+ All Categories
Home > Documents > Il Sistema “GestioneProgetti PON Scuola”

Il Sistema “GestioneProgetti PON Scuola”

Date post: 31-Jan-2016
Category:
Upload: sumi
View: 26 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Il Sistema “GestioneProgetti PON Scuola”. - PowerPoint PPT Presentation
14
1 Seminario di informazione e di supporto Seminario di informazione e di supporto Programma Operativo Nazionale “ La Scuola per lo Sviluppo” 2000/2006 QCS – Programma Operativo Nazionale “ La Scuola per lo Sviluppo” 2000/2006 QCS – Obiettivo 1 – P.O. 1999 IT 05 1 PO 013 - Misure 1.3 (FSE) Obiettivo 1 – P.O. 1999 IT 05 1 PO 013 - Misure 1.3 (FSE) Formazione in servizio del Formazione in servizio del personale del sistema d’istruzione scolastica per lo sviluppo delle competenze in progettazione, gestione, personale del sistema d’istruzione scolastica per lo sviluppo delle competenze in progettazione, gestione, monitoraggio e valutazione monitoraggio e valutazione . Progetto “Per la scuola - Progettare e operare nella scuola . Progetto “Per la scuola - Progettare e operare nella scuola dell’autonomia” Monitoraggio e valutazione del primo ciclo di formazione e dell’autonomia” Monitoraggio e valutazione del primo ciclo di formazione e strategie di cambiamento per la seconda edizione, e Misura 1.4 (FSE) strategie di cambiamento per la seconda edizione, e Misura 1.4 (FSE) Sviluppo di centri Sviluppo di centri polifunzionali di servizio per il supporto all’autonomia, per la diffusione delle tecnologie, la creazione di polifunzionali di servizio per il supporto all’autonomia, per la diffusione delle tecnologie, la creazione di Napoli 21 luglio 2006 Napoli 21 luglio 2006 Il Sistema “GestioneProgetti PON Scuola” La misura 1.4 L e N
Transcript
Page 1: Il Sistema  “GestioneProgetti PON Scuola”

1

Seminario di informazione e di supporto Seminario di informazione e di supporto

Programma Operativo Nazionale “ La Scuola per lo Sviluppo” 2000/2006 QCS – Obiettivo 1 – P.O. 1999 IT Programma Operativo Nazionale “ La Scuola per lo Sviluppo” 2000/2006 QCS – Obiettivo 1 – P.O. 1999 IT 05 1 PO 013 - Misure 1.3 (FSE) 05 1 PO 013 - Misure 1.3 (FSE) Formazione in servizio del personale del sistema d’istruzione scolastica Formazione in servizio del personale del sistema d’istruzione scolastica

per lo sviluppo delle competenze in progettazione, gestione, monitoraggio e valutazioneper lo sviluppo delle competenze in progettazione, gestione, monitoraggio e valutazione . Progetto “Per la . Progetto “Per la scuola - Progettare e operare nella scuola dell’autonomia” Monitoraggio e valutazione del primo ciclo di scuola - Progettare e operare nella scuola dell’autonomia” Monitoraggio e valutazione del primo ciclo di

formazione e strategie di cambiamento per la seconda edizione, e Misura 1.4 (FSE) formazione e strategie di cambiamento per la seconda edizione, e Misura 1.4 (FSE) Sviluppo di centri Sviluppo di centri polifunzionali di servizio per il supporto all’autonomia, per la diffusione delle tecnologie, la creazione di polifunzionali di servizio per il supporto all’autonomia, per la diffusione delle tecnologie, la creazione di

Napoli 21 luglio 2006Napoli 21 luglio 2006

Il Sistema “GestioneProgetti PON Scuola”

La misura 1.4 L e N

Page 2: Il Sistema  “GestioneProgetti PON Scuola”

2

Articolazione dell’intervento

• Utilità di un sistema di gestione informatica: il sistema “GestioneProgetti PON Scuola”

• Il valore aggiunto: la flessibilità

• La misura 1.4 N e L

• Implementazione del sistema

Page 3: Il Sistema  “GestioneProgetti PON Scuola”

3

Un sistema di gestione informaticaUn sistema di gestione informatica

A CHE MI SERVE ???

