+ All Categories
Home > Documents > il Cittadino Sport n. 63

il Cittadino Sport n. 63

Date post: 03-Mar-2016
Category:
Upload: sport12
View: 215 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
L'unico settimanale sportivo digitale sfogliabile gratuito dedicato a tutti gli sportivi messinesi
40
Sport il Cittadino Numero 63 - Anno XI - 22 Aprile 2013 www.ilcittadinodimessina.it La LegaPro C ’è ACR Messina
Transcript
Page 1: il Cittadino Sport n. 63

Sportil Cittadino

Nu

mero

63 -

An

no X

I -

22 A

pril

e 2

013

www.ilcittadinodimessina.it

La LegaPro C’èACR Messina

Page 2: il Cittadino Sport n. 63

SOMMARIO Numero 63 - Anno XI22 Aprile 2013

2 22 Aprile 2013ilcittadinodimessina.it2

calcio

6-17Serie DACR MessinaCittà di Messina

18Lega Pro - Seconda Div.Milazzo

19EccellenzaIl punto

Eventi32-37

VI Messina Marathon

Page 3: il Cittadino Sport n. 63

il CittadinoDirettore editoriale: Lillo Zaffino

Direttore responsabile: Carmelo Arena

Sport

Coordinamento:

Davide Billa, Letizia Frisone

Redazione

Peppe Saya, Giuseppe Zaffino

Collaboratori

Paolo Bardetta, Fabrizio Bertè, Hermes Carbone,

Andrea Castorina, Paola Libro

Art Director

Salvatore Forestieri

Ricerca fotografica

Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena

Direttore marketing

Francesco Micari

Pubblicitàcontatti: 3462306183, 3473640274

e-mail: [email protected]

Amministrazione

Mario De Marco, Giuseppe Pagano,

e Franco Rossellini

www.ilcittadinodimessina.it

Web master sito

Fabio Lombardo

il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e

inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta

elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook

322 Aprile 2013 ilcittadinodimessina.it 3

volley

20-21maschile serie B1Pallavolo Messina

22-23 femminile serie B2Savio

26-27 femminile serie CMessina Volley, Azzurra,Messana Tremonti

30-31 femminile serie DSavio, Semper Volley, ASD Sport1

24-25 maschile serie CSavio

28-29 maschile serie DTabavolley, Pallavolo Messina,Mondo Giovane, Peloro Volley

rugby

38-39maschile Serie BAmatori Rugby Messina

Page 4: il Cittadino Sport n. 63
Page 5: il Cittadino Sport n. 63
Page 6: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it 22 Aprile 20136

ACR MESSINA: Lagomarsini, Caiazzo,Caldore, Bucolo, Cucinotta, Ignoffo,Guerriera (69' Parachì), Maiorano, Corona,Chiaria (75' Cocuzza), Costa Ferreira (83'Savanarola).All.: Catalano

NUOVA COSENZA: Cutrupi, Cavallaro (75'Gassama), Sicignano, Benincasa, Parisi,Liotti, Paonessa (86' Parenti), Fiore,Foderaro (14' Marano), Guadalupi, Pesce. All.: Gagliardi

ARBITRO: Bichisecchi di Livorno.

ASSISTENTI: D'Alberto di Teramo e Solazzi diAvezzano.AMMONITI: Ferreira, Corona, Parisi, Ignoffo,Paonessa.CORNER: 6-5RECUPERO: 3′ e 5′

ACR MESSINA 0

NUOVA COSENZA 0

32a Giornata

Serie D

IL Pareg

Page 7: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it22 Aprile 20137

ggIo PIù beLLo

Giorgio CoronaFoto Peppe Saya

Page 8: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it8

Il big match tra Messina eCosenza termina a reti bianchema con il “San Fil ippo“ in festa.I giallorossi di mister GaetanoCatalano si trovano ora a duepunti dalla promozione diretta inLega Pro.Grande entusiasmo sugl i spalti,con il pubbl ico delle grandi occa-sioni che, nonostante un forteacquazzone abbattutosi sul “SanFil ippo”, non fa mancare il pro-prio supporto alla squadra giallo-rossa.Il Messina tenta di rendersi subitopericoloso all’8’ con una conclu-sione da fuori area di CostaFerreira, ma l’estremo difensorecosentino Cutrupi devia la sfera incorner.Al 15’ arriva una brutta tegola perla formazione di mister GianlucaGagl iardi: il centravanti Foderaroè costretto a lasciare il terreno digioco a causa di un infortunio, alsuo posto entra in campoMarano.Al 18’ ci prova il Cosenza con uncolpo di testa di Pesce che nonsfrutta a dovere un bel traversonedalla destra di Guadalupi. Al 28’ èancora il Cosenza ad attaccare maè bravo Lagomarsini a deviare incorner una violenta conclusionedi Pesce.Sul ribaltamento di fronte ciprova il portoghese Costa Ferreira in contropiede, ma il suo tiro termina abbondantemente altosopra la traversa.Al 32’ lo stadio esplode in un boato al gol di Corona: ma la rete del capitano del Messina vieneannullata a causa di una posizione di off-side. Il centravanti peloritano era stato ben imbeccato daBucolo. Lo stesso capitano del Messina viene ammonito al 35’ reo di aver simulato in area di rigore cosen-tina. Il direttore di gara decreta tre minuti di recupero. Si conclude sullo 0-0 il primo tempo di unmatch fino a questo momento molto equil ibrato.Dopo un quarto d’ora dall’inizio del secondo tempo arriva una grande occasione per il Messina: il

