+ All Categories
Home > Documents > IN Roma 11 dicembre

IN Roma 11 dicembre

Date post: 06-Apr-2016
Category:
Upload: divisione-multimedia-sport-network-srl
View: 225 times
Download: 4 times
Share this document with a friend
Description:
settimanale di cultura, spettacolo, cinema, musica, teatro. Tutti gli appuntamenti culturali della Capitale
32
FILM CONCERTI SPETTACOLI ENOGASTRONOMIA FIERE EVENTI SPORTIVI CORSI ITINERARI FUORI PORTA ROMA ALL’INTERNO SPECIALE REGALI Idee creative per un Natale da scartare 11 DICEMBRE 2014 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA A CURA DELLA SPORT NETWORK ALLEGATO AL Tecnologia, addobbi, viaggi, libri e tutto quello da mettere sotto l’albero CINEMA P.9 Aldo, Giovanni e Giacomo tornano con Il ricco, il povero e il maggiordomo MUSICA P.7 Al Palalottomatica si accende la sfida tra i top player di Italia e Belgio Giorgia e Stromae INTERVISTA P.2-3 Il volto nuovo del cinema italiano si racconta tra la passione per il cinema e lo sport ESTHER ELISHA FOTO: ALESSANDRO PIZZI, ABITO: TOTAL LOOK FENDI, GIOIELLI: IOSSELLANI
Transcript
Page 1: IN Roma 11 dicembre

film

concerti

spettacoli

enogastronomia

fiere

eventi sportivi

corsi

itinerari

fuori porta

romaall’internospeciale regali

Idee creative per un Natale da scartare

11 dicembre 2014InformazIone pubblIcItarIa a cura della Sport networkAllegAto Al

Tecnologia, addobbi, viaggi, libri e tutto quello da mettere sotto l’albero

cinema p.9

Aldo, Giovanni e Giacomo

tornano con Il ricco, il povero

e il maggiordomo

musica p.7

Al Palalottomatica si accende la sfida

tra i top player di Italia e Belgio

Giorgia e Stromae

intervista p.2-3

Il volto nuovo del cinema italiano

si racconta tra la passione per il cinema e lo sport

estherelisha

foto: alessandro pizzi, abito: total look fendi, gioielli: iossellani

Page 2: IN Roma 11 dicembre

Giovedì 11 dicembre 20142 in roma copertinacopertina

viso dolce e affascinante, talento cristalli-no che ha già fatto parlare di sé per le con-vincenti interpretazioni al cinema (su tut-ti “La Bàs”), tv (tra gli altri “Boris” e “Don Matteo”) e teatro che l’hanno portata a ri-cevere il Golden Graal come astro nascen-

te del cinema italiano. Da domani sarà nelle sale italiane con il film “Neve” di Stefano Incerti nel quale veste i pan-ni di Norah. Ecco a voi Esther Elisha!

•Partiamo da “Neve”, il film che ti vede protagonista nei panni di Norah. Che esperienza è stata?Norah è una donna che cerca di salvarsi e abituata a vi-vere a metà strada tra la legalità e l’illegalità. Grazie all’in-contro di Donato vede la possibilità di cambiare vita, ri-cominciare senza guardare in faccia nessuno. Mi è pia-ciuto tanto interpretare questo personaggio perché nel cinema italiano è un po’ difficile vedere delle donne pro-tagoniste del loro destino.

•Da come ne parli è stato un ruolo che ti ha coinvolto tanto. Quanto di Norah c’è della Esther di tutti i giorni?Io mi faccio fin troppi problemi rispetto a Norah (ride, ndi). Cerco sempre di essere molto attenta nei confronti delle altre persone anche se ho un carattere impulsivo. Però se vogliamo un punto di contatto tra me e Norah c’è ed è il fatto di porsi degli obiettivi e dei valori e di intraprenderli.

• “Neve” non è la tua prima volta davanti alla teleca-mera. Credi che questo film possa essere il trampoli-no di lancio per farti conoscere al grande pubblico?Me lo auguro (ride, ndi), ma non credo che sia un film commerciale e possa attirare un grande numero di per-sone. Purtroppo è un film d’autore e non è esattamen-te il genere che sbanca il botteghino e resta poco in sala. Qualche anno fa sei stata premiata con il Golden Graal come astro nascente del cinema italiano. Più soddisfazio-ne o responsabilità per questo riconoscimento?Mi ha fatto piacere e poi sono già abbastanza severa con me stessa e non credo ci sia bisogno anche di questo tipo di pressioni. Il mio primo giudice sono io, un giudice an-che piuttosto severo (ride, ndi).

Elisha. Presente e futuro di uno dei volti più affascinanti e promettenti del cinema italiano protagonista del film “neve” da domani nelle sale

•A quale delle esperienze passate sei più affezionata?Sicuramente La Bàs (film del 2011 diretto da Guido Lom-bardi, Romanzo criminale a Castelvolturno dal punto di vista dell’immigrazione, ndi), per vari motivi: è stato il mio primo film e una storia difficile da raccontare. È sta-ta però un’esperienza che mi ha dato tante opportuni-tà e soddisfazioni, mi ha fatto conoscere agli addetti ai lavori e mi ha portato anche sul set di “Neve” visto che Stefano Incerti mi ha notato in quel film.

•Quali sono i tuoi modelli e le tue fonti di ispirazione?Come attrici adoro Maryl Streep, come regista Xavier Dolan, è giovanissimo ma credo che abbia un talento pazzesco e scrive dei ruoli per le donne meravigliosi, e anche Lars von Trier.

•Per il futuro che tipo di film ti piacerebbe ricopri-re e con ti piacerebbe condividere il set e soprattut-to diretta da chi?Mi piacerebbe fare un film d’azione. Un “Avatar” mi fa-rebbe impazzire. Sono consapevole che nel panorama del cinema italiano un progetto simile è quasi impossi-bile, ma voglio fare “Avatar 2” (ride, ndi).

•Domani sarai nelle sale con “Neve”, ma stai lavo-rando già a qualcosa per il “domani”?Tra gennaio e febbraio sarò in tournée con lo spettacolo “Good People” con Michela Cescon, diretta da Rober-to Andò e poi al cinema uscirà “Pizza e Datteri” di Fa-riborz Kamkari con Giuseppe Battiston, Hassani Sha-pi e Mehdi Meskar.

estherBelleZZae talento

Page 3: IN Roma 11 dicembre

Giovedì 11 dicembre 2014 in roma 3copertinacopertina

esther elisha

@estherlaelisha

ESthEr In rEtE

•Cambiamo discorso. Segui il calcio e se sì per quale squadra fai il tifo?Io non tifo per nessuna squadra, ma ho seguito molto l’Inter di Mourinho perché mi faceva simpatia lui. Ho anche seguito i Mondiali, e simpatizzavo per il Cile di Arturo Vidal. Ma adoro lo sport in generale perché gli sportivi li paragono a degli artisti. È come la recitazione per me. Quando vedo uno di talento eseguire una per-formance, in qualunque ambito, è una cosa che mi col-pisce e mi affascina tantissimo.

•Qual è il ricordo più bello legato a un evento sportivo?Le imprese di Usain Bolt. Ogni volta che lo vedevo corre-re sudavo freddo, speravo sempre che superasse se stes-so, è davvero un grande atleta. <

copertina

il selfie per in

La tua peggiore abitudine?Andare a dormire tardi.

La parolaccia che dici più spesso?Ne dicevo un sacco, ma non ne dico più.

Posizione preferita per dormire?Pancia sotto.

A letto, pigiamone o altro?canotta.

Cos’hai in tasca in questo momento?due mazzi di chiave di due appartamenti diversi e burro di cacao.

Il primo ruolo nella recita scolastica?John travolta in “grease”.

L’ultimo film che hai visto?“mommy” di Xavier dolan.

Quello che hai visto più di tutti?“Arancia meccanica”.

Domani mattina ti svegli e sei Meryl Streep qual è la prima cosa che fai?mi guardo tutto il tempo allo specchio.

E se invece ti svegli uomo?corteggio una donna subito.

Su un’isola deserta con chi?Non si può dire (ride, ndi).

Cosa non manca mai nel tuo frigo?la marmellata.

La tua ultima notte folle?Al mio compleanno, ho invitato tanti amici, la casa era vuota perché andava ristrutturata e ci siamo divertiti un sacco.

Cosa vorresti trovare sotto l’albero per questo natale?la saggezza.

Qual è il peggiore regalo che ti hanno fatto a natale?Forse dei puzzle, ma li ho riciclati.

BOttA E rISPOStA

EsthEr ElIshaIN coNtropIEdE

due momenti del film Neve in cui esther elisha è Norah. con lei (a destra) massimiliano gallo è gaetano

foto: alessandro pizzi, abito: christian dior

Page 4: IN Roma 11 dicembre
Page 5: IN Roma 11 dicembre

Giovedì 11 dicembre 2014 in roma 5primo piano

live in laZioLa stagione di spettacolo dal vivo nella regione:un cartellone ricco di eventi e appuntamenti

le iniziative di Live in Lazio hanno ani-mato la stagione estiva con un calen-dario ricco di rassegne e festival distri-buiti su tutto il territorio, dai capoluo-ghi alle province. Ogni sera piccoli te-atri, borghi, rioni, biblioteche, piazze,

palazzi storici sono stati invasi da artisti italiani e stranieri, star internazionali, ma anche orchestre giovanili, associazioni e laboratori li. Da giugno a settembre, il Lazio ha ospitato concerti, per-formance, rappresentazioni teatrali e di danza, proiezioni, installazioni, reading e prime nazio-nali, senza fermarsi mai.L’autunno Live In Lazio è stato altrettanto ricco. A ottobre si è svolta la Festa dei teatri (25-26 ot-tobre 2014), due giorni di spettacoli no-stop a Roma e, per la prima volta, anche ad Alatri, Al-bano Laziale, Arsoli, Civitavecchia, Colleferro, Fiuggi, Formello, Frosinone, Magliano Sabino, Montalto di Castro, Ostia, Pontinia, Rieti, Sez-ze, Tuscania. Sono 48 i teatri romani coinvolti che, insieme a quelli delle province, raggiungo-no un totale di 63 teatri del Lazio aperti per un intero fine settimana di festa.E ancora, grandi festival come Romaeuropa, che per la prima volta ha raggiunto il pubbli-co di Latina negli spazi razionalisti di Palazzo M con il progetto Digital Life. Sempre a Latina, ma anche a Fondi e Maenza, si è svolta la rasse-gna Tendance, festival internazionale di danza contemporanea.Grazie ad Atcl, il circuito teatrale del Lazio, che unisce e valorizza le realtà territoriali di diver-si comuni della Regione, la stagione 2014-2015 vanta un cartellone di qualità, variegato e diffuso.Dimore storiche, beni paesaggistici, siti archeo-logici e ancora musei e biblioteche, ma soprat-tutto, molti teatri comunali del Lazio ospiteran-no testi contemporanei e classici, attività di for-mazione e promozione del pubblico, percorsi laboratoriali, teatro ragazzi con particolare atten-zione alla crescita e alla formazione del pubbli-co più giovane e alla valorizzazione delle realtà associative artistiche e culturali locali. Come ha spiegato l’assessore Lidia Ravera: «Il nostro obiet-tivo è costruire, attorno al teatro alla musica alla

danza, comunità coese, ecclesie laiche, colletti-vità capaci di rafforzarsi a vicenda. Di scambia-re dati, idee. Bisogna moltiplicare le occasioni di consumo ma anche di produzione. Dare uno spazio, visibilità a tutti i gruppi e le associazio-ni. Portare teatro musica danza nelle piazze, nei paesi. Una penetrazione capillare. Un’invasione creativa. Una regione invasa da bande di artisti. Una festa. Un esercizio di vitalità contagioso».<

il ProgrAmmA è oNliNe su visitlAzio.com,il PortAle di PromozioNe del territoriodellA regioNe lAzio. #liveiNlAzioliveiNlAzio è uN mArchio di quAlità utileA orieNtArsi AttrAverso l’oFFertA culturAle di uNA regioNe che stA riPortANdo lo sPettAcolo dAl vivo, coN grANde determiNAzioNe, Al ceNtro delle sue Attività culturAli.

