+ All Categories
Home > Documents > il natale non c’è e si FaLLIto L’aUMENto DI CaPItaLE ... · Credito Cooperativo. Eletto per...

il natale non c’è e si FaLLIto L’aUMENto DI CaPItaLE ... · Credito Cooperativo. Eletto per...

Date post: 16-Feb-2019
Category:
Upload: vankhuong
View: 217 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
8
106MILa CoPIE E-MaIL IN EDICoLa Il quotidiano economico-finanziario del Nord Italia vENERDì 23 DICEMBRE 2016 - nUMEro 1887 Anno 19 - QUoTIDIAno onLInE, VIA FAX E In EDICoLA - FonDATorE E DIrETTorE: aChILLE ottavIaNI AUT. TrIB. DI VEronA n° 41356 DEL 20/01/1997 - ALCoGrAM SrL - EDITorI DI rETE - VIA LEonE GAETAno PATUZZI, 5 - 37121 VEronA - TELEFono 045591316 - FAX 0458020812 - E-MAIL: [email protected] - STAMPA In ProPrIo - TUTTI I DIrITTI rISErVATI vAI Sul SIto INduStRIAefINANzA.coM e SeGuIcI Su FaLLIto L’aUMENto DI CaPItaLE Il copione sembra quello già visto nella primavera scorsa con la Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Solo che in questo caso l’istituto di credito coinvolto non è una popolare di medie dimensio- ni ma la terza banca del Paese, con 160 miliardi di attivi e oltre 25 mila dipendenti. Come nel prece- dente veneto, un aumento di capitale è fallito clamorosamente sul mercato con livelli di adesione prossimi allo zero. Le analogie però finiscono qui, perché se il cavaliere bianco di Bpvi e Veneto Banca è stato il fondo Atlante, per Mps il paracadute sarà pubblico con l’intervento diretto del Tesoro nel capitale della banca. Ma a notte fonda il governo ha varato il decreto Salva-risparmio, che contiene le misure per salvare il Monte e anche le altre banche che dovessero trovarsi in situa- zioni analoghe. Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni , ha detto che gli obiettivi del fondo da 20 miliardi costituito con il decre- to "sono la tutela più ampia e possibile del risparmio e del con- solidamento del nostro sistema bancario e finanziario". Gentiloni ha anche ricordato come l'inter- vento sia stato definito in accordo con le autorità europee, con l'obiettivo, appunto, di tutelare il risparmio ma anche di rendere più solido il sistema bancario. Il ministro dell'Economia, Piercar - lo Padoan, a sua volta, riassu- mendo i contenuti nel decreto nel corso di una breve conferenza stampa seguita al consiglio dei ministri, ha detto che in virtù di questo intervento la terza banca italiana potrà tornare ad operare a sostegno dell'economia nazio- nale "in un contesta di piena tran- quillità per i suoi risparmiatori e per il suo personale". Il fondo da 20 miliardi sarà utilizzato per tutte le ricapitalizzazioni precauzionali che ci dovessero essere nei prossimi mesi, secondo le norme della direttiva europea Brrd, ed anche per le garanzie sulla liqui- dità che le banche dovessero chiedere. Paolo Gentiloni e Pier Carlo Padoan mps alza bandiera bianca A Notte foNdA Il GoveRNo hA vARAto Il decReto SAlvA-RISpARMIo che coNtIeNe le MISuRe peR SAlvARe lA bANcA SeNeSe e le AltRe IN dIffIcoltà : 20 MIlIARdI peR RIcApItAlIzzARe Ilario Novella sale Matteo Renzi Il Monte dei Paschi di Siena? “Un affare“. Parola di (ex) premier. Lo aveva detto nel corso della trasmissione Faccia a Faccia con Giovanni Minoli. Che si sia ricreduto? scende È stato riconfermato presidente della Federazione Veneta delle Banche di Credito Cooperativo. Eletto per ampia maggioranza (nessun contrario). il natale non c’è e si va di male in peggio Il Santo Natale, la grande festa della natività negli ultimi anni si è trasfor- mato prima in un gigantesco appun- tamento pagano e poi in un grande business globale. Molti quest’anno si accorgono che il Santo Natale lo è molto meno che non in passato. Non c’è dubbio, non poteva che fini- re così. Se mancano le fondamenta religiose casca il palco. Luci, fuochi d’artificio e luminarie non servono a nulla. Si possono fare tutto l’anno, Non c’entrano con Gesù che nasce. Spiegato il motivo. Per il resto, nel 2016 si è andati di male in peggio. L’economia mondiale rallenta. L’Unione Europea funziona male. L’Italia non cresce nè nella produzio- ne industriale, tantomeno dell’occu- pazione. Rimaniamo un paese vec- chio e obsoleto dove il crimine orga- nizzato fa il bello e il cattivo tempo, sempre più pieno di extracomunita- ri, l’aria è cattiva, il territorio devasta- to. Queste analisi possono non pia- cere, ma sono la verità. Di buono c’è che le difficoltà piccole e grandi affrontate in questi anno, ci hanno cambiato e spesso in meglio. Forse a forza di fatiche ci tornerà l’orgoglio per reagir e ricominciare. E a Natale ritornare a pregare prima di pensare ai regali. Così è se vi pare, scriveva Pirandello. Comunque Buon Natale a tutti e un positivo 2017 a lettori, abbonati e inserzionisti. di Achille Ottaviani AI LETTORI: Come ogni anno La Cronaca sospende le pubblicazioni per le festività natalizie. Si riprenderà il 4 gennaio.
Transcript
Page 1: il natale non c’è e si FaLLIto L’aUMENto DI CaPItaLE ... · Credito Cooperativo. Eletto per ampia maggioranza (nessun contrario). il natale non c’è e si ... Il logo scelto

