+ All Categories
Home > Documents > IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Date post: 23-Jan-2016
Category:
Upload: kay
View: 41 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO. L.Ferrannini, DSM Genova “La salute mentale dei detenuti e degli internati in Toscana: presente e futuro” Centro per la Promozione della Salute “Franco Basaglia” Firenze, 11 Luglio 2008. - PowerPoint PPT Presentation
37
IL DSM ED IL PAZIENTE IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO AUTORE DI REATO L.Ferrannini, DSM Genova L.Ferrannini, DSM Genova La salute mentale dei detenuti e degli La salute mentale dei detenuti e degli internati in Toscana: presente e futuro” internati in Toscana: presente e futuro” Centro per la Promozione della Salute Centro per la Promozione della Salute “Franco Basaglia” “Franco Basaglia” Firenze, 11 Luglio 2008 Firenze, 11 Luglio 2008
Transcript
Page 1: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATODI REATO

L.Ferrannini, DSM GenovaL.Ferrannini, DSM Genova

““La salute mentale dei detenuti e degli La salute mentale dei detenuti e degli internati in Toscana: presente e futuro”internati in Toscana: presente e futuro”Centro per la Promozione della Salute “Franco Basaglia”Centro per la Promozione della Salute “Franco Basaglia”

Firenze, 11 Luglio 2008Firenze, 11 Luglio 2008

Page 2: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

““Come gli spettri temuti ed attesi dai nomadi del Come gli spettri temuti ed attesi dai nomadi del deserto, les revenants, i malati di mente autori di deserto, les revenants, i malati di mente autori di

reato e le istituzioni del loro contenimento ritornano, reato e le istituzioni del loro contenimento ritornano, al termine di una lunga serie di esperienze e di al termine di una lunga serie di esperienze e di

proposte, sotto forma di scomodi ospiti e talora di proposte, sotto forma di scomodi ospiti e talora di incubi, a disturbare assetti, consuetudini ed incubi, a disturbare assetti, consuetudini ed

equilibri, sui quali i servizi psichiatrici della Legge equilibri, sui quali i servizi psichiatrici della Legge 180 si sono in questi anni assestati.”180 si sono in questi anni assestati.”

(L.Ferrannini e P.F.Peloso, 2003)(L.Ferrannini e P.F.Peloso, 2003)

Page 3: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Il carcere tra luogo di pena ed Il carcere tra luogo di pena ed occasione di cura occasione di cura

Page 4: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

La salute mentale in carcereLa salute mentale in carcere““Luogo di pena”Luogo di pena”Popolazione molto cambiataPopolazione molto cambiataConcetti di salute mentale molto Concetti di salute mentale molto cambiaticambiatiE’ possibile parlare di salute E’ possibile parlare di salute mentale in carcere?mentale in carcere?Sperimentazione e buone pratiche Sperimentazione e buone pratiche ( Torino, Roma Rebibbia, Milano ( Torino, Roma Rebibbia, Milano Opera, Genova…)Opera, Genova…)Protocolli Regione- PRAPProtocolli Regione- PRAP

Stato di salute nelle carceri Stato di salute nelle carceri (fonte MinGius)(fonte MinGius)– Grave 2%Grave 2%– Compromesso 3%Compromesso 3%– Mediocre 8%Mediocre 8%

Tossicodipendenza 21%Tossicodipendenza 21%Patologia psichiatrica 14%Patologia psichiatrica 14%115 decessi, 57 suicidi (2005)115 decessi, 57 suicidi (2005)

Disturbi Asse I – 19.3%Disturbi Asse I – 19.3%– Psicosi 1.3%Psicosi 1.3%– Dist. Umore 5.4%Dist. Umore 5.4%– Dist. Ansia 2.4%Dist. Ansia 2.4%– Dist. Adattamento 2.6% Dist. Adattamento 2.6%

(Fonte: Carrà et al., 2005)(Fonte: Carrà et al., 2005)

Page 5: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Problematiche di salute mentale in carcere

