+ All Categories
Home > Documents > Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI...

Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI...

Date post: 21-Feb-2019
Category:
Upload: trandat
View: 231 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
68
Indice Prefazione 1 CLASSIFICAZIONE DELLE EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI.............................................................................4 1.1 Equazioni alle derivate parziali del secondo ordine.................................4 1.2 Sistemi del primo ordine in due variabili................................................5 2 METODI VARIAZIONALI........................................................................9 2.1 Elementi di calcolo delle variazioni........................................................9 2.2 Formulazione debole e formulazione variazionale di problemi ellittici....................................................................................11 2.3 Principi variazionali nei problemi agli autovalori.............................................................................................15 2.4 Metodi variazionali approssimati........................................................16 2.4.1 Metodo di Rayleigh-Ritz.............................................................16 2.4.2 Metodo di Galerkin.....................................................................17 2.4.3 Metodo di Rayleigh-Ritz nei problemi agli autovalori.....................................................................................18 3 ESEMPI APPLICATIVI..........................................................................20 3.1 Equazione della membrana.................................................................20 3.1.1 Deformazione della membrana sotto l’azione di un carico ripartito....................................................................20 3.1.2 Autovibrazioni della membrana..................................................23 3.2 Svuotamento a potenziale di un serbatoio...........................................27 3.3 Oscillazioni trasversali di una trave.....................................................33 3.3.1 Metodo di Rayleigh-Ritz per la trave.........................................38 3.4 Equazione della piastra.......................................................................39 3.4.1 Deformazione della piastra sotto l’azione di un carico ripartito.....................................................................39 3.4.2 Autovibrazioni della piastra.........................................................41 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI (FEM).....................45 4.1 Considerazioni generali........................................................................45 4.2 Costruzione generale della procedura numerica...................................45 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e piecewise lineari.............46 5 METODI ALLE DIFFERENZE FINITE.................................................50 5.1 Considerazioni generali......................................................................50 5.2 Analisi degli schemi numerici..............................................................51 5.2.1 Consistenza.................................................................................51 5.2.2 Convergenza................................................................................53 5.2.3 Stabilità......................................................................................54 5.3 Schemi espliciti e schemi impliciti......................................................56 5.4 Condizione di stabilità di Von Neumann............................................56 5.5 Dissipazione e Dispersione.................................................................58 6 APPENDICE: RICHIAMI DI MATEMATICA E APPROFONDIMENTI........................60 6.1 Formule di Green-Gauss......................................................................60 1
Transcript
Page 1: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Indice

Prefazione

1 CLASSIFICAZIONE DELLE EQUAZIONI ALLE

DERIVATE PARZIALI.............................................................................4

1.1 Equazioni alle derivate parziali del secondo ordine.................................4

1.2 Sistemi del primo ordine in due variabili................................................5

2 METODI VARIAZIONALI........................................................................9

2.1 Elementi di calcolo delle variazioni........................................................9

2.2 Formulazione debole e formulazione variazionale di

problemi ellittici....................................................................................11

2.3 Principi variazionali nei problemi agli

autovalori.............................................................................................15

2.4 Metodi variazionali approssimati........................................................16

2.4.1 Metodo di Rayleigh-Ritz.............................................................16

2.4.2 Metodo di Galerkin.....................................................................17

2.4.3 Metodo di Rayleigh-Ritz nei problemi agli

autovalori.....................................................................................18

3 ESEMPI APPLICATIVI..........................................................................20

3.1 Equazione della membrana.................................................................20

3.1.1 Deformazione della membrana sotto l’azione

di un carico ripartito....................................................................20

3.1.2 Autovibrazioni della membrana..................................................23

3.2 Svuotamento a potenziale di un serbatoio...........................................27

3.3 Oscillazioni trasversali di una trave.....................................................33

3.3.1 Metodo di Rayleigh-Ritz per la trave.........................................38

3.4 Equazione della piastra.......................................................................39

3.4.1 Deformazione della piastra sotto l’azione

di un carico ripartito.....................................................................39

3.4.2 Autovibrazioni della piastra.........................................................41

4 CENNI SULMETODO AGLI ELEMENTI FINITI (FEM).....................45

4.1 Considerazioni generali........................................................................45

4.2 Costruzione generale della procedura numerica...................................45

4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e piecewise lineari.............46

5 METODI ALLE DIFFERENZE FINITE.................................................50

5.1 Considerazioni generali......................................................................50

5.2 Analisi degli schemi numerici..............................................................51

5.2.1 Consistenza.................................................................................51

5.2.2 Convergenza................................................................................53

5.2.3 Stabilità......................................................................................54

5.3 Schemi espliciti e schemi impliciti......................................................56

5.4 Condizione di stabilità di Von Neumann............................................56

5.5 Dissipazione e Dispersione.................................................................58

6 APPENDICE:

RICHIAMI DI MATEMATICA EAPPROFONDIMENTI........................60

6.1 Formule di Green-Gauss......................................................................60

1

Page 2: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

6.2 Ortogonalità degli autovettori nei problemi

generalizzati agli autovalori.................................................................60

6.3 Ricerca del minimo assoluto di J come minimo vincolato..................61

6.4 Ricerca degli autovalori successivi al primo col metodo di

Rayleigh-Ritz.......................................................................................61

6.5 Trasformata di Fourier: interpretazione energetica............................62

6.6 Principio di Minima Azione................................................................63

6.7 Deduzione dell’equazione della membrana dal

Principio di Minima Azione.................................................................64

6.8 Deduzione dell’equazione delle oscillazioni trasversali di piccola

ampiezza di una trave mediante il Principio di Minima Azione..........66

Bibliografia..............................................................................................68

2

Page 3: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Prefazione

Il presente testo raccoglie le lezioni da me tenute per il corso di Meccanica

Computazionale nell’ambito della Laurea Magistrale in Ingegneria Civile per la

Protezione dai Rischi Naturali. Il settore scientifico disciplinare in cui si inserisce

tale corso è MAT/07 (Fisica Matematica).

L’obiettivo di tale insegnamento è quello di fornire allo studente della Laurea

Magistrale gli elementi di base per inquadrare e risolvere, dal punto di vista

teorico e computazionale, alcuni problemi fisico-matematici che si incontrano

sia nell’ingegneria strutturale che in quella idraulica.

Le tecniche di risoluzione numerica utilizzate sono: i metodi variazionali

approssimati, il metodo agli elementi finiti (FEM) e i metodi alle differenze

finite.

La scelta del contesto applicativo si focalizza su problemi che, sebbene sem-

plici dal punto di vista della geometria che li descrive, permettano di eviden-

ziare aspetti dinamici fondamentali per un corretto inquadramento concettuale

di problemi più complessi. Essendo il corso destinato a studenti di ingegneria,

molti aspetti matematici sono stati volutamente semplificati, a volte a scapito

del rigore.

Infine tutti i problemi applicativi sono stati risolti utilizzando il programma

di calcolo simbolico e numerico Mathematica. Tale strumento permette una

implementazione rapida e compatta dei programmi e, tramite le efficacissime

animazioni, fornisce uno strumento didattico versatile e stimolante per la for-

mazione di una corretta immagine mentale dei problemi affrontati.

Roma 2015

Giampiero Sciortino

3

Page 4: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

1 Classificazione delle equazioni differenziali alle

derivate parziali

1.1 Equazioni alle derivate parziali del secondo ordine

Considereremo equazioni lineari o quasi lineari, in cui i coefficienti dell’equazione

possono dipendere dalla funzione incognita (ma non dalle sue derivate) e dalle

variabili indipendenti. La struttura della generica equazione nella incognita:

= (x) ∈ x+(1 2 ) ∈ sarà:

X=1

2

+

X=1

+ = (1)

Stante la 2

= 2

si può supporre senza scapito di generalità che la

matrice = (()) dei coefficienti dei termini del secondo ordine sia simmetrica.

I suoi autovalori saranno allora tutti reali. Denotiamo con + − 0 rispetti-vamente il numero di quelli positivi, negativi e nulli in un certo x = x0 = 0

Ovviamente = ++−+0 Diremo allora che in x = x0 = 0 l’equazione

(1) è di tipo (per brevità con ∧∨ indicheremo rispettivamente la congiunzione”e” e la disgiunzione ”oppure”):

Ellittico se: (+ = ) ∨ (− = )(⇒ 0 = 0)

Iperbolico se: (+ = − 1 ∧ − = 1) ∨ (− = − 1 ∧ + = 1)(⇒ 0 = 0)

Ultra Iperbolico se: (0 = 0) ∧ ((1 + − 1) ∨ (1 − − 1))Parabolico se: 0 0(⇒ det() = 0)

Si chiama superficie caratteristica una superficie di equazione (x) =0 che

verifica la relazione

(∇z∇z) =X

=1

= 0 (2)

dove (• •) indica il prodotto scalare.Nel caso in cui = 2, ossia il problema sia in due variabili la equazione (1)

è di tipo:

2

2+ 2

2

+

2

2+ termini10 = (3)

Se alla equazione (3) associamo il problema di Cauchy, consistente nell’assegnare

i valori di e della sua derivata in direzione normale (n) ad un’assegnata

curva Γ, si può dimostrare che tale problema è indeterminato solo su delle linee

eccezionali dette linee caratteristiche che soddisfano l’equazione differenziale

ordinaria ottenibile dalla (2)

( )

µ

¶µ

¶= 0

2 + 2 + 2 = 0

(4)

4

Page 5: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Passando da una relazione implicita ( ) = 0 ad una esplicita = ()⇒( ()) = 0 ⇒ − = ed inserendo nelle (4), segue l’equazione

differenziale ordinaria delle linee caratteristiche:

()2 − 2() + = 0 (5)

Le precedenti forniranno una famiglia di due curve reali e distinte, coinci-

denti, complesse coniugate, rispettivamente se 2 − T 0 Poiché la matrice associata alla equazione (3) è:

=

µ

¶segue che:

det(− ) = 2 − +∆ = 0

12 =±√2−4∆

2

+ + ∆ + − 2 2 − 4∆ = (− )2 + 2 ≥ 0

Supposto ad es. 0 segue che se ∆ 0 ⇔ 2 − 0 ⇒ 12 0

ed il sistema è Ellittico (entrambi gli autovalori sono positivi). Se ∆ = 0

segue che un è nullo e il sistema è Parabolico. Infine se ∆ 0 un auto-

valore è positivo e uno negativo e il sistema è Iperbolico. Se = 0 ⇒ =

− ⇒ ∆ = 2 − = 2 + 2 0 ed il sistema è ellittico. (Analoghe consider-

azioni se 0) Da quanto mostrato, segue che le equazioni Ellittiche in due

variabili sono caratterizzate da una famiglia di linee caratteristiche complesse

coniugate, le Iperboliche da una famiglia di linee reali e distinte, le Paraboliche

da una famiglia di linee reali e coincidenti. Le equazioni ellittiche modellano

in genere processi stazionari. Le Iperboliche traducono in genere principi di

conservazione con reversibilità temporale. Le paraboliche processi che evolvono

nel tempo in modo unidirezionale, nel senso della irreversibilità. Una inversione

della direzione del tempo porta a problemi mal posti.

1.2 Sistemi del primo ordine in due variabili

Consideriamo il sistema di equazioni in due variabili indipendenti :

U

+

U

= C (6)

dove:

U = [1( ) 2( ) ( )]

= (()) = (())

C = [1 2 ]

= 1 2

5

Page 6: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

La classificazione del sistema (6) si effettua in relazione alle proprietà del seguente

problema generalizzato agli autovalori ( + [12 ] ):

=

() + det(− ) (7)

supponendo che almeno una delle matrici sia non singolare. Suppor-

remo nel seguito che det 6= 0.Diremo allora che il sistema (6) è:

ellittico se gli zeri di () = 0 sono tutti complessi

iperbolico se gli zeri di () = 0 sono tutti reali e il problema agli auto-

valori (7) ammette una base di autovettori

parabolico se gli zeri di () = 0 sono tutti reali e il problema agli auto-

valori (7) non ammette una base di autovettori.

Se le matrici e e il vettore C dipendono da e il sistema (6) è

lineare. Se dipendono anche da U il sistema è detto quasi lineare. Nel primo

caso la classificazione può essere punto-dipendente nel secondo anche soluzione-

dipendente.

Nel caso di sistema iperbolico, (denoteremo in seguito con la variabile

(variabile tempo)) la (7) diventa per ipotesi di non singolarità di :

−1 = (8)

cosicchè nella base degli autovettori la matrice = −1 è diagonale:

e = Λ (9)

dove Λ = (1 2 ) è la matrice diagonale che contiene gli auto-

valori.

Posto allora:

= −1 = −1 e (10)

dove è una matrice non-singolare che fa passare dalla base degli autovettori

alla base canonica cui si riferiscono le componenti di. Il significato invece della

matrice −1 è immediato tenendo conto che, la sua −esima colonna, contienele componenti dell’−esimo autovettore del problema (8).Il sistema (6) moltiplicando a sinistra per −1 diventa:

−1U

+

U

= −1C (11)

e quindi per le (10):

−1 eU

+

U

= −1C⇒ ΛU

+

U

= −1C (12)

Consideriamo adesso alcuni casi particolari.

6

Page 7: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Se le matrici e sono costanti allora lo è anche e possiamo effettuare

un cambio della variabile dipendente U ponendo:

eU = U⇒ eU( )

= U

( )

cosicchè le (12) diventano:

eU

+ Λ eU

= −1C (13)

o anche scritte per componenti:

f

+ e

= () e = (−1C)

dove ()(·) + (·) + (·) rappresenta la derivata lungo la − linea caratteristica di pendenza = , eU =

he1 e2 ei edessendo (−1C) la − componente del vettore −1C.Qualora nelle precedenti C = 0 segue che le f non variano lungo le cor-

rispondenti linee caratteristiche di pendenza = , e il sistema può essere

integrato analiticamente ottenendo:

e = (− ) (14)

= 1 2

con funzioni arbitrarie di classe 1

Le precedenti ci dicono che le e( ) non variano lungo le linee − =cost,che sono le linee caratteristiche del sistema e le e( ) costituiscono quindi degliinvarianti.

Talvolta le matrici e non sono costanti ma dipendono unicamente da

U, come in alcuni problemi quasi lineari. In tal caso, se sussiste la possibilità

di porre (tale possibilità non è vera in generale):

U

=

F(U)

U

=

F(U)

⇔ =

F(U)

U(15)

F(U) + [1[U]2[U] [U]]

le (12) diventano:

F(U)

+ Λ

F(U)

= −1C (16)

o anche scritte per componenti:

(U)

+

(U)

= () = (−1C)

7

Page 8: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Anche in tal caso se C = 0 otteniamo che le [U] non variano lungo le

linee caratteristiche di equazione = e quindi sono degli invarianti detti

invarianti di Riemann. In tal caso però gli autovalori dipendono daU e quindi

le linee caratteristiche non sono tracciabili a priori. La possibilità comunque di

costruire invarianti è legata alla possibilità di soddisfare le (15), ossia che la

matrice sia lo Jacobiano di qualche F(U).

