+ All Categories
Home > Documents > INFORMAZIONI PERSONALI ROLANDO GIUSEPPE...

INFORMAZIONI PERSONALI ROLANDO GIUSEPPE...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: lekhue
View: 223 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
29
Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA VIA A.VOLTA 43/D, I-23807 MERATE (LC) Italia 0396060536 0396060537 [email protected] Sesso Maschile | Data di nascita 09/03/1958 | Nazionalità Italiana OCCUPAZIONE DESIDERATA MEDICINA E CHIRURGIA/ODONTOIATRIA ESPERIENZA PROFESSIONALE 10/10/2013–alla data attuale Contratto per prestazione di lavoro autonomo professionale UNIVERSITA' STUDI GENOVA - DIP. SCIENZE CHIRURGICHE E DIAGNOSTICHE INTEGRATE, GENOVA Attività di consulenza in laser-terapia nelle piccole lesioni del cavo orale 2013–2015 Professore a contratto art. 23. I comma, legge 240 del 30-12-2010 Corso Integrativo insegnamento ufficiale Endodonzia DOCENTE Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso la Scuola di Scienza Mediche e Farmaceutiche Attività o settore Odondoiatria 2013–2014 Professore a contratto ai sensi art. 23, II comma, legge 240 del 30-12-2010 "Utilizzo laser in Patologia Orale" Master Laser Dentistry " DOCENTE Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche, Dip. di Scienze Chirurgiche e Diagnostiche Integrate DISC Attività o settore Odontoiatria 2011–2012 Professore a contratto ai sensi art. 23, I comma legge 240 del 30-12-2010 Corso integrativo insegnamento ufficiale clinica Odontostomatologica II Odontoiatria e protesi dentaria, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Genova DOCENTE Attività o settore Odontoiatria 2011–2011 Docente universitario Master II Livello in Laser Dentistry Università degli studi di Genova, Insegnam. di Odontoiatria Conservativa e Endodonzia DOCENTE Attività o settore Odontoiatria 19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 29
Transcript

Curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

VIA A.VOLTA 43/D, I-23807 MERATE (LC) Italia

0396060536 0396060537

[email protected]

Sesso Maschile | Data di nascita 09/03/1958 | Nazionalità Italiana

OCCUPAZIONE DESIDERATA MEDICINA E CHIRURGIA/ODONTOIATRIA

ESPERIENZA PROFESSIONALE

10/10/2013–alla data attuale Contratto per prestazione di lavoro autonomo professionaleUNIVERSITA' STUDI GENOVA - DIP. SCIENZE CHIRURGICHE E DIAGNOSTICHE INTEGRATE, GENOVA

Attività di consulenza in laser-terapia nelle piccole lesioni del cavo orale

2013–2015 Professore a contratto art. 23. I comma, legge 240 del 30-12-2010 Corso Integrativo insegnamento ufficiale EndodonziaDOCENTE

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso la Scuola di Scienza Mediche e Farmaceutiche

Attività o settore Odondoiatria

2013–2014 Professore a contratto ai sensi art. 23, II comma, legge 240 del 30-12-2010 "Utilizzo laser in Patologia Orale" Master Laser Dentistry "DOCENTE

Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche, Dip. di Scienze Chirurgiche e Diagnostiche Integrate DISC

Attività o settore Odontoiatria

2011–2012 Professore a contratto ai sensi art. 23, I comma legge 240 del 30-12-2010 Corso integrativo insegnamento ufficiale clinica Odontostomatologica II

Odontoiatria e protesi dentaria, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Genova

DOCENTE

Attività o settore Odontoiatria

2011–2011 Docente universitario Master II Livello in Laser DentistryUniversità degli studi di Genova, Insegnam. di Odontoiatria Conservativa e Endodonzia

DOCENTE

Attività o settore Odontoiatria

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

2008–2010 Docente al Master "Patologia Orale Chirurgica e Terapia"Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi Milano-Bicocca-Ospedale S. Gerardo di Monza- Istituto Stomatologico Italiano

DOCENTE

Attività o settore MEDICINA E CHIRURGIA

2004–2011 Professore a contratto ai sensi dell'Art. 32, V comma Statuto dell'Ateneo, CLSOPDOdontoiatria Conservativa, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Genova

DOCENTE

Attività o settore ODONTOIATRIA

2003–2004 Professore seminariale per il CLSOPD, Cattedra di Patologia Speciale OdontostomatologicaFacoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Genova

DOCENTE

Attività o settore ODNTOIATRIA

2002–2003 Professore a contratto di Didattica Integrativa ex art. D.P.R. 382, Corso di laurea Specialistica in OdontoiatriaCattedra di Patologia Speciale Odontostomatologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Genova

DOCENTE

Attività o settore ODONTOIATRIA

2001–2011 DOCENTE SEMINARIALE PRESSO UNIVERSITA' DI GENOVA PER IL CORSO "L'UTILIZZO DELLA LUCE LASER NEL DISTRETTO CRANIO FACCIALE"UNIVERSITA' DI GENOVA D.I.ST.B.I.M.O

DOCENTE

Attività o settore ODONTOIATRIA

2001–2004 DOCENTE SEMINARIALE PER IL CORSO "UTILIZZAZIONE DEL LASER IN ODONTOIATRIA"UNIVERSITA' DI FIRENZE

DOCENTE

Attività o settore ODONTOIATRIA

10/1998–01/1999 INCARICO SOSTITUZIONE TEMPORANEA IN ODONTOIATRIA DI BASEASL ARCORE (MI)

MEDICO ODONTOIATRA

Attività o settore ODONTOIATRA

1997–2015 TITOLAREAMB.MEDICO DENTIST.DR. R. CRIPPAVIA A. VOLTA 33/35, 20872 CORNATE D'ADDA

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

STUDIO PROFESSIONALE PRIVATO

Attività o settore ODONTOIATRIA

1992–1995 DOCENTE SCUOLA PER ASSISTENTI DENTALI ISTITUITA CON DELIBERA N. 19583 DEL 03.03.1992 DELLA REGIONE LOMBARDIAISTITUTO STOMATOLOGICO ITALIANO

DOCENTE E VICEDIRETTORE

Attività o settore ODONTOIATRIA

1989–2015 MEDICO DIPENDENTEISTITUTO STOMATOLOGICO ITALIANO

CAPO-REPARTO DI PATOLOGIA ORALE E LASERTERAPIA

Attività o settore ODONTOIATRIA

11/1986–07/1989 MEDICO CONVENZIONATO PER LA MEDICINA GENERALECodice distintivo regionale 04032 USSL 52 Vimercate

Attività o settore MEDICINA GENERALE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

1971–1976 MATURITA' CLASSICALICEO B. ZUCCHI - MONZA

06/04/1984 Laurea in Medicina e ChirurgiaUniversità degli Studi di Milano

ESAME ISTOLOGICO ESTEMPORANEO IN CHIRURGIA ESPERIENZA PERSONALE

07/11/1996 Specializzazione in Chirurgia Maxillo-FaccialeUniversità degli Studi di Milano

1995–1996 Perfezionamento in OrtognatodonziaUniversità degli Studi di Milano

11/1998 Post-Graduate in ImplantologyNew-York University, College of Dentistry, N.Y.-USA

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

francese B2 B1 B1 B1 B1

inglese B1 B1 B1 B1 A2

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzatoQuadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative Buona capacità di interelazione, comunicazione e proposizione.

Spirito di gruppo maturato attraverso esperienze di condivisione gestionale sia nell'ambito lavorativo che nell'ambito extra-lavorativo.

Capacità di sacrificio ed adattamento maturate nella lunga esperienza lavorativa in ambito associazionistico e cooperativistico.

Competenze organizzative e gestionali

RESPONSABILE DI UN REPARTO FORMATO DA 10 PERSONE (MEDICI, ODONTOIATRI E PERSONALE ASSISTENZIALE)

DIRIGENTE DI SOCIETA' DI SERVIZI SANITARI ACCREDITATA PRESSO LA REGIONE LOMBARDIA (POLIAMBULATORIO BELVEDERE - ACCR. 757 DEL 12.02.2005)

RESPONSABILE DI AMBULATORIO MEDICO DENTISTICO.

Competenze professionali CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE

ODONTOIATRIA

PATOLOGIA ORALE

LASERTERAPIA

FOTOGRAFIA SCIENTIFICA

Autore di testi scientifici e manuali di continuing education

Competenze informatiche USO DI COMPUTER IN AMBIENTE WINDOWS, MAC.

CAPACITA' DI GESTIRE E ORGANIZZARE CORSI DI AGGIORNAMENTO IN AMBIENTE OFFICE E KEY NOTE

Altre competenze Attività sportiva non agonistica : sci, nuoto tennis, ciclismo e trekking FOTOGRAFIA

Patente di guida B

ULTERIORI INFORMAZIONI

Partecipazione come RELATORE a Corsi e Congressi di interesse scientifico:

Allegato 1

RELATORE a Seminari, Corsi e Conferenze

1) CORSO PER ASSISTENTI DENTALICol patrocinio della Regione Lombardia, per CSL. Relatore: Dott. R. CrippaMilano - Fisiodent - 1990

2) PROGETTAZIONE, SPERIMENTAZIONE ED INIZIATIVA LIBERA ALL’INTERNO DELLA RIFORMA SANITARIA . Il lavoro medico come opera. Relatore: Dott. R. CrippaPonte di Legno (BS) - 27 Settembre 1991

3) SCUOLA DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI DENTALI (Delibera della Regione Lombardia n° 19583 dello 03/03/'92)Lezioni di Assistenza Operativa.Relatore: Dott. R. CrippaMilano - ISI - Anno 1992/1993

4) SEMINARIO DI PATOLOGIA ORALE. QUADRI CLINICI DI PATOLOGIA DELLA LINGUA.

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

Relatori: Dott. R. Crippa - Dott. F. VillaMilano - ISI - 25 Marzo 1994

5) "IL TUMORE MUCOEPIDERMOIDE DEI MASCELLARI". IV CONGRESSO DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA ORALE - S.I.C.O.Relatore: Dott. R. CrippaBologna - 21/23 Ottobre 1994

6) SEMINARIO DI PATOLOGIA ORALE E STOMATOLOGICA: DIAGNOSI E TERAPIARelatori: Dott. R. Crippa – Dott. F. VillaMilano - ISI - 7 Aprile 1995

7) Seminario su: I DENTI NON VITALI: “TERAPIA CHIRURGICA: INDICAZIONI E CONTROINDICAZIONI”.Relatore: Dott. R. Crippa Milano - ISI - 16 settembre 1995

8) SCUOLA DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI DENTALI (Delibera della Regione Lombardia n° 19583 dello 03/03/92)Lezioni di Assistenza OperativaRelatore: Dott. R. CrippaMilano- ISI-anno 1994/95

9) LA PATOLOGIA ORALE NELLA PRATICA ODONTOSTOMATOLOGICA.Relatore : Dott. R. CrippaVarese - Sede Andi - 22 novembre 1995

10) SCUOLA DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI DENTALI (Delibera della Regione Lombardia n° 19583 dello 03/03/'92)Lezioni di Assistenza OperativaRelatore: Dott. R. CrippaMilano - ISI - Anno 1995/96

11) Seminario su: “PATOLOGIA DELLE MUCOSE ORALI: DIAGNOSI E TERAPIA”.Relatore: Dott. R. CrippaMilano - ISI - 30 marzo 1996

12) Seminario su: “PATOLOGIE DEL CAVO ORALE. PRINCIPI DI DIAGNOSI E TERAPIA" Relatore: Dott. R. CrippaMilano - ISI - 12 aprile 1997

13) “DIAGNOSI PRECOCE IN PATOLOGIA ORALE”. SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA ORALE (S.I.C.O)Relatore: Dott. R. CrippaMilano – Expodental - 18 ottobre 1997

14) “LA PATOLOGIA NEOPLASTICA” – “APPROCCIO SPECIALISTICO MULTIDISCIPLINARE IN PATOLOGIA ORALE”.Relatore: Dott. R. CrippaSanremo - Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Imperia – 30 gennaio 1998

15) “DIAGNOSI PRECOCE ED APPROCCIO TERAPEUTICO IN PATOLOGIA ORALE”. (ISTITUTO STOMATOLOGICO ITALIANO)Relatore: Dott. R. CrippaMilano - ISI -¬ 04 aprile 1998

