+ All Categories
Home > Documents > Inserto newsport csi 13 marzo 2015 1426163406

Inserto newsport csi 13 marzo 2015 1426163406

Date post: 08-Apr-2016
Category:
Upload: centro-sportivo-italiano-comitato-di-milano
View: 218 times
Download: 3 times
Share this document with a friend
Description:
http://www.csi.milano.it/media/newsport/inserto-newsport-csi-13-marzo-2015_1426163406.pdf
12
SUPPLEMENTO AL N. 61 DI AVVENIRE DI VENERDÌ 13 MARZO 2015 i sono appena concluse le celebrazioni in occasione dell’8 marzo, una data significativa e importante sulla quale anche il mondo sportivo è chiamato a dire la sua. “Le donne e lo sport”: potrebbe essere un tema interessante sul quale riflettere per poi costruire percorsi e azioni concrete. Per quello che ci riguarda, alcune scelte significative sono state fatte e ancora di più desideriamo fare in futuro. Se ci fermassimo a valutare l’offerta sportiva del nostro comitato balzerebbe subito all’occhio che la maggior parte della nostra attività sportiva si rivolge a una fascia maschile dove, come sempre, la parte del leone viene fatta dal calcio. Guardandoci attorno, ci accorgiamo che la situazione non cambia e anche le Federazioni non brillano per attenzione al mondo femminile. A testimoniarlo, il documento della Presidenza del Consiglio dei ministri “I numeri sulla pratica dello sport, sull’attività fisica e sull’impiantistica sportiva in Italia“ utile alla stesura del Piano Nazionale per la Promozione dell’Attività Sportiva. L’analisi per genere proposta nel documento evidenzia come nel 2011 solo il 25,9 delle femmine praticava un’attività sportiva, in modo continuativo o saltuario rispetto al 38,6 per cento dei maschi e la quota di praticanti risulta sistematicamente inferiore per le femmine di tutte le classi di età, con la sola eccezione dei giovanissimi (3-5 anni), per i quali si rilevano valori analoghi. Il divario diviene massimo tra i 20 e i 24 anni (circa 24 punti percentuali) e successivamente si attenua con il crescere dell’età. Interessante quanto scritto da Eugenia Porro (Dottore di Ricerca in Teoria e ricerca sociale all’Università Sapienza di Roma) che cerca di dare delle spiegazioni a questo divario parlando di “...due ordini di fattori: il primo riguarda la differenza abbastanza netta tra i dati della pratica discontinua e quella continuativa che si possono far risalire ancora una volta al problema tempo-famiglia delle donne. In concreto: alla maggiore difficoltà per le donne di organizzare il proprio tempo libero quando optino per attività come quelle sportive di competizione, che richiedono un impegno quotidiano e programmabile. Il secondo è di tipo motivazionale: gli uomini praticano sovente sport per piacere o passione, mentre le donne sono maggiormente spinte da intenzionalità strumentali quali il benessere fisico o il mantenimento della forma. Infatti, osservando le tipologie di sport praticati, mentre per gli uomini predomina sempre il calcio, per le donne si situano ai primi posti la ginnastica, l’aerobica, il fitness e la cultura fisica in generale. Seguono gli sport acquatici, la danza e il ballo”. Un terzo fattore viene sottolineato dalla dott.ssa Porro: “lo sport italiano risulta particolarmente plasmato dai media... si tratta di un sistema profilato su tempi, bisogni comunicativi, modalità culturali e abitudini che sono in larga misura propri dell’universo maschile e ben poco compensati da pratiche di incoraggiamento all’avviamento e, ancora più, al mantenimento in età post- adolescenziale (drop out delle giovani atlete) della pratica femminile”. Ai massimi vertici dello sport, le donne stanno capovolgendo la situazione e, a partire da Pechino 2008, possiamo affermare che il medagliere femminile brilla sempre più. Qualche anno prima, una ricerca realizzata in Italia nel 2000 per conto della Commissione olimpica del Dipartimento per le pari opportunità e condotta su oltre 400 atleti e atlete della squadra olimpica italiana, aveva rilevato che il 73% delle atlete riteneva di non avere le stesse opportunità e gli stessi incentivi economici dei loro corrispettivi maschi; inoltre, solo il 54% delle atlete pensavano di poter rimanere nel mondo dello sport al termine dell’attività agonistica contro il il 65% degli uomini.Nel mondo dilettantistico, dove ci collochiamo, il divario tra sport maschile e femminile è tangibile e i numeri dei nostri tesserati e tesserate lo stanno a dimostrare: 41.782 maschi (34.661 atleti e 7.121 dirigenti) contro 17.627 femmine (16.044 atlete e 1.583 dirigenti) rappresentano meglio di tante parole il gap che va colmato. E’ nostra intenzione, come è già stato fatto in passato con la ginnastica artistica e ritmica, il primo e minivolley, il calcio e il basket femminile, ampliare l’offerta rivolta alla fascia femminile. Non intendiamo fermarci e proporre un’attività sportiva sempre più diversificata. Siamo consapevoli che il cammino è impegnativo, ma anche questa è una sfida che intendiamo affrontare. S E DITORIALE DONNE E SPORT : UN OBIETTIVO IRRINUNCIABILE GIUSEPPE V ALORI El Shaarawy, Puscas e Baselli, testimonial della settima edizione della “Gazzetta Cup con Ringo” Lunedì 9 marzo, nella prestigiosa sala dedicata a Indro Montanelli, in via Solferino(sede della Rosea) è stata presentata la settima edizione della Gazzetta Cup con Ringo. Una conferenza stampa alla quale hanno partecipato tanti ospiti illustri tra i quali il Direttore de La Gazzetta dello Sport Andrea Monti, il Responsabile Marketing de La Gazzetta dello Sport Fabio Napoli, il Presidente del Csi Nazionale Massimo Achini, il Vice Presidente Marketing Italy Pavesi, Grancereale & Wasa Matteo Pauri e l’Amministratore Delegato di Macron Spa Gianluca Pavanello. Testimonial della serata i giocatori di Serie A Stephan El Shaarawy (Milan), George Puscas (Inter) e Daniele Baselli (Atalanta), che hanno risposto alle domande di una cinquantina di giovanissimi capitani di altrettante squadre del nostro comitato, fra le partecipanti a questa edizione di Gazzetta Cup con Ringo. (servizio a pagina 12) I capitani delle squadre milanesi partecipanti alla Gazzetta Cup insieme ai campioni e agli ospiti
Transcript
Page 1: Inserto newsport csi 13 marzo 2015 1426163406

SUPPLEMENTO AL N. 61 DI AVVENIRE DI VENERDÌ 13 MARZO 2015

i sono appena concluse lecelebrazioni in occasionedell’8 marzo, una data

significativa e importante sullaquale anche il mondo sportivo èchiamato a dire la sua. “Le donne e lo sport”: potrebbeessere un tema interessante sulquale riflettere per poi costruirepercorsi e azioni concrete. Per quello che ci riguarda,alcune scelte significative sonostate fatte e ancora di piùdesideriamo fare in futuro. Se cifermassimo a valutare l’offertasportiva del nostro comitatobalzerebbe subito all’occhio chela maggior parte della nostraattività sportiva si rivolge a una

fascia maschile dove, comesempre, la parte del leone vienefatta dal calcio. Guardandoci attorno, ciaccorgiamo che la situazionenon cambia e anche leFederazioni non brillano perattenzione al mondo femminile.A testimoniarlo, il documentodella Presidenza del Consigliodei ministri “I numeri sullapratica dello sport, sull’attivitàfisica e sull’impiantisticasportiva in Italia“ utile allastesura del Piano Nazionale perla Promozione dell’AttivitàSportiva. L’analisi per genereproposta nel documentoevidenzia come nel 2011 solo il25,9 delle femmine praticavaun’attività sportiva, in modocontinuativo o saltuario rispettoal 38,6 per cento dei maschi e laquota di praticanti risultasistematicamente inferiore per lefemmine di tutte le classi di età,con la sola eccezione deigiovanissimi (3-5 anni), per iquali si rilevano valori analoghi.Il divario diviene massimo tra i20 e i 24 anni (circa 24 puntipercentuali) e successivamente siattenua con il crescere dell’età. Interessante quanto scritto daEugenia Porro (Dottore diRicerca in Teoria e ricerca