Il carcere puo’ essere:Il carcere puo’ essere:EVOCATOREEVOCATORE

PRODUTTOREPRODUTTORE

CONTENITORE DI SINTOMI CONTENITORE DI SINTOMI

E/O QUADRI PSICOPATOLOGICIE/O QUADRI PSICOPATOLOGICI

ALCUNI DATIALCUNI DATI::

- 10% detenuti sono al “alto rischio” suicidario- 10% detenuti sono al “alto rischio” suicidario

- 16% pazienti psichiatrici stimati- 16% pazienti psichiatrici stimati

- 46% pazienti tossicodipendenti- 46% pazienti tossicodipendenti

- 6% pazienti alcooldipendenti- 6% pazienti alcooldipendenti

- 85% tasso di recidiva di comportamenti autolesivi- 85% tasso di recidiva di comportamenti autolesivi

Page 6: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Il servizio psichiatrico in carcere: obiettivi Il servizio psichiatrico in carcere: obiettivi

Territorializzazione dell’interventoTerritorializzazione dell’intervento Continuità terapeutica ed assistenzialeContinuità terapeutica ed assistenziale Intervento precoceIntervento precoce Prevenzione disabilitàPrevenzione disabilità Appropriatezza dei trattamentiAppropriatezza dei trattamenti Empowerment / inclusione socialeEmpowerment / inclusione sociale Progetto condiviso Progetto condiviso

Page 7: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

““Linee di indirizzo per gli interventi del SSN a Linee di indirizzo per gli interventi del SSN a tutela della salute dei detenuti e degli internati tutela della salute dei detenuti e degli internati

negli istituti penitenziari, e dei minorenni sottoposti negli istituti penitenziari, e dei minorenni sottoposti a provvedimento penale”a provvedimento penale”

(DPCM 1/4/08, ex artt. 283-284 Legge Finanziaria 2008)(DPCM 1/4/08, ex artt. 283-284 Legge Finanziaria 2008)

Assistenza sanitaria in carcere (D.L.vo 230/99)Assistenza sanitaria in carcere (D.L.vo 230/99)

Page 8: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

I PrincipiI Principi

Parità di trattamento tra liberi e Parità di trattamento tra liberi e detenuti/internatidetenuti/internatiTutela della salute quale componente del Tutela della salute quale componente del trattamento rieducativo e del recupero trattamento rieducativo e del recupero socialesocialeDignità della persona garantendo la Dignità della persona garantendo la sicurezzasicurezzaContinuità terapeuticaContinuità terapeuticaCollaborazione interistituzionaleCollaborazione interistituzionale

Page 9: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Gli obbiettiviGli obbiettivi

Sviluppo di conoscenze epidemiologiche e Sviluppo di conoscenze epidemiologiche e promozione della salutepromozione della salute

Promozione della salubrità degli ambienti e di Promozione della salubrità degli ambienti e di condizioni di vita salutaricondizioni di vita salutari

Prevenzione primaria, secondaria e terziariaPrevenzione primaria, secondaria e terziaria

Promozione dello sviluppo psico-fisico dei Promozione dello sviluppo psico-fisico dei minorenniminorenni

Riduzione dei suicidi e dei comportamenti Riduzione dei suicidi e dei comportamenti autolesiviautolesivi

Page 10: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

I LEAI LEA

Medicina generale e valutazione/sostegno Medicina generale e valutazione/sostegno (anche psicologico ) ai nuovi ingressi(anche psicologico ) ai nuovi ingressiInterventi specialisticiInterventi specialisticiInterventi di urgenzaInterventi di urgenzaPatologie infettivePatologie infettiveDipendenze patologiche (60% detenuti)Dipendenze patologiche (60% detenuti)Interventi nel campo della salute mentaleInterventi nel campo della salute mentaleTutela della salute delle detenute e della loro Tutela della salute delle detenute e della loro proleproleTutela della salute della popolazione immigrataTutela della salute della popolazione immigrata

Page 11: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Salute mentale ed assistenza psichiatricaSalute mentale ed assistenza psichiatrica

