+ All Categories
Home > Documents > IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone,...

IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone,...

Date post: 26-Apr-2020
Category:
Upload: others
View: 136 times
Download: 10 times
Share this document with a friend
19
1 IL SISTEMA DELLA MODA (Roland Barthes 1957-1963) Barthes identifica tre insiemi e dei “commutatori” per il passaggio dall’uno all’altro: 1. VESTITO REALE (struttura tecnologica) >Commutatori ( da 1 a 2) > il modello (cfr. il cartamodello…) 2. VESTITO IMMAGINE (struttura iconica = alla Moda, parole saussuriana, Messaggio)
Transcript
Page 1: IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone, è prima di tutto un saggio di metodo, e come tale va considerato e valutato nella

1

ILSISTEMADELLAMODA(RolandBarthes1957-1963)Barthesidentificatreinsiemiedei“commutatori”perilpassaggiodall’unoall’altro:

1.VESTITOREALE(strutturatecnologica)>Commutatori(da1a2)>ilmodello(cfr.ilcartamodello…)2.VESTITOIMMAGINE(strutturaiconica=allaModa,parolesaussuriana,Messaggio)

Page 2: IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone, è prima di tutto un saggio di metodo, e come tale va considerato e valutato nella

2

>Commutatori(da2a3)>laricettaoprogrammadicucitura3.VESTITOSCRITTO(strutturaverbale=LaModa,Languesaussuriana,Codice)>Commutatori>glianaforici(elementidirinviointernialmessaggio)chepermettonodipassaredealvestitoscrittoalvestitoimmagine(da2a3)Prendiamo un tailleur in tweed: In quanto indossato, costituisce unvestitoreale.Il“modello”permetteràdipassarealdisegnodimodaoallafoto.Ma saràuna “ricetta” a condurci al vestito scritto: “Tailleur in tweedsoprailginocchioperilweek-end”.

Page 3: IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone, è prima di tutto un saggio di metodo, e come tale va considerato e valutato nella

3

QUALECORPUS?Bisognascegliere.Perragionidi“purezzastrutturale”,sceglieilTERZOINSIEME(sincroniapura:stagioni,giugno1958/1959ElleeJardindesmodes+occasionalmenteVogue,Echodelamodeecc.).Nonsitrattaditrovarenell’indumentoscrittounsottosistemadellalingua(cfr.Greimas1830)maditrovarviunsistemasignificantepresoinconsegnadallalinguamaanterioreadessa.Domanda:cosaaccadequandounoggettoèconvertitoinlinguaggio?QUALIFUNZIONI?Pratiche,estetiche,diinformazione(cfr.Floch)DESCRIZIONE(=MODA):-Guidadiletturadell’immagine,dipersépolisemica(immobilizzazionedeilivellidipercezione)

Page 4: IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone, è prima di tutto un saggio di metodo, e come tale va considerato e valutato nella

4

-completamentodell’immagine,capacitàdidettaglio(conoscenza)-ridondanzarispettoall’immagine,cherilancia(enfasi)LECLASSICOMMUTATIVELacommutazione(cfr.infonologia,Trubeckoj,poiHjelmslevconsistenelvariareall’internodicoppieE/Cunadelleduecomponenti,pervederecosaaccade–coglierecioè,attraversolasegmentazionecoppiediunitàminimeestudiarnelecorrelazionisignificativeattraversoilprocedimentodellavariazione)Barthes isola due classi di coppie commutative. La prima coppiamette in rapporto l’indumento colmondo:nellaprima classe ci sonocertitrattivestimentari(lungo,corto,foderato,reversibile…)

Page 5: IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone, è prima di tutto un saggio di metodo, e come tale va considerato e valutato nella

5

Nella seconda certi tratti caratteriali (assennato, malizioso,divertente…)ocircostanziali(sera,week-end,shopping…Mondo)Es:GlistampatitrionfanoallecorsePerilpranzodifestaaDeauville,ilsofficecanezouQuestocardiganlungoèassennatoquandononèfoderatoedivertentequandoèreversibile

INSIEMEA:CLASSE“INDUMENTO”//CLASSE“MONDO”

Nonfoderato // assennato

Page 6: IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone, è prima di tutto un saggio di metodo, e come tale va considerato e valutato nella

6

Reversibile//divertente

PARADIGMA(incuioperalacommutazione)(vert.)//SINTAGMA(orizz.)

2°CLASSE(INSIEMEB):“INDUMENTO”//”MODA”…….(trattiesplicitinellafrase)//allamoda/fuorimoda

OBIETTIVO: compilare l’elenco di tutti gli enunciati appartenenti a ognuno diquestidueinsiemi>allaricercadiuncodicevestimentarionelqualel’indumentosarebbe dal lato del significante e il mondo o la Moda sarebbero dal lato delsignificato.