106MILa CoPIE E-MaIL IN EDICoLa

Il quotidiano economico-finanziario del Nord ItaliavENERDì 23 DICEMBRE 2016 - nUMEro 1887 Anno 19 - QUoTIDIAno onLInE, VIA FAX E In EDICoLA - FonDATorE E DIrETTorE: aChILLE ottavIaNIAUT. TrIB. DI VEronA n° 41356 DEL 20/01/1997 - ALCoGrAM SrL - EDITorI DI rETE - VIA LEonE GAETAno PATUZZI, 5 - 37121 VEronA - TELEFono 045591316 - FAX 0458020812 - E-MAIL: [email protected] - STAMPA In ProPrIo - TUTTI I DIrITTI rISErVATI

vAI Sul SIto INduStRIAefINANzA.coM e SeGuIcI Su

FaLLIto L’aUMENto DI CaPItaLE

Il copione sembra quello già vistonella primavera scorsa con laPopolare di Vicenza e VenetoBanca. Solo che in questo casol’istituto di credito coinvolto non èuna popolare di medie dimensio-ni ma la terza banca del Paese,con 160 miliardi di attivi e oltre 25mila dipendenti. Come nel prece-dente veneto, un aumento dicapitale è fallito clamorosamentesul mercato con livelli di adesioneprossimi allo zero. Le analogieperò finiscono qui, perché se ilcavaliere bianco di Bpvi e VenetoBanca è stato il fondo Atlante, perMps il paracadute sarà pubblicocon l’intervento diretto del Tesoronel capitale della banca. Ma anotte fonda il governo ha varato ildecreto Salva-risparmio, checontiene le misure per salvare ilMonte e anche le altre bancheche dovessero trovarsi in situa-zioni analoghe. Il presidente delConsiglio Paolo Gentiloni, hadetto che gli obiettivi del fondo da20 miliardi costituito con il decre-to "sono la tutela più ampia epossibile del risparmio e del con-