16% della popolazione detenuta16% della popolazione detenutaL. 354 / 75 , art. 11 ( Ordinamento Penitenziario )L. 354 / 75 , art. 11 ( Ordinamento Penitenziario )Sorveglianza epidemiologica ed interventi sui nuovi giuntiSorveglianza epidemiologica ed interventi sui nuovi giuntiIndividuazione precoce e trattamento tempestivoIndividuazione precoce e trattamento tempestivoRiduzione rischio di comportamenti autolesiviRiduzione rischio di comportamenti autolesiviRapporto tra interventi di area sanitaria ed area Rapporto tra interventi di area sanitaria ed area trattamentaletrattamentaleGaranzia di accessibilità a tutti i trattamentiGaranzia di accessibilità a tutti i trattamentiAttivazione di sezioni o reparti “a custodia attenuata”Attivazione di sezioni o reparti “a custodia attenuata”Modelli organizzativi ( dall’èquipe pluriprofessionale alla Modelli organizzativi ( dall’èquipe pluriprofessionale alla struttura organizzativa specifica )struttura organizzativa specifica )Formazione degli operatori a vario titolo coinvoltiFormazione degli operatori a vario titolo coinvolti

Page 12: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Alcune contraddizioni da risolvereAlcune contraddizioni da risolvere

Trasferimento di funzioni “non sanitarie” Trasferimento di funzioni “non sanitarie” (consiglio di disciplina,consulenze di (consiglio di disciplina,consulenze di carattere medico-legale e peritale, carattere medico-legale e peritale, trattamento criminologico,…)trattamento criminologico,…)

Rapporti tra servizi sanitari già operanti in Rapporti tra servizi sanitari già operanti in carcere ( es.: SerT e DSM )carcere ( es.: SerT e DSM )

Rapporti (e gerarchia) tra funzioni Rapporti (e gerarchia) tra funzioni sanitarie,forensi e di sicurezzasanitarie,forensi e di sicurezza

Page 13: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

L’OPG e la psichiatria: una storia L’OPG e la psichiatria: una storia lunga, complessa, ambigua…lunga, complessa, ambigua…

anomalia o funzione anomalia o funzione superdisciplinare ?superdisciplinare ?

Page 14: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Le motivazioni dell’invio in OPGLe motivazioni dell’invio in OPG

Nuovi paradigmi di rapporto tra follia/devianza e Nuovi paradigmi di rapporto tra follia/devianza e pericolosità sociale percepita (es. pedofilia, pericolosità sociale percepita (es. pedofilia, sexual offenders , …)sexual offenders , …)Carcere, reati e reiCarcere, reati e reiFunzione “superdisciplinare” della psichiatria Funzione “superdisciplinare” della psichiatria (intervento sanitario ed intervento “punitivo (intervento sanitario ed intervento “punitivo specializzato”)specializzato”)Effetto stigma della malattia mentale, anche in Effetto stigma della malattia mentale, anche in carcerecarcere

Page 15: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

La pericolosità sociale: nodo La pericolosità sociale: nodo giuridico e clinicogiuridico e clinico

Rapporto incerto tra malattia mentale e Rapporto incerto tra malattia mentale e violenzaviolenza

Validazione predittiva dei cd “fattori di Validazione predittiva dei cd “fattori di rischio”rischio”

Prevedibilità e prevenibilitàPrevedibilità e prevenibilità

Effetti del trattamento farmacologico ed Effetti del trattamento farmacologico ed integratointegrato

Effetti iatrogeni (non solo farmacologici)Effetti iatrogeni (non solo farmacologici)

Page 16: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Gli OPG oggiGli OPG oggi

Sei struttureSei struttureCapienza nominale 200 Capienza nominale 200 posti a strutturaposti a strutturaPresenze: 1.200Presenze: 1.200– Prosciolti mds 51%Prosciolti mds 51%– Prosciolti ccc 12%Prosciolti ccc 12%– Detenuti mds provv 21%Detenuti mds provv 21%– Detenuti ex 148 8%Detenuti ex 148 8%– Detenuti minorati 3%Detenuti minorati 3%– Detenuti osservandi 2%Detenuti osservandi 2%

