+ All Categories
Home > Documents > IN DI CE · ampliare il network dei vostri clienti e utilizzare strumenti ad hoc come il Social...

IN DI CE · ampliare il network dei vostri clienti e utilizzare strumenti ad hoc come il Social...

Date post: 29-Jun-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
14
Transcript

54

I N D I C E

I N T R O

V I S I O N & M I S S I O N

G L I E V E N T I

I L M AG A Z I N E M U LT I M E D I A L E

B U S I N E S S T O B U S I N E S S

S E R V I Z I

C O N TAT T I

4

6

8

10

12

16

24

76

I N T R

OÈ UN PROGETTO

È UN FORMAT

È L’INCONTRO

Vino Viral Vibes è l’incontro ideale tra cultura del vino, enogastronomia e lifestyle.

È UNA PIATTAFORMA EDITORIALE

di sensibilizzazione dei giovani ad un consumo qualitativo e consapevole ispirato al mondo del vino

dedicato al mondo del vino e del enoga-stronomia, un laboratorio permanente di culture giovanili

tra brand e tessuto urbano, crocevia di luoghi e persone, eventi esclusivi e storie non ancora immaginate

che esplora le esperienze delle arti e della cultura contemporanea

L’obbiettivo è quello di eludere i confini verbali e visivi del mondo enologico, di creare una nuova sintassi legata al prodotto vino che sia in grado di incontrare le nuove generazioni. Aprire le espe-rienze e le memorie della nostra tradizione al mondo delle culture giovanili, alle contaminazioni tra passato e futuro.

98

MIS SI

ON

VI SI ON

&prende vita dall’incontro tra le passioni condivi-se di un gruppo di professionisti della comuni-cazione: cultura, vino, lifestyle. Nasce nel 2017 da un’idea di Francesco Bibboli-no, sommelier esperto del settore F&B.

Tutto questo con in mente un’idea molto chiara:

Il progetto è articolato in due segmenti prin-cipali. Un complesso di eventi esclusivi di alto profilo culturale, organizzati nelle principali cit-tà italiane e una piattaforma editoriale dedicata esclusivamente al prodotto enologico e al rap-porto con le culture giovanili.

Gli obbiettivi principali di VVV sono quelli di av-vicinare i giovani a prodotti di qualità, ad essereconsapevoli e responsabili nel consumo, di valo-rizzare un prodotto autoctono e un intero com-parto industriale, di raccontare l’incontro tra le aziende più prestigiose del settore vinicolo e il mondo degli eventi culturali di maggior rilevanza.

Creare contenuti, per raccontare. Creare spazi, per incontrare.

Vino Viral Vibes nasce dalla necessità di raccontare il mondo enologico alle nuove generazioni.

Vino Viral Vibes si occupa di creare le intersezioni necessarie all’incontro tra le firme del Food & Beverage, le esperienze più signifi-cative della cultura contemporanea e le fasce anagrafiche più giovani.

1110

EVEN

TI

Gli eventi VVV si distinguono per attingere dall’immaginario contemporaneo e nella cura maniacale della proposta culturale. Arti, musica e buon bere. Luoghi di incontro e di suggestio-ne. Spazi in cui i nostri ospiti si abbandonano a nuove scoperte, a nuovi sapori. Vino, soprattutto.

Gli eventi VVV si strutturano intorno a due for-mat principali. Il primo è dedicato ad incontri enogastronomici con brand/prodotti seleziona-ti in location tipiche come strutture di archeo-logia industriale, edifici d’epoca, residenze pri-vate. Il secondo ad eventi legati al mondo della musica, dell’arte e del clubbing in location in-dividuate tra le principali eccellenze italiane in ambito giovanile.

lavora a fianco dei partner e dei clienti per va-lorizzare la presenza del proprio marchio nelle serate targate VVV. Il nostro team progetta e produce eventi specifici su commissione, eventi focalizzati su un prodotto o marchio, garantendo un elevata qualità della proposta culturale e del servizio proposto.

GLILocation esclusive,

pubblico selezionato, attenzione ai dettagli.