Se comunque una certa equazione del sistema (12) con C = 0, diciamo l’− equazione:

X=1

(+ ) =

X=1

() = 0

può essere scritta come:

[U]

+

[U]

= () = 0

allora [U] è un invariante associato alla caratteristica di pendenza =

Nel caso più generale, il sistema (12) può essere semplicemente scritto facendo

intervenire le derivate delle lungo le linee caratteristiche nel seguente modo:

X=1

() = (−1C)

= 1 2

8

Page 9: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

2 Metodi Variazionali

2.1 Elementi di calcolo delle variazioni

Sia Ω ⊂ un insieme aperto (campo). In Ω definiamo il seguente spazio di

funzioni, detto spazio delle funzioni a quadrato sommabile in Ω così definito:

2(Ω) =

½()

¯ ∈ () ∈

()2Ω ∞¾

Tale spazio è uno spazio vettoriale sul campo dei reali, nel quale possiamo

definire il seguente prodotto scalare fra due suoi elementi:

(() ()) +ZΩ

()()Ω

Con Ω = Ω ∪ Ω indicheremo la chiusura di Ω ossia l’unione con la sua

frontiera.

Una applicazione , che ad ogni funzione appartenente ad un assegnato

spazio A, associa un numero reale [], si chiama funzionale. In simboli:

: A→

()→ []

In molti problemi, A ⊂2(Ω), ossia A è un sottoinsieme dello spazio vetto-

riale 2(Ω) Tale applicazione è un funzionale di una sola variabile Qualora

l’applicazione sia del tipo:

: A1 ×A2 × ×A →

(1() 2() ())→ [1 2 ]

dove () ∈ A = 1 2 si parla di funzionale di più variabili.

Per definire correttamente molti problemi applicativi è utile introdurre i

seguenti sottospazi vettoriali di 2(Ω) :

(Ω) = l’insieme delle funzioni di 2(Ω) che hanno derivate continue in Ω

fino all’ordine = 0 1 2

(Ω) =l’insieme delle funzioni di 2(Ω) che hanno derivate fino all’ordine

= 1 2 3appartenenti ancora a 2(Ω)

Andiamo ora a definire il concetto di variazione di un funzionale. In sostanza

vogliamo calcolare la variazione che subisce il funzionale quando si passa da una

funzione ad un’altra funzione +∆ ossia [+∆]− [] Per motivi che inseguito saranno chiari, conviene scrivere ∆ = dove è uno scalare e una

funzione. Supponendo come abbiamo detto che il funzionale sia definito in Anon è affatto detto che se ∈ A allora + ∈ A (questo avviene solo se Aè uno spazio vettoriale). Per essere allora sicuri che + ∈ A, introduciamoun insiemeM (che si può dimostrare essere uno spazio vettoriale) così definito:

M = () |+ ∈ A∀ ∈ A∀ ∈

9

Page 10: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Come vedremo in alcuni problemi, quando A è un sottospazio vettoriale di

2(Ω) allora si può sempre supporre M = A, mentre in altri problemi i dueinsiemi sono distinti.

Se esiste il seguente limite:

lim→0

[+ ]− []

=

¯=0

[+ ]∀ ∈M (17)

chiameremo tale limite la variazione prima di nel punto in direzione e

la indicheremo con la notazione [; ] Analogamente a quanto avviene per le

funzioni, si può dimostrare che, se in 0 il funzionale ha un massimo o minimo

relativo e se in 0 ammette variazione prima, allora:

[0; ] = 0∀ ∈M (18)

Nel caso di funzionale di più variabili, si definisce una variazione prima

parziale rispetto ad ogni variabile = 1 2 ponendo:

[1 2 ; ] +

lim→0

[1 2 + ]− [1 2 ]

∀ ∈M

Nel caso di funzioni ordinarie, sussiste la proprietà che la derivata lungo una

assegnata direzione è data dal prodotto scalare del suo gradiente per il versore in

quella direzione. Anche per i funzionali sussiste una proprietà analoga. Si può

infatti dimostrare che, sotto determinate condizioni, [; ] che altro non è che

la derivata di nella direzione , può essere scritto come [; ] = ( ) dove

è una funzione (dipendente da ) appartenente a 2(Ω) Per quanto detto è

naturale definire tale funzione il gradiente di e scrivere

[; ] = (∇ [] ) (19)

Ora, per la (18), se in 0 il funzionale ha un massimo o minimo relativo

si ha: (∇ [0] ) = 0∀ ∈M ⇒ ∇ [0] = 0 Tale equazione prende il nomedi equazione di Eulero associata al funzionale [] Quando, come vedremo nel

prossimo capitolo, ad una equazione alle derivate parziali si associa un equiv-

alente problema variazionale, in sostanza si definisce il funzionale in modo che

l’equazione di Eulero ad esso associata sia l’equazione alle derivate parziali di

partenza.

Un caso particolarmente semplice di funzionale con diverse applicazioni in-

teressanti, è quello definito dalla relazione:

[] =

Z 2

1

( () 0()) (20)

dove ( 0) è una assegnata funzione e 1,2 sono assegnati. Il problemaconsiste nel trovare una funzione () ∈ A =1 [1 2] che minimizzi o mas-simizzi [] e che passi per i punti (1 1),(2 2). Imponendo l’annullamento

10

Page 11: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

della variazione prima del funzionale, segue:

¯=0

[+ ] =

¯=0

Z 2

1

( + 0 + 0) = 0

essendo ∈M =©() ∈ 1[1 2] |(1) = (2) = 0

ªuna arbitraria fun-

zione che si annulla in = 1 2. Eseguendo la derivazione dell’integrale

rispetto a e ponendo = 0 segue:Z 2

1

( 0) + 0(

0)0 =

=

Z 2

1

(( 0)−

0(

0)) = (∇ [] ) = 0

avendo integrato per parti il termine 0( 0)

0e sfruttato l’annullamento

di in 1 2. Per l’arbitrarietà di , segue:

∇ [] = ( 0)−

0(

0) = 0 (21)

o anche eseguendo la derivazione rispetto a :

( 0)− 0(

0)− 0( 0)0 − 00(

0)00 = 0 (22)

che è l’equazione di Eulero associata al funzionale (20). Essendo una equazione

differenziale del secondo ordine, la si può integrare richiedendo all’incognita ()

il passaggio per i punti (1 1),(2 2) e trovando così l’eventuale estremante.

Nel caso particolare in cui la ( 0) non dipenda da , ossia sia del tipo

( 0), l’equazione di Eulero (22) si riduce a:

( 0)− 0(

0)0 − 00( 0)00 = 0

da cui moltiplicando per 0:

( 0)0 − 0(

0)02 − 00( 0)000 =

[( 0)− 00( 0)] = 0

Il termine fra parentesi quadre deve quindi essere costante, ottenendo così

l’equazione del prim’ordine dipendente dal parametro :

( 0)− 00( 0) = (23)

2.2 Formulazione debole e formulazione variazionale di

problemi ellittici

Sia Ω ⊂ un campo limitato dotato di una frontiera Ω = ∪ costituitada due parti.

11

Page 12: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Consideriamo il seguente problema ellittico:⎧⎪⎪⎨⎪⎪⎩−∇ · (()∇) + () = () Ω

= () = ()

() 0 () ≥ 0∀ ∈ Ω () ∈ 1(Ω) () ∈ (Ω)

(24)

ossia determinare una funzione ∈ 2(Ω)∩ 1(Ω ∪ ) ∩ (Ω) che in Ω

verifichi l’equazione in prima riga del problema (24) e che sulla sua frontiera

verifichi le condizioni imposte a riga due e tre, rispettivamente di tipo Dirichlet

e di tipo Neumann ( è la normale esterna). Il problema (24) è sufficientemente

generale da determinare molti problemi di interesse applicativo. A titolo di

esempio, scegliendo () = 1 () = 0 () = 0 otteniamo una equazione di

Laplace, con () = 1 () = 0una equazione di Poisson. Anche sulle condizioni

al contorno assumendo ad esempio = ∅ ⇒ Ω = , otteniamo condizioni

solo di tipo Neumann, oppure assumendo = ∅ ⇒ Ω = solo di tipo

Dirichlet.

Per introdurre il concetto di soluzione debole del problema (24) trasformiamo

questo problema differenziale in un problema integrale. Moltiplichiamo allora

entrambi i membri della prima equazione del problema (24) per una arbitraria

funzione () e integriamo sul campo Ω ottenendo:ZΩ

−∇ · (()∇) + () Ω =

() Ω (25)

Applicando le formule di Green-Gauss (vedi Appendice) possiamo scrivere

(con la convenzione di sommatoria per cui due indici ripetuti vanno sommati):ZΩ

−∇ · (()∇) Ω = −ZΩ

(()

) Ω =

−∙Z

Ω

()

()

Ω

¸= (26)

−ZΩ

()

+

()∇ ·∇ Ω

cosicchè la (25) diventaZΩ

()∇ ·∇ + () Ω−ZΩ

()

=

() Ω (27)

Lasciando del tutto arbitraria non si andrebbe molto oltre la (27). Facendo

invece appartenere sia che ad opportuni spazi la (27) può essere ulteriormente

trasformata. Siano allora:

A =© ∈ 1(Ω) | =

ª(28)

M =© ∈ 1(Ω) | = 0

ª12

Page 13: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Facendo muovere e in tali spazi, segue che:ZΩ

()

=

Z

()

+

Z

()

=Z

() ()

in virtù delle definizioni (28) e della condizione di Neumann nel problema

(24) sulla frontiera Se dunque una funzione soddisfa il problema (24),

allora soddisferà anche l’equazione integrale:

[ ] = []∀ ∈M (29)

dove si è posto per brevità:

[ ] +ZΩ

()∇ ·∇ + Ω [] +Z

+

Ω (30)

Una funzione ∈ A e che soddisfa la (29) si dice soluzione debole del prob-

lema (24), mentre la (29) formulazione debole del problema (24). Evidentemente

ogni soluzione classica del problema (24) è anche una soluzione debole, ma in

generale non è vero il viceversa. Si può però dimostrare che per tutti i problemi

standard tipo equazione di Laplace, Poisson, e via dicendo, definiti in domini

ragionevoli, soluzioni deboli e classiche coincidono. Vi sono però alcuni prob-

lemi di interesse fisico che impostati classicamente sono mal posti, mentre la

formulazione debole è ben posta e dunque è l’unica possibile.

Vediamo ora sotto quali condizioni si può passare da una formulazione debole

tipo la (29) ad una formulazione di tipo variazionale. Supponiamo allora che

siano verificate le condizioni:½[ ] = [ ]

[ ] ≥ 0 ∀ ∈ A∀ ∈M (31)

Definendo allora il seguente funzionale:

[] + [ ]− 2 [] (32)

si può dimostrare che la sua variazione prima è data da:

[; ] = 2([ ]− []) (33)

cosicchè se 0 è una soluzione debole soddisfacente la (29) allora 0 è un

punto stazionario per il funzionale [] ossia annulla la sua variazione prima

(non è detto che sia necessariamente un massimo o minimo relativo). Nelle

ipotesi (31) dunque formulazione debole e formulazione variazionale coincidono.

In alcuni casi invece solo la formulazione debole è possibile. La formulazione

variazionale offre però il vantaggio di risolvere il problema (24) trasformandolo

in un problema di ottimizzazione consistente nella ricerca di una funzione che

massimizza o minimizza (oppure rende stazionario) un certo funzionale.

13

Page 14: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Verifichiamo ora come esercizio che, costruendo un funzionale secondo i det-

tami della (32) per il problema (24), la sua variazione prima soddisfa effettiva-

mente la (33). Dalla (32) e dalle (30) segue:

[] =

(∇ ·∇+ 2)Ω− 2(Z

+

Ω) (34)

segue che:

[+ ] =

∇(+ ) ·∇(+ ) + (+ )2 Ω−

2(

Z

(+ ) +

(+ ) Ω) =

[] + 2

∙ZΩ

∇ ·∇ + Ω− (Z

+

Ω)

¸+(2) =

[] + 2 [[ ]− []] +(2)

e quindi passando al limite:

[; ] = lim→0

[+ ]− []

= 2([ ]− [])

si ottiene la (33).

Dalla espressione del funzionale (34) si ricavano facilmente i funzionali asso-

ciati ai seguenti problemi (tutti di particolare interesse applicativo) deducibili

dal problema (24) come particolari sottocasi (il terzo problema non è immedi-

atamente deducibile dal (24) ma viene comunque riportato):

−∇2 = Ω ⊂ (35)

= = Ω

a cui è associato l’equivalente problema di minimizzazione:

[] =

(∇ ·∇− 2)Ω

A =© ∈ 1(Ω) | = ª

−∇2 = Ω ⊂ (36)

= = Ω

[] =

(∇ ·∇− 2)Ω− 2Z

A = 1(Ω)

14

Page 15: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

−∇2 = Ω ⊂ (37)

+ = = Ω

[] =

(∇ ·∇− 2)Ω+Z

(2 − 2)

A = 1(Ω)

Relativamente al problema alla Neumann (36), si può dimostrare che esso

ammette infinite soluzioni che differiscono fra loro per una costante arbitraria,

purché sia soddisfatta una condizione necessaria e sufficiente di risolubilità che

può essere così ricavata. Integrando l’equazione su Ω e applicando le formule di

Green-Gauss al primo membro segue:ZΩ

−∇2Ω =ZΩ

−∇ · (∇)Ω =ZΩ

−∇ · nΩ =ZΩ

Ω =

Ω

e quindi in virtù della condizione al contorno, segue :ZΩ

Ω = −ZΩ

Ω (38)

che è la cercata condizione necessaria e sufficiente di risolubilità del problema

(36). In particolare se = 0 (equazione di Laplace) si ha:ZΩ

Ω = 0 (39)

2.3 Principi variazionali nei problemi agli autovalori

Consideriamo il seguente problema agli autovalori:⎧⎨⎩−∇ · (()∇) + () = ()() Ω

= 0 + Ω

() 0 () ≥ 0 () 0 () ∈ 1(Ω) () () ∈ (Ω)

(40)

consistente nel trovare una funzione ∈ 2(Ω) ∩ (Ω) (autofunzione) nonidenticamente nulla e un numero (autovalore) che soddisfano le (40).

Si può dimostrare che tutti gli autovalori del precedente problema, possono

essere numerati e ordinati secondo la sequenza:

1 ≤ 2 ≤ 3 ≤

e che, dette due autofunzioni associate agli autovalori sussiste

la proprietà di ortogonalità (con opportuna normalizzazione delle autofunzioni):

(12 12) =

()()()Ω =

½1 se =

0 se 6= (41)

15

Page 16: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Al problema (40) associamo il seguente funzionale, detto quoziente di Rayleigh:

[] +RΩ(∇ ·∇+ 2)ΩR

Ω2Ω

(42)

Si può allora dimostrare che il funzionale (42) gode delle seguenti proprietà:⎧⎪⎪⎪⎨⎪⎪⎪⎩1 = min

∈A0−0 [] = min

∈A0∩L []

= [] = 1 2

A0 +© ∈ 1(Ω) | = 0 = Ω

ªL +© ∈ 2(Ω)

¯(12 12) = 1

ª (43)

ossia il più piccolo autovalore 1 è il valore minimo che assume il funzionale

[] al variare di in A0 escludendo la funzione identicamente nulla e il valoreche assume [] sulla generica autofunzione del problema (40) fornisce il

corrispondente autovalore come si verifica immediatamente moltiplicando

per l’equazione del problema (40) e integrando su Ω. Si verifica inoltre che

[] =2[]

2= [] (ossia il funzionale è omogeneo di grado zero). Tale

proprietà garantisce da un lato che che la ricerca del minimo di [] in A0−0è equivalente alla ricerca del minimo del numeratore della (42) col vincolo che il

denominatore valga uno (vedi Appendice), dall’altro che la relazione = []

non presenti ambiguità, dato che le autofunzioni sono definite a meno di un

fattore moltiplicativo.