16) “SCHWANNOMA MULTILOBATO A LOCALIZZAZIONE LINGUALE.”(Società Italiana di Patologia e Medicina Orale – SIPMO –V CONGRESSO NAZIONALE DEI DOCENTI DI ODONTOIATRIA)Relatore: Dott. R. CrippaRoma – 23 Aprile 1998

17) “CASE REPORT: TUMORE AMILOIDE SECONDARIO DEL DORSO LINGUALE.” Relatore: Dott. R. Crippa -Firenze - 54° Congresso Nazionale-ANDI- 25 Aprile 1998

18) "QUADRI CLINICI DI PATOLOGIA ORALE NELLA PRATICA AMBULATORIALE". Relatore: Dott. R. CrippaNovara - (Fleming Research- Continuing education in odontostomatologia- CENTRO FLEMING) - 26 Febbraio 1999

19) "DIAGNOSI PRECOCE ED APPROCCIO TERAPEUTICO IN PATOLOGIA ORALE".Relatore: Dott. R. Crippa

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

Milano - ISI - 20 Marzo 1999

20) "INDICAZIONI AI PRELIEVI DIAGNOSTICI IN PATOLOGIA ORALE"Relatore: Dott. R. CrippaMilano - ISI - 14 Maggio 1999

21) "DIAGNOSI PRECOCE E PRELIEVI DIAGNOSTICI IN PATOLOGIA ORALE"Relatore: Dott. R. CrippaSondrio - Sede ANDI -14 Giugno 1999

22) DIAGNOSI DIFFERENZIALE E TECNICHE DIAGNOSTICHE Relatore: Dott. R. CrippaMilano -ISI- 15 Aprile 2000

23) “TRATTAMENTO DELLE PRECANCEROSI E NEOFORMAZIONI BENIGNE DEL CAVO ORALE CON LASER A DIODI: PRESENTAZIONE DI 103 CASIRelatore: Dott. R. CrippaRoma -Palazzo dei Congressi 8° Congresso Nazionale del "Collegio dei Docenti di Odontoiatria- 15 Marzo 2001

24) I Congress of The European Society for Oral Laser Applications (ESOLA) "PRESENTAZIONE DI 103 CASI DI TRATTAMENTO DELLE PRECANCEROSI E DELLE LESIONI ORALI CON LASER A DIODI"Relatore: Dott. R. CrippaVienna (Austria) -; 10° Congress of the German Society for Laser Dentistry - 17/20 Maggio 2001

25) "VERSATILITA' NELL'USO DEL LASER IN ODONTOIATRIA"Relatore: Dott. R. CrippaCornate d'Adda (MI) - Belvedere Laser Point - 9 Giugno 2001

26) "LA LASER TERAPIA NEL TRATTAMENTO DEI TESSUTI DURI E MOLLI DEL CAVO ORALE"Relatore: Dott. R. CrippaCornate d'Adda (MI) - Belvedere Laser Point - 28 Settembre 2001

27) "APPLICAZIONI CLINICHE DEL LASER IN ODONTOIATRIA"Relatori: Dott. R. Crippa, Dott. M. CurtiCentro Congressi Gruppo Hesperia s.p.a. – Sede Andi Modena e Reggio Emilia - 20 Ottobre 2001

28) "POTENZIALITA' DELLA LUCE LASER IN ODONTOIATRIA"Relatore: Dott. R. CrippaRoncadelle (BS) - Centro Marinoni - 09 Novembre 2001

29) Congresso Regionale ANDI Lombardia-"LE NOVITA' "“Il laser in chirurgia stomatologica”Relatore: Dott. R. CrippaVarese - Centro Congressi Ville Ponti - 16/17 Novembre 2001

30) "LA LASER TERAPIA NEL TRATTAMENTO DEI TESSUTI DURI E MOLLI DEL CAVO ORALE"Relatore: Dott. R. CrippaCornate d'Adda (MI) - Belvedere Laser Point - 24 Novembre 2001

31) "L'UTILIZZO DELLA LUCE LASER NEL DISTRETTO CRANIO FACCIALE"“ L’uso del laser a diodi in Patologia Orale” Relatore: Dott. R. CrippaGenova - Università degli Studi, DI.S.T.BI.M.O. , 15/16 Dicembre - 2001

32) “ LE PRECANCEROSI DEL CAVO ORALE”.Relatore : Dott: R.CrippaUniversità di Genova . Corso di Laurea in Odontoiatria. Cattedra di Patologia speciale odontostomatologica Direttore Prof. A. Benedicenti . 8 marzo 2002

33) "L'UTILIZZO DELLA LUCE LASER NEL DISTRETTO CRANIO FACCIALE"“ L’uso del laser a diodi in Patologia Orale” Relatore: Dott. R. CrippaGenova - Università degli Studi, DI.S.T.BI.M.O. , Centro Dipartimentale di Laser Terapia e Laser Chirurgia - 08/09 Marzo 2002

34) "TRATTAMENTO CON LASER A DIODI DELLE NEOFORMAZIONI MUCOSE DEL CAVO ORALE"Relatore: Dott. R. CrippaMilano - Istituto Stomatologico Italiano - 22 Marzo 2002

35) "UTILIZZAZIONE DELLA LUCE LASER IN ODONTOIATRIA"Relatore: Dott. R. CrippaBologna - Centro Corsi Valle s.r.l - 06 Aprile 2002

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

36) "UTILIZZAZIONE DEL LASER A DIODI NEL TRATTAMENTO CHIRURGICO DEI TESSUTI MOLLI DEL CAVO ORALE"Relatore: Dott. R. CrippaComo - Sede ANDI - 16 Aprile 2002

37) "UTILIZZO DEL LASER IN ODONTOIATRIA"Relatore: Dott. R. CrippaFirenze - Università degli Studi, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Odontostomatologia - 28/29 Giugno 2002

38) "IL LASER NELLA PRATICA QUOTIDIANA"Relatore: Dott.R.CrippaPadova - Palazzina dei Servizi dell'Azienda Ospedaliera di Padova - 09 Novembre 2002

39) "UTILIZZAZIONE DEL LASER A DIODI IN ODONTOIATRIA"Relatore: Dott.R. CrippaBergamo - Nordental - 15 Novembre 2002

40) " UTILIZZAZIONE DEL LASER NEL TRATTAMENTO DEI TESSUTI MOLLI E DURI NEL CAVO ORALE "Relatore: Dott.R. CrippaCornate d'Adda – Belvedere Laser Point - 23 Novembre 2002

41) "A.D. 2002: ODONTOIATRIA E LASER" - Le nuove frontiereRelatore: Dott.R. CrippaBergamo – Congresso AIOLA - 29/30 Novembre 2002

42) "L'UTILIZZO DELLA LUCE LASER NEL DISTRETTO CRANIO-FACCIALE" Corso di perfezionamento post-universitario. “L’uso del laser a diodi in Patologia Orale”. Relatore: Dott.R. Crippa .Genova - Università degli Studi - 25 Gennaio 2003

43) "L'USO DELLE TECNICHE LASER NEL DISTRETTO ORO-FACCIALE"Relatore: Dott.R. Crippa Milano - Istituto Stomatologico Italiano - 28/29 Marzo 2003

44) "IL LASER IN TRAUMATOLOGIA ORALE ED EXTRAORALE:POSSIBILITÀ E LIMITI" - CORSO TEORICO PRATICO. "Il laser nella traumatologia dei tessuti molli"Relatore: Dott.R. CrippaGenova - Sala del Consiglio della Regione Liguria - 5 Aprile 2003

45)"L'ESTETICA IN IMPLANTOLOGIA. CONTROVERSIE ED INNOVAZIONI IN TERAPIA IMPLANTARE:CONSIDERAZIONI PRATICHE ED ESTETICHE" - "Il Laser a Diodi nella Chirurgia dei Tessuti Molli"Relatore: Dott.R. CrippaVenezia - XII Annual Meeting "NYU in Italy" - 8 Maggio 2003

46) "NORME ANSI E PREPARAZIONE DEL CAMPO OPERATORIO PER INTERVENTI CON LUCE LASER"Relatore: Dott.R. CrippaVenezia – XIII Annual Meeting "NYU in Italy" - 10 Maggio 2003

47) “L’impiego del laser a diodi nel trattamento delle neoformazioni delle mucose orali “.Corso di perfezionamento post-universitarioRelatore: Dott.R. Crippa. Firenze – Università degli Studi, facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Odontostomatologia –26/27 Settembre 2003

48) “Minimalinvasive Therapien im Theamapproach” . Tecniche laser microinvasiveRelatori : Prof.A.Benedicenti, Dott. R. Crippa, Dott.N.BernaPalazzo dei Congressi – Lucerna – Suisse- 17-18 ottobre

49) “Applicazione del laser a diodi 810nm nel trattamento delle mucose orali: trattamenti chirurgici”Relatore: Dott. R. CrippaPadova – Dental Club - 24/25 Ottobre 2003

50) “L’uso della luce laser in odontoiatria”Coordinatori del corso: Dott. R. Crippa, Dr. S.BenedicentiMilano - ISI, 28/29 Novembre 2003

51) Nuove tecnologie in odontoiatria - Premio Sergio Duillo ““Uso del laser in odontoiatria”Relatori: Dott. P.Calvani, Dott. G.Iaria, Dott. R. Crippa, Dott. Norberto Berna

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 7 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

Genova – Università degli studi, 13 Dicembre 2003

52) “L’utilizzo della Luce Laser nel distretto cranio-facciale”Relatore: Dott. R. CrippaGenova – Università degli Studi, DISTBIMO, 6/7 Febbraio 2004

53) “Lesioni del cavo orale: diagnosi e trattamento laser”Relatore: Dott. R. CrippaBiassono – IDI Evolution, 12 Febbraio 2004

54) “L’effetto battericida del laser nel trattamento delle tasche parodontali” – XIV ANNUAL MEETING NYU IN ITALYRelatore: Dott. R. CrippaVenezia, 25-26-27 Marzo 2004

55) “I vantaggi della laserchirurgia nella pratica ambulatoriale”Relatore: Dott. R. CrippaMilano– ISI, 22 Aprile 2004

56)– CORSO DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO PER ASSISITENTI DI STUDIO ODONTOIATRICO“Patologia del cavo orale”Relatore: Dott. R. CrippaMilano – HSR, 4 Maggio 2004

57) “Trattamento mediante laserchirurgia delle affezioni delle mucose orali” – SEMINARIO DI DERMATOSTOMATOLOGIARelatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 11 - 12 Giugno 2004

58) “Chirurgia dei tessuti molli con Laser a Diodi” – the state of the art 2004:Laser a Diodi 810 nmRelatore: Dott. R. CrippaGallipoli (LE) – Creation Day- 19 Giugno 2004

58) “L’utilizzo della luce laser in odontoiatria” – Corso di aggiornamento professionale teorico - praticoRelatore: Dott. R. CrippaGenova – Università degli Studi – 4 Settembre 2004

59) “Gli usi clinici del laser Waterlase TM sui tessuti duri e molli” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI – 17 Settembre 2004

60)– CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN “UTILIZZO DEL LASER NEL TRATTAMENTO DEI TESSUTI DURI E MOLLI ORALI E PERIORALI” “Il laser nel trattamento delle patologie della mucosa orale”Relatore: Dott. R. CrippaFirenze – Università degli Studi – 25 Settembre 2004

61) “Vantaggio della chirurgia ambulatoriale con l’utilizzo del Laser lunghezza d’onda 810-1064 n.m.” – CONVEGNO “La Maxillo Odontostomatologia Essenziale”Relatore: Dott. R. CrippaMilano – CRS Amplifon – 6 Novembre 2004

62) “Chirurgia Orale Odontostomatologica Laser assistita: esperienze cliniche” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – Sede ANDI – 15 Novembre 2004

63) “Nuove tecnologie in odontoiatria” – premio Sergio Duillo “I diversi tipi di laser utili in odontoiatria e chirurgia orale: come scegliere la lunghezza d’onda adeguata” Relatore: Dott. R. CrippaGenova – Università degli Studi di Genova – 20 Novembre 2004