Tasso medio di presenze: Tasso medio di presenze: 1/55.000 abitanti 1/55.000 abitanti Variazioni regionali fino a 10 vvVariazioni regionali fino a 10 vv

Personale sanitario di ruolo 289 Personale sanitario di ruolo 289 (169 CdS)(169 CdS)Personale sanitario a contratto Personale sanitario a contratto 162 (0 CdS)162 (0 CdS)Personale di custodia 556 (0 CdS)Personale di custodia 556 (0 CdS)Costo stimato: € 20.000.00 Costo stimato: € 20.000.00

(Fonte: DAP, (Fonte: DAP, 2007)2007)

Page 17: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Principali criticitàPrincipali criticità

Grave inadeguatezza strutturaleGrave inadeguatezza strutturale

Differenze di equità dell’intervento tra gli Differenze di equità dell’intervento tra gli OPG e tra OPG e territorioOPG e tra OPG e territorio

Scarsità di rapporti continuativi con i DSMScarsità di rapporti continuativi con i DSM

Gap di presa in carico alla dimissioneGap di presa in carico alla dimissione

Aumento condotte auto/eterolesive interneAumento condotte auto/eterolesive interne

Convivenza tra detenuti e proscioltiConvivenza tra detenuti e prosciolti

Page 18: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Studio Mo.Di.OPG.( Fioritti et al, 2004)

descrivere le caratteristiche cliniche e criminologiche della popolazione OPG

identificare i processi decisionali che influenzano il rilascio dei pazienti internati

identificare i predittori di esito ( clinico e criminologico ) dei dimessi

studio clinico descrittivo e studio prospettico caso-controllo con follow up a 3 anni su 150 pz.( 3 OPG e 3 regioni )

Page 19: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Mo.Di.OPG: conclusioni 1Mo.Di.OPG: conclusioni 1

I fattori giudiziari (tipo di reato, durata prevista della I fattori giudiziari (tipo di reato, durata prevista della misura di sicurezza, OPG di internamento) sono di gran misura di sicurezza, OPG di internamento) sono di gran lunga prevalenti rispetto a quelli clinici nel determinare la lunga prevalenti rispetto a quelli clinici nel determinare la durata della degenza in OPG durata della degenza in OPG

Solo la diagnosi di schizofrenia ed una sintomatologia Solo la diagnosi di schizofrenia ed una sintomatologia produttiva delirante giocano un ruolo nel predire degenze produttiva delirante giocano un ruolo nel predire degenze più lunghepiù lunghe

Il tempo di dimezzamento della coorte è di 18 mesi Il tempo di dimezzamento della coorte è di 18 mesi

A 18 mesi il 63.8% ed a 36 mesi il 58.5% dei dimessi è A 18 mesi il 63.8% ed a 36 mesi il 58.5% dei dimessi è in una struttura residenziale (nel 50% convenzionata) in una struttura residenziale (nel 50% convenzionata)

Page 20: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Mo.Di.OPG: conclusioni 2Mo.Di.OPG: conclusioni 2

Non emergono differenze significative nell’utilizzo dei Non emergono differenze significative nell’utilizzo dei servizi di ricovero ospedaliero (es. TSO) tra i soggetti servizi di ricovero ospedaliero (es. TSO) tra i soggetti dimessi dall’OPG ed i loro controlli abbinatidimessi dall’OPG ed i loro controlli abbinati

Non emergono differenze significative nel compimento di Non emergono differenze significative nel compimento di fatti-reato tra i soggetti (2/3 all’interno dell’OPG) ed i loro fatti-reato tra i soggetti (2/3 all’interno dell’OPG) ed i loro controlli abbinati controlli abbinati

I soggetti subiscono conseguenze giudiziarie più pesanti I soggetti subiscono conseguenze giudiziarie più pesanti dei loro controlli abbinatidei loro controlli abbinati

Page 21: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Ma allora, che fare ?Ma allora, che fare ?

Superamento? Ammodernamento? Riforma?Superamento? Ammodernamento? Riforma?

Seguire lo stesso schema della chiusura degli Seguire lo stesso schema della chiusura degli OP ( “lanciare il cuore oltre l’ostacolo”) ?OP ( “lanciare il cuore oltre l’ostacolo”) ?

