+ All Categories
Home > Documents > Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla...

Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla...

Date post: 01-May-2015
Category:
Upload: allegria-di-gregorio
View: 215 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
24
Il progetto Bambino Autore
Transcript
Page 1: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.

Il progetto Bambino Autore

Page 2: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.
Page 3: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.
Page 4: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.
Page 5: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.

Dalla scrittura individuale …

Nei secoli passati l’autore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.

Page 6: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.

…alla scrittura collaborativa come espressione dell’intelligenza collettiva

Page 7: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.
Page 8: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.
Page 9: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.
Page 10: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.
Page 11: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.
Page 12: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.
Page 13: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.
Page 14: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.
Page 15: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.

Lettura per gli altri

Per chi legge il bambino a scuola?

Page 16: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.
Page 17: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.

QUESTIONARIO GENITORI

QUESTIONARI DISTRIBUITI

73%

27%questionari compilati

questionari nonriconsegnati

n. Questionari distribuiti: 1923 –

n. questionari restituiti: 1407

Page 18: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.

LA TECNOLOGIA A SCUOLALa scuola ha il compito di avvicinare i bambini alle

Nuove Tecnologie...

Si99%

No1%

13,7

53,6

28,9

3,8

0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0

1

scuola infanzia I, II, III elementare IV, V elementare scuola media

età più adatta per avvicinare i bambini all’uso delle tecnologie …

Page 19: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.

IL PROGETTO BAMBINO AUTOREConosce il progetto..

Si91%

No9%

Fonte informazione sul Progetto

28,0

27,6

40,0

2,2

2,3

Comunicazioni ufficiali scuola

Comunicazioni con insegnanti

Racconti bambini

Racconti altri genitori

Altro

percentuale su 1793 risposte date

Page 20: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.
Page 21: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.

• Il 41% dei genitori dichiara di avere visitato insieme al proprio figlio/a il sito del Bambino Autore

Attivita' svolte sul sito - piattaforma

44,2

33,2

13,7

7,5

1,5

Curiosato nel sito

Dato un'occhiata

Letto i messaggi

Scritto/risposto a messaggi

Altro

Percentuale su 950 risposte date

Page 22: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.
Page 23: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.
Page 24: Il progetto Bambino Autore. Dalla scrittura individuale … Nei secoli passati lautore affidava alla scrittura la testimonianza del suo monologo interiore.

RACCONTO DELLA MAESTRA ESTER DI CESANO B.

tornando in pullman ho chiesto ai bambini impressioni, sensazioni, pensieri.

Uno (il più fantasioso della combriccola, quello che in questo periodo si sta scrivendo una fiaba a casa, per diletto, ma che nello stesso tempo ha avuto grossi problemi in passato di sintassi e contorsione frasi) ha detto:

"Mi è piaciuto inventare la fiaba".

Io: "Ma quella te la scrivi anche a casa!“

Lui: "In gruppo è più bello, quando fai fatica a trovare un'idea, un altro te la dice, il gruppo ti sostiene e poi ti aiuta a costruire le frasi. Sì, il gruppo ti sostiene".

Questo vale le ultime due settimane di fatica e di stress in un'aula computer assolutamente inadeguata….

Dopo la partecipazione al Convegno del 7 Novembre


Recommended