4

3

>1< liveinlazio >2< l’Assessore alla cultura e allo sport della regione lazio, lidia ravera >3< teatro Flavio vespasiano di rieti >4< villa d’este a tivoli

1

2

Page 6: IN Roma 11 dicembre

Giovedì 11 dicembre 20146 in roma speciale estatecopertinamusica

il Natale è vicino, i negozi sono pieni di addobbi e ogni famiglia ha già fatto albero e presepe. L’at-mosfera calda è data anche dal-le musiche e i canti, che fanno da colonna sonora alle festività spar-

se per la città. Tra i tanti appuntamenti in programma ce n’è uno che da anni, nella Capitale, “addobba” al meglio le festività: il Concerto di Natale. Un evento imper-dibile, entrato a far parte della tradizione del Natale romano, giunto alla sua ven-tiduesima edizione e che come sempre unisce solidarietà e grande musica ita-liana e internazionale. Artisti del calibro di Alessandra Amoroso, Renzo Arbore, Chiara, Dolcenera, Alice Mondìa, Ma-riella Nava, Daniele Ronda, Sugarpie & The Candymen, Suor Cristina e ancora Patti Smith, Bob Sinclair, Imany e Steve Edwards, un cast eccezionale che sfilerà sul palco dell’Auditorium Conciliazione e strizzerà l’occhio anche al pubblico dei più piccoli con l’esibizione, direttamen-te dal mondo dei cartoni animati, delle Winx. L’evento che si svolgerà sabato 13 sarà poi trasmesso su Rai 2 il prossimo 24 dicembre e sarà presentato dall’imi-tatore, attore, e conduttore Max Giusti. Un appuntamento per tutti i gusti mu-sicali. Come anticipato non manche-ranno importanti artisti internaziona-li: rock allo stato puro con Patti Smith. Per gli amanti della dance Bob Sinclair, Ce Ce Rogers e Steve Edwards che in-trodurranno un genere inedito nel tra-dizionale appuntamento musicale na-talizio. Gli artisti si esibiranno anche in inediti duetti. Tutti accompagnati dal-la straordinaria Orchestra Ritmico Sin-fonica Italiana. Lo spirito natalizio sarà reso magico con la presenza dell’entusia-smante Every Praise Gospel Choir di Da-vid Bratton direttamente dagli Stati Uni-ti, dell’Art Voice Academy di Castelfran-co Veneto di Treviso e del Coro di Voci Bianche del Teatro dell’Opera di Roma. Un evento gioioso ma anche solidale: I fondi saranno devoluti alla Fondazione Don Bosco Nel Mondo, per il progetto “Niños De Plomo”, volti alla decontami-nazione e la tutela ambientale, nonché il sostegno educativo, a bambini e ado-lescenti della baraccopoli peruviana di Puerto Nuevo, a Callao.<

>1< il concerto dello scorso anno. >2< bob sinclair>3< max giusti, presentatore della serata. >4< dolcenera. >5< imany

1

2

543

il concerto Di nataleAuditorium Conciliazione. edizione numero 22 tra musica, Winx e solidarietà

COnCErtO

Evento unico12 stelle

al Quirino

Dodici grandi star, scelte tra le mi-gliori espressioni della scena pop e rock italiana per un evento unico, un concerto interamente dedicato alla Capitale. Una formazione di auten-tici top player della musica di casa nostra, guidati da un coach d’ecce-zione, il giornalista de “Il Tempo” Stefano Mannucci, saliranno lune-dì 15 dicembre sul palco del Teatro Quirino Vittorio Gassman. Lo squa-drone è composto da: Mannarino, Noemi, Dolcenera, Diodato, Elena Bonelli, Zibba, Nathalie, Mario Ve-nuti, Mariella Nava, Raiz Mesolel-la, Jack Savoretti e Renzo Rubino.Gli artisti si cimenteranno nell’im-presa di reinterpretare, con la pro-pria sensibilità e con il proprio sti-le, i capolavori della canzone roma-na: dai brani dell’Ottocento fino ai giorni nostri passando quindi per Gabriella Ferri, Califano, Vendit-ti e così via.A Stefano Mannucci, padre del for-mat “Mannucci Incontra”, il ruolo di “provocare” bonariamente gli arti-sti coinvolti che, oltre al brano ro-mano o romanesco, ne eseguiran-no anche uno del proprio reperto-rio, per la gioia dei fan in sala che potranno assistere a uno spettaco-lo davvero unico.

Page 7: IN Roma 11 dicembre

Giovedì 11 dicembre 2014 in roma 7speciale estatecopertinamusica

confronto tra italia e BelgioPalalottomatica. Sfida a colpi di note tra la brillante voce di Giorgia e l’originalità artistica di Stromae

Il cantautore belga Stromae, pseudonimo di paul Van Haver, definito dalla critica come l’erede di Jacques brel e charles aznavour porta sul

palco del palalottomatica il suo mix di chanson francaise, hip hop, elettronica e percussioni africane. dopo aver conquistato il titolo di

“artista dell’anno”, l’originale cantautore che ha spiazzato pubblico e critica anche nello scorso festival di Sanremo è pronto a conquistare

anche la capitale con la sua creatività artistica, miscela perfetta di suoni e versi mai banali. Stromae si muove, infatti, con invidiabile

disinvoltura tra gioia e dolore, raccontando in note la sofferenza della periferia e della vita vissuta ai margini. Il tutto con un originale sound,

una sorta di anello di congiunzione tra i daft punk e Jacques brel: il risultato è una musica composita, originale, asimmetrica e decisa-

mente personale.

17 dicembre - PalalottomaticaInIzIo concerto: ore 21.00

bIglIettI: Sold-out

la cantante con la c maiuscola, una delle voci più calde e vibranti della musica italiana, ritorna nella città che ha dato le sue origini per un altro entusiasmante live dopo quello della scorsa estate. Sarà il palco del palalottomatica a ospitare il ritorno a grande richiesta del “Senza paura tour”, spettacolo live che ha visto giorgia protagonista assoluta dallo scorso maggio. un successo dopo l’altro per la voce cristallina e soave romana che sta registrando numeri da record durante i suoi concerti che seguono i trionfi dell’ultimo disco che, pubblicato a novembre 2013, ha poi conquistato il doppio disco di platino per le oltre 100.000 copie vendute ed è entrato ripetutamente al primo posto della classifica top of the music fimi/gfk degli album più venduti, rimanendo stabilmente nella top 15 da oltre 45 settimane.

15 dicembre - PalalottomaticaInIzIo concerto: ore 21.00 bIglIettI: da 34,50 euro a 57,50 euro

StrOMAEGIOrGIA

vs

Page 8: IN Roma 11 dicembre

Giovedì 11 dicembre 20148 in roma cinema

una storia natalizia di redenzio-ne e riscatto, ma soprattutto di ri-sate. Arriva in circa 600 sale ita-liane il film di Natale del trio più amato nel Belpaese. Aldo, Gio-vanni e Giacomo presentano Il

ricco, il povero e il maggiordomo. Giacomo è un ricco e spregiudicato broker appassionato di golf, con uno

spettacolare ufficio di rappresentanza nel-la “city” di Porta Nuova a Milano e altrettanto spettacolare villa con parco e piscina appena fuori città. Il suo fido maggiordomo è Giovan-ni, cultore di arti marziali e della filosofia giap-ponese. A insaputa di Giacomo, Giovanni ha una liason con Dolores, la sanguigna camerie-ra sudamericana. Aldo è un venditore abusivo nel mercato di quartiere. Vive con la madre, una donna burbera e combattiva che lo tratta come un inetto. Nel tempo libero allena un’allegra e inconcludente squadretta di calcio composta in maggioranza da bambini extracomunitari.

Con i tre, noti tifosi interisti tanto che la ma-glia dell’Inter è un classico feticcio che compa-re spesso nelle loro pellicole, Giuliana Lojodice, che interpreta la madre dello squattrinato vendi-tore ambulante Aldo, e Francesca Neri, nel ruo-lo di una dirigente bancaria che deve decidere se accordare un prestito a Giacomo, miliarda-rio che si trova sul lastrico dall’oggi al domani.

Il loro è un sodalizio pluriennale, unito non soltanto dal calcio: «È l’amicizia che ci ha tenuto uniti, un’amicizia nata in tempi non sospetti. E naturalmente anche il feeling con lo stesso gu-sto per la comicità». Come spiega Giovanni, Il ricco, il povero e il maggiordomo sembra un ri-torno alle origini del trio: «È nato come tutti gli altri nostri film, in realtà il nostro modo di fare cinema è sempre molto artigianale. Ci riunia-mo con i nostri collaboratori e lasciamo scorre-re le idee che ci vengono. Tantissime ne vengo-no scartate, sino a che una sola rimane in pie-di e si lavora per i prossimi due anni su quella. I tempi, in realtà, son sempre molto serrati».<

>1< Aldo, giovanni e giacomo in un momento del film. il ricco, il povero e il maggiordomo è un film ecosostenibile, realizzato applicando il protocollo edison green movie. questo significa che sono stati drasticamente abbattuti i consumi energetici, limitati i materiali altamente inquinanti, smaltiti correttamente i rifiuti. >2< Francesca Neri in un momento del film >3< Partecipazione anche per massimo Popolizio, che qui rivela sorprendenti doti da portiere.

2

3

1

al cinema c’e’ il tripleteritorna il natale con aldo, Giovanni e Giacomo in il ricco, il povero e il maggiordomo

In SALA

Ma tU dI chEsEGNo sEI?

Si gioca con i segni zodiacali nel film di Neri Parenti, Ma tu di che segno sei?, scritto a sei mani insieme ai fratelli Vanzina e con un supercast cattura famiglie composto dal cam-pione del Natale, Massimo Boldi, Gigi Proietti, Vincenzo Salemme e tanti altri. In un mondo che sempre più fatica a credere in valori come lo Stato, la politica, agli ideali, alla cultura e quant’altro c’è una creden-za popolare che resiste alle mode e agli anni che passano: l’orosco-po. Come si comportano gli italia-ni in riferimento a questo fenome-no mediatico, tra i più ricercati su Google? È la risposta che cercano i Vanzina e Neri Parenti, assieme agli attori citati e con Ricky Memphis, Pio e Amedeo, Angelo Pintus, Va-nessa Hessler, Mariana Rodriguez e Rodolfo Laganà. Cinque storie raccontano questa mania in cui i segni dello Zodiaco si intrecciano. C’è il Maresciallo dei Carabinieri del segno del Toro, ge-losissimo. Carlo Rabagliati (Massi-mo Boldi) legge l’oroscopo e pen-sa di essere in fin di vita. Giuliano De Marchis (Gigi Proietti) non cre-de negli oroscopi, al contrario della sua fida assistente. Quando questa lo informa che il suo oroscopo per quel periodo gli ha predetto un pe-riodo no naturalmente non le dà ret-ta, ma invece una serie di sciagura-te disavventure si abbatterà su di lui e sulla sua professione. Poi Saturno Bolla (Ricky Memphis) teme le don-ne Ariete ma non resisterà al fascino di Nina Rocchi (Vanessa Hessler).<

masiar pasquali

masiar pasquali

masiar pasquali

Page 9: IN Roma 11 dicembre

Giovedì 11 dicembre 2014 in roma 9te lo spiega in

crisi economica, licenziamenti, e riduzione degli orari di lavori non sono più un segreto. A vol-te sembra impossibile reinven-tarsi e scommettere su se stes-si. Ma con un po’ di inventiva

e fiducia nelle proprie possibilità è pos-sibile diventare imprenditori di se stessi. Ecco i lavoretti e i mestieri di cui fare una professione, o con cui accumulare qual-che risparmio. C’è chi dopo anni di attivi-tà come elettricista, idraulico, muratore o giardiniere si ritrova senza un posto di la-voro. Una soluzione può essere fare ripa-razioni per i vicini di casa o per le persone che vivono nel proprio quartiere. È diffici-le trovare un professionista a Roma che in poco tempo arrivi dall’altra parte della cit-tà, pronto a risolvervi i problemi; sarebbe molto più facile chiedere al vicino di casa..

Sempre tra i lavori assistenziali, è pos-sibile fare piccole commissioni, o piccole spese per persone anziane o con mobili-tà ridotta. Eseguire questo lavoro con pro-

aZienDaDi testessoLavoro. reinventarsi, non perdere la fiducia e crearsi un nuovo lavoro

fessionalità e serietà potrebbe aumenta-re il giro di persone per cui svolgerli, con-sentendo di mettere da parte qualche ri-sparmio per la spesa settimanale. Per chi ha particolari doti culinarie e magari ha visto chiudersi la sua attività per le esu-beranti tasse da pagare, o per chi ha un diploma da estetista, ma non poteva più permettersi di pagare l’affitto del locale; è possibile svolgere questi servizi a domici-lio. Sono sempre di più le persone che al ristorante scelgono il “Cuoco a domicilio”, preferendo una buona cena preparata su gusti ed esigenze individuali. Altre invece non hanno molto tempo per andare al cen-tro estetico e prediligono farsi “torturare” a casa, a fine giornata, a un costo ridotto.

Per chi vive in campagna, ultimamen-te è molto diffuso “il ritorno alle origini”, e “alla terra”. I mestieri agricoli, le coltivazio-ni di prodotti bio, e gli allevamenti a km 0, sono una fonte di risparmio. Consentono di risparmiare perché permettono di non comprare gli alimenti self-made al super-mercato. Possono, anche, diventare un bu-siness quando si trasformano da piccole coltivazioni ad azienda agricola. Lo stes-so si può fare con la raccolta della legna. Per i più tecnologici ci sono molte e nuo-ve prospettive. Quando si hanno abilità particolari, o si è particolarmente esperti in una determinata materia, si può aprire un blog o dei tutorial su YouTube dove im-partire lezioni, ripetizioni, o consigli. Se le piattaforme hanno successo tra gli inter-nauti si guadagnano un po’ di soldi con le pubblicità, avendo investito tempo e non denaro. Infine ultimamente vengono or-ganizzati corsi professionali per diventa-re wedding planner, personal shopper o cake designer, che diventano poi una vera e propria fonte di profitti. <

il makerspace di roma “Famo cose” crea nuove opportunità, aiutando a sviluppare il potenziale di una startup. vuole essere un supporto alle micro-imprese fornendo ogni tipo di consulenza.

sito molto famoso e già abbastanza frequentato dove aziende e persone si iscrivono per cercarelavoro. è utile per essere aggiornati sulle offerte di lavoro e per farsi conoscere.

qui agenzie interinali, agenzie per il lavoro e aziende inseriscono le loro offerte a cui è possibile rispondere solo con un click. Per poter usufruire del servizio occorre registrarsi al sito.