solidamento del nostro sistemabancario e finanziario". Gentiloniha anche ricordato come l'inter-vento sia stato definito in accordocon le autorità europee, conl'obiettivo, appunto, di tutelare ilrisparmio ma anche di renderepiù solido il sistema bancario. Ilministro dell'Economia, Piercar -lo Pa doan, a sua volta, riassu-mendo i contenuti nel decreto nel

corso di una breve conferenzastampa seguita al consiglio deiministri, ha detto che in virtù diquesto intervento la terza bancaitaliana potrà tornare ad operarea sostegno dell'economia nazio-nale "in un contesta di piena tran-quillità per i suoi risparmiatori eper il suo personale". Il fondo da20 miliardi sarà utilizzato per tuttele ricapitalizzazioni precauzionaliche ci dovessero essere neiprossimi mesi, secondo le normedella direttiva europea Brrd, edanche per le garanzie sulla liqui-dità che le banche dovesserochiedere.

Paolo Gentiloni e Pier Carlo Padoan

mps alza bandiera biancaA Notte foNdA Il GoveRNo hA vARAto Il

decReto SAlvA-RISpARMIo che coNtIeNe le

MISuRe peR SAlvARe lA bANcA SeNeSe e le

AltRe IN dIffIcoltà: 20 MIlIARdI peR RIcApItAlIzzARe

Ilario Novellasale Matteo RenziIl Monte dei Paschi di Siena? “Un affare“.Parola di (ex) premier. Lo aveva detto nelcorso della trasmissione Faccia a Facciacon Giovanni Minoli. Che si sia ricreduto?

scendeÈ stato riconfermato presidente dellaFederazione Veneta delle Banche diCredito Cooperativo. Eletto per ampiamaggioranza (nessun contrario).

il natale non c’è e siva di male in peggio

Il Santo Natale, la grande festa dellanatività negli ultimi anni si è trasfor-mato prima in un gigantesco appun-tamento pagano e poi in un grandebusiness globale. Molti quest’annosi accorgono che il Santo Natale lo èmolto meno che non in passato.Non c’è dubbio, non poteva che fini-re così. Se mancano le fondamentareligiose casca il palco. Luci, fuochid’artificio e luminarie non servono anulla. Si possono fare tutto l’anno,Non c’entrano con Gesù che nasce.Spiegato il motivo. Per il resto, nel2016 si è andati di male in peggio.L’economia mondiale rallenta.L’Unione Europea funziona male.L’Italia non cresce nè nella produzio-ne industriale, tantomeno dell’occu-pazione. Ri ma niamo un paese vec-chio e obsoleto dove il crimine orga-nizzato fa il bello e il cattivo tempo,sempre più pieno di extracomunita-ri, l’aria è cattiva, il territorio devasta-to. Queste analisi possono non pia-cere, ma sono la verità. Di buono c’èche le difficoltà piccole e grandiaffrontate in questi anno, ci hannocambiato e spesso in meglio. Forsea forza di fatiche ci tornerà l’orgoglioper reagir e ricominciare. E a Nataleritornare a pregare prima di pensareai regali. Così è se vi pare, scrivevaPiran dello. Com unque Buon Na talea tutti e un positivo 2017 a lettori,abbonati e inserzionisti.

di Achille Ottaviani

AI LETTORI: Come ogni anno La

Cronaca sospende lepubblicazioni per lefestività natalizie. Si

riprenderà il 4 gennaio.