64) “L’utilizzo del laser in odontoiatria – valutazioni e tecniche cliniche” - incontro teorico e praticoRelatore: Dott. R. CrippaCornate d’Adda – Belvedere laser Point – 5 Febbraio 2005

65) “L’utilizzo della luce laser nel distretto cranio facciale” - incontro teorico e praticoRelatore: Dott. R. CrippaGenova, 12 Febbraio 2005

66)” L’uso del laser in chirurgia orale”Relatore: Dott. R. CrippaXV Annual Meeting NYU “Current Concepts in American Dentistry” Venezia, 7/8/9 Aprile 2005

67) “L’utilizzo della luce laser nel distretto cranio facciale”

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 8 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

Relatore: Dott. R. CrippaGenova, 07 Maggio 2005

68) “Il laser in maxillo odontostomatologia”Relatore: Dott. R. Crippa, Convegno Nazionale SIMOFirenze, 14 Maggio 2005

69) “Le applicazioni dei laser nella pratica odontoiatrica quotidiana”Relatori:Dott.R. Crippa,Prof.Benedicenti,P.Calvani,N.Berna,G.Iaria,G.Olivini,A.SpedicatoMilano, ISI, 27 Maggio 2005

70) “A Case report of perimplant papillomatosis treated with the diode laser 830 nm”Relatore: Dott. R. CrippaBarcellona – Convegno Internazionale ESOLA, 19-21 Maggio 2005

71) “Dalla luce laser la bio-chirurgia dei tessuti molli”Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI , 27 Maggio 2005

72) “L’utilizzo della luce laser nel distretto cranio facciale”Relatore: Dott. R. CrippaGenova, 15/16 Luglio 2005

73) “Utilizzo del laser nelle patologie dei tessuti duri e molli orali e periorali” Relatore: Dott. R. CrippaFirenze, Università degli studi – 23/25 Settembre 2005

74) “Utilizzo del laser a diodi per la cura dei tessuti molli” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 14 Ottobre 2005

75) “Laser e Odontoiatria Biologica” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 15 Ottobre 2005

76) “L’utilizzo della luce laser nel distretto cranio-facciale” Relatore: Dott. R. CrippaGenova – Università degli Studi, 11/12 Novembre 2005

77) “I vantaggi della chirurgia ambulatoriale con laser a diodi” Relatore: Dott. R. CrippaGenova – Università degli Studi, 19 Novembre 2005

78) “L’utilizzo del laser in odontoiatria” Relatore: Dott. R. CrippaCornate d’Adda (MI) Belvedere Laser Point, 26 Novembre 2005

79) “Nuove tecnologie in odontoiatria” – premio Sergio Duillo “L’utilizzo della luce laser in odontoiatria” “L’uso del laser a diodi in chirurgia orale”Relatore: Dott. R. CrippaGenova – Università degli Studi, 2/3 Dicembre 2005

80) “L’utilizzo del laser in odontoiatria” Relatore: Dott. R. CrippaFirenze, 21 Gennaio 2006

81) “L’utilizzo del laser a diodi e Nd:YAG in odontoiatria” Relatore: Dott. R. CrippaGenova – Università degli Studi, 17/18 Febbraio 2006

82) “Utilizzazione del laser erbio-cromo in odontoiatria” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 3 Febbraio 2006

83) “Trattamento ambulatoriale delle patologie orali con il laser a diodi” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 10 Febbraio 2006

84) “Nuove frontiere della biochirurgia stomatologica” Relatore: Dott. R. CrippaANDI di Reggio Emilia, Cortina ( BL ) 9 Marzo 2006

85) “Trattamento ambulatoriale delle patologie orali con il laser a diodi” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 17 Marzo 2006

86) “Trattamento con laser a diodi delle patologie della mucosa orale e suo utilizzo nella chirurgia

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 9 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

orale ed ambulatoriale” Relatore: Dott. R. CrippaSede ANDI, Bari, 25 Marzo 2006

87) “Il trattamento laser delle lesioni vascolari delle labbra e delle mucose orali” CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TERAPIA MEDICA, CHIRURGICA ED IMPIEGO DEL LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIARelatore: Dott. R. CrippaParma- Università degli Studi, 31 Marzo 2006

88) “Trattamento ambulatoriale delle patologie orali con il laser a diodi” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 7 Aprile 2006

89) “Patologie ulcerative del cavo orale” Relatore: Dott. R. CrippaCongresso Nazionale ORL liberi professionisti ( AIOLP )- Bolzano, 27-29 Aprile 2006

90)”Il laser a diodi in Patologia Orale”. Corso di aggiornamento professionale teorico-pratico su “L’utilizzo della luce laser nel distretto cranio facciale “Relatore : Dott.R.CrippaDISTBIMO, Università degli Studi di Genova. 5-6 maggio 2006

91) “Utilizzazione del laser erbio-cromo in odontoiatria” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 12 Maggio 2006

92)”Laser in Odontoiatira”Relatore: Dott. R. CrippaBergamo –DOC MEDICA Dep. Sabatini ,15 Maggio 2006

93)”L’utilizzo del laser in Odontoiatria”Relatore: Dott. R. CrippaStudio Dentistico Marchi-DMT-Sesto Fiorentino 19 maggio 2006

94)”Utilizzo della luce laser in Odontoiatria”Applicazione del Laser a diodi sui tessuti molli” Relatore: Dott. R. Crippa. DISTBIMO, Università degli Studi di Genova. DOC MEDICA 26-27 maggio 2006

95) “Laser terapia in ambito odontoiatrico” Relatore: Dott. R. Crippa. Università degli Studi dell’Insubria, Varese 14 giugno 2006.

96) “Trattamento ambulatoriale delle patologie orali con il laser a diodi” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 16 Giugno 2006

97)”L’uso del laser in Patologia orale”Relatore: Dott. R. CrippaCreation Day – Settimo di Pescantina – Verona 24 giugno 2006

96) “L’utilizzo del laser a diodi in odontoiatria” Relatore: Dott. R. CrippaOporto (Portogallo), 17 Settembre 2006

97) )”L’utilizzo del Laser in Odontoiatria”.” L’uso del laser a diodi nella chirurgia dei tessuti molli”Relatore: Dott. R. CrippaDISTBIMO, Università degli Studi di Genova, Creation -UMBRA- venerdì 22 settembre 2006

98)”I prelievi diagnostici nella prevenzione dei tumori del cavo orale” II giornata Internazionale di Chirurgia Orae, Premio P.Pasetti.Relatore: Dott. R. Crippa Certosa di Pavia, 23 settembre 2006.

99) “Trattamento ambulatoriale delle patologie orali con il laser a diodi” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 29 Settembre 2006 100) ”Vantaggi nell’utilizzazione dei vari tipi di laser in odontoiatria”. “ Dalla luce laser la chirurgia microinvasiva sui tessuti molli”Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 6 Ottobre 2006

101) “Utilizzazione del laser erbio-cromo in odontoiatria” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 20 Ottobre 2006

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 10 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

102) “Trattamento ambulatoriale delle patologie orali con il laser a diodi” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 27 Ottobre 2006

103) “Laserterapia : le applicazioni dei laser nella pratica quotidiana”Moderni orientamenti in Odontoiatria.Relatore: Dott. R. CrippaANDI – Piacenza, 10 Novembre 2006

104) ”Il laser a diodi nel trattamento delle patologie del cavo orale” Congresso Premio Duillo, Nuove tecnologie in Odontoiatria.“ Il laser a diodi in Patologia Orale”Relatore: Dott. R. CrippaGenova, Star Hotel, 11 novembre 2006

105) ”Vantaggi nell’utilizzazione ambulatoriale dei vari tipi di laser in Odontoiatria” V Congresso Internazionale AIOLARelatore: Dott. R. CrippaBergamo – 17 novembre 2006

106) ”Odontoiatria biologica:dalla diagnosi alla terapia. “ Laser:le terapie dei tessuti duri e molli senza anestesia”.Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 18 novembre 2006

107) “Trattamento ambulatoriale delle patologie orali con il laser a diodi” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 24 Novembre 2006

108) “Utilizzo del laser a diodi in odontoiatria” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 16 Febbraio 2007

109) “Utilizzo del laser a diodi in chirurgia orale” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 16 Marzo 2007

110) “Oral Surgical and non-surgical Treatment with Diode laser 810-980nm”Relatore : Dr.R.CrippaALD, 14th Annual Conference, 28-31 march 2007 , Nashville, TN - USA

111) “Utilizzo del laser a diodi in odontoiatria” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 13 Aprile 2007

112) “Utilizzo del laser a diodi per l’estetica dentale” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 4 Maggio 2007

113) Master Europeo EMDOLA “Chirurgie et Diodes” Relatore: Dott. R. CrippaFacultè di Nizza Antipolis, Nizza, 11 Maggio 2007

114) )”Il laser a diodi in Patologia Orale”. Corso di aggiornamento professionale teorico-pratico su “L’utilizzo della luce laser nel distretto cranio facciale “Relatore : Dott.R.CrippaDISTBIMO, Università degli Studi di Genova. 8-9 giugno 2007

115) “Utilizzo del laser a diodi in parodontologia” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 22 Giugno 2007

116) “Utilizzo del laser in odontoiatria e della LLLT (low level laser therapy) nelle algie cranio faccialiRelatore : Dott. R. CrippaMilano, ISI 14/09/2007

117) “Utilizzo del laser a diodi in endodonzia” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 21 settembre 2007

118) “Utilizzo del laser a diodi in odontoiatria” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 19 ottobre 2007

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 11 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

119)”L’uso del laser a diodi nello studio Odontoiatrico”Relatore: Dott. R. CrippaANDI – Brescia, 9 ottobre 2007

120) “Applicazioni e limiti della laser terapia nella pratica odontoiatrica ambulatorialeRelatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI 26 otobre 2007

121) “Vantaggi della laser terapia vs la terapia chirurgica tradizionale”Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 27 ottobre 2007

122) “Utilizzo del laser a diodi in Odontoiatria”Relatore: Dott. R. CrippaCentro protesico funzionale seriatese, Cenacolo Orobico, giovedì 22 novembre 2007

123) “Utilizzo del laser a diodi in odontoiatria” Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 23 novembre 2007

124) ”Il laser a diodi nel trattamento delle patologie del cavo orale” Congresso Premio Duillo, Nuove tecnologie in Odontoiatria.Relatori: Dott. R. Crippa, Dott.ssa F.AngieroGenova, Star Hotel, 1 dicembre 2007

125)”L’uso del Laser in odontoiatria”Relatori : Dott.R.Crippa, Dott.A.ReschMilano – ISI, 25 gennaio 2008

126) “ Utilizzo del Laser a diodi in odontoiatria”Relatore: Dott. R. CrippaMilano – ISI, 15 febbraio 2008

127)”L’UTILIZZO DEL LASER NELLE VARIE BRANCHE ODONTOIATRICHE: Valutazioni tecniche e cliniche “Relatori : Dott.E.Romagnoli,Dott.R.Crippa, Prof.J.P.Rocca, Prof.S.Benedicenti,Dott.G.IariaOrdine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, Auditorium Don AlberioneMilano.16 febbraio 2008

128) “L’utilizzazone del laser a diodi in parodontologia”Relatore : Dott.R.CrippaXIX NYU Annual Meeting, Venezia S.Giuliano 13-15 marzo 2008

129) “Vantaggi nell’utilizzo ambulatoriale dei vari tipi di laser in odontoiatria”Relatori : Dott. R. Crippa - Dr. M.RoghiMilano, ISI 27 marzo 2008

130) “Utilizzo del laser a diodi nell’estetica dentale”Relatore : Dott. R. CrippaMilano, ISI 04 aprile 2008

131) “Surgical and non surgical techniques diode laser assisted for the treatment of oral and lip Hemangiomas” Relatori : Dott.R.Crippa, Dott.E.BernèALD, 15th Annual Conference, 11 april 2008 , S.Diego, CA – USA

132)”Le macchie rosse e bianche del cavo orale “Relatore . Dott. R. CrippaAss.ne Volontari Soccorso e Ass.za – Cornate d’Adda 6 maggio 2008