Page 4: Il Sistema  “GestioneProgetti PON Scuola”

4

Il sistemaIl sistema “GestioneProgetti PON Scuola”“GestioneProgetti PON Scuola”Sensibilizzazione e informazione

Anagrafiche

CorsistiOperatori del progettoSedi del CorsoGruppo Operativo di ProgettoPersonale di organizzazione/amministrazioneEsperto analisi qualitativa e valutazione

Gestione corsisti

Selezione Ammissione Ritiri

ProgrammazioneAttività didatticheVerifiche Attività collaterali

Gestione del corso

Registrazione assenze

Attuazione verifiche

Dossier del corsistaProdotti del progetto

CertificazioneVerifiche finaliStampa del certificato

Formazione docenti

GESTIONE

CorsistiCorsisti

AmmissioneAmmissione

Registrazione assenzeRegistrazione assenze

Risultati verifiche Risultati verifiche

CONSENTE

una pianificazione e una gestione - organizzate - integrate - uniformi,supportate dallaprogressiva costituzionedi un archivio di datiimmediatamente riutilizzabilinel processo di gestione del progetto

Page 5: Il Sistema  “GestioneProgetti PON Scuola”

5

Il sistemaIl sistema “GestioneProgetti PON Scuola”“GestioneProgetti PON Scuola”

CONSENTE

partecipazione di tutti i soggetti coinvolti

condivisione delle informazioni in tempo reale con gli altri soggetti

Page 6: Il Sistema  “GestioneProgetti PON Scuola”

6

StrutturaStrutturaGestioneGestione

Il sistemaIl sistema “GestioneProgetti PON Scuola”“GestioneProgetti PON Scuola”

GestioneProgettiGestioneProgettiPON ScuolaPON Scuola

Mondo delle professioni

Impresa

Tutor

Regioni

Personale della scuola

Formazione professionale

Cittadini

Ministeri

Sistema della form.prof.

Sistema delle imprese

USR

Sistema Università

Sistema scuolaCorsistaEsperto

della scuola

Materiali didattici

Prove di selezione e di verifica

Tutor

Andamento dei corsi

CorsistiEsperti

Dati elaborati

StrutturaStrutturaGestioneGestione

Comunicazione

Materiali didatticiProve di selezione

e di verifica

Calendario delle lezioni

Programmazione

Dossier del corsista

Presenze/assenze

Dati inseriti

CONSENTE restituzione dei dati elaborati per - attività amministrative della scuola - approfondimenti e ricerche - riflessioni su punti di forza e di debolezza del sistema

Sistema PON ScuolaSistema PON Scuola

Page 7: Il Sistema  “GestioneProgetti PON Scuola”

7

Riepilogando Riepilogando Il sistemaIl sistema “GestioneProgetti PON Scuola”“GestioneProgetti PON Scuola”

Favorisce

1. la gestione organizzata e la condivisione delle informazioni

2. il monitoraggio del processo

3. la documentazione del progetto

Page 8: Il Sistema  “GestioneProgetti PON Scuola”

8

Sostiene e valorizza

1. la partecipazione degli attori del sistema, nella loro specificità e autonomia

2. la comunicazione tra tutti i soggetti coinvolti

Riepilogando Riepilogando Il sistema “GestioneProgetti PON Scuola”Il sistema “GestioneProgetti PON Scuola”

Page 9: Il Sistema  “GestioneProgetti PON Scuola”

9

PER IL RAGGIUNGIMENTO

DEL FINE ULTIMO DELLA

Page 10: Il Sistema  “GestioneProgetti PON Scuola”

10

Il sistemaIl sistema “GestioneProgetti PON Scuola”“GestioneProgetti PON Scuola”Per poter raggiungere queste finalitàPer poter raggiungere queste finalità

IL VALORE AGGIUNTOIL VALORE AGGIUNTO

Page 11: Il Sistema  “GestioneProgetti PON Scuola”

11

1.41.4Sviluppo centri funzionali di servizio per

il supporto all'autonomia, diffusione delle tecnologie, creazione reti.

Page 12: Il Sistema  “GestioneProgetti PON Scuola”

12

Page 13: Il Sistema  “GestioneProgetti PON Scuola”

13

Struttura Struttura

Page 14: Il Sistema  “GestioneProgetti PON Scuola”

14

Menu di gestioneMenu di gestione


Recommended