Serie D

Il Messina in attacco

22 Aprile 2013

Page 9: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it9

Foto Peppe Saya

tiro di Costa Ferreira viene deviato dalla difesa stampandosi sul palo, sulla ribattuta l’esternoGuerriera non riesce a metterla dentro a due passi dalla porta difesa da Cutrupi.Dal 65´ in poi arriva la consueta girandola di cambi da entrambe la parti: nel Messina dentroParachì, Cocuzza e Savanarola al posto di Guerriera, Chiaria e Costa Ferreira. Nel Cosenza dentroGassama e Parenti al posto di Cavallaro e Paonessa.La partita termina a ritmi blandi con il Messina che tenta il tutto per tutto senza riuscire a trovarela via del gol. L´appuntamento con la promozione in Lega Pro è solo rinviato.

Fabrizio Bertè

22 Aprile 2013

Page 10: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it 22 Aprile 201310

“Sono contento di quanto vistooggi in campo, abbiamo disputatouna buona part ita. L’unico ramma-rico è di non aver conquistato i trepunti, ma la festa è soltanto riman-data. Il calore della gente per noi èstato fondamentale, rivedere tantepersone al San Fil ippo è sicuramen-te emozionante, il merito è dei cal-ciatori che hanno risvegl iato l’entu-siasmo dopo anni di abbandono.Penso che in futuro si debba ripart i-te proprio da qui”

Interviste di Letizia FrisoneSerie D

Gaetano CatalanoAllenatore ACR Messina

Page 11: il Cittadino Sport n. 63

Pedro FerreiraAttaccante“Abbiamo provato con tutt i i mezzi a vincerela part ita e regalare questa gioia ai t ifosi. Inqualche occasione siamo stat i sfortunati inaltre ci ha fermato la bravura del port iereavversario. Siamo un gruppo stupendo, l’am-biente posit ivo ci ha consentito di ottenererisultat i così importanti. Vedere tanta gentesugl i spalt i è stato veramente bello, pur-troppo non siamo riuscit i a centrare la vitto-ria, ma ormai manca davvero poco”.

ilcittadinodimessina.it22 Aprile 201311

Page 12: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it 22 Aprile 201312

Serie D

IL MeSSIna FeSteggStadio S. Filippo

Page 13: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it22 Aprile 201313

gIa La ProMozIone o - 21 aprile 2013

Foto Peppe Saya

Page 14: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it 22 Aprile 201314

Dopo otto turni, il Città di Messina riassapora ilgusto amaro della sconfitta. A Paternò adavere la megl io sono i padroni di casa, in retein apertura di incontro con il difensore Scal ia.La formazione di Pasquale Rando può recrimi-nare per due ret i segnate da Tiscione inentrambi i casi a gioco fermo per due dubbiesegnalazioni di fuorigioco. In classif ica noncambia nulla e, a due giornate dal terminedella stagione regolare, sono sempre tre ipunti di vantaggio sul quarto posto.Rando apporta solo una modifica all’undicit itolare rilanciando Cammaroto dal 1′ al postodell’influenzato Cirill i. Consueto 4-3-3 con DiSalvia in porta, Dombrovoschi, D’Angelo,Cammaroto e Viscuso in difesa, Cucè, Avola e

Assenzio a centrocampo, Citro,Saranit i e Tiscione in attacco.Al 4′ il primo tentat ivo dell’incon-tro: i padroni di casa vanno al t irocon Zumbo su punizione ma la suaconclusione è larga. Stesso esito peril calcio piazzato di Tiscione, che al12′ non centra il bersagl io da

posizione def ilata. Al 14′ il ComprensorioNormanno passa: sugl i sviluppi di una punizio-ne laterale battuta da Zumbo, si accende unamischia in area messinese: ne approf ittaScal ia che di potenza da distanza ravvicinatabatte Di Salvia. Il primo accenno di reazionedegl i ospit i al 20′: Citro riceve in area sulla sini-stra e cerca il pallonetto, conclusione alta. Al27′ due episodi dubbi nel giro di pochi secondi:prima reclama il Comprensorio Normanno perun intervento di Cammaroto su Mandaranolanciato a rete, poi il Città di Messina per undubbio fuorigioco di Citro, che aveva servito aTiscione un pallone spingere comodamente inrete dall’attaccante ma a gioco fermo. Al 35′ lasquadra di casa torna a farsi viva, sempre sugl i

SSerieerie DD

Città di Messina, ko indolore a Paternò

COMP. NORMANNO: Vecchio, Caldarella, Maimone, Scalia, Orefice, La Marca, Ruggeri, Zumbo, Mastrolilli(92′ Marletta), Mandarano, Garufi (76′ Truglio). All.: Strano.

CITTA’ DI MESSINA: Di Salvia, Dombrovoschi, Viscuso, Cucè, D’Angelo, Cammaroto (65′ Bongiovanni),

Avola (88′ Cappello), Assenzio, Saraniti, Tiscione, Citro. All.: Rando.

ARBITRO: Oggioni di Monza.

ASSISTENTI: Balzarini di Enna e Sciortino di Agrigento.AMMONITI: Ruggeri, Mandarano, La Marca, Vecchio RECUPERO: 4′ pt, 5′ st.

