+ All Categories
Home > Documents > IL SERVIZIO Il Goretti punto di riferimento per la ... · di Romae delle ASL RomaG, H e la restante...

IL SERVIZIO Il Goretti punto di riferimento per la ... · di Romae delle ASL RomaG, H e la restante...

Date post: 14-Feb-2019
Category:
Upload: phungtruc
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
Latina Il giornale di SABATO 10 SETTEMBRE 2016 15 Rete di Emergenza, Frosinone annessa Vinto il derby per il Dea di II° livello, ma l’ospedale Spaziani rientra comunque tra i centri trauma di zona I l sistema dell’emergenza vede già una sinergia for- te fra Latina e Frosinone. Soprattutto nella rete dell’e- mergenza, con la Ciociaria (co- me pure Anzio e Nettuno) che ha il Goretti di Latina come centro di riferimento. Come è noto nel Lazio ci sono 5 Dea di II livello (S. Camillo, Umberto I, S. Giovanni, Gemelli, S. Ma- ria Goretti di Latina e il Bambi- no Gesù per la pediatria). I Dea di primo livello sono 21, i Ps 18. Gli ospedali di riferimento per l’emergenza pediatrica sono quattro: Gemelli, Umberto I, S. Camillo, Bambino Gesu. A fine 2015 si è provveduto ad una ri- valutazione dei bacini territo- riali della rete dell’emergenza riarticolandone l’assetto in tre aree: Nord, con le provincie di Viterbo e Rieti e parte del terri- torio della ASL Roma F; Sud, con le provincie di Frosinone e Latina; Area metropolitana di Roma per territorio della città di Roma e delle ASL Roma G, H e la restante parte della ASL Roma F. Prevista una riduzio- ne del numero di Centrali Ope- rative dell’Ares 118 attive da 7 a 4, realizzazione su tutto il ter- ritorio regionale di un sistema di teletrasmissione del trac- ciato elettrocardiografico tra i mezzi di soccorso di Ares 118 e le emodinamiche di riferimen- to. L’assetto della rete dell’e- mergenza cardiochirurgica è configurata con 4 centri di rife- rimento: Policlinico Umberto I, Tor Vergata, San Camillo e Gemelli. Sono programmati 19 servizi di emodinamica. Nella città di Roma sono 13 i servizi di cardiologia ed emodinamica di supporto alla rete dell’emer- genza territoriale, operativi h24 anche in regime di reperi- bilità notturna. Il servizio di e- modinamica di Ostia è stato e- steso da h12 ad h24. Viene pre- vista l’apertura del servizio di emodinamica a Tivoli presso la struttura cardiologica. La rete per il trauma attualmente è ar- ticolata in tre Cts (Centro trau- mi di alta specializzazione): il Policlinico Umberto I, Gemelli e S. Camillo. I Centri trauma di zona passano da 5 a 6: Ptv, S. Eugenio, S. Giovanni, S. Maria Goretti di Latina, Spaziani di Frosinone, Belcolle di Viterbo e 17 Pronto soccorso. Nella re- te il S. Eugenio –Cto assume un ruolo di particolare rilievo in quanto sede dell’ Unità Spina- leUnipolaree delCentroGran- di Ustionati regionale. La rete perinatale è stata riorganizza- ta su due livelli di cura rispetto ai tre attuali. Sono previste quattro reti assistenziali che fanno riferimento all’Umber- to I, S. Giovanni, S. Camillo e Gemelli, con uno o due centri di II Livello ciascuna e relative strutture di I livello afferenti. Le province ancora troppo dipendenti dalla capitale SPENDING REVIEW Il presidente della commissione spe- ciale Riforme istituzionali della Re- gione Lazio Mario Abbruzzese da tempo ha messo in guardia sui rischi di un accorpamento fra le Asl di Fro- sinone e Latina. “Noi siamo contrari a questa eventualità –ha affermato in tempi non sospetti- il neo diparti- mento interaziendale attività tecni- che e patrimoniale, infatti, non gesti- rà attività di secondo ordine ma si oc- cuperà di gestione del patrimonio im- mobiliare, della manutenzione delle strutture, di programmazione, pro- gettazione e realizzazione di nuove strutture e anche di gestione degli impianti e relative utenze. Pertanto, spero di sbagliarmi, ma il processo di unificazione delle due entità sanita- rie credo sia partito, nonostante le smentite del presidente Zingaretti, famoso ormai in Provincia di Frosino- ne per le sue rassicurazioni, poi sem- pre smentite dalla realtà dei fatti”. Ad oggi l’accorpamento non è previsto ma un avvicinamento fra le due realtà è in atto sul piano sanitario. Frosino- ne e Latina acquistano insieme. La ra- zionalizzazione degli acquisti per- metterà di uniformare i prezzi dei be- ni e dei servizi per renderli omogenei tra le aziende e così si potranno anche determinare il fabbisogno e gli effet- tivi consumi delle singole Asl. I ri- sparmi che deriveranno da questa o- perazione, cioè dalla riduzione delle spese e delle duplicazioni, saranno reinvestiti per il potenziamento dei servizi sanitari. Si tratta di un’opera- zione di spending review che punta ad abbattere ed al miglioramento del- la qualità dei servizi per i cittadini. Entrambe obbligate a risparmiare IL SERVIZIO Il Goretti punto di riferimento per la Ciociaria Sanità
Transcript

LatinaIl giornale di

SABATO 10 SETTEMBRE 2016 15

Rete di Emergenza,Frosinone annessaVinto il derby per il Dea di II° livello, ma l’ospedaleSpaziani rientra comunque tra i centri trauma di zona

I l sistema dell’emergenzavede già una sinergia for-te fra Latina e Frosinone.