133)”Il laser a diodi in Patologia Orale”. Corso di aggiornamento professionale teorico-pratico su “L’utilizzo della luce laser nel distretto cranio facciale “Relatore : Dott.R.CrippaDISTBIMO, Università degli Studi di Genova. 16-17 maggio 2008

134)”Un passo Avanti nell’Odontoiatria diodo assistita”Relatori : Dott.R.Crippa, Dott. G.Iaria Brescia, Studio Medico Odontoiatrico s.r.l.,Sweden & Martina, venerdì 13 maggio 2008

135)”Utilizzo del laser a diodi in Odontoiatria”Relatore:Dr.R.CrippaMilano – ISI- venerdì 20 giugno 2008

136) “Uso della tecnica FDIP nel trattamento degli emangiomi della bocca e delle labbra”Relatore: Dr. R.Crippa

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 12 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

Milano – Athahotel Executive- sabato 13 settembre 2008

137) “Utilizzo del laser in odontoiatria: valutazioni cliniche”Relatore: Dr. R. Crippa Torino – Andi, 22 settembre 2008 138) “Utilizzo del laser a diodi in Chirurgia e Patologia orale”Relatore: Dr. R.CrippaDue Carrare (Pd) – Sede Sweden&Martina- sabato 18 ottobre 2008

139) “Chirurgia apicale con laser ad Erbio”Relatore: Dr. R.CrippaSettimo di Pescantina ( Vr) ) – Sede Creation s.r.l.- sabato 18 ottobre 2008

140) “Utilizzo del laser a diodi in parodontologia ed endodonzia”Relatore : Dott. R. CrippaMilano, ISI 24 ottobre 2008

141) “Utilizzo del laser a diodi 808-980 nm in chirurgia orale”Relatore: Dr. R.CrippaCongresso Nazionale AIOLA – Napoli- sabato 25 ottobre 2008

142) “Utilizzo del Nd : YAG e del laser a diodi in odontoiatriaRelatore : Dott. R. CrippaMilano, ISI 14 novembre 2008

143) “Utilizzo del laser a diodi in odontoiatria”Relatore : Dott. R. CrippaMilano, ISI 21 novembre 2008

144) CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE TEORICO-PRATICO"L'UTILIZZO DELLA LUCE LASER NEL DISTRETTO CRANIO FACCIALE”"Utilizzo del laser a diodi in odontoiatria"Relatore : Dott. R. CrippaGenova, Università degli Studi di Genova 8 maggio 2009

145) "Utilizzo del laser nella chirurgia apicale"Relatore : Dott. R. CrippaI° European Meeting of the Academy of laser dentistry Italian Study Club Brescia, 5-6 giugno 2009

146) "Il trattamento laser delle lesioni vascolari"Relatore : Dott. R. CrippaMaster in Laser EMDOLAParma, Università degli Studi di Parma, 18-20 giugno 2009

147) "Il laser a diodi in odontoiatria : una relazione tra presente e futuro"Relatore : Dott. R. CrippaMilano, ISI 24 settembre 2009

148) "Damon System laser e minimplants"Biostimolazione e laser terapia.Relatore : Dott. R. CrippaMilano, ISI 9 ottobre 2009

149) "Il laser a diodi in odontoiatria e chirurgia orale applicazioni, vantaggi e limiti."Relatore : Dott. R. CrippaMilano, ISI 16 ottobre 2009

150) "Utilizzazione del laser a diodi in patologia e chirurgia orale"Relatore : Dott. R. CrippaPavia, Ass.ne Italiana Odontoiatri 17 ottobre 2009

151) "Utilizzo del laser in chirurgia e patologia orale"Relatore : Dott. R. CrippaAsti, ANDI 29 ottobre 2009

152 )" Utilizzo del Laser per l’Igienista Dentale"Relatore : Dr. R. CrippaXIX Congresso AIDIMilano 6-7 novembre 2010

153) "Indicazioni e limiti nell'utilizzazione del laser a diodi in patologia e chirurgia orale"Relatore : Dr. R. CrippaII Meeting Laser Day

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 13 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

Milano, ISI 13 novembre 2009

154) "Utilizzo dei laser e nuove tecnologie nell'estetica dentale".Relatore : Dott. R. CrippaMilano, ISI 20 novembre 2009

155) "Patologia del cavo orale e della regione periorale"" Chirurgia laser assistita delle lesioni del cavo orale " Relatore : Dott. R. CrippaMilano, ISPLAD 28 novembre 2009

156) "Diode laser in oral pathology and surgery "Relatore : Dott. R. CrippaCurrent Concepts in American DentistryN.Y.U., 1st Stage in laser dentistry & implantology 7-12 dicembre 2009

157) "Utilizzazione dei laser diodi in patologia e chirurgia orale"Relatore : Dott. R. CrippaBrescia, Dentaltime , 21-23 gennaio 2010

158) "La diagnosi differenziale delle patologie ulcerative del cavo orale"Relatore : Dott. R. CrippaMilano, ISI, 28 gennaio 2010

159) "Il dolore nella patologia delle mucose orali, diagnostica differenziale""Laser e agopuntura nella terapia del dolore"Relatori : Dott. R. Crippa - Dr.ssa L. ParmaMilano, ISI 29-30 gennaio 2010

160) "Il laser nella chirurgia dei tessuti molli orali"Relatore : Dott. R. CrippaXXI Annual Meeting NYU in ItalyVenezia, , 18-20 marzo 2010

161) "Il laser ad erbio nella chirurgia apicale"Relatore : Dott. R. Crippa 2° Congresso Internazionale di laser in Medicina e ChirurgiaMilano, 9-10 aprile 2010

162) "Osteonecrosis of the jaws caused by bisphosphonates : evaluation of the new therapeutic approach using the erbium YAG laser 2940nm"Relatori : Dott. R. Crippa - Dott.ssa F.AngieroAcademy of Laser Dentistry 17th annual Conf. e Exbibition DentistryMiami, Florida, 14-17 aprile 2010

163) "L'utilizzo della luce laser nel distretto cranio-facciale : il laser a diodi e le sue applicazioni in Patologia e chirurgia orale"Relatore : Dott. R. CrippaDISTBIMO Genova, Università di Genova, 7-8 maggio 2010

164) "L'uso del laser in igiene dentale"Relatore : Dott. R. CrippaMilano, ISI 21 maggio 2010

165) "Laser e patologie vascolari e "Laser e chirurgia Endodontica"Relatore : Dr. R. CrippaMaster in Laser EMDOLAParma, Università di Parma, 4 giugno 2010

166) "Utilizzazione della luce laser nelle patologie delle mucose orali"Relatore : Dr. R. CrippaCorso di Specializzazione Laser , Sede Creation s.r.l.Verona, 9 settembre 2010

167) “Utilizzo del laser a diodi in odontoiatria”Relatore : Dr. R. CrippaMilano – ISI, 26 settembre 2010

168) "Diode Laser (808nm)applied in oral soft tissue lesions : a retrospective study to assess histopatological diagnosis and evaluate physical damage .Relatori : R.Crippa, F.Angiero2nd European MeetingIstanbul Dental Institute & Academy of Laser Dentistry Italian Study Club

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 14 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

Istanbul, 17-24 ottobre 2010

169) "Insidie e complicanze in laserchirurgia orale"Relatore : Dr. R. CrippaIII Meeting Laser DayMilano, ISI 19 novembre 2010

170) Innovazione in Odontoiatria. Laser in Endodonzia"La terapia retrograda mediante laser : benefici e risultati"Relatore : Dott. R. CrippaBrescia, Congresso Dental Time , 22 gennaio 2011

171) "XI Congreso Selo de Laser""Indicaciones en el uso del laser de diodo 808-980 nm en cirugia y patologia oral"Relatore : Dr. R. CrippaSiviglia, 11-12 febbraio 2011

172) "L'uso del laser a diodi nella pratica ambulatoriale"Relatore : Dr. R. CrippaCorso Custom MadeMilano, ISI 25 febbraio 2011

173) "Manifestazioni orali della malattie a trasmissione sessuale"Relatori : Dr. R. Crippa - Dr. M.CusiniMilano, ISI 29 marzo 2011

174) "Utilizzo dei laser erbio in endodonzia chirurgica"Relatore : Dr.R. Crippa Master Internazionale in Laser DentistryDISTBIMO Genova, UNIGE 7 maggio 2011

175) "Il laser in chirurgia orale" Relatore : Dr. R. CrippaMilano, ISI Meeting Laser Day, 17-18 novembre 2011

176) "Utilizzo del laser in odontoiatria"Relatore : Dr. R. CrippaAsti-Alessandria, Andi 24 novembre 2011

177) "Oral surgical treatment with Diode laser 810-980nm and Erbium laser 2780-2940 nmRelatore : Dr. R. CrippaCurrent Concepts in American DentistryNew York 05-09 Dicembre 2011

178) "Pratical Session:Demonstration of implant treatments in-vitro. Closed-circuit presentation of examples. Discussion of technique"Relatori: Dr. R. Crippa, Dr. N. Berna, Dr. T. TosunMaster di Secondo Livello in Laser DentistryDISTBIMOGenova, UNIGE 13 gennaio 2012

179) "Laser assisted mucogingival surgery"Relatore : Dr. R. CrippaMaster di II° Livello in Laser DentistryDISTBIMOGenova, UNIGE 3 febbraio 2012

180) I laser in Odontoiatria e Chirurgia Maxillo-FaccialeRelatore : Dr. R. CrippaCorso di Perfezionamento in "Tecnologia e Metologia Clinica dei Laser in Chirurgia"Genova, UNIGE 11 febbraio 2012

181) Laser in chirurgia: "Insidie e problematiche chirurgiche nell'uso del laser sui tessuti molli orali"Relatore: Dr. R. Crippa Brescia, Hotel President 01-03 marzo 2012

182)" Laser use in orthodontics"Relatore: Dr. R. CrippaMaster di II Livello in Laser DentistryDISTBIMOGenova, UNIGE 9 marzo 2012

183) "Histological Evaluation of Resection Margins in Laser-Assisted Oral Surgery

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 15 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

Relatore : Dr. R. CrippaVenezia, XXIII Annual Meeting "NYU in Italy", 22-24 marzo 2012

184) "Il ruolo dell'igienista Dentale in Patologia Orale"Relatori: F. Angiero, R. CrippaTorino, Congresso Naz. Docenti di Discipl. Odontost., 12-14 aprile 2012

185) "Corso aggiornamento professionale teorico-pratico per igienisti dentali in Patologia Orale e nuove tecnologie"Relatore : Dr. R. CrippaGenova, UNIGE 20-21 aprile 2012

186) "Ventais de la cirugia bucal ambulatoria con el uso de laseres de diodo"Relatore : Dr. R. Crippa Madrid, Colegio de Odontologos Estomatologos de la I Region, 24 maggio 2012

187) "I laser odontoiatrici come strumenti di qualità" Relatore : Dr. R. CrippaMilano, ISI 21 giugno 2012

188) "La Luce, la Scienza, il Sole"Relatore : Dr. R. CrippaUNIGERapallo, International Congress in Laser Dentistry 14-15 settembre 2012

189) "Malattie infettive del cavo orale"Relatore : Dr. R. CrippaGenova, UNIGE, 26 ottobre 2012

190) "Il cavo orale"Corso "One Day" 2012 di Dermatologia Plastica ISPLADRelatore . Dr. R. CrippaMilano, Hotel Michelangelo . 10 novembre 2012

191) "Il laser diodi nella piccola chirurgia orale"Relatore : Dr. R. Crippa, Dr. M. RoghiMilano, ISI 15 novembre 2012

192) "Il laser a diodi in odontoiatria"Relatore : Dr. R. Crippa Cornate d'Adda, 23-24 novembre 2012

193) "Laser Soft Tissue Treatment"Relatore : Dr. R. Crippa, Dr. F. AngieroN.Y.U., New York, 3-7 dicembre 2012

194) "Il laser in igiene dentale : un'arma in più per il goal terapeuticoTorino, ANDI Centro Congressi Lingotto 26 gennaio 2013

195) "Pigmentazioni intrinseche ed estrinseche del cavo orale e del volto: criteri diagnostici e terapeutici"Relatori : Dr. R. Crippa, Dr. S. CavicchiniMilano, ISI 7 marzo 2013