UN NUoVoartIGIaNatoArtE E MEStIErI ExPO. L’eccellenza del fatto a mano e dell’enogastronomiaIncontro di botteghe e clienti che hanno in comune l’eccellenza della produzione, l’arte e la tradizione del Made in Italy. Arti & Mestieri Expo arriva alla fiera di Roma dall’11 al 14 dicembre, artigianato, eno-gastronomia e bellezza arrivano nella Ca-pitale, per far scoprire con laboratori ed eventi i segreti del nostro territorio. Una fiera del gusto e della creatività, che uni-sce apprendimento e intrattenimento, con le trecento aziende espositrici del setto-re artigianale e dell’enogastronomia. Da

LInKEDIn InFOJOBS.ItFAMO COSE

11/12 lavorazione lana cotta a cura di salsapariglia

11/12 Ambiente e sana alimentazione: la via della salute nella nuova società

12/12 oggettistica artigianale a cura di caterina Piretti

12/12 laboratorio di tendaggi a cura di la mantovana di ulisse

13/12 Alimentazione e sport: il segreto della cucina

13/12 una buona cucina: elisir di lunga vita

ALCunI EvEntInon perdere l’evento “Lazio Eterna sco-perta”: protagonisti gli chef della Federa-zione Italiana Cuochi Lazio, che per l’oc-casione allestiranno show cooking e de-gustazioni live, all’insegna della curiosi-tà e del sapore dei cibi e dei vini laziali. Non mancheranno consigli per la creazio-ne di gustosi piatti e i momenti di rifles-sione con: “Piazza Bellezza in cucina”, un talk didattico informativo sul ruolo dell’a-limentazione nella salute e nella bellezza. Una fiera al passo con i tempi con l’even-to “Il mondo nuovo” dei maker, un mo-vimento di artigiani digitali che cerca di valorizzare le competenze e i saperi del fai da te artigianale. Infine “Foro dell’ar-tigianato artistico e creativo per il Made in Rome” espone e promuove i valori e l’eccellenza artigianale ed eno-alimen-tare di Roma.<

Page 10: IN Roma 11 dicembre

Giovedì 11 dicembre 201410 in roma curiositàcuriosità

GiovedìPoco

nuvoloso

venerdìPoco

nuvoloso

sabatoPioggiadebole

domenica

nuvoloso+13° +14° +14° +15°temPeratura (ore 13) temPeratura (ore 13) temPeratura (ore 13) temPeratura (ore 13)

MixedZonetutto InSIeme, tra Il SerIoe Il SemISerIo, Il peggIoe Il meglIo delle newS

una giornata di lavoro difficile e stressante può portare a sfogare la frustrazione sul cibo. Il sondaggio effettuato su 2000 lavoratori dimostra che il 77% di loro risulta condizionato a tavola dall’umore. c’è chi esagera con i fast food, chi salta il pranzo e chi mangia per il nervosismo. di contro in giornate soddisfacenti il pranzo sarà di sicuro più sano. Quindi odiare il lavoro può rendere più grassi.

IL LAvOrO InGrASSA?

BABy BELLEzzAkristina pimenova, bellissima ma giovanissima. due milioni di fan su facebook, 315 mila su Instagram. tutto nella norma se non si trattasse di una bambina di 9 anni. figlia dell’ex modella glikeriya Shirokova ha decisamente preso il suo posto sulle passerelle più famose. Vogue, roberto cavalli, dolce & gabbana, giorgio armani e benetton hanno già contattato la piccola dal futuro assicurato. un caso come questo fa esplodere di nuovo la polemica sulle “lolite”, con tantissime mamme scatenate sul web.

StArE BEnECOn WELL uP

LA tECnOLOGIAEntrA In CuCInA

fondazione telecom Italia ha presentato qualche giorno fa una nuova applicazione, well up, con l’obiettivo di dare informazioni utili per la tutela e la promozione della salute. In base all’età e al sesso suggerisce esami diagnostici e controlli necessari. Inoltre l’app è strutturata come un diario sanitario, ovvero contiene sezioni con dati a livello personale e familiare e un’altra contenente tutti i numeri dei medici di fiducia ed un elenco dei centri di cura suggeriti da fondazione umberto Veronesi.

con una ricerca google-tns illustra quanto e come cresce il ruolo del web nelle cucine degli italiani. Scelta degli ingredienti, prodotti da utilizzare ma soprattutto fornisce ricette. Infatti, i dati parlano chiaro: il 61% degli italiani cerca ricette da dispositivi mobili, l’81% consulta siti di ricette, mentre il 72% cerca notizie e approfondimenti su blog e forum dedicati ai fornelli. Internet, secondo gli intervistati, potrà essere molto utile nel periodo natalizio. Il 53% afferma che lo userà per regalare prodotti alimentari tipici o un attrezzo da cucina originale. Infine il 70% delle persone coinvolte nella ricerca utilizzerà il web come fonte di ispirazione per il cenone più atteso dell’anno, quello di natale.

StEnDErEIn CASA FA MALEfar asciugare i panni in casa fa male. ce lo dice lo scienziato britannico david denning del national aspergillosis centre di manchester. Soprattutto di inverno, quando i panni ancora bagnati vengono appoggiati sui termosifoni, si creano le condizioni ideali per il proliferare delle spore di aspergillus che sono le cause di molteplici infezioni polmonari. lo scienziato afferma che in un bucato umido ci sono circa due litri di acqua che poi vengono rilasciati nella stanza, situazione in cui il fungo entra in azione, colpendo persone con sistema immunitario debilitato e asmatici. Il consiglio? Stendere all’aperto o usare l’asciuga-trice. chissà quale metdo usa la ragazza in foto...

Page 11: IN Roma 11 dicembre

Giovedì 11 dicembre 2014 in roma 11in roma 11curiosità in roma 11curiosità

tOP FIvELIz SOLArI

Sta per arrivare natale, cenoni, dolci e quant’altro. e bisogna decisamente prepararsi e tenersi in forma. per chi non ama le palestre il web si rivela un ottimo alleato. moltissime applicazioni ci suggeriscono diete equilibrate e allenamenti. ad esempio con controlla il tuo peso e my fitness pal. la prima tiene d’occhio i chili e ci aggiorna sui miglioramenti, l’altra leggendo i codici a barre dei prodotti ci indica in modo preciso le calorie che stiamo per assumere. per l’allenamento ntc, nike training club suggerisce ottimi esercizi, runtastic l’ideale per la corsa e per i più intraprendenti endomondo, che si occupa delle discipline di resistenza come trekking e ciclismo.

arriva da new York un nuovo fantastico dolce a base di nutella che potrebbe distruggere le diete di milioni di golosi. Si chiama nutellasagna. Il panificio che ha ideato la prelibatezza ha pensato bene di riempire la tradizionale lasagna interamente con la squisita crema al cioccolato. un ottimo spunto per natale.

tEnErSI In FOrMA

un MArE DI nutELLA

ArrIvA LA PILLOLA AntI-OBESItà (MA LEI nOn nE hA BISOGnO)I ricercatori dell’Harvard Stem celbesil Institute e del massachu-setts general Hospital di boston, stanno portando avanti uno studio che potrà rivoluzionare la vita di molti: la pillola anti-obesità. descritta nella rivista scientifica “nature cell biology” gli scienziati affermano di aver fatto «il primo passo verso una pillola che potrebbe sostituire il tapis roulant». usando le cellule staminali sarebbero in grado di convertire le cellule di grasso bianco (quello dannoso) in grasso marrone (quello “buono”). È stato calcolato che l’obesità incide sulla durata della vita, ad esempio sui giovani uomini arriva addirittura a toccare gli 8 anni. Quindi nel frattempo meglio andare in palestra.

LA CASA rOSA A MILAnOun sogno che si realizza per ogni bambina. dal 6 dicembre al 6 gennaio nell’outlet di Serravalle (vicino milano) sarà a disposizione, per tutti i weekend, una vera e propria casa di barbie. 150 mq attrezzati con tutte le novità del modo della bambola più famosa, dove sarà possibile divertirsi accompagnati da un personale qualificato. Il progetto realizzato dalla casa produttrice di giocattoli mattel insieme mcarthurglen designer outlets, il più grande gruppo proprietario, costruttore e gestore di designer outlet in europa, ha un obiettivo ancora più nobile, raccogliere fondi a sostegno delle operazioni umanitarie dell’unHcr (alto commissariato delle nazioni unite per i rifugiati ) in Iraq,

la modella e attrice argentina sarà a gennaio nel film di genovese con raoul bova “sei mai stata sulla luna?”

Page 12: IN Roma 11 dicembre

Giovedì 11 dicembre 201412 in roma in Zetema

BrunoliBeratoreai mercati Di traianoLa straordinaria suggestione di un dialogo ambientale con gli esterni dei mercati di Traiano nelle potenti e innovative sculture dell’artista abruzzese

e’un dialogo affascinante, ricco di spunti ed emozioni quello proposto ai Mercati di Traiano dalle opere di Bruno Liberato-re, una delle personalità più ori-ginali sulla scena della scultura

italiana contemporanea. Le antiche murature della via Biberatica e le tabernae del Museo dei Fori Imperiali offrono una collocazione ideale alle sculture del maestro abruzzese, impegnato a rappresentare i rapporti conflittuali, ma sem-pre affascinanti, tra uomo e ambiente. Per Libe-ratore la terra è la materia più interessante con cui confrontarsi: ora è sofferente, ora infuriata, ora fiorente. La sua aspirazione è esprimere que-sti stati della natura.

Una scommessa unica che si può percorrere nella mostra “Bruno Liberatore. Sculture in dia-logo ambientale con i Mercati di Traiano”, a cura di Enrico Crispolti, dal 14 dicembre al 12 aprile 2015. I lavori di Liberatore sono composizioni astratte che richiamano associazioni con la na-tura viva, immaginata non come sfondo dell’e-vento ma sostanza stessa della scultura.

La mostra capitolina è solo l’ultima tappa del-la carriera espositiva dell’artista a Roma, dopo le esposizioni a Castel Sant’Angelo e al Vittoriano e in sedi museali internazionali di alto pregio come lo Schloss Pillnitz a Dresda, il Museu del Memo-riale de America Latina a San Paolo del Brasile o, ancora, l’Ermitage di San Pietroburgo, dove è stata dedicata una sala a Liberatore, unico arti-sta vivente ospitato in questa prestigiosa sede con due rassegne personali. <

mercati di traiano musei dei fori ImperialiVia Quattro novembre, 94 Info 060608 (tutti i giorni dalle 9 alle 21) www.mercatiditraiano.it

lA mostrA è PromossA dA romA cAPitAle, AssessorAto AllA culturA, creAtività e Promo-zioNe ArtisticA - sovriNteNdeNzA cAPitoliNA Ai beNi culturAli, coN i servizi museAli di zètemA Progetto culturA. A curA di eNrico crisPolti

>1< le sculture di liberatore nello studio di via del vantaggio >2< Angolare e Porta. bronzo, ferro e terracotta >3< senza titolo >4< grembo>5< idea per un campanile

1

2 3

4 5

Page 13: IN Roma 11 dicembre

Giovedì 11 dicembre 2014 in roma 13arte

l’arteliBeraMostra. Unedited History. iran 1960– 2014 sventra i preconcetti con artisti d’avanguardia

capire la storia di un paese, conoscerlo non at-traverso le ideologie di giornali o politici, in-dagare una cultura che ha suscitato moltepli-ci attenzioni, allontanarsi dai pregiudizi e dai preconcetti. Questo lo può fare solo l’arte. Con una prospettiva ampia, l’arte stupisce ancora,

indagando questa volta in maniera inedita la storia dell’I-ran con un linguaggio e con gli occhi delle correnti arti-stiche che l’hanno vissuta. Uno sguardo rivolto su alcu-ne figure di spicco provenienti dalle avanguardie più re-centi nel campo delle arti visive e del cinema, compre-sa l’ultima generazione di artisti. Partendo già dal titolo della mostra, Unedited History, preso in prestito dal lin-guaggio cinematografico che sottolinea l’idea di una sto-ria in via di costruzione non ancora completa o condi-visa. I materiali eterogenei della pittura, delle arti grafi-che, della caricatura, della fotografia, del cinema e delle arti performative riuniti nelle tre aree della mostra, rac-contano un chiaro messaggio: “La Rivoluzione del 1979 fu una forte rottura, certamente questa non comportò un allontanamento totale dal modernismo. Al contrario, sia prima che dopo il 1979, una rilettura di questa storia recente può evidenziare le diverse eredità presenti nel-la realizzazione di immagini, nella tradizione documen-taria e nei legami tra le varie arti”. Questi i messaggi delle opere esposte fino al 29 marzo 2015 al Museo Maxxi. Più di 200 opere di oltre 20 artisti, molte mai esposte in Ita-lia sulla storia dell’Iran dal 1960 ai giorni nostri. La mo-stra su 50 anni di storia dell’Iran coglie la sfida di svela-re, attraverso l’analisi visiva, le complessità di un paese conosciuto solo attraverso gli occhi dell’Occidente. La mostra si articola in tre grandi aree: “Gli anni della mo-dernizzazione (1960 – 1978)”, “La rivoluzione del 1979 e

la guerra Iran – Iraq (1980 – 1988)” e “Il dopoguerra dal 1989 ai giorni nostri”. La mostra non pretende di costru-ire una storia statica e unitaria dell’arte iraniana moder-na, ma unisce e assembla le diverse sfaccettature, com-prende le dimensioni controverse di una storia apparen-temente non revisionata, “non editata”.<

2

uNedited history. irAN 1960 – 2014 fIno al 29 marzo 2015 - muSeo maxxI romaVIa guIdo renI, 4a - tel 06 3201954

1

>1< mitra Farahani - begir bebar dast az saram bardâr [Prends ma tête mais arrête de me prendre la tête], 2014 >2< behdjat sadr, sans titre, 1974, collection particulière © galerie Frédéric lacroix. >3< Affiche, 4ème Festival des arts shiraz-Persepolis, 27 août - 6 septembre 1970, créée par ghobad shiva.