Infine ogni ( = 2 3 ) costituisce un minimo vincolato per [] nel

senso che:

= min∈(A0−0)∩M

[] (44)

M +n ∈ 2(Ω)

¯(12 12) = 0 = 1 2 − 1

o(45)

ossia è il minimo di [] in A0 − 0 col vincolo che sia ortogonale(rispetto al peso ) alle autofunzioni =12−1.

2.4 Metodi variazionali approssimati

2.4.1 Metodo di Rayleigh-Ritz

Tale metodo si applica a quei problemi che ammettono una formulazione vari-

azionale, ossia problemi in cui si cerca una funzione che minimizzi (o mas-

simizzi o renda stazionario) un certo funzionale [] in un definito spazio AD’ora in poi, senza specificare massimo, minimo o punto stazionario, diremo

semplicemente punto estremale intendendo un punto che annulla la variazione

prima del funzionale. Consideriamo allora il caso del problema (24) che è ab-

bastanza generale, e gli spazi definiti dalle (28) che per comodità riscriviamo (al

16

Page 17: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

posto di scriveremo semplicemente ):

A =© ∈ 1(Ω) | =

ª(46)

M =© ∈ 1(Ω) | = 0

ªSia ora noto il funzionale []. Sia poi 0 ∈ A una arbitraria funzione

assegnata (se è nota anche in Ω o se è prolungabile in Ω conviene assumere

0 = ) e siano 1 2 funzioni linearmente indipendenti appartenenti

aM. Allora la funzione:

() = 0() +

X=1

() (47)

appartiene ad A ∀(1 2 ) ∈

Al variare comunque di (1 2 ) ∈ la funzione spazzerà un

insieme A ⊂ A. Il metodo di Rayleigh-Ritz consiste nell’approssimare la

ricerca dell’estremale di in A, nella ricerca dell’estremale di in A Tanto

meglio lo spazio A spazzato dalla approssima bene A, tanto più precisoè il risultato fornito da tale metodo. Ovviamente trovare un estremale di in

A equivale a trovare i punti estremali della seguente funzione delle variabili

(1 2 ) ∈ :

Λ(1 2 ) + [0 +

X=1

] = []∈A

(48)

ossia risolvere il sistema di equazioni in incognite:

Λ = 0 = 1 2 (49)

Trovati i coefficienti che soddisfano le (49), trovo () che è la funzione

approssimante la soluzione esatta del problema variazionale.

In molti casi di interesse applicativo, data la struttura quadratica dei fun-

zionali, il sistema (49) è lineare e quindi facilmente risolvibile dal punto di vista

computazionale.

2.4.2 Metodo di Galerkin

Tale procedura si utilizza per approssimare soluzioni deboli, quando la formu-

lazione variazionale non è possibile. Il problema è allora trovare una funzione

∗ ∈ A tale che

[∗ ] = []∀ ∈M (50)

Siano allora 1 2 , funzioni linearmente indipendenti, appartenenti

aM, per la costruzione di una approssimante ∗ sempre secondo una formula

analoga alla (47):

∗ () = 0() +

X=1

∗() (51)

17

Page 18: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

e siano 1 2 funzioni linearmente indipendenti appartenenti a

M (normalmente si assumono coincidenti con le 1 2 ) necessarie ad

approssimare la condizione che impone il soddisfacimento della [∗ ] = []

per ogni ∈M. Scrivendo allora:

[∗ ] = [] = 1 2 (52)

otteniamo il sistema di equazioni in incognite ∗1 ∗2

∗ Imporre

che la (50) sia soddisfatta per = 1 2 è sufficiente affinchè valga per

tutte le ∈M =spazio vettoriale a dimensioni spazzato dalle 1 2 .

Risolto il sistema, dalla (51) ricaviamo ∗ () che è la funzione approssimantela soluzione esatta del problema debole (50). Si può poi dimostrare che tale

procedura coincide con quella di Rayleigh-Ritz, qualora la formulazione debole

(50) ammette una formulazione variazionale equivalente.

2.4.3 Metodo di Rayleigh-Ritz nei problemi agli autovalori

Applichiamo la procedura di Rayleigh-Ritz al problema agli autovalori (40).

Siano 1 2 , funzioni linearmente indipendenti, appartenenti allo spazio

A0 =© ∈ 1(Ω) | = 0 = Ω

ªe sia A0 sia l’insieme spazzato dalla

=

X=1

(53)

al variare di (1 2 ) in .Valutiamo allora il quoziente di Rayleigh (42)

in corrispondenza della funzione approssimante .

Otteniamo allora:

(1 2 ) + [

X=1

] =(1 2 )

(1 2 )

(1 2 ) +X

=1

= ( )

(1 2 ) +X

=1

= ( ) (54)

dove:

+ZΩ

(∇ ·∇ + )Ω

+ZΩ

Ω + [1 2 ]

Da notare che le matrici = (()) = (()) sono simmetriche e le forme

quadratiche ( ) ( ) sono definite positive (in quanto traduzioni

18

Page 19: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

di strutture quadratiche positive) come si evince dalle (54) e dal fatto che per

ipotesi (vedi 40) 0 ≥ 0.Cerchiamo allora il minimo della funzione (1 2 ) al variare di

(1 2 ) in con il vincolo che il denominatore valga uno ( = 1)

ossia il minimo di [] in A0 ∩ L ⊂ A0 ∩ L . Applicando il metodo dei molti-plicatori di Lagrange, segue che dobbiamo minimizzare col vincolo 1− = 0

ossia annullare le derivate parziali della funzione + e(1−) Segue:

( + e(1−)) = − e = 0 = 1 2

Aggiungendo il vincolo e tenendo conto delle (54), in forma matriciale otteniamo:

= e = 1 (55)

Come si vede il vincolo costituisce semplicemente una condizione di normaliz-

zazione degli autovettori per il problema agli autovalori dato dalla = e

Dunque la ricerca del minimo vincolato di comporta la risoluzione delle

(55). Affinché le (55) ammettano autosoluzioni deve annullarsi il determinante:

det(− e) = 0 (56)

Poiché e sono simmetriche, l’equazione (56) fornisce autovalori tutti

reali. Sia e1 il più piccolo. Allora tale valore costituisce un approssimante

del valore esatto 1 del problema (40). Infatti dalle (55) segue, moltiplicando

per che il generico autovalore e, è dato da: e = ( )( ) =

= () cioè è proprio il valore che assume in corrispondenza del

corrispondente autovettore. Poiché e1 è il più piccolo degli autovalori, essoè anche il più piccolo valore che assume valore assunto in corrispondenza

dell’autovettore 1 Segue:

min 6=0

() = min =1

() = (1 1)(

1 1) = e1 (57)

D’altra parte essendo anche:e1 = min∈A0∩L

[]

ed essendo l’autovalore esatto 1 soddisfacente la:

1 = min∈A0∩L

[]

dal fatto che A0 ∩L ⊂ A0 ∩L⇒ e1 ≥ 1 ossia e1 approssima per eccessol’autovalore esatto 1 Tale procedura fornisce generalmente un’ottima approssi-

mazione dell’autovalore più piccolo e della corrispondente autofunzione. Come

spiegato in Appendice, anche gli altri autovalori e i corrispondenti autovettori

approssimano quelli esatti, ma la precisione scade al crescere della grandezza

degli autovalori.

19

Page 20: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

3 ESEMPI APPLICATIVI

3.1 Equazione della membrana

Conmembrana si intende un mezzo continuo bidimensionale resistente a trazione

ma non a flessione e taglio.

Una pellicola o un lenzuolo elastico teso hanno un comportamento che ben

approssima quello di una membrana. Supponendo che a riposo (al tempo = 0)

la membrana appartenga ad un piano , l’equazione che ne descrive le piccole

deformazioni in termini di spostamento verticale ( ) rispetto al piano ,

è data dalla seguente equazione iperbolica:

22 = 2∇2 + ( ) (58)

dove

=p0 =densità areolare=massa/area,

0 =tensione=forza/lunghezza

( ) =forza areolare=(forza/area) applicata al generico elemento d’area

nel punto della membrana di coordinate ( ( )) al tempo

3.1.1 Deformazione della membrana sotto l’azione di un carico ri-

partito

Cominciamo col risolvere un problema statico, ossia quando la funzione e

quindi sono indipendenti dal tempo. L’equazione (58) diventa allora:

−∇2 = ( ) + ( )(2) (59)

Otteniamo allora una equazione ellittica, equazione di Poisson, nell’incognita

( ) nota la funzione ( ) La ( ) fornisce ovviamente la deformata della

membrana sotto l’azione del carico distribuito ( ). Risolviamo allora tale

equazione col metodo di Rayleigh-Ritz per il caso di una membrana rettangolare

il cui contorno è vincolato ad appartenere al piano qualunque sia la defor-

mazione della membrana. A riposo la membrana occupi il dominio rettangolare:

Ω = ( ) |0 ≤ ≤ 0 ≤ ≤ Si tratta allora di risolvere il problema:

−∇2 = ( ) in Ω (60)

= 0 su Ω

Dalla relazione (35) sappiamo che il problema (60) equivale a trovare l’estremale

del seguente funzionale:

[] =

(∇ ·∇ − 2 ) Ω (61)

A =© ∈ 1(Ω) | = 0 Ωª

20

Page 21: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

In questo caso essendo A uno spazio vettoriale per la condizione di nullità

di su Ω, possiamo assumere M = A e quindi 0 = 0 Dobbiamo scegliere

ora delle funzioni linearmente indipendenti appartenenti aM = A . Scegliamo

allora le seguenti funzioni trigonometriche:

+ sin() sin() (62)

le quali, come immediatamente si verifica, si annullano identicamente su Ω

e quindi appartengono ad M = A e sono linearmente indipendenti. Per ovvi

motivi di semplicità usiamo una notazione a due indici per denotare le

funzioni (62). Costruiamo allora la funzione approssimante:

2 =

X=1

(63)

dove 2 rappresenta il numero di funzioni Troviamo allora gli estremali

della funzione Λ ottenuta inserendo la (63) nella (61) :

Λ =

(()2 + ()2 − 2 ) Ω

¯=2

=*(

X=1

)2 + (

X=1

)2 − 2

X=1

+(64)

h•i +ZΩ

• Ω

Imponendo allora l’annullamento delle derivate parziali di Λ rispetto ai co-

efficienti segue:

Λ

= 2

*

X=1

+

X=1

+= 0

da cui:

X=1

® +

­()() + ()()

®(65)

= 1 2

Il sistema (65) è un sistema di 2 equazioni lineari nelle 2 incognite

In virtù della scelta delle autofunzioni (62), si verifica facilmente che:

=

(0 se 6= o 6=

+ 224

+ 224

se = e =

21

Page 22: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

cosicchè il sistema (65) è diagonalizzabile e fornisce:

®⇒ =­

® (66)

Dalle (66) e dalla (63) si ha la soluzione approssimata:

2 =

X=1

­

® sin() sin() (67)

Si può dimostrare che per → ∞ la (67) tende alla soluzione esatta del

problema (60).

A titolo di esempio in figura 1 e 2 sono riportati i grafici 3D per due mem-

brane quadrate di lato unitario sollecitate rispettivamente dai seguenti due pesi

distribuiti, utilizzando = 20 :

= 1

= exp£−35((− 4)

2 + ( − 2)2)¤

00.2

0.40.6

0.81 0

0.2

0.4

0.6

0.8

1

0

0.02

0.04

0.06

00.2

0.40.6

0.81

Fig.1 = 1

00.2

0.40.6

0.81

0

0.2

0.4

0.6

0.8

1

0

0.005

0.01

0.015

00.2

0.40.6

0.81

Fig.2 = exp£−35((− 4)

2 + ( − 2)2)¤

22

Page 23: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

3.1.2 Autovibrazioni della membrana

Valutiamo ora i modi di oscillazione propri della membrana sempre fissata

agli estremi. Con modo di oscillazione proprio si intende una oscillazione non

forzata che evolve nel tempo con una sola frequenza. La storia temporale

dell’oscillazione di ogni punto materiale del continuo in esame è cioè sinusoidale

(trascurando ovviamente gli attriti). Per valutare tali modi di oscillazione nella

equazione (58) poniamo = 0 (assenza di forzante) e cerchiamo soluzioni del

tipo (sinusoidali nel tempo):

= ( ) exp() (68)

+√−1

Inserendo la (68) nella equazione (58) segue:

−2( ) = 2∇2o anche ponendo + 22 otteniamo:

−∇2 = (69)

L’equazione (69) va integrata sempre richiedendo che sia nulla al contorno

cioè su Ω (membrana fissata agli estremi) e richiedendo che non sia identi-

camente nulla. La (69) allora è un problema agli autovalori del tipo (40) con

= 1 = 0 = 1

Risolviamolo allora col metodo di Rayleigh-Ritz calcolando il primo autoval-

ore e il primo modo di oscillazione. Poichè le funzioni linearmente indipendenti

devono appartenere allo spazio:

A0 =© ∈ 1(Ω) | = 0 = Ω

ªpossiamo scegliere le funzioni definite dalle (62) e costruire la funzione

approssimante come:

2 =

X=1

(70)

che deve minimizzare il funzionale:

[] +RΩ(∇ ·∇)ΩRΩ2Ω

(71)

ottenuto dal funzionale (42) ponendo:

= 1 = 0 = 1

Per poter usare la simbologia matriciale analoga al problema agli autovalori

(55), dobbiamo usare un solo indice per denotare le funzioni . Se definiamo

allora la corrispondenza:

( )←→ = ( − 1) + (72)

23

Page 24: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

che equivale ad associare alla coppia (1 1) l’indice = 1, alla coppia (1 2)

l’indice = 2 e via dicendo, l’approssimante (70) diventa:

2 =

2X=1

(73)

La relazione (72) è biunivoca. Infatti noto si può risalire sia ad che ad

Si verifica immediatamente che le inverse delle (72) sono date da:

() =

∙ − 1

¸+ 1 [•] + • (74)

() = −∙ − 1

¸

Con tale notazione la generica è data da:

= sin(()) sin(()) (75)

L’equazione (55) diventa allora:

= e (76)

dove:

+ZΩ

∇ ·∇Ω =ZΩ

(

+

)Ω (77)

+ZΩ

Ω

Calcolando gli integrali, analogamente ai risultati ottenuti dalle (65), segue

che:

=

(0 se 6=

()224

+()22

4se =

(78)

=

½0 se 6=

4

se =

Le matrici sono dunque diagonali e quindi gli autovalori del problema

(76) sono immediatamente calcolabili e dati da:

e = =()22

2+

()22

2(79)

= 1 2

a cui corrispondono le autofunzioni:

= sin(()) sin(()) (80)

24

Page 25: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Il più piccolo autovalore si ha per = 1 → = 1 = 1 e la corrispon-

dente autofunzione sin() sin() (ossia il primo modo di oscillazione)

è mostrata in Fig.3 per il caso del quadrato di lato uno.