sociale all’Università Sapienzadi Roma) che cerca di dare dellespiegazioni a questo divarioparlando di “...due ordini difattori: il primo riguarda ladifferenza abbastanza netta tra idati della pratica discontinua equella continuativa che sipossono far risalire ancora unavolta al problema tempo-famigliadelle donne. In concreto: allamaggiore difficoltà per le donnedi organizzare il proprio tempolibero quando optino per attivitàcome quelle sportive dicompetizione, che richiedono unimpegno quotidiano eprogrammabile. Il secondo è ditipo motivazionale: gli uominipraticano sovente sport perpiacere o passione, mentre ledonne sono maggiormente spinteda intenzionalità strumentaliquali il benessere fisico o il

mantenimento della forma.Infatti, osservando le tipologie disport praticati, mentre per gliuomini predomina sempre ilcalcio, per le donne si situano aiprimi posti la ginnastica,l’aerobica, il fitness e la culturafisica in generale. Seguono glisport acquatici, la danza e ilballo”. Un terzo fattore vienesottolineato dalla dott.ssa Porro:“lo sport italiano risultaparticolarmente plasmato daimedia... si tratta di un sistemaprofilato su tempi, bisognicomunicativi, modalità culturalie abitudini che sono in largamisura propri dell’universomaschile e ben poco compensatida pratiche di incoraggiamentoall’avviamento e, ancora più, almantenimento in età post-adolescenziale (drop out dellegiovani atlete) della praticafemminile”. Ai massimi vertici dello sport, ledonne stanno capovolgendo lasituazione e, a partire daPechino 2008, possiamoaffermare che il medaglierefemminile brilla sempre più.Qualche anno prima, unaricerca realizzata in Italia nel2000 per conto dellaCommissione olimpica delDipartimento per le pari

opportunità e condotta su oltre400 atleti e atlete della squadraolimpica italiana, aveva rilevatoche il 73% delle atlete ritenevadi non avere le stesse opportunitàe gli stessi incentivi economicidei loro corrispettivi maschi;inoltre, solo il 54% delle atletepensavano di poter rimanere nelmondo dello sport al terminedell’attività agonistica contro ilil 65% degli uomini.Nel mondodilettantistico, dove cicollochiamo, il divario tra sportmaschile e femminile è tangibilee i numeri dei nostri tesserati etesserate lo stanno a dimostrare:41.782 maschi (34.661 atleti e7.121 dirigenti) contro 17.627femmine (16.044 atlete e 1.583dirigenti) rappresentano megliodi tante parole il gap che vacolmato. E’ nostra intenzione,come è già stato fatto in passatocon la ginnastica artistica eritmica, il primo e minivolley, ilcalcio e il basket femminile,ampliare l’offerta rivolta allafascia femminile.Non intendiamo fermarci eproporre un’attività sportivasempre più diversificata. Siamoconsapevoli che il cammino èimpegnativo, ma anche questa èuna sfida che intendiamoaffrontare.

S

E D I T O R I A L E

DONNE E SPORT:UN OBIETTIVO

IRRINUNCIABILE

GIUSEPPE VALORI

El Shaarawy, Puscas e Baselli, testimonial dellasettima edizione della “Gazzetta Cup con Ringo”

Lunedì 9 marzo, nellaprestigiosa saladedicata a IndroMontanelli, in viaSolferino(sede dellaRosea) è statapresentata la settima

edizione della Gazzetta Cup conRingo. Una conferenza stampa allaquale hanno partecipato tanti ospitiillustri tra i quali il Direttore de LaGazzetta dello Sport Andrea Monti,il Responsabile Marketing de LaGazzetta dello Sport Fabio Napoli, ilPresidente del Csi NazionaleMassimo Achini, il Vice PresidenteMarketing Italy Pavesi, Grancereale & Wasa Matteo Pauri el’Amministratore Delegato di Macron Spa GianlucaPavanello. Testimonial della serata i giocatori di Serie AStephan El Shaarawy (Milan), George Puscas (Inter) e

Daniele Baselli (Atalanta), che hanno risposto alle domandedi una cinquantina di giovanissimi capitani di altrettantesquadre del nostro comitato, fra le partecipanti a questaedizione di Gazzetta Cup con Ringo. (servizio a pagina 12)

I capitani delle squadre milanesi partecipanti alla Gazzetta Cup insieme ai campioni e agli ospiti

Page 2: Inserto newsport csi 13 marzo 2015 1426163406

2

Dopo “In vetta al mondo”, l’alpinista Daniele Nardi e ilgiornalista Dario Ricci tornano a impugnare piccozza epenna per raccontare l’epopea dei grandi sportivi

italiani in trincea durante la Grande Guerra: dal pilota eimprenditore modenese Enzo Ferrari al pilotamantovano Tazio Nuvolari, dallo schermitore livorneseNedo Nadi a Virgilio Fossati, trascinatore dell’Inter ecapitano della Nazionale azzurra di calcio, fino aprotagonisti inattesi e sorprendenti arrivati al fronte datutta Italia, sullo sfondo di quelle montagne che furonotra gli scenari più suggestivi e tragici della prima guerramondiale.“Nardi e Ricci si sono calati nella parte, sono tornati neiluoghi martoriati dalla guerra per omaggiare la memoriadi chi non è più tra noi, hanno ricordato quel momentocosì buio da una prospettiva nuova, originale, che ci dàl’esatta concezione di cosa significhi davvero lo sport”.(Giovanni Malagò)“La vicenda umana, militare e sportiva nell’emozionantetesto di Nardi e Ricci s’intreccia con quella di FerdinandoAltimani, Vittorio Pozzo, Mosso III, Biagio Goggio,Giuseppe Caimi, Guido Romano, Virgilio Fossati, MarioMeneghetti, Enzo Ferrari, Tazio Nuvolari, Benigno

Dalmazzo, Alfredo Armano, Enrico Canfari, Luigi Forlano,Emilio Corbelli, Giuseppe Ticozzelli, Giuseppe Sinigaglia,Amedeo Polledri e altri ancora. Marciatori, calciatori,ginnasti, pugili, ciclisti, schermidori, canottieri, pilotiautomobilistici, ognuno con una storia di piccoli e grandieroismi. Molti caduti sul campo. Tutti tornati a rivivere inquesto libro senza retorica, onesto e obiettivo nel suodescrivere la Grande Guerra con un respiro ricco di veri,indimenticabili, momenti di gloria”. (Sergio Giuntini)Con il patrocinio del Centenario della Prima GuerraMondiale - Presidenza del Consiglio dei Ministri, e dellaFederazione Alpinistica Ticinese.