3

Page 14: IN Roma 11 dicembre

Giovedì 11 dicembre 201414 in roma gusto

sebbene sono sempre di più gli italiani che decidono di trascor-rere le vacanze di Natale in viaggio tra le più ambite mete tu-ristiche, per sfuggire alle tradizionali e interminabili cene che spesso sfiancano piuttosto che far divertire in compagnia, in ogni caso ci sono alcuni tratti di questa festività che non pos-sono venir meno: non può mancare, infatti, la passione per i

classici, piccoli e sfiziosi piaceri della tradizione natalizia. Perché che Na-tale sarebbe mai senza un bell’albero addobbato in soggiorno, l’irrinun-ciabile scambio dei regali o, ancora, la dedizione nel preparare (o com-prare, per i più pigri) i dolci tipicamente natalizi che rendono tutti felici e riscaldano l’atmosfera con la semplicità e la bontà dei sapori classici?

Le feste natalizie sono un’occasione d’oro per esaltare e riscoprire anche le varie tradizioni culinarie regionali e locali: tra decorazioni e rituali tipi-ci, per chi decide di restare a casa e trascorrere il Natale alla vecchia ma-niera, non può mancare la tavola imbandita con le specialità caratteristiche.

E tra le innumerevoli prelibatezze che si possono preparare e presenta-re in tavola, i dolci tipici locali rappresentano un’autentica fusione di dol-cezza e tradizione.

Qualsiasi sia la sua storia ogni dolce natalizio è un ingrediente essenziale per riscoprire le nostre origini e rendere speciale questa festività, la più ama-ta e più attesa da tutti, in particolare dai più piccini che ancora riescono a in-travedervi una magia tutta particolare grazie a Babbo Natale, ai regali sotto l’albero, alle ricette più golose.

La tradizione romana offre una vasta gamma di prodotti dolciari, alcuni dei quali non appartengono ad una specifica realtà locale ma rappresenta-no una sorta di patrimonio collettivo a cui i più ricorrono durante le feste.

Così a trionfare sulle tavole di tutta Italia a Natale è sicuramente il clas-sico croccante alle mandorle, un dolce farcito al miele (esponente di spic-co della tradizione dolciaria italiana) che conquisterà tutti con il suo incon-fondibile sapore.

È probabile, poi, che durante il classico cenone, nelle case e sulle tavo-late di molti romani, si trovi il buonissimo “pangiallo” un mix di mandorle, frutta candita, cacao e altri ingredienti, preparato tradizionalmente ai tem-pi dell’impero romano durante ogni solstizio d’inverno in segno di buon au-spicio; o ancora i famosi “mostaccioli” che secondo la tradizione venivano offerti alle persone prima della partenza come ultimo segno di riconosci-mento prima del congedo.

Un altro classico esempio di autentica pasticceria romana è il mari-tozzo farcito alla panna montata che, grazie alla sua popolarità, si adat-ta perfettamente anche alle festività natalizie e che farà un figurone con amici e parenti, come prova del fatto che la semplicità anche nel gusto non passa mai di moda.

A spiccare nell’ambito della produzione dolciaria tipica del Lazio, i tra-dizionali e immancabili “tozzetti” (conosciuti al sud più col nome “can-tuccini”) irresistibili per la loro combinazione di frutta secca e cioccola-to, ma anche per quel tocco di limone e cannella che li rende perfetti per aggiungere sapore ad una delle cene più ricche dell’anno.<

Dolci saporiper un gustoso natale tradizione. Le classiche golosità immancabilisulle tavole imbandite durante le feste

Page 15: IN Roma 11 dicembre

Giovedì 11 dicembre 2014 in roma 15gusto

dolcI a VoloNtàLAnOCCIOLInA. Nuove frontiere di pasticceria, ancora meglio se veganeInnovazione e cambiamento sono impor-tanti anche in fatto di dolci. Per quanto sia giusto preservare e rispettare la tradizio-ne, con la passione per i sapori più clas-sici, non bisogna mettere da parte l’im-pegno e la dedizione a stare al passo coi tempi rispondendo a tutte le nuove e più svariate esigenze: come quelle vegane, a cui il bar e pasticceria Lanocciolina situa-to in via Leonardo Mellano si dedica con un vasto assortimento di pasticcini, torte, panettoni, vini bio accuratamente selezio-nati, e ricette tradizionali rivisitate per ve-nire incontro a quelli più attenti ad un’ali-mentazione sana. Nel locale diventato or-mai punto di ritrovo dei vegani della città, il rispetto della tradizione si vede così in-tegrato con la necessità di realizzare dol-ci e menù più alla portata di tutti.Appuntamento imperdibile, per sperimen-tare la qualità e la versatilità di questa pro-duzione dolciaria, quello del 13 dicembre con “Vegustation” incentrato sulla presen-tazione e degustazione dei dolci tipici del-la tradizione natalizia realizzati per vega-ni, come panettoni, pandori, il pangiallo o il marzapane, e così via.<

CurIOSItA’

bAr lANoccioliNA VIa leonardo mellano, 16acIlIa tel. 06 52352063

IL PAnGIALLOmeglio noto come Pangiallo romano è un dolce tipico del lazio che ha la sua origine nell’antica roma dell’età imperiale.era infatti usanza di quel tempo distribuire questi dolci dorati, durante il solstizio d’inverno per favorire il ritorno del sole. rappresenta un dono di Natale fin da tempi antichissimi: in genere le mogli dei contadini lo regalavano ai notabili del luogo, tanto che oggi rimane un regalo abituale e si trova in tutti i forni, sebbene abbia subito numerose trasformazioni durante i secoli a causa dell’espansione dei confini territoriali.

I MOStACCIOLIdolci rituali tipicamente natalizi, prendono questo nome dal latino “mustaceum” ossia dolce fatto con il mosto, il succo non fermentato di un frutto, specialmente l’uva. Nella sua ricetta originale il mostacciolo è un biscotto preparato con farina e mosto cotto. e’ generalmente di forma romboidale, tipico non solo del lazio ma anche di molte regioni italiane tanto che la ricetta originale subisce spesso delle varianti: alcune ricette prevedono l’uva passa, altre canditi o fichi secchi o mandorle pestate.essi ci riportano direttamente alle origini della nostra storia: per tradizione venivano infatti offerti ai convitati come ultimo segno di attenzione all’ospite che si congedava.

Ormai le nuove tendenze, che si tratti di moda, di tecnologia o, per-ché no, di cucina, guardano alla tradizione. Chi pensa che i sapo-ri classici e genuini della romani-tà non vadano molto d’accordo con il concetto, oggi sempre più diffuso, di street food non ha an-cora conosciuto il banco di Pane e Core, azienda moderna che re-alizza il Fast-food alla romana. I piatti tipici, cucinati da una sto-rica trattoria romana, entrano nei panini più buoni della Garbatel-la, con massima attenzione al ri-spetto della qualità e di una rigida etica ambientale che prevede l’u-tilizzo esclusivo di prodotti di sta-gione. Visto che per un vero stre-et-food bisogna essere sulla stra-da, un vecchio banco del mercato di via Rosa Raimondi Garibaldi è

stato restaurato nello stile dei vec-chi mercati rionali della Roma de-gli anni ‘70; ferro e acciaio ma con attenzione alle più stringenti rego-le di pulizia che la cucina richie-de. Vengono messi caldi nella cia-batta romana, la trippa, il lesso, il picchiapò o il pollo ai peperoni, ma anche vegani e vegetariani ap-prezzano i buonissimi panini con verdure di stagione ripassate o gri-gliate. A pranzo abitanti e lavorato-ri della zona trovano un’ alterna-tiva alla solita pizza, e ogni saba-to potranno unirsi alle gite orga-nizzate per far conoscere il rione storico della Garbatella.<

PANe e coreVia rosa garibaldi raimondi, 26tel. 3403823454www.paneecore.it

la cUcINa roMaNaIN UN paNINoGuStO. Nel cuore della Garbatella, da Pane e Core il panino più buono della Capitale

Page 16: IN Roma 11 dicembre

Giovedì 11 dicembre 201416 in roma gusto

NatalE, a roMa è tEMpo

dI paNEttoNI

in cucina

boulangerie mPQuelli di Matteo Piras non sono i soliti pa-nettoni. Oltre ai tradizionali, artigianali con la farcitura di canditi e uvetta si pos-sono trovare quelli con il ripieno di gelée di lamponi o di ribes e in occasione del Capodanno due vere chicche: il panet-tone con ripieno di foie gras e mela ver-de, oppure con tartufo bianco molisano. www.facebook.com/boulangerie.mp.3 Via Panico 6 Centro Storico

VolPettiUn panettone da provare è quello della bottega Volpetti. La particolarità è la lie-vitazione di 40 ore ottenuta grazie al lie-vito naturale che garantisce un’alta dige-ribilità e la totale assenza di conservanti. E se non ci si accontenta di quello tradi-zionale, si può sperimentare al cioccola-to o quello senza canditi. www.volpetti.com Via Marmorata 47, Tel 06 5742352 Zona Testaccio

antico Forno roscioliLievito naturale a tre impasti, burro, candi-ti, uvetta e 24 ore di lunga lievitazione, na-turale e a temperatura ambiente. Di cosa si parla? Ovviamente del panettone di Pier-luigi Roscioli. Oltre a quello tradizionale, si possono assaggiare quello con pere e cioccolato, quello ai frutti di bosco e quel-lo senza canditi.www.salumeriaroscioli.com Via dei Chiavari 34, Tel 06 6864045 Zona Parione

PaniFicio nazzarenoA Ponte Milvio quest’anno il panettone ha tre varianti: quello classico con uvetta, arancia candita e solo aromi naturali, pre-sente anche nella versione con solo uvetta quello al cioccolato, glassato con il ciocco-lato fondente e infine il Panettone Nazza-reno, glassato alle mandorle, con farina di mandorle e aromi naturali. www.panificionazzareno.it Piazzale Ponte Milvio 35, Tel 06 33220720 Zona Ponte Milvio

Pasticceria PerlePer preparare il panettone, in questa pastic-ceria di Capannelle si testa la farina già da giugno, un processo lungo che porta però a scegliere la migliore materia prima pos-sibile che verrà abbinata ai migliori canditi e ovviamente al lievito madre. Il risultato? Un panettone dall’impasto ricco, aroma-tizzato con le bacche di vaniglia. Via Appia Nuova, 1220/b Tel. 06 45421748 Zona Capannelle

Fratelli marcucciSe si vuole provare il panettone basso e lar-go tipico della tradizione piemontese non resta che fare un salto a Ponte Milvio a tro-vare Stefano Marcucci. L’occasione per as-saggiare uno straordinario panettone fatto seguendo le ricette della tradizione e asso-lutamente artigianale. Una prelibatezza da provare almeno una volta. Piazzale di Ponte Milvio 26 Tel 06 3333501 Zona Ponte Milvio

Prelibato Aperto dallo chef Stefano Preli, il panifi-cio e forno gourmet nel cuore di Monte-verde propone una vasta gamma di deli-ziosi panettoni artigianali. Si può spaziare da quello tradizionale con uvetta e candi-ti artigianali fino alle varianti festive come quello al cioccolato, con le pere o al panet-tone ubriaco con whisky o cognac. www.facebook.com/FornoPrelibato Viale di Villa Pamphili 214, Tel 06 93577165 Zona Gianicolense

boni Dal 1966 un laboratorio artigianale a conduzione familiare, dove trovare i più buoni e golosi dolci fatti con le ri-cette di una volta. Da uno a 10 chili, a lievitazione naturale e senza conser-

vanti, classico, senza canditi, con goc-ce di cioccolato. Decorati ad arte e an-

che con il presepe di cioccolato. Per chi vuole disponibile anche il pandoro.

www.pasticceriaboni.it Via della Farnesina 132, Tel 06 36300159

Zona Ponte Milvio

la nostra scelta

PanellaTradizionale con i canditi, senza zucchero, con l’olio di oliva, al marron glacé e quello al cioccolato. Una varietà di panettoni tut-ta da provare quella del laboratorio Panel-la. Per il classico dolce natalizio, solo lie-vito naturale a farine rigorosamente arti-gianali macinate a pietre. Insomma golo-sità assolutamente naturali. www.panellaroma.com Via Merulana 54, Tel 06 4872435 Zona Vittorio Emanuele

I 10 migliori locali dove trovare il

tradizionale dolce natalizio rigorosamente

artigianale

bonciPer questo panettone 100% naturale ser-vono tre giorni di preparazione e vengo-no usati prodotti rigorosamente naturali: dal lievito al burro francese, fino alle uova e lo zuchero biologici e i canditi siciliani tagliati a mano. Ottima anche la versio-ne al cioccolato, preparato con lo stesso procedimento ma senza canditi. Via Trionfale 34/36 Tel 06 39734457 Zona Trionfale

Page 17: IN Roma 11 dicembre

Giovedì 11 dicembre 2014 in roma 17shopping

In città. ecco le stradedove negozi e grifferesistono all’assaltodei centri commerciali

come le altre strade di Prati, anche da qui non si può ammirare la cupola di san Pietro: l’impianto urbani-stico venne studiato appositamente dal regno d’italia, per i cattivi rapporti con la santa sede.

