+ All Categories
Home > Documents > IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer...

IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer...

Date post: 01-May-2015
Category:
Upload: bonfilia-foti
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
21
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA
Transcript
Page 1: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

IL NOSTRO LABORATORIODi INFORMATICA

Page 2: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

• Nel nostro laboratorio abbiamo 24

postazioni con dei computer di tipo Desktop

con queste caratteristiche:

• Sistema Operativo:microsoft windows 2000

• CPU:2.40 GHz

• Memoria RAM:490.992 Kb

• Hard disk da:76,3 Gb

Page 3: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

La rete del laboratorio

Tutti i computer sono dotati di una scheda di rete di tipo Ethernet, alla cui porta è connesso un cavo Ethernet che arriva ad uno dei 2 switch presenti in laboratorio.

I due switch sono collegati ad un router che consente l’accesso ad Internet.

I computer quindi formano

una rete locale

LAN.

Page 4: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

Collegamento ad Internet

• Ogni computer ha un proprio indirizzo IP privato; il mio computer ha l’indirizzo IP 192.168.1.54

• Il router interfacciato ad Internet ha un indirizzo IP fornito in modo dinamico dal Provider Telecom:…………………

• La linea di comunicazione utilizzata è di tipo ADSL.

Page 5: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

Il sito della scuola

• La nostra scuola ha un proprio sito Internet, presente nel WWW. L’URL è il seguente:

http://www.istsuperiore-lissone.net/

Page 6: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

DEFINIZIONI dei termini sottolineati

• INDICE- Le reti di computer (LAN, MAN,WAN,GAN)- Schede di rete, switch e router- Internet- Provider e linee di comunicazione- Gli indirizzi IP- Gli indirizzi dei siti (URL)- Il WWW- Altri servizi di Internet

Page 7: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

Le reti di computer

• UnaUna rete è un insieme di 2 o più rete è un insieme di 2 o più COMPUTERCOMPUTER collegati tra loro attraverso un opportuno collegati tra loro attraverso un opportuno sistema di comunicazione sistema di comunicazione

• A seconda della dimensione dell’area A seconda della dimensione dell’area geografica in cui sono dislocati i PC, le reti geografica in cui sono dislocati i PC, le reti possono essere classificate in:possono essere classificate in:

• LANLAN• MANMAN• WANWAN• GANGAN

Page 8: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

In informatica la scheda di rete è a livello logico un‘interfaccia digitale, costituita a livello hardware da una scheda elettronica inserita/alloggiata solitamente all'interno di un Personal Computer, Server, Stampante, Router ecc., che svolge tutte le elaborazioni o funzioni necessarie a consentire la connessione dell'apparato informatico ad una rete informatica.

Page 9: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

Nella tecnologia delle reti informatiche, uno switch è un dispositivo di rete o nodo interno di rete che si occupa di commutazione; cioè di indirizzamento e instradamento all'interno di reti locali attraverso indirizzi MAC, inoltrando selettivamente i frame ricevuti verso una porta di uscita cioè verso un preciso destinatario grazie a una corrispondenza univoca porta-indirizzo.

Page 10: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

• Un router è un dispositivo elettronico che, in una rete informatica, si occupa di instradare i dati, suddivisi in pacchetti, fra reti diverse. L'instradamento può avvenire verso reti direttamente connesse, su interfacce fisiche distinte, oppure verso altre sottoreti non limitrofe che sono raggiungibili attraverso altri nodi della rete. Il tipo di indirizzamento operato è detto indiretto contrapposto invece all'indirizzamento diretto tipico del trasporto all'interno delle sottoreti

Page 11: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

Internet è una rete di trasmissione dati costituita da un sistema di reti di vario tipo, tra loro interconnesse

con una estensione planetaria

S

A

F

A

R

I

I

N

T

E

R

N

E

TC

H

R

O

M

E

M

O

Z

Z

I

L

L

A

Page 12: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

Provider e linee di comunicazione

Un provider è l’azienda che fornisce la connessione a internet e altri servizi di rete.

Le linee di comunicazione sono: PSTN ISDN ADSL

Page 13: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

Gli indirizzi IPUn indirizzo IP è una sequenza di 4 numeri, separate da un Un indirizzo IP è una sequenza di 4 numeri, separate da un punto.punto.