E’ necessario un pensiero ed uno schema E’ necessario un pensiero ed uno schema diverso?diverso?

Il fenomeno si presta ad essere scomposto ? Il fenomeno si presta ad essere scomposto ?

Le informazioni sono sufficienti a definire un Le informazioni sono sufficienti a definire un Progetto Strategico ?Progetto Strategico ?

Page 22: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Ed in quale contesto ?Ed in quale contesto ?

Sviluppo in Europa dei sistemi penitenziari e dei sistemi psichiatrico-Sviluppo in Europa dei sistemi penitenziari e dei sistemi psichiatrico-forensiforensiReinvestimento nelle istituzioni di “pubblica sicurezza” e più in Reinvestimento nelle istituzioni di “pubblica sicurezza” e più in generale di re-instituzionalizzazionegenerale di re-instituzionalizzazioneSentenza Corte Costituzionale n.253/2003Sentenza Corte Costituzionale n.253/2003Spinte verso una revisione delle procedure e delle garanzie in tema Spinte verso una revisione delle procedure e delle garanzie in tema di trattamenti senza consensodi trattamenti senza consenso

““sicurezza” individuale e collettiva come risposta alla sicurezza” individuale e collettiva come risposta alla

insicurezza diffusa? insicurezza diffusa?

Page 23: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Alcune obiezioniAlcune obiezioni

““patto di cura” obbligatorio (nuova forma di patto di cura” obbligatorio (nuova forma di TSO ?)TSO ?)

vantaggi “secondari”vantaggi “secondari”

limiti degli effetti del principio punitivo-limiti degli effetti del principio punitivo-premiale in caso di reato correlato a fattori premiale in caso di reato correlato a fattori psicopatologicipsicopatologici

reato o persona: quale priorità ?reato o persona: quale priorità ?

Page 24: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Tre possibili clusterTre possibili cluster

Priorità della persona e della sua storia Priorità della persona e della sua storia

( reato come evento occasionale, ( reato come evento occasionale, indipendentemente dalla gravità )indipendentemente dalla gravità )

Intreccio tra persona e reatoIntreccio tra persona e reato ( il reato come ( il reato come espressione della condizione psicopatologica )espressione della condizione psicopatologica )

Priorità del reato sulla personaPriorità del reato sulla persona (comportamenti reato come elemento (comportamenti reato come elemento strutturante e stabile del funzionamento della strutturante e stabile del funzionamento della persona )persona )

Page 25: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Progetto terapeutico personalizzatoProgetto terapeutico personalizzato

Discusso e concordato con i Servizi per verificarne:Discusso e concordato con i Servizi per verificarne:

Appropriatezza clinica Appropriatezza clinica Accettazione da parte dell’interessatoAccettazione da parte dell’interessato Disponibilità di strutture sul territorio Disponibilità di strutture sul territorio

(coinvolgimento del DSM )(coinvolgimento del DSM ) Copertura economicaCopertura economica

Page 26: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Determinanti per la PICDeterminanti per la PIC

Tipo di reatoTipo di reatoPersona/e offesePersona/e offeseTempo intercorso dal reatoTempo intercorso dal reatoStoria clinica Storia clinica Percorso giudiziarioPercorso giudiziarioFamiglia Famiglia Rete socialeRete socialeElaborazione della colpaElaborazione della colpaLavoro sulla/e vittimeLavoro sulla/e vittime

Page 27: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Nodi criticiNodi critici

reato vs persona (storia e malattia)reato vs persona (storia e malattia) colpa e punizione/espiazionecolpa e punizione/espiazione quale focus: punizione, rieducazione, quale focus: punizione, rieducazione, riabilitazione, cura possibile ?riabilitazione, cura possibile ? reati ( e rei ) “incurabili”: oltre le reati ( e rei ) “incurabili”: oltre le conoscenze e le tecniche…conoscenze e le tecniche… previsione/prevenzione della recidiva ( e previsione/prevenzione della recidiva ( e connessa responsabilità )connessa responsabilità ) vissuti emotivi di tutti i soggetti in campovissuti emotivi di tutti i soggetti in campo

