+ All Categories
Home > Documents > IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA...

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA...

Date post: 20-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 5 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
38
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro – PRIMO SEMESTRE 2015 – con aggiornamento al 3° trimestre 2015 Report statistico
Transcript
Page 1: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA

Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro

– PRIMO SEMESTRE 2015 –

con aggiornamento al 3° trimestre 2015

Report statistico

Page 2: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 2 -

SSoommmmaarriioo

1. Indicatori di base pag. 3

2. Dinamiche occupazionali nel lavoro dipendente pag. 5

3. Il lavoro intermittente pag. 10

4. Il lavoro domestico pag. 12

5. Il lavoro parasubordinato pag. 14

6. Il lavoro occasionale accessorio pag. 16

7. Le esperienze di lavoro: tirocini e lavori socialmente utili (Lsu) pag. 17

8. Crisi aziendali pag. 19

9. Gli ammortizzatori sociali pag. 21

10. I disoccupati disponibili iscritti ai Centri per l’impiego pag. 25

11. Le dinamiche occupazionali nel lavoro dipendente: un bilancio a 7 anni dalla crisi pag. 28

12. Prime evidenze per la seconda parte del 2015 pag. 31

Appendice pag. 38

Page 3: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 3 -

11.. IInnddiiccaattoorrii ddii bbaassee

Nel 2014, in provincia di Verona, oltre 409mila occupati e circa 21mila persone in cerca di occupazione; il tasso di occupazione è pari al 52,4% (49,2% in Veneto), quello di disoccupazione è del 4,9% (7,5% in Veneto).

Guida alla lettura dei dati

Occupati: comprendono le persone di 15 anni e più che nella settimana di riferimento: a) hanno svolto almeno un’ora di lavoro in una qualsiasi attività che preveda un corrispettivo monetario o in natura; b) hanno svolto almeno un’ora di lavoro non retribuito nella ditta di un familiare nella quale collaborano abitualmente; c) sono assenti dal lavoro (ad esempio, per ferie o malattia) […]

Disoccupati: comprendono le persone non occupate tra i 15 e i 74 anni che: a) hanno effettuato almeno un’azione attiva di ricerca di lavoro nelle quattro settimane che precedono la settimana di riferimento e sono disponibili a lavorare (o ad avviare un’attività autonoma) entro le due settimane successive; b) inizieranno un lavoro entro tre mesi dalla settimana di riferimento e sarebbero disponibili a lavorare (o ad avviare un’attività autonoma) entro le due settimane successive, qualora fosse possibile anticipare l’inizio del lavoro.

Tasso di occupazione: rapporto tra gli occupati e la corrispondente popolazione di riferimento.

Tasso di disoccupazione: rapporto tra le persone in cerca di occupazione e le corrispondenti forze di lavoro (somma di occupati e disoccupati).

Fonte: Istat (Glossario allegato Rilevazione sulle forze si lavoro)

Tab. 1 – Provincia di Verona e Veneto. Occupati e disoccupati nell’indagine Istat sulle forze di lavoro* (media annua)

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

PROVINCIA DI VERONA

Occupati (valori in migliaia)

- maschi 237,3 235,3 236,4 232,7 229,3 232,0 230,4

- femmine 163,9 165,8 169,4 168,8 166,3 159,5 178,8

Totale 401,2 401,1 405,8 401,5 395,5 391,5 409,2

Persone in cerca di occupazione (valori in migliaia)

- maschi 6,2 8,7 9,8 9,2 10,4 8,9 8,3

- femmine 8,8 10,3 9,4 9,5 7,5 15,4 12,8

Totale 15,1 19,0 19,2 18,6 18,0 24,3 21,1

Tasso di occupazione (%)

- maschi 64,8 63,7 63,9 62,7 61,4 61,6 60,8

- femmine 42,5 42,5 43,2 42,8 41,9 40,0 44,6

Totale 53,4 52,8 53,2 52,5 51,4 50,5 52,4

Tasso di disoccupazione (%)

- maschi 2,6 3,6 4,0 3,8 4,3 3,7 3,5

- femmine 5,1 5,8 5,3 5,3 4,3 8,8 6,7

Totale 3,6 4,5 4,5 4,4 4,3 5,8 4,9

VENETO Occupati (valori in migliaia)

- maschi 1.260,4 1.229,5 1.230,2 1.223,4 1.222,8 1.192,1 1.195,6

- femmine 880,8 856,4 852,1 877,2 877,2 851,0 869,5

Totale 2.141,1 2.085,9 2.082,4 2.100,6 2.100,0 2.043,1 2.065,1

Persone in cerca di occupazione (valori in migliaia)

- maschi 29,2 45,1 56,9 49,7 71,2 78,0 72,2

- femmine 47,1 57,9 68,2 58,6 73,1 89,9 94,9

Totale 76,3 103,0 125,1 108,3 144,3 167,8 167,1

Tasso di occupazione (%)

- maschi 63,5 61,5 61,4 61,0 60,7 58,9 58,8

- femmine 41,9 40,4 40,0 41,0 40,9 39,5 40,2

Totale 52,4 50,6 50,4 50,7 50,5 48,9 49,2

Tasso di disoccupazione (%)

- maschi 2,3 3,5 4,4 3,9 5,5 6,1 5,7

- femmine 5,1 6,3 7,4 6,3 7,7 9,6 9,8

Totale 3,4 4,7 5,7 4,9 6,4 7,6 7,5

* In data 2 marzo 2015 l’Istat ha rilasciato un aggiornamento delle serie storiche effettuato a partire della ricostruzione su base censuaria delle serie di popolazione statistica diffuse il 14 gennaio 2015. I dati annuali sono stati ricalcolati per il periodo dal 2002 al 2013. Fonte: ns elab. su dati Istat-Rfl

Nel 2014, secondo l’indagine Istat sulle forze di lavoro la media annua degli occupati in provincia di Verona è quantificabile in oltre 409mila occupati, pari al 20% del totale regionale. Rispetto all’anno precedente, il numero degli occupati è in leggera crescita (+5%); tale incremento è attribuibile alla sola componente femminile. Sul totale degli occupati il peso degli uomini scende al 56%, quello delle donne si rafforza e sale al 44%.

Il numero delle persone in cerca di occupazione, pari a circa 21mila nel 2014, risulta in leggera contrazione (il 13% in meno) rispetto all’anno precedente. Il loro peso rispetto al totale regionale è del 13%. Le donne sono poco meno di 13mila e rappresentano il 61% delle persone in cerca di occupazione nella provincia.

Page 4: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 4 -

Nel 2014, in controtendenza rispetto agli anni precedenti, sembra arrestarsi il trend di diminuzione del tasso di occupazione (calcolato per la popolazione 15anni e più) avviatosi dall’inizio della crisi (con l’unica eccezione del 2010). Esso risulta in leggero aumento rispetto all’anno precedente: passa dal 50,5% del 2013 al 52,4% del 2014 (due punti percentuali in più). Il tasso di occupazione, nel 2014, è del 60,8% per la componente maschile e del 44,6% per quella femminile. Nel confronto con le altre province del Veneto, il tasso di occupazione complessivamente rilevato per la provincia di Verona si caratterizza per essere leggermente superiore alla media regionale (49,2%).

Anche per quanto riguarda il tasso di disoccupazione (tenendo comunque presenti i limiti legati alla rilevazione campionaria in oggetto ed al calcolo su base provinciale di questo indicatore) è possibile osservare una leggera diminuzione. Con riferimento ai valori medi del 2014, esso risulta di poco inferiore al 5%, un valore che si attesta al di sotto della media regionale pari al 7,5%. La diminuzione osservata nell’ultimo anno ha interessato soprattutto la componente femminile, ciò nonostante, rimane ancora marcata una forte differenziazione rispetto al genere (3,5% per gli uomini ed 6,7% per le donne).

Fig. 1 – Tassi di occupazione e disoccupazione (anni 2004-2014)

Tassi di occupazione 15 anni e più (Valori %) (rapporto tra gli occupati e la corrispondente popolazione di riferimento)

Tassi di disoccupazione (Valori %) (rapporto tra i disoccupati e le corrispondenti forze di lavoro)

51,4 51,753,0 52,9 53,4 52,8 53,2

52,551,4

50,5

52,4

51,6 51,5 51,8 51,9 52,4

50,6 50,4 50,7 50,5

48,9 49,245,5 45,3 45,8 45,8 45,8

44,744,2 44,1

43,9 42,9 42,8

35,0

38,0

41,0

44,0

47,0

50,0

53,0

56,0

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

Verona

VENETO

ITALIA

3,64,5 4,5 4,4 4,3

5,8

4,9

3,44,7

5,74,9

6,4

7,6 7,58,0 7,7

6,86,1

6,77,7

8,4 8,4

10,7

12,112,7

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

12,0

14,0

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

Verona

VENETO

ITALIA

Fonte: ns elab. su dati Istat-Rfl

Nel confronto nazionale, il tasso di disoccupazione mediamente rilevato in provincia di Verona nel 2014, pari al 4,9%, risulta essere tra i più bassi d’Italia (nella graduatoria delle province, Verona si colloca alle spalle solo della provincia di Bolzano dove il tasso di disoccupazione è del 4,4%).

Nel dare il giusto valore a questo tipo di indicatore vanno tuttavia considerati alcuni elementi di seguito sinteticamente richiamati:

- il mercato del lavoro della provincia di Verona è caratterizzato da una forte stagionalità, che interessa il comparto turistico, quello agricolo, ma anche quello agro-alimentare. I valori medi annui rilevati dall’indicatore sono pertanto influenzati da picchi di massima occupazione e momenti di elevata disoccupazione. I dati Istat relativi all’indagine sulle forze di lavoro, elaborati solo annualmente per il livello provinciale, rappresentano delle stime dei valori medi dell’anno;

- il tasso di disoccupazione non è un indicatore che va utilizzato da solo. Meglio far riferimento (anche) alle informazioni sui tassi di occupazione ed attività per avere un’immagine completa della condizione occupazionale. Gli esperti concordano tuttavia nel fatto che questo tipo di indicatori poco si prestano ad un monitoraggio puntuale del mercato del lavoro; il loro utilizzo è invece importante nella definizione degli stock annui di riferimento;

- i dati della rilevazione sulle forze di lavoro dell’Istat (soprattutto quelli a livello provinciale) sono da interpretare considerando i limiti statistici derivanti dalla loro costruzione. Essi sono calcolati a partire da un’indagine campionaria ed i risultati, che rappresentano dei valori stimati, si colloca entro un intervallo di variazione, detto intervallo di confidenza. Bisogna tener dunque presente che esiste sempre un “errore campionario”, dovuto al fatto che si tratta di un’indagine per campione; le informazioni raccolte consentono infatti di elaborare una stima della realtà, non una rappresentazione esatta, come quella che si avrebbe, in teoria, interrogando l’universo degli interessati.

Page 5: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 5 -

22.. DDiinnaammiicchhee ooccccuuppaazziioonnaallii nneell llaavvoorroo ddiippeennddeennttee

Quasi 88mila assunzioni effettuate nel lavoro dipendente in provincia di Verona nel primo semestre del 2015; il 9% in più rispetto allo stesso periodo del 2014 e leggermente al di sopra del livello pre-crisi della prima parte del 2008.

Il 16% delle assunzioni effettuate è a tempo indeterminato; in netta crescita rispetto al 2014 (+50%). L’81% è a tempo determinato o in somministrazione. Circa 4.800 sono state le trasformazioni a tempo indeterminato da altri contratti.

Il saldo occupazionale alla fine del primo semestre 2015 è positivo per circa 22.200 unità, in netto miglioramento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e di poco inferiore ai livelli del primo semestre 2008.

Il saldo positivo è attribuibile per lo più al tempo determinato (+14.500 unità), tuttavia esso risulta in diminuzione rispetto all’anno precedente. In netto miglioramento il saldo del tempo indeterminato, passato dalle +90 unità del primo semestre 2014 alle +4.655 unità del primo semestre 2015.

La crescita delle assunzioni ed il miglioramento del bilancio di fine periodo sono associati per lo più al comparto industriale (+21% le assunzioni e saldo a +4.200 unità). Leggermente negative le performance del settore agricolo. Nel territorio, saldi occupazionali in netto miglioramento si registrano nei Cpi di San Bonifacio, Verona e Legnago.

Guida alla lettura dei dati

I dati Silv: dati raccolti nel Sistema informativo del lavoro del Veneto, elaborati da Veneto Lavoro a partire dalle comunicazioni telematiche delle aziende, si riferiscono ai movimenti nei rapporti di lavoro (assunzioni, cessazioni, trasformazioni e proroghe contrattuali) attivati dalle unità locali delle aziende in Veneto. I dati riguardanti assunzioni e cessazioni sono riferiti al flusso delle comunicazioni (agli eventi) e non ai lavoratori.

Lavoro dipendente: secondo la definizione adottata dalla fonte utilizzata, include tutti i rapporti instaurati da imprese localizzate nel territorio regionale con contratti a tempo indeterminato, determinato, di apprendistato o in somministrazione.

Saldo occupazionale: variazione degli stock dei rapporti di lavoro in essere - ovvero delle posizioni di lavoro - intercorsa in un determinato arco temporale, è calcolata come differenza tra gli eventi di assunzione e cessazione (al netto di eventuali proroghe o trasformazioni contrattuali).

Fonte: Veneto Lavoro (pubblicazioni varie)

Tab. 2 – Provincia di Verona e Veneto. Posizioni di lavoro dipendente*, flussi di assunzioni cessazioni e saldo (valori arrotondati alle 5 unità)

Provincia di Verona Veneto

Assunzioni Cessazioni Saldo Assunzioni Cessazioni Saldo

2008 Totale 163.690 156.150 7.540 756.095 734.625 21.470

2009 Totale 139.115 145.510 -6.390 594.380 632.810 -38.430

2010 Totale 146.460 145.835 625 634.750 638.055 -3.305

2011 Totale 149.450 149.740 -290 665.535 668.635 -3.100

2012 Totale 145.405 146.160 -760 621.030 632.290 -11.260

2013 Totale 142.190 143.690 -1.500 619.850 633.500 -13.650

2014 Totale 150.980 151.880 -900 670.545 681.910 -11.365

2008 1º semestre 86.615 64.185 22.430 414.290 329.280 85.010

2º semestre 77.075 91.970 -14.895 341.805 405.345 -63.540

2009 1º semestre 71.520 58.735 12.790 303.075 272.625 30.450

2º semestre 67.595 86.775 -19.180 291.305 360.185 -68.880

2010 1º semestre 75.325 57.090 18.235 319.220 264.760 54.460

2º semestre 71.140 88.745 -17.610 315.530 373.295 -57.765

2011 1º semestre 79.840 61.715 18.125 355.255 293.100 62.160

2º semestre 69.610 88.025 -18.410 310.275 375.535 -65.260

2012 1º semestre 75.895 60.415 15.475 321.085 275.140 45.945

2º semestre 69.510 85.745 -16.235 299.945 357.145 -57.205

2013 1º semestre 72.870 57.305 15.560 320.220 272.160 48.065

2º semestre 69.320 86.380 -17.060 299.630 361.340 -61.710

2014 1º semestre 80.170 61.225 18.940 356.925 293.970 62.950

2º semestre 70.810 90.655 -19.845 313.625 387.940 -74.315

2015 1º semestre 87.655 65.440 22.215 395.320 316.390 78.930

* Al netto del lavoro domestico e del lavoro intermittente. Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro/Silv (estrazione 25 ottobre 2015)

Le assunzioni effettuate nel lavoro dipendente dalle unità locali delle aziende collocate in provincia di Verona nel corso del primo semestre del 2015 sono state circa 87.700, il 9% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (tab. 2). Il volume delle assunzioni registrato nel primo semestre del 2015 in provincia di Verona è risultato, per la prima volta dall’avvio della crisi, superiore a quello rilevato nella prima parte del 2008, momento di massima espansione occupazionale. Nel raffronto con il complessivo contesto regionale, il volume di assunzioni riferibile alla provincia di Verona si mantiene attorno al 22% del totale.

Page 6: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 6 -

L’intensificarsi delle assunzioni porta con sé un contestuale incremento delle cessazioni (+7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente) e questo conferma, nell’insieme, una rinnovata dinamicità del mercato del lavoro.

Il bilancio di fine periodo, sempre positivo nella prima parte dell’anno, fa registrare performance migliori di quelle registrate negli anni precedenti. Nel primo semestre del 2015 il bilancio delle posizioni lavorative nel lavoro dipendente è di circa +22.200 unità; il 17% in più rispetto al saldo del medesimo semestre del 2014. Il valore registrato risulta inoltre molto vicino al valore massimo registrato nel primo semestre del 2008.

Come evidenziato nel graf. 1, il saldo positivo del primo semestre del 2015 ha riguardato in misura più marcata la componente maschile (+14mila unità), ma ha coinvolto anche quella femminile (+8mila unità). Rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente le variazioni più significative si registrano in corrispondenza della componente femminile; il bilancio positivo in questo caso è superiore del 22% a quello dell’anno precedente (nel caso dei maschi l’aumento osservato è del 15%).

Quanto alla cittadinanza dei lavoratori (graf. 2), il bilancio del primo semestre del 2015 risulta positivo sia per i lavoratori italiani che per gli stranieri. Per i primi si registrano oltre 12mila posizioni lavorative in più, per i secondi poco meno di 10mila. L’incremento osservato rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente, ha interessato in particolar modo i lavoratori italiani; per questi lavoratori il bilancio di fine periodo risulta superiore del 26% rispetto a quello dell’anno precedente (+8% nel caso degli stranieri).

Graf. 1 – Provincia di Verona. Posizioni di lavoro dipendente*, saldi occupazionali per anno e genere (1° semestre)

14.145

8.070

0

3.000

6.000

9.000

12.000

15.000

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

Maschi

Femmine

* Al netto del lavoro domestico e del lavoro intermittente.

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro/Silv (estrazione 25 ottobre 2015)

Graf. 2 – Provincia di Verona. Posizioni di lavoro dipendente*, saldi occupazionali per anno e cittadinanza (1°semestre)

12.320

9.900

0

3.000

6.000

9.000

12.000

15.000

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

Italiani

Stranieri

* Al netto del lavoro domestico e del lavoro intermittente.

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro/Silv (estrazione 25 ottobre 2015)

Guida alla lettura dei dati

Saldo per contratto: la variazione delle posizioni di lavoro in essere in un dato periodo (saldo) sulla base della tipologia contrattuale è calcolata tenendo conto delle trasformazioni dal tempo determinato e dall’apprendistato in tempo indeterminato. Questo avviene con un apporto di segno positivo per le posizioni lavorative a tempo indeterminato; con una variazione negativa per i rapporti di lavoro a tempo determinato e apprendistato.

Page 7: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 7 -

La tabella seguente (tab. 3) consente di osservare l’andamento occupazionale sulla base della tipologia contrattuale. Nell’analizzare gli andamenti in corrispondenza di ogni modalità occupazionale occorre tener conto delle introduzioni legislative che hanno fortemente trasformato la normativa attuale sul lavoro. Queste innovazioni hanno avuto un ruolo rilevante nel ri-definire la regolamentazione di alcune forme contrattuali, influendo in maniera rilevante anche nei movimenti occupazionali e nella loro articolazione rispetto alle diverse tipologie occupazionali. Tra queste vanno sicuramente segnalate:

- l’esonero contributivo previsto a partire dal 1 gennaio 2015 per le assunzioni con contratto a tempo indeterminato (l. 190/2014);

- l’introduzione, a partire dal 7 marzo 2015, del contratto a tempo interminato a tutele crescenti (d. lgs.vo 23/2015);

- le altre previsioni del Jobs Act (l. 183/2014) in relazione alla disciplina di riordino delle tipologie contrattuali (ad es. è prevista l’abrogazione, a decorrere dal 1 gennaio 2016, delle collaborazioni a progetto, fatte salve poche eccezioni, e delle associazioni in partecipazione con apporto di lavoro).