Fig.3: primo modo di oscillazione

In figura 4 e 4bis sono rappresentati rispettivamente i modi di oscillazione:

secondo, terzo, quarto e quinto.

Fig.4: secondo e terzo modo di oscillazione

Fig.4bis: quarto e quinto modo di oscillazione

Utilizzando il metodo di separazione delle variabili, è facile verificare che gli

autovalori (79) e le autofunzioni (80) sono esatti in virtù di una scelta felice

delle che in questo caso coincidono con i modi esatti di oscillazione.

25

Page 26: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Valutiamo ora l’effetto relativo ad una diversa scelta delle funzioni Tenendo

conto che si devono annullare al contorno della membrana, potremmo provare

con delle funzioni polinomiali del tipo:

= [(− 1)][] [( − 1)][] (81)

Tali funzioni non sono ortogonali in Ω e di conseguenza le matrici e

stavolta non sono diagonali. Ponendo ad esempio = 2 → 2 = 4 si otten-

gono dal sistema (76), dopo aver calcolato le matrici e i seguenti quattro

autovalori approssimati posti a confronto con quelli veri:

e = 197395 1119999 1119999 2042605 = 197392 493480 493480 789568

Come si vede anche con soli quattro modi l’approssimazione, per eccesso

come dimostrato, dell’autovalore più piccolo è ottima. Tale fatto è chiaramente

legato alla analoga simmetria delle (81) e del primo modo di oscillazione. La

cattiva approssimazione degli autovalori successivi è invece legata al fatto che

le (81) non sono mai emisimmetriche. Calcolando dalle (76) l’autosoluzione

(1 2 3 4) corrispondente al primo autovalore possiamo costruire l’autofunzione

approssimante il primo modo di oscillazione:

2 =

2X=1

[(− 1)][] [( − 1)][] (82)

il cui grafico è riportato in figura 5.

00.2

0.40.6

0.8

10

0.2

0.4

0.6

0.8

1

00.250.5

0.75

1

00.2

0.40.6

0.8

1

Fig. 5

In figura 6 sono riportate rispettivamente in ordinata le differenze in val-

ore assoluto fra l’autofunzione esatta data dalle (75) e quella approssimata per

diversi valori di = 01 025 05 e in ascissa il valore di . In figura 7 tale dif-

ferenza è graficata in forma tridimensionale. Ovviamente, per rendere omogeneo

26

Page 27: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

il confronto, questo è stato effettuato dopo aver normalizzato le autofunzioni al

loro valore massimo, cosicchè questo risulta unitario dopo la normalizzazione.

0.20.4

0.60.8

0.2

0.4

0.6

0.8

00.00050.001

0.00150.002

0.20.4

0.60.8

Fig.6 Fig.7

Come si vede l’errore massimo è circa il 2 per mille.

3.2 Svuotamento a potenziale di un serbatoio

Consideriamo il problema dello svuotamento di un serbatoio piano in termini di

funzione di corrente In assenza di vorticità, la funzione verifica l’equazione

di Laplace nel dominio fluido mostrato in figura 8.

x

y

h

ab

1

2

3

4

L

Fig.8

Si tratta quindi di risolvere il problema:

27

Page 28: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

½ ∇2 = 0 in Ω = in Ω

(83)

dove Ω = |0 0 Vediamo ora chi deve essere la funzione affinché il problema di Dirichlet

(83) traduca correttamente il processo di efflusso. Innanzi tutto la frontiera Ω

è composta di quattro parti 1 ∪ 2 ∪ 3 ∪ 4 indicate in figura con i numeri1 2 3 4 Le 2 e 4 sono superfici impermeabili e dunque su esse la è costante

(vedremo poi che valore deve assumere). 3 è in parte impermeabile (0 ≤ ≤∪ ≤ ≤ ) + 3 e in parte permeabile ( )+ 3, mentre 1 è

tutta permeabile. Ricordando le relazioni che legano la funzione di corrente

al campo di velocità V + ( ):

=

= −

detta 1 = ( =portata) la velocità del fluido (assunta uniforme) sulla

superficie libera 1 e 3 = ( − ) la velocità allo sbocco (parte permeabile

di 3 sempre assunta uniforme) su tali sezioni dovrà essere:

−|1 = −1 ⇒ |1 = 1+ 1

−|3 = −3 ⇒ |3 = 3+ 3

Aggiustando allora le costanti in modo che il valore assunto da su Ω sia

una funzione continua segue che (|Ω = ):

=

⎧⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎨⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎩

1() + 1 in 1 = 0 ≤ ≤ = 1 = in 2 = 0 ≤ ≤ =

0 in 4 = 0 ≤ ≤ = 0

3() =

⎧⎨⎩ 0 per 0 ≤ ≤

3(− ) per

3(− ) = per ≤ ≤

in 3

(84)

L’andamento qualitativo della è disegnato in Fig.8, in cui si mette in evi-

denza l’andamento lineare della sulle frontiere permeabili e il valore comune

∆ = assunto per garantire la continuità sulla frontiera Ω La funzione ,

come evidente, non è di classe 1 su Ω in quanto la derivata è discontinua

nei quattro punti intersezione delle parti permeabili di Ω con quelle imperme-

abili. Risolviamo ora il problema (83) col metodo di Rayleigh-Ritz, cercando

l’estremale del funzionale (formula (35) con = 0):

[] =

∇ ·∇Ω + h∇ ·∇i (85)

28

Page 29: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

nell’insieme A =© ∈ 1(Ω)¯ = su Ω

ª Poichè non è nulla, tale in-

sieme non è uno spazio vettoriale ed è necessario definire anche lo spazio vet-

torialeM =© ∈ 1(Ω)

¯ = 0 su Ω

ª Come abbiamo visto nei metodi vari-

azionali approssimati, la funzione approssimante si deve porre nella forma:

2 = 0 +

X=1

(86)

0 ∈ A ∈M

La scelta delle , tenendo conto che l’appartenenza ad M richiede che tali

funzioni si annullino sulla frontiera Ω può essere fatta utilizzando le funzioni:

= sin(

) sin(

) (87)

Per quanto riguarda la scelta di 0tale scelta è arbitraria ma l’appartenenza

ad A richiede che 0 assuma su Ω i valori di E’ allora naturale cercare di

vedere se è prolungabile in Ω Ora sappiamo che 1() è il valore che assume

per = , mentre 3() il valore che assume per = 0 Per prolungarla in

maniera continua all’interno del dominio fluido, è naturale provare a connettere

tali due funzioni attraverso una combinazione lineare a coefficienti dipendenti

da ponendo:

= 0 =(− )

3() +

1() (88)

Come è immediato verificare tale funzione è definita e continua in tutto

Ω ∪ Ω e su Ω assume i valori di Va sottolineato che tale funzione è solo

continua, ma ha derivate discontinue come . L’appartenenza ad A non richiedeperò alcuna condizione di continuità delle derivate ma solo che queste siano a

quadrato integrabile (appartenenza ad 1(Ω)), condizione senz’altro verificata

data la finitezza delle derivate nei punti dove esistono.

Inseriamo ora l’approssimante (86) nel funzionale (85) e cerchiamo gli estremi

della funzione:

Λ = [0 +

X=1

] (89)

al variare di ∈ Imponendo l’annullamento delle derivate parziali

Λ, segue, dopo alcuni passaggi, che i coefficienti devono verificare

il sistema lineare:

X=1

¿

+

À= −

¿0

+

0

À(90)

= 1 2

29

Page 30: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

L’ortogonalità delle in Ω ha come conseguenza che nella sommatoria a

primo membro delle (90) solo i termini con = e = sono non nulli cosicchè

il sistema è immediatamente risolvibile in quanto diagonalizzato e porge:

=

+ −¿0

+

0

À(91)

+¿

+

ÀEseguendo i calcoli si trova che:

= −

(− )(sin(

)− sin(

))

=2

4(2

+

2

)

Nelle Fig.9 e Fig.10 sono riportati i grafici delle linee di livello (linee di

corrente) per l’approssimante (86) con = 20, relativi rispettivamente ad un

serbatoio quadrato di lato unitario con = 1 e con efflusso compreso nella

zona fra 04 06 e 06 08:

Fig. 9 Fig.10

Prima di concludere tale esempio facciamo una interessante osservazione.

L’approssimante (86), avendo come addendo 0 è una funzione continua ma

con derivate discontinue. Per → ∞ deve però fornire la soluzione esatta

dell’equazione di Laplace relativa al problema (83), che richiede funzioni con

derivate continue fino al secondo ordine (appartenenza a 2(Ω)). Per visualiz-

zare come la funzione 2 "transmigra" per → ∞ da 1(Ω) verso 2(Ω)

30

Page 31: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

(equivalenza fra la formulazione debole e quella classica) osserviamo i grafici di

Fig.11 e Fig.12 che riportano l’andamento di 2( 2) plottato al variare

)(1 H )(2 C

2N

di per = 2 rispettivamente per = 0 = 5 = 20 = 40 :

= 0 = 5

Fig11

= 20 = 40

Fig.12

Come si vede, all’aumentare del numero di modi, la funzione perde le dis-

continuità e tende a diventare liscia come richiede la formulazione classica del

problema (83).

31

Page 32: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Lo svuotamento a potenziale del serbatoio, può essere fatto anche in termini

della funzione potenziale risolvendo sempre l’equazione di Laplace ma con

condizioni al contorno alla Neumann essendo in tal caso V =∇. Al posto delproblema (83) avremo allora il problema:½ ∇2 = 0 in Ω

= in Ω(92)

dove deve valere (la normale n è assunta esterna):

=

⎧⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎨⎪⎪⎪⎪⎪⎪⎩

= −1 in 1 = 0 ≤ ≤ = = 0 in 2 = 0 ≤ ≤ = − = 0 in 4 = 0 ≤ ≤ = 0

− =⎧⎨⎩ 0 per 0 ≤ ≤

3 per

0 per ≤ ≤

in 3

Da notare che tale funzione verifica la condizione di risolubilità (39) in

quanto: ZΩ

Ω = 3(− )− 1 = − = 0

Dalla formula (36) sappiamo che il problema (92) è equivalente a trovare

l’estremale del funzionale:

[] =

∇ ·∇Ω− 2ZΩ

(93)

in A =M =© ∈ 1(Ω)

¯ª

Poichè in tale problema non è richiesto nessun comportamento speciale

sulla frontiera Ω per appartenere ad A, l’approssimante conviene definirlaattraverso una serie di coseni che non si annullano identicamente sulla fron-

tiera. Se si scegliesse una serie di seni che si annullano su Ω come nel prob-

lema (83), il termine

nella (93) sarebbe identicamente nullo calcolato

sull’approssimante e il sistema lineare per calcolare i coefficienti dello sviluppo

sarebbe quindi omogeneo ammettendo la sola soluzione nulla. Posto allora:

2 =

X=0

Λ + [2 ] (94)

+ cos(

) cos(

) 00 + 0

imponendo l’annullamento delle derivate parziali Λ si ottiene un sis-

tema lineare nelle incognite , i cui valori forniscono l’approssimante (94).

L’aver posto 00 + 0 è conseguenza del fatto che l’equazione di Laplace, concondizioni alla Neumann, ammette infinite soluzioni che differiscono per una

32

Page 33: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

costante arbitraria e quindi l’annullamento di 00 equivale ad aver fatto una

particolare scelta per tale costante arbitraria.

Nelle Fig.13 sono riportate le soluzioni sovrapposte alle analoghe figure 9 e

10 per visualizzare la rete del moto.

Fig.13

3.3 Oscillazioni trasversali di una trave

Consideriamo una trave omogenea di lunghezza , sezione , modulo elastico

e densità , vincolata ai due estremi mediante una fissata combinazione di due

dei tre seguenti vincoli: appoggio. incastro o estremo libero. Per descrivere le

oscillazioni forzate trasversali di piccola ampiezza della trave, bisogna risolvere

l’equazione del quarto ordine:

22 + 244 = ( ) (95)

( ) + ( )()

dove 2 + (), ( ) è il carico distribuito (positivo verso l’alto),

il momento d’inerzia rispetto all’asse neutro e ( ) la deformata istantanea

della trave rispetto alla posizione di riposo.

z

F

x

33

Page 34: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Cominciamo con studiare le autovibrazioni della trave, ossia oscillazioni non

forzate in cui ogni elemento della trave oscilla con una medesima frequenza.

Dall’equazione (95) annullando allora il carico distribuito e cercando soluzioni

del tipo:

( ) = () (96)

segue il problema agli autovalori del quarto ordine:⎧⎨⎩ 44 = , + 22

11 = 22 = 0 = 0

11 = 22 = 0 =

(97)

consistente nel trovare soluzioni non identicamente nulle assieme al cor-

rispondente autovalore 0.

Gli interi 1 2 1 2 assumono i valori 0 1 2 3 (00 è da intendersi

come ) in relazione alle condizioni di vincolo in = 0 e = . In partico-

lare per l’appoggio si devono annullare lo spostamento (indice 0) e il momento

(indice 2), per l’incastro spostamento e rotazione (indici 0 e 1) e per l’estremo

libero momento e taglio (indici 2 e 3). Il problema (97) può essere risolto analiti-

camente nel seguente modo. La soluzione generale della equazione differenziale

ordinaria del quarto ordine 44 = si verifica immediatamente essere:

= sin() + sinh() + cos() + cosh() (98)

dove + 4√ e sono quattro costanti arbitrarie. Imponendo

le quattro condizioni al contorno che impongono il soddisfacimento dei vin-

coli, si ottiene un sistema omogeneo di quattro equazioni lineari nelle incog-

nite . Annullando il determinante di tale sistema, al fine di im-

porre l’esistenza di autosoluzioni (non identicamente nulle) si perviene ad una

equazione del tipo:

() = 0 (99)

le cui infinite soluzioni reali e positive 1 2 forniscono le radiciquarte degli infiniti autovalori del problema (97). Per ogni autovalore è possibile

ricavare risolvendo il sistema omogeneo le (a meno di una costante

moltiplicativa) che inserite nella (98), forniscono la corrispondente autofunzione,

detta anche modo di oscillazione. Autovalori e autofunzioni possono essere

ordinate per valori crescenti degli autovalori:

(1 (1)

) (2 (2)

) ( ()

) (100)

1 2 3

poiché si può dimostrare che esiste un autovalore più piccolo 1.