Page 28: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Il superamento dell’OPG: alcuni Il superamento dell’OPG: alcuni problemi giuridici non risoltiproblemi giuridici non risolti

Abolizione istituto “non imputabilità” per Abolizione istituto “non imputabilità” per infermità mentaleinfermità mentale

Graduazione delle misure di sicurezzaGraduazione delle misure di sicurezza

Revisione del concetto di “pericolosità Revisione del concetto di “pericolosità sociale”sociale”

Ambiguità in tema di responsabilità Ambiguità in tema di responsabilità /punibilità nell’ambito del diritto minorile/punibilità nell’ambito del diritto minorile

Nuova organizzazione del DSMNuova organizzazione del DSM

Page 29: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

““Linee di indirizzo per gli interventi del SSN a Linee di indirizzo per gli interventi del SSN a tutela della salute dei detenuti e degli internati tutela della salute dei detenuti e degli internati

negli istituti penitenziari, e dei minorenni sottoposti negli istituti penitenziari, e dei minorenni sottoposti a provvedimento penale”a provvedimento penale”

(DPCM 1/4/08, ex artt. 283-284 Legge Finanziaria 2008)(DPCM 1/4/08, ex artt. 283-284 Legge Finanziaria 2008)

Superamento degli OPGSuperamento degli OPG

Page 30: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Il percorsoIl percorso

Breve periodo: 0 – 12 mesiBreve periodo: 0 – 12 mesi

Medio periodo: 12 – 24 mesiMedio periodo: 12 – 24 mesi

Lungo periodo: 24 – 48 mesiLungo periodo: 24 – 48 mesi

N.B. I tempi sono indicativi e possono variare nella N.B. I tempi sono indicativi e possono variare nella fase applicativa fase applicativa

Page 31: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

FASE I FASE I

Blocco invio degli “osservandi” ( intervento capillare nelle Blocco invio degli “osservandi” ( intervento capillare nelle carceri ed utilizzo delle misure alternative all’invio in carceri ed utilizzo delle misure alternative all’invio in OPG )OPG )Rientro nel circuito penitenziario dei detenuti trasferiti per Rientro nel circuito penitenziario dei detenuti trasferiti per il trattamento di disturbi psichiatrici sopravvenuti durante il trattamento di disturbi psichiatrici sopravvenuti durante la detenzionela detenzionePieno coinvolgimento dei DSM sui dimissibili e per i Pieno coinvolgimento dei DSM sui dimissibili e per i percorsi territoriali alternativi alla carcerazione (principio percorsi territoriali alternativi alla carcerazione (principio della “responsabilità assistenziale”), attraverso gli della “responsabilità assistenziale”), attraverso gli strumenti del PIA e del BISstrumenti del PIA e del BISProgrammi di formazione del personale (SSR, CARCERI Programmi di formazione del personale (SSR, CARCERI ed OPG) ed OPG)

Page 32: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

FASE II FASE II

Diffusione dell’intervento del DSM in tutte Diffusione dell’intervento del DSM in tutte le strutture carcerariele strutture carcerarieIstituzione di CDTP in almeno un istituto di Istituzione di CDTP in almeno un istituto di pena per regione o per macroaree pena per regione o per macroaree interregionali interregionali Territoralizzazione degli OPG per Territoralizzazione degli OPG per aggregazioni interregionali e loro aggregazioni interregionali e loro organizzazione nell’ambito del DSM organizzazione nell’ambito del DSM dell’ASL/AO dove sono ubicatidell’ASL/AO dove sono ubicati