1312

MUL TI

MEDIA

LE

Mobile, Desktop, Tablet sono i formati in cui è possibile leggere i contenuti editoriali VVV.

Cultura, vino, musica, cinema, eno-gastronomia, gaming, etc… sono solo alcuni degli argomen-ti prodotti da una redazione in cui sono presenti giovani cacciatori di tendenze e alcune firme del mondo dello spettacolo di cui ospitiamo rubriche. La piattaforma rappresenta anche uno spazio de-dicato ai partner di VVV. Un’opportunità per vei-colare collaboratori e sponsor attraverso i nostri canali, da una parte per favorire l’inserimento della pubblicità dei prodotti tramite banner di sponso-rizzazione e grafiche personalizzate, dall’altra per valorizzare il proprio brand con l’utilizzo strategico di editoriali e reportage, che verranno realizzati su misura dalla nostra redazione

il MAGAZI NE

La piattaforma VVV è la casa del magazine di lifestyle del progetto.

Si tratta di un magazine multimediale dedicato al vino e agli stili di vita contemporanei, pensato per essere fruito in modalità multipiattaforma.

1514

BU SI

NESS

BU SI NESSla necessità di migliorare la visibilità e la

presenza del proprio brand in segmenti di mercato complessi e l’obbiettivo di ampliare i confini del proprio business. to

si rivolge a differenti realtà del territorio, ac-comunate fra loro da un unico denominatore:

VVV ha il compito di individuare le criticità più rilevanti dei clienti, sia che essi siano par-tner commerciali o istituzionali, realtà locali o aziende già consolidate. Un team dedicato svolge analisi accurate dei contesti più idonei,

studia quotidianamente il mercato per indivi-duare le opportunità più adatte per entrare in contatto con un nuovo pubblico in modo in-novativo, immagina esperienze inedite per il target di riferimento.

Sono gli eventi a rappresentare il punto cen-trale del progetto VVV. Gli eventi hanno la fun-zione di presentare e valorizzare i prodotti dei clienti in un contesto speciale. In essi il prodot-to vive. Inoltre la presenza strategica del proprio brand viene sostenuta dal coinvolgimento di in-fluencer e ambassador, che il team VVV seleziona per il cliente a seconda della tipologia di evento.

1716

Le attività principali che VVV propone al partner o al cliente si focalizzano in particolare modo sul

utili a garantire un ritorno d’immagine per le aziende coinvolte nei progetti targati VVV. Questo servizio si traduce nella presenza di un marchio o di un prodotto all’interno degli eventi ed è affiancato dalla realizzazione di percorsi narrativi innovativi e coinvolgenti, che hanno lo scopo di creare un rapporto diretto con le nuove generazioni e di condividerne il medesimo linguaggio.

Un alfabeto nuovo crea nuovi pensieri. Per questo motivo è nato

racconto del prodotto vinicolo, sulla creazione di identità visive

contemporanee

Creare un dialogo.

il magazine dedicato al vino e al lifestyle in cui confluisce il racconto di uno stile di vita, della passione per il buon vino, di un nuovo modo di vivere il nostro tempo. In questo modo e con l’a-iuto dei social network il team di VVV intreccia una fitta rete di relazioni digitali con un pubblicoselezionato e al contempo è in grado di soste-nere il cliente o il partner affiancando a queste attività, la consulenza sugli aspetti più importanti della comunicazione di un’azienda: l’aspetto visi-vo e quello verbale/testuale.

1918

SERVIZI

EVENTI, PR & DIGITAL PR

EDITORIALI

BRANDING

VVV si occupa di individuare per conto del cliente, i media partner più rilevanti, in am-bito tradizionale e in quello digitale, e pia-nifica la presenza del marchio e del prodot-to a convegni, meeting e fiere di settore. In questo contesto VVV si occupa di costrui-re interesse intorno al brand e di progettare diffrenti attività di comunicazione. Questo si concretizza nel lavoro di un team di professio-nisti che produce eventi di alto profilo culturale (concerti musicali, dj set, mostre interattive, se-minari e corsi di formazione) nei posti più esclu-sivi delle principali città italiane in cui il proprio marchio e i propri prodotti sono condivisi e co-municati al mondo giovanile.