TITOLO: LA MIGLIORE GIOVENTÙ

AUTORI: DANIELE NARDI E DARIO RICCI

PAGINE: 204

EDIZIONE: INFINITO

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2015

COSTO: 14 EURO

Lo sport tra guerra ed eroismoVita, trincee e morte degli sportivi italiani

nella Grande Guerra

Si sa, andare sul campo dei campioni in ca-rica non è mai facile. A volte neanche la pre-stazione perfetta significa punti. Senza dub-bio, partire con il piede giusto è il modo mi-gliore per provare un'impresa. Ed è questociò che ha fatto il Pob Binzago, domenicamattina nella sesta giornata di ritorno delcampionato di Eccellenza, in casa dei cam-pioni d'Italia, la Nuova Molinazzo. Passatopoco più di un minuto dal fischio iniziale,Giorgio Barzaghi s'impone col fisico in unoscontro di gioco, difende la sfera, carica il si-nistro e il fondo della rete diventa la logicaconseguenza. 0-1 ed inizio da sogno per lasquadra ospite. Ma se iniziare bene può es-sere un segnale incoraggiante, non com-mettere errori è un comandamento da nontrasgredire. C'è chi, leggendo questo inizio,potrebbe pensare a un altro antico saggio:chi ben comincia è a metà dell'opera. Giu-stissimo, peccato che l'opera del Pob Binza-go rimane a metà: infatti dopo 5 minuti piùche buoni, la squadra ospite non segue la re-gola citata sopra e, su un tiro non irresisti-bile di bomber Romanò - 31esimo gol incampionato quest'anno per l'attaccante - siricompone l'equilibrio nel risultato. Da quiin poi la squadra ospite fatica a rientrare ingara, commette errori banali e la Nuova Mo-linazzo, da grande squadra, ammazza la par-

tita nel minor tempo possibile. Infatti pas-sano altri cinque minuti e la squadra di ca-sa ha già largamente ampliato il vantaggio:Goretti prima, Capitan Brugnano poi e suc-cessivamente Lovato portano il risultato sul4-1. La Nuova Molinazzo inizia a giocare sulvelluto e il controllo della gara diventa to-tale, dall'altra, invece, l'illusione di una buo-na partenza rende ancora più duro l'incubo.Prima di concludersi, il primo tempo portacon sè ancora due gol per la Nuova Moli-nazzo firmati da Di Corato, ottimo gioco digambe nello stretto, e capitan Brugnano chein contropiede sigla il 6-1 e la sua persona-le doppietta. Termina su questo risultato laprima frazione di gara col match già in ghiac-cio. Nella ripresa i ritmi si abbassano, la squa-dra ospite prova a reagire per rendere me-no pesante il passivo, ma, quando la NuovaMolinazzo gioca con questa tranquillità, èdavvero difficile colpire. Ancora una volta èBarzaghi a rendersi pericoloso, siglando unbellissimo gol: da posizione decentrata, al li-mite dell'area, libera, in questa occasione,il destro per disegnare una traiettoria im-parabile. 6-2 che, invece di dare nuova lin-fa agli ospiti, spinge la Nuova Molinazzo atornare ad attaccare, grazie anche al "mae-stro" Tompetrini. Entrato nel secondo tem-po al posto di Romanò, nel giro di 10 minuti

la punta 46enne sigla una tripletta segnan-do in tutti i modi: prima usando la precisio-ne su un calcio di rigore, poi, utilizzando lapotenza, gonfia la rete con un bel destro, edinfine d'esterno a scavalcare il portiere, met-tendo in mostra tutta la sua tecnica.Dopo questa tripletta, il risultato si conclu-de sul 9-2. Risultato forse troppo largo, macarico di significato: la squadra campioned'Italia ha mandato un messaggio a tutto ilcampionato e, soprattutto, a chi li credevasazi di trofei. Ora, più che mai, tutti atten-dono lo scontro decisivo con Anni Verdi, fon-damentale per decretare chi vincerà questobellissimo campionato.

Dall'altra la compagine di Binzago ha mo-strato, ancora una volta, che la squadra c'èe che senza errori la salvezza giungerà sen-za alcun tipo di problema, ma prima è ne-cessario ritrovare quel gioco e quei risultatiche avevano caratterizzato questa squadraprima della fine del girone d'andata.Mancano pochi più di due mesi alla fine delcampionato. L'apparenza diceva campiona-to finito? Una Nuova Molinazzo sazia? PobBinzago già salva? Occhio, talvolta l'appa-renza può ingannare e, mancando nove gior-nate alla fine, tutto può ancora succedere.

@LapoMoscon

L'apparenza inganna

GYM CAMP 2015: IL 20 MARZO CHIUDONO LE ISCRIZIONIAvete tempo fino al 20 marzo per iscrivervi alGYM CAMP che si terrà dal 7 al 13 giugnoprossimi in quel di Cesenatico. Un camp residenziale per ginnaste eistruttrici di ginnastica ritmica e artistica, cheprevederà fino a 5 ore al giorno diallenamento, per le rispettive specialitàginniche, con l’ausilio di istruttori qualificatiCsi e/o Fgi. Non ultimo, come nel piùtradizionale spirito delle manifestazionisportivo-associative promosse dal Csi - nonmancheranno tante divertenti serate conanimazione.

Il viaggio di andata e ritorno è previsto con ilpullman. L’iscrizione va effettuatacompilando l’apposito modulo inserito sulsito del comitato Csi dove potrete trovaremaggiori informazioni sulle attività propostedurante il camp e i costi di partecipazione.

INFOPOINTFEDERICA ISELLA - tel. 329.2399854ASTRID PILOTTI - tel. [email protected]

Page 3: Inserto newsport csi 13 marzo 2015 1426163406

3

I Clinic per arbitridi società sportiva

A titolo gratuito, si svolgeranno nel fine settimana o in serateinfrasettimanali. A ciascuno il suo percorso

INFORMAZIONI

Segreteria Area FormazioneVia S. Antonio, 5 Milano

tel. [email protected]

Modulistica di adesione su:www.csi.milano.it

CLINIC ARBITROPALLAVOLO DI SOCIETÀ

Per chi arbitra saltuariamente

DATA

Sabato 28 marzo

SEDE DEL CORSOMonza

DESTINATARIArbitri di società di pallavolo chearbitrano saltuariamente - Dirigenti disocietà maggiorenni che arbitrano oarbitreranno partite di pallavolo nellecategorie Giocabimbi

QUOTA DI ISCRIZIONEGratuitaTERMINI DI ISCRIZIONE

Entro mercoledì 25 marzocompilando l'apposito moduloonline

CLINIC ARBITROPALLAVOLO DI SOCIETÀ

Per chi arbitra frequentemente

DATA

Mercoledì 8 aprile

SEDE DEL CORSOOspitaletto di Cormano - Via Alfieri

DESTINATARIArbitri di società di pallavolo chearbitrano frequentemente - Dirigenti disocietà maggiorenni che arbitranofrequentemente partite di pallavolonelle categorie Giocabimbi

QUOTA DI ISCRIZIONEGratuita

TERMINI DI ISCRIZIONEEntro giovedì 2 aprile compilandol'apposito modulo online

CLINIC ARBITROPALLACANESTRO

DI SOCIETÀ (sabato mattina)

DATA

Sabato 21 marzo

SEDE DEL CORSOPalestra in Via Don Milani - LocateTriulzi

DESTINATARIArbitri di società di pallacanestro -Dirigenti di società maggiorenni chearbitrano o arbitreranno partite dipallacanestro nelle categorieGiocabimbi

QUOTA DI ISCRIZIONEGratuita

TERMINI DI ISCRIZIONE

Entro mercoledì 18 marzocompilando l'apposito modulo online

CLINIC ARBITROPALLACANESTRO

DI SOCIETÀ (domenica mattina)

DATA

Domenica 22 marzo

SEDE DEL CORSOPalestra in via Trieste a Cassina de'Pecchi

DESTINATARIArbitri di società di pallacanestro -Dirigenti di società maggiorenni chearbitrano o arbitreranno partite dipallacanestro nelle categorieGiocabimbi

QUOTA DI ISCRIZIONEGratuita

TERMINI DI ISCRIZIONE

Entro mercoledì 18 marzocompilando l'apposito modulo online

CLINIC ARBITRO CALCIO DI SOCIETÀ (2 sabati mattina)

Il clinic prevede 7 ore di lezione articolate in duesabati mattina:- Riepilogo delle variazioni regolamentari- Presentazione di Sport&Go- Approfondimenti sulla regola 12 (con filmati)- Arbitrare: questione di stress o stile? (Lezionepsicoeducativa)- Approfondimento del fallo di mano- Domande/dibattito sulle situazioni pratiche- Esercitazione pratica in campo