Praticamente l’unica via dello shopping del quartiere eur. Affianco a uffici come quello centrale delle Poste e istituzioni pubbliche, come il ministero delle comunica-zioni, ecco tante vetrine di noti marchi.

la diffusione dei centri commerciali ha messo un po’ da parte le vie dello shopping che non si trovano in centro. tra queste, resiste ancora via di vigna stelluti dove, tra i negozi, è spuntato anche un centro trony.

una via lunghissima, che finisce a 600 chilometri di distanza, precisamente a brindisi. i negozi si concentrano nella primis-sima parte, vicino san giovanni. e non lontano c’è il noto mercatino di via sannio.

la via dei negozi di lusso (dior, gucci, louis vuitton, Prada solo per citarne alcuni) prende il nome dalle condutture dell’Acqua virgo che dal Xvi secolo servivano la parte bassa del rione campo marzio.

Prima di diventare un’ar-teria dello shopping, ospitava l’attesa corsa di cavalli berberi del carnevale fino al 1883, quando un incidente mortale portò all’abolizione. da queste corse deriva l’attuale nome della via.

vIA COLA DI rIEnzO

vIALE EurOPA

vIA DI vIGnA StELLutI

vIA APPIA nuOvAvIA DEI COnDOttI

vIA DEL COrSO

Con l’inizio della stagione invernale e l’av-vicinarsi del Natale, si inizia a fare i conti con i nuovi arrivi in tutti i negozi d’abbi-gliamento, con le imperdibili nuove col-lezioni, anche per riuscire a trovare al-ternative ai regali tradizionali e stupire amici e parenti. Così, anche Dainese (da anni punto di riferimento nel mondo del

stIlE E sIcUrEzza IN pIstaDAInESE. Per le esigenze di tutti i motociclisti gli arrivi imperdibili

motociclismo) realizza e presenta i suoi nuovi capi d’abbigliamento per sportivi della collezione invernale: la nuovissi-ma D-Dry Jacket, giacca studiata per as-sicurare comfort e libertà di movimento, dotata di inserti microelastic nella zona delle scapole e lombare, con tessuto resi-stente all’abrasione e ad alte prestazioni, quattro tasche esterne nastrate e cinque interne, due ampie prese d’aria sui fian-chi per la giusta traspirabilità, cappuccio amovibile imbottito così come il colletto interno, nonchè un comodo portamone-te in tessuto elastico e una ghetta antine-ve entrambi removibili. Il pantalone Race carve dotato di inser-

ti microelastic nelle aree della coscia e lombare, interamente termo nastrato, con due tasche laterali, bretelle amovi-bili, inserti ammortizzanti in prossimità delle ginocchia e un’imbottitura inter-na in Primaloft che garantisce un’ottima coibenza termica anche in condizioni di freddo estremo. Infine il piumino tecni-co Dainese, con il comodo cappuccio re-movibile, fatto in tessuto idrorepellente e imbottitura in piuma, per il massimo comfort termico.<

dAiNese Via della penna, 13/21 romatel. 06 36003678

le vieDelloshopping

Page 18: IN Roma 11 dicembre

Giovedì 11 dicembre 201418 in roma news

iNFo VIa guIdubaldo del monte, 17 00197 romatelefono 06/8070384 - 06/8079182www.IStItutofalconIerI.com/

special englishe DiDattica 2.0

soliDarieta’ per il suD suDan 

lo scorso 29 novembre la scuo-la Santa Giuliana Falconieri in zona Parioli ha aperto le porte a genitori e studenti per mostra-re a tutti la caratteristiche che da anni la contraddistinguono.

Risultato immediato, nella stessa gior-nata, è stato eguagliare le iscrizioni del-lo scorso anno, che rispetto a due anni fa sono triplicate.L’open day è stato organizzato in due mo-menti: una per le scuole medie e i licei, e l’altra per i più piccoli della scuola dell’in-fanzia e delle elementari. Fiore all’occhiel-lo dell’istituto è lo Special English Project 2.0, attivo da alcuni anni, che prevede che un terzo delle lezioni vengano fatte in in-glese con docenti madre lingua. A comple-tare il quadro l’istituto Falconieri aderisce alla didattica digitale 2.0. Infatti sono for-

il Sud Sudan è uno dei Paesi più po-veri al mondo. La scolarizzazione secondaria è fondamentale per la formazione e l’inserimento nel tes-suto sociale delle ragazze escluse dal progresso individuale, cultu-

rale e sociale. Il 2 dicembre al locale Spa-zio Novecento si è svolta una serata di rac-colta fondi per la “Michele Ricci school for life”, con musica e degustazione di prodot-ti e vini locali, offerti dal “Podere Sapaio” e da “Rocca delle Macìe”. L’evento è stato organizzato dalla famiglia Ricci ed Amref, per finanziare la scuola secondaria fem-minile di “Maridi”, in memoria di Miche-le Ricci scomparso tragicamente nel 2010,

Istruzione. Grande successo e aule piene per l’open day dell’istituto Santa Giuliana Falconieri

Evento. musica, arte e gusto per migliorare la salute e la formazione femminile in Sud Sudan

niti agli studenti, ovviamente in uso gra-tuito, tablet Apple, supporti con i quali i professori rendono le lezioni più interes-santi e interattive. Invece per il linguisti-co è stato richiesto l’accredito Cambrid-ge che consentirà, una volta raggiunta la maturità, di vedere riconosciuto il diplo-ma anche all’estero. Lo Special English, è attivo anche per i più piccoli. Fin dai pri-mi anni sono accompagnati, per tre ore al giorno, da maestre madre lingua. La didattica vera e propria comincia dalle elementari con lezioni di inglese e non solo che prepareranno al meglio gli stu-denti di domani. <

a 24 anni. Molti volti noti hanno voluto dare un contributo a questa importan-te causa. L’attore, imitatore e condutto-re di Rai1: Max Giusti, l’irriverente Fio-rello. Anche importanti personaggi dello sport sono “scesi in campo” per Armef: il capitano Francesco Totti e il portiere del-la Roma Morgan De Santis; e il costrut-tore dello stadio della Roma Luca Par-nasi e il consigliere dell’AS Roma Mauro Baldissoni. La conduzione è stata affi-data ad Olivia Tassara, giornalista di Sky tg 24. Immancabile il contributo dell’ar-tista Paola Romano, la quale ha voluto donare e mettere all’asta una delle sue famose Lune, per la raccolta fondi. <

luca Parnasi insieme a morgan de sanctis e il direttore generale mauro baldissoni

Page 19: IN Roma 11 dicembre

Giovedì 11 dicembre 2014 in roma 19eventi

natale anticipato al Vigamus, il primo e unico museo ita-liano dedicato al videogioco che organizza sabato 13 di-cembre il Christmas Game Party: un pomeriggio tut-

to dedicato al divertimento e alla cono-scenza del mondo del gioco elettronico. A partire dalle ore 15.00, le sale del mu-seo ospiteranno tornei a premi, una tavo-la rotonda, proiezioni e percorsi guidati. I partecipanti potranno sfidarsi in tornei a premi e accedere alle oltre 40 postazioni di gioco che permettono di provare i vi-deogiochi che hanno fatto la storia, oltre alle più recenti tecnologie nel campo del gaming, e vivere l’esperienza della realtà virtuale con Oculus Rift. Da non perdere, per gli amanti dei videogiochi dedicati al calcio, il torneo di PES 2015 in programma alle ore 18.15. Inoltre potranno assistere alla proiezione di un film di animazione e partecipare a una tavola rotonda con esperti del settore presieduta da Marco Accordi Rickards, direttore di Vigamus.Sarà possibile anche visitare il museo con biglietto ridotto e conoscere da vicino tutti i suoi contenuti e iniziative a parti-re dai percorsi storici e interrativi, le mo-

stre, i seminari, gli incontri promossi dal-la Fondazione Vigamus.Non mancheranno personaggi dello spet-tacolo come l’attrice e scrittrice Sabrina Paravicini, Flavio Parenti (che lavora an-che nel campo dei videogiochi), Rosan-na Banfi, Claudio Castrogiovanni, Gior-

vigamusanticipail nataleIntrattenimento. il primomuseo del videogiocoin italia organizza ilchristmas Game Party

gio Borghetti e molti altri.Vigamus, inaugurato a Roma, nel quar-tiere Prati, a ottobre 2012, è un vero e pro-prio spazio espositivo: contiene al suo in-terno 450 pezzi, corredati da più di 100 pannelli che ne illustrano il contesto sto-rico e i retroscena. Gli oggetti presenti in sala includono i software, ovvero i gio-chi, e gli hardware, le macchine d’epoca sul quale giravano, oltre a una selezione di pezzi collaterali come merchandising promozionale e giocattoli d’epoca. Sedi-ci retrospettive video, per una lunghezza di oltre 200 minuti, permettono ai visita-tori di vedere e sentire in prima persona i videogiochi di ieri e oggi.<

save the Date appuntamento il 13 dicembre dalle ore 15. attesi anche tanti ospiti del mondo dello spettacolo

colazIoNE coN saNta claUsKIDS. Babbo Natale incontra i più piccoli all’Hard Rock CafeUn incontro con Babbo Natale tra le stel-le della musica rock. Un incontro che può suonare inusuale, ma che invece è un ap-puntamento fisso del Natale all’Hard Rock Cafe di Roma. Il locale di via Veneto apre le porte in anticipo domenica prossima: dalle 9.30 alle 11.30 ci sarà una colazione specia-le accompagnata dalla briosa animazione dei ragazzi della Badaboom Animazione di Roma, nel contesto più rock al mondo. Special guest sarà Santa Claus, alias Bab-bo Natale che leggerà le letterine di ogni bambino e si metterà in posa per delle foto ricordo.Nel dettaglio, il programma della matti-nata prevede: dalle 9.30 alle 10.30 la cola-zione dei bambini; dalle 10.30 alle 11.00 lo spettacolo teatrale “Il mimo di Natale”; dalle 11.00 alle 11.30 l’incontro tra i bam-bini e Babbo Natale, consegna delle lette-rine e foto ricordo.Sarà inoltre possibile scegliere, al momento della prenotazione, tra una colazione ita-liana e una colazione americana.<

Page 20: IN Roma 11 dicembre

Giovedì 11 dicembre 201420 in roma la programmazione

uLtIME nOvItà

nELLE SALE DI rOMA

ogni maledetto Natale 15:45 18:15 20:30 22:30scusate se esisto! 15:45 18:15 20:30 22:40

broAdwAy - via dei narcisi, 26 06/2303408i pinguini di madagascar 16:30 18:30il ricco, il povero e il maggiordomo 16:00 18:10 20:20 22:30ma tu di che segno 6? 16:30 18:30 20:30 22:30scusate se esisto! 20:20 22:30

cAsA del ciNemA - l.go m. mastroianni, 1 06/423601riposo

ciAk - via cassia, 692 06/33269410il ricco, il povero e il maggiordomo 15:45 17:40 19:35 21:30magic in the moonlight 15:45 17:40 19:35 21:30

ciNelANd - via dei romagnoli, 515 ostia lido 06/561841Andiamo a quel paese 20:20 22:30hunger games: il canto della rivolta - Parte 1 15:00 17:30 20:00 22:30i pinguini di madagascar 15:00 17:00 19:00 21:00il mio amico Nanuk 16:30 18:30il ricco, il povero e il maggiordomo 16:00 18:10 20:20 22:30interstellar 16:00 19:15 22:30la scuola più bella del mondo 16:30 18:30 20:30 22:30ma tu di che segno 6? 16:30 18:30 20:30 22:30 17:30 19:30 21:30magic in the moonlight 16:30 18:30 20:30 22:30ogni maledetto Natale 16:30 18:30 20:30 22:30scemo e più scemo 2 15:30 17:50 20:10 22:30scusate se esisto! 16:00 18:10 20:20 22:30storie pazzesche 15:00 17:30 20:00 22:30un amico molto speciale 16:30 18:30 20:30 22:30

ciNemA teAtro s. timoteo - via apelle,1 06/50916710the Judge 16:30 21:15

dei Piccoli - viale della pineta, 15 06/8553485i pinguini di madagascar 17:00 18:40

dei Piccoli serA - viale della pineta, 15 06/8553485Frank(v.o.) 20:30 22:15

detour - via urbana 107rassegna (v.o.) 21:30

doriA - via andrea doria, 52-60 06/39721446i pinguini di madagascar 16:30 18:30il ricco, il povero e il maggiordomo 16:00 18:10 20:20 22:30scusate se esisto! 16:00 18:10 20:20 22:30un amico molto speciale 20:30 22:30

edeN Film ceNter - piazza cola di rienzo, 74/76 06/3612449due giorni, una notte 14:40 16:40 18:40 20:40 22:30il sale della terra 15:00 17:10 19:30 22:00magic in the moonlight 14:30 16:30 18:30 20:30 22:30mommy 15:30 18:30 21:30storie pazzesche 14:50 17:10 19:30 22:00

eurciNe - via liszt, 32 06/45472089due giorni, una notte 15:20 17:10 19:00 20:50 22:40il giovane favoloso 16:15 19:10 22:05magic in the moonlight 16:00 18:10 20:20 22:30Pride 15:30 17:50 20:10 22:30

euroPA - corso d’italia, 107/a 06/44292378hunger games: il canto della rivolta - Parte 1 20:10 22:30i pinguini di madagascar 16:30 18:20