Viene usato all’interno delle reti di computer che usano i Viene usato all’interno delle reti di computer che usano i protocolli IP per identificare i dispositivi collegati. protocolli IP per identificare i dispositivi collegati.

Un indirizzo IP identifica univocamente uno specifico Un indirizzo IP identifica univocamente uno specifico computer o un qualsiasi altro dispositivo di rete o computer o un qualsiasi altro dispositivo di rete o addirittura un intera rete (indirizzi pubblici). A sua volta, addirittura un intera rete (indirizzi pubblici). A sua volta, in una rete possono essere utilizzati altri indirizzi IP validi in una rete possono essere utilizzati altri indirizzi IP validi localmente (indirizzi privati).localmente (indirizzi privati).

Page 14: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

Ogni pagina web possiede un indirizzo specifico o URL Ogni pagina web possiede un indirizzo specifico o URL composto da varie parti;composto da varie parti;

http://www.google.ithttp://www.google.it

http: indica il protocollo utilizzato per il trasferimento dei http: indica il protocollo utilizzato per il trasferimento dei dati dati

www: indica un nome simbolico con cui normalmente www: indica un nome simbolico con cui normalmente vengono indicati i siti Web vengono indicati i siti Web

google: indica il nome dell’organizzazione o della società google: indica il nome dell’organizzazione o della società proprietaria del sito proprietaria del sito

it: dominio radicale che identifica la nazionalità del sito.it: dominio radicale che identifica la nazionalità del sito.

Page 15: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

WWW è l’acronimo di World Wide Web, un nome simbolico con cui normalmente vengono indicati i siti Web. Non tutti i siti hanno un indirizzo che incomincia con www www , infatti appartengono al www anche quelli che non hanno la sigla all’inizio del nome.

Page 16: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

Altri Servizi di Internet

•FTP •E-MAIL•CHAT•NEWSGROUP•TELNET

Page 17: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

È il servizio che consente il trasferimento di file tra due host collegati alla rete. Con FTP possibile copiare file dal computer del client al computer del server (upload) oppure dal computer del server al computer del client (download)

Page 18: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

È il servizio che consente di spedire messaggi a qualunque altro utente, una volta noto il suo indirizzo. I messaggi sono costituiti da un semplice testo ASCII, diviso in due parti: le righe di intestazione (headers), nelle quali sono contenute informazioni come il mittente, il destinatario, la data, l’argomento, e il corpo del messaggio.

Page 19: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

Viene usato per riferirsi a un'ampia gamma di servizi sia telefonici che via Internet.

Questi servizi, anche piuttosto diversi fra loro, hanno tutti in comune due elementi fondamentali: il fatto che il dialogo avvenga in tempo reale, e il fatto che il servizio possa mettere facilmente in contatto perfetti sconosciuti, generalmente in forma essenzialmente anonima.

Page 20: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

Si tratta di una sorta di Si tratta di una sorta di bacheca sulla quale bacheca sulla quale chiunque voglia chiunque voglia intervenire può farlo intervenire può farlo spedendo un messaggio. spedendo un messaggio. Permettendo di leggere Permettendo di leggere o scrivere commenti o scrivere commenti anche senza essere anche senza essere iscritti al servizio; inoltre iscritti al servizio; inoltre gli articoli sono gli articoli sono conservati in appositi conservati in appositi New Server, per tanto New Server, per tanto non arrivano nella vostra non arrivano nella vostra casella postale; inoltre casella postale; inoltre nei newsgroup sono nei newsgroup sono facilmente accessibili facilmente accessibili semplicemente digitando semplicemente digitando l’indirizzo sul browserl’indirizzo sul browser

Page 21: IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.

È un protocollo di comunicazione che È un protocollo di comunicazione che permette di controllare un computer a permette di controllare un computer a distanza tramite internet.distanza tramite internet.

Con questo protocollo esiste la Con questo protocollo esiste la disponibilità di usare un computer disponibilità di usare un computer remoto, prendendone il controllo. Per remoto, prendendone il controllo. Per poter accedere a un computer remoto è poter accedere a un computer remoto è necessario autenticarsi con un nome necessario autenticarsi con un nome utente e password.utente e password.


Recommended