Anche i ragione di questi cambiamenti, le dinamiche contrattuali osservate nel primo semestre del 2015, differentemente dagli anni precedenti, mettono in evidenza la rilevante crescita dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato. Le assunzioni registrate sono state circa 13.700, il 50% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente quando si era registrato il valore minimo degli ultimi sette anni. Nonostante la netta ripresa delle assunzioni, i valori pre-crisi del primo semestre del 2008 (oltre 20mila assunzioni) sono ancora molto lontani. L’incremento delle assunzioni è accompagnato da un contestuale intensificarsi delle trasformazioni dei rapporti di lavoro a termine o di apprendistato in rapporti di lavoro a tempo indeterminato: complessivamente, nel primo semestre del 2015 sono state 4.770, circa ¼ in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Tenendo conto di entrambe le modalità di accesso al tempo indeterminato e del corrispondente flusso delle cessazioni, il bilancio di fine periodo per questa tipologia contrattuale è risultato positivo e pari a +4.655 unità. Tale risultato è inferiore solamente a quello registrato nel primo semestre del 2008.

Una dinamica che si conferma positiva è quella associata al lavoro in somministrazione, in forte espansione nel corso degli ultimi anni. Nel primo semestre del 2015 le assunzioni sono state quasi 14mila, il 22% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, un valore mai raggiunto in precedenza. Il saldo per questa tipologia contrattuale, nella quasi totalità dei casi rappresentata da rapporti di lavoro a termine, è positivo e per la prima parte del 2015 e si attesta a quota +2.800.

Per quanto riguarda le attivazioni di rapporti di lavoro a tempo determinato, nel primo semestre del 2015 si registra un leggero incremento dei flussi delle assunzioni e delle cessazioni. Complice anche l’elevato numero delle trasformazioni, il bilancio di fine periodo, pur nettamente positivo, si attesta su livelli inferiori rispetto a quelli dell’anno precedente (rispettivamente +16.300 nel primo semestre del 2014 e +14.500 nel 2015).

Negative sotto tutti gli aspetti sono invece le performance dei contratti di apprendistato: calano le assunzioni, aumentano le cessazioni, determinando un saldo di fine periodo che pur positivo è tra i peggiori mai registrati.

Tab. 3 – Provincia di Verona. Posizioni di lavoro dipendente*, flussi di assunzioni cessazioni e saldo per contratto (valori arrotondati alle 5 unità)

1° sem.

2008 1° sem.

2009 1° sem.

2010 1° sem.

2011 1° sem.

2012 1° sem.

2013 1° sem.

2014 1° sem.

2015 Assunzioni - Tempo indeterminato 20.890 14.065 13.625 12.710 10.435 9.960 9.165 13.710 - Apprendistato 6.180 4.100 4.205 4.560 4.070 3.060 3.245 2.995 - Tempo determinato 49.615 46.060 48.105 51.400 50.700 50.125 56.350 57.015 - Somministrazione 9.930 7.295 9.390 11.165 10.695 9.720 11.410 13.935

Cessazioni - Tempo indeterminato 20.335 18.885 17.560 16.525 14.035 13.520 13.020 13.825 - Apprendistato 3.505 2.810 2.560 2.770 2.375 1.995 1.845 1.945 - Tempo determinato 32.070 30.630 29.340 32.915 34.240 33.340 36.850 38.540 - Somministrazione 8.270 6.405 7.630 9.505 9.765 8.455 9.520 11.130

Trasformazioni a t. indet. - da apprendistato 1.025 1.130 1.365 1.345 1.115 845 780 840 - da tempo determinato 4.145 4.255 3.770 4.360 3.780 3.455 3.165 3.930

Saldo - Tempo indeterminato 5.725 565 1.200 1.890 1.295 740 90 4.655 - Apprendistato 1.650 160 280 445 580 220 620 210 - Tempo determinato 13.400 11.175 14.995 14.125 12.680 13.330 16.335 14.545 - Somministrazione 1.660 890 1.760 1.660 930 1.265 1.890 2.805

* Al netto del lavoro domestico e del lavoro intermittente. Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro/Silv (estrazione 25 ottobre 2015)

Page 8: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 8 -

Tab. 4 – Provincia di Verona. Posizioni di lavoro dipendente*, flussi di assunzioni cessazioni e saldo per Centro per l’impiego (valori arrotondati alle 5 unità)

1° sem.

2008 1° sem.

2009 1° sem.

2010 1° sem.

2011 1° sem.

2012 1° sem.

2013 1° sem.

2014 1° sem.

2015 Assunzioni - Affi 14.890 13.000 13.640 14.185 14.460 13.925 15.075 16.735 - Bovolone 6.180 5.645 5.850 6.130 5.525 5.485 5.820 6.090 - Legnago 8.605 6.635 7.195 8.080 7.585 8.045 9.120 9.345 - San Bonifacio 8.200 5.800 7.005 7.220 7.090 6.695 7.985 8.465 - Verona 41.480 34.765 35.245 37.120 34.785 31.730 34.435 38.880 - Villafranca di Verona 7.260 5.675 6.390 7.095 6.445 6.985 7.735 8.135

Cessazioni - Affi 7.045 6.080 5.710 6.535 6.525 5.945 6.525 7.535 - Bovolone 4.325 4.135 3.985 4.095 4.145 4.045 4.090 4.275 - Legnago 6.655 5.810 5.810 6.500 6.625 6.775 8.155 8.020 - San Bonifacio 6.735 5.960 6.005 6.410 6.390 6.020 6.980 6.930 - Verona 34.115 31.815 30.785 32.360 31.535 29.070 30.090 32.525 - Villafranca di Verona 5.305 4.935 4.795 5.815 5.200 5.450 5.390 6.155

Saldi - Affi 7.845 6.920 7.925 7.650 7.935 7.980 8.545 9.200 - Bovolone 1.855 1.510 1.865 2.040 1.380 1.440 1.730 1.820 - Legnago 1.950 830 1.385 1.580 960 1.270 965 1.325 - San Bonifacio 1.465 -160 1.000 810 700 675 1.005 1.535 - Verona 7.365 2.950 4.460 4.760 3.255 2.660 4.345 6.355 - Villafranca di Verona 1.955 745 1.595 1.280 1.245 1.535 2.350 1.980

* Al netto del lavoro domestico e del lavoro intermittente. Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro/Silv (estrazione 25 ottobre 2015)

Dal punto di vista territoriale, la crescita delle assunzioni evidenziata nel primo semestre del 2015 ha interessato l’intero territorio provinciale (tab. 4). Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, livelli di incremento elevati si sono registrati nelle aree dei Cpi di Verona (+13%) ed Affi (+11%); territori fortemente interessati dalla stagionalità turistica tipica del periodo estivo. Per contro livelli di crescita più contenuti si registrano nel territorio di Legnago (+2% le assunzioni e -2% le cessazioni).

Il saldo occupazionale rilevato alla fine del primo semestre 2015, sempre positivo, assume valori massimi nei Cpi di Affi (+9.200 unità) e Verona (+6.300 unità). Nel raffronto con lo stesso periodo dell’anno precedente, il bilancio dei primi sei mesi è in crescita soprattutto nei Cpi di San Bonifacio (+53%), Verona (46%) e Legnago (37%). A Villafranca di Verona si registra invece un leggero peggioramento del saldo occupazionale (rispetto alle performance particolarmente positive del 2014, +2.300 unità, il saldo dei primi mesi del 2015 è stato inferiore del 16%).

Le dinamiche occupazionali osservate in relazione al settore di riferimento (tab. 5) evidenziano andamenti occupazionali positivi soprattutto nel comparto dei servizi, tuttavia è nel settore industriale che si registrano i maggiori miglioramenti nel confronto con gli anni precedenti.

Il flusso delle assunzioni nel primo semestre del 2015 risulta in crescita sia nel comparto industriale che nei servizi, è invece in leggero calo (-2%) nel settore agricolo. Nell’industria la crescita delle assunzioni è stata del 21% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, nei servizi l’incremento complessivamente osservato (con molte differenziazioni interne al comparto) è stato del +4%.

Nel settore industriale il forte incremento delle assunzioni ha contribuito a definire un saldo di fine periodo nettamente superiore a quello dell’anno precedente: dalle +2.400 unità del primo semestre del 2014 si passa a circa + 4.200 del 2015. Il bilancio di fine periodo migliora anche per i servizi (poco meno di +11.800 unità nel primo semestre 2015), mentre arretra leggermente nel settore agricolo (scendendo a +6.300).

La tabella successiva (tab. 6) riporta la distribuzione delle informazioni sulla base della qualifica professionale. Nel primo semestre del 2015, rispetto allo stesso periodo del 2014, si possono osservare:

– incrementi nel numero delle assunzioni particolarmente rilevanti per le professioni tecniche (+18%), per gli operai specializzati (+17%) e quelli semi-specializzati (16%). Si attestano, invece, sugli stessi livelli dell’anno precedente le assunzioni di figure professionali non qualificate;

– un saldo occupazionale positivo ed in miglioramento per tutte le qualifiche professionali, fatta eccezione per le professioni intellettuali (dove gli andamenti sono negativi in ragione dei trend stagionali legati al settore dell’istruzione) e per le figure professionali non qualificate che mantengono pressoché inalterato il bilancio di fine periodo. Un netto miglioramento, soprattutto in termini relativi, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, si registra per le professioni tecniche (+865 unità, contro le +460 del 2014).

Page 9: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 9 -

Tab. 5 – Provincia di Verona. Posizioni di lavoro dipendente*, flussi di assunzioni cessazioni e saldo per settore (valori arrotondati alle 5 unità)

Assunzioni Saldi

1° sem.

2011 1° sem.

2012 1° sem.

2013 1° sem.

2014 1° sem.

2015 1° sem.

2011 1° sem.

2012 1° sem.

2013 1° sem.

2014 1° sem.

2015 AGRICOLTURA 14.085 13.810 13.665 14.965 14.730 6.115 5.845 5.865 6.480 6.275 INDUSTRIA 18.390 15.930 15.225 17.300 21.000 2.225 1.330 1.510 2.400 4.155 SERVIZI 47.365 46.155 43.980 47.905 51.925 9.785 8.300 8.185 10.060 11.790

Made in Italy 6.595 6.275 6.300 7.410 8.500 295 370 75 605 1.045 - Ind. alimentari 4.105 4.295 4.220 5.015 5.980 320 370 110 470 620 - Tessile abb., concia, calzat. 1.425 1.175 1.385 1.575 1.605 -100 40 40 170 310 - Legno/mobilio 590 475 355 425 460 -30 -20 -75 -60 40 - Altro made in Italy 475 330 335 405 460 115 -10 0 35 75 Metalmeccanico 5.225 3.845 3.980 4.685 6.070 1.315 665 785 1.245 1.760 - Prod.metallo 2.875 2.080 2.170 2.655 3.080 655 290 405 585 655 - Apparecchi meccanici 1.400 1.110 1.065 1.265 1.875 350 310 215 410 655 - Macchine elettriche 640 415 475 460 765 210 35 140 160 320 - Mezzi di trasporto 305 230 270 300 350 100 25 25 90 125 Altre industrie 1.910 1.725 1.490 1.650 1.960 235 170 260 280 620 - Ind. carta-stampa 800 705 465 450 650 20 5 30 -30 120 - Ind. chimica-plastica 620 585 590 705 670 110 5 165 220 200 - Ind. farmaceutica 250 215 165 225 425 80 100 50 80 255 - Prodotti edilizia, estratt. 190 185 230 245 190 15 30 10 15 30 - Altre industrie 55 40 35 25 25 10 25 5 -5 10 Utilities 525 495 510 430 520 165 165 165 70 85 Costruzioni 4.110 3.580 2.935 3.115 3.930 220 -35 225 215 650

Commercio dett. 4.430 3.835 3.480 3.890 4.485 895 640 555 840 1.085 Servizi turistici 15.650 16.380 16.785 16.520 16.730 7.910 8.225 8.265 8.755 9.045 Ingrosso e logistica 8.820 7.625 7.550 8.145 8.750 590 360 755 1.230 1.920 Servizi finanziari 940 400 435 310 360 290 -5 95 15 65 Terziario avanzato 2.565 2.070 2.050 2.665 3.140 505 200 190 330 730 Pubblica amm. 630 735 590 760 520 65 -70 -60 -15 -80 Istruzione 4.620 6.230 5.805 7.175 8.615 -2.940 -2.780 -2.815 -3.075 -3.020 Sanità/servizi sociali 1.660 1.520 1.510 1.535 2.055 285 130 215 305 425 Servizi vigilanza 1.990 1.840 1.240 1.820 2.005 690 350 195 495 255 Servizi di pulizia 3.220 3.010 2.220 2.570 2.675 670 565 415 475 525 Altri servizi 2.835 2.505 2.320 2.515 2.585 830 680 375 700 830

* Al netto del lavoro domestico e del lavoro intermittente. Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro/Silv (estrazione 25 ottobre 2015)

Tab. 6 – Provincia di Verona. Posizioni di lavoro dipendente*, flussi di assunzioni cessazioni e saldo per qualifica professionale (valori arrotondati alle 5 unità) Assunzioni Saldi

1° sem.

2011 1° sem.

2012 1° sem.

2013 1° sem.

2014 1° sem.

2015 1° sem.

2011 1° sem.

2012 1° sem.

2013 1° sem.

2014 1° sem.

2015 Dirigenti 270 170 175 165 290 35 -20 -15 5 60 Professioni intellettuali 6.215 7.365 6.885 8.590 9.755 -2.025 -1.935 -2.090 -2.195 -1.875 - Spec. tecnico-scient., sociali e salute 790 655 635 825 1.005 10 80 90 240 315 - Professioni dello spettacolo 1.375 1.295 1.120 1.210 1.220 560 565 535 510 570 - Specialisti della formazione 4.050 5.415 5.130 6.555 7.525 -2.590 -2.575 -2.715 -2.945 -2.765 Professioni tecniche 4.500 3.880 3.665 4.430 5.210 810 350 325 460 865 - Tecnici scienze fisiche e ingegn. 285 275 270 325 400 85 70 60 90 150 - Tecnici della produzione 890 975 985 1.560 1.785 235 165 130 130 275 - Tecnici della salute 815 575 480 625 905 155 60 55 115 120 - Tecnici dell'amministrazione 935 475 230 250 225 140 -130 -40 -5 0 - Tecnici dell'organizzazione 1.180 950 1.000 910 1.120 265 235 180 125 290 - Tecnici dei servizi pubblici e alle persone 400 630 705 760 770 -70 -45 -70 5 35 Impiegati 7.305 6.855 6.065 6.970 7.950 1.640 1.665 1.180 1.790 2.485 - Impiegati di ufficio 6.040 5.520 4.815 5.665 6.465 1.025 905 415 1.075 1.650 - Impiegati di sportello 1.260 1.335 1.250 1.305 1.485 615 760 765 715 835 Professioni qualif. dei servizi 16.045 15.980 16.160 15.795 17.235 5.970 5.775 5.905 6.355 7.030 - Qualificati attività commerciali 4.985 4.885 4.355 4.515 5.210 1.165 1.150 985 1.065 1.375 - Qualificati attività' turistiche 9.580 9.485 10.235 9.640 10.005 4.390 4.320 4.565 4.735 5.070 - Qualificati servizi socio-sanitari 550 655 705 765 985 20 25 55 225 180 - Qualificati servizi persona e di sicurezza 930 955 865 875 1.035 395 280 300 330 400 Operai specializzati 12.020 9.630 8.800 9.435 11.060 2.580 1.525 1.850 2.130 2.710 - Operai specializzati edilizia 2.395 1.850 1.675 1.855 2.160 0 -135 75 165 265 - Operai metalmeccanici 2.610 2.245 2.155 2.405 3.075 635 190 395 555 725 - Operai made in Italy 2.200 1.880 1.730 1.795 2.000 140 260 155 385 425 - Operai spec. primario, poligr. e pulizie 4.815 3.660 3.235 3.380 3.820 1.800 1.205 1.225 1.025 1.290 Conduttori e operai semi-spec. 7.420 6.280 5.910 6.665 7.720 1.425 765 475 1.045 1.700 - Conduttori di impianti industriali 1.010 690 720 670 1.230 310 200 130 115 380 - Operai semiqual. lavoraz. in serie 2.745 2.625 2.350 3.020 3.285 545 325 205 545 765 - Operatori dell'agro-industria 1.400 1.255 1.085 1.130 1.030 175 90 0 105 55 - Conduttori di veicoli e macchinari mobili 2.270 1.710 1.750 1.845 2.175 400 155 145 275 500 Professioni non qualificate 25.885 25.640 25.215 28.115 28.440 7.925 7.715 7.945 9.355 9.240 - Non qualificati primario e secondario 15.335 14.870 15.075 16.705 16.730 5.505 5.355 5.470 6.310 6.210 - Non qualificati nelle attività gestionali 8.005 6.825 6.455 6.940 7.150 1.240 410 895 800 955 - Non qualificati nei servizi alla persona 2.540 3.945 3.685 4.470 4.560 1.185 1.950 1.580 2.250 2.080 N.d. 175 90 0 0 0 -240 -370 -15 0 0

* Al netto del lavoro domestico e del lavoro intermittente. Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro/Silv (estrazione 25 ottobre 2015)

Page 10: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 10 -

33.. IIll llaavvoorroo iinntteerrmmiitttteennttee

Nel primo semestre del 2015 sembra essersi fermato il trend di contrazione delle posizioni lavorative già evidenziato a partire dalla seconda metà del 2012. Le nuove assunzioni sono state circa 3.400, il 10% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; il contestuale calo delle cessazioni (-17%) ha determinato un saldo di fine anno positivo, pari a +130 unità. Le attivazioni si concentrano nel territorio del Centro per l’impiego di Verona e nel 66% dei casi hanno interessato il comparto dei servizi turistici.

Il quadro di riferimento Il lavoro intermittente o a chiamata è un contratto di lavoro - introdotto con la legge 30/2003 - mediante il quale un lavoratore si pone a disposizione del datore di lavoro per svolgere determinate prestazioni di carattere discontinuo o intermittente (individuate dalla contrattazione collettiva nazionale o territoriale), ovvero per periodi predeterminati nell'arco della settimana, del mese o dell'anno.. È previsto in due forme: con o senza obbligo di corresponsione di una indennità di disponibilità, a seconda che il lavoratore scelga di essere o meno vincolato alla chiamata; può essere a tempo determinato oppure a tempo indeterminato. Nel corso degli anni, il contratto di lavoro intermittente è stato sottoposto a diverse modifiche normative; dopo la quasi totale abrogazione nel 2007, esso è stato reintrodotto nell’anno seguente e, pur con scarsissima regolamentazione nell’ambito della contrattazione collettiva, ha conosciuto una veloce espansione in alcuni settori del mercato del lavoro. Nel 2012 vi è stata una nuova importante revisione, che ne ha ridefinito modalità e tempi del possibile impiego, introducendo l’obbligo di effettuare una comunicazione amministrativa prima di ogni chiamata del lavoratore. Ad oggi, il contratto di lavoro intermittente resta possibile: nelle situazioni determinate dalla contrattazione collettiva nazionale, territoriale e/o aziendale e nel caso di soggetti di età inferiore a 24 anni oppure di età superiore a 55 anni. Pur con alcune eccezioni, il contratto di lavoro intermittente è ammesso, per ciascun lavoratore, per un periodo complessivamente non superiore alle 400 giornate di effettivo lavoro nell'arco di tre anni solari.