FArNese - piazza campo de’ fiori, 56 06/6864395diplomacy - una notte per salvare Parigi 15:45 22:30il giovane favoloso 17:40 20:10

FiAmmA - via bissolati, 47 06/485526magic in the moonlight 16:15 18:20 20:25 22:30Neve 16:20 18:25 20:30 22:35torneranno i prati 16:00 18:00viviane 20:00 22:30

Filmstudio - via degli orti d’alibert, 1/c 334/1780632imminente aperturala sapienza 18:00l’uomo di Aran(v.o.) 16:30sarà un paese 22:00tre tocchi 20:00

FlAvio - via g.mario crescimbeni n.19 06/70497905rassegna All’età tua credi ancora all’amore. regia Franco venturini con Federica de vita 18:00 21:00

gAlAXy - via pietro maffi, 10 06/61662413chiuso per lavorihunger games: il canto della rivolta - Parte 1 20:10 22:30i pinguini di madagascar 16:30 18:30il ricco, il povero e il maggiordomo 16:00 18:10 20:20 22:30la scuola più bella del mondo 20:30 22:30scemo e più scemo 2 16:00 18:10scusate se esisto! 16:00 18:10 20:20 22:30

giulio cesAre - viale giulio cesare, 229 06/45472094diplomacy - una notte per salvare Parigi 15:40 17:25 19:10 20:55 22:40il giovane favoloso 16:30 19:15 22:00magic in the moonlight 15:10 17:00 18:50 20:40 22:30mommy 17:00 19:40 22:20Pride 15:20 17:40 20:10 22:30storie pazzesche 15:00 17:30 20:00 22:30torneranno i prati 15:30

greeNwich - via g. bodoni, 59 06/5745825magic in the moonlight 16:30 18:30 20:30 22:30storie pazzesche 15:45 18:00 20:15 22:30viviane 15:30 17:50 20:10 22:30

iNtrAstevere - vicolo moroni, 3/a 06/86391361il sale della terra 15:45 18:00 20:15 22:30magic in the moonlight 16:15 18:20 20:25 22:30melbourne 16:00 18:10 20:20 22:30

Jolly - via giano della bella, 4/6 06/45472092i pinguini di madagascar 16:00 17:45 19:30interstellar 21:15ma tu di che segno 6? 16:30 18:30 20:30 22:30magic in the moonlight 16:00 18:00 20:00 22:00scusate se esisto! 16:30 18:30 20:30 22:30

kiNg - via fogliano, 37 06/86324730il sale della terra 15:45 18:00 20:15 22:30mommy 16:45 19:40 22:20

luX - via massaciuccoli, 31 06/86391361Ambo 22:30hunger games: il canto della rivolta - Parte 1 15:45 20:00i pinguini di madagascar 16:15 18:15il mio amico Nanuk 16:00il ricco, il povero e il maggiordomo 16:00 18:10 20:20 22:30interstellar 18:00 21:15lo sciacallo - Nightcrawler 20:15 22:30ma tu di che segno 6? 16:00 18:10 20:20 22:30magic in the moonlight (v.o.) 22:30 16:00 18:10 20:20 22:30ogni maledetto Natale 16:00 18:10 20:20 22:30scemo e più scemo 2 15:45 18:00 20:15scusate se esisto! 18:10 20:20 22:30

AdmirAl - piazza verbano 5 06/8541195magic in the moonlight 16:00 18:00 20:00 22:00

AdriANo multisAlA - piazza cavour, 22 06/36004988Andiamo a quel paese 15:00hunger games: il canto della rivolta - Parte 1 15:20 17:50 20:30 22:50i pinguini di madagascar 15:00 16:50 18:50il mio amico Nanuk 15:00il ricco, il povero e il maggiordomo 15:20 17:50 20:30 22:50interstellar 16:50 19:50 23:00la scuola più bella del mondo 15:00 17:00 19:00 21:00 23:00ma tu di che segno 6? 17:00 19:20 21:30 15:30 18:00 20:30 22:40ogni maledetto Natale 15:00 17:00 18:50 20:50 22:50scemo e più scemo 2 20:30 22:50scusate se esisto! 15:20 17:40 20:30 22:40trash 20:50 23:00un amico molto speciale 15:00 16:50 18:40

AlcAzAr - via merry del val, 14 06/5880099mommy 16:00 18:30 21:00

AlhAmbrA - via pier delle vigne, 4 06/66012154il ricco, il povero e il maggiordomo 16:30 18:30 20:30 22:30magic in the moonlight 16:30 18:30 20:30 22:30storie pazzesche 16:00 18:10 20:20 22:30

AmbAssAde - via acc. degli agiati, 57-59 06/5408901i pinguini di madagascar 16:30 18:30ma tu di che segno 6? 16:30 18:30 20:30 22:30ogni maledetto Natale 16:00 18:10 20:20 22:30scusate se esisto! 20:20 22:30

ANdromedA - via mattia battistini, 191 342/3206083confusi e Felici 20:00hunger games: il canto della rivolta - Parte 1 20:00 22:30i pinguini di madagascar 16:00 18:00il ricco, il povero e il maggiordomo 16:00 18:10 20:20 22:40interstellar 22:00ma tu di che segno 6? 16:00 18:10 20:20 22:40magic in the moonlight 16:00 18:10 20:20 22:40ogni maledetto Natale 16:30 18:30 20:30 22:40scemo e più scemo 2 16:00 18:10 20:20 22:40scusate se esisto! 16:00 18:10 20:20 22:40un amico molto speciale 16:00 18:15

ANtAres - viale adriatico, 15/21 06/8186655i pinguini di madagascar 16:30 18:30il giovane favoloso 20:30magic in the moonlight 16:30 18:30 20:30 22:30

AtlANtic - via tuscolana, 745 06/7610656i pinguini di madagascar 16:30 18:30il ricco, il povero e il maggiordomo 16:00 18:10 20:20 22:30interstellar 17:00 22:30ma tu di che segno 6? 16:30 18:30 20:30 22:30magic in the moonlight 16:00 18:00 20:00ogni maledetto Natale 20:30 22:30scemo e più scemo 2 20:20 22:30scusate se esisto! 16:00 18:10 20:20 22:30

Auditorium del mAXXi - via guido reni 4/a 06/3201954riposo

bArberiNi - piazza barberini, 24-25-26 06/86391361i pinguini di madagascar 16:00il ricco, il povero e il maggiordomo 16:00 18:15 20:30 22:40interstellar 18:00 21:15magic in the moonlight (v.o.) 15:45 17:40 20:00 22:00

storie pazzescheregiA: Damiàn Szifron.cAst: Ricardo Darìn, Oscar Martìnez.geNere: Commedia.durAtA: 122’.distribuzioNe: Lucky Red.Un uomo decide di vendicarsi di quelli che gli hanno fatto del male riunendoli in un luogo improba-bile. Da qui si delinea un ironi-co mosaico del nostro presente.

PrideregiA: Matthew Warchus.cAst: Bill Nighy, Dominic West.geNere: Drammatico.durAtA: 120’.distribuzioNe: Teodora Film.Nella Londra della Thatcher, 1984, il timido Joe si unisce al Gay Pride e alla difesa dei mina-tori in sciopero verso cui nasceràun forte senso di solidarietà.

il ricco, il povero e il maggiordomoregiA e cAst: Aldo, Giovanni e Giacomo.geNere: Comico.durAtA: 102’.distribuzioNe: Medusa Film.Durante una fuga dai vigili, Aldo viene investito da Giovanni e Gia-como che gli propongono un ri-sarcimento ignari dell’incom-bente tracollo delle loro fortune.

Page 21: IN Roma 11 dicembre
Page 22: IN Roma 11 dicembre

Giovedì 11 dicembre 201422 in roma la programmazione

DA nOn PErDErE

nELLE SALE DI rOMA

storie pazzesche 15:45 18:00 20:15 22:30un amico molto speciale 16:00 18:00

mAdisoN - via g. chiabrera, 121 06/5417926confusi e Felici 18:40 20:55 22:50 16:00i pinguini di madagascar 15:15 17:00il giovane favoloso 18:00 20:30il mio amico Nanuk 15:15 17:00il sale della terra 16:15 18:30 20:55 22:50interstellar 17:55 21:05lo sciacallo - Nightcrawler 22:50magic in the moonlight 16:20 18:30 20:55 22:50ogni maledetto Natale 16:20 18:30 20:55 22:50scusate se esisto! 16:20 18:30 20:50 22:50trash 16:00 18:40 20:50 22:50

mAestoso - via appia nuova, 416-418 06/45472091i pinguini di madagascar 15:30 17:15il giovane favoloso 19:00 22:00interstellar 15:40 18:50 22:00magic in the moonlight 16:00 18:30 20:30 22:30storie pazzesche 16:10 18:00 20:20 22:40

migNoN - via viterbo, 11 06/8559493il sale della terra 15:30 17:50 20:10 22:30magic in the moonlight 15:20 17:10 19:00 20:50 22:40

Nuovo ciNemA AquilA - via l’aquila, 66/74 06/70399408la foresta di ghiaccio 19:30 21:30la trattativa 21:30Pelo malo(v.o.) 17:00Perfidia 19:30 21:30qui 17:00trash 16:40(v.o.) 19:00

Nuovo olimPiA - via in lucina, 16/g 06/6861068interstellar (v.o.) 15:30 18:45 22:00magic in the moonlight (v.o.) 15:20 17:10 19:00 20:50 22:40

Nuovo sAcher - largo ascianghi, 1 06/5818116Pride 15:30 17:50 20:10 22:30

odeoN multiscreeN - piazza s. Jacini, 22 06/86391361i pinguini di madagascar 16:00 18:00il ricco, il povero e il maggiordomo 16:00 18:10 20:20 22:30magic in the moonlight 16:00 18:10 20:20 22:30ogni maledetto Natale 16:30 18:30 20:30 22:30scusate se esisto! 20:20 22:30

quAttro FoNtANe - via quattro fontane, 23 06/4741515due giorni, una notte 16:00 18:10 20:20 22:30mommy 16:45 19:40 22:20Pride 15:40 18:00 20:20 22:40storie pazzesche 15:30 17:50 20:10 22:30

reAle - piazza sonnino, 7 06/5810234il ricco, il povero e il maggiordomo 16:00 18:10 20:20 22:30interstellar 20:30scusate se esisto! 18:30un amico molto speciale 16:30

roXyPArioli - via luigi luciani, 54 06/3242679il ricco, il povero e il maggiordomo 16:30 18:30 20:30 22:30magic in the moonlight 16:20 18:20 20:20 22:20Pride 15:30 17:50 20:10 22:30scusate se esisto! 16:00 18:10 20:20 22:30

royAl - via e. filiberto, 175 06/70474549magic in the moonlight 16:00 18:00 20:00 22:00ogni maledetto Natale 16:30 18:30 20:30 22:30

sAvoy - via bergamo, 25 06/8541498il ricco, il povero e il maggiordomo 16:00 18:10 20:20 22:30interstellar 20:30la spia - a most wanted man 20:10 22:30my old lady 16:00 18:10scusate se esisto! 16:00 18:10 20:20 22:30un amico molto speciale 16:30 18:30

sPAzio etoile mAisoN louis vuittoN - piazza in lucina, 41 06/68809520“donne nel mito” - in collaborazione con diva universal .... tutti giorni non stop dalle 10.30 alle 19.00

stArdust villAge (eur) - via di decima, 72 899/280273confusi e Felici 18:00 20:15hunger games: il canto della rivolta - Parte 1 3d 15:00 17:30 20:00 22:30i pinguini di madagascar 15:30 17:30 19:30 15:00il ricco, il povero e il maggiordomo 16:00 18:10 20:20 22:30 17:00 19:10 21:30interstellar 15:30 18:45 22:00la scuola più bella del mondo 18:00 22:30ma tu di che segno 6? 16:00 18:10 20:20 22:30 21:30ogni maledetto Natale 16:00 18:10 20:20 22:30scemo e più scemo 2 15:45 20:15scusate se esisto! 15:45 18:00 20:15 22:30storie pazzesche 15:00 17:30 20:00 22:30trash 22:30un amico molto speciale 15:45