196) "Inquadramento e trattamento odontoiatrico ed orale dei difetti associati nelle Malformazioni Vascolari"Relatore : Dr. R. CrippaMilano, Casa di Cura San Pio X 23 marzo 2013

197) "Utilizzazione del laser in odontoiatria chirurgica ambulatoriale"Relatore : Dr. R. Crippa, Dr. CaccianigaMilano, ISDeM 19 aprile 2013

198) "Il cavo orale"Relatore : Dr. R. Crippa7° Incontro Nazionale ISPLAD - ADOIPaestum, 09-11 maggio 2013

199) "Qualità dei risultati negli innesti epitelio connettivali laser assistiti"Relatore : Dr. R. CrippaXXIV Annual Meeting NYU IN ITALYPalermo, 16-18 Maggio 2013

200) "Importanza esame istologico nella diagnosi delle neoformazioni mucose del cavo orale "Relatori : Dr. R. Crippa, D.ssa F. Angiero

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 16 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

Milano, ISI 27 giugno 2013

201) "Laser assisted oral soft-tissue surgery"International Congress Laser Dentistry "From Science to the clinic"Relatore: Dr. R. CrippaUni Genova, Monaco 6-7 settembre 2013

202) "Impiego del laser in chirurgia orale e nel trattamento delle malformazioni vascolari"Relatore : Dr. R. CrippaParma, UNI Master Europeo Biennale 20 settembre 2013

203) "Laser e nuove tecnologie nel distretto facciale"Relatore : Dr. R. CrippaUNI Genova, 4-5 ottobre 2013

204) "Laser ErCr:YSGG Assisted Decontsminstion of Infected Surgical Sites for Immediate Loading Implants Relatore : Dr. R. CrippaN.Y.U. NEW York, 28 ottobre - 1 novembre 2013

205) "Fumo e Patologia Orale"Relatore : Dr. R. Crippa61° Congresso Nazionale "L'Odontoiatria dell'Evidenza"Andi Roma, 15-16 Novembre 2013

206) "L'uso del laser nel cavo orale come strumento chirurgico di prima scelta : come, quando, perchè.Relatore : Dr. R. CrippaMilano, ISI Meeting Laser Day 28-29 novembre 2013

207) L'igienista e le lesioni paradontali: ruolo osservazionale o terapeutico?Relatore : Dr. R. Crippa Milano, ISI Meeting Laser Day 28-29 novembre 2013

208) "Le più frequenti lesioni del cavo orale "Relatore : Dr. R. CrippaMilano ASL, Odontoiatria e Medicina Generale 19 marzo 2014

209) "Terapia Laser in Patologia Orale"Relatore : Dr. R. CrippaGenova, UNI 28-03-2014

210) "Diagnosi Differenziale delle lesioni precancerose del cavo orale"Relatori : D.ssa F. Angiero, Dr. R. CrippaGenova, Congresso AIDI Liguria 5 aprile 2014

211) "Gestione delle MVV intraorali mediante tecnica laser FDIP"Relatore : Dr. R. CrippaMilano, 4° Congresso Laser Medicana e Chirurgia, Casa di Cura S. Pio X, 11 Aprile 2014

212) "Osteo-Perio-Implantology & Oral Rehabilitstion" Relatore : Dr. R. CrippaPalermo, XXV Annual Meeting NYU in Italy, 16-17 Maggio 2014

213) "L'utilizzo del laser in odontoiatria chirurgica ambulatoriale"

Relatore: Dr. R. Crippa

Milano, ISI 20 giugno 2014

214) "L'igienista dentale e la sua responsabilità nel riconoscimento precoce delle principali lesioni del cavo orale"Relatore: Dr. R. CrippaMilano, XXIV Congresso Nazionale AIDI 26-27 settembre 2014

215) "La bocca tra fumi ....alcolici

Relatore : Dr. R. Crippa

Milano, International - Italian Society of Plastic - Regenerative and Oncologic Dermatology - 22 novembre 2014

216) "Laser in Odontostomatologia"Relatore : Dr. R. CrippaParma, Università di Parma,Master Europeo di II Livello Oral Laser Applications 19 febbraio 2015

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 17 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

217) "Le recessioni gengivali e il loro trattamento con l'ausilio della laserterapia"

Relatore: Dr. R. Crippa

Roma, XXVI Annual Meeting NYU in Italy, Osteo-Perio-Implantology 20/21 marzo 2015

218) "Applicazioni Odontoiatriche Laser Assistite"Relatore : Dr. R. CrippaMilano, XXII Congresso Naz.Collegio Docenti Univers.Discipline Odotostomatologiche 9-11 Aprile 2015

219) "Laser-assisted surgery of Drug-Induced Gingival Overgrowth (DIGO)in a Young patient. Relatori : S. Friuli, Dr. R.Crippa Pisa, 2° Convegno Nazionale delle Sezioni Regionali S.I.O.I.

220) "Il ruolo del Patologo Orale nella prevenzione del Carcinoma Orale

Relatori : Dr. R. Crippa, D.ssa F. Angiero

Genova, Convegno ....occhio alla bocca ..... 23 maggio 2015

221) "Il punto di vista del professionista" Relatore : Dr. R. Crippa

Cologno Monzese, Nuovi Percorsi in Anatomia Patologica, 15 giugno 2015

Allegato 2

PARTECIPANTE A CORSI E CONGRESSI

1) ENDODONZIA CLINICA E CHIRURGICA. CONCETTI PRATICI.Dr. A. CastellucciI.S.I - 29/30 Maggio 1987

2) APPROCCIO BIOLOGICO ALLA ENDODONZIA CHIRURGICA Xii Congresso Nazionale S.I.E. Montecatini Terme (PT) - 9/10 Aprile 1988

3) CORSO PROTESI FISSA E PARZIALE. FASI CLINICHE E DI LABORATORIODr. C. De Chiesa e sig. S. BaraleCinisello Balsamo (MI) sede Novaxa - 4/5 Novembre 1988

4) PRINCIPI DI MODELLAZIONE OCCLUSALEDr. Gori Milano - ISI - 17/19 Ottobre 1989

5) VIII CONGRESSO ODONTOPROGRESSRoma - Palazzo dei Congressi - 1/3 Dicembre 1989

6) CORSO DI IMPLANTOLOGIADr. C Bellavia Milano - ISI - 16/17 Giugno 1990

7) CORSO DI IMPLANTOLOGIAProf. G. ScortecciMilano - ISI - Anno accademico 1990

8) ENSEIGNEMENT POST-UNIVERSITAIRE EN IMPLANTOLOGIE ORALE CONTINUING EDUCATION IN ORAL IMPLANTOLOGYProf. G. ScortecciNizza 7/8 Dicembre 1990

9) CORSO BIENNALE DI ANATOMIA OCCLUSALE E GNATOLOGIADr. M.MolinaSede Dentalica - Milano - 28 Febbraio 1991

10) CAST GOLD RESTORATIONSProf. Khan USC International Continuing Education Program- University of Southern California School of Dentistry - 13/20 Aprile 1991 California

11) PROSTHETICS AND IMPLANTOLOGY: THE RATIONAL BASES FOR SUCCESSVenezia 27/29 Marzo 1992 New York University College of Dentistry . Current concepts in American dentistry

12) ARTROSCOPIA DELL' ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLAREProf. W. Tarro - Milano - ISI - 22/23 Aprile 1992

13) 13° CONGRESSO NAZIONALE S.I.E. - SOCIETA’ ITALIANA DI ENDODONZIAMontecatini Terme (PT) - 20/21 Novembre 1992

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 18 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

14) CURRENT CONCEPTS IN AMERICAN DENTISTRY: STAGE IN IMPLANTOLOGYNew York - New York University – College of Dentistry - 1992

15) EPA - ANDI LOMBARDIA - ECG ANNUAL CONFERENCEMilano - 17 Ottobre 1993

16) STAGE AVANZATO IN PARODONTOLOGIA CLINICADr. P.D. MillerMilano - ISI - 15/19 Novembre 1993

17) II° SEMINARIO DI TRAUMATOLOGIA DENTALEMilano - ISI - 27 Novembre 1993

18) CURRENT CONCEPTS IN AMERICAN DENTISTRY: STAGE IN IMPLANTOLOGYNew York - New York University – College of Dentistry – 29 Novembre/ 3 Dicembre 1993

19) VI GIORNATE MEDITERRANEE DI ODONTOIATRIA 1° CONGRESSO NAZIONALE S.I.P.M.ONapoli - 18/20 Febbraio 1994

20) PRIMO CORSO PRATICO DI DISSEZIONE ANATOMICA E OPERAZIONI IN CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALEBruxelles - Université Libre di Bruxelles 23/26 Maggio 1994

21) CONVEGNO DI PATOLOGIA ORALEProf. Eversole ,Scuola Internazionale di Oncologia e Medicina Sperimentale.S. Margherita Ligure (Ge) - 2/4 Giugno 1994.

22) CORSO AVANZATO PER IL TRATTAMENTO DEL POLITRAUMATIZZATO SUL TERRITORIO E IN PRONTO SOCCORSODirettore: Prof. Carlo StaudacherCastel Ivano (TN) - 14/16 Ottobre 1994

23) CORSO TEORICO-PRATICO DI FOTOGRAFIA ODONTOIATRICASig. Piacquadio ,Fotoscientifica Raffaello -Torino - 1994

24) CURRENT CONCEPTS IN AMERICAN DENTISTRY: STAGE IN IMPLANTOLOGYNew York - New York University - College of Dentistry -28 Novembre / 2 Dicembre 1994

25) TERZO CORSO PRATICO DI DISSEZIONE ANATOMICA E TECNICHE CHIRURGICHE DEL COLLO E DELLE GHIANDOLE SALIVARIBruxelles - Université Libre de Bruxelles - 16/19 Gennaio 1995

26) CORSO SUI MATERIALI RIGENERATIVI GORE. RIGENERAZIONE GUIDATA DEI TESSUTI.Milano - ISI - 31 Marzo 1995

27) INTERNATIONAL CONFERENCES IN ORAL PATHOLOGY AND MEDICINEChieti - Università degli studi “G. D’Annunzio” - 5/6 Maggio 1995

28) ERGONOMIA ED ASSISTENZA ODONTOIATRICADr. G. Leghissa Milano - ISI - 8 Giugno 1995

29) LA RICOSTRUZIONE MORFO-FUNZIONALE DEI MASCELLARIProf. R. BrusatiBarlassina (MI) - 9 Giugno 1995

30) CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ORTODONZIA: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE ORTODONTICO.Università degli Studi di Milano- Anno Accademico 1995-1996 Direttore: Prof A. Salvato

31) CORSO DI AGGIORNAMENTO: ISTOPATOLOGIA DEL CAVO ORALE.Relatori: Prof. A. R. Botticelli, Dr. G. Ficarra, Prof. D. Zaffe - Milano - 17 Febbraio 1996

32) SIMPOSIO INTERNAZIONALE BRANEMARK SYSTEM E ITI DENTAL IMPLANT SYSTEM.Milano - 6/8 Febbraio 1997

33) QUARANTESIMO CONGRESSO NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE “AMICI DI BRUGG”.Rimini - 29/31 Maggio 1997

34) CORSO DI AGGIORNAMENTO DELLLA SOCIETA’ ITALIANA DI PATOLOGIA E MEDICINA ORALE (SIPMO). “DIAGNOSI PRECOCE E DIAGNOSI DIFFERENZIALE DEL CARCINOMA SQUAMOSO DELLA MUCOSA ORALE”Torino - 6 Giugno 1997

35) 2° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI PATOLOGIA E MEDICINA ORALE (SIMPO).

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 19 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

Torino - 7 Giugno 1997

36) “CURRENT CONCEPTS IN AMERICAN DENTISTRY: STAGE IN IMPLANTOLOGY” New York City – New York University- College of Dentistry -8-12 Dicembre 1997

37) “CURRENTS CONCEPTS IN AMERICAN DENTISTRY: STAGE IN IMPLANTOLOGIA CLINICA”.

