+ All Categories
Home > Documents > INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo...

INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo...

Date post: 01-May-2015
Category:
Upload: antonio-santoro
View: 229 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
40
INCONTRO CON LO SPAGNOLO “Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore; insieme formiamo una comunità molteplice, aperta a tutti, che la lingua comune unisce e identifica.”
Transcript
Page 1: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

INCONTRO CON LO SPAGNOLO

“Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo

spagnolocostituisce già un patrimonio di

enorme valore; insieme formiamo una comunità

molteplice, aperta a tutti, che la lingua comune unisce e identifica.”

Page 2: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

“Oggi più che mai lo spagnolo dev’essere un invito all’amicizia e

allacomprensione, uno strumento di

concordia e tolleranza, un terreno di creazione

e di intesa tra persone e culture.”

Page 3: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

Vita della lingua Spagnola

Page 4: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;
Page 5: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

Dove si parla? Parlato in:Argentina, Colombia, Cuba, Messico, Peru

, Spagna ed altri 20 paesi. Regioni: Gran parte dell'America centrale, vaste

aree dell'America meridionale, Messico e minoranze rilevanti in America settentrionale e nei Caraibi; Spagna e enclave di gruppi immigranti in tutti i continenti

Persone: 330 milioni - 417 milioni- 500 milioni (come lingua secondaria)

Classifica: 2 - 4 (stime varie) dopo cinese

Lingue indoeuropee: Romanze Spagnolo

Page 6: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

La lingua è un organismo vivo

Molto complesso con uno stretto legame con la

storia e ancor più con la geografia, con lo spazio che

abitiamo.

Page 7: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

La lingua è il modo concreto e determinato storicamente con

cui si manifesta la capacità comunicativa verbale del linguaggio, dal quale si

distingue in senso proprio.

Page 8: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

La Filosofia del linguaggio costituisce, a parere di molti una

"iperdisciplina" avendo per oggetto il linguaggio

umano o, più i generale, i sistemi di comunicazione elaborati dall'uomo

Page 9: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

Gli eschimesi hanno tanti modi di dire bianco – almeno fino allo

scioglimento dei ghiacciai – perché nella monocromia cromatica in cui sono immersi, riescono a cogliere

tutte le sfumature. Cosa che probabilmente accade anche nel deserto, ma con il colore, lo spessore e la qualità della sabbia.

Page 10: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

“Oggi la maggiore frontiera

culturale in movimento del pianeta

è quella della lingua spagnola”

Juan Carlos I, Re di Spagna

Page 11: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

Due grandi “comunità

linguistiche” su internet .spagnola .ci

nese

Page 12: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

UNITA’ NELLA DIVERSITà

L’area spagnola comprende 500 milioni di persone (di cui più di nove decimi nel

continente americano).

Non parlano lingue “identiche” (ci sono molte varianti dello spagnolo) ma si capiscono fra loro e condividono cultura e conoscenze. Questa è, dopo l’inglese o cinese, la più grande comunità linguistica del mondo “occidentale” (sono circa 100 milioni le persone nel mondo che parlano il

tedesco, il francese o l’italiano; più di 200 milioni il portoghese).

Page 13: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

Gli Spagnoli sono soliti chiamare la loro lingua Español quando questa

viene citata insieme a lingue di altri Stati, ma secondo alcuni sarebbe

corretto usare il termine Castellano (Castigliano), soprattutto in rapporto

ad altre lingue politicamente riconosciute della Spagna.

Page 14: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

Inoltre il termine generico "Español" viene esteso anche alle zone dell'America Latina, pur senza avere connotazioni politiche e di

sovranità. La Costituzione Spagnola riconosce una

lingua ufficiale che è il "Castellano" e 3 lingue co-ufficiali: il Galiziano (Gallego), il Basco

(Euskera) ed il Catalano sia nella sua modalità orientale (Català), che valenciana (Valencià).

Per quanto riguarda le varietà linguistiche, ogni paese ha un suo modo particolare di

parlare lo Spagnolo.

Page 15: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

DIVERSITA’

Ad esempio, in Messico, il paese ispanofono più grande di tutti,

possiamo trovare un grande elenco di parole specifiche e d'uso quotidiano che differiscono molto dalla lingua

parlata in Spagna o di quella studiata nei corsi di lingua in Europa.