stArPleX - via della lucchina, 90 06/30819887clown 22:40hunger games: il canto della rivolta - Parte 1 17:50 22:30i pinguini di madagascar 18:00 20:10il mio amico Nanuk 17:30il ricco, il povero e il maggiordomo 17:35 18:25 20:35 22:00 22:45la scuola più bella del mondo 20:30ma tu di che segno 6? 18:15 19:40 20:30 22:00 22:45magic in the moonlight 18:05 20:20 22:25ogni maledetto Natale 18:10 20:20 22:30scemo e più scemo 2 17:55 20:15 22:40scusate se esisto! 18:05 20:25 22:35un amico molto speciale 19:50

the sPAce ciNemA moderNo - piazza della repubblica, 44 892111i pinguini di madagascar 15:30il ricco, il povero e il maggiordomo 16:40 19:30 22:15interstellar 15:50 21:25ma tu di che segno 6? 17:00 19:45 22:30ogni maledetto Natale 15:30 18:00scemo e più scemo 2 17:50

the sPAce ciNemA PArco de’ medici - viale salvatore rebecchini, 3-5 892111Andiamo a quel paese 22:20confusi e Felici 19:40hunger games: il canto della rivolta - Parte 1 v15:15 18:15 21:15i pinguini di madagascar 3d 17:50i pinguini di madagascar 15:10 17:25 16:30 18:55 21:20 15:30il mio amico Nanuk 15:20 14:55il ricco, il povero e il maggiordomo 16:50 19:30 22:00 15:35 18:20 21:05interstellar 17:35 21:10la metamorfosi del male 22:35la scuola più bella del mondo 16:55 19:20 21:55

ma tu di che segno 6? 20:00 22:30 16:35 19:05 21:35 15:25 18:05 20:35magic in the moonlight 14:55 17:15 19:45 22:05ogni maledetto Natale 16:45 19:15 21:45Pride 16:10 19:00 21:50scemo e più scemo 2 16:15 18:50 21:30 17:05 19:50 22:25scusate se esisto! 16:40 19:25 22:15storie pazzesche 15:50 18:45 21:40un amico molto speciale 15:40 17:55 20:10

tibur - via degli etruschi, 36 06/86391361il sale della terra 15:45 18:00 20:15 22:30magic in the moonlight 16:15 18:20 20:25 22:30

triANoN - via muzio scevola, 29 06/7858158hunger games: il canto della rivolta - Parte 1 17:50 20:10 22:30i pinguini di madagascar 16:30 18:20il mio amico Nanuk 16:00il ricco, il povero e il maggiordomo 16:00 18:10 20:20 22:30ogni maledetto Natale 16:30 18:30 20:30 22:30scemo e più scemo 2 20:20 22:30scusate se esisto! 16:00 18:10 20:20 22:30

uci ciNemAs mArcoNi - via enrico fermi, 161 892.960hunger games: il canto della rivolta - Parte 1 17:05 19:55 22:40i pinguini di madagascar 17:30 20:00il ricco, il povero e il maggiordomo 17:30 20:10 22:40ma tu di che segno 6? 17:30 20:10 22:40magic in the moonlight 17:45 20:10 22:30ogni maledetto Natale 20:10 22:30scemo e più scemo 2 22:20 17:30scusate se esisto! 17:30 20:00 22:35

uci ciNemAs PortA di romA - via alberto lionello, 201 892.960hunger games: il canto della rivolta - Parte 1 10:30 13:50 16:45 19:35 22:30i pinguini di madagascar 11:30 14:10 16:30 18:55 21:20 10:30 12:50 15:10 17:30 19:50 22:30 10:30 12:50 15:10 17:30il ricco, il povero e il maggiordomo 11:30 14:30 17:30 20:10 22:40 19:50 22:20 10:30 13:00 15:30 18:00 20:30ma tu di che segno 6? 10:30 12:55 15:20 17:45 20:10 22:35 10:30 12:50 15:15 17:35 19:55 22:20magic in the moonlight 19:50 22:20ogni maledetto Natale 11:30 14:00 17:20 19:50 22:20Pride 11:10 14:00 16:50 19:40 22:30scemo e più scemo 2 11:30 14:15 17:00 19:40 22:20scusate se esisto! 11:00 14:15 17:00 19:40 22:15storie pazzesche 11:00 14:00 16:50 19:40 22:30un amico molto speciale 11:00 13:10 15:30 17:40

uci ciNemAs romA est - via collatina, 858 892 960cristiada 16:30 19:30hunger games: il canto della rivolta - Parte 1 19:45 22:30i pinguini di madagascar 15:05 17:25 16:25 18:50 21:10il ricco, il povero e il maggiordomo 15:00 17:30 20:00 22:30 16:05 18:40 21:15la scuola più bella del mondo 22:40ma tu di che segno 6? iseNs 15:10 17:30 19:50 22:10ma tu di che segno 6? 16:15 18:45 21:10magic in the moonlight 19:15 21:50ogni maledetto Natale 15:10 17:30 20:00 22:30scemo e più scemo 2 16:30 19:15 21:55scusate se esisto! 16:35 19:15 21:50storie pazzesche 16:50 19:45 22:30un amico molto speciale 15:00 17:10

magic in the moonlightregiA: Woody Allen.cAst: Eileen Atkins, Colin Firth.geNere: Commedia.durAtA: 98’.distribuzioNe: Warner Bros.Nella Berlino del 1928, l’ingleseStanley Crawford,prestigiatore cinese abi-lissimo dovrà smascherare Sophie una presunta medium facendosi passare per uomo d’affari.

mommyregiA: Xavier Dolan.cAst: Anne Dorval, Suzanne Clément.geNere: Drammatico.durAtA: 140’.distribuzioNe: Good Films.Diane, madre single con scarse capacità di autocontrollo, si ritrova a gestire un fi-glio vittima di una malattia mentale che lo fa entrare e uscire da istituti.

un amico molto specialeregiA: Alexandre Coffre.cAst: Tahar Rahim, Victor Cabal.geNere: Commedia.durAtA: 81’.distribuzioNe: M2 Pictures.Antoine ha chiesto a Babbo Natale un giro sulla sua slitta, così quando un Babbo Natale finto atterra sul suo balcone, il bimbo gli si accoda per tutta la notte.

ogni maledetto nataleregiA: G.Ciarrapico, M.Torre,L.Vendruscolo.cAst: A.Cattelan, A.Mastronardi.geNere: Commedia.durAtA: 95’.distribuzioNe: 01 Distribution.Massimo e Giulia, da subito innamorati,si ritrovano a passare, insieme alla famigliadi lei, il Natale che per Massimo è“il momento più spaventoso dell’anno”

Page 23: IN Roma 11 dicembre
Page 24: IN Roma 11 dicembre
Page 25: IN Roma 11 dicembre

regaliabbiGliamento, GadGet hi-tech,

consolle e videoGames, mete turistiche,

enoGastronomia: tante idee da mettere

sotto l’albero per reGalare

un natale ancora più speciale

alle persone più care

speciale

Page 26: IN Roma 11 dicembre

SPeciaLe ReGaLiii

Magica atmosfera natalizia decorazioni homemade per un natale chic ed ecologico tra cristallo, elementi naturali e colori moderni

come canta Max Pezzali, “Le luci di Natale accendono le città co-lorando tutto quello che accarez-zano” e così già da qualche setti-mana le strade e le vie sono illu-

minate a festa con luci di mille colori per la gioia di grandi e piccini. Dopo i quartie-ri è tempo di illuminare le nostre case, sce-gliendo le decorazioni in linea con l’arredo e non trascurando nessun dettaglio. Vetro, cristallo ed elementi naturali sono il must delle decorazioni natalizie per richiamare la tipica atmosfera di montagna, tra le rigi-de temperature esterne e il camino in casa che strepita. Secondo i siti e i blog specia-lizzati (come www.desainer.it) la tenden-za per quest’anno è il bianco accostato a colori naturali dal marrone all’arancio, non mancano poi i più rivoluzionari che propongono il rosa abbinato ad un albe-ro ultra moderno total white. Colori inu-

suali che daranno alla vostra casa un tocco davvero trendy. Se avete decorato il vostro albero in modo tradizionale con palline e fili rossi, gialli e blu non disperate perché siete ancora in tempo per rimediare. L’8 di-cembre è ormai passato e nei negozi tro-verete le ultime palline dell’assortimento a prezzi stracciati, potrete così dare un tocco cool al vostro albero risparmiando. Finiti l’albero e il presepe, con l’immancabile ta-glia legna e le pecorelle, il muschio vero o finto e la farina spruzzata a mo’ di neve, è ora di pensare alla tavola. Stirata e inami-data la tovaglia rossa del corredo, passia-mo alle decorazioni. Per il cenone del 24 e il pranzo del 25 non dovrete solo preoc-cuparvi di preparare le classiche pietanze italiane, dal capitone all’abbacchio al for-no, ma anche imbandire la tavola. Allora spazio alla fantasia: non solo candele, ghir-lande e centri tavola con aghi di pino, bac-

che rosse e pigne ma anche piccoli detta-gli d’autore. Iniziamo con i segna posto e i porta posate. Fare l’uncinetto e lavora-re a maglia sono tradizioni recentemen-te riscoperte: potrete allora confezionare mini personaggi natalizi da Babbo Nata-le al pupazzo di neve come segna posto, e calze della befana come porta posate. Non dimenticate poi i sotto piatti, il vero detta-glio chic della vostra tavola. Tra i più cari-ni e originali – anche confezionabili fai da te con un pizzico di manualità e tanta fan-tasia – quelli in feltro oppure i classici ed eleganti in vetro, magari da usare poi per servire il panettone o il pandoro. Termina la cena, il tipico dolce del nord. Se acqui-state la variante più classica, non dimenti-cate di personalizzarla un po’, basta taglia-re il pandoro orizzontalmente e disporre le fette a stelle farcendole con crema pastic-cera e gocce di cioccolato. <

Addobbi di lusso

>1< candeliere star by swarosky per una tavola extra lusso e scintillante >2<ghirlanda con pigne e stelle by maison du monde, per uno stile che richiama il clima invernale

brand internazionali propongono variopinte decorazioni extra lusso per dare alla vostra

casa un tono davvero glamour. da maison du monde domina uno stile total white cui si

aggiunge la lucentezza del silver e la delica-tezza degli elementi naturali per un mix davvero magico, che richiama il clima

invernale. swarosky propone invece decora-zioni in clear crystal, con inserti in argento e

cristalli colorati che faranno risplendere di luce propria il vostro albero. tra i più richiesti la pallina di Natale e i raffinati fiocchi di neve,

nella limited edition 2014. la magia del cristallo scalderà l’atmosfera anche sulla tavola delle

feste, brindate nei Flutes crystalline e al cento della tavola la luce delle candele brillerà dentro

il meraviglioso candeliere star.

1

2

Page 27: IN Roma 11 dicembre

SPeciaLe ReGaLi iii

Il look pEr lE fEstE: GlaMoUr E scINtIllaNtE La parola d’ordine per queste festività natalizie è portabilità. Per lui e per lei mood disinvolti e raffinati adatti a ogni location, dalla baita in montagna alle feste in città. Per lei spazio a oro, paillette e argento, ma anche pelle e pellicce ecologiche, abbinati in modo completamente innovativo. Per una mise in tono rock, la trasparenza di un abito da cocktail, che arriva al ginocchio o lo sfiora, sarà abbinato con alti stivali; oppure indossate abiti con pantaloni lunghi e decolté lucide. Da non sottovalutare poi il completo tuta, proposto con paillette o glitterato. Per un look davvero audace che non tralascia la seduzione, perfetto è lo smoking in bianco e nero con fusciacca, un must dell’inverno 2014-2015, con stringate lucide o tacchi vertiginosi. Abiti particolari con inserti trasparenti, dettagli in pelliccia e plissettati, frange e combinazioni di tessuti contrastanti, da accompagnare con sobrie borsette e tacchi alti. Le laboriose lavorazioni e i dettagli presenti rendono nulla la presenza di accessori. Per lui le parole chiavi sono invece velluto e raso, cravattina o farfallino. Si parte in modo formale la sera della Vigilia con un completo classico e intramontabile, lo smoking in colori scuri abbinato con una camicia bianca e un farfallino. A Natale ci si concede qualche stravaganza con una giacca in toni più chiari e l’immancabile dettaglio come il fazzoletto al taschino. Per la sera dell’ultimo dell’anno via alla trasgressione, i pantaloni lasciano il posto ai jeans, che i più audaci porteranno strappati, via anche la camicia sostituita da una t-shirt bianca, il tocco di classe ed eleganza saranno le scarpe rigorosamente stringate e lucide.