Ad ogni autovalore corrisponde la pulsazione = √ = 2, che è la

−esima pulsazione di risonanza della trave. La prima frequenza di risonanza èdunque la più bassa, mentre le altre sono via via crescenti con l’ordine della riso-

nanza stessa. Le funzioni ()

() sono particolari soluzioni (particolari in

34

Page 35: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

quanto ogni elemento della trave oscilla con uguale pulsazione ) dell’equazione

omogenea che si ottiene dalla (95) ponendo = 0, ossia dell’equazione:

22 + 244 = 0 (101)

L’insieme di tutte le soluzioni di tale equazione, essendo questa lineare ed

omogenea, costituisce uno spazio vettoriale S come facilmente si verifica. Fra

due elementi (funzioni) 1 2 ∈ S (ossia soddisfacenti la (101)), definiamo il

seguente prodotto scalare:

(1 2) +Z0

12 (102)

Se (1 2) = 0 diremo che le due funzioni sono ortogonali, in analogia ai

vettori dello spazio ordinario.

Dimostriamo ora la seguente proprietà fondamentale. Per le ipotizzate con-

dizioni di vincolo alle due estremità della trave (appoggio, incastro o estremo

libero) i modi di oscillazione sono fra loro ortogonali, ossia:

(()

()

) = 0 se 6= (103)

Ovviamente poiché si sono scartate le soluzioni banali (ossia identicamente

nulle), sarà sempre (()

()

) 0∀ = 1 2 3.Per dimostrare la (103),

cominciamo con l’osservare che ∀1 2 ∈ S ⇒ (414 2) = (1

424).

Tale relazione si ricava facilmente integrando quattro volte per parti fino a

“spostare” la derivata quarta sulla funzione 2. Ad ogni integrazione per parti,

tenendo conto delle possibili condizioni di vincolo ipotizzate, spariscono sempre

i termini variati fra 0 ed . Ricordando allora che una generica ()

verifica la

4()

4 = ()

, segue allora che:

(4()

4 ()

) = (()

()

) = (()

4()

4) = (()

()

)

e dunque (()

()

) = (()

()

) ⇒ ( − )(()

()

) = 0. Se

6= allora ( − ) 6= 0⇒ (()

()

) = 0 il che dimostra la (103).

L’insieme delle autofunzioni ortogonalin()

()o=123

può essere usata

ora quale base per rappresentare un generica funzione ( ) che deve soddisfare

l’equazione di partenza non omogenea (95). A tale scopo basta porre:

( ) =

∞X=1

()()

() (104)

essendo () dei coefficienti incogniti del tempo, che rappresentano l’ampiezza

del -esimo modo di oscillazione ()

(). Inserendo la (104) nella (95) segue:

∞X=1

(2()

2()

() + 2()4

()

()

4) = ( )

35

Page 36: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Ricordando al solito che ()

verifica la 4()

4 = ()

, con = 22,

segue allora la:∞X=1

(2()

2+ 2())

()

() = ( ) (105)

Moltiplicando scalarmente entrambi i membri della precedente per ()

e

ricordando la proprietà di ortogonalità (103), segue:

2()

2+ 2() = () (106)

() +f()

(()

()

) f() + (( ) () ())

Qualora il carico ( ) = ( ) sia concentrato in un punto (even-

tualmente mobile ()), le precedenti equazioni possono essere ancora utilizzate

attraverso un opportuno passaggio al limite. Sia infatti () un carico con-

centrato in (). Immaginiamolo ora distribuito uniformemente nell’intervallo

[()− 2 ()+ 2] con un carico distribuito uniforme di intensità ( ) =

( ) = (). Per → 0 tale carico distribuito tenderà al carico concen-

trato () in (), col che il termine (( ) ()

()) nel passaggio al limite

diventerà:

lim→0(( )

()

()) = lim→0

1

(()

()

()) =

=()

lim→0

1

()+2Z()−2

()

() =()

()

(())

avendo applicato il teorema della media nell’ultimo passaggio.

Segue che per un carico () concentrato in () le equazioni (106) diven-

tano:

2()

2+ 2() =

()

()

(())

(()

()

)

Generalizzando e sovrapponendo gli effetti per il caso di un carico distribuito

( ) e carichi concentrati () () in

() () ( = 1 2 ) avremo le

equazioni:

2()

2+ 2() = () (107)

() +f()

(()

()

) f() +

1

( ( )

()

()) +1

X=1

() ()()

(() ())

L’ampiezza () del -esimo modo di oscillazione ()

(), soddisfa dunque

l’equazione di un oscillatore armonico di pulsazione propria , eccitato dalla

36

Page 37: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

forzante () proporzionale alla proiezione del carico sul modo stesso ()

().

Se tale proiezione è nulla, il modo corrispondente non viene eccitato. Se la ()

oscilla con pulsazione prossima alla , allora il -esimo modo di oscillazione

()

() va in risonanza. Se infine il carico non dipende esplicitamente dal tempo,

allora le () = sono delle costanti. Le (107) ammettono allora le soluzioni

costanti = 2 che inserite nella (104) forniscono la deformata della trave

(soluzione stazionaria) sotto l’azione statica del carico. Nel caso più generale,

l’integrazione delle (107) fornisce delle funzioni del tempo () che inserite

nella (104) forniscono la deformata istantanea della trave ( ). Risolvendo

ad esempio le (107) con condizioni iniziali (0) = 0 0(0) = 0, si sta impo-

nendo che all’istante zero la trave sia indeformata e ferma. Relativamente a tale

caso, supponiamo che il carico solleciti la trave, a partire dall’istante = 0, per

un intervallo di tempo finito. Valutiamo allora l’energia che tale sollecitazione

trasferisce alla trave e come tale energia si distribuisce tra i vari modi di oscil-

lazione. L’energia della trave è la somma di quella cinetica e di quella elastica

e dunque:

=1

2

Z

0

((

)2 +(

2

2)2)

Inserendo allora lo sviluppo (104) segue:

=1

2

∞X=1

0

0

Z

0

()

()

+1

2

∞X=1

Z

0

2()

2

2()

2

(108)

Ora integrando due volte per parti e sfruttando il fatto che:

4()

4 = ()

= 1 2

si ha: Z

0

2()

2

2()

2 =

Z

0

4()

4()

=

Z

0

()

()

Di conseguenza la (108) diventa:

=1

2

∞X=1

(0

0 +)(

()

()

)

In base alla proprietà di ortogonalità dei modi di oscillazione e alla =

2() la precedente si semplifica ulteriormente nella:

=1

2

∞X=1

((0())

2 + 2(())2)(

()

()

) (109)

che rappresenta l’energia istantanea che la trave possiede all’istante . Per

≥ , dove è un tempo oltre il quale cessa il carico che sollecita la trave, il

termine ((0())

2 + 2(())2) (vedi Appendice sulla trasformata di Fourier)

37

Page 38: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

uguaglia il modulo al quadrato della trasformata di Fourier del secondo membro

della (107) calcolata in corrispondenza di = , ossia¯()

¯2. Posto allora:

() +Z +∞

−∞()

− = f()(()

()

)

f() +Z +∞

−∞f()

inserendo nella (109) segue:

=1

2

∞X=1

¯f()

¯2(

()

()

)

Cosicchè l’energia che il carico trasferisce al −modo è proporzionale a¯f()

¯2(

()

()

). Tale espressione, come deve essere, è invariante rispetto

alla trasformazione ()

→ ()

in quanto sia il numeratore che il denominatore

dipendono quadraticamente da ()

. L’indeterminazione sulla costante molti-

plicativa dei modi di oscillazione, non ha dunque nessun effetto sul termine¯f()

¯2(

()

()

).

3.3.1 Metodo di Rayleigh-Ritz per la trave

Nel caso in cui la trave non abbia caratteristiche omogenee lungo il suo asse,

nell’equazione (95) il coefficiente sarà una funzione di : = (). L’equazione

delle oscillazioni non forzate sarà quindi:

22 + 2()44 = 0 (110)

Cercando allora delle soluzioni del tipo (modi di oscillazione):

( ) = ()

si ottiene l’equazione agli autovalori:

44 =

2

2() (111)

Posto allora: 2 + 1

R 02(), + 2

2,() + 2

2() 0 la precedente

diventa:

44 = () (112)

che, assieme alle condizioni al contorno che definiscono i vincoli, definisce

il problema agli autovalori per la trave non omogenea. La presenza di una

() 6= 1 rende la soluzione analitica complessa. Si può allora applicare il

metodo di Rayleigh-Ritz, cercando gli estremali del seguente funzionale:

[] +R 000()

00()R

0()2()

(113)

38

Page 39: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

che può essere ottenuto moltiplicando entrambi i membri della (112) per

e integrando (va fatta una doppia integrazione per parti sul numeratore).

Le proprietà del funzionale (113) sono analoghe a quello già esaminato per i

problemi ellittici.

3.4 Equazione della piastra

Con piastra si intende un continuo in cui una dimensione, lo spessore, è molto più

piccola delle altre due dimensioni, ma che, a differenza della membrana, resiste

sia a taglio che a flessione. L’equazione che descrive le piccole deformazioni

( ) della piastra ortogonali al piano cui appartiene in condizioni di riposo

(piano ) è data dall’equazione del quarto ordine:

2

2+ 2∇4 = ( ) (114)

∇4(·) + ∇2∇2(·) = 4(·)4

+ 24(·)22

+4(·)4

dove:

=spostamento ortogonale al piano di appartenenza della piastra a riposo

( ) =forza per unità di area applicata all’areola centrata in ( )

=densità areolare=massa/area

2 = 3(12(1− 2))

=modulo elastico

=spessore

=coefficiente di Poisson

3.4.1 Deformazione della piastra sotto l’azione di un carico ripartito

Cominciamo col risolvere un problema statico, ossia quando la funzione e

quindi sono indipendenti dal tempo. L’equazione (114) diventa allora:

∇4 = + 2 (115)

Risolvere tale equazione vuol dire trovare la deformata della piastra sotto

l’azione del carico ripartito Supponiamo che la piastra a riposo occupi un

dominio piano Ω del piano e che le condizioni di vincolo siano condizioni di

incastro. Si tratta allora di risolvere il seguente problema:½ ∇4 = in Ω

= 0 = 0 su Ω(116)

Vediamo ora di dare una formulazione debole del problema (116). Sia allora:

A =M =© ∈ 2(Ω)

¯ = 0 = 0 su Ω

ªMoltiplichiamo la prima delle (116) per una arbitraria ∈M e integriamo

su Ω. Otteniamo così:

39

Page 40: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

∇4Ω =ZΩ

Ω

Applicando due volte le formule di Green-Gauss al primo termine della prece-

dente e tenendo conto che ∈ A in virtù delle condizioni al contorno e ∈Msi ricava facilmente: ⎧⎨⎩

∇2∇2Ω =ZΩ

Ω

∀ ∈M(117)

che costituisce la formulazione debole del problema (116). Risolviamo il

problema (117) col metodo di Galerkin per il caso di piastra rettangolare, ossia

assumendo:

Ω = | 0 0 Costruiamo allora l’approssimante:

2 =

X=1

( ) (118)

e imponiamo che la (117) sia soddisfatta per tutte le + ( ) =

1 2 .

Denotando al solito con h·i l’integrazione in Ω segue il sistema lineare:X

=1

­∇2∇2® = ­® = 1 2 (119)

Risolto il sistema lineare (119) si costruisce immediatamente l’approssimante

(118). Vediamo ora come scegliere le ( ) ∈ A =M. Innanzi tutto cerchi-

amole fattorizzate in funzioni della sola moltiplicate per funzioni della sola

ossia:

( ) = ()() (120)

Le () si devono annullare insieme alle derivate prime in = 0 e =

mentre le () si devono annullare insieme alle derivate prime in = 0 e

= . Una possibile scelta nell’ambito delle funzioni trigonometriche è la

seguente: (() + +2

sin(

)− sin( (+2)

)

() + +2sin(

)− sin( (+2)

)

(121)

come facilmente si verifica. Le (121) non sono però ortogonali in Ω e di

conseguenza il sistema (119) non è diagonizzabile. In Fig.14 sono riportate le

deformate delle piastre rispettivamente per i casi:

40

Page 41: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

= 1

= exp£−35((− 4)

2 + ( − 2)2)¤

assumendo una piastra quadrata di lato unitario e = 10.

Per il caso di carico uniformemente distribuito su una piastra quadrata la

freccia esatta in mezzeria vale 4(8302). Avendo noi assunto = (2) =

1 e = 1 segue che la freccia esatta è 1830 ' 00012 mentre quella trovata

con = 10 è 00010.

Il numero di modi necessari a raggiungere una determinata precisione dipende,

ovviamente, dalla scelta delle funzioni adottate per costruire la funzione ap-

prossimante.

00.2

0.40.6

0.81 0

0.2

0.4

0.6

0.8

1

00.000250.0005

0.000750.001

00.2

0.40.6

0.81

00.2

0.40.6

0.81 0

0.2

0.4

0.6

0.8

1

00.000050.0001

0.000150.0002

00.2

0.40.6

0.81

Fig.14

3.4.2 Autovibrazioni della piastra

Per studiare le autovibrazioni della piastra poniamo:

= ( ) exp()

nella equazione (114) ponendo = 0 Otteniamo allora:

−2+ 2∇4 = 0e quindi ponendo + 22 0 si ha il seguente problema agli autovalori

del quarto ordine: ½ ∇4 = in Ω

= 0 = 0 su Ω(122)

Per risolvere il problema (122) consideriamo il quoziente alla ”Rayleigh”:

[] =

+

∇2∇2ΩZΩ

(123)

41

Page 42: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

definito in:

A =© ∈ 2(Ω)¯ 6= 0 ( = 0 = 0 su Ω)

ªmentre :

M =© ∈ 2(Ω)

¯ = 0 = 0 su Ω

ªValutiamo ora le funzioni che annullano la variazione prima di Si ha:

= −

2= 0⇒ =

= [] (124)

Si ricava poi immediatamente che:

= 2

∇2∇2Ω

= 2

Ω

cosicchè le (124) diventano:ZΩ

∇2∇2Ω = []

Ω ∀ ∈M (125)

Ammettendo che ∈ 4(Ω), applicando due volte le formule di Green-Gauss

al primo membro della (125) e tenendo conto che ∈ A ∈M, segue:ZΩ

(∇4− [])Ω = 0 ∀ ∈M (126)

e quindi l’equazione di Eulero associata al funzionale (123) è:

∇4 = [] (127)

Tale equazione ci dice che gli estremali del funzionale (123) sono le autofun-

zioni del problema agli autovalori biarmonico (122) e, in corrispondenza di tali

funzioni, [] è proprio l’autovalore come mostra la (127). Poichè si può di-

mostrare che gli autovalori del problema biarmonico (122) sono numerabili e che

c’è un autovalore più piccolo, si tratta di trovare gli estremali del funzionale

(123) e valutare il più piccolo [] = 1 2 .