Nel primo semestre del 2015 (tab. 7) sembra essersi arrestato il trend di graduale contrazione del ricorso al lavoro intermittente osservato a partire dalla seconda metà del 2012. Tale riduzione, riconducibile agli effetti dell’entrata in vigore della nuova disciplina contrattuale (che ha determinato una sorta di “pulizia” delle posizioni aperte ma non attive, ma anche, in alcuni casi, il passaggio verso altre forme contrattuali, su tutte i rapporti di lavoro a termine), ha gradualmente ridefinito il bacino occupazionale interessato da questa forma contrattuale.

Nel primo semestre del 2015 le attivazioni contrattuali sono state circa 3.400, il 10% in meno dell’anno precedente. Il contestuale calo delle cessazioni (passate dalle quasi 4mila del 2014 alle 3.300 del 2015) ha determinato un saldo di fine periodo che, seppur di poco, si mantiene positivo (+130 unità). Il peso rispetto al totale regionale di questa tipologia contrattuale si attesta, come nel 2014, attorno al 23%.

Tab. 7 – Provincia di Verona e Veneto. Lavoro intermittente: assunzioni, cessazioni e saldi (valori arrotondati alle 5 unità)

Provincia di Verona Veneto

Assunzioni Cessazioni Saldo Assunzioni Cessazioni Saldo 2008 Totale 4.210 3.640 570 19.110 15.295 3.820 2009 Totale 9.795 6.500 3.295 42.970 29.205 13.765 2010 Totale 13.610 10.380 3.225 61.040 46.175 14.870 2011 Totale 16.325 14.060 2.265 74.550 62.120 12.430 2012 Totale 16.100 17.070 -970 72.760 79.410 -6.650 2013 Totale 7.950 9.790 -1.840 37.100 46.320 -9.220 2014 Totale 7.040 8.370 -1.330 30.065 35.470 -5.410

2008 1º semestre 925 1.435 -510 2.435 6.195 -3.755 2º semestre 3.280 2.205 1.075 16.670 9.095 7.575 2009 1º semestre 4.160 2.275 1.885 19.295 10.440 8.850 2º semestre 5.630 4.225 1.410 23.680 18.765 4.915 2010 1º semestre 6.270 3.940 2.330 28.420 17.435 10.985 2º semestre 7.340 6.445 895 32.625 28.740 3.885 2011 1º semestre 8.240 5.360 2.885 37.125 24.965 12.160 2º semestre 8.085 8.700 -615 37.425 37.150 275 2012 1º semestre 11.515 6.870 4.650 51.030 32.435 18.585 2º semestre 4.585 10.200 -5.615 21.735 46.975 -25.240 2013 1º semestre 4.485 4.580 -95 21.130 21.345 -215 2º semestre 3.465 5.210 -1.745 15.970 24.975 -9.005 2014 1º semestre 3.805 3.945 -140 16.960 17.405 -445 2º semestre 3.235 4.425 -1.190 13.100 18.070 -4.965 2015 1º semestre 3.415 3.280 130 15.115 16.630 -1.515

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

Guida alla lettura dei dati

Attivazioni di lavoro intermittente: le informazioni sulle attivazioni di rapporti di lavoro intermittente fanno riferimento alle comunicazioni obbligatorie riferite all’instaurazione del rapporto di lavoro. Poiché non si dispone di dati informatizzati sulle comunicazioni amministrative relativi alle singole chiamate del lavoratore (rese obbligatorie a partire dalla fine del 2012), la base dati utilizzata non consente di avere informazioni sull’effettivo apporto di lavoro.

Page 11: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 11 -

Le attivazioni dei rapporti di lavoro intermittente effettuate nei primi sei mesi del 2015 (tab. 8), in massima parte a tempo determinato, hanno interessato nel 63% dei casi gli uomini e nel 37% le donne; in netta maggioranza gli italiani (nell’83% dei casi) ed in maniera consistente lavoratori giovani, in circa la metà dei casi con meno di 30anni.

L’utilizzo di questa forma contrattuale è associabile, nella quasi totalità dei casi (94% del totale) al settore dei servizi ed in particolare al comparto dei servizi turistici (66%). Per quanto riguarda il territorio provinciale, la maggior concentrazione di attivazioni contrattuali si registra nel Cpi di Verona (70% del totale) ed in quello di Affi (11%).

Tab. 8 – Provincia di Verona. Assunzioni con contratto di lavoro intermittente per principali caratteristiche (valori arrotondati alle 5 unità)

1° sem. 2008

1° sem. 2009

1° sem. 2010

1° sem. 2011

1° sem. 2012

1° sem. 2013

1° sem. 2014

1° sem. 2015

Tipologia di contratto

Intermittente a tempo indeterminato 240 1.405 1.970 2.280 3.260 1.115 700 415

Intermittente a tempo determinato 685 2.755 4.300 5.960 8.255 3.370 3.110 2.995

Genere

Uomini 415 1.955 2.980 4.070 5.805 2.555 2.205 2.165

Donne 510 2.210 3.290 4.170 5.715 1.930 1.600 1.245

Cittadinanza

Italiani 695 3.315 4.765 6.180 8.580 3.520 3.050 2.825

Stranieri 230 845 1.505 2.060 2.940 965 755 585

Classe d’età

Fino a 30 anni 665 2.330 3.270 4.250 5.545 2.110 1.735 1.455

da 30 a 54 anni 215 1.420 2.455 3.250 4.985 1.950 1.760 1.655

55 anni e più 45 410 545 740 985 425 315 300

Settore di impiego

Agricoltura/industria 50 325 470 790 1.010 240 220 195

Servizi 870 3.840 5.795 7.450 10.505 4.245 3.590 3.215

- Commercio dett. 5 210 360 495 820 265 225 215

- Servizi turistici 805 3.045 4.470 5.685 7.730 3.060 2.590 2.265

- Ingrosso e logistica 10 130 260 385 855 395 325 365

- Serv.fin.-terz.avanzato 25 160 100 105 270 120 120 50

- Servizi alla persona 10 120 175 315 320 85 70 90

- Altri servizi 20 175 430 465 510 325 260 225

Centro per l’impiego

Affi 60 910 1.475 2.110 3.245 920 550 370

Bovolone 30 200 225 315 305 90 55 50

Legnago 30 395 575 650 1.160 330 245 250

San Bonifacio 440 605 690 990 1.030 350 260 180

Verona 305 1.730 2.885 3.550 4.830 2.425 2.455 2.375

Villafranca di Verona 60 310 420 630 945 375 245 190

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

Page 12: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 12 -

44.. IIll llaavvoorroo ddoommeessttiiccoo

Secondo i dati Inps sul numero dei contribuenti, i lavoratori domestici in provincia di Verona alla fine del 2014 erano 13.245, il 10% in meno rispetto l’anno precedente; l’80% stranieri ed il 20% italiani. In crescita, pur leggera, il peso di questi ultimi sul totale.

Nel corso del primo semestre 2015 sono state effettuate 2.800 nuove assunzioni, con un bilancio di fine periodo che si conferma, seppur di poco, positivo (+315 unità). L’83% di queste assunzioni ha interessato lavoratori stranieri, in particolar modo rumeni (730); cresce, tuttavia, anche il peso degli italiani sul totale (17%).

Il quadro di riferimento Il lavoro domestico rappresenta una particolare fattispecie di lavoro dipendente e fa riferimento alla prestazione di servizi di carattere domestico svolti all’interno dell’abitazione del datore di lavoro. Per la legge italiana il lavoratore domestico è colui che presta, a qualsiasi titolo, la propria opera per il funzionamento della vita familiare, sia che si tratti di personale con qualifica specifica, sia che si tratti di personale adibito a mansioni generiche (colf, baby sitter, governanti, assistenti domiciliari, cuochi, autisti etc.). Il lavoro domestico è riconducibile al lavoro subordinato solo nei casi in cui esso presenti una certa continuità nel tempo (non deve cioè essere occasionale). Può essere in forma parziale (part time o ad ore) oppure a tempo pieno.

Con il passare degli anni e l’evolversi del quadro demografico nazionale si è progressivamente rafforzato il legame esistente tra il lavoro domestico ed il tema dell’immigrazione. Il progressivo incremento degli occupati nel lavoro domestico, registrato a partire dal 2002 risulta essere fortemente associato alla crescita degli stranieri in questo ambito occupazionale. Negli ultimi anni le tendenze osservate vanno in larga parte associate agli effetti della normativa nazionale sulle quote di ingresso ed agli esiti del procedimenti di regolarizzazione.

Secondo i dati Inps sui contribuenti (graf. 3), i lavoratori domestici regolari in provincia di Verona nel 2014 (ultimo dato disponibile) sono stati 13.245, il 10% in meno rispetto all’anno precedente; si tratta in maggioranza di cittadini stranieri (nell’80% dei casi), aumentati nel corso degli anni sia in virtù di un’accresciuta domanda da parte delle famiglie della provincia, sia in ragione dei differenti processi di emersione che hanno contraddistinto questo settore occupazionale. Nel corso degli ultimi anni si osserva una leggera crescita dei lavoratori italiani, oltre 2.600 nel 2014, arrivati a rappresentare il 20% del totale dei contribuenti del settore domestico.

Graf. 3 – Provincia di Verona. Lavoratori domestici* per cittadinanza (2005-2014)

2.633

10.612

0

2.000

4.000

6.000

8.000

10.000

12.000

14.000

2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

Italiani

Stranieri

* lavoratori che nel corso dell’anno hanno ricevuto almeno un versamento contributivo.

Fonte: ns elab. su dati Inps, Osservatorio sul lavoro domestico

I dati sulle nuove assunzioni (dati Silv) (tab. 9), evidenziano per il primo semestre del 2015 una sostanziale tenuta delle posizioni lavorative in essere in questo settore. Il leggero calo delle attivazioni di rapporti di lavoro nel corso dei primi mesi dell’anno (circa 2.800, l’8% in meno dell’anno precedente) risulta bilanciato dalla più consistente contrazione delle cessazioni (pari a 2.500 nel primo semestre del 2015, il 13% in meno dello stesso periodo dell’anno precedente). Il bilancio di fine periodo, seppur di poco, è positivo (+315 unità) e di poco superiore a quello dei primi sei mesi del 2014.

La maggior parte delle assunzioni ha interessato la componente femminile della popolazione (nell’80% dei casi) ed in netta maggioranza (nell’83%) lavoratori con cittadinanza straniera. Si osserva, tuttavia, una graduale crescita delle componente italiana in questo settore: nel primo semestre del 2015, la quota degli italiani sul totale delle assunzioni è arrivata al 17% (tab. 10). Tra gli stranieri, la provenienza maggiormente rappresentata si conferma quella rumena (con il 26% del totale di assunzioni); seguono la moldava (13%), la cingalese (10%) e la marocchina (7%) (tab. 11).

Page 13: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 13 -

Tab. 9 – Provincia di Verona e Veneto. Lavoro domestico: assunzioni, cessazioni e saldi (valori arrotondati alle 5 unità)

Provincia di Verona Veneto

Assunzioni Cessazioni Saldo Assunzioni Cessazioni Saldo

2008 Totale 5.285 4.690 595 28.880 23.305 5.575

2009 Totale 9.445 3.580 5.865 45.520 19.205 26.315

2010 Totale 5.265 5.260 10 27.030 25.420 1.610

2011 Totale 5.845 5.390 460 28.080 27.040 1.040

2012 Totale 6.080 5.325 750 29.905 27.155 2.750

2013 Totale 6.175 5.590 585 32.335 29.700 2.640

2014 Totale 5.635 5.495 140 28.320 28.870 -550

2008 1º semestre 2.620 2.255 360 15.260 11.350 3.915

2º semestre 2.670 2.435 230 13.610 11.955 1.660

2009 1º semestre 6.425 1.655 4.770 30.970 9.215 21.750

2º semestre 3.025 1.925 1.100 14.555 9.990 4.560 2010 1º semestre 2.725 2.560 155 13.360 11.315 2.045

2º semestre 2.540 2.695 -150 13.665 14.105 -435 2011 1º semestre 2.945 2.420 530 14.405 12.680 1.725

2º semestre 2.900 2.965 -65 13.670 14.365 -690

2012 1º semestre 3.330 2.735 595 15.785 13.865 1.920

2º semestre 2.740 2.590 150 14.120 13.290 825 2013 1º semestre 3.060 2.685 370 15.830 13.930 1.895

2º semestre 3.115 2.900 215 16.505 15.770 745 2014 1º semestre 3.025 2.830 200 14.875 14.585 290 2º semestre 2.605 2.665 -65 13.440 14.285 -845 2015 1º semestre 2.795 2.475 315 14.165 13.300 865

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

Tab. 10 – Provincia di Verona. Lavoro domestico: assunzioni, cessazioni e saldi per principali caratteristiche (valori arrotondati alle 5 unità)

1° sem. 2008

1° sem. 2009

1° sem. 2010

1° sem. 2011

1° sem. 2012

1° sem. 2013

1° sem. 2014

1° sem. 2015

Assunzioni

- Maschi 470 2.590 615 520 700 860 815 550

- Femmine 2.145 3.830 2.105 2.430 2.635 2.200 2.215 2.245

- Italiani 370 405 360 400 430 380 380 480

- Stranieri 2.245 6.020 2.365 2.545 2.905 2.685 2.645 2.320

Cessazioni

- Maschi 625 445 855 505 580 645 740 415

- Femmine 1.630 1.210 1.710 1.915 2.155 2.040 2.085 2.065

- Italiani 380 180 210 285 295 305 345 405

- Stranieri 1.875 1.475 2.355 2.135 2.440 2.385 2.485 2.070

Saldo

- Maschi -155 2.145 -240 15 120 215 75 135

- Femmine 515 2.620 400 510 480 155 125 185

- Italiani -5 225 150 115 135 75 40 70

- Stranieri 370 4.540 10 410 465 295 160 245

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

Tab. 11 – Provincia di Verona. Lavoro domestico: assunzioni per principali Paesi di cittadinanza (valori arrotondati alle 5 unità)

1° sem. 2008

1° sem. 2009

1° sem. 2010

1° sem. 2011

1° sem. 2012

1° sem. 2013

1° sem. 2014

1° sem. 2015

Romania 695 600 540 745 840 680 685 730

Moldova 415 1.335 435 515 520 425 420 350

Italia 370 405 360 400 430 380 380 480

Sri Lanka 265 465 345 450 450 265 300 275

Marocco 190 760 115 85 180 310 250 205

India 35 530 180 90 120 165 185 130

Ucraina 95 230 110 135 105 115 95 100

Bulgaria 55 50 65 65 80 60 60 75

Nigeria 70 300 35 40 80 110 130 75

Albania 30 95 50 30 35 35 45 40

Altro 395 1.650 485 395 495 515 480 335

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

Page 14: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 14 -

55.. IIll llaavvoorroo ppaarraassuubboorrddiinnaattoo

Nel primo semestre del 2015 ci sono state circa 4.300 nuove attivazioni di rapporti di lavoro parasubordinato in provincia di Verona, soprattutto nell’ambito dei servizi (servizi turistici, istruzione e terziario avanzato). Si tratta per lo più di collaborazioni a progetto (circa 5.700, pari al 55% del totale).

Il forte calo delle attivazioni nel primo semestre 2015 (-17% rispetto allo stesso periodo del 2014) limita il saldo di fine periodo a poche decine di unità; è confermata la dinamica di contrazione osservata per queste forme contrattuali.

Il quadro di riferimento Il concetto di “lavoro parasubordinato”, spesso ricondotto ad un’unica categoria di rapporti di lavoro, fa riferimento a diverse tipologie occupazionali, tuttavia la principale forma contrattuale è quella delle collaborazioni, in tutte le diverse declinazioni possibili. Esse rappresentano modalità occupazionali (teoricamente) più vicine a delle esperienze di lavoro autonomo che non al lavoro subordinato in senso stretto. L’espansione di questa tipologia occupazionale – già frenata nel 2003 con la regolamentazione delle collaborazioni recepita nell’ambito della legge 30/2003 (legge Biagi) – risulta oggi limitata dal progressivo riallineamento delle aliquote contributive con quelle del lavoro subordinato. Nel corso degli ultimi anni la disciplina che regolamenta l’utilizzo di alcune di queste tipologie contrattuali è stata sottoposta ad importanti processi di revisione. In particolare, la legge 92/2012 ha rivisto la disciplina del lavoro a progetto e delle associazioni in partecipazione. Più di recente le previsioni del Jobs Act (l. 183/2014) in relazione alla disciplina di riordino delle tipologie contrattuali ha previsto l’abrogazione, a decorrere dal 1 gennaio 2016, delle collaborazioni a progetto, fatte salve poche eccezioni, e delle associazioni in partecipazione con apporto di lavoro.

Come per il lavoro dipendente, per una buona parte dei rapporti ricondotti nella sfera del lavoro parasubordinato è stato previsto, a partire dal 2007 (dal 2008 per via telematica), l’obbligo di comunicazione dei principali eventi costitutivi o di modifica del rapporto di lavoro. I contratti interessati – fino al momento della loro abrogazione – sono il lavoro a progetto, le collaborazioni coordinate e continuative, le collaborazioni occasionali (“mini” co.co.co.), una quota importante delle associazioni in partecipazione, i contratti di agenzia ed il lavoro autonomo dello spettacolo.

Importanti segnali di contrazione si possono osservare per i rapporti di lavoro parasubordinato nel loro insieme anche nel primo semestre del 2015 (tab. 12). Continua dunque il trend negativo osservato nel corso degli ultimi anni e si iniziano ad intravedere i primi effetti dell’annunciata abrogazione (a decorrere dal 1° gennaio 2016) di alcune tipologie contrattuali (collaborazioni a progetto, fatte salve poche eccezioni, ed associazioni in partecipazione con apporto di lavoro). I dati mostrano un’importante contrazione delle attivazioni contrattuali (-17%), arrivate ai valori più bassi dal 2008; il saldo di fine periodo, pur di pochissimo, si mantiene positivo (per via del contestuale calo delle cessazioni) e risulta pari a +75 unità.

La tendenza osservata nella provincia di Verona risulta allineata all’andamento registrato nel complessivo contesto regionale, anch’esso contraddistinto da una rilevante contrazione delle attivazioni contrattuali e da una graduale ridimensionamento delle posizioni lavorative in essere.

Tab. 12 – Provincia di Verona e Veneto. Lavoro parasubordinato: attivazioni, cessazioni e saldi (valori arrotondati alle 5 unità)

Provincia di Verona Veneto

Attivazioni Cessazioni Saldo Attivazioni Cessazioni Saldo

2008 Totale 11.090 10.770 320 57.930 57.720 210

2009 Totale 12.325 12.090 235 63.085 62.925 155

2010 Totale 13.045 12.945 100 64.345 62.675 1.670

2011 Totale 12.775 13.020 -245 59.880 60.020 -135

2012 Totale 11.310 12.380 -1.070 54.815 60.080 -5.265

2013 Totale 9.580 10.205 -625 46.930 49.245 -2.315

2014 Totale 10.165 10.250 -85 45.595 45.975 -385

2008 1º semestre 5.555 4.460 1.095 30.055 25.275 4.780

2º semestre 5.535 6.315 -780 27.870 32.445 -4.575

2009 1º semestre 6.010 5.205 815 30.340 25.770 4.570

2º semestre 6.310 6.890 -580 32.740 37.155 -4.415 2010 1º semestre 6.510 5.790 720 32.430 26.795 5.635

2º semestre 6.535 7.155 -625 31.915 35.880 -3.960 2011 1º semestre 6.440 5.710 730 29.965 24.885 5.080

2º semestre 6.335 7.310 -970 29.915 35.130 -5.215

2012 1º semestre 6.045 5.285 760 30.880 25.430 5.450

2º semestre 5.265 7.090 -1.825 23.930 34.650 -10.715 2013 1º semestre 4.860 4.575 290 23.765 22.155 1.610

2º semestre 4.720 5.630 -910 23.165 27.090 -3.930 2014 1º semestre 5.175 4.275 895 23.330 20.185 3.150 2º semestre 4.995 5.975 -980 22.260 25.795 -3.535 2015 1º semestre 4.280 4.205 75 18.300 18.245 55

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

Page 15: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 15 -

Analizzando nel dettaglio le specifiche forme contrattuali (tab. 13) è possibile osservare, da un lato, un consistente calo delle attivazioni per il lavoro a progetto (o co.co.co. nei casi in cui è ancora ammesso), per le associazioni in partecipazione e per il lavoro autonomo dello spettacolo, dall’altro, una tenuta delle collaborazioni occasionali (“mini” co.co.co). Nel caso del lavoro a progetto, la forma contrattuale maggiormente rappresentata, si è passati dalle quasi 3mila attivazioni del primo semestre del 2014 alle circa 2.300 del 2015, con un calo pari al 21%.