NYU - New York University - College of Dentistry -Venezia – 13-14 Marzo 1998

38) QUARANTUNESIMO CONGRESSO NAZIONALE DELL'ASSOCIAZIONE "AMICI DI BRUGG"Rimini - 21/22/23 Maggio 1998

39) PROTESI MODERNA CON IMPIEGO DI BIOMATERIALI27°Corso della Fondazione Prof. Luigi Castagnola.Montecatini Terme – 23/24 Ottobre 1998

40) CURRENT CONCEPTS IN AMERICAN DENTISTRY : STAGE IN IMPLANTOLOGY New York – New York university- College of Dentistry - 7/11 Novembre 1998

41) CHIRURGIA ORALE AMBULATORIALE 28° Corso della Fondazione Prof. Luigi CastagnolaMontecatini Terme - 12/13 Marzo 1999

42) CARICO IMMEDIATO E PRECOCE DEGLI IMPIANTIDove, Quando e Come ".Milano - Centro Congressi Milanofiori- 19/20 Marzo 1999

43) QUARANTADUESIMO CONGRESSO NAZIONALE DELL'ASSOCIAZIONE "AMICI DI BRUGG".Rimini - 20/21/22 Maggio 1999

44) LA PROTESI RIMOVIBILE SU IMPIANTI O SU DENTI NATURALI:SOLUZIONI NON CONVENZIONALI.30° Corso della Fondazione Prof. Luigi CastagnolaRelatori: Dr. Dario Castellani-Prof. Sandro Palla-Prof. Giulio Preti-Dr. Gianmario SchieranoMontecatini Terme -Pallazzo dei congressi- 17/18 Marzo 2000

45) PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DEL CANCRO ORALEProgramma culturale 2000Direttore scientifico: Prof. Mario TrentalanciaRelatore: Prof. Antonio CarrassiMilano -Aula Palazzi- 6 Aprile 2000

46) 43° CONGRESSO NAZIONALE DELL'ASSOCIAZIONE DEGLI "AMICI DI BRUGG"Rimini - 25/26/27 Maggio 2000

47) NEW CONCEPTS IN ORAL REHABILITATION BASED ON OSSEOINTEGRATIONDirettore Scientifico: Prof. Mario TrentalanciaMilano - I.S.I.- 23 settembre 2000

48) IL LASER IN DERMATOLOGIA E DERMATOSTOMATOLOGIA.SILO,Sorrento-5-7 Ottobre 2000

49) 15TH INTERNATIONAL CONGRESS LASER MEDICINE ICLM 2000 & HANDS-ON COURSESFirenze - Villa Viviani Convention Center- 18 Ottobre 2000

50) Esola 1° Congress of The European Society for Oral Laser Applications; 10° Congress of the German Society for Laser Dentistry - Vienna (Austria) - 17/20 Maggio 2001

51) L'UTILIZZO DELLA LUCE LASER NEL DISTRETTO CRANIO FACCIALE (Corso di perfezionamento)Genova - Università degli studi, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biofisiche Mediche e Odontostomatologiche - 8 Giugno 2001

52) APPLICAZIONI LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIACurno (BG) - Nordental - 04 Giugno 2002

53) “ L’UTILIZZO DELLA LUCE LASER IN ODONTOIATRIA”Università di Firenze Direttore Prof.R.Grandini – 28 -29 giugno 2002

54) "I LASER: APPLICAZIONI IN ODONTOIATRIA"Relatore: Dott. Giuseppe IariaMilano - ISI - 26 Settembre 2002

55) "LASER IN ODONTOIATRIA: Attualità Terapeutiche Ambulatoriali"Milano - 27/28 Settembre 2002

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 20 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

56) "NEW CONCEPTS IN ORAL REHABILITATION BASED ON OSSEO INTEGRATION" 2nd EditionMilano - 11/12 Ottobre 2002

57) "AGGIORNAMENTI IN TEMA DI PATOLOGIA E MEDICINA ORALE"Coordinatore Scientifico Prof. Francesco SpadariMilano 24/25 Gennaio 2003

58) 46° CONGRESSO NAZIONALE DELL'ASSOCIAZIONE "AMICI DI BRUGG"Rimini 15/16/17 Maggio 2003

59) "LE APPLICAZIONI DELLE NANOTECNOLOGIE"La Repubblica Affari & Finanza - Le conferenze.Milano, 22 Maggio 2003

60) “VII CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA’ ITALIANA DI PATOLOGIA E MEDICINA ORALE” ( SIPMO ) Milano, 18/19 Settembre 2003

61) 47° CONGRESSO NAZIONALE DELL'ASSOCIAZIONE "AMICI DI BRUGG"Rimini 20/21/22 Maggio 2004

62) “IL RISCHIO BIOLOGICO IN AMBIENTE OSPEDALIERO” Milano – ISI – 15 Settembre 2004

63) “25 years of ITI – Changing the Paradigms of Implant Dentistry” ITI World SymposiumMonaco – ISI – 18/20 Giugno 2005

64) “Current Concepts in American Dentistry: Advances in Implantology and Periodontic” NYU College of Dentistry – Continuino Dental Education ProgramsNew York – 6-10 Dicembre 2005

65) “Laserterapia: le applicazioni dei laser nella pratica quotidiana” Relatore: Dott. R. CrippaPiacenza, 10 Novembre 2006

66) “Il laser a diodi nel trattamento delle patologie del cavo orale”Relatore: Dott. R. CrippaGenova, 11 Novembre 2006

67) “Vantaggi nell’utilizzazione ambulatoriale dei vari tipi di laser in odontoiatria”Relatore: Dott. R. CrippaBergamo, - Congresso Int. AIOLA 17/19 Novembre 2006

68) “Current Concepts in American Dentistry: Implantology and Periodontic” NYU College of Dentistry – Continuing Dental Education ProgramsNew York – 5/9 Dicembre 2006

69) “Academy of Laser Dentistry” 14th Annual Conference and Exhibition” Nashville – Tennessee – 28/31 Marzo 2007

70) “14 Congresso Nazionale del “Collegio dei Docenti in Odontoiatria” Roma, 18/21 Aprile 2007

71)”Expo d’autunno”Collegio dei Docenti di OdontoiatriaMilano 30 novembre 2007

72) Congresso Premio Duillo, Nuove tecnologie in Odontoiatria.Genova, Star Hotel, 1 dicembre 2007

73) “Current concepts in american dentistry: implantology / periodontics”N.YORK, 4 – 8 dicembre 2007

74)”L’UTILIZZO DEL LASER NELLE VARIE BRANCHE ODONTOIATRICHE: Valutazioni tecniche e cliniche “Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, Auditorium Don Alberione-Milano.16 febbraio 2008.

75) “Current Concepts in American Dentistry: Advances in Implantology and Periodontic” NYU College of Dentistry – Continuing Dental Education ProgramsXVIIII NYU Annual Meeting, Venezia S.Giuliano 13-15 marzo 2008

76) “Academy of Laser Dentistry”, 15th Annual Conference,11 april 2008 , S.Diego, CA – USA

77) “15° Congresso Nazionale del “Collegio dei Docenti in Odontoiatria” Roma, 16/19 Aprile 2008

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 21 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

78) “Attualità in medicina orale”.Prof. Antonio Carrassi ISI- Milano- 5 giugno 2008

79) Current Concepts in American DentistryCollege of Dentistry NYNew York 9-13 dicembre 2008

80) XX Annual Meeting N.Y.U. in Italy Venezia, Hotel Ramada, 26-28 marzo 2009

81) "Annual Tutor/Clinical Coordinator Update in Implantology-Periodontology"Venezia, N.Y.U. - Creation 25-26 settembre 2009

82) "Pazienti speciali sempre"Milano, XIX Congresso AIDI 6-7 novembre 2009

83) "Congresso nuove tecniche in odontoiatria"Genova, Premio S. Duillo 6-7 novembre 2009

84) "Master in Patologia Orale Chirurgica e Terapia"Milano, ISI 03 settembre 2010

85) "13' Congresso Internazionale di terapia implantare"Verona, 23-24 settembre 2010

86) Academy of Laser Dentistry Italian Study Club 2nd European Meeting"Istanbul, 17-24 ottobre 2010

87) "Congresso Nuove Tecnologie in Odontoiatria"Genova, Premio Sergio Duillo 5-6 novembre 2010

88) Current Concepts in American DentistryCollege of Dentistry NYNew york 6-13 dicembre 2010

89) "Le malformazioni vascolari tra medici e pazienti: passato, presente e futuro"Milano, Casa di Cura S. Pio X, 25-06-2011

90) "Corso teorico di implantologia e implantoprotesi"Albignasego (PD), 13-14 febbraio 2012

91) "Elaboriamo la diagnosi ed eseguiamo insieme il piano di trattamentoimplanto-protesico nelle zone ad alta valenza estatica: serata interattivaMilano, 15-03-2012

92) Spunti di riflessione per semplificare l'attività professionale: analisi critica di spesometro, redditometro, studi di settore e d.v.r.Milano, 12-04-2012

93) "Le faccette in ceramica"Milano, 05-06 ottobre 2012

94) "3°ISI Contest - Giornata dell'allievoMilano, 13-10-2012

95) "L'odontoiatria e la prevenzione delle complicanze orali in corso di terapie oncologiche"Milano, 18 - 10 - 2012

96) "Chirurgia ortodontica : fasi operative del recupero di elementi inclusi"Milano, 24-10-2012

97) "Current Concepts in American Dentistry: 2nd International Stage onLasers, Implantology and Oral RehabilitationN.Y.U. Educational ProgramNew York, 3-7 dicembre 2012 98) "Infection, inflammation and Carcinogenesis: evolving concepts in oral diseases"12TH Congress Società Italiana di patologia e medicina oraleRoma, Uni Catholic University - University Hospital Gemelli 10-12 ottobre 2013

Allegato 3

PUBBLICAZIONI

1) MISURAZIONE APICALE IN ENDODONZIA: evoluzione delle tecnicheAutori: M.Parona; R.Crippa S.Favero

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 22 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

Dental Cadmos 1993; 4. 2) DIAGNOSTIC THERAPEUTIC PROBLEMS OF EOSINOPHIL GRANULOMAAutors: C.Benetti; R.Crippa; M.Mazza; A.BernasconiAbstracts del 4° Congresso Europeo 1993 Torino

3) MANDIBULAR OSTEOMYELITISAutori: C. Benetti, A. Bernasconi, R. Crippa, M. MazzaAbstracts del 4° Congresso Europeo di Radiologia dentale e Maxillo-facciale 1993 Torino

4) PROTOCOLLO DI DIAGNOSI PRECOCE DELLE NEOPLASIE MALIGNE DELLA CAVITA’ ORALE IN ETA’ GERIATRICA.Autori: R. Sacco, C.Merlini, R.Crippa, M.Roghi, D.Mari. Atti del Congresso Nazionale SIGG 1994

5) IL TUMORE MUCOEPIDERMOIDE DEI MASCELLARIAutori: R.Crippa, M.Mazza.Atti del IV Congresso SICO - Bologna- 1994 6) CHERUBISMO NON FAMIGLIARE. Descrizione di un caso clinico.Autori: C.Benetti, R.Crippa, M.Mazza, E.Bassetti.Minerva Stomatologica 1995; 3.