DATE

Sabato 21 e sabato 28 marzo

SEDE DEL CORSOCam di via Ciriè, 9 - Milano e Tnt Pratocentenaro ViaE. De Martino 2 Milano

DESTINATARI

Arbitri di società di calcio - Dirigenti di societàmaggiorenni che arbitrano o arbitreranno partite dicalcio nelle categorie GiocabimbiQUOTA DI ISCRIZIONE

GratuitaTERMINI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Entro mercoledì 18 marzo compilando l'appositomodulo online

CLINIC ARBITRO CALCIO DI SOCIETÀ (3 serate infrasettimanali)

I contenuti del clinic sono identici a quelloprecedente, con la differenza che si articolerà in treserate

DATE

Martedì 24, giovedì 26, martedì 31 marzo

SEDE DEL CORSOCam di via Ciriè, 9 - Milano e Tnt Pratocentenaro ViaE. De Martino 2 Milano

DESTINATARIArbitri di società di calcio - Dirigenti di societàmaggiorenni che arbitrano o arbitreranno partite dicalcio nelle categorie Giocabimbi

QUOTA DI ISCRIZIONEGratuita

TERMINI E MODALITÀ DI ISCRIZIONEEntro giovedì 19 marzo compilando l'appositomodulo online

NOTE COMUNI A ENTRAMBI I CORSIAl termine del Clinic verrà rilasciato l'attestato dipartecipazione. E' obbligatoria la partecipazione a tutte legiornate formative, non è possibile partecipare ad unasoltanto

Il Csi ritiene molto importante l’aggiornamento rivoltoall’arbitro di società. Tutti i momenti formativi sono stati pensati per fornire strumenti tecnicoregolamentari adeguati e, soprattutto, introdotti negliultimi anni. Ciascun Clinc prevede una parte teorica e un’esercitazione pratica in campo e/o palestra

Ciascun clinic prevede un momento formativo iniziale su aspetti inerenti la figura dell'arbitro di società e sull'approfondimento delle novità

regolamentari introdotte negli ultimi anniIl lavoro teorico sarà supportato da attività pratica in campo e da un tempo

dedicato ad analisi di casi e domande dei partecipanti

Ciascun clinic prevede un momento formativo iniziale su aspetti inerenti la figura dell'arbitro di società e sull'approfondimento delle novità

regolamentari introdotte negli ultimi anni. Il lavoro teorico sarà supportato da attività pratica in campo e da un tempo dedicato ad analisi

di casi e domande dei partecipanti

Page 4: Inserto newsport csi 13 marzo 2015 1426163406

4

TORNEI PRIMAVERILI CSIUltimi giorni per scegliere lo sport da praticare in primavera. Vi ricordiamo che molte operazioni legate alle iscrizioni

e al tesseramento possono essere effettuate online. Sul sito www.csi.milano.it, trovate tutte le informazioni utili

CALCIO A 7 GIOCATORI

Per tutte le categorie, è perentoria la disputa di gare di recupero esclusiva-mente in serate infrasettimanali. Da Under 13 in giù, si possono utilizzarepomeriggi infrasettimanali. Possono essere disputate due gare in giorniconsecutivi. Il Torneo Primaverile è alternativo alla Coppa Plus, cui parteci-pano squadre con diritto tecnico acquisito (vedi box apposito).

CATEGORIA OPENAl netto di quanto sopra previsto, il Torneo Open è dedicato a squadre chehanno svolto il Campionato provinciale di categoria B e C e a squadre dinuova costituzione.Saranno sorteggiate in gironi diversi le squadre con caratteristiche e regola-mentazione particolari: Alba - St. Victory Boys ed Exodus.Le squadre che hanno giocato i Campionati di Eccellenza e A, hanno a di-sposizione il Torneo Prestige, le cui caratteristiche sono espresse nel box ap-posito.

ATTIVITA' ZONALEE' prevista a S.Maurizio al Lambro e Monza, per le categorie Under14/13/12/11/Giocabimbi. A Monza è prevista anche l'attività Juniores e Al-lievi. Sono possibili anche gironi dedicati a squadre di Rho.

ARBITRAGGISaranno prevalentemente ufficiali fino alla categoria Under 14 compresa.Il mancato arrivo dell'arbitro ufficiale, comporta in tutte le categorie l'ob-bligo di direzione dalla gara, affidata a dirigente arbitro della squadra ospi-tante.

AMATORI Iscrizione Tassa gareanni 1980 e precedenti Euro 145 Euro 108Con impiego massimo di due giocatori fuori quota in distinta.

OPEN Iscrizione Tassa gareanni 1999 e precedenti Euro 170 Euro 140Il Torneo Primaverile riguarda squadre nuove e squadre che hanno di-sputato i Campionati di categoria B e C. Per il Torneo Prestige, dedicatoa squadre che attualmente giocano i Campionati di categoria Eccellenzae A, vedasi box dedicato. Si gioca alla domenica, ma sono in programma anche cinque/sei gironial sabato e due gironi serali infrasettimanali, formati secondo la data diiscrizione delle squadre. Possono essere formati anche gironi misti (sa-bato + domenica + infrasettimanali).

TOP JUNIOR Iscrizione Tassa gareanni dal 1993 al 1999 Euro 145 Euro 133I 5/6 gironi programmati al sabato, saranno formati secondo la data diiscrizione delle squadre. E' possibile giocare anche in serate infrasetti-manali.

JUNIORES Iscrizione Tassa gareanni 1997/98/99 Euro 105 Euro 133

ALLIEVI Iscrizione Tassa gareanni 1999/00/01 Euro 100 Euro 133

UNDER 14 Iscrizione Tassa gareanni 01/02/03 Euro 60 Euro 119

UNDER 13 Iscrizione Cauzioneanni 02/03 Euro 45 Euro 35

UNDER 12 Iscrizione Cauzioneanni 03/04/05 Euro 45 Euro 35

UNDER 11 Iscrizione Cauzioneanni 04/05 Euro 45 Euro 35In questa categoria sono ammesse atlete nate nel 2003.

UNDER 10 Iscrizione Cauzioneanni 05/06/07 Euro 45 Euro 35E' consentita la partecipazione in gara di max 2 ragazze nate nel 2004.Gare con classifica. Giocano con porte 2 x 4.

TORNEO AZIENDALE CALCIO A 11 GIOCATORICHIUSURA ISCRIZIONI 17/4/15INIZIO PREVISTO dal 27/4/15PUBBLICAZIONE CALENDARI 20/4/15

Si gioca in un'unica categoria. In considerazione dei sabati iniziali festivi,la prima giornata si giocherà in una serata infrasettimanale. Il program-ma prevede una disputa minima di 7 gare (più finali).Si gioca indifferentemente al sabato mattina o pomeriggio, oppure in se-rate infrasettimanali.

CATEGORIA UNICA Iscrizione Tassa gareanni 1998 e precedenti Euro 180 Euro 175

Oltre alla tradizionale classifica generale di merito sportivo, sarà determi-nata una graduatoria collaterale che permetta alla prima squadra di Ec-cellenza, alle prime due squadre della ex categoria A1 e alle due primesquadre della ex categoria A2, un bonus pari al tesseramento completodegli atleti per il Torneo Aziendale 2015/2016. Il valore medio di questobonus è di 200 euro.