Per quanto riguarda il saldo di fine periodo, esso risulta positivo di pochissime unità per il lavoro a progetto e le collaborazioni e per il lavoro autonomo dello spettacolo. E’ negativo, invece, nel caso delle associazioni in partecipazione (-45 unità).

Tab. 13 – Provincia di Verona. Lavoro parasubordinato: attivazioni, cessazioni e saldi (valori arrotondati alle 5 unità)

1° sem.

2008 1° sem.

2009 1° sem.

2010 1° sem.

2011 1° sem.

2012 1° sem.

2013 1° sem.

2014 1° sem.

2015

Attivazioni

- Lavoro a progetto/Co.co.co. 4.690 4.385 4.405 4.205 3.870 2.800 2.975 2.340

- "Mini" co.co.co. 540 745 1.125 850 970 855 1.005 1.020

- Associazione in part.-contratto d'agenzia 325 455 360 315 340 280 250 185

- Autonomo dello spettacolo 0 430 620 1.065 865 925 940 740

Saldi

- Lavoro a progetto/Co.co.co. 800 415 410 490 290 -50 630 35

- "Mini" co.co.co. 110 70 80 150 370 200 130 5

- Associazione in part.-contratto d'agenzia 190 250 145 35 50 45 65 -45

- Autonomo dello spettacolo 0 80 80 55 45 85 75 75

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

L’utilizzo del lavoro parasubordinato in provincia di Verona nel corso del primo semestre del 2015 (tab. 14) ha riguardato pressoché in pari misura gli uomini e le donne, in netta maggioranza gli italiani e per quanto riguarda l’età soprattutto lavoratori molto giovani (under 30).

Il comparto dei servizi continua a rappresentare l’ambito di elezione per queste tipologie contrattuali. Concentrazioni importanti nel ricorso ai rapporti di lavoro di tipo parasubordinato si possono osservare nei servizi turistici (20% del totale delle attivazioni), nel settore dell’istruzione (17%), negli altri servizi (15%) nonché nelle attività legate agli ambiti della finanza e del terziario avanzato (13%).

Tab. 14 – Provincia di Verona. Attivazioni di lavoro parasubordinato per principali caratteristiche (valori arrotondati alle 5 unità)

1° sem. 2008

1° sem. 2009

1° sem. 2010

1° sem. 2011

1° sem. 2012

1° sem. 2013

1° sem. 2014

1° sem. 2015

Genere

Uomini 3.020 3.280 3.495 3.400 3.170 2.750 2.695 2.265

Donne 2.540 2.735 3.015 3.040 2.875 2.110 2.480 2.015

Cittadinanza

Italiani 4.675 5.255 5.480 5.625 5.360 4.305 4.635 3.760

Stranieri 880 755 1.030 815 685 555 540 520

Classe d’età

Fino a 30 anni 2.260 2.225 2.520 2.325 2.195 1.530 1.725 1.425

da 30 a 39 anni 1.500 1.690 1.715 1.815 1.690 1.270 1.340 980

da 40 a 49 anni 860 995 1.075 1.085 1.030 915 1.060 930

50 anni e più 935 1.100 1.210 1.215 1.130 1.145 1.050 945

Settore di impiego

Agricoltura/industria 735 660 785 690 565 500 370 290

Servizi 4.820 5.355 5.725 5.750 5.480 4.355 4.800 3.990

- Commercio dett. 205 180 185 160 185 125 110 65

- Servizi turistici 695 895 1.395 1.270 1.165 1.105 1.055 855

- Ingrosso e logistica 690 750 720 655 880 580 615 635

- Serv.fin.-terz.avanzato 1.310 1.125 775 1.025 735 630 745 560

- Pubblica amm. 210 385 345 375 420 175 50 35

- Istruzione 375 655 650 495 415 470 930 740

- Sanità/servizi sociali 470 465 475 610 625 465 545 475

- Altri servizi 865 895 1.185 1.160 1.055 810 755 630

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

Page 16: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 16 -

66.. IIll llaavvoorroo ooccccaassiioonnaallee aacccceessssoorriioo

Continua in Veneto l’espansione del lavoro occasionale accessorio. Circa 6,6milioni di voucher venduti nel primo semestre del 2015 con una progressiva estensione dei settori di impiego. Dal 2008 sono stati complessivamente venduti in Veneto poco meno di 30milioni di voucher (oltre 212 milioni a livello nazionale).

In provincia di Verona i voucher complessivamente venduti a partire dal 2008 possono essere stimati tra i 6 ed i 7 milioni; quelli venduti nel corso del primo semestre del 2015 in circa 1,5milioni.

Il quadro di riferimento Le “prestazioni occasionali di tipo accessorio rese da particolari soggetti”, introdotte e regolamentate per la prima volta dalla legge n. 30 del 2003, rappresentano una peculiare prestazione lavorativa. Si tratta di attività svolte saltuariamente, occasionalmente, da particolari categorie di soggetti che per loro natura e modalità di espletamento non danno origine ad un vero e proprio rapporto di lavoro di tipo subordinato, ma rispondono piuttosto a necessità contingenti, transitorie e non strutturali. Il pagamento della prestazione lavorativa viene effettuato attraverso appositi voucher (o buoni lavoro) che assicurano, oltre alla retribuzione, anche una certa copertura previdenziale presso l’Inps e quella assicurativa presso l’Inail. A partire dalla sperimentazione avvenuta nel 2008, si è assistito alla progressiva diffusione del lavoro occasionale accessorio. Prima concentrato per lo più nel settore agricolo, questo strumento ha conosciuto una veloce estensione ad altri ambiti occupazionali con una crescente diversificazione degli impieghi di questo strumento determinata, oltre che dalla progressiva diffusione e conoscenza di questa tipologia contrattuale, dal graduale allargamento del bacino dei possibili utilizzatori e dall’estensione della platea di lavoratori impiegabili. Le modifiche normative introdotte dalla l. 92/2012 hanno definitivamente abolito (quasi) tutte le restrizioni all’utilizzo sia in relazione ai settori di attività che alle categorie dei prestatori ammissibili.

Prosegue, anche in tutto il primo semestre del 2015, la diffusione del lavoro occasionale accessorio nel complessivo contesto regionale (tab. 15). Dapprima limitata al solo settore agricolo, questa modalità lavorativa si è successivamente estesa anche agli altri ambiti occupazionali per i quali la normativa in materia ha progressivamente esteso le possibilità di utilizzo.

Nei primi sei mesi del 2015, in Veneto, i voucher venduti ai fini della remunerazione delle prestazioni di lavoro occasionale accessorio (rapportati ad un voucher da 10euro) sono stati circa 6,6milioni, il 68% del totale annuo riferito al 2014. Dalla loro introduzione, i voucher complessivamente venduti sono stati poco meno di 30milioni.

Tab. 15 – Veneto. Numero di voucher venduti per attività di impiego

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

1° sem. 2015

Attività agricola 192.540 380.353 475.155 593.584 599.811 612.879 573.646 193.076

Commercio 26.983 98.113 228.931 409.653 1.038.599 1.830.043 1.009.979

Giardinaggio e pulizia 85 13.658 85.997 167.284 306.767 421.938 606.868 247.165

Lavori domestici 1.858 17.605 32.001 60.556 127.814 228.809 248.944

Manifest. sportive e culturali 60.280 246.858 353.502 395.646 477.438 529.143 216.167

Servizi 30 22.058 163.846 165.281 241.971 525.381 1.128.410 693.389

Turismo 5.404 30.907 68.784 170.032 531.026 1.312.432 845.589

Altre attività 62.107 332.242 610.115 1.046.752 2.147.474 3.481.756 3.166.549

Totale 192.655 572.701 1.450.723 2.219.482 3.231.188 5.882.549 9.691.107 6.620.858

Fonte: ns elab. su dati Inps, Osservatorio sul lavoro occasionale accessorio

Non si dispone ancora di dati dettagliati ed aggiornati per la provincia di Verona, ma le evidenze disponibili a partire dalle informazioni degli anni passati portano ad ipotizzare una rilevante consistenza del fenomeno anche nel territorio provinciale.

Una stima plausibile del numero complessivo di voucher venduti nel territorio provinciale a partire dal 2008 (calcolata sulla base dalle informazioni riferite ai soli voucher in carico alle sedi provinciali dell’Inps) si aggira tra i 6 ed i 7 milioni di voucher, pari a circa il 22/23% dei voucher complessivamente venduti in regione. Utilizzando gli stessi parametri, nel primo semestre del 2015 i voucher venduti in provincia di Verona possono essere stimanti attorno agli 1,5milioni.

Page 17: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 17 -

77.. LLee eessppeerriieennzzee ddii llaavvoorroo:: ttiirroocciinnii ee llaavvoorrii ssoocciiaallmmeennttee uuttiillii ((llssuu))

Cresce il numero delle attivazioni di tirocini in provincia di Verona: sono passate dal circa un migliaio del primo semestre 2008 alle oltre 2.400 del primo semestre 2015. A partire dal 2014, per effetto del programma Garanzia Giovani: l’incremento è stato via via più consistente: nel primo semestre del 2015, rispetto allo stesso periodi dell’anno precedente, è stato pari al 12%.

In crescita, dall’inizio della crisi, anche le attivazioni di Lavori socialmente utili che hanno raggiunto in provincia di Verona quota 900 nel 2014. Nel primo semestre del 2015 sono state oltre 500, circa il 40% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Rientrano nella categoria delle esperienze di lavoro i tirocini formativi e di orientamento svolti al di fuori di un percorso di studio ed i lavori socialmente utili (Lsu). Si tratta in entrambi i casi di brevi episodi di lavoro avviati a favore di soggetti definiti, prevalentemente disoccupati, inoccupati o in situazione di disagio, e destinate a facilitare e promuovere l’inserimento nel mercato del lavoro. Essi rappresentano, a tutti gli effetti, degli strumenti di politica attiva del lavoro.

Il quadro di riferimento Le informazioni essenziali sui tirocini formativi e di orientamento attivati in Veneto sono disponibili (a partire dal 2007) negli archivi Silv. Nel momento di inizio delle esperienze di tirocinio è previsto, per il datore di lavoro ospitante, l’obbligo di effettuare la comunicazione di attivazione. Tale obbligo, escluso per i tirocini svolti all’interno del percorso formale di istruzione o di formazione (ovvero per i tirocini curricolari), è previsto per tutti i tirocini formativi e di orientamento, vale a dire quelli promossi dai Centri per l’impiego e da altri soggetti operanti nel campo delle politiche del lavoro e destinati ad inoccupati o disoccupati (oltre che a svantaggiati o disabili) ed aventi come finalità quella di favorirne l’inserimento lavorativo. Dal punto di vista della regolamentazione di questo strumento, il quadro normativo nazionale e regionale in materia è stato interessato negli ultimi anni da diversi cambiamenti. Con l’intervento di regolazione generale dell'utilizzo (l. n. 196/1997) e la legge regionale n. 3/2009, sono stati perseguiti gli obiettivi di qualificare le esperienze di tirocinio, di contrastare l’uso distorto dello strumento e definire le caratteristiche dei soggetti autorizzati alla promozione dei tirocini. Successivamente, importanti innovazioni sono state apportate anche dalla legge 92/2012 mentre a livello regionale il quadro complessivo delle regole per l'attivazione e lo svolgimento dei tirocini è stato ridefinito con la dgr 337/2012 e la successiva dgr 1324/2013.

In provincia di Verona, come nel complessivo contesto regionale, si è assistito nel corso degli ultimi anni ad un graduale incremento del numero delle attivazioni di esperienze di tirocinio (tab. 16). Esse sono passate dal circa un migliaio del primo semestre del 2008 alle 2.400 dei primi sei mesi del 2015. Anche nel corso degli ultimi mesi, trainate dagli effetti del programma Garanzia Giovani, si è registrato in incremento del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; in Veneto tale incremento è stato dell’11%.

Il bilancio di fine periodo per la provincia di Verona è positivo, pari +400 unità, leggermente al di sotto di quello del medesimo periodo dell’anno precedente. In Veneto il bilancio alla fine del primo semestre del 2015 è risultato pari a circa +2.800 unità.

Tab. 16 – Provincia di Verona e Veneto. Tirocini: attivazioni, conclusioni e saldi (valori arrotondati alle 5 unità)

Provincia di Verona Veneto

Attivazioni Cessazioni Saldo Attivazioni Cessazioni Saldo 2008 Totale 2.035 1.965 70 16.115 15.530 580 2009 Totale 2.515 2.445 75 17.035 16.020 1.020 2010 Totale 2.600 2.450 150 21.270 19.775 1.495 2011 Totale 2.635 2.770 -135 22.165 22.585 -420 2012 Totale 3.030 2.920 110 22.535 21.930 600 2013 Totale 3.650 3.515 135 24.865 23.225 1.640 2014 Totale 4.010 3.665 345 31.400 28.910 2.490

2008 1º semestre 1.070 1.030 45 8.435 6.520 1.915 2º semestre 970 940 30 7.680 9.005 -1.335 2009 1º semestre 1.380 1.205 175 8.770 6.955 1.815 2º semestre 1.140 1.235 -100 8.270 9.070 -800 2010 1º semestre 1.290 1.075 215 10.670 7.980 2.695 2º semestre 1.310 1.380 -70 10.605 11.800 -1.200 2011 1º semestre 1.435 1.240 195 12.475 9.895 2.580 2º semestre 1.200 1.530 -325 9.695 12.690 -2.995 2012 1º semestre 1.570 1.280 290 11.615 9.860 1.750 2º semestre 1.455 1.640 -185 10.920 12.070 -1.150 2013 1º semestre 2.030 1.625 405 12.395 9.900 2.495 2º semestre 1.620 1.890 -270 12.465 13.325 -860 2014 1º semestre 2.140 1.510 630 16.315 12.175 4.135 2º semestre 1.870 2.155 -280 15.085 16.730 -1.645 2015 1º semestre 2.400 1.965 430 18.120 15.335 2.790

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

Page 18: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 18 -

Il quadro di riferimento I lavori socialmente utili, rappresentano delle attività che hanno per oggetto la realizzazione di opere e la fornitura di servizi di utilità collettiva ed hanno una natura prevalentemente assistenziale. Si tratta di uno strumento che ha conosciuto nel corso degli ultimi anni uno sviluppo notevole a causa delle difficoltà legate alla crisi economica. L’utilizzo dei lsu è essenzialmente vincolato al settore pubblico, poiché i soggetti promotori dei progetti sono le pubbliche amministrazioni, gli enti pubblici economici, le società a totale o prevalente partecipazione pubblica, le cooperative sociali ed i loro consorzi. I lavoratori che possono essere coinvolti sono i lavoratori iscritti nelle liste di mobilità percettori della relativa indennità, i lavoratori in cassa integrazione straordinaria e in deroga ed i lavoratori con indennità di disoccupazione speciale.

Tra le forme lavorative classificate nella più generica categoria delle esperienze lavorative (a testimonianza del fatto che si tratta di brevi e sporadiche occasioni occupazionali, spesso al limite tra esperienze formative, forme di sostegno al reddito e mercato del lavoro in senso stretto) si possono annoverare anche i lavori socialmente utili (Lsu). Esse coinvolgono essenzialmente i lavoratori in mobilità ed hanno ad oggetto prestazioni lavorative in ambito pubblico.

Il volume delle attivazioni di Lsu in provincia di Verona, come in Veneto, ha conosciuto nel corso degli ultimi anni una significativa espansione (tab. 17). In provincia di Verona, le esperienze attivate erano meno di un centinaio nel 2008 (poche decine nel primo semestre dell’anno) ed hanno raggiunto le 900 unità nel 2014. Nel primo semestre del 2015 sono state 505, oltre il 40% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In Veneto sono passate dalle 860 del 2008 (poco meno di 400 nel primo semestre) alle quasi 7.500 del 2014. Nel primo semestre del 2015 hanno superato quota 3.800; il 19% in più rispetto agli stessi mesi del 2014.

Tab. 17 – Provincia di Verona e Veneto. Lavori socialmente utili (Lsu): attivazioni, conclusioni e saldi (valori arrot. alle 5 unità)

Provincia di Verona Veneto

Attivazioni Cessazioni Saldo Attivazioni Cessazioni Saldo

2008 Totale 50 35 15 860 670 190

2009 Totale 115 60 60 1.865 1.220 645

2010 Totale 195 155 40 2.370 2.020 350

2011 Totale 335 220 115 3.385 2.735 645

2012 Totale 640 440 200 4.990 3.665 1.325

2013 Totale 770 750 20 6.260 5.445 815

2014 Totale 905 795 105 7.480 6.565 915

2008 1º semestre 20 15 5 385 310 75

2º semestre 35 20 10 475 350 120

2009 1º semestre 40 30 10 820 550 270

2º semestre 75 25 45 1.040 670 375 2010 1º semestre 90 70 20 1.035 1.045 -15

2º semestre 105 85 20 1.335 975 360 2011 1º semestre 120 95 25 1.400 1.320 85

2º semestre 215 125 90 1.980 1.420 565

2012 1º semestre 225 230 -5 2.165 1.870 295

2º semestre 415 210 205 2.820 1.790 1.030 2013 1º semestre 320 435 -110 2.575 2.900 -325

2º semestre 450 315 130 3.680 2.545 1.145 2014 1º semestre 350 470 -120 3.240 3.615 -380 2º semestre 555 325 225 4.245 2.950 1.290 2015 1º semestre 505 605 -100 3.845 4.170 -325

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

Page 19: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 19 -

88.. CCrriissii aazziieennddaallii

Nel primo semestre del 2015 si contano 77 nuove procedure di crisi aziendale aperte (in netta riduzione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), con il coinvolgimento di quasi 1.900 lavoratori. Gli accordi complessivi sono stati 97 ed i lavoratori coinvolti oltre 3.500.

Dal 2009 al primo semestre del 2015 sono stati conclusi quasi 1.300 accordi per procedure di crisi aziendale con il coinvolgimento di oltre 35mila lavoratori.

Le imprese attive in provincia di Verona al 30 giugno 2015 risultano quasi 87mila: dal 2009 si registra una contrazione del 4,2% pari a quasi 3.800 imprese in meno. Nel primo semestre del 2015 si contano 27 nuove aziende attive in meno.