COMP. NORMANNO 114′ Scalia

CITTA’ DI MESSINA 0

Page 15: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it22 Aprile 201315

sviluppi di un calcio da fermo: angolo diZumbo e colpo di testa di La Marca che, benappostato sul secondo palo, manda di poco alato. L’ult ima occasione del primo tempo vedeprotagonista Citro: l’attaccante calcia dipotenza dal l imite ma il suo sinistro termina dipoco a lato. Nella ripresa privi di emozioni i primi 10 minu-t i, poi si registra il botta e risposta tra Saranit i(al 55′ destro dai 25 metri fuori misura) eRuggeri (al 56’ t iro dal l imite di poco a lato). IlCittà di Messina prova a intensificare il forcingma i padroni di casa si difendono bene e l imi-tano i rischi. Al 66’ Comprensorio Normannovicino al gol con il t iro dal l imite di Mandaranoche si perde di un soffio a lato. Al 67′ punizionedi Avola e sponda aerea di Saranit i, fermatoper un’altra dubbia segnalazione di fuorigiocoprima di servire Tiscione che per la secondavolta segna a gioco fermo. Al 70′ è bravo DiSalvia a negare il gol a Mandarano, che dall imite aveva trovato l’angol ino basso alla sini-stra. Un minuto dopo Mastrol ill i batte da

distanza ravvicinata ma trova l’opposizione diCucè e Dombrovoschi. Al 76′ D’Angelo vieneatterrato in area avversaria e reclama invano ilrigore. All’82′ Tiscione lancia in profonditàAssenzio, fermato dall’uscita di Vecchio.Ospit i vicini al pari all’83′: Citro calcia a giro dadestra cercando il palo lontano, Vecchio sioppone deviando in corner. Nei minuti f inal i ilCittà di Messina spinge a caccia del pari, mettepaura agl i avversari conquistando una serie dicorner e punizioni in zona d’attacco, ma nonriesce a impensierire più il port iere di casa. 1-0il punteggio finale.Il Città di Messina interrompe così la propriaserie posit iva dopo 8 risultat i ut il i consecutivima la sconfitta fortunatamente non ha part i-colari ripercussioni sulla classif ica. La squadradi Rando resta infatt i al terzo posto con trepunti di vantaggio sulla Gelbison, sconfitta incasa dal Noto. Domenica ult ima gara internadella stagione regolare: al “Celeste” arriverà ilPalazzolo.

Foto Mattia Florena

Page 16: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it 22 Aprile 201316

SSerieerie DD

Nicola CitroFoto Mattia Florena

Page 17: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it22 Aprile 201317

ACR Messina Nuova Cosenza 0 - 0Comprensorio Montalto Savoia 3 - 1

Comprensorio Normanno Città di Messina 1 - 0

Gelbison Noto 1 - 3

Licata Ragusa 2 - 1

Palazzolo Ribera 3 - 2Pro Cavese Nissa 3 - 0

Sambiase Acireale 5 - 0

Vibonese Agropoli 3 - 2

RISULTATI

Acireale Pro Cavese

Agropoli Gelbison

Città di Messina Palazzolo

Comprensorio Montalto Comprensorio Normanno

Nissa Licata

Noto Sambiase

Ragusa ACR Messina

Ribera Vibonese

Savoia Nuova Cosenza

ACR Messina 72

Nuova Cosenza 67

Città di Messina 57

Gelbison 54

Vibonese 49

Savoia 48

Ribera 45

Comprensorio Montalto 44

Comprensorio Normanno 44

Agropoli 43

Pro Cavese 43

Noto 42

Palazzolo 40

Licata 40

Ragusa 38

Sambiase 37

Acireale 14

Nissa* -1 8

Prossimo turno

CLASSIFICA

Page 18: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it 22 Aprile 201318

inin ProPro

La sonnacchiosa part ita allo stadio«Grotta Pol ifemo» ha accontentatoentrambi i contendenti: fel ici i mamer-t ini per un pareggio che interrompe laserie negativa di innumerevol i sconfit-te consecutive; soddisfatt i i mantova-ni, il cui punto conquistato l i pone inuna situazione tranquilla in classif icacon quarantadue punti nel carniere. Afarne le spese è stato lo spettacolo,rendendo soporifera tutta la gara, illu-minata soltanto da qualche sprazzo dibel gioco e qualche occasione di ril ievoproveniente da entrambe le compagi-ni. Il Milazzo ha preoccupato poco ilport iere Portesi, mentre dall’altro ver-

sante Tesoniero ha dovuto sfoggiare degl i interventi senza tuttavia eseguire prestazioni plat i-che. Nel primo tempo Guarco al 12’ riafferra un t iro dalla bandierina e trova il varco per un t irorespinto da Tesoniero; riprende Pensalfini ed il t iro sotto porta trova ancora la respinta del-l’estremo difensore locale. Il Milazzo risponde al 43’ con un calcio da fermo di Simonett i e devia-zione alta di Strumbo. Nella ripresa sono i rosso-azzurri lombardi ad accelerare, ma nei primiminuti però è il Milazzo con il sol ito Suriano su punizione e Giust i su t iro cross a portare le primeinsidie, poi è il Mantova ad essere protagonista. Al 22’ un cross di Spinale provoca l’uscita diGuarco, che non tratt iene costringendo i suoi difensori a l iberare l’area. Al 32’ un t iro in portarasoterra su punizione di Bersi non trova fortuna. Al 47’ Delsante sbagl ia il colpo di testa in tuffo.Per i padroni di casa c’è da registrare solamente una bordata di Suriano che scarica lontanissimola sfera.