CHIUSURA ISCRIZIONI 17/3/15

INIZIO PREVISTO Amatori - Open dal 7/4/15Altre categorie 11-12/4/15PUBBLICAZIONE CALENDARI 3/4/15

Note comuni per tutto il calcio a 7CALENDARIO, FORMULE E GIRONII gironi sono formati da sette/otto squadre, con formula di sola andata. PerUnder 13/12/11 i gironi saranno da quattro squadre con gare di andata e ri-torno.Si gioca al sabato pomeriggio (si può iniziare nella fascia 15.30/18.30) e/oalla domenica (fascia 9/12.30 e 14/18.30), con tendenza al rispetto del gior-no scelto dalle società per le fasce da Under 13 in giù, ma non con vincoloorganizzativo obbligatorio.Le categorie Open e Top Junior possono prevedere anche gare serali infra-settimanali (dalle ore 20.30 e max con inizio alle ore 22.00).Queste due categorie prevedono comunque gironi chiusi al sabato. Questigironi accoglieranno le squadre fino ad un numero multiplo di otto e sa-ranno determinati in stretto ordine di data di iscrizione. Le eccedenze alnumero di otto, saranno ripartite in gironi domenicali/infrasettimanali. Sono indetti due gironi Open solo serali infrasettimanali (sempre tenutoconto del numero di otto squadre presenti).

CHIUSURA ISCRIZIONI 17/3/15INIZIO PREVISTO 12/4/15PUBBLICAZIONE CALENDARI 3/4/15

Le categorie Top Junior/Junior/Allievi/Under 14/Under 13/Under 12, pos-sono giocare al sabato e/o alla domenica. La categoria Open gioca alladomenica, con possibilità di utilizzare il torneo Aziendale se si desideragiocare al sabato. Tutti i recuperi, di tutte le categorie, dovranno esseredisputati in serate infrasettimanali.

OPEN Iscrizione Tassa gareanni 1999 e precedenti Euro 200 Euro 154Per il Torneo Prestige, dedicato a squadre che attualmente giocano iCampionati di categoria Eccellenza e A, vedasi box dedicato.

TOP JUNIOR Iscrizione Tassa gareanni dal 1993 al 1999 Euro 160 Euro 154

JUNIORES Iscrizione Tassa gareanni 1997/98/99 Euro 140 Euro 140

ALLIEVI Iscrizione Tassa gareanni 1999/00/01 Euro 140 Euro 140

UNDER 14 Iscrizione Tassa gareanni 01/02/03 Euro 70 Euro 126

UNDER 13 Iscrizione Tassa gareanni 02/03/04 Euro 60 Euro 126

UNDER 12 Iscrizione Cauzioneanni 03/04/05 Euro 45 Euro 108

Per informazioni sui Tornei organizzati dal Csi e sulleattività o manifestazioni promosse, è possibile rivolger-si agli Uffici del Centro Sportivo Italiano, siti in in Via S.Antonio, 5 a Milano (M 1 Duomo - M 3 Missori).

Orari di apertura:da lunedì a mercoledì: 13.00 - 17.30giovedì: 9.00 - 12.00 / 13.00 - 17.30venerdì: 9.00 - 13.00

Informazioni telefoniche ai numeri:

SPORTELLO DI SEGRETERIAAlessandro [email protected]. 02.5839.1404 - fax 02.5839.1403informazioni generali su: attività di calcio e relative iscri-zioni, spostamenti gare, multe, sviluppo e gestione ca-lendari gare

Lorena [email protected] tel. 02.5839.1405 - fax 02.5839.1403informazioni generali su: attività di calcio a 5, pallavoloe pallacanestro e relative iscrizioni, spostamenti gare,multe, sviluppo e gestione calendari gare

Segretario ProvincialeFabio [email protected]. 02.5839.1418 - fax 02.5839.1417

WEBSITE: www.csi.milano.it

INFOLINE

Page 5: Inserto newsport csi 13 marzo 2015 1426163406

5

CHIUSURA ISCRIZIONI 17/3/15Open M. 24/2/15INIZIO PREVISTOAmatori Open F. - Top Junior - Open Mista dal 7/4/15Open Maschile dal 2/3/15Altre categorie 11-12/4/15PUBBLICAZIONE CALENDARI (NO OPEN M.) 3/4/15

Note comuniLe categorie maschili sono promozionali fino alla fine del 2016 e si basanoper due anni su costo zero di iscrizione. Il tesseramento e l’arbitraggio,sempre ufficiale, prevederà costi agevolati.Per le categorie Under 13, 12, 11, l’attività sarà in parte organizzata dalCentro Zona 2 di Monza con gironi e finali locali. Arbitraggio dei dirigentidi società.Le squadre che attualmente disputano i campionati Open Eccellenza e A1femminile e mista, possono iscriversi al Torneo Prestige (vedasi box appo-sito) con inizio nel mese di aprile.Calendario: le gare del sabato potranno iniziare dalle ore 15.30 e quelleinfrasettimanali non prima delle ore 20.00. Nelle giornate di domenicanon si può iniziare dopo le ore 20.00. Non è mai consentito programmaregare dopo le 21.30. Tutti i recuperi, di tutte le categorie, dovranno esseredisputati in serate infrasettimanali.

ATTIVITÀ MASCHILEOPEN Iscrizione Cauzione16 anni compiuti gratuita Euro 40Le gare della categoria Open maschile saranno disputate in qualunquegiorno settimanale.

TOP JUNIOR Iscrizione Cauzioneanni dal 1997 al 2002 gratuita Euro 40E’ ammessa la partecipazione di atlete di pari età.

ATTIVITÀ FEMMINILE

OPEN Iscrizione Tassa gareanni 1999 e precedenti Euro 170 Euro 140

TOP JUNIOR Iscrizione Tassa gareanni dal 1993 al 1999 Euro 145 Euro 133

JUNIORES Iscrizione Tassa gareanni 1997/98/99 Euro 105 Euro 133

ALLIEVE Iscrizione Tassa gareanni 1999/00/01 Euro 100 Euro 133

CHIUSURA ISCRIZIONI 17/3/15INIZIO PREVISTO Open - Top Junior dal 7/4/15Altre categorie 11-12/4/15PUBBLICAZIONE CALENDARI 3/4/15

Si gioca al sabato o alla domenica, fatta eccezione per Open e Top Juniorche giocano anche infrasettimanalmente, con orario compreso tra le ore20 e le 21.45. Tutti i recuperi, di tutte le categorie, dovranno essere dispu-tati in serate infrasettimanali. Le categorie Under 14/13/12/11, sono aper-te ad atlete di pari età. Le gare avranno arbitraggio solo nelle fasi finali epossono organizzarsi alcuni gironi gestiti dal Centro Zonale di Monza.L'arbitraggio è previsto ufficiale nel 75% delle gare, con difficoltà ad inter-venire per gli incontri di Open e Top Junior che si giocano al sabato/do-menica. E' possibile un programma predefinito di arbitraggi da parte didirigenti arbitro (obbligatorio per le squadre provenienti da altri Comitatilombardi), in presenza di numeri iscrittivi che non consentano la copertu-ra arbitrale sopra accennata. In caso di assenza dell'arbitro ufficiale, lagara deve sempre essere diretta da arbitro di società. L'arbitraggio dellacategoria Allieve sarà a carico di arbitro di società.

ATTIVITÀ MASCHILEOPEN Iscrizione Tassa gareanni 1999 e precedenti Euro 170 Euro 154Per il Torneo Prestige, dedicato a squadre che attualmente giocano iCampionati di categoria Eccellenza e A, vedasi box dedicato.

TOP JUNIOR Iscrizione Tassa gareanni dal 1993 al 1999 Euro 145 Euro 140

JUNIORES Iscrizione Tassa gareanni 1997/98/99 Euro 110 Euro 140

ALLIEVI Iscrizione Tassa gareanni 1999/00/01 Euro 110 Euro 140

UNDER 14 Iscrizione Cauzioneanni 01/02/03 Euro 45 Euro 35

UNDER 13 Iscrizione Cauzioneanni 02/03 Euro 45 Euro 35

UNDER 12 Iscrizione Cauzioneanni 03/04/05 Euro 45 Euro 35

UNDER 11 Iscrizione Cauzioneanni 04/05 Euro 45 Euro 35

UNDER 10 Iscrizione Cauzioneanni 05/06/07 Euro 45 Euro 35Torneo primaverile con classifica attiva. Per l'attività Mini Basket (conraduni e senza classifica), vedasi “Giocabimbi”.

