+ All Categories
Home > Health & Medicine > Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

Date post: 01-Jul-2015
Category:
Upload: massimo-giuliani
View: 1,597 times
Download: 4 times
Share this document with a friend
Description:
Seconda parte del modulo sul Milan Approach. Lezione tenuta per il primo anno della Scuola di Specializzazione del Centro Milanese di Terapia della Famiglia (4 settembre 2010)
21
Centro Milanese di Terapia della Famiglia 4 settembre 2010 Massimo Giuliani Il Milan Approach: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze premesse, sviluppi e influenze 2: Verso il post-moderno
Transcript
Page 1: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

Centro Milanesedi Terapia della Famiglia

4 settembre 2010

Massimo Giuliani

Il Milan Approach:Il Milan Approach:premesse, sviluppi e influenzepremesse, sviluppi e influenze

2: Verso il post-moderno

Page 2: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

Ludwig Van Beethoven:“Allegra riunione di contadini”dalla Sinfonia n. 6, “Pastorale”[clicca]

Page 3: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

Dizzy Gillespie:“My Heart Belongs to Daddy” (Cole Porter) [clicca]

Page 4: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

Bill Frisell e John Zorn:“Hard Plains Drifter”

[clicca]

Page 5: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

Come la psicoterapia, la creazione artistica è percorsa, da qualche decennio, da preoccupazioni e questioni nuove rispetto al passato.L’arte diventa autoreferenziale: ciò è evidente in molta letteratura degli ultimi decenni, che non si limita più a narrare ingenuamente e che sceglie di riflettere sui procedimenti poetici e sul processo stesso del creare quella “finzione nella finzione” che è l’arte (v. Breuer, 1981).Il procedimento poetico sempre piu spesso, da qualche tempo in qua, ha come oggetto non persone, macchine, alberi o sentimenti, ma sé stesso.

Page 6: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

Nella “Cibernetica del I Nella “Cibernetica del I Ordine”Ordine”

Ogni sistema di relazioni è una “cosa” che esiste e può essere descritta oggettivamente, ed è dotata di una “struttura” che l'esperto sa riconoscere.

Page 7: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

La premessa “realista” in Terapia della Famiglia ha dato frutti importanti...

““...La famiglia è un sistema ...La famiglia è un sistema omeostatico...”omeostatico...”

““...La famiglia è un sistema ...La famiglia è un sistema caratterizzato da gerarchie, ruoli caratterizzato da gerarchie, ruoli e confini...”e confini...”

““...La famiglia coltiva la fiducia ...La famiglia coltiva la fiducia di base dei propri membri di base dei propri membri attraverso adeguati legami di attraverso adeguati legami di attaccamento...”attaccamento...”

Page 8: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

Nella “Cibernetica del II Nella “Cibernetica del II Ordine”Ordine”

L’osservatore è connesso ricorsivamente al sistema osservato e i suoi pregiudizi entrano nelle sue descrizioni: non è possibile essere “oggettivi”.La mappa è il territorio (abbiamo solo mappe!)

(cfr. Bertrando e Toffanetti, 2000)

Page 9: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

La rinuncia all’obiettività scientifica ha avvicinato la Terapia a una forma d’arte...

Il terapeuta partecipa al/del Il terapeuta partecipa al/del cambiamento...cambiamento...

La terapia si affida sempre La terapia si affida sempre meno all’identificazione di meno all’identificazione di “cause” e diventa sempre più “cause” e diventa sempre più una ricerca creativa di nuove una ricerca creativa di nuove soluzioni...soluzioni...

La famiglia è auto-organizzata, La famiglia è auto-organizzata, e pertanto il cambiamento è e pertanto il cambiamento è relativamente imprevedibile...relativamente imprevedibile...

Page 10: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

La cibernetica del secondo ordine è la "cibernetica dei sistemi osservanti", cioè dei sistemi viventi capaci di autoosservazione.Heinz von Foerster e il costruttivismo si servono di concetti che si stavano sviluppando in biologia, in matematica, in fisica: - "auto-poiesi", ideato da Humberto Maturana e Francisco Varela per distinguere i viventi dai non viventi;

- "auto-organizzazione", tipica di sistemi complessi nei quali alcuni fenomeni "emergenti" non possono essere previsti, in maniera riduzionistica, partendo soltanto dalla conoscenza degli elementi di base del sistema.

Page 11: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

Gli oggetti che vediamo e gli eventi che viviamo non sono in realtà esperienze primarie, fatti oggettivi, ma mere rappresentazioni di relazioni."Il mondo come le percepiamo è una nostra invenzione".

Ma se l’osservatore entra nel campo osservato, e “inventa” la realtà intorno a sé... Che fine fa l’oggettività?

Heinz von Foerster

Page 12: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

Umberta Telfener: “Allora che cos’è la realtà?”

