+ All Categories
Home > Documents > INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... ·...

INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... ·...

Date post: 02-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
34
GIORGIO GORI INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA Idee e progetti a confronto per il futuro della Lombardia Sala Manzoni Hotel Marriott Milano - Mercoledì 22 novembre ore 17:30 Franco Del Vecchio 17:30 Segretario CIDA Lombardia - Apertura lavori e presentazione proposte CIDA Giorgio Gori 17:45 - Candidato Centro Sinistra alla Presidenza della Regione Lombardia Presentazione e proposte programmatiche per la Lombardia Domande e proposte della dirigenza con risposte e commenti del candidato Giorgio Ambrogioni 19:15 Presidente CIDA Conclusioni Aperitivo networking e conclusione dell’incontro 20:00
Transcript
Page 1: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

GIORGIO GORI INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA

Idee e progetti a confronto per il futuro della Lombardia Sala Manzoni Hotel Marriott Milano - Mercoledì 22 novembre ore 17:30

Franco Del Vecchio 17:30 Segretario CIDA Lombardia - Apertura lavori e presentazione proposte CIDA

Giorgio Gori

17:45 - Candidato Centro Sinistra alla Presidenza della Regione Lombardia Presentazione e proposte programmatiche per la Lombardia

Domande e proposte della dirigenza con risposte e commenti del candidato

Giorgio Ambrogioni 19:15 Presidente CIDA – Conclusioni

Aperitivo networking e conclusione dell’incontro 20:00

Page 2: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

Federazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte Professionalità delle Aziende Industriali Federazione dei Manager del Terziario

Il Sindacato dei Medici FP-CIDA Federazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte Professionalità della Funzione Pubblica

Sindirettivo Sindacato del Personale Direttivo della Banca d'Italia

Federazione Italiana Dirigenti Imprese Assicuratrici

FNSA - Federazione Nazionale Sindacato Autori Federazione 3° Settore- Sanità non profit CIDA

FENDA - Federazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità dell'Agricoltura e dell'Ambiente

Sindacato Autonomo Università e Ricerca

Sindirettivo Consob Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana e

Professionalità dell’Area Sanitaria

Confederazione Italiana Dirigenti e Alte Professionalità

Page 3: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

I MANAGER CIDA

PER LA SCUOLA

Page 4: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

OCCUPAZIONE DEI GIOVANI

Page 5: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

PREVIDENZA IN PROSPETTIVA

Page 6: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

FICALITA’

Page 7: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

VALUTAZIONI E PROPOSTE

DELLA DIRIGENZA SULLA

POLITICA SOCIALE ED

ECONOMICA DEL PAESE

Page 8: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

QUADRO DI RIFERIMENTO

DIVARIO CON PARTNER (E CONCORRENTI)

ANELLO DEBOLE DELLA COSTRUZIONE

EUROPEA

Istat:

SEGNALI POSITIVI DI ALCUNI

INDICATORI ECONOMICI

(crescita del Pil, occupazione,

produzione industriale, clima di

fiducia) MA:

Page 9: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

MANAGER COME «CLASSE DIRIGENTE»E

«MOTORE DI CRESCITA»

IMMAGINARE UN PAESE DIVERSO

Meno vulnerabile

Più autorevole

Più meritocratico

Più dinamico

Più equo

Page 10: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

POLITICA DI BILANCIO

È necessario iniziare un percorso di risanamento della

finanza pubblica: i rischi di marginalizzazione del Paese

sono strettamente legati alla sua incapacità di apparire

credibile sotto questo aspetto. I processi di revisione della

spesa timidamente avviati in passato possono e devono

essere affrontati con determinazione. Ci sono ampi margini

di manovra per una razionalizzazione ulteriore della spesa

per beni e servizi, così come permangono significativi nella

spesa locale e nella giungla ancora inesplorata

degli Enti Pubblici e parapubblici, che possono

essere resi efficienti da manager competenti.