Dal punto di vista numerico, costruita l’approssimante:

=

X=1

∈M (128)

si tratta di trovare gli estremali della funzione:

(1 2 ) + [

X=1

] =(1 2 )

(1 2 )

(1 2 ) +X

=1

= ( )

(1 2 ) +X

=1

= ( ) (129)

42

Page 43: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

con:

+ZΩ

∇2∇2Ω

+ZΩ

Ω

+ [1 2 ]

Poichè [] e quindi sono funzioni omogenee di grado zero, possiamo

minimizzare col vincolo che = 1, ossia imporre che:

( + e(1−)) = − e = 0 = 1 2

da cui segue il problema agli autovalori:

= e = 1 (130)

Calcolato il più piccolo autovalore e1, questo approssimerà il vero 1 del

problema (122). Dal corrispondente autovettore 1, si costruisce immediata-

mente il primo modo di oscillazione dall’approssimante (128).

Utilizzando come funzioni () () per una piastra rettangolare di lati

, i modi di oscillazione di una trave incastrata ai due estremi di lunghezza

pari a per le () e per le (), con la solita notazione ad un indice,

per il caso di una piastra di lati = 1, = 15 con = 102 = 100,

si trova come primo autovalore approssimato: e1 = 72952 a cui corrisponde

l’autofunzione (primo modo di oscillazione) mostrato in Fig.15.

Fig.15: primo modo di oscillazione

In Fig.16 e 16bis sono riportati rispettivamente i modi di oscillazione: sec-

ondo, terzo, quarto e quinto corrispondenti rispettivamente ai seguenti autoval-

ori approssimati:

(174019 437489 442918 637597)

43

Page 44: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Fig.16: secondo e terzo modo di oscillazione

Fig.16bis: quarto e quinto modo di oscillazione

44

Page 45: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI

FINITI (FEM)

4.1 Considerazioni generali

Il metodo agli elementi finiti si basa, dal punto di vista teorico, sulla formu-

lazione debole di un dato problema differenziale, mentre, dal punto di vista com-

putazionale, su una duplice approssimazione. La prima è relativa al dominio

Ω dove è definito il problema differenziale. Tale dominio viene approssimato

nella sua geometria da un ricoprimento Ω fatto da tanti elementi finiti (trian-

goli ad es. ma anche altre forme, con =massimo diametro dei vari elementi).

All’aumentare del numero degli elementi e alla corrispondente diminuzione delle

loro dimensioni ( → 0), il dominio Ω viene sempre meglio approssimato dal

dominio Ω definito dall’unione dei vari elementi finiti. Il dominio Ω viene an-

che denominato mesh. La seconda approssimazione riguarda la soluzione della

formulazione debole del problema, che viene ottenuta mediante la costruzione di

un approssimante appartenente ad un insieme ad un numero finito di dimensioni

ed applicando infine il metodo di Galerkin.

4.2 Costruzione generale della procedura numerica

Supponiamo di avere la seguente formulazione debole di un dato problema:

[ ] = []∀ ∈M (131)

consistente nel trovare ∈ A con [ ] forma bilineare simmetrica definitapositiva (vedi (31)). La (131) va risolta nei seguenti spazi infinito dimensionali:

A =© ∈ 1(Ω) | = ⊆ Ω

ªM =

© ∈ 1(Ω) | = 0 ⊆ Ω

ªIl metodo agli elementi finiti trasforma la precedente formulazione debole

in una formulazione "debole approssimata" da risolvere in spazi ad un numero

finito di dimensioni. In sostanza ci riconduciamo ad una formulazione del tipo:

[ ] = []∀ ∈M (132)

doveM è un opportuno spazio vettoriale di funzioni di dimensione as-

sociato alla mesh Ω e una funzione approssimante appartenente allo spazio:

A +© ∈ 1(Ω) | = ⊆ Ω

ª. Qui ⊆ Ω è la parte di

frontiera di Ω su cui vengono assegnate le condizioni alla Dirichlet e una

opportuna approssimazione di su .

La funzione approssimante viene così costruita:

45

Page 46: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

= 0() +

X=1

() (133)

dove 0() ∈ A e©()

ª=12

è una base di funzioni dello spazio

vettorialeM (in pratica si tratta di piecewise). Per ricavare le è sufficiente

imporre che la (132) sia soddisfatta per ognuna delle () affinchè valga per

tutte le ∈M . Otteniamo così il sistema di equazioni lineari indipendenti

nelle incognite =12 :

[ ] = []=12 (134)

o anche, tenendo conto della bilinearità di e della (133):

X=1

[ ] = []−[0 ]=12 (135)

cosicchè la matrice simmetrica dei coefficienti è data da + [ ] e

il vettore dei termini noti da + [] − [0 ] (in caso vi siano anche

condizioni alla Neumann la 0 può contenere dei coefficienti indeterminati che

aumentano le incognite, vedi fine del prossimo paragrafo).

4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e piecewise

lineari

Supponiamo ad es. che il dominio Ω sia quello sotto rappresentato:

Consideriamo ora una partizione del dominio Ω in triangoli (due o

più triangoli possono avere in comune solo lati o vertici) cosicchè il dominio

approssimato sarà dato da:

Ω = ∪=1L’unica restrizione da porre è che nessun vertice di un triangolo appartenga

al lato di un altro triangolo (vertici esclusi):

46

Page 47: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Il dominio Ω sarà allora del tipo:

che sovrapposto a Ω ne mette in evidenza l’approssimazione geometrica:

47

Page 48: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

A questo punto possiamo definire lo spazio vettoriale M come l’insieme

delle funzioni continue in Ω, lineari a tratti e nulle su Ω. Sia ora il numero

di nodi "interni" (non di frontiera) della triangolazione, nodi che denoteremo

con =12 . Definiamo allora una famiglia di funzioni©()

ª=12

nel seguente modo:

1) ogni () è associata al nodo e in tale nodo vale 1.

2)vale zero in ogni altro nodo

3) è lineare

La 1) e la 2) si riassumono nella () = =simbolo di Kroneker

Tali condizioni definiscono univocamente le (). Due possibili rappresen-

tazioni spaziali sono mostrate nella figura seguente:

La linea verticale rossa cade ovviamente sul nodo . Si tratta quindi di

piecewise lineari (polinomi di grado 1) che sono diverse da zero solo in un intorno

del nodo.

48

Page 49: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Sono possibili ovviamente altre scelte sia relativamente alla forma degli ele-

menti della mesh sia all’ordine delle piecewise che possono anche essere polinomi

di ordine superiore al primo.

L’insieme delle piecewise©()

ª=12

costituisce una base dello spazio

vettoriale M . La matrice + [ ] associata a tali piecewise è ovvi-

amente una matrice sparsa (molti zeri con qualche "raro" elemento diverso da

zero) in quanto essendo[ ] un integrale associato al prodotto di due piece-

wise (o meglio alle loro derivate) è diverso da zero solo se i nodi e sono

"sufficientemente vicini" in modo da non rendere identicamente nullo il prodotto

delle piecewise.

Due funzioni piecewise associate ad es. alle zone colorate nella figura seguente

danno ovviamente contributo nullo.

Lavorando con matrici sparse, si devono adottare opportuni algoritmi che

ottimizzino i tempi di calcolo riarrangiando opportunamente le matrici per "rag-

gruppare" gli elementi diversi da zero e lavorare con meno numeri.

Infine, senza entrare troppo nei dettagli, per rappresentare la funzione 0()

che verifica le condizioni alla Dirichlet nella (133) si costruiscono delle piecewise

lineari associate ai nodi della frontiera ⊆ Ω, piecewise che assumono

su tali nodi i valori prescritti dalla condizione di Dirichlet (funzione ). Sui

nodi (se ci sono) appartenenti a Ω − in cui sono assegnate eventuali

condizioni alla Neumann, essendo queste "inglobate" nella formulazione debole

(condizioni naturali), le piecewise assumono su tali nodi valori indeterminati

()

( = 1 2 ) che si aggiungono alle incognite ( = 1 2 ).

In tal caso ci sono ovviamente altre piecewise di frontiera a coefficienti inde-

terminati che aumentano la dimensione diM da a + . La 0() viene

quindi rappresentata come combinazione lineare di tali piecewise di frontiera,

con coefficienti della combinazione non tutti noti se vi sono anche condizioni

alla Neumann. Mathematica 10.2 supporta con estrema facilità il metodo FEM

per equazioni differenziali di tipo lineare.

49

Page 50: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

5 METODI ALLE DIFFERENZE FINITE

5.1 Considerazioni generali

In quel che segue faremo riferimento ai soli metodi numerici basati su una ap-

prossimazione alle differenze finite.

Per schema numerico intendiamo pertanto una opportuna trasformazione di

una o più equazioni differenziali in un insieme di equazioni algebriche che coin-

volgono i valori che la o le funzioni incognite assumono in punti computazionali

detti nodi, definiti da un reticolo di discretizzazione che ricopre il dominio di

definizione delle variabili indipendenti.

Le considerazioni che seguono, si riferiscono soprattutto alle applicazioni di

tali schemi alle equazioni differenziali alle derivate parziali del primo ordine di

tipo iperbolico e anche parabolico. L’equazione tipo su cui lavoreremo avrà

dunque la forma:U

+

U

= E (136)

oppure se ammette forma conservativa la:

U

+

F(U)

= E (137)

dove:

U + [1( ) 2( ) ( )]

E + [1( U) 2( U) ( U)]

F(U)

U=

ed essendo una matrice × reale che, nel caso di sistemi iperbolici, ha

autovalori tutti reali ed è diagonalizzabile.

Il caso più semplice della equazione (136) è la cosiddetta scalar linear wave

equation che ha la forma:

+

= 0 (138)

dove ( ) è l’incognita e è una costante.

Tale equazione verrà spesso usata per mettere in luce in maniera semplice ed

intuitiva alcune proprietà degli schemi numerici. L’utilizzo e l’implementazione

di specifici codici, non può prescindere da una analisi delle proprietà che uno

schema numerico deve possedere per essere in grado di rappresentare in maniera

adeguata una forma approssimata di una assegnata equazione differenziale. Tre

sono le caratteristiche fondamentali che deve possedere uno schema numerico:

esso deve risultare consistente, convergente e stabile. Nel diagramma di

seguito riportato, si evidenzia come la consistenza definisca una relazione fra la

struttura dell’equazione differenziale e la struttura della corrispondente formu-

lazione discreta, la stabilità una relazione tra la soluzione numerica computata

50

Page 51: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

e l’esatta soluzione dell’equazione discretizzata ed infine la convergenza una re-

lazione fra la soluzione esatta dell’equazione discretizzata e la soluzione esatta

dell’equazione differenziale.

struttura dell’equazione differenziale

mstruttura della corrispondente formulazione discreta

soluzione numerica computata

msoluzione esatta dell’equazione discretizzata

soluzione esatta dell’equazione discretizzata

msoluzione esatta dell’equazione differenziale

5.2 Analisi degli schemi numerici

5.2.1 Consistenza

Cominciamo con l’introdurre il concetto di consistenza con un semplice esempio.

Consideriamo l’equazione (138) che qui riscriviamo nella forma:

+ = 0 = cost 0 (139)

Posto allora:

+ (∆ ∆)

con ∆∆ 0 e interi, approssimando le derivate della nel generico

punto = ∆ = ∆ nel seguente modo:

' +1 −

∆ '

−1∆

(140)

51

Page 52: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

e sostituendo nella (139) si ottiene:

+1 −

∆+

−1∆

= 0 (141)

che rappresenta l’equazione alle differenze associata alla (139) e alle formule

(140) adottate per approssimare le derivate. La (141) lega i valori che la

assume nei tre nodi N1,N2,N3 mostrati in Fig.2:

xj )1( xj

tn

tn )1(

x

t

N1 N2

N3

Fig.2

Sfruttando lo sviluppo in serie di Taylor di punto iniziale = ∆ = ∆

possiamo scrivere:½+1 =

+ | ∆+ | ∆22! + | ∆33! +

−1 =

− | ∆+ | ∆22!− | ∆33! + (142)

che sostituite nell’equazione alle differenze (141) fornisce:

(| + | )+h | ∆2!− | ∆2! + | ∆23! + | ∆23! +

i= 0

(143)

Tale relazione mette in luce un aspetto molto importante che lega l’equazione

alle differenze (141) e l’equazione differenziale (139). Si nota infatti che i termini

entro le parentesi tonde esprimono esattamente ciò che l’equazione differenziale

(139) impone nel punto ( ), mentre i termini entro le parentesi quadre

rappresentano dei termini "spuri" che rappresentano l’errore strutturale che si

commette nel passare dalla forma differenziale alla forma discreta. In generale,

52

Page 53: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

tale termine prende il nome di errore di troncamento relativo al passaggio da una

equazione differenziale(U) = 0 ad una forma discretizzata(U ) = 0.

Alla luce di quanto detto, possiamo dare la seguente definizione.

Data una forma approssimata alle differenze finite (U ) = 0 di una

equazione differenziale (U) = 0, definiamo errore di troncamento nel

generico nodo ( ) il valore:

+¯(U

)− (U)|= =¯

Uno schema numerico si dice allora consistente se l’errore di troncamento

tende a zero al tendere a zero degli intervalli di discretizzazione ∆∆. In

simboli:⇔ lim

(∆∆)−0 = 0

Come si vede dalla (143) lo schema numerico definito dalla (141) è consis-

tente, essendo = (∆) + (∆). Sulla base di quest’ultima, lo schema

viene inoltre detto del prim’ordine nello spazio e nel tempo (se fosse stato

= (∆2) + (∆) avremmo detto del secondo ordine nello spazio e

del primo nel tempo).

Il concetto di consistenza è molto importante in quanto costituisce una prima

condizione necessaria affinché uno schema numerico possa fornire soluzioni che

approssimino bene quanto si vuole la soluzione esatta di una equazione differen-

ziale.

5.2.2 Convergenza

Discutiamo ora più in dettaglio il concetto di convergenza.

In termini molto intuitivi, diremo che lo schema numerico è convergente

alla soluzione esatta dell’equazione differenziale che discretizza, se la soluzione

esatta dell’equazione discretizzata approssima sempre meglio la soluzione esatta

dell’equazione differenziale al tendere a zero delle dimensioni del reticolo di

discretizzazione.

Formaliziamo quanto detto. Sia (U) = 0 l’equazione differenziale da

risolvere con assegnate condizioni al contorno e iniziali per = 0. Ad un certo

istante 0 siaU( ) la soluzione esatta della(U) = 0 in eU quella

esatta della (U ) = 0 nel punto = ∆ = ∆ ottenuta con identiche

condizioni iniziali e al contorno dell’equazione differenziale. Se si verifica che:

Convergenza⇔ lim(∆∆)−0

max

¯U(∆ ∆)−U

¯= 0 ,∀ 0

diremo che lo schema numerico è convergente. In generale non è necessario

per la convergenza che (∆∆) tendano a zero in maniera arbitraria in quanto

in genere il loro rapporto deve rispettare la condizione di stabilità più avanti

definita. E’ evidente inoltre che al tendere di ∆ a zero, il numero di passi

per raggiungere un fissato istante , tende all’infinito.

53

Page 54: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

5.2.3 Stabilità

Premettiamo che l’analisi di stabilità che tratteremo, è una analisi lineare, nel

senso che a rigore si applica ad equazioni di tipo lineare. L’analisi di stabilità

di tipo non lineare, è a tutt’oggi non ancora sufficientemente sviluppata per

poter essere sintetizzata in termini sufficientemente generali. Va però detto che

l’analisi lineare fornisce informazioni estremamente utili se utilizzate come linee

guida per i problemi non lineari, ferma restando la necessità di confermarne la

validità in campo non lineare mediante sperimentazione numerica.