AAA cercasi Regalo perfetto

le temperature si sono abbas-sate, le giacche leggere han-no lasciato lo spazio a ma-glioni e giacchetti. Insom-ma l’inverno è davvero alle

porte e con lui il Natale. Nelle città si respira già aria di festa e tutti sono in cerca del regalo perfetto, coadiuvati dai consigli della tecnologia per pia-nificare al meglio gli acquisti e cono-scere le ultime tendenze del momen-to e dove acquistare. Regali utili ma eleganti, per la casa, tra cui Éspria Plus l’ultimo modello del sistema espresso casa A Modo Mio. Una macchina da caffè raffina-ta, ridotta nelle dimensioni per adat-tarsi a tutti gli spazi, intuitiva e facile

da usare, che permette di preparare l’autentico espresso Lavazza con un solo gesto. Lo storico produttore di vini, Giordano, propone oltre ai pro-dotti vinicoli, il cesto Tavola Rustica con tanti prodotti tipici. Per le più fashion che non rinuncia-no alla classe nemmeno d’inverno, perfetti sono i giubbotti firmati Mu-seum. Lunghi o corti, con cintura in vita e inserti in pelliccia come l’ele-gante giubbotto trapuntato imbotti-to in piuma. Da accompagnare con una borsa firmata Police come lo zai-no vintage in morbidissima pelle di vitello con pratiche tasche laterali. Per la cura di sé, perfetti saranno le confezioni regalo by Omia come l’A-

loe Eco-Bio Gift Pack a base di gel di aloe barbadensis miller da agricoltu-ra biologica per assicurare idratazio-ne ed elasticità alla pelle.Per lui l’eleganza è un must per que-sto inverno. Giacche sportive accom-pagnate da pantaloni eleganti e strin-gate di classe come quelle proposte da Soldoni stile inglese con suola co-lorata a contrasto. Per l’uomo impe-gnato Tavecchi propone borse da la-voro come la cartella bicolor a una zip in morbidissima pelle. Balocco pen-sa ai più sportivi con i Palloni in Lat-ta che contengono un morbido pa-nettone da 500 g con golose gocce di cioccolato e uvetta. Per i più piccoli, Disney Store pro-pone Olaf, protagonista di Frozen in veste natalizie. Il brand del cristal-lo, Swarosky, propone oggetti anche per i piccini con i deliziosi figurines tra cui Reindeer Mo, Happy Duck. <

Tendenze dell’inverno 2014 per fare doni davvero speciali: dai cesti gourmet all’abbigliamento per lui e lei

>1< balocco, per i più sportivi un dolce e originale regalo, un oggetto da collezione.>2< disney, il delizioso olaf in una versione natalizia imperdibile >3< A modo mio, per una casa funzionale Éspria Plus l’ultimo modello del sistema espresso

2

3

1

Page 28: IN Roma 11 dicembre
Page 29: IN Roma 11 dicembre

SPeciaLe ReGaLi

capodaNNo NElGIardINo sUll’ocEaNo

Sotto l’albero come regalo una vacanza Tutte le proposte per vivere al meglio le festività natalizie lontano da casa ad attendervi il sole delle mete del sud del mondo e i viaggi di stagione su al nord, tra avventura e tradizione

tempo di feste, si sa, è tempo di vacanze, anche con la va-ligia al seguito. Tante, come sempre, le mete predilette, dall’Europa alla scoperta dei mondi più lontani. Le fe-stività natalizie sono l’occasione ideale per viaggiare con la voglia di lasciare a casa le preoccupazioni di un anno

di lavoro e la fatica della città per tuffarsi nel puro relax. Innanzitut-to c’è da fare una scelta: sole oppure viaggi di stagione nelle loca-lità alpine più rinomate o nelle capitali del Nord? Qualunque sia la decisione non mancano certo le possibilità. Freddo qui da noi e caldo nel resto del Mondo, l’occasione ideale per fuggire da cap-potti e sciarpe e rispolverare dall’armadio costume e crema sola-re. In America c’è ad attendervi lo splendido Messico e le terre dei Maya. Una meta che vi lascerà senza fiato per i suoi luoghi dal fa-scino unico e indescrivibile e le immense opportunità d’avventu-ra. Dall’altra parte del mappamondo c’è l’Australia. Celebrare le fe-stività natalizie in questa terrà sarà un’esperienza unica tra l’infra-dito e il costume, i canti di Natale, gli alberi di banane addobbati e Santa Claus in spiaggia. Tra le tradizioni da non perdere i “Carols by Candlelight” in cui si stendono coperte in terra e si canta tut-ti insieme i canti di Natale, accompagnati dalla danza della luce delle candele. Per gli amanti dell’inverno la vacanza ideale sarà in-vece in una meta del nord. Tra le Repubbliche Baltiche, il villag-gio di Muonio è la porta di accesso alle zone di escursionismo e ai monti del parco nazionale dei monti Pallas e Ounas, dove po-ter vivere una winter-adventure. Per restare infine nella natia Italia ma far comunque le valigie, la meta perfetta sono le Alpi. Dopo lo sci e le passeggiate in montagna, fatevi incantare dalla magia so-gnante dei mercatini di Natale e degustate le specialità gastrono-miche nazionali. <

v

MADEIrA. Un tripudio di colori che vi sorprenderà.Il Capodanno è, tra le feste natalizie, la più attesa. Scartati i regali e fatte le abbuffate di turno è ora di pensare al vero divertimento. Poco importa se sia a casa o in ambite mete internazionali, prima fra tutte la Grande Mela. Ma se per quest’anno vi volete regalare un viaggio più stravagante, non dovrete certo fare 10 ore o più di aereo ma volare nella bellissima Portogallo e da lì nell’Arcipelago della Madeira e Porto Santo. Il giardino sull’oceano, che mixa perfettamente un’anima festaiola con un paesaggio spettacolare. La più grande isola dell’arcipelago è aspra e rocciosa, quasi priva di spiagge che sono piccole e sassose, letteralmente coperta di foreste e boschi, ricca di acque e di magnifici fiori tropicali. Il calendario per queste feste è fitto di appuntamenti e la sera del 31 è uno spettacolo tutto da vivere. S’inizia con l’accensione delle luminarie i primi del mese, poi dal 16 al 24 si tengono delle messe in tutte le chiese dell’isola per ricordare i nove mesi di gestazione della Vergine, il 23 nel famoso mercatino della capitale le strade sono invase da turisti, canti di Natale e balli. I festeggiamenti per l’ultimo dell’anno iniziano invece il 28 con la Corsa di São Silvestre una gara sulla lunga distanza che si svolge intorno alla capitale di Funchal. La sera di Capodanno vi aspetta invece uno spettacolo pirotecnico da guinness dei primati – conquistato nel 2006 – che dalla baia di Funchal accende tutta l’isola. Un incanto se visto dal mare in una delle tante barche che costeggiano la costa. <Nelle Alpi italiane tutto il fascino dei mercatini di Natale

Page 30: IN Roma 11 dicembre

SPeciaLe ReGaLivi

Idee per un Natale tecnologicoSotto l’albero regali hi-tech. dalle luminarie controllate via smartphone, al mini orto per gli amanti del pollice verde al sensore cardio-frequenzimetro per essere sempre in forma

la tecnologia ha ormai invaso ogni circostanza della nostra vita, e le festività non saranno da meno. Nelle nostre case ogni comple-mento d’arredo e ogni strumento

ha ormai una natura tecnologica e lo sarà anche questo Natale. Sull’albero le lumi-narie di stampo tradizionale lasciano lo spazio a luci controllate direttamente dal nostro smartphone. Lumeplay propone decorazioni che interagiscono via Blueto-oth con il vostro cellulare da cui control-lare colori, sequenze di luci, orari di ac-censione o spegnimento e per i più crea-tivi far muovere le luci a ritmo di musica. Si passa poi agli alberi più moderni tut-ti realizzati in led che daranno un vero tocco di luce alle vostre case o porteran-no l’atmosfera natalizia anche in ufficio, se acquistate quelli di ridotte dimensioni

alimentati da Usb. Ma la tecnologia sarà protagonista soprattutto dei regali. Og-getti di tutte le marche e adatti a tutte le tasche per stupire i vostri cari con regali originali e accessori indispensabili. Tra i gioiellini tecnologici di ultima genera-zione adatti a grandi e piccini dotati di molta fantasia c’è la stampante 3D, non proprio economica ma sicuramente al passo con i tempi. Tra le idee più origi-nali e con un’anima green il kit Click and grow (disponibile su Amazon), permette di coltivare le piante in un ambiente con-trollato e in uno spazio ridottissimo, con cure minime. Se volete invece controlla-re la crescita delle vostre piante, coltivate con metodi tradizionali, perfetto sarà il sensore wireless Flower Parrot di Power. Per i più impegnati, il brand giappone-se Fujitsu propone uno scanner portati-le con connettività wireless e batteria ri-caricabile integrata per scaricare ovun-que i vostri documenti direttamente da smartphone e tablet. Per gli amanti della musica, il regalo dei sogni sono le cuffie wireless, tra le migliori marche Philips, Sony e Bose. Un regalo per l’immediato futuro, che vi aiuterà a rientrare nei vo-stri jeans preferiti dopo le abbuffate di questi giorni, sono i braccialetti fitness, come il cardiofrequenzimetro TomTom Multi Sport o la Smart Band by Sony che vi avverte anche degli impegni e delle chiamate in arrivo. <

2

1

>1< Flower Parrot di Power per tenere sempre sotto controllo la crescita delle vostre piante. >2< tomtom multi sport per tornare in forma dopo le feste. >3<stampante 3d, gioiellino tecnologico di ultima generazione per dar sfogo alla vostra fantasia.

3

Page 31: IN Roma 11 dicembre

SPeciaLe ReGaLi vii

Regali per gli amici Classici e intramontabili. Le ultime uscite tra cofanetti blu-ray, raccolte musicali, libri e videogiochi per accontentare i gusti degli amici più esigenti.

comprato l’ultimo accessorio hi-tech per il vostro Lui e la borsa firmata per la vostra Lei, siete già a metà strada, ma la lista dei regali è ancora lunga. Per non

sbagliare puntate sul classico: libri, dvd, cd musicali e videogiochi che vi permet-teranno di far bella figura con tutti. Re-gali sempre originali, vista la quantità di

novità che si susseguono, soprattutto in questo periodo. Ricordate però di perso-nalizzare il regalo in base ai gusti del de-stinatario. E se proprio non avete idee, su internet ci sono siti e blog specializza-ti che presentano le novità e recensisco-no i prodotti. L’ultima spiaggia per non sbagliare sono invece le carte regalo per ognuno di questi doni. <

2 - libri Il profumo delle pagine di un libro e lo scoppiettio del camino, la situazione perfetta, per il regalo perfetto. le novità di questo autunno-inverno parlano fantasy, da maze runner a games of thrones. per gli amanti del genere storico, è invece in libreria il capitolo conclusivo della century trilogy di ken follet, I giorni dell’eternità. l’autore di thriller più venduto al mondo, donato carrisi, mette in scena un lungo senso di angoscia con Il cacciatore del buio. per la narrativa italiana un debutto femminile di tutto rispetto, quello di cristina caboni con Il sentiero dei profumi.

3 - cd musicali la musica è compagna fedele di ogni istante della nostra vita e nel periodo natalizio ancor di più. le compilation con i canti di natale sono un must delle feste. marco carta torna sulla scena musi-cale italiana proprio con una sorpresa natalizia, merry christmas con 6 brani reinterpretati con una grande orchestra di 34 elementi, arrangiamenti ed atmosfere tra pop e swing. a poche ore dall’u-scita il tzn – the best of tiziano ferro ha scalato le classifiche di itunes conquistando il primo posto per la versione delux. 4 cd con 61 brani di cui 16

inediti duetti, rarità e un booklet fotografico di 60 pagine, un regalo davvero speciale per ripercorrere tutta la discografia del cantante romano. per gli appassionati del rock è finita l’attesa. dopo 4 anni dall’ultimo disco in studio (black Ice) e due dall’ul-timo live (live at river plate) tornano gli ac/dc con rock or bust, 11 tracce per vivere tutta l’adrena-lina dell’hard rock senza tempo. l’album è il primo disco senza il chitarrista malcolm Young, che ha lasciato la band per problemi di salute, ed è dispo-nibile negli store digitali e nei negozi in versione audio e una doppia confezione con vinile e cd.

4 - dVdla serie tv da record, breaking bad, apprezzata dal pubblico e dalla critica non solo per l’avvincente e toccante trama ma anche per la sceneggiatura e le magistrali interpretazioni è oggi disponibile in un cofanetto con 16 dvd blu-ray per vivere tutte le (dis)avventure di walter white. per gli amanti del genere, un cofanetto extra lusso: lo Hobbit - la desolazione di smaug - extended edition con e dvd blu-ray in 3d e due normali, presenti anche contenuti speciali. per i più piccoli arriva planes movie collection, l’avventura targata disney con contenuti speciali.

1 - VideogiochiVersatili e ben accetti da grandi e piccini, si adat-tano a ogni piattaforma e ad ogni giocatore. In questi giorni un’indiscrezione ha fatto sognare milioni di fan, la Sony festeggia i 20 anni della playstation tornando alle origini con una anniver-sary edition veramente speciale in una versione total white, per veri appassionati. da abbinare sotto l’albero con un must fifa 2015, ma anche con i nuovi giochi del momento come game of thrones - episode 1: Iron from ice, disponibile anche per xbox360, playstation 3 e xbox one. da non perdere anche il racing game the crew.

poche le novità in casa nintendo, ma le uscite di novembre sono assolutamente imperdibili. per la console wIIu, quasi in contemporanea con l’uscita nelle sale, I pinguini del madagascar sono pronti ad una nuova sfida contro octavius il perfido ex polipo. Super Smash bros, in una nuova versione che lo consacra come il gioco di lotta per eccel-lenza unendo una grafica in alta definizione e volti famosi delle serie nintendo più amate. per il 3dS da non perdere i revival pokemon zaffiro alpha e pokemon rubino omega per un’avventura epica dimostrando di essere il migliore allenatore di sempre.

1 2 3 4

Page 32: IN Roma 11 dicembre

SPeciaLe ReGaLiii


Recommended