ATTIVITÀ FEMMINILEJUNIORES Iscrizione Tassa gareanni 98/99/00/01 Euro 35 Euro 75

ALLIEVE Iscrizione Cauzioneanni 00/01/02 Euro 35 Euro 35Sono impiegabili max quattro atlete nate nel 1999.

PALLAVOLO

PALLACANESTRO

CALCIO A 7 FEMMINILE

CALCIO A 5 GIOCATORICHIUSURA ISCRIZIONI 17/3/15INIZIO PREVISTO dal 7/4/15PUBBLICAZIONE CALENDARI 3/4/15

OPEN Iscrizione Tassa gareAnni 1999 e precedenti Euro 35 Euro 120Si gioca in palestra o all’aperto, in serate infrasettimanali.

JUNIORES Iscrizione Tassa gareAnni 1997 e successivi Euro 35 Euro 120Si gioca infrasettimanalmente in serate a partire dalle ore 19.00.

UNDER 13 FEMMINILE Iscrizione CauzioneAnni dal 2002 al 2005 Euro 35 Euro 35Ammesse due fuori quota del 2001.

CHIUSURA ISCRIZIONI 17/3/15INIZIO PREVISTOOpen dal 7/4/15Allieve 11-12/4/15PUBBLICAZIONE CALENDARI 3/4/15

In tutte le categorie, si prevede arbitraggio ufficiale e sono valide lenote generiche del Calcio a 7.

OPEN Iscrizione Tassa gareanni 1999 e precedenti Euro 120 Euro 140Le squadre di Calcio a 7 che attualmente disputano i Campionati provin-ciali di tutte le categorie, hanno a disposizione anche il Torneo Prestige,con caratteristiche promozionali e consultabili in altro spazio. Analoga-mente alcune squadre che disputano il Campionato B hanno accesso,per meriti sportivi acquisiti, alla Coppa Plus (vedi box apposito).ALLIEVE Iscrizione Tassa gareanni 1999 e successivi Euro 60 Euro 108con max 2 atlete del 1998 in distinta.

UNDER 14 Iscrizione Tassa gareanni 2001/02/03 Euro 60 Euro 119

UNDER 13 * Iscrizione Cauzioneanni 02/03 Euro 45 Euro 35

UNDER 12 Iscrizione Cauzioneanni 03/04/05 Euro 45 Euro 35

UNDER 11 Iscrizione Cauzioneanni 04/05 Euro 45 Euro 35Nota: nelle categorie Under 13, Under 12 e Under 11, possono parteci-pare max 2 atleti maschi in campo contemporaneamente.

UNDER 10 Iscrizione Cauzioneanni 05/06/07 Euro 45 Euro 35Torneo primaverile con classifica attiva e in linea con il progettoSport&Go. Si gioca 3 vs 3 e con 3 set obbligatori. Per l'attività Mini Vol-ley (con raduni e senza classifica), vedasi “Giocabimbi”.

ATTIVITÀ MISTA

AMATORI Iscrizione CauzioneEuro 35 Euro 35

Anni atleti maschi 1980 e precedenti - anni atlete donne dai 18 annicompiuti. Sono possibili max 2 atleti fuori quota in distinta. Arbitraggionon ufficiale, ma richiedibile al Csi a 10 euro per gara/società.

OPEN Iscrizione Tassa gareanni 1999 e precedenti Euro 170 Euro 140Gare in tutti i giorni della settimana, preferibilmente infrasettimanali.

UNDER 14 Iscrizione Tassa gareanni 01/02/03 Euro 30 Euro 20Segue le regole tecniche della Mista, con la possibilità di avere incampo anche solo ragazze in assenza di atleti maschi.

BEACH VOLLEYOPEN MASCH. A/B Iscrizione Tassa gareanni 1998 e precedenti Euro 130 Euro 50

OPEN FEMM. B Iscrizione Tassa gareanni 1998 e precedenti Euro 130 Euro 50

OPEN MISTA A/B Iscrizione Tassa gareanni 1998 e precedenti Euro 130 Euro 50

Campionato provinciale per categorie (svolto in collaborazione con Lom-bardia Uno) Open Maschile A/B - Open femminile B - Open Mista A/B Ca-ratteristiche: gironi da max 6-8 squadre - arbitraggio a carico delle squa-dre partecipanti - si gioca 2 vs 2. Il campionato si svolge presso il Palauno- L.go Balestra 5 Milano. Iscrizioni (con tesseramento obbligatorio) pressoLombardia Uno: tel. 02.4235448 - [email protected]

Page 6: Inserto newsport csi 13 marzo 2015 1426163406

GIOCABIMBI

CHIUSURA ISCRIZIONI 17/3/15INIZIO PREVISTO 11-12/4/15PUBBLICAZIONE CALENDARI 3/4/15

CALCIO GIOCABIMBIUNDER 9 Iscrizione Cauzioneanni 06/07 Euro 45 Euro 35Gioca “con 5 giocatori” con le regole del Calcio a 7. Sono ammesse max2 atlete del 2005.

BIG SMALL Iscrizione Cauzioneanni 07/08 Euro 45 Euro 35Gioca “con 5 giocatori” con le regole del Calcio a 7.

PRIMI CALCI “Primavera” Iscrizione CauzioneEuro 30 gratis

Anno 2008 bloccato. Gioca “a 4 giocatori”. Vedasi note nel capitolo seguente

Note per tutta l'attività GiocabimbiLa categoria Giocabimbi utilizza un regolamento personalizzato. I campisono di dimensioni ridotte e possono essere delimitati da “conetti o cinesi-ni”. Le porte debbono essere rigidamente 4x2.

La categoria Under 10 gioca un regolare torneo di andata e ritorno con gi-roni a 4 squadre. Le categorie Under 9 e Big Small possono comprenderegironi da 7 squadre con gare di sola andata.E' prevista attività zonale (fatta eccezione per Primi Calci). Le squadre gio-cheranno secondo il calendario ufficiale, fino a presenza congrua dei pro-pri atleti.Non sono mai impiegabili atleti nati nel 2009. Non sono consentite età diverse da quelle pubblicate.

ALTRE DISCIPLINE GIOCABIMBIRicordiamo che Giocabimbi è anche:

- PALLACANESTRO: PRIMO BASKET per atleti nati negli anni 2007/2008- PALLAVOLO: MINIVOLLEY per atleti nati negli anni 2005/2006/2007Si gioca 4 vs 4 senza classifica attiva, in raduni organizzati presso so-cietà partecipanti. E’ alternativa a Pallavolo Under 10.- PALLAVOLO: PRIMO VOLLEY per atleti nati negli anni 2007/2008QUOTA DI ISCRIZIONE PER SOCIETA’ 30 EuroSi tratta di attività sportive con modalità di iscrizione differenti rispet-to agli altri tornei primaverili. Le età sono assolutamente fisse e non consentono mai impiego diatleti nati nel 2009.

TENNIS TAVOLOSaranno organizzate gare individuali e societarie. Informazioni presso laCommissione Tecnica o la Direzione Tecnica del Csi. L'attività consente la par-tecipazione alle fasi Nazionali.

LE DATELa data ufficiale di inizio varia a seconda della categoria/disciplina. La conclusione è prevista entro il giorno 7 giugno 2015 (attività giovanile) e comunque entro il mese digiugno per le categorie da Under 14 in su.

L'ORGANIZZAZIONEL'attività prevede gironi eliminatori e fasi finali articolate. I gironi consentono sempre un minimo di6/7 gare iniziali (più fasi finali), e sono a NUMERO CHIUSO e quindi, pur in presenza di accettazione diiscrizioni entro i termini stabiliti, la situazione di eccedenza rispetto al numero chiuso definito, potrànon prevedere la conferma nella categoria prescelta. La data di iscrizione, in tal senso, è sempre priori-taria.

