+ All Categories
Home > Documents > IL MARE E I PESCI. Percorso di ed. alimentare OBIETTIVI SPECIFICI Sviluppare nei ragazzi la...

IL MARE E I PESCI. Percorso di ed. alimentare OBIETTIVI SPECIFICI Sviluppare nei ragazzi la...

Date post: 02-May-2015
Category:
Upload: italian-and-spanish-name-derived-from-th
View: 216 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
IL MARE E I PESCI
Transcript
Page 1: IL MARE E I PESCI. Percorso di ed. alimentare OBIETTIVI SPECIFICI Sviluppare nei ragazzi la consapevolezza delle proprie crescenti responsabilità nelle.

IL MARE E I PESCI

Page 2: IL MARE E I PESCI. Percorso di ed. alimentare OBIETTIVI SPECIFICI Sviluppare nei ragazzi la consapevolezza delle proprie crescenti responsabilità nelle.

Percorso di ed. alimentare

• OBIETTIVI SPECIFICI• Sviluppare nei ragazzi la consapevolezza delle proprie crescenti

responsabilità nelle scelte alimentari;• saper analizzare il proprio vissuto alimentare;• saper individuare i motivi per cui cambiare gli atteggiamenti e i

comportamenti alimentari scorretti e dannosi;• avere la consapevolezza di quanto la pubblicità condizioni la scelta

alimentare.

Page 3: IL MARE E I PESCI. Percorso di ed. alimentare OBIETTIVI SPECIFICI Sviluppare nei ragazzi la consapevolezza delle proprie crescenti responsabilità nelle.
Page 4: IL MARE E I PESCI. Percorso di ed. alimentare OBIETTIVI SPECIFICI Sviluppare nei ragazzi la consapevolezza delle proprie crescenti responsabilità nelle.

Scuola Secondaria di Primo Grado

Page 5: IL MARE E I PESCI. Percorso di ed. alimentare OBIETTIVI SPECIFICI Sviluppare nei ragazzi la consapevolezza delle proprie crescenti responsabilità nelle.

Indice

• La situazione degli oceani• Lo sfruttamento intensivo• Le catture accidentali• La pesca irresponsabile• L’inquinamento• I cambiamenti climatici• L’allevamento del pesce

Page 6: IL MARE E I PESCI. Percorso di ed. alimentare OBIETTIVI SPECIFICI Sviluppare nei ragazzi la consapevolezza delle proprie crescenti responsabilità nelle.

LA SITUAZIONE DEGLI OCEANI

Il progresso tecnologico ha messo inpericolo l’equilibrio degli ecosistemi

marini.

Page 7: IL MARE E I PESCI. Percorso di ed. alimentare OBIETTIVI SPECIFICI Sviluppare nei ragazzi la consapevolezza delle proprie crescenti responsabilità nelle.

LO SFRUTTAMENTO INTENSIVO

Lo sfruttamento intensivo del Patrimonioittico è la minaccia più grande.

Man mano che i pesci più grandi si estinguono

rimarranno solo quelli di piccola taglia e continuando così, i mari si spopoleranno.

Page 8: IL MARE E I PESCI. Percorso di ed. alimentare OBIETTIVI SPECIFICI Sviluppare nei ragazzi la consapevolezza delle proprie crescenti responsabilità nelle.

LE CATTURE ACCIDENTALI

Molto spesso la pesca non è selettiva maaccidentale. Circa 100.000 albatros muoiono ogni annoper la pesca accidentale.

Page 9: IL MARE E I PESCI. Percorso di ed. alimentare OBIETTIVI SPECIFICI Sviluppare nei ragazzi la consapevolezza delle proprie crescenti responsabilità nelle.

LA PESCA IRRESPONSABILE

Dopo aver esaurito le risorse ittiche nel Mare del Nord, la pesca si è spostata in Africa e nell’Oceano Pacifico.

In queste aree gettano le loro reti, imbarcazioni “pirata”, che non rispettano le regole internazionali, cercando di pescare

più pesci possibili, senza preoccuparsi di quelli che muoiono nelle reti “non a norma”

Page 10: IL MARE E I PESCI. Percorso di ed. alimentare OBIETTIVI SPECIFICI Sviluppare nei ragazzi la consapevolezza delle proprie crescenti responsabilità nelle.

L’INQUINAMENTO

Si inquina molto anche per la dispersione in mare di scarichi domestici, per l’incuria dei turisti sulle spiagge, per la pulizia delle cisterne delle petroliere e per gli scarichi industriali.

Page 11: IL MARE E I PESCI. Percorso di ed. alimentare OBIETTIVI SPECIFICI Sviluppare nei ragazzi la consapevolezza delle proprie crescenti responsabilità nelle.

I CAMBIAMENTI CLIMATICI

Anche i pesci sono esposti, come noi, agliimpatti di surriscaldamento globale e delcambiamento climatico. Il surriscaldamento globale può determinare

modifiche nelle correnti oceaniche.

Page 12: IL MARE E I PESCI. Percorso di ed. alimentare OBIETTIVI SPECIFICI Sviluppare nei ragazzi la consapevolezza delle proprie crescenti responsabilità nelle.

L’ALLEVAMENTO DEL PESCE

L’acquacoltura è vista da molti come il futuro

dell’industria ittica. Ma in realtà alcuni tipi di acquacoltura come

quella dei gamberi sono tra i settori ittici industriali più inquinanti del mondo


Recommended