Rodrigo Foti

LLegaega PProro SSeconDaeconDa DDiviSioneiviSione ggirir . a. a

Milazzo, finalmente un punto

MILAZZO: Tesoniero, Alongi, Maggio, Strumbo, Giusti, Simonetti, Alosi (59’ Guerriero), Urso, Prestia (46’Morina), Suriano, Grandi. All.: Tudisco

MANTOVA: Portesi, Girelli, Farina, Bersi, Bertin (15’ Carfora), Spinale, Corso, Pensalfini (82’ Colonetti),Girelli, Franchi, Pietribiasi (66’ Delsante). All.: Brucato

ARBITRO: Reni di Pistoia ASSISTENTI: Maiorano di Rossano e Menicacci di Viterbo)

Page 19: il Cittadino Sport n. 63

ovinciaovincia

ilcittadinodimessina.it22 Aprile 201319

eecceLLenzacceLLenza ggirir . B. B

Verdetti: due messinesi ai play-off

Il taormina festeggia la salvezza

Scorrono i t itol i di coda sul campionato di Eccellenza girone B.Una stagione soddisfacente per la maggior parte delle squadremessinesi che hanno raggiunto i rispett ivi obiett ivi. L’Orlandinaha svolto il ruolo del protagonista dominando un torneo fin dal-l’inizio e conquistando la promozione in serie D con tre giornated’anticipo. In zona play-off si collocano Due Torri e Nuova Igea,rispett ivamente al terzo e al quarto posto. Le due squadre siaffronteranno domenica 27 aprile nel match valevole per la semi-finale regionale degl i spareggi promozione. Rammarico per laTiger Brolo sconfitta a Rosol ini per 2-1: il ko esterno costringe igialloneri ad abbandonare definit ivamente il sogno promozione.Nelle part i basse della classif ica festeggia il Taormina che ott ie-ne la salvezza grazie al pareggio interno per 2-2 contro il RealAvola. Sconfitta indolore per il Mazzarrà S.Andrea che già lascorsa domenica aveva festeggiato la permanenza in sesta serie.Stagione da dimenticare per l’Atlet ico Villafranca che chiude ilcampionato all’ult imo posto in classif ica a quota 15 punti.

SeMIFINalI Play-oFFCittà di Vittoria – ModicaDue Torri- Nuova IgeaSPaReGGIo Play-outReal Avola-Rosol ini

andrea Castorina

CLASSIFICA

Orlandina 63

Città di Vittoria 56

Due Torri 54

Nuova Igea 52

Modica 51

Aci S. Antonio 49

Tiger Brolo 47

S. Gregorio 39

Misterbianco -2 38

Mazzarrà 38

Taormina 37

Real Avola 36

Rosolini 28

Comiso 27

Atl. Gela 16

Atl. Villafranca 15

Page 20: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it 22 Aprile 201320

voLLey Serie B1 M.

Gaeta conquista tre punti fondamental i per lacorsa alla salvezza, mentre Messina si devearrendere a una squadra con st imol i maggiorie decisamente più in part ita dei giallorossi.Finisce 3 a 1 l'ant icipo del sabato del campio-nato di serie B1, con i padroni di casa che ten-gono per sé l'intera posta in pal io e i peloritanidi Gianpietro Rigano che riescono a reagiresolo nel terzo set, vinto ai vantaggi.La partenza fa subito intuire quale sarà il teno-

re del match, con i padroni di casa concentrat ie attenti a sbagl iare poco e gl i ospit i in soffe-renza per gl i attacchi local i. Beltran picchiaparecchio e al primo parziale il vantaggiosegna +3 (8-5). Al secondo il divario è già piùampio (16-11), Gaeta controlla e Messina nonva oltre due ace. Il secondo set è prat icamente una fotocopiadel precedente. La Serapo che pian pianoprende il largo e Messina che prova a opporsi

Pallavolo Messina ko in trasfertavittoria e salvezza al gaeta

Foto antonio De Fel ice

Page 21: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it22 Aprile 201321

Matervolley BA 50

Energy Italia01 PT 47

Am Gaia Energy NA 45

Filanto Casarano LE 40

Pall. Monterotondo RM 38

AS Pallavolo ME 38

Pall. Martina TA 37

Libertas Genzano RM 33

Serapo Gaeta LT 31

De Seta Casa CS 31

Giarratana Volley RG 24

Domar Altamura BA 15

Mymamy RC 3

CLASSIFICA

SERAPO GAETA: Di Nucci (L),Campanini 6, Valenti 3, RanieriTenti 8, De Leo, Miscione 11, Marino7, Beltran 23, Giglio, Durante 6, DeMeo (L2), Gregorino, Ciccone.All.: Bove

PALL. MESSINA: Cannistrà 21,Porcello, Maccarone 8, Pagliara 2,D'Andrea 8, Boscaini 13, Messina(L), Fasanaro, Testagrossa 6.All.: Rigano

ARBITRI: Di Meglio e Labriola

SERAPO GAETA 3

PALL. MESSINA 1(25-18/ 25-19/ 26-28/ 25-14)

alzando il muro, che frutta ben sei punti. Ma i lazial i com-mettono due sol i errori in tutto il set e per i sicil iani è dunquedura riuscire ad inseguire. Nel terzo set, come detto, arriva lo scatto d'orgogl io diBoscaini e compagni. L'inizio del gioco è equil ibrato, a metàMessina mette la freccia e sorpassa con le offensive del “sol i-to” Cannistrà (21 punti complessivi per lui, megl io ha fattosolo Beltran con 23). Il +3 sul 18-21 non basta ad evitare i van-taggi, ma Messina sul 26-26 affonda e fa 2-1.La gara sembra riaperta ma al cambio di campo tutto tornacome nei primi due set. Gaeta non si può permettere passifalsi per raggiungere la seconda salvezza consecutiva in B1 etorna a giocare con assoluta precisione, specie sotto rete,come test imonia il 25-14 finale. Finisce 3-1.