Heinz von Foerster: “Ti racconterò una storia. Un prete islamico, un mullah, sta cavalcando sul suo cammello nel deserto quando vede tre uomini e dei cammelli in lontananza.Li raggiunge e li saluta, chiedendo loro la ragione di tanta tristezza.«Nostro padre è morto». «Questo è molto triste ma sicuramente Allah lo ha accettato. Vi deve aver lasciato qualcosa».«Ci ha lasciato quello che possedeva, questi diciassette cammelli e ci ha chiesto di spartirli tra noi. Il fratello più vecchio dovrebbe avere metà dei cammelli, il secondo un terzo e l’ultimo un nono. Abbiamo provato a dividerli tra noi ma ci è risultato impossibile con diciassette cammelli». Il prete comprende il problema, aggiunge il suo cammello e comincia a dividere: la metà di diciotto è nove; un terzo è sei; un nono è due. Nove più sei più due uguale a diciassette.A questo punto salta in groppa al suo cammello e si allontana”.

Heinz von Foerster, in "Tra fisica e magia: il cammino di un epistemologo". Intervista a Umberta Telfner in "Sistemi che osservano", a cura di Umberta Telfner, Astrolabio Editore.

Page 13: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

I costruzionisti sociali negano il Sé come “realtà interna” rappresentata da cognizioni ed emozioni; contro le teorie evolutive, sostengono che non si possano dare per scontati standard universali in base ai quali valutare l’adeguatezza di un essere umano. La “realtà” è il prodotto – realizzato nel dominio del linguaggio – di un consenso fra comunicanti.

“I circuiti a feedback dei sistemi cibernetici vengono sostituiti dai circuiti intersoggettivi del dialogo. La metafora centrale della terapia diventa dunque la conversazione” (Lynn Hoffman).

(Ma se è così... che fine fa l’esperto? Quale è la sua funzione?)

Page 14: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno
Page 15: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

Già dalla questione dell’“esperto” si capisce che il Costruzionismo SocialeCostruzionismo Sociale è, a suo modo, una posizione “politica” che mette in discussione i rapporti di potere nel contesto della cura.

Esso riceve forti influenze da:

- il pensiero femminista e della differenzadifferenza di genere;

- l’opera di Michel FoucaultMichel Foucault sul potere;

- la nuova sensibilità alla comunicazione interculturaleinterculturale.

Page 16: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

Il Milan Approach sembra da sempre

predisposto ad assumere un punto

di vista postmoderno e narrativo, con le sue tecniche tese a

valorizzare “punti di vista”, l’attenzione alle storie familiari,

l’interesse per il tempo (Boscolo, Bertrando), la

“curiosità” (Cecchin)...

Page 17: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

“La comprensione che ognuno ha di sé stesso è narrativa: non posso cogliere me stesso al di fuori del tempo e dunque al di fuori del racconto” (Paul Ricoeur)

“Questo mi fa venire in mente una storia...” (Gregory Bateson)

Accanto al pensiero paradigmatico che persegue l’ideale di un sistema descrittivo ed esplicativo formale e matematico, esiste un pensiero narrativo. (v. Jerome Bruner)

Page 18: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

“È noto che una goccia sola di acido prussico, lasciata cadere sopra una mucosa, può determinare una morte fulminea; questo stesso acido, opportunamente diluito, diventerà un farmaco prezioso. Per altra parte quasi tutte le sostanze che vengono adoperate come medicamenti possono, se assorbite in grande quantità, agire come veleni. Ma, nel valutare la tossicità d'una data sostanza, si deve pure tenercalcolo dell'età dell'individuo a cui viene somministrata; la dose che per un adulto è medicamentosa, diviene tossica per un fanciullo.”(Dr. Costante Ferraris, “Veleni ed avvelenamenti”, Hoepli, 1897)“Vedo mio padre come un veleno. Da alcuni anni ci sentiamo due o tre volte all'anno, solo per telefono. Sento che tenendo le distanze riesco a stare meglio. Non so se dipenda da lui, ma da qualche tempo ho la grande paura che non riuscirei ad essere un buon padre... Ho paura di aver ereditato la sua incapacità di amare.” (Luigi)

Pensiero paradigmatico e pensiero narrativoPensiero paradigmatico e pensiero narrativo

Page 19: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

Il postmodernoIl postmoderno

Lyotard identifica il senso del postmoderno nella "incredulità verso le metanarrative" e verso i grandi sistemi interpretativi.Non esisterebbero più delle grandi verità, ma solo molteplici visioni della realtà, utili da un punto di vista essenzialmente pragmatico. Il postmoderno è dunque un modo di guardare alla realtà che si apre alle differenze, a tutto ciò che non è più riconducibile ad un unico elemento legittimante.La scienza può avanzare solo delle opinioni, non affermazioni definitive in grado di rispecchiare l'unica verità.

La condition postmoderne (1979) di Jean-Francois Lyotard

Page 20: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

L’architettura classica...L’architettura classica...

Il Partenone ad Atene

Page 21: Il Milan Approach: premesse, sviluppi e influenze 2. Verso il post-moderno

John Portman:Horton Plaza, San Diego

… … e l’architettura postmodernae l’architettura postmoderna


Recommended