A questo affianchiamo attività di comunicazio-ne integrata offrendo degli editoriali e degli ar-ticoli dedicati sulla piattaforma VINOVIRALVI-BES.COM, un magazine che si occupa di culture giovanili, lifestyle e vino e pianificando le attivi-tà di inserzioni e storie sui social media. Il vino è sempre al centro: è un prodotto da assaporare, uno stile di vita, una cultura.

Ma è nella modalità di interazione tra online e offline che si crea il vero valore: un circolo vir-tuoso di visibilità e di rafforzamento del posi-zionamento del marchio nel mercato e l’apertu-ra verso target ancora inesplorati nel comparto.

2120

MEDIA SOCIALI E CONTENUTI

MARKETING

Nel contesto sociale contemporaneo il miglior modo possibile per consolidare una strategia di branding di successo è quello di utilizzare i so-cial network. Un contesto parallelo, ma vitale, che racchiude una grande popolazione digitale che rappresenta il collegamento più forte e ve-

Infine un immaginario fatto di esperienze condi-vise, di divertimento responsabile, di sentimen-to del bello legato al vino.Per raggiungere questo obbiettivo importante sviluppiamo strategie che rafforzino l’identità e l’immagine aziendale attraverso la declinazione del logo nei media sociali. VVV crede nell’utiliz-zo del branding quale elemento fondamentale-del processo di posizionamento di un prodotto.

Utilizziamo tecniche di marketing non conven-zionale per promuovere ogni singolo evento in modo diverso, unico. Siamo attenti nel rendere centrale il prodotto vino nell’esperienza della nostra audience e sia-mo focalizzati nell’instaurare una forte relazione emotiva tra il cliente e il target, per poter avvia-re o rafforzare legami duraturi.

La nostra priorità è quella di narrare in chia-ve innovativa il mondo enologico e i prodotti e i servizi delle aziende con cui collaboriamo e dei nostri partner. Allo stesso tempo, siamo maniacali nel trasmettere al pubblico il sistema valoriale del brand, quale nodo strategico per la reputazione e la visibilità.

loce tra il “produttore” e il “consumatore”. Tan-te persone, tante esperienze, tante informazio-ni, si traducono in una grande opportunità per ampliare il network dei vostri clienti e utilizzare strumenti ad hoc come il Social Discount (scon-ti per gli e-commerce) per far avvicinare l’au-dience al prodotto oppure sfruttare il meccani-smo delle Stories (su Instagram e Facebook), per veicolare il proprio marchio raccontando gli aspetti intrinsechi legati ad esso.

I contenuti che realizziamo sono pensati per generare passaparola. Semplici e sofisticati allo stesso tempo, essi creano il terreno fertile per la curiosità. Sono l’ingrediente fondamentale per creare una comunità attenta al vino e agli stili di vita contemporanei.

RAPPORTO CON LA PROPRIA AUDIENCE E ATTIVITÀ SUL TERRITORIO

I servizi dedicati che VVV propone al target di riferimento, hanno funzione di supporto per il cliente nello sviluppo del proprio business e nella promozione del proprio marchio e dei propri prodotti. Questa funzione tiene in con-siderazione l’attuale target del cliente e pone l’accento soprattutto verso nuove realtà e nuovi contesti, su l’audience e sui potenziali consuma-tori anagraficamente giovani, sui gruppi informa-li che seguono trend contemporanei con i quali è importante interagire per migliorare la brand awareness e il proprio potenziale di business.Questo tipo di consulenza è ideale sia per le aziende che vantano un modello consolidato e una presenza forte nel mercato di riferimento,

2322

ROAD MAPPer raggiungere questo obbiettivo VVV realizza una road map di attività strategiche pianifica-te nel tempo, che mirano a raggiungere passo dopo passo i risultati prefissati e garantire una presenza solida del marchio nei media digitali e un’alta riconoscibilità del proprio prodotto nei contesti aggregativi contemporanei.

sia per le aziende che hanno necessità di allar-gare l’audience disponibile e di emergere nel confronto dei principali competitors.