REGOLAMENTISono identici a quelli del campionato invernale con le variazioni comunicate nelle pubblicazioni dellaDirezione tecnica e sono reperibili sul sito www.csi.milano.it al link Area Attività Sportiva (sotto ciascu-na disciplina, sono consultabili i diversi regolamenti). Nei Tornei maschili di Calcio e Pallacanestro daUnder 14 in giù, è ammessa la partecipazione di atlete di pari età. Le categorie Under 10 - Under 9 - Big Small - Primi Calci e Minivolley hanno regolamentazione di giocospeciale da consultarsi sul sito internet o negli opuscoli appositamente editi, e nei comunicati della Di-rezione tecnica. Non sono mai ammesse partecipazioni di giocatori con età maggiore di quella stabilita ufficialmente.Le categorie Under 9 - Big Small - Primo Volley - Primo Basket - hanno età rigidamente bloccate.

GIRONI, CALENDARI E FORMULE PER TUTTI GLI SPORTI gironi delle categorie Under 13/12/11/10, saranno formati tendenzialmente da quattro squadre, congare di andata e ritorno; per le altre categorie, i gironi saranno formati mediamente da 7/8 squadre,con gare di sola andata. I gironi sono sorteggiati con valutazioni geografiche solo per le attività prettamente giovanili. I CentriZonali svolgono attività locale, applicando la presente programmazione sportiva. Il Csi si riserva, a suoinsindacabile giudizio, di disporre alcuni “movimenti da e per i Centri Zonali” per consentire unifor-mità e fattibilità dei gironi. Tutte le gare di recupero DEVONO disputarsi infrasettimanalmente, con ri-spetto peraltro delle feste provinciali, a condizione che siano rispettate le procedure regolamentari. Le squadre che giocano al sabato, non possono iniziare gli incontri prima delle ore 15.30, salvo accorditra le parti. Eventuali concomitanze di date del Torneo primaverile con fasi finali di altre manifestazio-ni, troveranno disposizioni precise della Direzione Tecnica, in merito alle precedenze da accordarsi.

GLI ARBITRAGGI UFFICIALISono previsti totalmente o in parte, secondo le singole discipline. Le società devono sempre impiegaretesserati qualificati nella direzione delle gare interne, in caso di assenza arbitrale ufficiale. In caso diTornei con arbitraggio ufficiale e con numero di gare per girone superiore di due unità a quanto stabi-lito nella presente programmazione,il Csi Milano adeguerà la tassa gara con addebito in partita conta-bile.

ATLETICASono in atto le attività su pista, con termine entro giugno e partecipazione allefasi nazionali a settembre. Informazioni presso la Commissione Tecnica o la Di-rezione Tecnica del Csi. Tutte le categorie svolgono le fasi di cui sopra.

GINNASTICASono in fase di svolgimento gli impegni provinciali e di Coppa per ritmica e arti-stica. Sono in programma le fasi Regionali e Nazionali per tutte le categorie.

BILIARDINOE' in svolgimento il Campionato Provinciale e a giugno è in programma, per lacategoria Open, la Coppa Csi. Sempre a giugno, si svolgeranno le fasi regionali.

ARTI MARZIALIAttività in svolgimento per tutte le categorie. Informazioni presso la Commis-sione Tecnica.

PARTECIPAZIONEI Tornei sono aperti a squadre che abbiano disputato nell'anno in corsoi Campionati Provinciali Open di categorie qualificate e quindi Calcio a11 Eccellenza e Open A - Calcio a 7 Maschile Eccellenza e A1 - PallavoloOpen Femminile e Mista di categoria Eccellenza e A1 - Pallacanestro Ec-cellenza e semifinaliste Open A.Con caratteristiche promozionali, il Torneo è indetto anche per squadreFemminili Open di Calcio a 7 di qualunque categoria.

FORMULE E CALENDARISi prevedono gironi da quattro squadre, con formula di andata e ritor-no e fasi finali. I calendari saranno a disposizione delle squadre imme-diatamente a chiusura iscrizioni.

PREMI SPECIALIViene stabilito, per ogni Torneo, un target minimo di partecipazione e ilrispetto di questo target consente l'aggiudicazione di premi in materia-le sportivo o corsi di formazione, pari al valore riportato nella sotto-stante tabella. La vincente del Torneo otterrà la quota di iscrizione gra-tuita al Campionato 2015/16 (escluso tassa gara).

CALCIO A 11Chiusura Iscrizioni 7/5/15 Pubblicazione calendari 11/5/15Inizio previsto 17/5/15

Iscrizione Tassa GaraEuro 200 Euro 176

Partecipano le squadre di Eccellenza e Open A del campionato provinciale.

CALCIO A 7 MASCHILEChiusura Iscrizioni 11/5/15 Pubblicazione calendari 15/5/15Inizio previsto 23-24/5/15

Iscrizione Tassa GaraEuro 190 Euro 120

Partecipano le squadre di Eccellenza e Open A del Campionato provin-ciale. Si gioca prevalentemente la sera.

CALCIO A 7 FEMMINILEChiusura Iscrizioni 11/5/15 Pubblicazione calendari 15/5/15Inizio previsto 23-24/5/15

Iscrizione Tassa GaraEuro 60 Euro 120

Il Torneo ha caratteristiche squisitamente promozionali ed è aperto allesquadre Open di ogni categoria. Si giocherà la sera, in raduni serali di piùsquadre, organizzati su campi di società richiedenti l'organizzazione stessa.La formula sarà valutata in conseguenza al numero delle iscrizioni.

PALLAVOLO OPEN FEMMINILEChiusura Iscrizioni 1/4/15 Pubblicazione calendari 7/4/15Inizio previsto dal 13/4/15

Iscrizione Tassa GaraEuro 190 Euro 120

Partecipano le squadre di Eccellenza e A1 del Campionato provinciale.

PALLAVOLO MISTAChiusura Iscrizioni 9/4/15 Pubblicazione calendari 7/4/15Inizio previsto dal 20/4/15

Iscrizione Tassa GaraEuro 190 Euro 120

Partecipano le squadre di Eccellenza e A1 del Campionato provinciale.

PALLACANESTRO OPENChiusura Iscrizioni 17/3/15 Pubblicazione calendari 3/4/15Inizio previsto dal 7/4/15

Iscrizione Tassa GaraEuro 170 Euro 154

Partecipano le squadre di Eccellenza e le semifinaliste del TorneoOpen.

6

Fino a 8 sq. da 9 a 12 sq. da 13 a 20 sq. oltre 20 sq.1a class. 200 euro 250 euro 300 euro 400 euro2a class. 150 euro 200 euro 250 euro 300 euro3a class. 100 euro 150 euro 200 euro 250 euro4a class. --- 100 euro 100 euro 100 euro

Note comuni per tutti i Tornei primaverili

II TTOORRNNEEII PPRREESSTTIIGGEELa vincente del Torneo otterrà la quota di iscrizione gratuita al Campionato 2015/16, esclusa la tassa gara

Page 7: Inserto newsport csi 13 marzo 2015 1426163406

Le manifestazioni definite “Coppa Plus”

CALCIO A 11ALLIEVI** inizio: 11-12 aprile chiusura iscrizioni: 24/3 quota iscrizione: Euro 153 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 3/4UNDER 14 inizio: 14-15 marzo chiusura iscrizioni: 2/3 quota iscrizione: Euro 108 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 9/3