Consideriamo allora l’equazione (136) supponendo che la matrice e il vet-

tore E siano costanti, in modo da considerare una equazione lineare. Sia poi

U( ) una soluzione della equazione (136) eW( ) una perturbazione sovraim-

posta a U. Imponendo allora che U( ) +W( ) soddisfi ancora la (136) e

ricordando che U( ) per ipotesi la soddisfa, segue cheW( ) deve verificare

l’equazione:W

+

W

= 0 (144)

ossia l’omogenea associata alla (136). Studiando come evolve la pertur-

bazione W, si analizza la stabilità della soluzione U( ) rispetto ad una per-

turbazione sovraimposta. Si può dimostrare, data la linearità della (144), che

per lo studio della stabilità è sufficiente analizzare il comportamento di soluzioni

elementari della (144) del tipo:

W = V(−) (145)

dove +√−1 un fissato numero d’onda reale e V uno scalare e un

vettore da determinare. Imponendo che la W soddisfi la (144), si ricava im-

mediatamente che (V) devono essere rispettivamente una coppia autovalore-

autovettore della matrice Essendo per ipotesi il sistema (144) iperbolico,

segue che gli autovalori di sono tutti reali e quindi anche lo è. Il significato

fisico di è chiaramente quello di una celerità dell’onda sinusoidale rappresen-

tata dallaW . Segue che il modulo della perturbazione elementareW risulta

costante al variare di e pari a:

|W | = |V|¯(−)

¯= |V|

in quanto se è reale¯(−)

¯= 1. Poichè la perturbazione W non si

amplifica nel tempo, possiamo dire che la U( ) è una soluzione stabile.

Sia ora dato uno schema numerico (U ) = 0 che discretizzi la (136),

e sia (U ) = 0 lo schema numerico che si ottiene ponendo E→ 0 in

(U ), ossia lo schema numerico che discretizza l’omogenea associata (144).

L’analisi di stabilità di tale schema viene fatta paragonando il comportamento

della soluzione elementare (145) con il comportamento di soluzioni elementari

analoghe ma relative all’equazione discretizzata (U ) = 0. Per la mag-

gior parte degli schemi di interesse applicativo (diremo più avanti quali sono

questi schemi), tali soluzioni elementari possono essere poste nella forma:

W = V(∆−∆) (146)

54

Page 55: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

dove V è lo stesso vettore che compare nella (145) e ”” prende il nome di

celerità numerica. Anticipiamo che, a differenza di che è reale, in genere

è un numero complesso che si può quindi porre nella forma = + . Di

conseguenza segue:

W = V(∆−∆)∆ =⇒¯W

¯= |V| ∆ (147)

Di conseguenza se 0 la perturbazione cresce esponenzialmente nel tempo

e lo schema numerico è instabile, se ≤ 0 la perturbazione non cresce in moduloe lo schema è stabile. In pratica per valutare la stabilità di uno schema numerico

si procede nel seguente modo. Ponendo Y + V(−∆) la (146) diventa:

W = Y(∆) (148)

Imponendo che questa soddisfi la (W ) = 0, si arriva sempre ad

una relazione del tipo:

Y+1 = Y (149)

dove è una matrice a valori complessi detta di amplificazione che dipende

dallo schema numerico, da ∆ e ∆. Gli schemi numerici per i quali il vettore

V è lo stesso sia per la (145) che per la (146) (che sono peraltro quelli di maggior

interesse), sono quelli per i quali la matrice è un polinomio della matrice

ossia = 0 + 1+ 22 + , (con i coefficienti dipendenti da ∆ e ∆)

e di conseguenza V è autovettore sia di che di anche se in generale con

autovalori diversi.

L’azione lineare della matrice su Y rappresenta la trasformazione che

Y subisce nel passaggio discreto dall’istante ∆ all’istante (+1)∆. Poichè

dalla (148) segue che¯W

¯= |Y| porremo la seguente definizione: lo schema

numerico (U ) = 0 è stabile se:¯Y+1

¯≤ |Y|⇐⇒ |Y| ≤ |Y|⇒ Stabile (150)

viceversa: ¯Y+1

¯ |Y|⇐⇒ |Y| |Y|⇒ Instabile (151)

Lo studio della stabilità è dunque ricondotto alla determinazione delle con-

dizioni che devono soddisfare ∆ e ∆ affinchè sia soddisfatta la disequazione:

|Y| ≤ |Y| ∀Y ∈ C ∀ ∈ (152)

Si possono allora verificare tre casi:

1) la (152) è verificata ∀∆,∆ 0. In tal caso lo schema numerico si dice

linearmente incondizionatamente stabile.

2) la (152) non è verificata per nessun valore ∆,∆ 0. In tal caso lo

schema numerico si dice linearmente incondizionatamente instabile.

3) la (152) è verificata per quei valori di ∆,∆ 0 che verificano una

disuguaglianza del tipo (∆,∆) ≤ 0. In tal caso lo schema numerico si dice

55

Page 56: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

linearmente condizionatamente stabile e la (∆,∆) ≤ 0 prende il nome di

condizione di stabilità.

L’importanza della stabilità di uno schema numerico è legata al cosiddetto

teorema di Lax. Poichè la consistenza da sola è una condizione unicamente

necessaria per la convergenza, il teorema di Lax asserisce che, almeno per le

equazioni lineari con condizioni iniziali e al contorno ben poste, consistenza e

stabilità di uno schema numerico, insieme, sono condizioni necessarie e suf-

ficienti per la convergenza della soluzione discretizzata alla soluzione esatta

dell’equazione differenziale.

5.3 Schemi espliciti e schemi impliciti

Gli schemi numerici alle differenze finite possono dividersi in due grandi cate-

gorie: schemi espliciti e schemi impliciti. Sia al solito (U ) = 0 una forma

discretizzata dell’equazione (U) = 0. Diremo che lo schema adottato è es-

plicito se può essere posto nella forma:

U+1 = F(UnUn−1 Un−k) (153)

intero ≥ 0

Il secondo membro della precedente indica simbolicamente che la dipendenza

funzionale è relativa ai valori che U assume negli istanti ∆ (−1)∆ (−)∆ calcolati in opportuni punti (−)∆ ()∆ (+)∆ con ≥ 0interi. Uno schema di questo tipo è detto a ( + 2)−livelli in quanto coinvolgegrandezze relative a ( + 2) istanti.

Sono impliciti gli schemi che non possono essere posti nella forma (153).Gli

schemi impliciti coinvolgono dunque almeno due valori che laU assume all’ultimo

livello ( + 1)∆. Questo fatto rende accoppiate le equazioni nelle incognite

U+1 , la cui determinazione richiede sempre la soluzione di un sistema di

equazioni algebriche. Negli schemi espliciti, invece, le equazioni possono essere

risolte una alla volta, essendo disaccoppiate. Un’altra importante differenza fra

schemi espliciti ed impliciti è che questi ultimi sono generalmente incondizion-

atamente stabili, mentre gli espliciti sono condizionatamente stabili e possono

essere utilizzati unicamente nel rispetto della condizione di stabilità che impone

determinate limitazioni al ∆ di integrazione.

5.4 Condizione di stabilità di Von Neumann

Un metodo molto usato per analizzare la stabilità di uno schema numerico,

è quello proposto da Von Neumann. Questo metodo si basa sulla analisi degli

autovalori della matrice di amplificazione . Siano 1 2 gli autovalori

(in genere complessi) di . Si definisce raggio spettrale della matrice (che

indicheremo con ()) il più grande fra i moduli degli autovalori: () =

max(|1| |2| | |). La condizione di stabilità di Von Neumann afferma checondizione necessaria per la stabilità di uno schema numerico è che () ≤ 1.Tale condizione diventa anche sufficiente se è diagonalizzabile. Per quegli

56

Page 57: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

schemi numerici per i quali V è autovettore sia della matrice che di , la

diagonalizzabilità di implica quella , ed in tal caso la condizione di stabilità

di Von Neumann è necessaria e sufficiente.

Facciamo ora una semplice applicazione di tale metodo alla scalar wave equa-

tion. Tale applicazione permette inoltre di mettere in luce una interessante

interpretazione euristica della instabilità numerica.

Consideriamo allora l’equazione:

+ = 0 = cost 0 (154)

e discretizziamola come già visto:

+1 −

∆+

−1∆

= 0⇐⇒ +1 −

+ ( −

−1) = 0 (155)

con + ∆∆. Posto allora = ( + ∆) imponendo che

questa soddisfi la (155), si trova +1 = essendo il fattore di amplifi-

cazione (in tal caso la matrice è 1x1 e si parla di fattore) definito da:

= 1 + (− − 1)

Segue calcolando il modulo dopo qualche semplificazione:

|| =p1 + 2(1− cos())( − 1)⇒ || ≤ 1⇐⇒ ≤ 1

La condizione di stabilità per lo schema (155) è dunque:

∆∆ ≤ 1

In particolare per = 1 la (155) fornisce +1 =

−1. Tale relazione,tenendo conto che la soluzione esatta della (154) è una funzione del tipo =

(−), fornisce in tal caso una soluzione discreta che nei nodi computazionalicoincide con la soluzione esatta dell’equazione differenziale (154).

Diamo ora una spiegazione dell’instabilità numerica, sfruttando un’analogia

fisica. Nell’equazione discretizzata (155) inseriamo gli sviluppi di Taylor (142).

Sfruttando inoltre la relazione:

+ = 0⇒ = − = − = −(−) = 2

si arriva dopo alcuni passaggi alla:

(| + | ) =(1− )

2∆ | +(∆2 +∆2) (156)

L’equazione da cui siamo partiti "+ = 0" è una equazione iperbolica

di puro trasporto. Lo schema numerico (155) essendo equivalente alla (156)

impone (nel generico nodo computazionale), invece che una equazione di puro

trasporto iperbolica, una equazione di trasporto-diffusione di tipo parabolico a

causa della presenza del termine di derivata seconda in a secondo membro. Il

57

Page 58: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

coefficiente(1−)2

∆ può essere interpretato, in analogia alle equazioni idrodi-

namiche, come una viscosità artificiale ”” che lo schema numerico introduce.

Rispetto però alla viscosità reale che è sempre positiva dovendo dissipare ener-

gia, la ”” è dotata di segno.

Se infatti 1 (condizione di stabilità) segue che 0 e il termine

diffusivo | diventa un termine"pozzo" che smorza l’onda durante il suopropagarsi. Se = 1 segue che = 0, non vi è dissipazione e lo schema

numerico fornisce la soluzione esatta. Se infine 1 (condizione di instabilità)

segue che 0. Una viscosità negativa rende il termine diffusivo un termine

"sorgente" ed in tal caso l’onda nel suo propagarsi si amplifica senza limite,

rendendo instabile lo schema numerico

Concludendo tale paragrafo, possiamo riassumere brevemente quanto ot-

tenuto: consistenza e stabilità di uno schema numerico, studiate in ambito

lineare, sono delle condizioni imprescindibili che ogni schema deve soddisfare

per poter essere applicato con successo. Come abbiamo visto, limitandoci a

equazioni lineari, tali condizioni sono necessarie e sufficienti per la convergenza

della soluzione approssimata fornita dallo schema numerico alla soluzione esatta

dell’equazione differenziale.

Nell’ambito delle equazioni non lineari, le suddette condizioni non sono in

generale sufficienti pur rimanendo necessarie. Allo stato attuale delle conoscenze

infatti, solo la sperimentazione numerica può "empiricamente confermarne" la

sufficienza.

5.5 Dissipazione e Dispersione

Ritorniamo al confronto fra le soluzioni elementari della (144) e quelle di un

associato schema numerico:

W = V(−)

W = V(∆−∆) = Y∆ (157)

Y + V(−∆)

Come abbiamo visto la W soddisfa l’equazione discretizzata se e solo se

Y+1 = Y. E quindi in base alla definizione di + V(−∆) se e solose (I matrice identità):

(− I−∆)V = 0 (158)

Dunque la V(∆−∆) soddisfa l’equazione discretizzata se e solo se Vè autovettore della matrice di amplificazione e −∆ è il corrispondenteautovalore. Assumendo quale incognita la celerità numerica complessa , per

ricavarla si deve risolvere l’equazione(−I) = 0 e ricavare dalla relazione: = −∆

Ovviamente avremo tante quanti sono gli autovalori di . Considerando

allora il − autovalore ( = 1 2 ) segue:

= −∆ ⇒ = − arg()(∆) + log(||)(∆) (159)

58

Page 59: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

avendo sfruttato la definizione di logaritmo di un numero complesso per la

quale: log() + log(||)+ arg() dove arg(·) indica l’argomento del numerocomplesso, ossia l’angolo (positivo in verso antiorario) che il vettore che lo rap-

presenta forma nel piano complesso con l’asse reale. Sostituendo nella (157) e

ragionando sui − autovalori e autovettori segue:

W = V(−)

W = VIm()∆(∆−Re()∆) (160)

Re() = − arg()(∆) Im() = log(||)(∆)

Confrontando laW e laW , notiamo allora delle importanti differenze.

Innanzi tutto, il fatto che sia complessa implica, come era già stato messo

in evidenza, che il modulo della soluzione numerica non è costante ma variabile

nel tempo secondo un fattore esponenziale Im()∆. Quindi se Im()

0⇔ || 1 (instabilità) la soluzione numerica si amplificherà indefinitamenteal crescere di . Se invece Im() ≤ 0 ⇔ || ≤ 1 (stabilità) la soluzione

numerica non crescerà al crescere di , tendendo a smorzarsi nel caso valga la

disuguaglianza stretta e a rimanere costante in modulo nel caso di uguaglianza.

Diremo allora che uno schema numerico è dissipativo relativamente al −

autovalore di se || 1. Il livello di dissipazione di uno schema numericopuò essere controllato (reso arbitrariamente vicino all’unità || . 1) agendo

sull’ampiezza di ∆∆.

Un’ altra importante differenza che emerge dal confronto delle W e la

W , è che Re() è l’analogo di e rappresenta quindi la celerità con cui lo

schema numerico fa evolvere l’onda W . Va però tenuto conto che, essendo

per ipotesi in ambito lineare, è una costante (in particolare non dipende da

) mentre Re() = (∆∆ ). Quindi mentre le varie armoniche W ,

al variare di , viaggiano tutte alla stessa velocità , le armoniche W , al

variare di , viaggiano in generale a velocità differenti. In analogia con le onde

della fisica, tale aspetto della soluzione numerica prende il nome di dispersività

e lo schema numerico si dice in tal caso dispersivo. Anche la dispersività può

essere controllata agendo sull’ampiezza di ∆∆.

In letteratura la bontà di uno schema numerico viene spesso analizzata

facendo riferimento ai seguenti tre parametri:

+Re()

+ ∆( −Re()) + Im()∆)

detti rispettivamente rapporto dispersivo,errore di fase,coefficiente di ampli-

ficazione. Inoltre è abbastanza evidente che la consistenza implica → 1 →0 → 1, facendo tendere opportunamente a zero ∆ e ∆.