Page 2: il natale non c’è e si FaLLIto L’aUMENto DI CaPItaLE ... · Credito Cooperativo. Eletto per ampia maggioranza (nessun contrario). il natale non c’è e si ... Il logo scelto

Industria e Finanza.com2 • 23 dicembre 2016

aUMENto DI CaPItaLE Da 13 MILIaRDI

Le prospettive di UniCreditsono decisamente migliori.Come la stazza e la percezio-ne de mercato. Deve averpensato questo il fondosovrano del Qatar che, dopoaver mollato il Montepaschinon rispondendo all'appellodegli advisor Mediobanca eJp Morgan per la ricapitaliz-zazione da 5 miliardi, pareabbia invece aperto il dossierUniCredit, guidato da JeanPierre Mustier. Secondo leindiscrezioni di Affari Italiani,il mega-consorzio di garanziaper l'aumento di capitalemonstre da 13 miliardi (il piùgrande mai lanciato in Italia),formato da Bank of AmericaMerrill Lynch, Jp Morgan,Mediobanca, Morgan Stanley,

Ubs, Citibank,Credit Suisse,De utsche Bank,Goldman Sachs eHsbc, sarebbegià al lavoro euna delle aree acui si guardereb-be per attrarrenuovi investitorisarebbe proprioquella del GolfoPersico. In ve -stitori che ha nnogià foraggiato con i loro petro-dollari i grandi istituti europei.Qia, la Qatar investmentauthority ovvero il bracciofinanziario di Doha gestitodirettamente dalla famigliareale Al Thani, è già presentein particolare in Barclays, nel

Credit Suisse e in DeutscheBank, la prima banca tedescafinita nel mirino dei mercati inautunno e che potrebbevedere crescere il fondosovrano emiratino nel propriocapitale dov'è già primosocio.

Il Fondo del Golfo Persico ha mollato Mps e avrebbeaperto invece un dossier sull’istituto di Piazza Aulenti

Qatar chiama unicredit

oltre 2 milioni e 700 mila rim-borsi erogati complessiva-mente a famiglie e aziendenel corso del 2016, per unimporto complessivo di circa14,3 miliardi di euro. E' ilbilancio dell'Agenzia delleEntrate, guidata da Rossellaorlandi, sugli importi resti-tuiti nel corso dell'anno aicontribuenti. I rimborsi Ivahanno superato i 10 miliardi,quelli Irpef e Ires hanno rag-giunto quota 3,4 miliardi. Piùdi 500 milioni di euro sonostati erogati a 681 mila contri-buenti senza sostituto diimposta che hanno presenta-to il modello 730 entro luglio.Anche chi era senza datore dilavoro ha ricevuto così il rim-borso delle tasse in tempi

brevi, direttamente dalleEntrate. Per avvisare dell'av-venuto accredito, negli ultimidue mesi l'Agenzia ha inviatocirca 11 mila sms a tutti colo-ro che avevano fornito il pro-prio numero di cellulare sul-l'area riservata del sito delleEntrate per ricevere le comu-

nicazioni del Fisco. Intanto gliEnti locali e i Comuni posso-no procedere alla rottamazio-ne delle ingiunzioni fiscali. Èquanto previsto dal decretofiscale collegato alla legge diBilancio 2017, dopo le modifi-che inserite nel corso dell’iterdi conversione in legge.

Rossella Orlandi

il fisco ha rimborsato14 miliardi ai contribuenti

aGENzIa DELLE ENtRatE

aFFaIR MEDIaSEt

gentiloni schiera cdptelecom anti vivendiPer i francesi di vivendi, simuove la Cassa Depositi ePrestiti. Il braccio finanziario deltesoro guidato da ClaudioCostamagna e da Fabio Galliasarebbe pronto su input delgoverno Gentiloni a entrare nelcapitale azionario di telecom,pareggiando la quota del broad-caster controllato dal finanzierebretone vincent Bollorè nelgruppo telefonico, costringen-dolo a trattare sulla scalata aMediaset. Lo scrive La Stampa.Secondo i rumors infatti cisarebbe un piano della coppiaGentiloni-Padoan per sventare lavendita del gruppo telefonico aorange, arrivando a pareggiarela quota di vivendi in telecom,oggi primo azionista, attraversol'ingresso di Cdp e costringerecosì Bollorè a trattare ad armipari sulla vicenda del Biscione diCologno Monzese e controllatodalla famiglia Berlusconi. Daambienti vicini al finanziere bre-tone, trapelerebbe la notizia diun'accelerazione nei piani per lavendita di telecom, che la curadell'amministratore delegatoFlavio Cattaneo ha fatto diventa-re molto profittevole, al colossofrancese delle tlc orange, l'exFrance telecom.Un piano nonsfuggito al governo italiano chestarebbe prendendo in conside-razione la contromossa per farlosaltare mettendo in campo l'uni-ca vera massa d'urto rimasta,quella di Cdp, che potrebbeentrare nel capitale di telecomper pareggiare il 24,19% divivendi. Costo dell'operazione?Circa 2,5 miliardi di euro, ampia-mente alla portata della Cassa.