Page 22: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it 22 Aprile 201322

voLLey Serie B2 F.

Prestazione sottotono per il Savio che, davan-t i al proprio pubbl ico, cede l’intera posta inpal io alle ragusane del Kamarina Vittoria. Le gialloblù non sono mai entrate in part ita,hanno commesso molt i errori soprattutto indifesa, mentre la fase offensiva è stata troppofallosa, costretta a lavorare il doppio per riusci-re a mettere palla a terra. Ma soprattutto èmancata quella reazione caratteriale che inaltre occasioni era uscita fuori proprio neimomenti di maggiore difficoltà.Costrette a rincorrere le avversarie nel punteg-gio nel corso dei tre set, con scart i anche ampi,le messinesi non hanno mai dato la sensazione

di potere cambiare l’inerzia del match. Il setd’apertura si apre subito in sal ita con ilKamarina che si porta avanti al primo t ime outtecnico (2-8), per poi gest ire il margine fino altermine del parziale chiuso con sei punti divantaggio (22-25).Nel secondo sembra di poter assistere a unincontro più combattuto e almeno in avvio leragazze dell’allenatore Domenico Costantinomettono la freccia (4-1). Pura illusione perchéil Kamarina ribalta la situazione (4-7) e opera ilsorpasso involandosi verso la vittoria del par-ziale, chiuso sul 18 a 25. Non sort iscono effett ii cambi operat i dal tecnico Costantino (dentro

Savio, pesante sconfitta interna

Page 23: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it22 Aprile 201323

PGS SAVIO: Romano 16, Ambrosio9, D’Oria 10, Perri 7, Bilardi 15,Fiore 2, Mannarelli (L), Chillemi,Cangemi ne, Barillà 1. All.: Porcino

KAMARINA VITTORIA RG: Aloise,Vasi 9, Ferraro ne, Morelli (K) ne,Buonfiglio 11, Nielsen 25, Tilaro (L),Saporito 18, Ingrosso 1, Mercieca 11.All.: Costantino

ARBITRI: Belcastro e Savaglio

PGS SAVIO ME 0

KAMARINA RG 3(19-25 / 18-25 / 19-25)

Akragas AG 71

AS Pall. Cutro KR 51

Golem Software RC 49

Paypublicity.it Spezzano CS 47

Costaverde Cefalù PA 47

Finnova Costanzo SR 43

Kamarina Vittoria RG 39

Nomavolley S. Stefano ME 33

PSG Domenico Savio ME 31

C.A.V. Gallico RC 30

Pall. Sicilia CT 29

Pol. Barcellona ME 20

Bcc Bisignano CS 11

Irritec Stefanese ME 3

CLASSIFICA

Morell i, Ferraro) per dare una scossa alla squadra apparsaavulsa dal match.Terzo parziale sulla stessa falsariga dei precedenti con lepadrone di casa che ci provano fin dalle prime battute neltentat ivo di riaprire il match ma le ospit i non concedononulla e prendono presto il largo, per un vantaggio che diven-ta incolmabile f ino al 19-25 che consegna alle ragusane set epart ita.Così le ospit i salgono a quota 39 punti, il Savio resta fermo a31, conserva un punto di vantaggio sul Gall ico, sconfitto 3-0dalla capol ista Agrigento, ma vede avvicinaris a due lun-ghezze la Pallavolo Sicil ia, vittoriosa 3-0 sul Bisignano. Nel prossimo turno, il penult imo della stagione, il Savio saràimpegnato in trasferta, in casa della vice capol ista Cutro chevuole difendere il secondo posto.Sfida difficile per le ragazze messinesi che, però, devonosubito tornare a fare punti per centrare la salvezza.

Foto antonio De Fel ice

Page 24: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it 22 Aprile 201324

voLLey Serie c M.

La squadra del Savio impegnata inserie C torna dalla trasferta diLetojanni con due punti d'oro perla classif ica, che ne consol idano laseconda piazza e rappresentano unbuon viat ico in vista dei play off. Igialloblu di mister Russo hannopiegato un mai domo Letojanni per3 set a 2 al termine di una part itaavvincente e con continui colpi discena. Una prova di carattere quel-la fornita dai gialloblu che hannosaputo mantenere ben salda laconcentrazione anche nei momen-t i diff icil i, contro un avversario divalore portando a casa un successodi quell i che pesano nel morale delgruppo. Il primo set vede i gialloblu condur-re di un paio di punti per poi allar-gare la forbice nella seconda metà(15-22). Letojanni non riesce arecuperare il margine e il Savio nonsi lascia sfuggire la possibil ità dichiudere il set sul servizio di CiccioD’Andrea. Le part i si invertono nel secondo,Letojanni si porta avanti di un paiodi punti ma il Savio repl ica e simantiene nel vive del gioco. Nelfinale il team jonico è più concretoe con il punteggio di 25 a 21 riportain perfetto equil ibrio l’incontro. La terza frazione è la più lunga del-l’intero match (ben 45 minut i)compl ice anche gl i infortuni inazione di gioco occorsi ai due atlet i

