaggio che deve nuova-mente essere trasferito alla Città. Un traguardo ambizioso, la storica conquista delle serie A,potrebbe davvero essere centrato. Basterebbe forse poco, ilsupporto concreto e leale di sponsor ed istituzioni, altri-menti bisognerà rinunciare al sogno e l imitare gl i obiettiviin attesa di tempi migl iori.

Il pallegiatore

Federico Pagl iara

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 201338

voLLey Serie B2 F.

Savio subisce il ritorno del Kamarinafoto Antonio De Fel ice

Torna a mani vuote da Vittoria il Savio nella prima uscita ufficiale del nuovo anno. Alla ripresa delcampionato di serie B2 femminile dopo la lunga sosta natal izia, le ragazze del tecnico Costantinosubiscono una nuova sconfitta al cospetto del Kamarina. La compagine iblea si conferma un com-plesso di ott ima levatura, con una buona organizzazione di gioco e con il punteggio di 3 a 1 portaa casa l’intera posta in pal io. L’incontro nel complesso è stato abbastanza equil ibrato, come test imoniano i punteggi dei par-zial i (25-21; 15-25; 25-21; 25-23): le atlete messinesi hanno fornito una prestazione tutto somma-to posit iva ma si continuano a commettere troppi errori nelle fasi concitate dei set che finisconocon il ripercuotersi sul risultato finale. A parziale attenuante le condizioni f isiche precarie dellaMercieca, colpita poche ore prima del match da un virus influenzale ma stoicamente in campo. Tra le note piacevol i della serata il ritorno in panchina della Ingrosso, ristabil itasi dall’infortunioma ancora in ritardo di condizione. In prospett iva futura il pieno recupero della palleggiatricepugl iese potrà assicurare al tecnico Costantino una soluzione in più in cabina di regia, fermorestando l’ott imo comportamento tenuto fino ad oggi dalla Morell i che nel ruolo ha saputo bensopperire all’assenza della compagna.

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 201339

KAMARINA RG: Di Emanuele 16, Elia

8, Frasca, Marotta, Cianflone 13,

Koritarova 3, Saracino 13 , Elia 8,

Lombardo 1, Polito 7, La Rocca.

All. Azzara

PGS SAVIO ME: Aloise (L),

Scimone, De Domenico, Vasi 4,

Ferraro 4, Morelli (cap) 4,

Buonfiglio 15, Nielsen 19, Saporito

13, De Francesco, Ingrosso,

Mercieca 4.

All. Costantino

ARBITRI: Straniero e Giordani

KAMARINA RG 3

PGS SAVIO ME 1(125-21 / 15-25 / 25-21 /25-23)

Akragas AG 32

Paypublicity.it Spezzano CS 25

AS Pall. Cutro KR 23

Costaverde Cefalù PA 21

Golem Software RC 21

Finnova Costanzo SR 20

Kamarina Vittoria RG 20

Nomavolley S. Stefano ME 18

C.A.V. Gallico RC 15

Pall. Sicilia CT 13

PSG Domenico Savio ME 9

Bcc Bisignano CS 6

Pol. Barcellona ME 5

Irritec Stefanese ME 3

CLASSIFICA

Savio subisce il ritorno del Kamarina

Prossimo turno >>>PGS SAVIO ME - AS Pall. Cutro KRDomenica 13 - PalaJuvara (ME) ore 18.00

Brutto approccio all’incontro del Savio: il primo set vedeMorell i e compagne costrette f in dall’inizio a rincorrere enonostante il parziale recupero di metà gioco, a spuntarlasono le padrone di casa per 25 a 21. Nel secondo si manifestala reazione della squadra messinese che, mettendo in mostrail suo gioco migl iore, si aggiudica in scioltezza il set con unoscarto consistente (+10, 15-25). Si procede a fasi alterne nelterzo con le due compagini che si mantengono a contatto, manelle fasi decisive sono le ragusane a trovare lo strappo risolu-tore per portarsi sul 2 a 1. Al rientro sul parquet nel quarto il Savio continua a lottare perriaprire la contesa contro un avversario forte, ben motivato aconquistare la posta in pal io: sul 19 a 21 Morell i e compagnenon riescono a chiudere il set subendo il ritorno del Kamarinache si aggiudica l’intera posta in pal io.

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 201340

voLLey Serie C m.