Vincento Bollorè

Jean Pierre Mustier

Page 3: il natale non c’è e si FaLLIto L’aUMENto DI CaPItaLE ... · Credito Cooperativo. Eletto per ampia maggioranza (nessun contrario). il natale non c’è e si ... Il logo scelto

Industria e Finanza.com3 • 23 dicembre 2016

Page 4: il natale non c’è e si FaLLIto L’aUMENto DI CaPItaLE ... · Credito Cooperativo. Eletto per ampia maggioranza (nessun contrario). il natale non c’è e si ... Il logo scelto

Industria e Finanza.com4 • 23 dicembre 2016

DaL 1° GENNaIo SaRà EFFEttIva La FUSIoNE

Dal 1° gennaio 2017 sarà effet-tiva la fusione tra BPM eBanco Popolare che daràavvio alla terza banca italiana,costituita da 2.500 sportelli eoltre 25.000 dipendenti.Presente in tutta Italia, BancoBPM, si legge in una nota,sarà leader nelle aree più ric-che del Paese e servirà oltre 4milioni di clienti. Il logo sceltoper connotare il nascente grup-po Banco BPM, che sarà gui-dato dal presidente CarloFratta Pasini e dal nuovoamministratore delegatoGiuseppe Castagna, con PierFrancesco Saviotti a presi-diare il comitato esecutivo,celebra la tradizione di due

grandi istituti popolari e allostesso tempo ne simboleggial’unione. Le sfumature cromati-che che dal blu portano alverde, colori che da sempreevocano le due identità banca-rie, rappresentano la combina-zione di valori, intenti e pro-

spettive su cui Banco Popolaree Banca Popolare di Milanohanno fondato la propria sto-ria.Un orizzonte stilizzato, sim-bolo di condivisione e collega-mento tra due mondi che siuniscono e si orientano versoun medesimo futuro, sovrasta

il logotipo e costituisce ele-mento di coesione: un trattoche esprime il legame tra duebanche che, insieme, dannovita a una realtà nazionale checontinuerà ad accompagnare iprogetti, la crescita e lo svilup-po di tutte le persone e leimprese presenti nei territori diradicamento. Un simbolo es -senziale e contemporaneo, ilcui disegno è stato studiato erealizzato internamente al nu -ovo Gruppo, che dichiara lavolontà d’innovare, nel sensodella tradizione, e di affrontarenuove sfide a sostegno soprat-tutto dei giovani e con l’obietti-vo di creare valore per clienti,azionisti e territori.

Un orizzonte stilizzato per creare valore a quattro milioni di clienti, azionisti e territori

Giuseppe Castagna e Pier Francesco Saviotti

ecco il nuovo simboloche va dal blu al verde

pop vicenza e veneto bancaatlante ha finito i soldi

QUaSI UN MILIaRDo IN CoNto FUtURo

Quasi un miliardo «in contofuturo aumento di capitale».E’ quanto QuestioManagement, per nome delFondo Atlante, verserà entroil 5 gennaio nelle casse diPopolare di Vicenza e VenetoBanca. In dettaglio sono 938milioni: 310 a Vicenza e 628a Montebelluna. E, così, damaggio di quest’anno Atlante1 ha versato quasi 3,5 miliar-di nelle ex popolari veneteper tenerle in piedi. Questi938 milioni erano gli ultimidenari rimasti nel Fondocreato come “soluzione dimercato” per evitare il bail indel credito popolare veneto,dopo gli aumenti di capitaleversati a primavera post Ipodeserte e post stanziamento