Esempio: Alberca: Piscina

Page 16: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

“Malinchismo” La parola malinchismo è un termine popolare

messicano che si usa per descrivere un condotta verso lo straniero:

Malinchismo è la preferenza dello straniero in confronto al nazionale.

Malinchismo è un desiderio di sentirsi straniero prima che messicano.

Malinchismo significa opportunismo e tradimento a proprio favore verso lo straniero.

Il termine ha la sua origine ne La Malinche, una donna che accompagnò Hernán Cortés come guida e

interprete verso il dominio del suo popolo. Secondo una delle tante leggende grazie a questo aiuto gli spagnoli furono capaci di stabilire alleanze e patti per ottenere l'aiuto d altre popolazioni contro

l'Impero Mexica.

Page 17: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;
Page 18: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

In Centro America (Guatemala, Honduras, El Salvador, Nicaragua,

Costa Rica e Panama) la situazione è abbastanza uniforme e lo Spagnolo è compreso benissimo da tutti, anche

se in quei paesi esistono ancora varie lingue indios.

Rigoberta Menchú Tum pacifista guatemalteca che ha ricevuto nel 1992 il

Premio Nobel per la Pace,

Page 19: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

Nei Caraibi, distinguiamo il Cubano, il Dominicano ed il Portoricano che differiscono

sia per la pronuncia sia per il significato attribuito a determinate parole. Lo Spagnolo del Venezuela è vicino a quello dei Caraibi.

In America del Sud si parla correntemente Castellano tranne in Brasile (portoghese), Guyana (inglese), Suriname (olandese) e

Guyana Francese (francese) però con molte differenze tra una Nazione e l'altra e persino

all'interno dei paesi più grandi.

Page 20: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;
Page 21: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

SPAGNOLO LINGUA DI INCONTRO

PER LA SUA VITALITA’ PER LA SUA DIMANICA CREATIVA

FORZA PER I GIOVANI RAPPRESENTA UN

FUTURO SENZA FRONTIERE

Page 22: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

A livello fonetico assume varie caratteristiche

che si incontrano anche nel sud della Spagna (Andalusia): Ugualmente in alcune zone si

presenta il fenomeno del YEISMO per il quale il suono della ll palatale si confonde con quello della y.

Mantengono arcaismi riguardo la Spagna e accettano più neologismi che le varietà iberiche (più conservative).

Page 23: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

TERRITORIO DELLA “MANCHA” C. FUENTES

Il vocabolario Ispano-Americano si differenzia da quello iberico per i seguenti aspetti:

Arcaismi: Alcune forme tradizionali non più usate nella penisola iberica sono ancora vivi in America come, ad esempio, la parola lindo vigente nello Spagnolo peninsulare del XVII secolo e successivamente sostituita da bonito o hermoso. Comunque, è importante ricordare che i parlanti latinoamericani.

Neologismi Cambi semantici Prestiti linguistici In America Latina vengono adoperati molti prestiti

linguistici ovvero termini di un'altra lingua che non sono stati incorporati alla norma peninsulare.

Page 24: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

Un esempio della diversità delle versioni della lingua in America lo costituiscono le

varianti “argentina” e “uruguaya” in cui, pur essendo presenti caratteristiche

proprie di ciascuno dei due Paesi, ritroviamo alcune forme comuni:

in entrambi gli Stati, valgono alcune delle caratteristiche di cui sopra per gli altri

paesi latinoamericani anche se l'accento e l'intonazione sono peculiari dell'Argentina e dell'Uruguay e diversi da quelli di tutti gli

altri Paesi.

Page 25: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

Spanglish

Lo Spanglish si può definire una modalità di espressione linguistica orale e scritta. Si

ottiene quando, in una frase con una struttura lessicale spagnola, sostituiamo

alcuni termini con quelli della lingua inglese o viceversa.

Nella forma scritta comprende anche la ispanizzazione di parole inglesi ad es. write

= rait, night = nait, teenager = tineller;.

Page 26: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

Alcuni, in verità pochi, lo fanno ancora oggi per sopperire alle lacune di conoscenza di

termini corrispettivi inglesi; altri sono anglofoni che vogliono semplicemente farsi capire meglio dalla comunità latina; altri lo parlano per rivendicare il loro orgoglio di essere ispanici e con la voglia di resistere all’omologazione in una cultura che non li

rappresenta e nella quale non si riconoscono; altri ancora hanno voglia di

distinguersi.