Savio monologo giallobluSi apre con una vittoria il nuovo anno per la formazione del Savio impegnata nel campionato diserie C maschile. Nella gara di recupero della quinta giornata del massimo campionato regionalei ragazzi di mister Giovanni Russo superano la Bruno Euronics Volleyschool per 3 a 0. L’incontro non ha riservato part icolari diff icoltà a Schifill it i e compagni: f in dalle prime fasi èapparsa evidente la differenza di valori con la formazione etnea, composta nella sua quasi total i-tà da elementi dell’under 17, pensata e costruita in prospett iva futura. I t imori principal i di questapart ita erano legati alle scorie che avrebbe potuto lasciare nelle gambe e nella testa degl i atlet idi mister Russo il periodo di inatt ività. Ma ogni dubbio è svanito al primo pallone e l’esame supe-rato a pieni vot i dal Savio che ha preso in mano l’inerzia del match senza neanche forzare più ditanto i ritmi. I tre set hanno fatto registrare un andamento l ineare con i padroni di casa che si portavano subi-to avanti di qualche punto per poi allargare la forbice in progressione: tutto questo dando rara-mente l’impressione di dovere alzare le cadenze, compl ici anche i l imit i di esperienza palesat i

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 201341

dall’avversario. Nel primo Schifill it i e compagni si portano subito avanti sul + 5 (9-4) e conserva-no il margine invariato sino a metà frazione (16-10). La reazione del team di Pistorio è poco con-creta, il Savio controlla e con una progressione costante incrementa il suo vantaggio fino al defi-nit ivo 25 a 13. Più equil ibrato nella fase iniziale si rivela il secondo parziale, vuoi il sussulto d’orgo-gl io della Bruno Euronics (8 a 6): sfruttando bene le giocate delle bande alternate con qualchecombinazione al centro, frutto della buona distribuzione di gioco del palleggiatore Schifill it i, ilSavio piazza il break decisivo portandosi sul + 6 (15-9) per poi chiudere la prat ica con un eloquen-te 25-16.Nel terzo si assiste a un monologo della compagine di mister Russo, compl ice un avversario con ilmorale sotto tacchi e con la testa già rivolta al prossimo impegno. Il 22 a 9 maturato in una deci-na di minuti è la fotografia eloquente della supremazia del Savio che, in poco meno di un‘ora digioco effett ivo, si assicura la posta in pal io chiudendo i conti 25 a 10. Per D’Andrea e soci la quin-ta vittoria in altrettante giornate di campionato disputate gl i consente di mantenere il primatosol itario nella classif ica del girone B di serie C. Non poteva esserci un modo migl iore per iniziare un mese di gennaio part icolarmente impegna-t ivo, perché vedrà il Savio incontrare le dirette antagoniste nella lotta al vert ice: nell’ordine,Papiro Volley (prossimo avversario domenica 13 in trasferta), Acireale e Letojanni.

Rosario Brigugl io Foto Antonio De Fel ice

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 201342

Gran galàdel volleymessinese.i premiati.

evento

La manifestazione, organizzata dal presi-dente della Fipav Messina, AntonioLotronto, ha visto in “scena”, sul parquetdell’auditorium del “Palacultura” di vialeBoccetta, i dirigenti e la megl io gioventùpallavol ist ica messinese , impegnat i aricevere premi e riconoscimenti.Durante la serata sono stat i premiat i ilprofessore Giovanni Bonanno, presidenteprovinciale del Coni Messina, il dott.Salvatore De Francesco (DirigenteDipart imento Sport Cultura e Spettacolodel Comune di Messina) mentre un ricono-scimento part icolare è stato tributatoall’ex Presidente del Comitato provincialeFipav di Messina, dott. Enrico Torri perl’impegno profuso per tutto il movimentopallavol ist ico messinese.Nel corso del “Gran Galà” sono stat i pre-miat i 55 presidenti delle società di vol-ley: Maurizio Lo Duca (Pol.Nino Romano),Fel ice Trif iletti (Trinisi), Paola Savoca(Semper Major), Letteria Formica(Libertas Villafranca), Mauro Omodei(Messana Tremont i), Antonio Campo(Pol.Barcellona 95), Giorgio Muscol ino(Pallavolo Messina), Salvatore Messina(Asd Volley Brolo), Santi Mascena(Fiamma Calvaruso), Maria Amato (Volley96), Mimmo Renzo (Savio Messina),Gianluca Aloi (Athlon), Francesco Marcini(Sports & Events), Sott ile (Pol.Sirio),Tindaro Boscia (Pol.Stefanese),