Soprattutto nella rete dell’e-mergenza, con la Ciociaria (co-me pure Anzio e Nettuno) cheha il Goretti di Latina comecentro di riferimento. Come ènoto nel Lazio ci sono 5 Dea diII livello (S. Camillo, UmbertoI, S. Giovanni, Gemelli, S. Ma-ria Goretti di Latinae il Bambi-no Gesù per la pediatria). I Deadi primolivello sono21, iPs 18.Gli ospedali di riferimento perl’emergenza pediatrica sonoquattro: Gemelli, UmbertoI, S.Camillo, BambinoGesu. Afine2015 si è provveduto ad una ri-valutazione dei bacini territo-riali della rete dell’emergenzariarticolandone l’assetto in trearee: Nord, con le provincie di

Viterboe Rietieparte delterri-torio della ASL Roma F; Sud,con le provincie di Frosinone eLatina; Area metropolitana diRoma per territorio della cittàdi Roma e delle ASL Roma G, He la restante parte della ASLRoma F. Prevista una riduzio-nedel numerodi CentraliOpe-rative dell’Ares 118 attive da 7 a4, realizzazione su tutto il ter-ritorio regionale di un sistemadi teletrasmissione del trac-ciato elettrocardiografico tra imezzi di soccorso di Ares 118 ele emodinamichedi riferimen-to. L’assetto della rete dell’e-mergenza cardiochirurgica èconfigurata con4 centridi rife-rimento: Policlinico UmbertoI, Tor Vergata, San Camillo eGemelli. Sono programmati 19servizi di emodinamica. Nella

città di Roma sono 13 i servizidi cardiologia ed emodinamicadi supporto alla rete dell’emer -genza territoriale, operativih24 anche in regime di reperi-bilità notturna. Il servizio di e-

modinamica di Ostia è stato e-stesoda h12adh24. Vienepre-vista l’apertura del servizio diemodinamica aTivoli pressolastruttura cardiologica. La reteper il trauma attualmente è ar-

ticolata intre Cts(Centro trau-mi di alta specializzazione): ilPoliclinico Umberto I, Gemellie S. Camillo. I Centri trauma dizona passano da 5 a 6: Ptv, S.Eugenio, S. Giovanni, S. MariaGoretti di Latina, Spaziani diFrosinone, Belcolle di Viterboe 17 Pronto soccorso. Nella re-te il S. Eugenio –Cto assume unruolo di particolare rilievo inquanto sede dell’ Unità Spina-leUnipolaree delCentroGran-di Ustionati regionale. La reteperinatale è stata riorganizza-ta su due livelli di cura rispettoai tre attuali. Sono previstequattro reti assistenziali chefanno riferimento all’Umber -to I, S. Giovanni, S. Camillo eGemelli, con uno o due centridi II Livello ciascuna e relativestrutture di I livello afferenti.

Le province ancoratroppo dipendentidalla capitale

SPENDING REVIEW

Il presidente della commissione spe-ciale Riforme istituzionali della Re-gione Lazio Mario Abbruzzese datempo ha messo in guardia sui rischidi un accorpamento fra le Asl di Fro-sinone e Latina. “Noi siamo contrari aquesta eventualità –ha affermato intempi non sospetti- il neo diparti-mento interaziendale attività tecni-che e patrimoniale, infatti, non gesti-rà attività di secondo ordine ma si oc-cuperà di gestione del patrimonio im-mobiliare, della manutenzione dellestrutture, di programmazione, pro-

gettazione e realizzazione di nuovestrutture e anche di gestione degliimpianti e relative utenze. Pertanto,spero di sbagliarmi, ma il processo diunificazione delle due entità sanita-rie credo sia partito, nonostante lesmentite del presidente Zingaretti,famoso ormai in Provincia di Frosino-ne per le sue rassicurazioni, poi sem-pre smentite dalla realtà dei fatti”. Adoggi l’accorpamento non è previstoma un avvicinamento fra le due realtàè in atto sul piano sanitario. Frosino-ne e Latina acquistano insieme. La ra-

zionalizzazione degli acquisti per-metterà di uniformare i prezzi dei be-ni e dei servizi per renderli omogeneitra le aziende e così si potranno anchedeterminare il fabbisogno e gli effet-tivi consumi delle singole Asl. I ri-sparmi che deriveranno da questa o-perazione, cioè dalla riduzione dellespese e delle duplicazioni, sarannoreinvestiti per il potenziamento deiservizi sanitari. Si tratta di un’opera-zione di spending review che puntaad abbattere ed al miglioramento del-la qualità dei servizi per i cittadini.

Entrambe obbligate a risparmiare

IL SERVIZIO Il Goretti punto di riferimento per la Ciociaria

Sanità

Recommended