Guida alla lettura dei dati Aperture di crisi: il primo atto per la formalizzazione di una “crisi aziendale” – non riferita a difficoltà momentanea e collegate a problemi di mercato di natura transitoria - è rappresentato dall’apertura di una specifica procedura tramite una comunicazione dell’azienda alle rappresentanze sindacali, all’Inps e alla Commissione provinciale del lavoro competente. In tale comunicazione devono essere riportati i motivi che determinano la situazione di difficoltà, nonché il numero, la collocazione aziendale e i profili professionali del personale che presumibilmente verrà interessato. Non si tratta ancora di una precisa quantificazione degli effetti occupazionali che si realizzeranno ma di una prima indicazione sull’impatto presunto. Nei casi di aziende con stabilimenti localizzati in più province l’apertura della crisi è segnalata a livello regionale; nei casi di aziende con stabilimenti localizzati in più regioni l’apertura della crisi è segnalata a livello nazionale.

Accordi conclusi: una volta formalizzata la crisi, si passa dalla generica previsione delle ricadute occupazionali alla puntuale identificazione dei lavoratori interessati e degli strumenti di welfare impiegabili, attivando la fase del negoziato. La procedura si conclude con l’accordo (o il mancato accordo) tra azienda e parti sociali. Il mancato accordo comporta un aggravio di costi per l’azienda che intende procedere ai licenziamenti collettivi. Sono comunque possibili casi in all’annuncio di apertura della crisi non segue alcuna trattativa, a causa magari di un cambiamento favorevole del ciclo; come pure esistono casi in cui non vi è notizia dell’apertura della crisi ma solo direttamente della conclusione della trattativa mediante il verbale di accordo.

Fonte: Veneto Lavoro (Crisi aziendali. L’impatto occupazionale. Report anni vari)

Nel primo semestre del 2015 le unità delle aziende poste in provincia di Verona che hanno avviato una procedura di crisi (per difficoltà strutturali e non transitorie) sono state 77 (sempre il 14% del totale regionale), con un bacino di lavoratori potenzialmente coinvolti pari a circa 1.900 unità (tab. 18). Sia il numero delle procedure attivate che il numero dei lavoratori potenzialmente coinvolti si attestano nettamente al di sotto dei livelli registrati nello stesso periodo dell’anno precedente. A partire dal 2009, le procedure complessivamente avviate in provincia di Verona sono state poco oltre le 1.200 ed i lavoratori interessati quasi 26mila.

Per quanto riguarda le procedure concluse, nei primi sei mesi del 2015 esse sono state 97 ed i lavoratori coinvolti poco più di 3.500. Esse rappresentano il 19% del totale complessivo degli accordi che hanno interessato aziende localizzate in regione (e che in alcuni casi fanno riferimento ad accordi conclusi in sede regionale o a livello ministeriale, poiché trattasi di aziende multi localizzate). Dall’inizio del 2009, gli accodi conclusi con specifico riferimento alla provincia di Verona sono stati poco meno di 1.300 ed i lavoratori effettivamente coinvolti circa 35mila.

Tab. 18 – Provincia di Verona e Veneto. Procedure aperte di crisi aziendale ed accordi conclusi*

2009 2010 2011 2012 2013 2014

1° sem. 2014

1° sem. 2015

Procedure aperte di crisi aziendale (comunicazioni complessive)

Provincia di Verona 128 140 133 202 265 267 124 77

Veneto 1.189 1.423 1.063 1.502 1.930 1.962 966 542

Lavoratori coinvolti

Provincia di Verona 2.695 2.296 2.234 4.790 5.936 5.957 2.744 1.899

Veneto 30.988 29.288 20.793 34.738 42.248 39.386 20.115 11.818

Accordi di crisi aziendale (accordi complessivi)

Provincia di Verona 155 205 180 174 237 240 128 97

Totale province 1.072 1.203 846 1.183 1.702 1.581 793 479

Regione 3 14 17 17 20 15 10 5

Ministero 57 12 63 66 101 54 26 23

Totale 1.132 1.229 926 1.266 1.823 1.650 829 507

Lavoratori coinvolti

Provincia di Verona 6.634 5.391 4.349 4.097 6.120 4.946 2.684 3.557

Totale province 36.859 36.255 20.431 30.899 41.003 36.440 19.020 13.411

Regione 306 713 797 797 793 676 375 441

Ministero 4.675 335 5.021 3.602 6.439 3.312 1.605 1.383

Totale 41.840 37.303 26.249 35.298 48.235 40.428 21.000 15.235

* con verbale di accordo sindacale o di mancato accordo. Fonte: ns. elab. su dati Veneto Lavoro/Amm. provinciali

Page 20: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 20 -

Avvertenza: il numero di comunicazioni è superiore a quello delle aziende. A volte si hanno diverse comunicazioni ad opera della medesima azienda perché riferite a diverse unità produttive oppure a diversi reparti oppure - ancora – perché si rettificano, integrano, precisano precedenti comunicazioni. Il dato sui lavoratori coinvolti è leggermente sottodimensionato perché non disponibile per la totalità delle aziende.

Fonte: Veneto Lavoro (Rapporto, 2014)

Le informazioni sulla consistenza del numero di imprese attive (imprese iscritte al Registro delle Imprese che esercitano l'attività e non risultano avere procedure concorsuali in atto) rappresentano un significativo indicatore delle difficoltà congiunturali in relazione alle dinamiche imprenditoriali. Esse sintetizzano le informazioni di flusso relative alla nati-mortalità delle imprese in un dato periodo e territorio.

Per quanto riguarda la provincia di Verona, le imprese attive iscritte alla Camera di commercio della provincia, alla fine del primo semestre del 2015 risultano circa 86.700 (tab. 19). Rispetto al 2009 (primo anno utile per il raffronto con la medesima classificazione) si contano quasi 3.800 imprese attive in meno; con una contrazione complessiva registrata pari al 4,2% del totale. Nel corso del primo semestre del 2015, la diminuzione registrata rispetto al 31 dicembre 2014 è di ulteriori 27 aziende.

Le contrazioni più importanti del numero di imprese attive (sia in valori assoluti che in termini percentuali) si sono registrate nel comparto agricolo, tra le attività manifatturiere e nel settore delle costruzioni. Risultano invece in crescita le aziende attive in alcuni comparti del terziario (soprattutto in ambito sanitario ed educativo).

Tab. 19 – Imprese attive iscritte ai registri delle camere di commercio del Veneto

31.12 2009

31.12 2010

31.12 2011

31.12 2012

31.12 2013

31.12 2014

30.06 2015

Totale Verona 90.473 90.114 89.433 88.881 87.305 86.733 86.706

Agricoltura, silvicoltura e pesca 18.207 17.781 17.404 17.126 16.356 16.109 15.963

Estrazione di minerali da cave e miniere 82 77 73 70 65 62 62

Attività manifatturiere 10.106 9.856 9.644 9.431 9.129 9.018 8.963

Fornitura di en. elettrica, gas, vapore e aria condizionata 38 41 63 97 121 134 139

Fornitura acqua; reti fognarie, att. gestione rifiuti e risan. 125 124 124 121 131 137 137

Costruzioni 15.980 15.760 15.413 15.013 14.431 14.099 13.840

Comm. ingrosso e dettaglio; riparaz. di autov. e motocicli 19.162 19.276 19.220 19.182 19.143 18.955 19.064

Trasporto e magazzinaggio 3.106 3.057 2.993 3.012 2.938 2.973 2.982

Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 5.501 5.625 5.639 5.733 5.747 5.859 5.947

Servizi di informazione e comunicazione 1.476 1.530 1.552 1.581 1.585 1.604 1.618

Attività finanziarie e assicurative 1.740 1.775 1.763 1.766 1.825 1.855 1.859

Attività immobiliari 5.183 5.267 5.365 5.403 5.428 5.327 5.377

Attività professionali, scientifiche e tecniche 2.747 2.859 2.880 2.971 2.959 2.967 3.018

Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese 1.816 1.898 1.964 2.009 2.062 2.200 2.271

Istruzione 269 286 308 317 330 338 352

Sanità e assistenza sociale 329 347 361 381 400 429 435

Attività artistiche, sportive, intrattenimento e divertimento 674 701 750 772 783 790 786

Altre attività di servizi 3.752 3.810 3.846 3.834 3.842 3.852 3.863

N.c. 180 44 71 62 30 25 30

Veneto

Totale imprese attive 458.352 457.225 455.927 450.299 442.278 439.307 438.888

Fonte: ns. elab. su dati Infocamere/Movimprese

Page 21: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 21 -

99.. GGllii aammmmoorrttiizzzzaattoorrii ssoocciiaallii

Nel primo semestre del 2015 sono stati autorizzati in provincia di Verona quasi 4,5milioni di ore di cassa integrazione (il 40% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente); 1,5 milioni di cig ordinaria e 3,2milioni di cig straordinaria. Il maggior numero di ore autorizzate nei primi 6 mesi del 2015 ha continuato ad interessare per lo più le aziende meccaniche.

Le aziende della provincia di Verona che nel primo semestre 2015hanno richiesto la cig in deroga sono state 453; le aziende che effettivamente l’hanno utilizzata 433. I lavoratori coinvolti sono stati quasi 1.500, le ore utilizzate poco meno di 355mila.

Nel corso dei primi 6 mesi del 2015, gli inserimenti in lista di mobilità (legge 223/91) sono stati meno di 400 (in netto calo); i lavoratori presenti in lista a fine giugno (lavoratori in lista di mobilità a fine periodo) erano circa 4mila (il 12% in più rispetto alla stessa data dell’anno precedente).

Guida alla lettura dei dati

Ore autorizzate di cassa integrazione: l’unità statistica di riferimento è rappresentata dall’ora di integrazione salariale autorizzata nel mese all’azienda che ne fa richiesta. L’osservazione per “anno” fa riferimento all'anno di autorizzazione del provvedimento. La fonte dei dati è rappresentata dagli archivi amministrativi Inps che gestiscono la cassa integrazione.

Tasso di utilizzo “tiraggio” della cassa integrazione: tasso di utilizzo del numero delle ore CIG autorizzate; indica l'effettivo ricorso alla cig da parte delle imprese. Sulla base dei dati Inps riferiti al contesto nazionale, tra il 2009 ed il 2014, il “tiraggio” della cassa integrazione si è assestato tra il 50% e il 60% sia per quanto riguarda l’intervento ordinario che quello straordinario.

Fonte: Inps

Le ore di Cassa integrazione complessivamente autorizzate nel primo semestre del 2015 alle aziende della provincia di Verona (indipendentemente dall’effettivo utilizzo delle stesse) sono state complessivamente circa 4,5milioni (il 40% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), pari al 15% del totale delle ore complessivamente autorizzate in regione (tab. 20). Di queste, poco più di 1,2milioni sono state le ore autorizzate per gli interventi ordinari e 3,2milioni per quelli straordinari.

A partire dal 2009, le ore di cassa integrazione concesse alle aziende della provincia sono state oltre 63milioni; nel 68% dei casi riferite all’intervento straordinario, nel restante 32% all’intervento ordinario. Il livello massimo delle autorizzazioni rilasciate è stato raggiunto nel 2009 nel caso della cassa integrazione ordinaria, nel 2014 nel caso della straordinaria, tuttavia, il livello di incidenza dei singoli interventi è variato notevolmente a seconda dell’anno considerato.

Tab. 20 – Provincia di Verona e Veneto. Ore autorizzate di Cig ordinaria e straordinaria per anno

2009 2010 2011 2012 2013 2014

1° sem. 2014

1° sem. 2015

Cassa integrazione ordinaria

Provincia di Verona 4.398.099 2.987.294 2.376.649 2.744.636 3.664.891 3.033.383 1.608.200 1.249.044

Veneto 45.881.132 27.739.703 20.053.273 28.419.894 27.048.866 18.953.610 10.645.798 9.315.714

Cassa integrazione straordinaria

Provincia di Verona 1.353.233 9.678.898 5.255.717 5.040.717 7.528.261 10.491.079 5.803.713 3.208.672

Veneto 17.273.950 55.091.553 36.808.939 35.069.757 47.559.135 54.832.224 30.347.563 20.340.428

Fonte: ns. elab. su dati Inps (Osservatorio sulle Ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni)

Lavoratori equivalenti: rappresentano una stima dei lavoratori in cassa integrazione. Non si tratta di un riferimento preciso al numero di lavoratori interessati (che dipende dalle ore effettive di sospensione) ma solo il numero (teorico) di lavoratori sospesi integralmente (“a 0 ore”). Il calcolo dei lavoratori equivalenti avviene ipotizzando un orario di lavoro medio annuo di 1.650 ore.

Nel 2014 si possono stimare circa 1.800 lavoratori equivalenti in cassa integrazione ordinaria e 6.300 in Cassa integrazione straordinaria.

La tabella seguente (tab. 21) – ad integrazione delle informazioni precedenti – propone alcune informazioni sul numero delle aziende che hanno attivato o prorogato periodi di Cig straordinaria nel periodo 2009-1° semestre 2015. Queste informazioni fanno riferimento alle date di inizio trattamento Cig straordinaria ricavate dai decreti Ministeriali (bisogna tuttavia tener conto che i decreti sono in genere successivi – circa 6/9 medi dopo – all’effettivo inizio del periodo di fruizione).

Per quanto riguarda la provincia di Verona, le aziende con unità locali dislocate in provincia che hanno iniziato o prorogato periodi di Cig straordinaria nel primo semestre del 2015 (dato ancora parziale) sono state 50, negli stessi mesi del 2014 sono state 67. In Veneto (comprese le plurilocalizzazioni) le imprese interessate sono state 263 (dato ancora parziale) nel primo semestre del 2015 mentre, nello stesso periodo del 2014, sono state 552.

Page 22: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 22 -

Tab. 21 – Provincia di Verona e Veneto. Attivazioni o proroghe di Cig straordinaria per anno e localizzazione delle unità produttive interessate

2009 2010 2011 2012 2013 2014

1° sem. 2014

1° sem. 2015

Aziende con attivazioni o proroghe*

Provincia di Verona 74 123 88 126 157 110 67 50

Veneto 740 1.052 777 1.080 1.348 917 552 263

* I decreti di Cigs sono in genere successivi all'effettivo momento di inizio del periodo di Cigs, per questo i dati relativi agli ultimi mesi sono provvisori o indisponibili. Fonte: ns. elab. su dati Veneto Lavoro/Ministero del lavoro

Degli oltre 1,2milioni di ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate nel primo semestre del 2015, oltre 800mila sono riferite al settore industriale e circa 400mila alle aziende del settore edile. Il dettaglio settoriale delle ore autorizzate (dettaglio sulla base del codice statistico contributivo Inps) è esposto in tab. 22 ed evidenzia un addensarsi delle ore autorizzate nell’industria in corrispondenza delle aziende metallurgiche (in crescita) e meccaniche (in diminuzione).

Tab. 22 – Provincia di Verona. Ore autorizzate di Cig ordinaria per settore*

2009 2010 2011 2012 2013 2014

1° sem. 2014

1° sem. 2015

Industria 3.684.056 2.203.365 1.673.304 1.860.876 2.512.744 2.157.295 1.064.710 843.042

Attività economiche connesse con l'agricoltura 2.938 3.114 2.083 2.083

Estrazione minerali metalliferi e non 2.428 4.146 80

Legno 155.834 294.078 311.082 172.045 119.843 243.615 72.899 164.571

Alimentari 11.970 33.365 18.518 29.711 87.728 28.604 21.818 1.159

Metallurgiche 130.301 44.970 24.066 32.929 52.359 25.592 23.735 245.881

Meccaniche 2.490.517 961.211 871.134 884.260 1.403.970 1.076.762 543.942 237.074

Tessili 73.751 44.683 13.844 50.781 34.992 22.569 15.557 7.669

Abbigliamento 135.965 144.021 68.497 191.165 195.331 246.559 111.568 19.479

Chimica, petrolchimica, gomma e mat. plastiche 141.008 96.623 41.092 121.928 57.701 28.760 13.819 6.209

Pelli, cuoio e calzature 117.768 116.211 50.353 154.473 181.279 58.486 35.025 26.203

Lavorazione minerali non metalliferi 120.499 105.693 177.584 63.081 138.826 129.401 38.207 38.630

Carta, stampa ed editoria 159.534 259.941 52.421 59.461 107.600 162.747 118.870 27.687

Installazione impianti per l'edilizia 43.036 50.207 24.383 46.076 79.211 98.368 45.029 55.045

Energia elettrica, gas e acqua 2.032 2.632

Trasporti e comunicazioni 46.545 14.333 18.902 49.425 38.450 30.696 21.189 5.285

Varie 54.900 33.883 1.348 571 9.708 3.053 969 8.150

Edilizia 714.043 783.929 703.345 883.760 1.152.147 876.088 543.490 406.002

Industria edile 329.863 389.800 386.563 482.258 711.585 511.585 312.403 226.515

Artigianato edile 216.903 282.507 252.567 305.166 366.301 303.734 193.659 154.115

Industria lapidei 163.810 108.162 61.613 92.199 70.633 59.459 36.230 24.484

Artigianato lapidei 3.467 3.460 2.602 4.137 3.628 1.310 1.198 888

Totale 4.398.099 2.987.294 2.376.649 2.744.636 3.664.891 3.033.383 1.608.200 1.249.044

* Classificazione secondo il codice statistico contributivo Inps Fonte: ns. elab. su dati Inps (Osservatorio sulle Ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni)

Tab. 23 – Provincia di Verona. Ore autorizzate di Cig straordinaria per settore*

2009 2010 2011 2012 2013 2014

1° sem. 2014

1° sem. 2015

Industria 1.141.929 9.201.197 4.726.916 3.927.042 6.655.993 8.159.012 4.549.876 2.460.739

Legno 48.531 732.354 514.388 464.500 541.052 292.085 235.905 56.610

Alimentari 8.156 110.779 198.724 146.152 13.444 34.130

Metallurgiche 1.048.071 221.312 212.160 317.529 384.914 378.427 36.282

Meccaniche 219.443 5.648.980 1.873.255 2.116.641 2.497.480 4.206.875 2.057.063 1.000.883

Tessili 209.455 187.864 180.960 81.138 23.396

Abbigliamento 15.999 238.748 104.000 154.492 792.168 343.697 243.525 410.640

Chimica, petrolchimica, gomma e mat. plast. 85.071 311.463 59.521 400.162 566.311 523.990 14.610

Pelli, cuoio e calzature 381.507 80.792 267.015 91.440 110.071 344.818 313.618

Lavorazione minerali non metalliferi 263.712 511.319 496.051 130.556 595.437 389.924 87.164 304.317

Carta, stampa ed editoria 3.282 632.330 529.188 346.090 148.437 438.460 129.936 251.774

Installazione impianti per l'edilizia 18.820 15.600 99.623 286.811 118.036 118.036 34.828

Trasporti e comunicazioni 16.848 4.600 40.776 686.984 785.399 329.823 313.886

Varie 200.928 100.464 118.945 118.945 2.779

Edilizia 12.082 260.528 240.683 167.135 319.341 921.034 227.258 318.906

Artigianato 2.437 17.500

Commercio 199.222 214.736 288.118 929.040 552.927 1.411.033 1.026.579 429.027

Totale 1.353.233 9.678.898 5.255.717 5.040.717 7.528.261 10.491.079 5.803.713 3.208.672

* Classificazione secondo il codice statistico contributivo Inps Fonte: ns. elab. su dati Inps (Osservatorio sulle Ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni)

Page 23: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 23 -

Le ore autorizzate in corrispondenza dell’intervento straordinario (tab. 23) fanno riferimento, nella quasi totalità dei casi, alle aziende dell’industria, mentre solo una piccola quota interessa i settori edile e del commercio. In crescita, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, le ore autorizzate in edilizia ed in alcuni comparti industriali (abbigliamento, lavorazione minerali non metalliferi e carta, stampa ed editoria). Anche nei primi sei mesi del 2015, alle aziende meccaniche è attribuibile il maggior numero di ore autorizzate (oltre un milione); importanti concentrazioni si possono tuttavia osservare anche nel settore dell’abbigliamento, nel comparto trasporti-comunicazioni e nel settore lavorazione minerali non metalliferi.