del Letojanni, Peppe Caravello e all ibero Monaco. La frazione avevavisto il Savio dettare i tempo digioco per la prima metà (12-14) maLetojanni sospinta dal pubbl iconon demorde e con un break di 6 a0 cambia le carte in tavola e si portasul + 4 (18-14). Il Savio non riesce ainvert ire l’inerzia del set che vedeNicosia e compagni viaggiare sulleal i dell’entusiasmo chiudendolo 25a 20. Lo spettacolo è di pregevole l ivel-lo, compl ice anche il valore deiroster messi in campo dalle dueformazioni. Sale anche l’adrenal inada ambedue i lat i della rete. Il risul-tato è un quarto set veramentecombattuto, che scorre via nelsegno del massimo equil ibrio. IlSavio ha due palle per chiuderlo manon riesce a sfruttarle, ancheLetojanni ha le sue occasioni chenon vanno a buon fine. Si procedenei vantaggi con cont inui cambipalla, f ino a quando nel f inale lasquadra di mister Russo non troval’affondo risolutore sul servizio diLa Malfa che sigla il 29 a 31 conclu-sivo. Al quinto esce fuori il cuore delSavio che mette la freccia nei primiscambi tanto da andare al cambiodi campo sul + 3 (5-8), per poi allar-gare la forbice nella seconda metàfino al definit ivo 7-15 propiziato daun posit ivo servizio di MaurizioSchifill it i.

Il Savio strappadue punti a Letojanni

Page 25: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it22 Aprile 201325

foto antonio De Fel ice

Page 26: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it 22 Aprile 201326

voLLey Serie c F.

Nella penult imagiornata della sta-gione regolare delcampionato di SerieC vittoria convin-cente del MessinaVolley per 1-3 (11/25– 21/25 – 25/22 –15/25) nella trasferta di Viagrande contro la Nord Elevators. E' stata una gara nervosa nella partecentrale dell’incontro, ma gest ita senza part icolari problemi, ad eccezione del terzo parzialedalle messinesi di mister Cacopardo. Sconfitta in casa per l’Azzurra contro l’AS Volley 96 Milazzo per 1 a 3 (25/23 – 22/25 – 26/28 –20/25). Le ragazze del duo Donato-Laganà iniziano bene il match, sbagl iando pochissimo in fase

Il Messina Volley difende il secondo posto

Azzurra e Messana ko

Page 27: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it22 Aprile 201327

di cambiopalla e amministrando un vantaggiominimo, che permette di vincere il set senzaostacol i. Al cambio di campo arriva la reazionedelle t irreniche che mandano in t ilt il giocodella formazione di casa. Si provano forze fresche dalla panchina manon basta per rialzare la china. Nel terzo set èlotta punto a punto, gl i animi si accendono maalla f ine la spunta ai vantaggi l’AS Volley che,senza part icolari sforzi, conquista anche ilquarto set. Con quest i tre punti le milazzesiagganciano l’Azzurra al quinto posto.Come da pronost ico la Messana Tremont i

esce sconfitta 3 a 0 in casa della capol ista EffeVolley (25/22 – 25/22 – 25/13). La corrazzata di mister Carist i risolve la prat i-ca senza sorprese contro una buona Messana.Le padrone di casa gest iscono il match confacil ità, troppe le differenze tecniche e carat-terial i con le ospit i che escono comunque atesta alta dal PalaBucalo.In attesa della seconda fase del campionatodomenica prossima alle 18 è di scena il derbytra Messina Volley e Azzurra al Pala SanFil ippo.

Messana tremonti- azzurrafoto antonio De Fel ice

Page 28: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it 22 Aprile 201328

Pallavolo Messina - Peloro Foto Sergio Bartolomeo

Weekend da dimenticare per i blues del tecnicoPappalardo che fra le mura amiche della palestra“La Pira” si fanno superare con un netto 0-3dall’Erredì. La compagine palermitana è apparsamolto più determinata e soprattutto motivata, con

questa vittoria l’Erredì spera ancora nella salvezza all’ult ima giornata. Nel primo set, Gigl io ecompagni, cercano di trovare l’assetto giusto ma vengono “tamponati” dagl i ospit i che chiudo-no sul 21-25. Secondo parziale combattuto punto su punto dai blues, Billè e Lento cercano dipiazzare punti decisivi ma sono sempre i palermitani a dare il colpo di coda sul 19-25. Nel terzoset aumenta il nervosismo per alcune decisioni arbitral i che penal izzano il Mondo Giovane, ilsestetto messinese non riesce a f inal izzare e sbagl ia tanto sottorete permettendo ai “draghi”palermitani di portare a casa un’impor-tante vittoria sul 16-25.Si consuma 3-1 l’ult ima trasferta stagio-nale per i giallorossi di mister Riganoche sul campo del GS Don Orione nonriescono a strappare alcun punto. La formazione palermitana a pari punti con l’Erredì è in lottasalvezza e così fa valere la sua caparbietà casal inga. Nulla da fare quindi per Bonavita e soci che,dopo il primo set 25-17, sono riuscit i a pareggiare i conti nel secondo sul 13-25. Il terzo set è deci-sivo, i giallorossi si disuniscono e non mantengono il trend del precedente set, così i padroni dicasa affondano i colpi e si aggiudicano prima il set sul 25-17, poi chiudono i conti lasciando i mes-sinesi a sol i 13 punti (25-13).

