+ All Categories
Home > Documents > informatica di base per le discipline umanistiche

informatica di base per le discipline umanistiche

Date post: 23-Jan-2016
Category:
Upload: derora
View: 58 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
informatica di base per le discipline umanistiche. vito pirrelli Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa Dipartimento di linguistica Università di Pavia. (per iniziare…). quinta lezione: la sintassi del computer. vito pirrelli Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa - PowerPoint PPT Presentation
9
lezione 5 per le discipline umanistiche vito pirrelli Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa Dipartimento di linguistica Università di Pavia (per iniziare…)
Transcript
Page 1: informatica di base  per le discipline umanistiche

lezione 5

informatica di base per le discipline umanistiche

vito pirrelli

Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa

Dipartimento di linguistica

Università di Pavia

(per iniziare…)

Page 2: informatica di base  per le discipline umanistiche

lezione 5

quinta lezione: la sintassi del computer

vito pirrelli

Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa

Dipartimento di linguistica

Università di Pavia

(continua…)

Page 3: informatica di base  per le discipline umanistiche

lezione 5

il calcolatore: una definizione

dispositivo elettronico programmabile

finalizzato alla gestione delle informazioni

hardwarehardwaretutto quanto non possiamo trasmettere

per telefono...

(continua…)

(per saperne di più clicca sulle parole evidenziate in giallo)

Page 4: informatica di base  per le discipline umanistiche

lezione 5

dentro il computer

fai click per approfondire...

(continua…)

Page 5: informatica di base  per le discipline umanistiche

lezione 5

il calcolatore:componenti e funzioni

(continua…)

(torna indietro…)

Page 6: informatica di base  per le discipline umanistiche

lezione 5

il sistema operativo (due viste)

dall‘esterno il sistema operativo fornisce all‘utente

un‘interfaccia conveniente dall‘interno

gestisce tutte le parti di un sistema complesso, allocando in modo ordinato le diverse risorse della macchina: processori, memorie, dischi, interfacce di rete, stampanti e altre periferiche

(continua…)

(torna indietro…)

Page 7: informatica di base  per le discipline umanistiche

lezione 5

il sistema operativo come intermediario il sistema operativo agisce come un intermediario

tra le risorse hardware del computer e gli applicativi software installati sul computer

hardware

software

sistema operativo

(continua…)

(torna indietro…)

Page 8: informatica di base  per le discipline umanistiche

lezione 5

il sistema operativo

(continua…)

(torna indietro…)

Page 9: informatica di base  per le discipline umanistiche

lezione 5

fine quinta lezione

quinta lezione la sintassi del computer

(lezione 6)


Recommended