Pallavolo Messina B1

foto Giovanni Scopell iti

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 201343

Alcuni presidenti premiati

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 201344

Giuseppina Carnabuci (Pol.Santa Teresa),Alba Giacoponello (Peloro Volley), LuciaAloi (Asd Sport 1), Santo Carnabuci(Volley Santa Teresa di Riva), SalvatoreSoraci (Volley Letojanni), Giuseppe Fazio(Pallavolo Morgan), Melchiorre Bombara(Crescere Insieme), Susanna Randazzo(As Volley Brolo), Enza Rif ici (Volley MarTirreno), Paola Rif ici (Volley Nebrodi),Giuseppina Lattanzio (New Generat ionVolley), Cosimo Mical izzi (Sport & FreeTime Letojanni), Rosario Bucalo (Pol.Riviera Jonica), Carmelo Giusi (FuturaUnrra), Fortunato Antonuccio (PallavoloOl iveri), Mario De Marco (MondoGiovane), Fortunato Di Salvatore (SantaLucia del Mela), Angela Ivaldi (ClubMel igunis), Luca Leone (La SaracenaVolley), Giuseppe Antonino Ruggieri(Noma Volley), Giuseppe Principato(Zanclon), Rosario Tommaso Santisi(Volley Roccalumera), Paola Palella(Auxil ium), Antonio Lo Giudice (Pallavolofemminile Letojanni), Vincenzo Nania(Libertas Tirrena), Marina Sarina Cal iò(Sport Volley Naso), Giuseppe Costa(Hoider), Giuseppe Maio (Csi Milazzo),Mario Quartarone (Azzurra), FrancescaAiello (Alternat iva), Marco Pocorobba(Asso Volley Patt i), Piero De Luca (FeniceVolley Milazzo), Davide Cioffi (PallavoloSanta Teresa), Pasquale Caruso (LibertasVolley Messina), Brunella Interdonato(Stella del Tirreno), Giuseppe Perrone(Messina Volley srl), Rosal ia Barresi(Mivida Volley).

Infine riconoscimenti anche alle 20 socie-tà sportive messinesi che nell’ult ima sta-gione agonist ica hanno ottenuto il salto dicategoria ed attestat i di benemerenza a20 arbitri regional i ed altrettanti provin-cial i.

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 201345

Mondo Giovane under 13

Savio femminile

ilcittadinodimessina.it 07 Gennaio 201346

Comincia male il nuovo anno per la Waterpolo Despar Messina superata a Cataniadall’Orizzonte per 17-10. Un punteggio ancora una volta largo a favore delle etnee sulla scia di quello otte-nuto in Coppa Ital ia ad ottobre. Alle messinesi non basta un buon inizio e neppure la ritrovata verve real izzat iva diSimona Abbate che alla “Zurria” si riscopre infall ibile, segnando ben 5 gol. La sconfitta ha avuto riflessi negativi, oltre che sul morale, anche in classif ica conla squadra di Misit i che ha perso una posizione, scavalcata dall’Imperia contro cui

PPaLLanuotoaLLanuoto SSerieerie a1 F.a1 F.

La Waterpolo Messinasconfitta a Catania

ilcittadinodimessina.it07 Gennaio 201347

giocherà sabato prossimo uno scontro importantissi-mo visto che in pal io c’è il passaggio alla f inal four diCoppa Ital ia ed il prest igio di poter operare il controsorpasso ai danni delle l iguri.L’avvio della Waterpolo Despar Messina è bruciante. La Abbate approfitta delle diff icoltà a difenderedelle etnee e segna una doppietta. Dopo il rigore di Tania Di Maria, l’atleta di Marcianisereal izza ancora seguita a ruota da Bujka. Sul 4-1, però, incredibile ma vero, si spegne la luce ela Waterpolo Despar Messina da protagonista diven-ta comparsa. Un incredibile black-out che l’Orizzontesfrutta a cavallo dei primi due tempi, segnando 7volte consecutivamente ( 8-4 ). Sugl i scudi, in questafase, la straniera Perrault e Di Mario, autrici di una tri-pletta ciascuno. Il break ha un effetto dirompentesulla Waterpolo Despar Messina che riesce a colmarelo svantaggio all’intervallo lungo con le ret i di Abbatee Bujka ( 9-6). Proprio l’ungherese viene espulsa defi-nit ivamente all’inizio del terzo parziale ed il divariotra le due squadre prende sempre più corpo fino al 17-10 finale. Un risultato pesante e forse ingeneroso per le pelori-tane che, comunque, dovranno continuare a lavorareper colmare il gap con le prime della classif ica, per ilmomento fuori portata. Contenta a metà Simona Abbate, la migl iore dellemessinesi: “Quando segni cinque gol e non vinci nonpuoi essere soddisfatta. Purtroppo non abbiamoavuto una buona fase difensiva e non abbiamo sfrut-tato al megl io l’inizio favorevole. Loro sono esperte e

ci credono sempre, e, forse questo ha fatto la differenza. Una lezione che ci servi-rà per il futuro. La mia cinquina la dedico a mio padre che non è stato bene, ma cheadesso è a casa. Un qualcosa che mi ha tranquill izzato e mi ha fatto rendere almegl io. Peccato, però, per il f inale. Ma già dalla prossima proveremo a ripart ireperché il gruppo c’è ed è compatto”.

foto Antonio De Fel ice

n° 10

1 an

no X

- 20

Dic

embre

201

2

il Cittadinowww.ilcittadinodimessina.it

Fiat luxMessina

Piazza Unione Europea


Recommended