Mondo Giovane amaro ko in casa

voLLey Serie D M.

Pallavolo Messinatrasferta da zero punti

Page 29: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it22 Aprile 201329

Termina con lo stesso punteggio dei cuginigiallorossi (1-3) lo scontro casal ingo deiragazzi di mister Stait i contro la forte com-pagine palermitana Club Leoni. Avvio di

marca palermitana con Morisciano e compagni che non riescono a concret izzare la fase finaledel primo set (18-25). Il sussulto arriva nel secondo tempo dove i padroni di casa giocano a ritmoelevati concedendo poco agl i ospit i e riuscendo a strappare il set sul 25-23. Gl i ospit i sono durie fanno valere la loro forza espressa in tutto il campionato. Bissano con autorità il terzo e il quar-to set con un gioco frizzante e cinico, Agrillo e soci cercano di contenere sia a muro che in dife-sa ma i reds palermitani sigillano l’incontro sul 16-25, 21-25.A chiudere il weekend la TabavolleyCostantino che, ormai matematica-mente già cert i del terzo posto fina-le, ospitava la capol ista Ott icaSott ile con promozione e primoposto in tasca. L'incontro aveva soltanto una valenza stat ist ica e a sprazzi si è assist ito a fasi dibuon gioco. Pronti via e nel primo set parte subito forte Barcellona, che scava un vantaggio di4-5 punti, che però viene rosicchiato dai padroni di casa che agganciano gl i ospit i sul 23-23,prima di cedere ai vantaggi (24-26). Di marca Tabavolley è invece l'avvio del secondo parziale, incui Ardiri e compagni partono vogl iosi di ribaltare la situazione conducendo il set f ino al 17-11.L'Ott ica Sott ile ritrova la forza e la lucidità per effettuare il sorpasso ai danni di una ricezioneinstabile dei reds conducendo in porto il set sul 23-25. Il terzo set è pura formal ità per la capol i-sta, fra le f ile dei padroni di casa De Leo e Pugl isi cercano di passare sul muro avversario ma tro-vano pochi spiragl i giust i, l'Ott ica Sott ile prende in mano le operazioni di gioco e vince il setsenza eccessivi patemi d'animo (20-25).

Peloro Volley solo un set dai Leoni

tabavolley Foto Carmelo Balsamo

Tabavolley sconfitta dalla capolista

Page 30: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it 22 Aprile 201330

voLLey Serie D F.

Savio

Page 31: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it22 Aprile 201331

Il Savio conquista la promozione in serie Ccon due giornate di ant icipo nonostantela sconfitta casal inga contro la primadella classe Jonio Volley di Nizza diSicil ia. Le ioniche dominano alPalaJuvara le giovani messinesi con unsonoro 3 a 0 (15/25 – 13/25 – 20/25). Matchsempre in mano alle capol iste che sba-gl iano pochissimo e dai 9 metri sbara-gl iano la ricezione della formazione dimister Russo, il cambiopalla diventa unmiraggio e le ospit i allungano in scioltez-za. Provano a reagire Centorrino e com-pagne nel terzo set ma non basta: loJonio Volley passa alla Juvara e puòfesteggiare la Promozione. Festa chetarda qualche ora per la formazione delpresidente Renzo che grazie alla sconfit-ta dell’Acireale a Gioiosa Marea contro l’ IPIP Volley nel pomeriggio brinda al gran-de traguardo raggiunto con due part iteancora da giocare.

Sconfitto il Semper Volley in casa controil Cutimare Lipari per 3 a 0 (15/25 – 15/25 -21/25). Le ragazze di mister Tricomi sof-frono la f isicità e la precisione in attaccodelle isolane che prendono in mano ilgioco sin dall’inizio. I primi due set termi-nano con lo stesso punteggio e con undivario di 10 punti. Più combattuto ilterzo parziale ma alla f ine il Cutimarenon lascia scampo e chiude il match con 4lunghezze di vantaggio.

Savio, sconfittache vale la C!

Semper Volleymale in casa

Page 32: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it 22 Aprile 201332

eventi

Page 33: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it22 Aprile 201333

Page 34: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it 22 Aprile 201334

“Le bombe non possono fermare la corsa dell’umanità verso un mondo migl iore”, slogan signi-ficat ivo in memoria delle vitt ime dell’attentato a Boston della scorsa sett imana. Prende così ilvia la 6^ edizione della “Messina Marathon - V Trofeo Banco di Sicil ia” in un cl ima disteso, carat-terizzato da una sana competizione e vogl ia di mettersi alla prova divertendosi, che vede trion-fare, su tutt i i 783 partecipanti, Giovanni Soffietto (2:37:43) per la Maratona, Bibi Hamad(1:08:34) e Rosaria Patt i (1:34:57) per la Mezza Maratona e Alberto Doriore (0:37:01) e KatiaScionti (0:42:00) per la Shakespeare Run. “Sono soddisfatto per l’esito della gara - afferma a caldo il vincitore della Maratona 42 Km,Giovanni Soffietto dell’Universitas di Palermo -. Si tratta della prima vittoria a Messina sebbenepartecipi da diversi anni”. Un classico appuntamento, ormai irrinunciabile, che vede coinvolt i atlet i provenienti da diversecittà tutt i accomunati dalla passione verso lo sport, da una sana competit ività, da una immanegrinta e determinazione fisica e morale. “Proveniamo da Palmi – affermano un gruppo di sport i-vi ad inizio dell’evento – e ci spost iamo da anni con estrema disinvoltura da una parte all’altra delpaese per partecipare alle maratone. Parteciperemo alla mezza maratona, ma essendo una garac’è sempre la competizione”. Più massiccia, infatt i, la partecipazione alla Mezza Maratona supercorso di 21,097 km con 462 maratoneti rispetto ai 65 della Maratona dei 42,195 Km, e i 256per della Shakespeare Run (10,550) per un totale di 783 atlet i in gara. “Gareggiamo anche noi da