Lo scopo di VVV è fornire gli strumenti per co-municare con un pubblico nuovo e di coinvolger-lo attraverso attività specifiche di entertainment multimediale. Eventi e contenuti digitali, espe-rienze e cultura responsabile del buon vino.Il nostro obbiettivo è garantire una presenza so-lida e duratura nei canali sociali e digitali dove le fasce anagrafiche più giovani sono solite ag-gregarsi, condividere idee e opinioni grazie alle quali è possibile sviluppare conversazioni e rac-cogliere informazioni preziose per ideare nuove proposte commerciali.

STRATEGIE EDITORIALI E MARKETING INFLUENCER

VVV sviluppa strategie editoriali e contenuti onli-ne e offline, creando una linea narrativa centrata sul cliente e sulle nuove opportunità di business. Creiamo il contesto in cui nuovi potenziali cu-stomer entrano in contatto con il prodotto. Per far questo supportiamo la presenza del cliente su internet con attività di storytelling e curiamo le Digital PR in ogni dettaglio grafico e testuale. Inoltre una redazione attenta e puntuale è pron-ta a coinvolgere l’audience con contributi dedi-cati al mondo enologico, alle arti performative e al lifestyle.Contributi che una volta condivisi sui social network diventano naturalmente diffusi.Oltre ad aumentare notevolmente la brand awa-reness, questo semplice processo:

permette di sfruttare strategicamente l’indotto dei followers dei contenuti e degli eventi VVV.

La presenza di personaggi del mondo dello spettacolo, influencer e performer che possono essere coinvolti negli eventi VVV crea l’opportu-nità di comunicare un prodotto, un servizio o un marchio anche presso la loro audience.

contenuto

esperienza

condivisione

2524

GLI EVENTI

Creiamo lo spazio intorno al prodotto. Molteplici soluzioni vengono ideate per garan-tire l’immersione del proprio marchio nel con-testo della matineé. Un esempio è rappresen-tato dalla presenza di “corner”, spazi dinamici all’interno delle strutture ospitanti in cui ven-gono presentati i prodotti oppure in serate brandizzate in cui i nostri designers si occupa-no di allestimenti e soluzioni su misura. In que-sto contesto è possibile creare dei “Temporary Store” dedicati anche ad altre categorie merce-ologiche (moda, tempo libero e divertimento), ai quali possono accedere tutti i partecipanti.

VVV è un format dedicato ad eventi legati al mondo del vino.Gli eventi vengono pensati come delle espe-rienze condivise. Coinvolgendo produttori pro-venienti dall’enogastronomia, marchi di eccel-lenza, artisti, sponsor e partner che hanno la necessità di attirare in un contenitore unico un target selezionato.

La consulenza che VVV vuole offrire si riferi-sce a tutte le aziende che vogliono ampliare il proprio modello di business e lavorare con l’engagement del pubblico più giovane in ma-niera diretta ma informale. L’obbiettivo è crea-re esperienze di pregio per l’audience coinvolta e generare passaparola grazie alla qualità della proposta enologica, alle modalità di entertain-ment, ai talent coinvolti nel progetto, aumen-tando la riconoscibilità di un marchio e comuni-candolo in un contesto speciale.

PRODOTTI, DESIGNERS &

TEMPORARY STORE

FORMAZIONE Dal produttore al consumatore, passando per la rete.

Un corso o una consulenza frontale dalla A alla Z rivolto ai piccoli e medi produttori enogastronomici, su come costruire un busi-ness vincente e mirato nel digitale: una serie di incontri con spazi rivolti anche alla pratica (workshop) per condurre un percorso profes-sionalizzante dedicato.

I nostri docenti sono esperti internaziona-li, impiegati come consulenti e professionisti della formazione. La consulenza didattica che VVV propone riguarda più nello specifico la costruzione e gestione di un e-commerce e l’utilizzo dei social network come mezzo di marketing per favorire il miglioramento del proprio business.

2726

CON TAT

TI

[email protected]

www.vinoviralvibes.com

+ 39 339 755 68 [email protected]

+ 39 339 237 21 [email protected]

+ 39 393 389 [email protected]

THANK YOU FOR WATCHING


Recommended