+ All Categories
Home > Documents > Il modello di Heilmann (1991)

Il modello di Heilmann (1991)

Date post: 10-Jan-2016
Category:
Upload: olinda
View: 30 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Il modello di Heilmann (1991). Programmi motori (pattern di innervazione. Tracce mnestiche dell’azione (engrammi motori). SMG. AG. Cas i di pazienti : in grado di discriminare una pantomima ma non di imitarla non in grado di discriminare una pantomima né di imitarla. - PowerPoint PPT Presentation
2
Il modello di Heilmann (1991) Casi di pazienti: in grado di discriminare una pantomima ma non di imitarla non in grado di discriminare una pantomima né di imitarla AG SMG Tracce mnestiche dell’azione (engrammi motori) Programmi motori (pattern di innervazione
Transcript
Page 1: Il modello di Heilmann (1991)

Il modello di Heilmann (1991)

Casi di pazienti:• in grado di discriminare una pantomima ma non di imitarla • non in grado di discriminare una pantomima né di imitarla

AGSMG

Tracce mnestiche dell’azione (engrammi motori)

Programmi motori (pattern di innervazione

Page 2: Il modello di Heilmann (1991)

• Caso di pz con comprensione pantomima e produzione su comando verbale migliore che su imitazione

•Aprassia specifica per modalità di input sensoriale•Necessità di spiegare la capacità di imitare gesti simbolici e non simbolici (senza senso) (pz Berti et al.)

Esistenza di un lessico dell’azione di input/output nel l. parietale inferiore


Recommended