in Atlante 2 per la gestionenpl di Mps. ora Atlante nonha più soldi per le banchevenete.Il primo, che è l’ipote-si migliore, è una nuova rica-pitalizzazione del FondoAtlante.C’è però anche unaseconda “soluzione di merca-to” che vede intervenire altri

investitori istituzionali, sem-pre che il piano di fusione chel’ad Fabrizio viola presente-rà a Bce il 31 gennaio 2017,sia approvato. Ma c’è unaterza via che apre a notevoliincognite ed è la soluzioneMps declinata alla veneta.

Fabrizio Viola

CoNFINDUStRIa

vascellari attacca“rimozione immotivataCon una breve nota inviata tra-mite la Confindustria di Bellunovalentino vascellari, presidentedel Comitato di gestione delPremio Campiello, sfiduciato dal-l'ex presidente della FondazioneRoberto zuccato poi esautoratodall'ultimo comitato dei presiden-ti fondatori del Premio, esce alloscoperto. “Sono stato rimosso inmaniera immotivata”, ha detto. Epromette di adire le vie legali perdifendere la sua immagine.

Valentino Vascellari

Page 5: il natale non c’è e si FaLLIto L’aUMENto DI CaPItaLE ... · Credito Cooperativo. Eletto per ampia maggioranza (nessun contrario). il natale non c’è e si ... Il logo scelto

Industria e Finanza.com5 • 23 dicembre 2016

Page 6: il natale non c’è e si FaLLIto L’aUMENto DI CaPItaLE ... · Credito Cooperativo. Eletto per ampia maggioranza (nessun contrario). il natale non c’è e si ... Il logo scelto

Industria e Finanza.com6 • 23 dicembre 2016

UNIoNCaMERE

imprese di costruzionela dinamica resta piattaNel terzo trimestre 2016,sulla base dell’indagine ven -etoCongiuntura, il fatturatodelle imprese di costruzioniinterrompe la contrazione deiprimi sei mesi e registra unalievissima crescita. In questocaso dello +0,1%. L’analisicongiunturale sul settoredelle costruzioni, promossacongiuntamente da Edilcassaveneto e Unioncamere delveneto, è stata effettuata suun campione di 600 impresecon almeno un dipendente.“La dinamica del fatturatodelle imprese di costruzioni– commenta Giuseppe Fe -dalto, presidente di Un -ioncamere del veneto – rima-ne piatta ed evidenzia unasituazione ancora moltoincerta. Pur accusando qual-che difficoltà verso una verae propria ripresa, il mercatodelle costruzioni si mantienecomunque su livelli stabili.Le previsioni per i prossimitre mesi non sembranomigliorare, in particolare peril mercato residenziale doveprosegue la frenata degliinvestimenti”. a livello pro-vinciale risulta ancora nega-tiva, ma in miglioramento,vicenza (-1,5 per cento afronte del -2,3 per cento deltrimestre precedente), men-tre Padova dopo il dato nega-tivo del II° trimestre fasegnare un -0,1 per cento.Benino venezia (+0,6%), Bel -luno (+0,5%), Rovigo (+0,4%)e treviso (+0,2%) tutt e incampo positivo.