Page 11: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

VALUTAZIONI E PROPOSTE:

POLITICA SOCIALE

MODALITA’ DIVERSIFICATE DI FINANZIAMENTO DELLA FORNITURA DI SERVIZI

SUPERARE LA NATURA STRETTAMENTE CATEGORIALE DI ALCUNI ISTITUTI

INCORAGGIARE E SOSTENERE IL WELFARE AZIENDALE

Page 12: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

POLITICA SOCIALE

Per contrastare i crescenti fenomeni di marginalità sociale,

molti aspetti del nostro sistema di sicurezza sociale vanno

ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori

verso l’adozione di modalità diverse di finanziamento della

fornitura di servizi superando la natura strettamente

categoriale di alcuni Istituti e adottando un nuovo

universalismo nel campo dell’assistenza, con precise

allocazioni preventive di bilancio e percentuali del PIL, che

permettano la verifica dei risultati a consuntivo, che

favoriscano maggiore equità, sussidiarietà ed efficienza

nel rispetto dei diritti di tutti.

Page 13: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

POLITICA DI COESIONE

Nella discussione con l’Unione Europea vorremmo che si

puntasse – più che su una inutile trattativa sulla flessibilità,

che implica maggiore debito pubblico a carico delle nuove

generazioni – sulla urgenza e necessità per l’Italia e per

l’Europa di considerare il Mezzogiorno per quello che è: non

un insieme di piccole regioni, ma una grande area in grave

ritardo di sviluppo economico e sociale che costituisce un

potenziale non solo culturale e turistico europeo.

Page 14: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

VALUTAZIONI E PROPOSTE:

POLITICA INDUSTRIALE

FAVORIRE CREAZIONE D’IMPRESA

INVESTIMENTI PUBBLICI IN CAPITALE FISSO E CAPITALE UMANO

INFRASTRUTTURE PER FAVORIRE LO SVILUPPO

Page 15: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

POLITICA INDUSTRIALE

Il secondo Paese manifatturiero europeo merita una

particolare attenzione alle politiche di sviluppo della

competitività delle imprese, promuovendo gli investimenti

in innovazione e crescita del capitale umano, investendo

nelle infrastrutture di comunicazione, nei trasporti, nei

piani energetici e nelle iniziative che possano favorire il

rientro delle produzioni delocalizzate (Reshoring). È ora che

le istituzioni tornino a fare la loro parte: gli investimenti

pubblici in infrastrutture e servizi per creare il contesto

favorevole allo sviluppo.

Page 16: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

VALUTAZIONI E PROPOSTE:

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Page 17: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Imparzialità del dirigente e indipendenza

dalla politica

Attenzione al capitale umano

Ringiovanimento della PA

Interscambio fra dirigenza pubblica e privata

Assegnazione degli incarichi basata su

coerenza tra competenze

richieste/possedute

Efficaci sistemi di misurazione e valutazione

delle performance

UNA RIFORMA DELLA PA NON PUO’ PRESCINDERE DA:

Promozione sviluppo socio-economico e

tutela dei diritti dei cittadini

Razionalizzazione ambiti di competenza di

Stato, Regioni ed Enti Locali

Riordino della normativa in materia di

attività amministrativa

Semplificazione delle procedure

amministrative

Digitalizzazione, dematerializzazione,

riqualificazione del personale,

ripensamento dell’organizzazione

Page 18: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

SANITA’

UN SSN EQUO ED UNIVERSALISTICO E’ UNA CONQUISTA IRRINUNCIABILE:

Importante leva di sviluppo economico

Sostenibilità della sanità integrativa

Stato: definizione e monitoraggio dei LEA

Regioni: gestione e organizzazione dei servizi sanitari

Politica: passo indietro su gestione organizzazione dei Servizi

Direttori generali: procedure più selettive per garantire professionalità

manageriale, favorendo merito e competenza

Beni e servizi: acquisizione migliore, più efficiente

Consulenti: nomine più funzionali ai bisogni

Page 19: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

AGRICOLTURA E AMBIENTE

INTERVENTO DI POLITICA AGRARIA MIRATO RIGOROSO E DETERMINATO:

Semplificazione della legislazione e delle procedure

Difesa del made in Italy agro-alimentare e promozione

Rafforzamento della filiera corta

Innovazione, tecnologia e sostenibilità ambientale

Ristrutturazione fondiaria

Page 20: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

POLITICA FISCALE

La competitività del Paese richiede una riduzione del carico

fiscale; fra i più elevati d’Europa per chi paga le tasse e

cioè i lavoratori dipendenti i pensionati e le aziende ben

gestite. È necessario un intervento finalizzato a ridurre la

pressione fiscale, semplificare il sistema, garantire una

maggiore neutralità del sistema rispetto alle scelte dei

singoli, assicurando l’equità di trattamento verso i

contribuenti realmente incapienti.

Page 21: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

Impegniamoci per un Paese migliore

Due milioni di manager e professionisti del privato e del

pubblico credono sia il momento di dare un segnale di

responsabilità sociale e rispetto dei cittadini. Un piano

ambizioso che impegni concretamente il Paese al rigore

morale e finanziario per generare risorse, dalla riduzione

dell’evasione fiscale e contributiva, dalla riduzione della

spesa e dalla privatizzazione di attività non strategiche.

Risorse da investite per: mettere in sicurezza le finanze

pubbliche; ridurre la tassazione per favorire la

competitività; investire nelle iniziative strategiche per il

lavoro; ridurre il debito pubblico, per dimostrare nei fatti

che "ce la possiamo fare"..

Page 22: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

1. Corpi intermedi

Oggi si parla molto di dis-intermediazione, un processo

certamente maturato nel tempo e stigmatizzato da Renzi

nel discorso di chiusura della Leopolda del 2014.

Sembrerebbe che Il governo del Paese sottovaluti il

contributo dei corpi intermedi e non creda nella loro

capacità di evoluzione. La sfida del rinnovamento deve

coinvolgere, naturalmente, anche le istituzioni pubbliche

che guidano le politiche industriali, sociali e del lavoro.

Ritiene che il valore della rappresentanza meriti

di essere sostenuta e sia utile al Paese ?

Page 23: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

2. Riconoscimento istituzionale

Il 30% del gettito complessivo Irpef 2015 (paria a 50 miliardi

di € sul totale di 171,77 miliardi di €) è sostenuto dal 3%

della popolazione rappresentato da 1,8 milioni di manager.

Vorremmo sapere se questo 3% può contare di

più soprattutto in una regione come la Lombardia

che ne registra la più alta presenza (45% della

dirigenza privata) e il maggiore gettito

contributivo, con presenze istituzionalizzate nei

tavoli di confronto e consultazione.

Page 24: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

3. Partecipazione

A Milano pochi giorni fa lei ha dichiarato, tra

l’altro, che nel suo giro della Lombardia ha

constatato come “esistono idee, energie e

competenze per fare le cose”.

Noi crediamo di poter esprimere bene queste tre cose e vorremmo sapere se ritiene possibile un nostro coinvolgimento attivo in termini propositivi e di affiancamento operativo nei processi in atto e in particolare in quelli della formazione e delle politiche del lavoro.

Page 25: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

4. Autonomia

Tre milioni e cioè oltre il 38% dei Lombardi ha

votato il referendum e oltre il 95% si è espresso a

favore dell’autonomia.

Come intende proporre e utilizzare la maggiore

autonomia della Regione Lombardia ?

Come si differenzia la sua proposta ?