59

Page 60: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

6 APPENDICE: Approfondimenti e Richiami

6.1 Formule di Green-Gauss

Sia Ω ⊂ un insieme aperto, n = (1 2 ) la normale esterna alla sua

frontiera Ω e (1 2 ) una funzione ∈ 1(Ω ∪ Ω). Allora valgono le:ZΩ

Ω =

Applicando le precedenti ad una funzione = prodotto di due funzioni si

ricava immediatamente la formula di integrazione per parti:ZΩ

Ω =

−ZΩ

Ω

6.2 Ortogonalità degli autovettori nei problemi generaliz-

zati agli autovalori

Consideriamo il problema generalizzato agli autovalori:

= (161)

dove e sono matrici simmetriche ad elementi reali di dimensione (×)e + (1 2 ) . Dimostriamo che detti12 due autovettori corrispon-

denti rispettivamente ad autovalori distinti 1 2, si ha:

1 2 = 0 (162)

La precedente, nel caso che sia la matrice identità, ci dice che autovettori

corrispondenti ad autovalori distinti, sono tra loro ortogonali.

Dim.

Per ipotesi: ½1 = 11

2 = 22(163)

segue:

(1) = 1(1)

⇒ 1 = 1

1 (164)

essendo per ipotesi = = . E quindi, rispettivamente per la(164)

e per la (163), si ha:½1 2 = (

1 )2 = 1

1 2

1 2 =

1 (2) = 21 2

⇒ 11 2 = 2

1 2

da cui:

(1 − 2)1 2 = 0

Essendo per ipotesi 1 − 2 6= 0⇒ 1 2 = 0 ossia la tesi.

60

Page 61: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

6.3 Ricerca del minimo assoluto di come minimo vinco-

lato

Verifichiamo che se il funzionale [] = N []D[] definito dalla (42) gode dellaproprietà: [] = N []D[] = 2N []

2D[] = [], ∀ 6= 0 (ossia il funzionale èomogeneo di grado zero), tale proprietà garantisce che la ricerca del minimo di

[] in A0 − 0 è equivalente alla ricerca del minimo del numeratore N [] colvincolo che il denominatore D[] valga uno.Dim

Sia 1 ∈ A0 − 0 la funzione sulla quale [] assume il minimo assoluto inA0 − 0. Dalla [] = [] segue che ∀ 6= 0 anche su 1 ∈ A0 − 0, []assume il minimo assoluto. Ma [1] = N [1]D[1] = 2N [1]

2D[1] . Scegliendo

allora = 1pD[1] segue che:

[1] = N [1]1e dunque il minimo di [] viene assunto su una funzione 1 che rende

unitario il denominatore. Da ciò segue che:

min∈A0−0

[] = min∈A0D[]=1

N []

6.4 Ricerca degli autovalori successivi al primo col metodo

di Rayleigh-Ritz

Ricordando la (44), segue che gli autovettori e gli autovalori approssimati succes-

sivi al primo, diciamo il − autovettore e autovalore con = 2 3 possono

essere trovati minimizzando = (vedi (54)) col vincolo 1 − =

1− = 0 e con gli ulteriori vincoli: = 0, = 1 2 − 1, dove

sono gli autovettori "precedenti" a . Utilizzando il metodo dei moltipli-

catori di Lagrange segue che bisogna risolvere le + equazioni:⎧⎪⎪⎨⎪⎪⎩ = 0, = 1 2

= 1

= 0 = 1 2 − 1

+ + e(1−) +P−1

=1

(165)

nelle + incognite + (1 2 ) ,1,2,,−1,e, (essendo questiultimi i moltiplicatori di Lagrange). Sia ora (e) la coppia −

autovalore-autovettore (con e1 e2 e) del problema = e verifi-

cante la = 1. Verifichiamo allora che le + grandezze ( = 0,

= 1 2 − 1), e verificano le (165). Inserendo infatti in queste equazionitali grandezze segue:

= ( + e(1−)) = 0⇒ = e

= 1

= 0 = 1 2 − 1

61

Page 62: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Le prime due equazioni sono verificate per definizione di (e). Le restanti

− 1 equazioni sono verificate in base alla proprietà di ortogonalità (162). Inconclusione, la ricerca dei minimi vincolati di per l’approssimazione degli

autovalori successivi al primo, in virtù della proprietà di ortogonalità (162),

si ottiene semplicemente risolvendo il problema agli autovalori = ee ordinando in ordine crescente gli autovalori approssimati e1 e2 e .Allora ogni e ( = 1 2 ) approssimerà il valore vero e ogni permetterà

di costruire la corrispondente autofunzione sulla base dell’approssimante (53).

6.5 Trasformata di Fourier: interpretazione energetica

Consideriamo una funzione () con ∈ (−∞+∞) che verifichi la condizione:Z +∞

−∞| ()| +∞ (166)

Si definisce allora trasformata di Fourier della (), la funzione () così

definita ( +√−1):

() +Z +∞

−∞ ()− (167)

La () è una funzione a valori complessi della variabile reale . Tale

variabile può ovviamente essere interpretata come una pulsazione. Vediamo ora

quale interpretazione "energetica" può essere data alla (). Consideriamo

un oscillatore armonico forzato e non smorzato di massa unitaria descritto dalla

equazione:

00() +2() = () (168)

dove () (pensata come forza eccitatrice) è una funzione che supporremo

nulla per 0 e che verifica la condizione di integrabilità (166). Supponiamo

inoltre che all’istante = 0 l’oscillatore sia fermo (0(0) = 0) e in posizione diriposo ((0) = 0).

Avendo supposto l’oscillatore di massa unitaria, la sua energia totale istan-

tanea, somma della cinetica e potenziale, sarà:

=1

2(0())2 +

1

22(())2 (169)

Associamo ora alla funzione (), la funzione a valori complessi () così

definita:

() + 0() + () (170)

il cui modulo al quadrato moltiplicato per 12, fornisce l’energia dell’oscillatore:

=1

2|()|2 (171)

Segue, derivando rispetto al tempo ():

0() + 00()+

0() =

00()+(()−()) =

00()+2()+()

62

Page 63: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

e quindi tenendo conto della (168), segue che la () verifica l’equazione

differenziale del prim’ordine:

0()− () = () (172)

Le condizioni iniziali (0) = 0 0(0) = 0 inducono la condizione iniziale

(0) = 0(0) + (0) = 0. Moltiplicando allora la (172) per − segue:

0()− − ()− = ()− ⇒

(()−) = ()−

Integrando allora fra = 0 e un generico istante 1 segue, tenendo conto che

(0) = 0:

(1)−1 =

Z 1

0

()−⇒ |(1)| =¯Z 1

−∞()−

¯avendo tenuto conto che la forza eccitatrice () (per ipotesi) è nulla per

0 e che essendo reale¯−1

¯= 1. Facendo tendere 1 → +∞ segue:

|(+∞)|2 =¯Z +∞

−∞()−

¯2=¯ ()

¯2= 2(+∞)

La precedente relazione suggerisce una interpretazione estremamente efficace

circa il significato della trasformata di Fourier () di una funzione () che

verifica la (166) ed è nulla per 0. Pensando infatti tale funzione come forza

eccitatrice di un oscillatore armonico di massa unitaria e pulsazione propria ,

che per = 0 è in posizione di riposo e fermo, il modulo al quadrato della trasfor-

mata di Fourier () della (), calcolato in corrispondenza della pulsazione

propria dell’oscillatore, fornisce il doppio dell’energia totale che la forza ()

trasferisce all’oscillatore nell’intervallo di tempo [0+∞).Consideriamo in particolare il caso realistico in cui la forza () è diversa

da zero in un intervallo di tempo finito. Questo significa che, forze eccita-

trici comunque diverse sia per durata che per forma, se in corrispondenza di

= hanno trasformate di Fourier con uguale modulo, avranno trasferito

all’oscillatore la stessa energia una volta terminata la loro azione.

6.6 Principio di minima azione

Il principio di minima azione di Hamilton, afferma che in un sistema mecca-

nico soggetto a forze derivabili da un potenziale − (e quindi dotato di energia

potenziale ), i moti effettivi del sistema sono gli estremali del seguente fun-

zionale:

=

Z 2

1

( − ) (173)

dove 1 e 2 sono due istanti di tempo entro i quali evolve il sistema ed

è l’energia cinetica. Il funzionale (173) prende il nome di azione, mentre il

63

Page 64: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

principio si chiama di minima azione perché in molti problemi della meccanica,

l’estremale è effettivamente un minimo. Per poter derivare correttamente da

tale principio le equazioni della meccanica, è necessario specificare lo spazio cui

devono appartenere le variazioni degli argomenti del funzionale (173) (insieme

M) al fine di poter calcolare la variazione prima dell’azione. Tali variazioni

devono sempre annullarsi in corrispondenza di 1 e 2 I moti variati devono

quindi (nello spazio delle fasi del sistema) partire e arrivare negli stessi punti

del moto effettivo, come mostrato schematicamente in Fig.1 dove la linea più

spessa simboleggia il moto effettivo del sistema mentre le altre possibili moti

variati. Inoltre, qualora gli argomenti dell’azione dipendano anche da variabili

spaziali appartenenti ad un dominio Ω tali variazioni devono annullarsi anche

su Ω in modo che le funzioni variate verifichino le stesse condizioni al contorno

delle funzioni non variate. Nel simbolismo finora usato + è la funzione

variata, la variazione, la funzione non variata.

1t

2t

Fig.1

6.7 Deduzione dell’equazione della membrana dal princi-

pio di minima azione

Deduciamo ora dal Principio di Minima Azione, a titolo di esempio, l’equazione

della membrana (58). L’energia cinetica della membrana è data da:

=

1

2(

)2 =

1

2(

)2Ω (174)

L’energia potenziale associata alla deformazione elastica può essere scritta

come:

= 0(Area membrana deformata-Area membrana a riposo) ossia:

= 0(

s1 + (

)2 + (

)2Ω−

1Ω)

dove 0 è la tensione della membrana. Per piccole deformazioni si ha che:

64

Page 65: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

s1 + (

)2 + (

)2 − 1 ' 1

2((

)2 + (

)2)

cosicchè risulta:

= 0(

1

2((

)2 + (

)2)Ω) (175)

Infine il potenziale associato ad un carico distribuito ( ) (carico in

direzione verticale) è:

= (176)

cosicchè il potenziale complessivo − = −+ . L’azione per il sistema

membrana è dunque:

[] =

Z 2

1

( − + ) =Z 2

1

∙1

2(

)2− 1

20((

)2 + (

)2) +

¸Ω (177)

Calcoliamo allora la variazione dell’azione. Per quanto detto sui moti variati:

M =©( )| = 0 su Ω |=1 = |=2 = 0

ªSegue dopo brevi calcoli che:

[; ] =

¯=0

[ + ] =Z 2

1

− 0(

+

) +

¸Ω (178)

Ora applicando l’integrazione per parti e tenendo conto di come è definito

M si ha: Z 2

1

Ω =

Ω

Z 2

1

=Z

Ω

Ω(

¯21

−Z 2

1

2

2) =

Z 2

1

− 2

2Ω (179)

e analogamente integrando per parti su e su e tenendo conto che si

annulla anche su Ω segue:Z 2

1

− 0(

+

)Ω =Z 2

1

0(2

2+

2

2)Ω (180)

65

Page 66: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

dalle (179) e (180) segue allora che l’annullamento della (178) può essere

scritto come:

[; ] =

Z 2

1

∙−

2

2+ 0(

2

2+

2

2) +

¸Ω∀ ∈M

da cui segue l’equazione della membrana:

2

2− 0(

2

2+

2

2) =

coincidente con la (58).

6.8 Deduzione dell’equazione delle oscillazioni trasversali

di piccola ampiezza di una trave mediante il principio

di minima azione

L’energia cinetica di una trave omogenea di lunghezza , sezione e densità

è data da:

=

Z

0

1

2(

)2 =

Z

0

1

2(

)2 (181)

dove ( ) rappresenta la deformata istantanea della trave con ∈ [0 ].L’energia potenziale associata alla deformazione elastica può essere scritta

come il lavoro interno fatto dal momento , ossia:

=1

2

Z

=1

2

Z

0

2

22

2 (182)

essendo il modulo elastico del materiale e il momento d’inerzia rispetto

all’asse neutro.

Supposto inoltre che la trave sia sollecitata da un carico distribuito istanta-

neo ( ) positivo verso l’alto, l’azione per la trave diventa:

[] =

Z 2

1

( − + ) = (183)Z 2

1

Z

0

(1

2(

)2 − 1

2(

2

2)2 + )

Calcoliamo allora la variazione prima dell’azione. Sia ora:

M =©( )| = 0 = 0 in = 0 |=1 = |=2 = 0

ªSegue dopo brevi calcoli che:

[; ] =

¯=0

[ + ] = (184)Z 2

1

Z

0

(

2

22

2+ )

66

Page 67: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Il primo termine, integrando per parti nel tempo, può essere così trasformato:Z 2

1

Z

0

=

Z

0

Z 2

1

=Z

0

(

¯21

−Z 2

1

2

2) = (185)

−Z 2

1

Z

0

2

2

avendo tenuto conto che |=1 = |=2 = 0 per l’appartenenza di aM.

Il secondo termine, integrando due volte per parti nello spazio e ricordando

che = 0 = 0 in = 0 , diventa:Z 2

1

Z

0

−2

22

2 =

Z 2

1

(− 2

2

¯0

+

Z

0

3

3

) =Z 2

1

(3

3

¯0

−Z

0

4

4) = (186)

−Z 2

1

Z

0

4

4

Inserendo allora (185,186) nella (184) e annullando la variazione prima dell’azione,

segue:

[; ] =

Z 2

1

Z

0

(− 2

2−

4

4+ ) = 0

∀ ∈M

da cui l’equazione:

2

2+

4

4=

coincidente con la (95).

67

Page 68: Indice - Area Sistemi Informativihost.uniroma3.it/docenti/sciortino/PDF/Mecc.Comp.pdf · 4 CENNI SUL METODO AGLI ELEMENTI FINITI ... 4.3 Caso 2D con mesh ad elementi triangolari e

Bibliografia

P.Duchteau,D.W. Zachmann,Theory and Problems of Partial

Differential Equations, Shaum’s Outline Series,McGRAW-HILL

BOOK COMPANY,1986, ISBN 0-07-017897-6

V.,P.,Mikhailov,Partial Differential Equations, ed. Mir, 1978

L.,D.,Landau, E.M.,Lifsits, Meccanica, ed. Editori Riuniti,

Edizioni Mir,1982

A.,N.,Tichonov,A.,A.,Samarskij, Equazioni della Fisica

Matematica, ed. Mir,1981

V.,I.,Arnold,Metodi Matematici della Meccanica Classica,

ed. Editori Riuniti, Edizioni Mir,1979

S.,Wolfram,Mathematica, A System for Doing Mathematics

by Computer, ed. Addison-Wesley Publishing Company, ISBN

0-201-51502-4

M.,B.,Abbott,Computation Hydraulics, ed. Pitman, 1979

68


Recommended