Entusiasmo e divertimentoalla VI Messina Marathon

l’arrivo di Giovanni Soffiettofoto antonio De Fel ice

eventi

Page 35: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it22 Aprile 201335

anni per la Mezza Maratona – affermanoalcuni concorrent i messinesi in gara – .Siamo tutt i quarantenni ma abbiamo lostesso spirito agonist ico di un tempo.Notiamo pochi i giovani che si avvicinano aquesto t ipo di manifestazione: speriamo siaun evento in grado si sollecitare la culturasport iva”.Si collocano, invece, rispett ivamente alsecondo e terzo posto Massimo Boccafusca(2:38:59) e Vito Massimo Catania (2:48:30)per i 42KM, Vincenzo Giordano (1:18:47),Marco Mel issari (1:19:35), Grazia Pitruzzella(1:37:59), Letteria Silvestro (1:38:56) per i 21Km, Fabio Ruggeri (0:37:18), Simone DiFranco (0:38:03), Caterina Gianò (0:42:13),Lara La Pera (0:43:49).Variegate le att ività sport ive collateral i allamanifestazione “Marathon e Fitness” deigiorni scorsi all’interno della cittadellaFierist ica: gare sport ive, esibizioni di danza,stand di campagne social i ed enogastrono-miche ed il“Messina Music e Beer Fest2013”, hanno all ietato le giornate dei messi-nesi in uno spazio pubbl ico rest ituito allacollett ività. “Abbiamo tenuto duro per losvolgimento della sesta edizione dellamanifestazione – afferma AntonelloAl ibert i, organizzatore della manifestazio-ne - nonostante sia un momento difficileeconomicamente per la città, per lanciareun chiaro e forte segnale propulsivo allacittà, tanto per non perdere lo status diinternazional ità che contraddist ingue lamanifestazione e il coinvolgimento di RaiSport”. E la collett ività ha ben risposto. Ora tocca achi di dovere per il rilancio pol it ico, sociale,economico, culturale e sport ivo della città.

Paola libro

Guarda il VIDeo

Page 36: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it 22 Aprile 201336

eventi

Gli scatti della Messina Marathon

Foto antonio De Fel ice

Page 37: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it22 Aprile 201337

Gli scatti della Messina Marathon

Page 38: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it 22 Aprile 201338

L’Amatori Rugby Messinaviene fermata sul pari daicapitol ini del CUS Roma.Il match termina 19-19,con i messinesi che inextremis sbagl iano la palladel break-point.Dopo 5 minuti i peloritanisbloccano il match grazie

rrugByugBy SSerieerie BB

Amatori Messina:un pari che lascial’amaro in bocca

Page 39: il Cittadino Sport n. 63

ilcittadinodimessina.it22 Aprile 201339

alla meta di Grimaldi, ma i padroni dicasa pareggiano con Caranci all’8 conun chirurgico calcio piazzato. Al 12’Gaina mette a segno un calcio piazzatoche porta l’Amatori Rugby Messina invantaggio, prima dei successivi calcipiazzati real izzat i da Caranci. Al 10’ delsecondo tempo Gaina real izza una metache anticipa il calcio piazzato dell’ar-

gentino Cosimi, e i messinesi si appre-stano ad un’agevole vittoria. Ma a dieciminuti dal termine della ripresa cam-biano le sort i dell’incontro: Arbuse e LoRe sono costrett i a lasciare il campo acausa di un cartell ino giallo, e i pelorita-ni, in 13 uomini, non riescono più agest ire il match, subendo la vogl ia dirivalsa del CUS Roma. Le mete real izza-

te da Vivaldi e da Serafini al 35’ e al38’ decretano il risultato finale di 19-19. Risultato che lascia l’amaro inbocca in casa Amatori RugbyMessina.Al team guidato dal tecnico PatrickRyan Beevan non è bastata la grandeprestazione del veterano JacobGaina.Adesso i messinesi si trovano quar-tult imi in classif ica a quota 30 puntiassieme al Civitavecchia RugbyCentumcellae, quando mancano tregiornate al termine del campionato.Ad attendere l’Amatori RugbyMessina ci saranno ora le due part itecontro il Città di Frascat i Rugby e ilSegni Rugby, intramezzate dal derbycontro l’Hel iant ide Rugby ReggioCalabria.L’Amatori Rugby Messina dovràobbl igatoriamente dosare al megl iole energie f isiche e mental i peraffrontare al massimo quest’ult imoscorcio di stagione. La salvezza è adun passo, ma per ottenerla è neces-sario tornare a vincere.

Fabrizio Bertè

Page 40: il Cittadino Sport n. 63

n° 11

6 an

no X

I - 1

8 A

prile

201

3 il Cittadinowww.ilcittadinodimessina.it

Nove boccioli di rosaI candidati a Sindaco di Messina - Giungno 2013


Recommended