Page 26: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

5. Infrastrutture

La Lombardia produce ricchezza per il Paese con attività

agricole, industriali, turistiche, commerciali e dei servizi

che richiedono infrastrutture efficienti. Sono necessari

progetti ambiziosi per far fronte alle esigenze di mobilità

della metropoli milanese con tangenziali nuovamente

rispondenti a tale significato e una viabilità provinciale in

grado di soddisfare le esigenze delle imprese.

Come intende rivolvere i problemi di mobilità e

con quali risorse ?

Page 27: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

6. Snellimento della Burocrazia

Quali sono gli indirizzi che la nuova presidenza

intende dare al fine di alleviare gli innumerevoli

compiti che gravano sulle aziende per adempiere

alle incombenze burocratiche ?

Page 28: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

7. Industria

L’industria lombarda detiene il primato nazionale ed è fra i primi cinque territori industriali europei, un contributo importante all’economia che merita

il sostegno istituzionale. L’industria 4.0 è una opportunità di rilancio della

manifattura italiana, 2°al mondo dopo gli USA per rientro delle manifatture nel Paese d’origine. La Lombardia non è la regione con il maggior n° di casi di Reshoring.

Nel suo programma avrà spazio un piano per il sostegno all'industria, che comprenda investimenti nelle infrastrutture logistiche e di comunicazione, incentivi e sgravi fiscali, facilitazione burocratica, gestiti da uno specifico assessorato ?

Che ne pensa di tavoli di lavoro e di consultazione ai quali saremmo lieti offrire il nostro contributo ?

Page 29: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

8. Scuola

Il sistema scolastico italiano è fortemente centralizzato, in controtendenza con altri sistemi scolastici europei dove le scuole sono autonome e fanno riferimento alle comunità dei genitori o alle municipalità locali. Anziché definire gli obiettivi di sistema e lasciare alle scuole la libertà di scegliere il “come” perseguirli, tutto viene deciso dall’alto e diventa difficile parlare di professionalità e di riconoscimento del merito, di valutazione delle performance, di qualità

del servizio ...

È possibile una regionalizzazione dei servizi scolastici, che possa realizzare il principio di sussidiarietà orizzontale e verticale, già normato nella legge 59 del 1997 e quasi del tutto ignorato nei successivi venti anni?

Page 30: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

9. Agricoltura

La Lombardia ha un sistema produttivo eterogeneo

con eccellenze in molteplici settori.

Quali iniziative propone per valorizzare la

produzione agricola Lombardia e la filiera

alimentare ?

Page 31: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

10. Sanità

La sanità rappresenta una delle eccellenze

lombarde, ancora migliorabile.

Nei primi 100 giorni: come intende tracciare una

linea di discontinuità con l’attuale gestione della

sanità ?

Page 32: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

11. Commercio

Nel secondo trimestre prosegue il miglioramento del commercio al dettaglio registrato all’avvio del 2017 dopo la fase di contrazione del fatturato, che aveva caratterizzato il secondo trimestre del 2016 anche se siamo ancora al di sotto dei valori del 2010. Le nostre periferie però hanno subito un processo di desertificazione preoccupante che incide sul presidio del territorio non solo sul piano del

servizio ai cittadini ma anche su quello della sicurezza.

In che modo pensa si possa intervenire come

regione per invertire questa tendenza della

piccola impresa e aiutare una ripresa del settore?

Page 33: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

12. Università e Ricerca

Nella trattativa con il Governo centrale per

ottenere più autonomia e più competenze quali

miglioramenti si possono introdurre a livello

regionale, per quanto concerne il settore

dell'Università, con particolare riferimento alle

condizioni di lavoro e al trattamento economico

del personale docente e amministrativo, nonché

alla gestione della ricerca e della didattica?

Page 34: INCONTRA LA DIRIGENZA LOMBARDA - SevendaysWebstatic.sevendaysweb.com/1859/2017/11/24/112499/... · ripensati alla radice. In qualche caso facendo passi ulteriori ... competitività

GRAZIE PER LA PARTECIPAZIONE


Recommended