Tab. 24 – Provincia di Verona e Veneto. Cassa integrazione in deroga: aziende richiedenti, aziende utilizzatrici ed ore utilizzate per anno

2009 2010 2011 2012 2013 2014

1° sem. 2014

1° sem. 2015

Provincia di Verona (ULA in provincia di Verona)

Aziende che hanno richiesto Cig in deroga 742 685 616 1.043 1.340 1.014 839 453

Lavor. per i quali sono state richieste ore di Cig in deroga 4.027 4.528 3.806 7.231 8.887 5.731 4.314 1.860

Aziende che hanno utilizzato Cig in deroga 665 640 581 962 1.267 959 786 433

Lavor. che hanno effettuato almeno un’ora di Cig in deroga 3.113 3.371 2.954 5.201 6.311 4.159 3.014 1.477

Ore utilizzate di Cig in deroga 986.982 1.499.229 1.328.442 1.904.752 2.547.100 1.480.841 706.054 354.733

Veneto

Aziende che hanno richiesto Cig in deroga 6.616 6.405 5.428 8.423 11.111 8.387 7.087 3.871

Lavor. per i quali sono state richieste ore di Cig in deroga 38.562 40.802 34.241 52.114 62.378 43.580 35.953 17.331

Aziende che hanno utilizzato Cig in deroga 5.869 5.910 5.090 7.946 10.427 7.861 6.572 3.603

Lavor. che hanno effettuato almeno un’ora di Cig in deroga 29.217 30.210 25.379 39.297 46.274 31.352 24.606 12.693

Ore utilizzate di Cig in deroga 9.614.803 11.058.820 9.087.216 13.360.680 16.535.205 10.667.118 5.879.529 2.779.915

Fonte: ns. elab. su dati Veneto Lavoro/Silv

Le informazioni puntuali ricavate dal Silv e presentate in tabella 24 restituiscono un quadro dettagliato in merito al ricorso, da parte delle aziende della provincia, allo strumento della cassa integrazione in deroga. I dati disponibili offrono un quadro dettagliato sia in merito alle ore richieste da parte delle aziende sia in considerazione dell’effettivo utilizzo di questo ammortizzatore sociale.

Come evidenziato in tabella, le aziende della provincia di Verona che nel primo semestre del 2015 hanno inoltrato la domanda per l’intervento di integrazione salariale in deroga sono state 453 (il 12% del totale Veneto); quelle che effettivamente ne hanno fatto uso 433. I lavoratori coinvolti sono stati 1.860, dei quali poco meno di 1.500 hanno effettivamente effettuato almeno un ora di Cig in deroga. Le ore complessivamente utilizzate nel corso del semestre sono state, in provincia di Verona, quasi 355mila; un valore nettamente al di sotto di quello registrato nello stesso periodo dell’anno precedente.

I dati presentati nella tabella seguente (tab. 25) fanno, invece, riferimento agli inserimenti nelle liste di mobilità dei soggetti che hanno perso il lavoro a seguito di un licenziamento collettivo (ex l. 223/91). In provincia di Verona, nel corso del primo semestre 2015, le iscrizioni sono state poco meno di 400, in significativa riduzione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In Veneto i nuovi inserimenti in lista sono stati poco meno di 3.800, il 46% in più dell’anno precedente.

A fine giugno 2015, i lavoratori iscritti alle liste di mobilità dei Cpi della provincia, indipendentemente dal momento del loro ingresso, risultavano nel complesso circa 4mila (il 12% in più rispetto alla stessa data dell’anno precedente). Il peso degli inserimenti riferiti alla provincia sul totale regionale si conferma attorno al 14%.

Tab. 25 – Provincia di Verona e Veneto. Inserimenti in lista di mobilità e lavoratori in mobilità per anno (legge 223/91 - licenziamenti collettivi)

2009 2010 2011 2012 2013 2014

1° sem. 2014

1° sem. 2015

Lavoratori inseriti in lista di mobilità (per anno/semestre di inizio mobilità)

Provincia di Verona* 1.318 1.330 1.695 1.268 1.681 2.871 1.149 363

Veneto 9.645 10.282 11.620 8.898 13.510 18.338 6.986 3.756

Lavoratori in lista di mobilità (a fine anno/semestre)

Provincia di Verona* 2.101 2.503 2.983 2.912 3.169 4.401 3.516 3.935

Veneto 14.540 17.832 20.681 19.312 22.693 29.574 24.222 27.185

* provincia di domicilio del lavoratore. Fonte: ns. elab. su dati Veneto Lavoro/Silv

Page 24: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 24 -

L’analisi delle informazioni sottostanti relative ai flussi delle cessazioni dei rapporti di lavoro dipendente in provincia di Verona offre alcune importanti informazioni in merito alla dinamica dei licenziamenti e, più in generale, delle conclusioni dei rapporti di lavoro (tab. 26).

Osservando la dinamica delle cessazioni sulla base delle motivazioni che hanno portato alla conclusione dei rapporti di lavoro si registra, nel primo semestre del 2015 rispetto allo stesso periodo del 2014:

- una leggera contrazione dei licenziamenti; passati da poco più di 6mila a circa 5.800, con una variazione pari a -4%;

- un leggero aumento del numero delle dimissioni (+5%) ed un aumento consistente delle uscite dalle forze di lavoro (quasi triplicate);

- un incremento delle conclusioni dei rapporti di lavoro a termine (+8%), la principale motivazione delle cessazioni registrate sia in provincia di Verona che in Veneto.

Tab. 26 – Provincia di Verona e Veneto. Cessazioni di rapporti di lavoro dipendente* per motivo della cessazione

Licenziamenti (1)

Dimissioni (2)

Uscita dalle forze di lavoro

(decessi, pensionamenti)

Fine rapporto a termine

Altro Totale complessivo

Provincia di Verona

2010 13.144 39.819 2.185 88.558 2.130 145.835

2011 13.672 37.819 1.576 94.662 2.009 149.740

2012 14.931 29.187 1.879 97.926 2.239 146.160

2013 13.694 26.485 914 100.432 2.164 143.690

2014 12.959 26.760 1.242 109.426 1.493 151.880

1° sem. 2014 6.056 13.096 389 40.997 690 61.225

1° sem. 2015 5.791 13.809 912 44.305 622 65.440

Veneto

2010 68.522 149.697 11.706 396.172 11.958 638.055

2011 69.993 147.515 8.733 431.658 10.736 668.635

2012 73.715 117.803 9.907 420.649 10.215 632.290

2013 67.698 114.607 5.040 436.862 9.292 633.500

2014 66.868 118.718 7.542 481.947 6.836 681.910

1° sem. 2014 30.651 57.889 2.199 200.149 3.082 293.970

1° sem. 2015 28.452 64.543 5.478 214.538 3.381 316.390

* Al netto del lavoro domestico e del lavoro intermittente. (1) Comprende: licenziamenti per giusta causa, individuali, collettivi, per mancato superamento periodo di prova, per motivo oggettivo e soggettivo e cessazione attività. (2) Comprende: dimissioni volontarie e risoluzione consensuale. Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

Page 25: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 25 -

1100.. II ddiissooccccuuppaattii ddiissppoonniibbiillii iissccrriittttii aaii CCeennttrrii ppeerr ll’’iimmppiieeggoo

In diminuzione il numero dei rilasci delle dichiarazioni di disponibilità al lavoro presso i Centri per l’impiego della provincia. Nel primo semestre del 2015 essi sono stati circa 22.700, il 9% in meno dello stesso periodo dell’anno precedente. A fronte di un calo del numero dei disoccupati (in senso stretto) e dei rientri si registra un significativo incremento degli inoccupati, soprattutto giovani (effetto Garanzia Giovani).

Al 30 settembre del 2015 i disoccupati disponibili iscritti ai Centri per l’impiego della provincia di Verona erano circa 69mila. Si tratta in maggioranza di donne (nel 56% dei casi) e di adulti in età centrale (30-50anni); gli stranieri sono il 28% del totale.

Guida alla lettura dei dati

Disoccupazione amministrativa e dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (did): la definizione di disoccupazione utilizzata a livello amministrativo, riferita alle iscrizioni presso i servizi per l’impiego, individua gli utenti che, rilasciando la dichiarazione di disponibilità, attestano “ufficialmente” e “volontariamente” il proprio stato di disoccupazione. Sulla base di questa dichiarazione, laddove previsti, vengono riconosciuti i diritti alle diverse agevolazioni ed indennità assegnate dalla normativa vigente.

Inoccupati: persone che rilasciano al Centro per l’impiego di competenza la Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro e risultano senza precedenti rapporti di lavoro. Si tratta in larga maggioranza di giovani in attesa del primo impiego.

Disoccupati: persone prive di occupazione che hanno concluso una precedente esperienza lavorativa (per licenziamento, dimissioni o conclusione di un rapporto di lavoro a termine) e rilasciano al Centro per l’impiego di competenza la Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro.

Rientri: persone, già disponibili, che rientrano automaticamente nello stato di disoccupazione - quindi senza dover rilasciare una nuova dichiarazione di disponibilità - dopo aver concluso un rapporto a termine di breve durata (secondo la normativa attuale inferiore a 6 mesi) che prevede la sospensione dello status di disoccupazione. La sospensione consente di conservare l’anzianità di disoccupazione maturata.

Flussi di disponibilità: sono gli eventi di ingresso nello stato di disoccupazione attivati da coloro che, in una determinata unità di tempo (giorno, mese, anno, ecc.), rilasciano una did e da quanti rientrano dopo un breve periodo di sospensione. Quanto più breve è il periodo indagato tanto più il numero di ingressi coincide con il numero degli entrati (teste). Per periodi lunghi la misura riferita agli eventi tende ad essere superiore a quella dei soggetti implicati: ad es. nel corso di un anno il medesimo soggetto può rientrare più volte nella condizione di disoccupazione a seguito di diversi rientri (automatici) dopo la conclusione di brevi rapporti di lavoro a termine.

Fonte: Veneto Lavoro

Le tabelle seguenti riportano le principali informazioni sul numero delle dichiarazioni di immediata disponibilità al lavoro (did) rilasciate ai Cpi della provincia di Verona da parte dei soggetti in condizione di disoccupazione ed alla ricerca di un nuovo lavoro. I dati riferiti al numero dei rilasci ed alla consistenza delle dichiarazioni in essere in uno specifico momento rappresentano degli indicatori di base per il monitoraggio della disoccupazione, anche se limitatamente alla sua componente amministrativa.

Per quanto riguarda il primo semestre del 2015 (tab. 27), le dichiarazioni di immediata disponibilità al lavoro rilasciate ai Cpi della provincia di Verona sono state 22.730; il 9% in meno rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente. A fronte di una diminuzione di oltre il 10% del numero dei disoccupati e dei rientrati in condizione di disoccupazione dopo una breve esperienza lavorativa (c.d. rientri), si registra (e si conferma) un importante aumento degli inoccupati (soprattutto giovani); incremento, quest’ultimo, in parte trainato dalle iscrizioni finalizzate all’adesione al programma Garanzia Giovani.

Tab. 27 – Provincia di Verona. Dichiarazioni di disponibilità rilasciate ai Centri per l'impiego (valori arrotondati alle 5 unità)

Did (inoccupati) Did (disoccupati)

Rientri (dopo sospensione)

Totale

2008 Totale 1.430 9.865 11.840 23.135

2009 Totale 1.885 18.475 14.800 35.160

2010 Totale 2.135 16.285 21.175 39.595

2011 Totale 2.265 20.035 25.020 47.320

2012 Totale 2.380 22.330 29.400 54.110

2013 Totale 2.390 23.390 33.150 58.935

2014 Totale 2.935 22.300 31.250 56.480

2011 1º semestre 1.080 8.540 9.900 19.520

2º semestre 1.185 11.490 15.120 27.800

2012 1º semestre 1.060 10.190 11.790 23.040

2º semestre 1.325 12.140 17.610 31.075

2013 1º semestre 1.005 10.495 12.430 23.925

2º semestre 1.385 12.900 20.725 35.005

2014 1º semestre 1.260 9.925 13.780 24.960

2º semestre 1.675 12.375 17.470 31.520

2015 1º semestre 1.415 8.880 12.435 22.730

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

Page 26: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 26 -

Guardando la distribuzione nel territorio provinciale delle did (tab. 28) è evidente come una parte rilevante dei rilasci sia concentrata nel Cpi di Verona; nel primo semestre del 2015, le dichiarazioni riferite a quest’area sono state il 42% di tutte le dichiarazioni della provincia. Seguono, per rilevanza, i Cpi di Affi, San Bonifacio e Legnago (tutti e tre con un peso sul totale del 13%).

Rispetto ai primi sei mesi del 2014, il flusso complessivo delle did presentate nel 2014 è risultato in diminuzione soprattutto nei Cpi di San Bonifacio (-14%) e Bovolone (-11%). La contrazione più contenuta si registra, invece, nel Cpi di Villafranca di Verona (-5%).

Tab. 28 – Provincia di Verona. Dichiarazioni di disponibilità per Centro per l'impiego (valori arrotondati alle 5 unità)

Affi Bovolone Legnago

San Bonifacio

Verona Villafranca di

Verona Totale

provincia

2008 Totale 2.125 1.860 2.970 3.055 11.350 1.775 23.135

2009 Totale 4.835 2.385 3.710 4.495 16.170 3.560 35.160

2010 Totale 5.070 2.720 4.620 5.055 17.955 4.175 39.595

2011 Totale 7.845 3.130 5.370 5.950 20.330 4.695 47.320

2012 Totale 9.250 3.655 5.905 6.610 23.180 5.510 54.110

2013 Totale 10.295 4.170 6.280 7.290 24.500 6.400 58.935

2014 Totale 9.455 4.240 7.050 7.365 22.295 6.070 56.480

2011 1º semestre 2.125 1.420 2.355 2.485 9.110 2.030 19.520

2º semestre 5.715 1.710 3.015 3.465 11.220 2.670 27.800

2012 1º semestre 2.810 1.655 2.645 2.890 10.745 2.300 23.040

2º semestre 6.440 2.005 3.265 3.720 12.440 3.210 31.075

2013 1º semestre 2.820 1.750 2.790 3.090 10.855 2.615 23.925

2º semestre 7.475 2.420 3.490 4.200 13.650 3.780 35.005

2014 1º semestre 3.245 1.940 3.310 3.355 10.500 2.605 24.960

2º semestre 6.210 2.295 3.735 4.005 11.800 3.465 31.520

2015 1º semestre 3.005 1.725 3.055 2.895 9.570 2.480 22.730

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

Le principali caratteristiche dei disoccupati interessati dalle dichiarazioni presentate ai Cpi della provincia sono proposte nel dettaglio della tabella seguente (tab. 29). Come nei mesi precedenti, anche nel primo semestre del 2015, gli ingressi in condizione di disoccupazione amministrativa hanno interessato in misura leggermente maggiore le donne (nel 53% dei casi), gli stranieri in circa ¼ dei casi ed i lavoratori più giovani (pari al 28% del totale). Continua a crescere la consistenza delle classi dei più anziani.

Tab. 29 – Provincia di Verona. Dichiarazioni di disponibilità rilasciate ai Centri per l'impiego per principali caratteristiche del dichiarante (valori arrotondati alle 5 unità)

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

1° sem. 2014

1° sem. 2015

Genere

Uomini 9.225 15.735 17.995 21.330 25.220 26.995 27.430 10.830 11.805

Donne 13.910 19.425 21.600 25.990 28.895 31.935 29.050 13.095 13.155

Cittadinanza

Italiani 18.415 26.975 29.825 34.935 39.135 43.435 41.865 17.775 18.760

Stranieri 4.720 8.180 9.770 12.385 14.980 15.495 14.615 6.150 6.205

Classe d’età

Fino a 30 anni 5.800 9.635 10.960 12.350 14.425 16.110 16.200 6.455 6.950

da 30 a 54 anni 15.780 23.260 26.135 31.620 35.590 37.915 35.195 15.475 15.895

55 anni e più 1.555 2.260 2.500 3.355 4.095 4.905 5.090 2.000 2.120

Titolo di studio

Nessun titolo 1.045 1.955 2.610 3.590 4.525 4.525 4.175 1.865 1.820

Licenza elementare 810 875 805 900 865 850 825 365 370

Licenza media 9.465 13.960 15.000 17.680 19.535 21.115 19.720 8.410 8.320

Diploma (2-3 anni) 1.595 2.845 3.190 3.780 4.400 4.650 4.580 2.005 2.000

Diploma 6.970 11.050 12.905 15.285 17.700 19.495 19.340 7.895 8.605

Laurea 2.330 3.370 3.885 4.815 5.490 6.375 5.920 2.465 2.975

N.d. 915 1.100 1.200 1.275 1.605 1.920 1.915 925 870

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

Page 27: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 27 -

Le informazioni seguenti fanno riferimento al volume complessivo – ancorché grezzo (vedi nota seguente) – dei disoccupati disponibili che al momento osservato (nel caso specifico al 30 settembre 2015, ultimo dato disponibile) risultano in condizione di disoccupazione e sono disponibili al lavoro.

Guida alla lettura dei dati Stock di disponibili: è l'insieme di coloro che ad una data puntuale risultano in condizione di disoccupazione amministrativamente documentata (disponibilità). La presenza nell'elenco può non essere sinonimo di reale disponibilità al lavoro: ad esempio alcuni soggetti potrebbero aver cambiato "status" (ad es. da disoccupati a inattivi o a lavoratori autonomi) oppure domicilio (ciò interessa particolarmente la componente degli stranieri) senza averne informato i Centri per l'impiego. Non è prevista infatti alcuna sanzione per la permanenza in lista in tali casi. Pertanto lo stock di disponibili è sovradimensionato a causa di una carente quantificazione dei flussi di uscita. Per una valutazione corretta del fenomeno in esame occorre dunque considerare con cautela l'informazione desumibile dall'anzianità di disoccupazione. Fonte: Veneto Lavoro (www.venetolavoro.it)

La tabella di seguito proposta (tab. 30) presenta la quantificazione e la distribuzione dello stock dei disoccupati disponibili iscritti ai Cpi della provincia di Verona sulla base della durata dell’iscrizione. Com’è possibile osservare, alla data del 30 settembre 2015 (ultimo dato disponibile) si tratta di circa 69mila soggetti, concentrati nel territorio del Cpi di Verona e con un’anzianità di disoccupazione (tempo intercorso dal rilascio della did) variabile, che va da meno di 6 mesi ad oltre tre anni.

Tab. 30 – Provincia di Verona. Disoccupati disponibili al 30.09.2015 per classe di durata della disoccupazione (valori arrotondati alle 5 unità)

Affi Bovolone Legnago

San Bonifacio

Verona Villafranca di

Verona Totale

provincia

Totale 7.200 4.445 7.155 9.045 34.715 6.545 69.110

Classe durata a stock

fino a 6 mesi 1.035 775 1.190 1.285 4.665 1.130 10.085

6-12 mesi 1.160 560 995 1.025 3.495 865 8.095

1-2 anni 1.290 650 1.140 1.240 4.705 1.050 10.075

2-3 anni 945 530 900 985 3.985 780 8.120

3-5 anni 1.230 730 1.195 1.530 5.660 1.105 11.445

>5 anni 1.545 1.200 1.745 2.985 12.200 1.615 21.285

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

Il dettaglio delle informazioni proposto in tab. 31 permette di osservare la distribuzione dei disoccupati disponibili rilevati al 30 settembre 2015 sulla base delle principali caratteristiche dei soggetti interessati ed in relazione al territorio di provinciale di riferimento.