7) 2° WORLD CONGRESS OF OSSEOINTEGRATION. IMPIANTI ITI ED INNESTI DI OSSO AUTOLOGO. IMPORTANZA DELL’EMERSIONE TRANSMUCOSA IMMEDIATA.Autori: R. Crippa, A. Bianchi, E. Bassetti.Atti proceedings 1996

8) ESITI DI LABIO-PALATO-SCHISI DI CLASSE ZERO: RISOLUZIONE MEDIANTE IMPIANTI ITI.Autori: R. Frassina, A. Bianchi, R. Crippa.Atti proceedings second World Congress of Osseointegration - Roma- 1996

9) ERITEMA MULTIFORME: DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICO AD INFEZIONE DEL VIRUS DI EPSTEIN - BARR.Autori: R. Crippa, A. Bianchi, F. Villa.R.I.C.O. ottobre 1996;7

10) DALL’OSSERVAZIONE ORALE DI PETECCHIE ED ECCHIMOSI ALLA DIAGNOSI DI PORPORA TROMBOCITOPENICA IDIOPATICAAutore: R.CrippaIl Dentista Moderno – Giugno 1997; n°6

11) IL SERVIZIO DI PATOLOGIA ORALEAutore: R. CrippaAttualità Dentale 1997; 7

12) SINDROME DI STEVEN-JHONSON: CASE REPORT. 2° Congresso nazionale della società italiana di istopatologia e medicina orale. (S.I.P.M.O.)Autori: R. Crippa, P. Politino Minerva Stomatologia,1997

13) DIAGNOSI DI I.T.P. DALL’OSSERVAZIONE ORALE DI PETECCHIE ED ECCHIMOSI. 2° Congresso nazionale della società italiana di istopatologia e medicina orale. (S.I.P.M.O.)Autori: R. CrippaMinerva Stomatologica 1997

14) SCHWANNOMA MULTILOBATO A LOCALIZZAZIONE LINGUALE.Autori: R. Crippa, A. Frisoni, C. CorainiDental Cadmos 1998; n°5Atti del 5° Congresso Nazionale del “Collegio dei Docenti di Odontoiatria “ 2°Vol.22-25 Aprile 1998 Roma

15) TUMORE AMILOIDE AD ESCLUSIVA LOCALIZZAZIONE LINGUALE: CASE REPORT.Autori: R.Crippa, C. Coraini, A. FrisoniAtti congressuali 54° Congresso Nazionale ANDI Firenze, Aprile 1998

16) LESIONI PRENEOPLASTICHE E NEOPLASTICHE DEL CAVO ORALE: STUDIO DELL’ATTIVITA’ PROLIFERATIVA.Autori: R.Crippa, C.CorainiIl Dentista Moderno – Maggio 1998 ; n°5

17) STOMATITE DIFFUSA RESISTENTE ALLE CURE PRATICATE. CASO DA DIAGNOSTICARE.Autori: R. Crippa, C. CorainiDental Cadmos, 19: 13-14, 1998

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 23 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

18) CRITERI DI DIFFERENZIAZIONE NELLE PATOLOGIE ULCERATIVE DEL CAVO ORALE.Autori: R. Crippa, C. CorainiIl Dentista Moderno, 2: 23-48, Febbraio 1999

19) LESIONI ORALI PLURIME IN ETA' PEDIATRICA. CASO DA DIAGNOSTICARE.Autori: R. Crippa, C.CorainiDental Cadmos, n.2, Febbraio 1999

20) LE PATOLOGIE ORALI E IL LASER A DIODI.Autore: R. CrippaGdO - Giornale dell'Odontoiatra, Anno XIX n.17, 30 Novembre 2002

21) LA TERAPIA LASER NELLE PATOLOGIE DELLE MUCOSE ORALI. IL LASER A DIODIAutore: R. CrippaDental Cadmos, Dossier di Patologia Orale, n.5, Maggio 2003

22) LIPOMA INFILTRANTE DELLA LINGUA: REVISIONE DELLA LETTERATURA E PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO.Autori: M.Roghi , R. Crippa, S.CoronelliIl Dentista Moderno, anno XXI,N.8, Ottobre 2003 113-127

23) THE USE OF LASER TECHNOLOGY FOR SUBMANDIBULAR CALCULOSIS: CASE REPORT.

Autor: R. CrippaJOLA 2003; 3:173-176

24) LA DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE DELLE GHIANDOLE SALIVARI MEDIANTE AGOASPIRAZIONE CON AGO SOTTILE.Autori: R. Crippa, G.SangalliIl Dentista Moderno 01-2004; 23-41

25) ORAL LICHENOID REACTIONS AND AMALGAMS: NO TOPOGRAPHICAL RELATIONSHIP.Autors: P.Pigatto, E.Passoni, R. Crippa et. alContact Dermatitis 2004; 50:211-212

26) BMS ASSOCIATED WITH ALLERGY TO METALSAutors: P.Pigatto, E.Passoni, R. Crippa et al.Contact Dermatitis 2004; 50:211-212

27) DIODE LASER SURGERY ON SCHWANNOMA OF THE TONGUE: CASE REPORTAutors: R. Crippa, F.Angiero, F.Calcagnile, M.StefaniThe Journal of Oral Laser Application 2004; 4:285-289

28) AMALGAM FILLINGS ASSOCIATED WITH INCREASED MATRIX METALLOPROTEINASE 9 LEVELS IN HUMAN SALIVAAutors: S.Cedola, G.Guzzi, R.Crippa et al.Journal European Academy of Dermatology and Venereology 2005 Jul;19(4):509-10

29) TECNICA PER IL TRATTAMENTO DI DIFETTI OSSEI E PARADONTALI CON L’USO COMBINATO DI LASER ER:YAG, INNESTO OSSEO E PRPAutori: P.Calvani, R. Crippa, S.BenedicentiIl Dentista Moderno 01-2005; 51-55

30) ADENOMA PLEOMORFO DEL PALATO DURO TRATTATO CON LASER A DIODIAutori: R. Crippa, F.Angiero, E.PassoniIl Dentista Moderno 03-2005; 119-123

31) DIODE LASER TREATMENT OF PERINEURAL TUMORS IN THE ORAL CAVITYAutori: R. Crippa, F.Calcagnile, A.PassalacquaThe Journal of Oral Laser Application 2005; 5:45-49

32) UTILIZZAZIONE DEL LASER A DIODI 808 nm NEL TRATTAMENTO DI UN CASO DI TUMOR GRAVIDICUSAutori: R. Crippa, F.Angiero, F.CalcagnileIl Dentista Moderno 05-2005; 147-154

33) ADESSO A CURARE LA BOCCA CI PENSA IL LASERAutore: R. CrippaMondo Salute Lombardia 6-2005;20

34) PRIMARY NON-HODGKIN’S LYMPHOMA OF THE MANDIBULAR GINGIVA WITH MAXILLARY GINGIVAL RECURRENCEAutori: F.Angiero, M. Stefani, R. Crippa. Oral Oncology Extra www.sciencedirect.com disponibile on line 14 Novembre 2005

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 24 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

35) USO DELLA TECNOLOGIA LASER NEL TRATTAMENTO DELLA CALCOLOSI DELLA GHIANDOLA SOTTOMANDIBOLAREAutore: R. CrippaIl Dentista Moderno 02-2006; 81-88

36) TRATTAMENTO CON LASER A DIODI DI MACULA MELANOTICA DEL CAVO ORALEAutori: R. Crippa, M.Roghi, F.AngieroIl Dentista Moderno 04-2006;97-104

37) CURE DOLCI E TERAPIA LASER: duo vincente contro carie e gengivitiAutore: R. CrippaTop Salute 05-2006; 35-36

38) METASTASI ORALE DA MELANOMA CUTANEO: presentazione di un casoAutori: F.Angiero, R. Crippa, S.Magistro et al.Il Dentista Moderno 07-2006; 110-115

39) THE PRACTICAL USE OF LASER IN DENTISTRYAutor: R. CrippaAS STOMATOLOGII 04-2006; 46-48

40) ORAL METASTASIS OF CILIARY BODY MELANOMA . A case reportAutors: F.Angiero,S.Torti, R.Crippa, M.StefaniMINERVA STOMATOLOGICA 2006 55:401-7

41) GRANULAR CELLS TUMOUR IN THE ORAL CAVITY: REPORT OF ELEVEN CASES TREATED WITH LASER SURGERYAutors: R. Crippa,F.Angiero,M.StefaniMINERVA STOMATOLOGICA 2006, 55: 423-30

42) IL LASER A DIODI IN CHIRURGIA ORALE Autore: R. Crippa Dental Dental Cube, 1,Febbraio 2007

43) CRITERI DI CLASSIFICAZIONE ANATOMOPATOLOGICA DELLE LESIONI BIANCHE DEL CAVO ORALEAutori: F.Angiero, R. Crippa, M.StefaniIl Dentista Moderno 06-2007; Numero 6

44) I LASER NELLA TERAPIA PARODONTALE, REVISIONE DELLA LETTERATURAAutori: G. Gallini, R. CrippaDoctor Laser, Maggio-Agosto 2007

45) FIBROSARCOMA OF THE JAWSAutors: F.Angiero, R. Crippa, ,T.Rizzuti, M.StefaniAnticancer research, 2007 Jul-Aug;27(4C):2573-81.

46) A RARE CASE OF DESQUAMATIVE GINGIVITIS DUE TO LINEAR IG-A DISEASE: MORPHOLOGICAL AND IMMUNOFLUORESCENCE FEATURES.Autors : Angiero F, Benedicenti S, Crippa R, Magistro S, Farronato D, Stefani M.In Vivo. 2007 Nov-Dec;21(6):1093-847) TECNOLOGIE LASER APPLICATE ALL’ODONOTOIATRIA Autore : R.Crippa Dermakos (6) 2007 Nov 30-34

48) INNESTI EPITELIO-CONNETTIVALI LASER ASSISTITI:STUDIO PRELIMINARE. Autori : A.Passalacqua,S.Benedicenti, R.Crippa Doctor Laser sept-dic 2007 (3) 63-71

49) LASER A BASSA POTENZA (LLLT) : EVIDENZE DI UNA TERAPIA UTILE Autori : R.Crippa, L.Parma Il Dentista Moderno, XXIV (1) gennaio 2008 ,52-61

50) TREATMENT OF HEMANGIOMA OF THE HEAD AND NECK WITH DIODE LASER AND FORCED DEHYDRATION WITH INDUCED PHOTOCOAGULATION. Autors : F Angiero, S Benedicenti, GE Romanos, R. Crippa Photomed Laser Surg. 2008 Apr;26(2):113-8.

51) SIALOLITHIASIS OF THE SUBMANDIBULAR SALIVARY GLAND TREATED WITH 810-830 nm DIODE LASER Autors : F. Angiero, S. Benedicenti, G. E. Romanos, R. Crippa Photomed Laser Surg. 2008 Dec;26(6):517-21

52) MODERNI ASPETTI DI ODONTOIATRIA BIOLOGICA . Autori : P.Nobili, Ronchi F. , P. Alberganti, P.Persichini, M.Roghi, R.Crippa. Il Dentista Moderno, 2008 . Gennaio(1)

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 25 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

53) L’INNOVAZIONE NELLE LAMPADE DENTALI BASATE SULLA TECNOLOGIA LED.Autori : M.Lombardi, R.CrippaIl Dentista Moderno, 2008, Marzo(3)

54) OSTEONECROSIS OF THE JAWS CAUSED BY BISPHOSPHONATES: EVALUATION OF A NEW THERAPEUTIC APPROACH USING THE ER:YAG LASER.Autori : Angiero F, Sannino C, Borloni R, Crippa R, Benedicenti S, Romanos GE.Lasers Med Sci. 2009 Mar 11

55) AMYLOID DEPOSITION IN THE TONGUE : CLINICAL AND HISTHOLOGICAL PROFILE.Autori: Angiero F, Seramondi R, Magistro S, Crippa R, Benedicenti S, Rizzardi C, Cattoretti G. Anticancer Res. 2010 Jul; 30(7): 3009-14

56) USE OF THE Er, Cr, YSGG AND Er : YAG lasers in restorative dentistryAutori : Iaria G., Crippa R., Olivi G., Iaria M., Benedicenti S.Restorative Dentistry - Laser, 2010 Aprile 24-27

57) IL LASER IN PATOLOGIA ORALE: PECULIARITÀ E DIFFERENTI MODALITÀ D’IMPIEGO.Autori: F. Angiero, R. Seramondi, S. Magistro , R. Crippa. Il Dentista moderno, numero 10 - ottobre 2010

58) USING THE ERBIUM:YAG LASER FOR TREATMENT OF OSTEONECROSIS OF THE JAWS .Autori: R. Crippa, F. AngieroJournal of Academy Laser Dentistry, vol. 18 n. 3 - 2010

59) IL LASER A DIODI NEL TRATTAMENTO DEI TESSUTI MOLLI DEL CAVO ORALE : UNO STUDIO RETROSPETTIVO PER VALUTARE IL DANNO FISICO E ISTOPATOLOGICO INDOTTO.Autori: F. Angiero, L. Parma, F. Cipriani, R. CrippaIl Dentista moderno, numero 3 - marzo 2011

60) DIODE LASER (808 nm) APPLIED TO ORAL SOFT TISSUE LESIONS : A RETROSPECTIVE STUDY TO ASSESS HISTOPATHOLOGICAL DIAGNOSIS AND EVALUATE PHYSICAL DAMAGE. Autori : F. Angiero F, Parma L, Crippa R, Benedicenti S.Lasers Med Sci. 2011 Mar 9.