Giuseppe Fedalto

BaNChE DI CREDIto CooPERatIvo

Ilario Novella è stato ri -confermato presidentede lla Federazione Venetade lle Banche di CreditoCooperativo. Eletto perampia maggioranza (nes-sun contrario) anche ilnuovo Consiglio di Am -ministrazione che rimarràin carica per il prossimotriennio: eletti alla caricadi consiglieri Carloantiga (BCC Pre alpi),Rudy Co rtese (Bas sanoBa nca), Franco Ferrarini(BCC Valpolicella BenacoBanca), Luca De Luca(Banca San Biagio delVeneto orientale), GiacomoGiacobbi (CrA di Cortina edelle Dolomiti), LorenzoLiviero (ro vig oBa nca),

Gianpiero Michielin(Banca della Marca), FlavioStecca (Banca del Ce -ntroveneto), Leonardo to -son (BCC di Piove diSacco). Per il Collegio Si nd -acale sono stati eletti Luc -iano Bedetti (presidente,

Ba nca Adria) Luca PaoloMastena (CereaBanca1897), Paolo Parolin (Ba -n ca Santo Stefano-Ma rtel -lago). “Le Banche di Cre -dito Cooperativo e Cas serurali del Veneto – com-menta il Presidente Ilarion o vella- si stanno attual-mente avvicinando alla co -s tituzione dei due gruppibancari, Cassa Centrale(progetto nord Est) e IC -

CrEA, con una prevalenzain Veneto di BCC che hannoscelto il progetto nord Est.La Federazione – continuanovella- avrà il compito direstare la "casa di tutte leBCC", rappresentarle eaccompagnarle verso que-sto storico traguardo”.

E’ stato riconfermato alla guida della Federazione. In consiglioi veronesi Ferrarini (Valpolicella) e Mastena (CereaBanca)

novella resta presidente

Stefanel ha ricevuto da partedi oxy Capital Italia eAttestor Capital Llps unamanifestazione di interessenon vincolante a portareavanti le trattative con lasocietà e i creditori finanziari,ossia le banche, per la realiz-zazione di un'operazionefinalizzata al risanamento erilancio del gruppo nel'ambitodi un'accordo, tutt'ora innegoziazione, che include laristrutturazione del debito, laripatrimonializzazione dellasocietà, nonché l'iniezione didi nuove risorse a supportodell'implementazione delpiano. L'investitore ha altresìinformato Stefanel di averericevuto dalle banche, ladisponibilita' a proseguire

nella disamina e negoziazio-ne dell'operazione, precisan-do che l'odierna comunica-zione non costituisce alcunimpegno a portare avantil'operazione. Intanto, Ste -fanel ha comunicato l’aggi -ornamento mensile sullastruttura patrimoniale del

gruppo. A fine novembre l'in-debitamento netto della so -cietà era sceso a 86,41 mi -lioni di euro, dagli 87,55milioni di fine ottobre. Se -mpre a fine novembre Ste -fanel aveva consuntivatodebiti commerciali per 45,69milioni di euro.

Giuseppe Stefanel

scesi in campo due fondiper salvare la stefanel

La StoRICa azIENDa DI aBBIGLIaMENto

Ilario Novella

Page 7: il natale non c’è e si FaLLIto L’aUMENto DI CaPItaLE ... · Credito Cooperativo. Eletto per ampia maggioranza (nessun contrario). il natale non c’è e si ... Il logo scelto

Industria e Finanza.com7 • 23 dicembre 2016

IL MaNaGER vERoNESE E La FIERa

Il presidente di Geo Spa, la società che ha assunto la gestionedel quartiere espositivo ha presentato il piano industriale