Tab. 31 – Provincia di Verona. Disoccupai disponibili al 30.09.2015 per principali caratteristiche (valori arrotondati alle 5 unità)

Affi Bovolone Legnago

San Bonifacio

Verona Villafranca di

Verona Totale

provincia

Genere

Uomini 3.270 1.865 3.115 4.060 15.665 2.685 30.655

Donne 3.935 2.580 4.045 4.985 19.050 3.860 38.455

Cittadinanza

Italiani 5.205 3.340 5.685 6.355 23.940 4.910 49.440

Stranieri 1.995 1.105 1.475 2.690 10.775 1.635 19.670

Classe d'età

<20 anni 115 100 130 155 535 105 1.140

20-24 anni 450 350 615 635 2.215 500 4.770

25-29 anni 640 400 720 775 2.975 590 6.105

30-39 anni 1.870 1.090 1.615 2.240 7.955 1.615 16.385

40-49 anni 1.950 1.125 1.765 2.480 9.995 1.785 19.100

50-54 anni 805 480 800 960 4.320 810 8.180

>54 anni 1.365 900 1.510 1.805 6.715 1.140 13.435

Titolo di studio

Nessun titolo 405 260 615 670 2.255 135 4.335

Licenza elementare 155 195 400 490 1.140 305 2.690

Licenza media 3.005 1.870 2.945 3.760 10.985 2.895 25.460

Diploma (2-3 anni) 535 390 480 305 1.980 565 4.255

Diploma 2.000 1.005 1.775 1.630 8.125 1.725 16.260

Laurea 575 240 400 425 2.965 460 5.065

N.d. 530 485 540 1.765 7.275 455 11.050

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

Page 28: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 28 -

1111.. LLee ddiinnaammiicchhee ooccccuuppaazziioonnaallii nneell llaavvoorroo ddiippeennddeennttee:: uunn bbiillaanncciioo aa 77 aannnnii ddaallllaa ccrriissii

Dall’inizio della crisi (giugno 2008) al 30 giugno 2013 (5 anni pieni di crisi) la complessiva perdita occupazionale registrata in provincia di Verona è stata pari a circa -6.200 posizioni lavorative (-72mila in Veneto). Al 30 giugno 2015 dopo una leggera ripresa, le posizioni lavorative in meno sono ancora quasi 2mila in provincia di Verona ed oltre 65mila in Veneto.

Nel settore industriale, al 30 giugno 2015, il saldo è ancora negativo per -9.500 unità, -4.500 nelle costruzioni. Positivo il bilancio di agricoltura (+2.900) e servizi (+9.200). Per contratto: 6mila posizioni lavorative in meno nell’apprendistato; in crescita soprattutto il tempo indeterminato (+2.200).

A partire dalla seconda metà del 2008, il mercato del lavoro regionale ha iniziato ad accusare le prime pesanti ripercussioni della crisi economica. Alla prima parte dell’anno sono, invece, riconducibili le migliori performance occupazionali del periodo con il punto di massima occupazione raggiunto alla fine del mese di giugno. A partire da quel momento la dinamica occupazionale è stata nel complesso negativa e, pur contrassegnata da marcate oscillazioni stagionali, ha portato alla perdita di un numero rilevate di posizioni lavorative. Solo sul finire del 2014 la tendenza alla contrazione delle posizioni di lavoro sembra essersi arrestata, rafforzandosi positivamente soprattutto nel primo semestre del 2015. La complessiva perdita occupazionale è tuttavia ben lontana dall’essere recuperata.

Assumendo il mese di giugno del 2008 come punto apicale dell’occupazione anche in provincia di Verona e tenendo conto dei movimenti nel mercato del lavoro registrati successivamente a questo momento (assunzioni e cessazioni) è agevole quantificare la perdita occupazionale complessivamente subita (saldo cumulato) nel territorio provinciale nonché il progressivo recupero della stessa. Gli intervalli annuali di osservazione che vanno dalla fine del mese di giugno del 2008 alla fine di giugno del 2015 permettono di misurare le variazioni occupazionali al netto delle oscillazioni stagionali.

L’analisi effettuata sulla base di questi parametri e sintetizzata nei grafici esposti di seguito ci consente di osservare che:

- in provincia di Verona, dall’inizio della crisi al 30 giugno 2013, la perdita occupazionale complessiva registrata nel lavoro dipendente è stata di oltre 6mila posizioni lavorative; alla fine del mese di giugno del 2015, dopo una leggera ripresa dell’occupazione già avviatasi nel 2014, si contano ancora quasi 2mila posizioni di lavoro in meno rispetto al periodo pre-crisi. In Veneto, al 30 giugno 2013 la perdita ammontava ad oltre 71mila unità; al 30 giugno 2015 le posizioni lavorative in meno risultano ancora quasi 66mila, con un recupero quasi esclusivamente registrato nei primi mesi del 2015;

Graf. 4 – Provincia di Verona e Veneto. Posizioni di lavoro dipendente*.

Variazioni cumulate rispetto al 30 giugno 2008 (dati mensili)

Variazioni tendenziali a 12 mesi (dati mensili)

-33.095-47.515 -43.120

-62.430-71.580 -70.340

Veneto;-65.725

-2.100 -3.055 -2.540 -5.480 -6.150 -4.265Verona;-1.885

-160.000

-140.000

-120.000

-100.000

-80.000

-60.000

-40.000

-20.000

0

20.000

giu

giu

giu

giu

giu

giu

giu

giu

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

-50.000

-40.000

-30.000

-20.000

-10.000

0

10.000

giu

giu

giu

giu

giu

giu

giu

2010 2011 2012 2013 2014 2015

Veneto

Verona

* Al netto del lavoro domestico e del lavoro intermittente. Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

- nel contesto provinciale di Verona, il bilancio ancora negativo registrato alla fine del primo semestre del 2015 risulta completamente associato alla componente maschile (circa 3mila unità in meno) mentre per le donne si registra un sostanziale recupero delle posizioni lavorative perse (oltre un migliaio in più). Il trend di miglioramento dell’occupazione nel coso dell’ultimo anno interessa sia gli uomini che le donne, pur con andamenti fortemente differenziati. Il recupero registrato nei primi mesi del 2015 risulta tuttavia associato per lo più alla componente maschile;

Page 29: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 29 -

Graf. 5 – Provincia di Verona. Posizioni di lavoro dipendente* per genere.

Variazioni cumulate rispetto al 30 giugno 2008 (dati mensili)

Variazioni tendenziali a 12 mesi (dati mensili)

Maschi;-2.985

Femmine;1.120

-20.000

-15.000

-10.000

-5.000

0

5.000

10.000

giu

giu

giu

giu

giu

giu

giu

giu

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

-5.000

-4.000

-3.000

-2.000

-1.000

0

1.000

2.000

giu

giu

giu

giu

giu

giu

giu

2010 2011 2012 2013 2014 2015

Maschi

Femmine

* Al netto del lavoro domestico e del lavoro intermittente. Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

- il bilancio complessivo registrato a fine giugno 2015 è negativo per gli italiani (-8.130 unità), mentre risulta positivo per gli stranieri (+6.250). Mentre per gli stranieri le dinamiche di crescita, avviatesi fin dalla prima metà del 2014, sono state consistenti, per gli italiani il trend di ripresa rimane ancora contenuto. Esso risulta peraltro fortemente ipotecato dal brusco peggioramento tendenziale registrato sul finire del 2014. Un livello di maggiore di dettaglio consente di osservare che, mentre tra gli italiani il saldo cumulato di fine periodo (30 giugno 2015) è ancora negativo sia per le donne (un migliaio di posizioni lavorative in meno) che per gli uomini (-7mila); tra gli stranieri il bilancio è positivo in entrambi i casi: +2mila per le donne e +4mila per gli uomini;

Graf. 6 – Provincia di Verona. Posizioni di lavoro dipendente* per cittadinanza.

Variazioni cumulate rispetto al 30 giugno 2008 (dati mensili)

Variazioni tendenziali a 12 mesi (dati mensili)

Italiani;-8.135

Stranieri; 6.245

-25.000

-20.000

-15.000

-10.000

-5.000

0

5.000

10.000

giu

giu

giu

giu

giu

giu

giu

giu

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

-7.500

-6.000

-4.500

-3.000

-1.500

0

1.500

3.000

4.500

giu

giu

giu

giu

giu

giu

giu

2010 2011 2012 2013 2014 2015

Italiani

Stranieri

* Al netto del lavoro domestico e del lavoro intermittente. Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

- in relazione al settore occupazionale la perdita è ancora rilevante (e senza un sostanziale recupero) nell’industria in senso stretto (-9.500 posizioni di lavoro) e nel comparto delle costruzioni (-4.500). Il saldo cumulato del periodo è invece positivo per l’agricoltura (+2.900 posizioni lavorative) e, soprattutto, per i servizi (+9mila). Il recupero dell’ultimo anno è prevalentemente associato al comparto dei servizi, mentre per il settore agricolo si registra una progressiva riduzione della crescita occupazionale;

Graf. 7 – Provincia di Verona. Posizioni di lavoro dipendente* per settore.

Variazioni cumulate rispetto al 30 giugno 2008 (dati mensili)

Variazioni tendenziali a 12 mesi (dati mensili)

Agricoltura; 2.920

Industria in senso stretto; -9.455

Costruzioni; -4.545

Servizi; 9.160

-20.000

-15.000

-10.000

-5.000

0

5.000

10.000

15.000

giu

giu

giu

giu

giu

giu

giu

giu

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

-5.000

-4.000

-3.000

-2.000

-1.000

0

1.000

2.000

3.000

4.000

giu

giu

giu

giu

giu

giu

giu

2010 2011 2012 2013 2014 2015

AgricolturaIndustria in senso strettoCostruzioniServizi

* Al netto del lavoro domestico e del lavoro intermittente. Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

Page 30: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 30 -

Graf. 8 – Provincia di Verona. Posizioni di lavoro dipendente* per settore, dettaglio industria.

Variazioni cumulate rispetto al 30 giugno 2008 (dati mensili)

Variazioni tendenziali a 12 mesi (dati mensili)

Made in Italy;-5.640

Metalmeccanico;-2.360

Altre industrie;-1.780

Utilities; 510

-8.000

-7.000

-6.000

-5.000

-4.000

-3.000

-2.000

-1.000

0

1.000

2.000

3.000

giu

giu

giu

giu

giu

giu

giu

giu

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

-3.000

-2.500

-2.000

-1.500

-1.000

-500

0

500

1.000

giu

giu

giu

giu

giu

giu

giu

2010 2011 2012 2013 2014 2015

Made in ItalyMetalmeccanicoAltre industrieUtilities

* Al netto del lavoro domestico e del lavoro intermittente. Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

- in ambito industriale le perdite maggiori sono riconducibili al made in Italy ed al settore metalmeccanico. Alla fine del primo semestre del 2015 il bilancio per questi comparti produttivi risulta essere ancora fortemente negativo (rispettivamente per -5.600 e -2.300 unità). Ancora in perdita è anche il comparto delle altre industrie con un saldo cumulato di fine periodo pari a -1.780 unità, mente positivo (anche se di poco) è il bilancio per il settore delle utilities (+500). Per il made in Italy e le altre industrie prosegue anche nei primi mesi del 2015 la perdita occupazionale, seppur in forma fortemente attenuata; per il settore metalmeccanico si registra invece un leggero recupero delle numerose posizioni lavorative perse soprattutto tra il 2008 ed il 2009;

Graf. 9 – Provincia di Verona. Posizioni di lavoro dipendente* per contratto.

Variazioni cumulate rispetto al 30 giugno 2008 (dati mensili)

Variazioni tendenziali a 12 mesi (dati mensili)

Tempo indet.; 990

Apprendistato;-6.070

Tempo determ.;2.180

-15.000

-12.500

-10.000

-7.500

-5.000

-2.500

0

2.500

5.000

7.500

giu

giu

giu

giu

giu

giu

giu

giu

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

-6.000

-4.500

-3.000

-1.500

0

1.500

3.000

4.500

6.000

giu

giu

giu

giu

giu

giu

giu

2010 2011 2012 2013 2014 2015

Tempo indet. Apprendistato

Tempo determ. Somministrazione

* Al netto del lavoro domestico e del lavoro intermittente. Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro (estrazione 25 ottobre 2015)

- quanto alle tipologie contrattuali, la dinamica osservata nel corso degli anni, permette di cogliere come le contrazioni maggiori si siano concentrate in corrispondenza dei contratti di apprendistato e a tempo indeterminato. Alla fine del primo semestre del 2015 la perdita occupazionale è ancora rilevante in corrispondenza del contratto di apprendistato (-6mila posizioni di lavoro in meno rispetto al 30 giugno 2008). Positivo risulta invece il saldo cumulato rilevato per il tempo determinato (+990), il lavoro somministrato (+960) e, soprattutto, il tempo indeterminato (+2.180). La dinamica di crescita sintetizzata nelle variazioni tendenziali permette di cogliere le performance particolarmente positive registrate per i contratti a tempo indeterminato a partire dai primi mesi del 2015, successivamente alla pesante caduta registrata sul finire del 2014.

Somminstraz.; 960

Page 31: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 31 -

1122.. PPrriimmee eevviiddeennzzee ppeerr llaa sseeccoonnddaa ppaarrttee ddeell 22001155

Nel 3° trim. 2015, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, aumentano le assunzioni nel lavoro dipendente (+9%) e migliora il saldo occupazionale (+4.800 nel 3° trim. 2015, contro +4.000 nel 3° trim. 2014).

L’incremento delle assunzioni a tempo indeterminato, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, è stato del 55%; quello delle trasformazioni pari a +28%. L’incremento del 3° trim. è rilevante per il part-time (+68%, contro +47% full-time).

Tornano a crescere le assunzioni con contratto di lavoro intermittente (+12%), mentre diminuiscono di molto le attivazioni di lavoro parasubordinato (-32%); rilevante la contrazione delle collaborazioni (co.co.co ed a progetto) (-50%).

I maggiori incrementi delle assunzioni a tempo indeterminato del 3° trim. 2015 sono riconducibili soprattutto agli italiani ed in particolar modo alla componente maschile; interessano soprattutto il settore dei servizi (+64%) ed in maniera rilevante il comparto dei servizi turistici e del terziario avanzato.

Guida alla lettura dei dati Variazione tendenziale: variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Consente di valutare le variazioni nel tempo di un dato valore tenendo presenti fenomeni di stagionalità (legata alle specifiche dinamiche settoriali oppure a fenomeni di stagionalità amministrativa) che possono caratterizzare l’andamento di un fenomeno nel tempo. Se si considerano dati trimestrali, le variazioni tendenziali sono determinate dalla variazione rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.

Le dinamiche occupazionali registrate nel 3° trimestre del 2015 (tab. 32) permettono di osservare, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, un progressivo miglioramento della dinamica occupazionale. Per la provincia di Verona si osserva un miglioramento del bilancio (sempre) positivo del trimestre; per il complessivo contesto regionale una riduzione della perdita occupazionale tradizionalmente registrata nel trimestre. Questo risultato è determinato, sia in Veneto che in provincia di Verona, da un intensificarsi, in chiave tendenziale, del volume delle assunzioni nel lavoro dipendente (+9% in provincia di Verona e +9% in Veneto) e da una crescita più contenuta del numero delle cessazioni (in entrambi i casi pari al +8%). Il bilancio di fine periodo è positivo ed al di sopra di quello registrato nello stesso periodo dell’anno precedente per la provincia di Verona: +4.800 unità contro le +4.000 del 2014 (pari a +18%). In Veneto si ridimensiona, invece, il saldo negativo, passando dalle circa -10mila unità del terzo trimestre del 2014 alle -8.000 del terzo trimestre 2015. In provincia di Verona il volume delle assunzioni effettuate nel terzo trimestre del 2015 si avvicina molto a quello del terzo trimestre del 2008, nel momento di massima espansione occupazionale pre-crisi.

Tab. 32 – Provincia di Verona e Veneto. Posizioni di lavoro dipendente*, flussi di assunzioni cessazioni e saldo nel terzo trimestre (valori arrotondati alle 5 unità)

Provincia di Verona Veneto

Assunzioni Cessazioni Saldo Assunzioni Cessazioni Saldo

2008 3º trimestre 47.370 40.610 6.760 201.980 205.105 -3.125

2009 3º trimestre 39.125 35.965 3.165 158.805 174.770 -15.965

2010 3º trimestre 41.490 36.155 5.330 174.120 177.395 -3.275

2011 3º trimestre 40.950 37.940 3.015 172.490 183.330 -10.840

2012 3º trimestre 40.315 34.980 5.330 163.800 167.160 -3.365

2013 3º trimestre 39.670 34.110 5.560 162.705 167.660 -4.955

2014 3º trimestre 40.490 36.430 4.060 168.660 178.560 -9.900

2015 3º trimestre 44.230 39.435 4.795 184.030 192.035 -8.010

* Al netto del lavoro domestico e del lavoro intermittente. Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro/Silv (estrazione 25 ottobre 2015)

Come già sottolineato nel secondo capitolo di questo report, le dinamiche occupazionali del 2015 in relazione alle singole tipologie contrattuali del lavoro dipendente risultano essere fortemente condizionate dalla introduzioni normative in materia di lavoro, alcune delle quali con validità a partire dai primi mesi dell’anno. Esse hanno avuto effetti rilevanti nel definire il ricorso alle diverse forme contrattuali. Tra queste vanno considerate, in particolare, l’esonero contributivo previsto a partire dal 1 gennaio 2015 per le assunzioni con contratto a tempo indeterminato (l. 190/2014), l’introduzione a partire dal 7 marzo del 2015 del contratto a tempo interminato a tutele crescenti (d. lgs.vo 23/2015), nonché le altre previsioni del Jobs Act (l. 183/2014) in relazione alla disciplina dei diversi rapporti di lavoro.

Per quanto riguarda la sfera del lavoro dipendente, nel terzo trimestre del 2013, risulta confermato l’incremento delle assunzioni già registrato nel primo semestre del 2015. Questo aumento, in linea con l’andamento dei trimestri precedenti, risulta trainato dalla particolare intensità delle nuove stipule contrattuali a tempo indeterminato, nonché da un livello ancora elevato delle trasformazioni. Come evidenziato in tab. 33 – tabella che riporta sinteticamente il

Page 32: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 32 -

dettaglio contrattuale dei flussi occupazionali registrati nel terzo trimestre – l’incremento delle assunzioni a tempo indeterminato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente è stato del 55% in provincia di Verona (e del +49% in Veneto). Le trasformazioni contrattuali da tempo determinato e le conferme di apprendistato sono risultate anch’esse ancora in crescita (+28% in provincia di Verona) ed il saldo di fine periodo risulta nettamente positivo, pari ad oltre 1.800 unità.

Variazioni positive nel volume delle assunzioni si registrano anche per i rapporti di lavoro a tempo determinato (+1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), in particolare per i rapporti di tipo stagionale (+12%), e per il lavoro somministrato (+20%). In netta controtendenza, rispetto alle altre tipologie contrattuali, risultano invece i rapporti di lavoro in apprendistato, con le attivazioni in contrazione dell’11%.

Portando l’attenzione alle tendenze associate alle altre tipologie contrattuali (quelle al di fuori del lavoro dipendente in senso stretto) si osserva: una leggera ripresa delle assunzioni con contratto di lavoro intermittente (+12%) ed una importante contrazione delle attivazioni di rapporti di lavoro parasubordinato (-32%), in particolare delle collaborazioni, che nel terzo trimestre del 2014 risultano essere dimezzate rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. In quest’ultimo caso sono rilevanti gli effetti giocati dalla disciplina di riordino delle tipologie contrattuali introdotta con il Jobs Act e che prevede, come già ricordato, la quasi totale abrogazione delle collaborazioni a progetto e delle associazioni in partecipazione con apporto di lavoro.