Esistono diversi motivi per parlare Spanglish

e diversi sono i gruppi sociali che lo utilizzano.

Page 27: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;
Page 28: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

Il fenomeno consiste quindi di due aspetti: quello dell’inglese, soprattutto negli Stati Uniti, contaminato dagli ispanismi

portati dal flusso di latinoamericani provenienti dalla

frontierI col Messico e quello dello Spagnolo in Spagna ed America

Latina contaminato da anglicismi

Page 29: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

In particolare, a Puerto Rico esiste una mentalità molto legata al concetto di Nazione portoricana portata avanti

soprattutto dagli indipendentisti. L'idioma nazionale è ufficialmente l'Inglese ma in

famiglia e per le strade quasi tutti parlano Portoricano (diverso dal Castigliano).

Poiché nelle scuole e negli uffici pubblici è obbligatorio l'uso dell'Inglese mentre

nelle strade c'è il dominio del Portoricano, ecco che questo tipo di bilinguismo fa

nascere con molta spontaneità lo Spanglish.

Page 30: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

“I falsi amici”

sono una dimostrazione dell’arbitrarietà del rapporto fra lo spagnolo e l’italiano

Ecco perché è sempre bene per uno straniero avere anche un dizionario

monolingue serio della lingua che sta studiando, non appena ha raggiunto una competenza sufficiente per usarlo. Per lo

spagnolo è bene averlo fin dall’inizio, perché il tasso di falsi amici tra spagnolo e

italiano è uno dei più alti sulla terra.

Page 31: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

Il Glossario dei falsi amici della lingua spagnola rappresenta

l'elenco delle voci che pur essendo uguali o molto simili a

termini in italiano, hanno però un significato diverso, dette appunto

falsi amici.

Page 32: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

ESEMPI Aburrir ASSOMIGLIA: aborrire Annoiare TRAD: aborrecer

Acaso ASSOMIGLIA: a caso forseTRAD: a voleo, al azar

Aceite Aceto Olio vinagre

Acero Acero Acciaio arce

Page 33: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

È al secondo posto tra le lingue di comunicazione internazionale.

È inoltre la lingua in cui si esprimono molti grandi creatori di cultura. Milioni di persone in tutto il mondo

studiano lo spagnolo per il suo valore pratico e la sua crescente utilità nella vita professionale, ma anche perché è una

grande lingua di cultura e di dialogo.

Page 34: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

Instituto Cervantes

creato in Spagna nel 1991, è la maggiore tra le istituzioni

che, a livello mondiale, provvedono all’insegnamento dello

spagnolo e alla diffusione delle culture dei paesi ispanofoni.

ha cura di diffondere la sua ricchezza linguistica: castellano, catalano, basco e

galego

Page 35: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;
Page 36: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

L’aula virtual

Page 37: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

Un sito sempre aggiornato I contenuti del CVC vengono continuamente accresciuti

e perfezionati. Inoltre, dal server non viene

eliminata nessuna pagina pubblicata posteriormente al 1997. L’aggiornamento è:

• continuo: nel caso dei forum, il cui contenuto aumenta grazie

ai contributi degli utenti. • quotidiano: per le sezioni Rinconete (articoli e concorsi), El

trujamán (articoli per traduttori), DidactiRed e Rayuela. • settimanale: nel caso dei concorsi e di determinate pagine

di informazione.

• quindicinale: ogni quindici giorni il resto dei contenuti - compresa la pagina iniziale del

Page 38: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

Quante persone parleranno spagnolo tra 50 anni?

Perché nelle università degli Stati Uniti

due studenti di lingue su tre scelgono lo spagnolo

SPAGNOLO SOPRAVVIVENZA

ASSICURATA

Page 39: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

BANDIERA DELLA HISPANIDAD

Page 40: INCONTRO CON LO SPAGNOLO Per centinaia di milioni di persone in circa venti paesi del mondo lo spagnolo costituisce già un patrimonio di enorme valore;

G. GARCIA MARQUEZ “EL DIOS DE LAS PALABRAS”

“LOS ANTIGUOS MAYAS RESPETABAN MUCHO LAS PALABRAS Y CREIAN EN LA EXISTENCIA DE UN DIOS QUE REGIA LA

VIDA DE ELLAS”. POPOL VUH

“LA PAROLA DIEDE ORIGINE AL MONDO”


Recommended