in pista l’avvocato oliviper dare slancio a padova

24 E 26 DICEMBRE

trasporto gratuitosugli autobus

contro l’inQuinamentoAl fine di ridurre le emissioniinquinanti ed incentivare, nelcontempo, l’utilizzo dei mezzipubblici, nelle giornate disabato 24 dicembre, Vigilia dinatale, e lunedì 26 dicembre,Santo Stefano, sarà offertoalla cittadinanza il trasportogratuito sui bus urbani diVerona. L’ini zia tiva è pro-mossa dal Comune di Veronain collaborazione con la soci-età ATV. “Visto il periodo criticoper l'inquinamento atmosferi-co – dichiara l’Assessoreall’Ambiente Enri co toffali –la Giunta comunale ha appro -vato una intensificazione delleazioni per il contenimento deilivelli di PM10, con l’esten-sione delle misure di limi-tazione della circolazione,iniziative di sensibilizzazionenei confronti degli sprechienergetici e dell’utilizzo diriscaldamento a legna, edanche la possibilità di renderemaggiormente fruibile iltrasporto pubblico locale.Sono pertanto soddisfatto cheATV abbia accolto favorevol-mente la nostra proposta,segno di particolare atten-zione e di volontà nel rendersiparte attiva nel contenimentodell’inquinamento ed invitotutti a lasciare a casa l’auto ead utilizzare i mezzi ditrasporto pubblici, a vantaggiodell’ambiente, della salute edella vivibilità della città”.resterà a pagamento (1 euroandata e ritorno) il servizio dibus navetta dal parcheggio P3della Fiera a Castelvecchio-Portoni Borsari.

Enrico Toffali

Un progetto innovativo, che dise-gna un orizzonte di lungo perio-do e che è destinato a fare delquartiere fieristico padovano unmodello capace di ridefinire ilconcetto tradizionale di Fiera.Questo l’ambizioso piano messoin campo da Geo Spa, la societàche lo scorso settembre haassunto la gestione del quartiereespositivo padovano tramite affit-to di ramo d’azienda per 5 annida PadovaFiere Spa. L’obiettivoè quello di fare del polo di viaTomma seo un hub per l’innova-zione e il trasferimento tecnologi-co, uno spazio aperto alla città incui il momento espositivo rappre-senta l’evento finale di un’attivitàeterogenea e composita chedura tutto l’anno e che compren-de attività di formazione, ricercae sviluppo. Un progetto accom-pagnato da precisi obiettivi dibilancio: per il 2017 la previsionedi fatturato è di 12 milioni di euro,che saliranno a quasi 18 milioninel 2018 e nel 2019. Per il 2017la previsione è di un significativocontenimento del risultato negati-vo registrato negli ultimi annidalla Fiera di Padova; il Pianoprevede un ritorno all’utile già nel2018. Un obiettivo perseguitoattraverso diverse strade. Cosìad esempio Flormat, storicosalone del florovivaismo è oggiun progetto di ricerca su biodiver-sità e sulla rigenerazione urbana.“Il quartiere espositivo”, ha spie-gato l’avvocato veronese an -drea olivi, presidente di GeoSpa verrà ridisegnato con l’aiutodei distretti vivaistici partner diFlormat e sotto la direzionescien tifica dell’Universi tà di Pad -o va”. Fra le novità già in calenda-rio per il 2018 c’è il GreenLogistic Expo, mentre nel 2017tornerà in pista nel 2017 Auto eMoto d’epoca. Un piano ambizio-

so – da attuare per step succes-sivi – che richiede investimentiimportanti. «Stiamo raccogliendo– spiega olivi – l’interesse dinumerosi investitori che mostranodi aver colto la portata innovativae il potenziale del nostro pianoindustriale. Ai nostri partner nonchiediamo di investire su di noi,ma di investire, attraverso la Fiera,sul territorio e sulle imprese che

nella Fiera possono trovare unimportante volano di rilancio». Ilpiano ha raccolto il plauso delPresidente della Ca mera diCommercio di Padova Fer nandozilio e di Franco Conza to, diret-tore di Padova Promex, aziendaspeciale della Camera diCommercio, che hanno espressola volontà di sostenere il progettomesso in campo da Geo Spa.

Andrea Olivi e la Fiera di Padova

Page 8: il natale non c’è e si FaLLIto L’aUMENto DI CaPItaLE ... · Credito Cooperativo. Eletto per ampia maggioranza (nessun contrario). il natale non c’è e si ... Il logo scelto

Cronacadelveneto.com8 • 23 dicembre 2016


Recommended