+ All Categories
Home > Documents > IL FURTO DEL PASSATO - Fondazione CRT · 5 D I C E M B R E 2 0 1 4 GALLERIA DEI PAESI ISLAMICI MAO...

IL FURTO DEL PASSATO - Fondazione CRT · 5 D I C E M B R E 2 0 1 4 GALLERIA DEI PAESI ISLAMICI MAO...

Date post: 16-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
5 D I C E M B R E 2 0 1 4 GALLERIA DEI PAESI ISLAMICI MAO MUSEO D’ARTE ORIENTALE VIA SAN DOMENICO 11, TORINO INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI 14,00 Saluto di benvenuto delle autorità italiane e iraqene Enrica Pagella-MAO, Città di Torino, Annapaola Venezia-Fondazione CRT, Ettore Janulardo-MAECI, S.E. Saywan S. M. Barzani Ambasciatore e Aghadir H. M. Al-Nakib Primo Segretario Ambasciata della Repubblica dell’Iraq, Roma 14,30 Stefano de Martino, Carlo Lippolis (Università degli Studi di Torino, Centro Scavi Torino) Presentazione dell’incontro 14,45 Francesco Rutelli (Presidente Associazione Priorità Cultura) 15,15 Paolo Matthiae (Accademia dei Lincei) Siria e Iraq: dal rischio del patrimonio artistico al martirio dell’arte 16,00 Maurizio Sulig (Italian Army Post-Conflict Operation Study Centre, Torino) Fra Tito e Mecenate: Forze Armate, Operazioni e Tutela dei Beni Culturali 16,45-18,30 TAVOLA ROTONDA SUL TEMA: L’archeologia italiana in Iraq e Siria, problemi e prospettive Coordina: Carlo Lippolis (Centro Scavi Torino, Università degli Studi di Torino) La Missione Archeologica Italiana a Tulul al Baqarat Intervengono: Daniele Morandi Bonacossi (Università degli Studi di Udine) Il Progetto Archeologico Regionale Terra di Ninive Luca Peyronel (IULM, Milano) La Missione Archeologica Italiana nella Piana di Erbil Davide Nadali (Università di Roma “Sapienza”) Andrea Polcaro (Università degli Studi di Perugia) La Missione Archeologica Italiana a Nina/Nigin Enti promotori ^ L’ARCHEOLOGIA ITALIANA E IL PATRIMONIO CULTURALE DEL VICINO ORIENTE IN TEMPO DI GUERRA IL FURTO DEL PASSATO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino per il Medio Oriente e l’Asia
Transcript
Page 1: IL FURTO DEL PASSATO - Fondazione CRT · 5 D I C E M B R E 2 0 1 4 GALLERIA DEI PAESI ISLAMICI MAO MUSEO D’ARTE ORIENTALE VIA SAN DOMENICO 11, TORINO ... Carlo Lippolis (Università

5 D I C E M B R E 2 0 1 4GALLERIA DEI PAESI ISLAMICI MAO MUSEO D’ARTE ORIENTALE VIA SAN DOMENICO 11, TORINOINGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

14,00Saluto di benvenuto delle autorità italiane e iraqene Enrica Pagella-MAO, Città di Torino, Annapaola Venezia-Fondazione CRT, Ettore Janulardo-MAECI, S.E. Saywan S. M. Barzani Ambasciatore e Aghadir H. M. Al-Nakib Primo SegretarioAmbasciata della Repubblica dell’Iraq, Roma

14,30 Stefano de Martino, Carlo Lippolis (Università degli Studi di Torino, Centro Scavi Torino) Presentazione dell’incontro

14,45Francesco Rutelli (Presidente Associazione Priorità Cultura)

15,15Paolo Matthiae (Accademia dei Lincei)Siria e Iraq: dal rischio del patrimonio artistico al martirio dell’arte

16,00Maurizio Sulig (Italian Army Post-Conflict Operation Study Centre, Torino) Fra Tito e Mecenate: Forze Armate, Operazioni e Tutela dei Beni Culturali

16,45-18,30 TAVOLA ROTONDA SUL TEMA: L’archeologia italiana in Iraq e Siria, problemi e prospettive Coordina: Carlo Lippolis (Centro Scavi Torino, Università degli Studi di Torino)La Missione Archeologica Italiana a Tulul al Baqarat

Intervengono:

Daniele Morandi Bonacossi (Università degli Studi di Udine)Il Progetto Archeologico Regionale Terra di Ninive

Luca Peyronel (IULM, Milano)La Missione Archeologica Italiana nella Piana di Erbil

Davide Nadali (Università di Roma “Sapienza”)Andrea Polcaro (Università degli Studi di Perugia)La Missione Archeologica Italiana a Nina/Nigin

Enti promotori

^

L’ARCHEOLOGIA ITALIANA E IL PATRIMONIO CULTURALE D E L V I C I N O O R I E N T E I N T E M P O D I G U E R R A

IL FURTO DEL PASSATO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino per il Medio Oriente e l’Asia

Recommended