Tab. 33 – Provincia di Verona e Veneto. Flussi nel mercato del lavoro nel terzo trimestre (valori arrotondati alle 5 unità)

Provincia di Verona Veneto

3° trim.

2014 3° trim.

2015 Var. % 3° trim.

2014 3° trim.

2015 Var. %

Tempo indeterminato

Assunzioni 4.380 6.790 55% 21.335 31.830 49%

Totale trasformazioni 1.840 2.360 28% 9.495 11.505 21%

Cessazioni 6.060 7.315 21% 33.160 35.505 7%

Saldo 160 1.835 -2.330 7.830

Tempo determinato

Assunzioni 28.690 28.945 1% 102.335 101.310 -1%

di cui: stagionali 11.299 12.616 12% 22.352 24.889 11%

Proroghe 7.948 10.199 28% 40.048 49.174 23%

Apprendistato

Assunzioni 1.355 1.200 -11% 7.460 6.470 -13%

Somministrazione

Assunzioni 6.065 7.295 20% 37.525 44.420 18%

Lavoro intermittente

Assunzioni 1.575 1.770 12% 6.510 6.565 1%

Lavoro parasubordinato

Attivazioni 2.685 1.815 -32% 10.835 7.020 -35%

di cui: collaborazioni (co.co.co e a progetto) 1.640 825 -50% 7.835 4.240 -46%

Esperienze di lavoro

Lsu 900 1.065 18% 7.240 8.750 21%

Tirocini 275 300 9% 2.225 2.190 -2%

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro/Silv (estrazione 25 ottobre 2015)

In tab. 34 sono riportate le informazioni più significative relative ai flussi nel mercato del lavoro registrati nel terzo trimestre del 2015 in Provincia di Verona con il dettaglio mensile. Questa distribuzione consente di osservare l’andamento delle diverse tipologie contrattuali sulla base del mese di attivazione.

E’ interessante osservare come il significativo incremento registrato in corrispondenza del tempo indeterminato sia in larga parte attribuibile, in relazione alle assunzioni, al mese di agosto. In questo mese le assunzioni a tempo indeterminato sono aumentate di oltre l’80% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Le trasformazioni a tempo indeterminato da altre tipologie contrattuali hanno registrato l’incremento massimo nel mese di luglio (+61%).

Page 33: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 33 -

Tab. 34 – Provincia di Verona. Flussi nel mercato del lavoro nel terzo trimestre per mese (valori arrotondati alle 5 unità)

3° trim. 2014 3° trim. 2015 Var. %

Luglio Agosto Settem. Luglio Agosto Settem. Luglio Agosto Settem.

Tempo indeterminato

Assunzioni 1.290 845 2.240 1.970 1.550 3.275 53% 83% 46%

Totale trasformazioni 585 535 715 940 640 780 61% 20% 9%

Cessazioni 2.105 1.740 2.220 2.375 2.320 2.620 13% 33% 18%

Saldo -230 -360 735 535 -130 1.435

Tempo determinato

Assunzioni 6.520 6.915 15.260 6.655 7.045 15.245 2% 2% 0%

di cui: stagionali 2.085 3.542 5.672 2.498 3.844 6.274 20% 9% 11%

Proroghe 2.614 2.088 3.246 3.573 2.578 4.048 37% 23% 25%

Apprendistato

Assunzioni 575 245 540 520 220 460 -10% -10% -15%

Somministrazione

Assunzioni 1.865 2.035 2.170 2.335 2.560 2.405 25% 26% 11%

Lavoro intermittente

Assunzioni 535 325 715 560 425 780 5% 31% 9%

Lavoro parasubordinato

Attivazioni 1.250 500 930 760 525 530 -39% 5% -43%

di cui: collaborazioni (co.co.co e a prog.) 650 220 770 330 120 370 -49% -45% -52%

Esperienze di lavoro

Lsu 430 155 310 440 215 405 2% 39% 31%

Tirocini 45 40 190 40 65 195 -11% 63% 3%

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro/Silv (estrazione 25 ottobre 2015)

La peculiare dinamica delle assunzioni con contratto a tempo indeterminato e delle trasformazioni contrattuali nel primo trimestre di ogni anno, in relazione al singolo mese di attivazione, è visualizzata in fig. 1. I grafici consentono di osservare, per ogni mensilità fino al terzo trimestre dell’anno:

- gli elevati livelli delle assunzioni e delle trasformazioni a tempo indeterminato nel corso del 2015 sia nella provincia di Verona che nell’intero contesto regionale. Il massimo degli incrementi rispetto agli anni precedenti si osserva nei mesi di marzo ed aprile; nel caso delle trasformazioni si osserva un secondo picco negli incrementi in corrispondenza del mese di luglio ;

- la sostanziale stabilità del volume delle assunzioni a tempo determinato;

- la costante crescita del numero delle attivazioni di rapporti in somministrazione.

Page 34: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 34 -

Fig. 2 – Provincia di Verona. Assunzioni a tempo indeterminato e trasformazioni nei primi tre trimestri per anno e mese (valori arrotondati alle 5 unità)

Provincia di Verona. Assunzioni a tempo indeterminato Veneto. Assunzioni a tempo indeterminato

0

500

1.000

1.500

2.000

2.500

3.000

3.500

gen feb mar apr mag giu lug ago set

2013

2014

2015

0

2.000

4.000

6.000

8.000

10.000

12.000

14.000

16.000

18.000

gen feb mar apr mag giu lug ago set

2013

2014

2015

Provincia di Verona. Trasformazioni totali (a t. indet.) Veneto. Trasformazioni totali (a t. indet.)

0

200

400

600

800

1.000

1.200

gen feb mar apr mag giu lug ago set

2013

2014

2015

0

1.000

2.000

3.000

4.000

5.000

6.000

gen feb mar apr mag giu lug ago set

2013

2014

2015

Provincia di Verona. Assunzioni a tempo determinato Veneto. Assunzioni a tempo determinato

0

2.000

4.000

6.000

8.000

10.000

12.000

14.000

16.000

18.000

gen feb mar apr mag giu lug ago set

201320142015

0

10.000

20.000

30.000

40.000

50.000

60.000

gen feb mar apr mag giu lug ago set

2013

2014

2015

Provincia di Verona. Assunzioni in somministrazione Veneto. Assunzioni in somministrazione

0

500

1.000

1.500

2.000

2.500

3.000

3.500

gen feb mar apr mag giu lug ago set

2013

2014

2015

0

2.500

5.000

7.500

10.000

12.500

15.000

17.500

20.000

gen feb mar apr mag giu lug ago set

2013

2014

2015

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro/Silv (estrazione 25 ottobre 2015)

Page 35: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 35 -

La crescita delle assunzioni registrata nel corso del 2015 ha progressivamente rafforzato, dopo la pesante riduzione degli anni precedenti, il numero dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato. Essi sono aumentati sia nel numero che per incidenza rispetto al totale delle assunzioni (tab. 35). L’incidenza delle assunzioni a tempo indeterminato, scesa al 9% nel secondo trimestre del 2014, risulta del 15% nel terzo trimestre del 2015.

Tab. 35 – Provincia di Verona. Assunzioni a tempo indeterminato per trimestre (valori arrotondati alle 5 unità)

1° trim. 2° trim. 3° trim. 4° trim.

Assunzioni a tempo indeterminato

2008 12.385 8.510 9.655 7.475

2009 8.155 5.910 5.950 6.130

2010 7.370 6.255 5.835 5.125

2011 7.485 5.225 5.955 4.440

2012 5.900 4.535 5.880 4.545

2013 5.755 4.210 4.755 4.400

2014 5.090 4.075 4.380 3.395

2015 7.075 6.640 6.790

Incidenza delle assunzioni a tempo indet. su totale assunzioni*

2008 29% 19% 20% 25%

2009 24% 16% 15% 22%

2010 21% 16% 14% 17%

2011 20% 12% 15% 15%

2012 16% 12% 15% 16%

2013 16% 11% 12% 15%

2014 14% 9% 11% 11%

2015 17% 15% 15%

* Assunzioni con contratti a tempo indeterminato, determinato, apprendistato e somministrazione. Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro/Silv (estrazione 25 ottobre 2015)

Per quanto riguarda la provincia di Verona, gli incrementi più rilevanti delle assunzioni a tempo indeterminato registrati nel corso del terzo trimestre del 2015 sono riconducibili soprattutto alla componente maschile (+69%) e, quanto alla cittadinanza dei lavoratori, in netta maggioranza agli italiani (+71%, contro +25% degli stranieri).

Differentemente da quanto osservato nei primi due trimestri dell’anno, dove ad aumentare sono stati soprattutto i rapporti di lavoro a tempo pieno (+47% nel primo trimestre e +64% nel secondo), nel terzo trimestre del 2015 la crescita del tempo indeterminato è determinata in maniera rilevante dalle assunzioni con contratti di lavoro a tempo indeterminato part-time (+68%). L’elevata crescita delle assunzioni part-time interessa quasi esclusivamente le donne, mentre più contenuta è stata la rilevanza per gli uomini. Nell’insieme, il peso delle assunzioni part-time rispetto al numero complessivo totale assunzioni a tempo interminato effettuate nel terzo trimestre dell’anno passa dal 39% del 2014 al 42% del 2015 (tab. 36).

Tab. 36 – Provincia di Verona. Assunzioni a tempo indeterminato nel terzo trimestre per tipologia di orario (valori arrotondati alle 5 unità)

Totale Full-time Part-time Inc. % part-time

3° trim.

2014 3° trim.

2015 Var. % 3° trim.

2014 3° trim.

2015 Var. % 3° trim.

2014 3° trim.

2015 Var. % 3° trim.

2014 3° trim.

2015

- Maschi 2.468 3.558 44% 1.686 2.507 49% 777 1.043 34% 31% 29%

- Femmine 1.910 3.231 69% 971 1.403 44% 928 1.820 96% 49% 56%

Totale 4.378 6.789 55% 2.657 3.910 47% 1.705 2.863 68% 39% 42%

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro/Silv (estrazione 25 ottobre 2015)

Nelle tabelle seguenti è proposta una sintesi delle informazioni relative alle principali caratteristiche delle assunzioni a tempo indeterminato nel terzo trimestre del 2015 (tab. 37) e nell’insieme dei primi nove mesi dell’anno (tab. 37). L’indicazione delle variazioni tendenziali consente di cogliere l’entità dell’incremento (o della diminuzione) in relazione al territorio della provincia, ai diversi settori occupazionali ed alle qualifiche professionali interessate.

Page 36: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 36 -

Tab. 37 – Provincia di Verona. Assunzioni a tempo indeterminato nel terzo trimestre per territorio, settore e qualifica (valori arrotondati alle 5 unità)

3° trim.

2014 3° trim.

2015 Var. %

Centro per l’impiego

- Affi 420 655 56%

- Bovolone 200 330 65%

- Legnago 460 685 49%

- San Bonifacio 610 805 32%

- Verona 2.295 3.765 64%

- Villafranca di Verona 390 545 40%

Settore

- Agricoltura 95 85 -11%

- Industria 1.185 1.615 36%

Made in italy 310 440 42%

Metalmeccanico 345 545 58%

Altre industrie 100 125 25%

Utilities 10 40 300%

Costruzioni 420 470 12%

- Servizi 3.100 5.085 64%

Commercio dett. 180 345 92%

Servizi turistici 410 1.130 176%

Ingrosso e logistica 805 985 22%

Servizi finanziari 25 45 80%

Terziario avanzato 165 290 76%

Servizi alla persona 1.135 1.730 52%

Altri servizi 385 560 45%

Qualifica professionale

- Dirigenti 45 55 22%

- Professioni intellettuali 795 1.050 32%

- Professioni tecniche 380 795 109%

- Impiegati 450 770 71%

- Professioni qualif. dei servizi 600 1.540 157%

- Operai specializzati 705 915 30%

- Conduttori e operai semi-spec. 395 520 32%

- Professioni non qualificate 1.010 1.145 13%

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro/Silv (estrazione 25 ottobre 2015)

Tab. 38 – Provincia di Verona. Assunzioni a tempo indeterminato dal primo al terzo trimestre (primi 9 mesi dell’anno) per territorio, settore e qualifica (valori arrotondati alle 5 unità)

1-3° trim.

2014 1-3° trim.

2015 Var. %

Centro per l’impiego

- Affi 1.200 2.325 94%

- Bovolone 565 855 51%

- Legnago 1.430 1.985 39%

- San Bonifacio 1.785 2.260 27%

- Verona 7.115 11.105 56%

- Villafranca di Verona 1.450 1.970 36%

Settore

- Agricoltura 220 350 59%

- Industria 3.905 5.840 50%

Made in italy 1.210 1.535 27%

Metalmeccanico 1.115 1.800 61%

Altre industrie 255 515 102%

Utilities 45 115 156%

Costruzioni 1.280 1.865 46%

- Servizi 9.415 14.315 52%

Commercio dett. 625 1.110 78%

Servizi turistici 1.545 3.310 114%

Ingrosso e logistica 2.860 3.470 21%

Servizi finanziari 110 180 64%

Terziario avanzato 605 1.070 77%

Servizi alla persona 1.865 3.040 63%

Altri servizi 1.805 2.140 19%

Qualifica professionale

- Dirigenti 140 175 25%

- Professioni intellettuali 1.170 1.575 35%

- Professioni tecniche 1.020 2.230 119%

- Impiegati 1.780 2.995 68%

- Professioni qualif. dei servizi 2.255 4.430 96%

- Operai specializzati 2.295 3.490 52%

- Conduttori e operai semi-spec. 1.330 1.925 45%

- Professioni non qualificate 3.550 3.685 4%

Fonte: ns elab. su dati Veneto Lavoro/Silv (estrazione 25 ottobre 2015)

Page 37: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 37 -

Gli approfondimenti condotti a livello regionale*, volti a verificare l’esistenza di comportamenti sospetti nella dinamica delle assunzioni a tempo indeterminato registrata nel corso del 2015 – comportamenti opportunistici delle imprese volti ad “incassare” i benefici previsti dalle nuove normative costruendo assunzioni o trasformazioni ad hoc e che, dunque, sotto il profilo sostanziale, non si possono qualificare come nuovi rapporti di lavoro – hanno evidenziato che:

- nel corso dei primi dieci mesi del 2015 (da gennaio a ottobre), su di un totale di 143mila nuove assunzioni (o trasformazioni) a tempo indeterminato, la platea massima di assunzioni/trasformazioni potenzialmente viziate di strumentalità corrisponde a circa 5.800 casi. Essi rappresentano il 4% delle attivazioni totali. Si tratta di situazioni dove i lavoratori risultano cessati da rapporti a tempo indeterminato dopo novembre 2014 e successivamente riassunti, dopo 6 mesi, con un nuovo rapporto o direttamente a tempo indeterminato oppure a tempo determinato

con successiva trasformazione. Queste transizioni sono avvenute nella maggior parte dei casi tra aziende diverse, in misura minore all’interno della stessa azienda;

- secondo i dati Inps, le assunzioni/trasformazioni beneficiarie di esonero risultano in Veneto circa il 50% del totale. La dimensione, in valori assoluti e in incidenza, delle assunzioni/trasformazioni effettivamente strumentali potrebbe dunque essere al di sotto della stima proposta. Da un lato, perché una quota delle transizioni tra imprese diverse può essere “genuina”; dall’altro, perché anche nei casi di assunzioni individuate come “sospette” le imprese potrebbero non aver richiesto l’esonero, anche se in possesso dei requisiti.

* Cfr. Veneto Lavoro (2015), “Le assunzioni sospette. Decontribuzione e comportamenti opportunistici delle imprese”, in Misure, 65, novembre, www.venetolavoro.it

Page 38: IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA€¦ · IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI VERONA Situazione occupazionale e principali caratteristiche della domanda di lavoro –

IILL MMEERRCCAATTOO DDEELL LLAAVVOORROO IINN PPRROOVVIINNCCIIAA DDII VVEERROONNAA –– 11°° sseemmeessttrree 22001155 ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___ ___

- 38 -

AAppppeennddiiccee

A1. Suddivisione del territorio veronese per Centro per l’impiego: attribuzione dei comuni

Cpi di AFFI Cpi di BOVOLONE Cpi di LEGNAGO Cpi di SAN BONIFACIO

Cpi VILLAFRANCA DI VERONA

Cpi di VERONA

Affi Bardolino Brentino Belluno Brenzone Caprino Veronese Castelnuovo del G. Cavaion Veronese Costermano Dolcè Ferrara di Monte B. Fumane Garda Lazise Malcesine Marano di Valp. Pastrengo Peschiera del Garda Rivoli veronese San pietro in Carian. San zeno di Mont. Sant’ambrogio di V. Torri del Benaco

Bovolone Buttapietra Erbè Isola della Scala Isola Rizza Oppeano Salizzole Sorgà Trevenzuolo

Angiari Bevilacqua Bonavigo Boschi Sant’Anna Casaleone Castagnaro Cerea Concamarise Gazzo Veronese Legnago Minerbe Nogara Roverchiara San Pietro di Mor. Sanguinetto Terrazzo Villa Bartolomea

Arcole Badia Calavena Belfiore Caldiero Cazzano di Tram. Cologna Veneta Colognola ai Colli Illasi Montecchia di Cr. Monteforte d’Alp. Pressana Roncà Roveredo di Guà San Bonifacio San Giovanni Ilar. San Mauro di Sal. Selva di Progno Soave Tregnago Velo Veronese Veronella Vestenanova Zimella

Mozzecane Nogarole Rocca Povegliano Ver. Sommacampagna Valeggio sul M. Vigasio Villafranca di V.

Albaredo d’Adige Bosco Chiesan. Bussolengo Castel d’Azzano Cerro Veronese Erbezzo Grezzana Lavagno Mezzane di Sotto Negrar Palù Pescantina Ronco all’Adige Roveré Veronese San Giovanni Lup. San martino B.A. Sant’Anna d’Alfae. Sona Verona Zevio

A2. Aggregazione dei settori produttivi (Silv) sulla base della classificazione dei settori Ateco 2007

1- AGRICOLTURA a- Agricoltura 01- Agricoltura, caccia, pesca

2- INDUSTRIA b- Estrattive 02- Estrattive c- Made in Italy 03- Ind. alimentari 04- Ind. tessile-abbigliamento 05- Ind. conciaria 06- Ind. calzature 07- Legno/mobilio 08- Ind. vetro 09- Ind. ceramica 10- Ind. marmo 11- Oreficeria 12- Occhialeria 13- Altro m. Italy d- Metalmeccanico 14- Prod.metallo 15- Apparecchi meccanici 16- Macchine elettriche 17- Mezzi di trasporto e- Altre industrie 18- Ind. carta-stampa 19- Ind. chimica-plastica 20- Ind. farmaceutica 21- Prodotti edilizia 22- Altre industrie f- Utilities 23- Utilities g- Costruzioni 24- Costruzioni

3- SERVIZI h- Comm.-tempo libero 25- Commercio dett. 26- Servizi turistici i- Ingrosso e logistica 27- Comm. ingrosso 28- Trasporti e magazz. l- Servizi finanziari 29- Credito 30- Finanza/assicurazioni m- Terziario avanzato 31- Editoria e cultura 32- Comunicazioni e telec. 33- Servizi informatici 34- Attività professionali 35- Ricerca & sviluppo n- Servizi alla persona 36- Pubblica amm. 37- Istruzione 38- Sanità/servizi sociali 40- Riparazioni e noleggi 41- Servizi diversi o- Altri servizi 42- Servizi vigilanza 43- Servizi di pulizia 44- Servizi di noleggio 45- Attività immobiliari


Recommended