Page 33: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

FASE III FASE III

Chiusura di 3 OPGChiusura di 3 OPGSpecializzazione di 3 OPG come Centri di rilievo Specializzazione di 3 OPG come Centri di rilievo nazionale per soggetti ad elevata pericolosità sociale nazionale per soggetti ad elevata pericolosità sociale (rischio di recidiva ? specifici reati – es. pedofilia, omicidi (rischio di recidiva ? specifici reati – es. pedofilia, omicidi seriali,… -? definizione clinica o sociale ?)seriali,… -? definizione clinica o sociale ?)Attivazione di SR regionali ad alta intensità terapeutica Attivazione di SR regionali ad alta intensità terapeutica ed a media sicurezza cogestite tra SSR e PRAPed a media sicurezza cogestite tra SSR e PRAPAttivazione di SR a media intensità terapeutica ed a Attivazione di SR a media intensità terapeutica ed a basso livello di sicurezza gestite dal SSRbasso livello di sicurezza gestite dal SSRInserimento in SR “ordinarie” del DSM di pazienti con Inserimento in SR “ordinarie” del DSM di pazienti con problematiche giudiziarieproblematiche giudiziarie

Page 34: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Il tavolo interministeriale: Il tavolo interministeriale: le opzioni in discussionele opzioni in discussione

Sdoppiamento dell’OPG ( distinzione funzioni Sdoppiamento dell’OPG ( distinzione funzioni sanitarie e funzioni giudiziarie)sanitarie e funzioni giudiziarie)

Sanitarizzazione dell’OPG ( passaggio integrale Sanitarizzazione dell’OPG ( passaggio integrale al SSR )al SSR )

les rèvenants: quale rapporto tra funzione les rèvenants: quale rapporto tra funzione clinica e funzione disciplinare ?clinica e funzione disciplinare ?

Page 35: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Alcuni punti criticiAlcuni punti critici

Abolizione di un “circuito speciale” o sua riorganizzazioneAbolizione di un “circuito speciale” o sua riorganizzazioneGestione della “doppia funzione” ( punizione/ rieducazione/ Gestione della “doppia funzione” ( punizione/ rieducazione/ riabilitazione e cura ? )riabilitazione e cura ? )Modifiche del CP (imputabilità e pericolosità sociale)Modifiche del CP (imputabilità e pericolosità sociale)Modifiche alla Legge Gozzini (restrizione delle alternative alla Modifiche alla Legge Gozzini (restrizione delle alternative alla carcerazione)carcerazione)Competenze per l’intervento del DSM ( la delimitazione delle Competenze per l’intervento del DSM ( la delimitazione delle responsabilità )responsabilità )Definizione di progetti individualizzati ( quali tecniche? quale Definizione di progetti individualizzati ( quali tecniche? quale rapporto tra persona/personalità/reato/obbiettivi del programma rapporto tra persona/personalità/reato/obbiettivi del programma riabilitativo?)riabilitativo?)Specializzazione delle strutture o dei programmi ?Specializzazione delle strutture o dei programmi ?Sostenibilità culturale e sociale ( quali alleanze ?)Sostenibilità culturale e sociale ( quali alleanze ?)Risorse e tempi per la gestione di tutte le questioni in campo Risorse e tempi per la gestione di tutte le questioni in campo

( posizione cauta delle Regioni )( posizione cauta delle Regioni )

Page 36: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Quale futuro ?Quale futuro ?

Modificazione dei comportamenti-reato e della tipologia dei rei e dei Modificazione dei comportamenti-reato e della tipologia dei rei e dei reati : mutamento del paradigma di pericolosità socialereati : mutamento del paradigma di pericolosità socialeSostenibilità culturale, sociale ed etica del processoSostenibilità culturale, sociale ed etica del processoAttenzione e rispetto delle vittime ( quale “giustizia” ? ), con Attenzione e rispetto delle vittime ( quale “giustizia” ? ), con attivazione di interventi specifici e tempestivi di sostegno e presa in attivazione di interventi specifici e tempestivi di sostegno e presa in caricocaricoSpecializzazione di gruppi di lavoro nel DSM ( dalla valutazione-Specializzazione di gruppi di lavoro nel DSM ( dalla valutazione-progetto-presa in carico, anche con funzioni di consulenza peritale progetto-presa in carico, anche con funzioni di consulenza peritale per la Magistratura)per la Magistratura)

attenzione alle scorciatoie ideologiche ed ingenue attenzione alle scorciatoie ideologiche ed ingenue

Page 37: IL DSM ED IL PAZIENTE AUTORE DI REATO

Recommended