Page 7: IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone, è prima di tutto un saggio di metodo, e come tale va considerato e valutato nella

7

ILIVELLIDISIGNIFICAZIONEIdueinsiemiAeBsonoattraversatidaduesistemi,unolinguistico(italiano)el’altrovestimentario.SeguendoHJELMSLEV,unsistemasemiologicoècostituitodaunarelazionefraunpianodiespressioneeunpianodicontenuto:

ERC=denotazione

Questosistemapuòasuavoltadiventareilpianodiespressionediunnuovosistema:

(ERC)RC=connotazione,oppure(ERC)RE=metalinguaggio

Page 8: IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone, è prima di tutto un saggio di metodo, e come tale va considerato e valutato nella

8

Nelnostrocasolacosasicomplica:

Page 9: IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone, è prima di tutto un saggio di metodo, e come tale va considerato e valutato nella

9

Page 10: IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone, è prima di tutto un saggio di metodo, e come tale va considerato e valutato nella

10

Unesempio:ilcodicestradale:

Page 11: IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone, è prima di tutto un saggio di metodo, e come tale va considerato e valutato nella

11

Page 12: IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone, è prima di tutto un saggio di metodo, e come tale va considerato e valutato nella

12

ApplichiamooraquestoschemaallaModa:GliimpriméstrionfanoalleCorse

Page 13: IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone, è prima di tutto un saggio di metodo, e come tale va considerato e valutato nella

13

Page 14: IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone, è prima di tutto un saggio di metodo, e come tale va considerato e valutato nella

14

Page 15: IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone, è prima di tutto un saggio di metodo, e come tale va considerato e valutato nella

15

Ladifferenzaessenzialefral’insiemeA(fig.6)el’insiemeB(fig.7)èchenelprimocaso(InsiemeA)laModaèconnotatadalsistemaditerzolivello,mentrenelsecondocaso(insiemeB),essaèdenotata.Questidifferentisistemisonorelativamenteautonomi:ilsistemaretorico,ilcodicevestimentarioscrittoeilcodicevestimentariorealesonodeglioggettidistudioindipendenti,chepossonoessereanalizzatitramiteindaginiisolate.Soltantolaconnotazionedimodaètotalmenteparassitariaenonesistesenzailnotato,cioèsenzailcodicescritto,ragionepercuil’analistanonpotràstudiarlacomeunoggettoisolato.

Page 16: IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone, è prima di tutto un saggio di metodo, e come tale va considerato e valutato nella

16

LAMATRICESIGNIFICANTERimanedafarel’inventariodelleunitàsintagmatichedell’indumentoscritto:sitrattacioèdiritagliareilsignificanteinunitàminimali,lacuiconcatenazionerappresentipoil’enunciato.Es:CardigansportivooelegantesecondocheilcollosiaapertoochiusoRappresentainrealtàdueenunciati,collegatidaunacommutazione:CardigansportivoquandoilcolloèapertoCardiganelegantequandoilcolloèchiuso3componentidell’enunciato:unelementochericevelasignificazione(ilcardigan)unelementochesostienequestasignificazione(ilcollo)unterzochelacostituisce(l’attodichiudereoaprireilcollo)

Page 17: IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone, è prima di tutto un saggio di metodo, e come tale va considerato e valutato nella

17

Sipuòanchedirechenell’enunciatoc’è:-unoggettopresodimiradallasignificazione(O)-unsupportodellasignificazione(S)-unelementovariante(V)TreelementisintagmaticamenteinseparabilicheformanounaunitàdisignificazionecheBartheschiamamatrice:

Page 18: IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone, è prima di tutto un saggio di metodo, e come tale va considerato e valutato nella

18

L’Oggettoeilsuosupportosonosemprecostituitidaelementimateriali:indumentoopartedell’indumento.Perl’elementovariante,ècostituitodaopposizionipertinenti(vestema?)Bisognapoistudiarelepossibilitrasformazionidiquestamatrice,chevannoinduedirezioni:-trasformazionitendentiaridurre:Quest’annoicollisarannoaperti(OeSrisultanofusi)- trasformazionitendentiadestendere,quandoalcunielementisonomoltiplicati:chemisierconfoulardnellascollatura0S1VS2

Page 19: IL SISTEMA DELLA MODA SISTEMA... · Il Sistema della moda, al di là della descrizione che propone, è prima di tutto un saggio di metodo, e come tale va considerato e valutato nella

19

IlSistemadellamoda,aldilàdelladescrizionechepropone,èprimadituttounsaggiodimetodo,ecometalevaconsideratoevalutatonellastoriadellasemioticadellamoda.

CorsodiSEMIOTICAdellaMODA,prof.IsabellaPezzini,AA2015-2016Lezionedel28-10-2015


Recommended