61) L'USO DEL LASER ERBIUM:YAG ED ERBIUM CROMIUM:YSGG IN ODONTOIATRIA RESTAURATIVA.Autori : G. Iaria, G. Olivi, F. Angiero, R. Crippa S. BenedicentiIl Dentista moderno, numero 4 - aprile 2011

62) IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI APICALI CON LASER AD ERBIO: ESPERIENZA CLINICA.AUTORI : R.Crippa, F.Angiero, G.Olivi, G.Iaria, S.Benedicenti Il Dentista Moderno, numero 5 - Maggio 2011

63) SBIANCAMENTI DENTALI LASER ASSISTITI CON LASER A DIODI (810-980 nm)AUTORI : R. Crippa, M. Boldi, R. Repetti, C. Pasquale, G. Olivi, G. Iaria, S. BenedicentiIl Dentista Moderno, numero 6 - Giugno 2011

64) I LASER IN IDONTOIATRIA INFANTILEAUTORI: G. Olivi, M.D. Genovese, G. Iaria, S. Benedicenti, F. Angiero, R. CrippaIl Dentista Moderno , numero 7 - luglio 2011

65) UTILIZZO DEL LASER IN ENDODONZIAAUTORI : G. Olivi, F.M. Manconi, R. Crippa, G. Iaria, V. Kaitsas, E. DiVito, S. BenedicentiIl Dentista Moderno, numero 9 - settembre 2011

66) Apicoectomies with the Erbium Laser: A Complementary Technique for Retrograde Endodontic Treatment.Autori : Angiero F, Benedicenti S, Signore A, Parker S, Crippa R.Photomed Laser Surg. 2011 Oct 3.

67) LE APPLICAZIONI DEL LASER NELLO STUDIO ODONTOIATRICOAutore : R. CrippaItalian Dental Journal, numero 12/2011 anno IV

68) FRENULECTOMIA LASER-ASSISTITA IN UN PAZIENTE PEDIATRICOCASO CLINICOAUTORI: M. Spinelli, L. Paglia, R. CrippaIl Dentista Moderno, numero 5 - maggio 2012

69) PYODERMA GANGRENOSUM WITH SEVERE CUTNEOUS AND ORAL INVOLVEMENTAutori : A. V. MARZANO, ALBERTI-VIOLETTI, R. CRIPPA, F. ANGIERO, G. TADINIC. CROSTIEuropean J. Dermatology 2013

70) FUMO E SALUTE ORO-FACCIALE : analisi della letteratura e razionale scientifico

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 26 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

Autori: L. Paglia,L. Ginocchio, A. Crespi, R. CrippaIl Dentista Moderno, numero 5 - maggio 2013

71) ADENOMATOID ODONTOGENIC TUMOR : a case report with immunohistogical profileAutori : Angiero F., Crippa R.Anticancer Res., giugno 2013

72) NEVUS OF HOFFMANN - ZURHELLE : a case around the right parotid duct.Autori : Angiero F., Crippa R.Anticancer Res., Agosto 2013

73) HUMAN PAPILLOMA VIRUS LESIONS OF THE ORAL CAVITY : healing and relapse after treatment with 810-980 nm diode laserAutori ; Angiero F., Buccianri A, Parma L, Crippa R.Lasers Med. Sci. , agosto 2013

74) "Gestione delle Malformazioni Vascolari Venose intraorali mediante tecnica laser"Autori R. Crippa, S. Friuli, Steven Parker, F. Angiero, S. Benedicenti, E. BernèIl Dentista Moderno, numero 9 - settembre 2013

75) "Valutazione dei VSC in soggetti con alitosi dopo somministrazione di zinco bisglicinato"Autori: Nobili P., Zanvit A., Sada A., Cornalba D., Ferdeghini R., Alberganti P., Crippa R.Il Dentista Moderno, numero 1 - gennaio 2014

76) Periapical Cemento-osseous Dysplasia: Clinicopathological FeauturesAutori: Roghi M., Scapparone C., Crippa R.,Silvestrini-Biavati A., Angiero F.Anticancer Res, 2014 Maggio

77) Clinical and surgical management of odontomaAutori: Angiero F, Benedicenti S, Parker S, Signore A, Sorrenti E, Giacometti E, Crippa R.Photomed Laser Surg., 2014 Gennaio

78) Mucocele of the minor salivary glands in an infant: treatment with diode laser

Autori: M . Paglia, R. Crippa, F. Ferrante, F. Angiero European Journal of Paediatric Dentistry, 2015 giugno

Allegato 4

Libri

1) PROGRESSI IN ODONTOIATRIA 2 : Cap. V: QUADRI CLINICI DI PATOLOGIA LINGUALE Autore: R. Crippa Ed. UTET –Torino- Ottobre 1999

2) PATOLOGIA DELLE MUCOSE ORALI . Autore: R. Crippa Collana” La pratica Odontoiatrica” Ed. MASSON – Milano- 2001

3) TRATTAMENTO CON LASER A DIODI DELLE PATOLOGIE MUCOSE DEL CAVO ORALEAutore: R. Crippa Collana “I Pratici “ Ed. UTET Periodici – Torino - Giugno 2002

4) PROGRESSI IN ODONTOIATRIA 4: “INDICAZIONI CLINICHE AI DIVERSI TIPI DI LASER”Autori: R. Crippa, S.Benedicenti . Ed. UTET – Torino - 2005

5) TRATTAMENTO CON LASER A DIODI DELLE PATOLOGIE MUCOSE DEL CAVO ORALE . II EDIZIONE . Autore: R. Crippa . Collana “I Pratici “ Ed. UTET Periodici – Torino - 2005

6) ATLANTE DI LASER TERAPIA - III EDIZIONE: Lo stato dell’arte. Prof. A:BenedicentiTrattamento delle lesioni vascolari. Pag. 250 e segg.Autore: R. Crippa. TW Media –Brescia - 2005

7) LASER A DIODI IN ODONTOIATRIA.Autori : R.Crippa,M.Barone, S.Benedicenti. Edizioni edi-ermes Milano, 2008

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 27 / 29

Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

8) LASER IN DENTISTRY, PRATICAL TEXT-BOOKChapter 7.1 Apical Surgery with Erbium Laser Technology,Autore : Crippa R.Ed. Martina, Bologna 2010

Allegato 5

Posters

1) "SINDROME DI STEVEN-JHONSON:CASE REPORT"Autori : R.Crippa, P.PolitinoTorino - 07 Giugno 1997, Congresso Nazionale SIPMO

2) "DIAGNOSI DI I.T.P. DALL'OSSERVAZIONE ORALE DI PETECCHIE ED ECCHIMOSI"Autore : R. Crippa 07 Giugno 1997, Congresso nazionale SIPMO

3) "IMPIANTI ED INNESTI DI OSSO AUTOLOGO: IMPORTANZA DELL'EMERSIONE TRANSMUCOSA IMMEDIATA"Autori : R.Crippa, A.Bianchi: - 19/20 Marzo 1999 Convegno Internazionale ITI

4) "L'ODONTOIATRIA DEL TERZO MILLENIO" - 9° CONGRESSO NAZIONALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI IN ODONTOIATRIAAutori : R. Crippa,S.Benedicenti, A.BenedicentiRoma - Palazzo dei Congressi - 10/13 Aprile 2002

5) Poster presentation: "THE USE OF LASER DIODE TECHNOLOGY FOR THE TREATMENT OF SUBMANDIBULAR SIALOLITHIASIS - CASE REPORT"Autore: R .CrippaFirenze - ESOLA Laser congress - 15/18 Maggio 2003

6) Poster presentation: "HEMANGIOMA'S TREATMENT WITH DIODE LASER 830NM IN THE ORAL CAVITY AND LIPS"Autore: R. CrippaFirenze - ESOLA Laser congress - 15/18 Maggio 2003

7) Poster presentation “LA LASERTERAPIA NEL TRATTAMENTO DEGLI EMANGIOMI DEL LABBRO E DEL CAVO ORALE”Autore : R. Crippa Atti del VII congresso nazionale società Italiana di Patologia e Medicina Orale, Milano, 18/19 Settembre 2003

8) Poster presentation “DIODE LASER TREATMENT OF PERINEURAL TUMORS IN ORAL CAVITY”Autors: R.Crippa, F.Calcagnile, A.PassalacquaESOLA Congress, Alpe Adria, Bled Slovenia – 7/8 Maggio 2004

9) Poster presentation “DIODE LASER TREATMENT OF TONGUE SCHWANNOMA: CASE REPORT”Autors: R.Crippa, F. Angiero, F.CalcagnileESOLA Congress , Alpe Adria, Bled Slovenia – 7/8 Maggio 2004

10) Poster presentation “UNCOVERING ORAL IMPLANT WITH DIODE LASER”Autors: R.Crippa, A. Bassetti, M.Roghi e Co.3rd CONGRESS ESOLA Barcelona May 19-21 2005

11) Poster presentation “TREATMENT OF ORAL PIGMENTATIONS WITH DIODE LASER 810-830 nm. Autors: R.Crippa, M. Roghi 3rd CONGRESS ESOLA Barcelona May 19-21 2005

12) Poster presentation “TRATTAMENTO DELLE LESIONI APICALI CRONICHE CON LASER Er:YAG e LASER Er-Cr:YSSG” Autori R. Crippa, A. Bassetti, M. Roghi. Premio Duillo Università degli Studi di Genova 19 novembre 2005

13) Poster presentation ”PLASMOCITOMA A LOCALIZZAZIONE PRIMITIVA MANDIBOLARE : A CASE REPORT. Autori Crippa R. Passalacqua A. Angiero F. Premio Duillo Università degli Studi di Genova 19 novembre 2005

14) Poster presentation “TRATTAMENTO DEGLI EMANGIOMI DEL CAVO ORALE E DELLE LABBRA CON LASER A DIODI 810-830nm. Autore : Crippa R. Premio Duillo Università degli Studi di Genova 19 novembre 2005

15) Poster presentation “INNESTI EPITELIO-CONNETTIVALI LASER ASSISTITI : STUDIO PRELIMINARE . Autori : R.Crippa, A.Passalacqua.

19/6/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 28 / 29

{ei;ropass Curriculum vitae ROLANDO GIUSEPPE CRIPPA

Premio DuilloUniversità degli Studi di Genova 11 novembre 200616) Poster presentation "TMTTAMENTO DEGLI EMANGIOMI DEL CAVO ORALE CON LASER ADlODl" Autori : R.Crippa, A.PassalacquaPremio DuilloUniversità degli Studi di Genova 11 novembre 200614 Poster presentation "TMTTAMENTO LASEMSSISÍITO DEITUMORI PERINEUMLI DELCAVO OMLE". Alnori R.Crippa, A.Passalacqua.Premio DuilloUniversità degli Studi di Genova 1'l novembre 200618) Posler presentation..INNESTI EPITELIO-CONNETTIVALI LASERASSISTITI : STUDIOPRELIMII',IARE Autorì R.Crippa, A.Passalac4ua.14' Congresso Nazionale dei Docenti di Odontoiatria,Roma 18-21 aDrile 200719) Poster presentation "USO DELLATECNOLOGIA LASER NELTRATTAMENTO DELLECALCOLOSI SALÍVARI. Autori : A. Passalacqua, R. Crippa, M. Roghi,A. Benedicenti, E. Beme'15' Congresso Nazionale dei Docenti di Odontoiatria, Roma 1G19 aprile 200820) "Misunderstood oral eariy syphilis: a meaningful case reportAutori: S. Friuli, R. CrippaltalianStomatologic Institute, Milan - University of Genoa - ltalyAnnalidi Stomatologia Vol. lV No.2Aprile./Giugno 2013

Autorizo iltrattamento dei miei dati personaliaisensi del D.Lgs 30 giugno 2003, n. î96"Codice in materia di protezione dei dati personali, inclusa la pubblicazione sulsitoAgenasECM.

Data.'19/06/2015

Firma

l

h í/\ [),reVouV

O lJnione europea, 2002-2015 | httpJ/europass.cedefop.europa.eu Pagine 29 l29


Recommended