CALCIO A 7OPEN B inizio: 11-12 aprile chiusura iscrizioni: 24/3 quota iscrizione: Euro 153 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 3/4OPEN C inizio: 11-12 aprile chiusura iscrizioni: 24/3 quota iscrizione: Euro 153 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 3/4OPEN B FEMMINILE inizio: 21-22 marzo chiusura iscrizioni: 10/3 quota iscrizione: Euro 153 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 16/3TOP JUNIOR ** inizio: 21-22 marzo chiusura iscrizioni: 10/3 quota iscrizione: Euro 153 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 16/3JUNIORES** inizio: 21-22 marzo chiusura iscrizioni: 10/3 quota iscrizione: Euro 153 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 16/3ALLIEVI ** inizio: 21-22 marzo chiusura iscrizioni: 10/3 quota iscrizione: Euro 153 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 16/3UNDER 14** inizio: 21-22 marzo chiusura iscrizioni: 10/3 quota iscrizione: Euro 108 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 16/3UNDER 13 inizio: 11-12 aprile chiusura iscrizioni: 17/3 quota iscrizione: Euro 88 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 3/4UNDER 12 inizio: 11-12 aprile chiusura iscrizioni: 17/3 quota iscrizione: Euro 88 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 3/4UNDER 11 inizio: 11-12 aprile chiusura iscrizioni: 14/3 quota iscrizione: Euro 88 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 3/4

PALLAVOLOTOP JUNIOR** inizio: 28-29 marzo chiusura iscrizioni: 17/3 quota iscrizione: Euro 153 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 20/3JUNIORES** inizio: 28-29 marzo chiusura iscrizioni: 17/3 quota iscrizione: Euro 153 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 20/3ALLIEVE** inizio: 28-29 marzo chiusura iscrizioni: 17/3 quota iscrizione: Euro 153 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 20/3UNDER 14** inizio: 28-29 marzo chiusura iscrizioni: 17/3 quota iscrizione: Euro 108 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 20/3UNDER 13 inizio: 11-12 aprile chiusura iscrizioni: 17/3 quota iscrizione: Euro 88 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 3/4UNDER 12 inizio: 11-12 aprile chiusura iscrizioni: 17/3 quota iscrizione: Euro 88 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 3/4UNDER 11 inizio: 11-12 aprile chiusura iscrizioni: 17/3 quota iscrizione: Euro 88 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 3/4

PALLACANESTRO ALLIEVI inizio: 7-8 marzo chiusura iscrizioni: 24/2 quota iscrizione: Euro 145 tassa gara: Euro 132 Pubblicazione calendari: 2/3

CaratteristicaSi tratta delle fasi finali dei campionati provinciali dialcune discipline/categorie. Formula: gironi da 4 squa-dre, con gare di andata e ritorno e fase finale. L'acces-so è regolamentato dalle norme pubblicate a inizio at-tività 2014/2015. I regolamenti sono identici al cam-pionato invernale, con riporto dei punteggi disciplinaacquisiti nei gironi. Norme speciali saranno eventual-mente allegate ai calendari. Il Calcio a 7 Juniores - Top Junior - Allievi, gioca contempi di 25 minuti.

IscrizioneLe squadre trovano sul sito internet i criteri di ammis-sione e dei gironi (Area Attività Sportiva, cliccare la di-sciplina sportiva interessata e successivamente “Finaliprovinciali”). Il diritto a partecipare, acquisito con laclassifica dei gironi, non comporta l'iscrizione automa-tica alla Coppa Plus. Occorre quindi formalizzare l'iscri-zione consegnando presso la Segreteria del Csi Milano ilmodulo e versando la relativa quota. Poichè alla data di chiusura delle iscrizioni non vi saràcertezza di partecipazione, per alcuni sport/categorie,in quanto il campionato invernale non sarà ultimato, lesocietà debbono definire la normale iscrizione al Tor-neo primaverile apponendo la dicitura “Coppa pluseventuale”. La segreteria collocherà successivamente la squadranella manifestazione corretta, dandone notizia. L'arbitraggio sarà sempre ufficiale, ma nelle categorieU13/12/11 l'assenza imprevista del direttore di garaobbliga la società ospitante a dirigere l'incontro con

proprio dirigente arbitro. Per le categorie Juniores - TopJunior - Allievi e Under 14, si intende che l'iscrizionedeve formalizzarsi max entro il martedì successivo alladata del termine del girone iniziale.

CalendariPossono comprendere turni di gare infrasettimanali, ob-bligatori in caso di recuperi. La conclusione per Under13/12/11 è prevista per il 7 giugno 2015. Le squadre im-pegnate in Feste provinciali e manifestazioni nazionali,in caso di sovrapposizione con turni di Coppa Plus,hanno diritto allo spostamento gratuito del turno diCoppa stesso. Le squadre iscritte nelle categorie Top Junior, Juniores,Allievi e Under 14 prendano atto che saranno dispostiturni anche in serate infrasettimanali. Tutti i recuperidovranno giocarsi in serate infrasettimanali.

PremiazioniSaranno premiate sempre le quattro semifinaliste. Le ce-rimonie avverranno sul campo per le categorie Under13/12/11 di tutti gli sport. Per le altre categorie, la pre-miazione avverrà a settembre in una serata cerimonialedi particolare prestigio.

Campionati NazionaliLa partecipazione alla Coppa Plus, nelle categorie con-traddistinte dal simbolo**, determina l'iscrizione di unao due squadre alla fase regionale o nazionale. Le norme sono riscontrabili in internet e nell'articolo 28del “Regolamento comune a tutti gli sport” (fatto salvole integrazioni disposte dalla Direzione Tecnica).

Per tutti i tesserati nati nel 1996 e precedenti, la quota prevista sarà maggiorata di 1 euro rispetto alle cifre sotto riportate

QUOTA DI AFFILIAZIONESOCIETA’ SPORTIVA euro 100,00Comprende 2 abbonamenti alla stampa associativa locale a presidente e direttore sportivo

QUOTE DI TESSERAMENTODISCIPLINA SIGLA NOTE QUOTA

TESSERAMENTO

TORNEO AZIENDALE AR NATI NEL 1998 E PRECEDENTI euro 11,00CALCIO CAL NATI NEL 2005 E PRECEDENTI euro 11,00CALCIO 7 CA7 NATI NEL 2007 E PRECEDENTI euro 11,00CALCIO 5 CAC NATI NEL 2004 E PRECEDENTI euro 11,00PALLACANESTRO PCA NATI NEL 2006 E PRECEDENTI euro 11,00PALLAVOLO PVO NATI NEL 2006 E PRECEDENTI euro 11,00PALLAVOLO MISTA PVM NATI NEL 2003 E PRECEDENTI euro 11,00PRIMOVOLLEY PVO NATI NEL 2007/2008 euro 9,00PRIMOBASKET PCA NATI NEL 2007/2008 euro 9,00PRIMICALCI CA7 NATI NEL 2008 euro 9,00SCI SCI NATI NEL 2008 E PRECEDENTI euro 7,00

DISCIPLINA SIGLA NOTE QUOTATESSERAMENTO

BILIARDINO BIG NATI NEL 2010 E PRECEDENTI euro 7,00NORDIC WALKING NWK NATI NEL 2010 E PRECEDENTI euro 6,00ATLETICA LEGGERA ATL NATI NEL 2008 E PRECEDENTI euro 11,00GINNASTICA ARTISTICA GAR NATI NEL 2011 E PRECEDENTI euro 6,00GINNASTICA RITMICA GRI NATI NEL 2010 E PRECEDENTI euro 6,00JUDO JUD NATI NEL 2001 E PRECEDENTI euro 10,00JUDO JUD NATI NEL 2002 E SUCCESSIVI euro 7,00ARTI MARZIALI MAA MAESTRO ARTI MARZIALI euro 24,00KARATE KAR CINTURE NERE euro 14,00KARATE KAR CINTURE COLORATE euro 12,00KARATE KAR NATI DAL 2001 E SUCCESSIVI euro 8,00KARATE MAK MAESTRO KARATE euro 24,00KARATE ISK ISTRUTTORE KARATE euro 20,00KARATE LLK ALLENATORE KARATE euro 17,00TESSERAMENTO DIRIGENTI QUALSIASI QUALIFICA DIRIGENZIALE euro 11,00PROMOZIONALE SIGLA SINGOLI SPORT euro 8,00CENTRI DI FORMAZIONE CF euro 8,00ATTIVITA' MOTORIA AM euro 8,00ALTRI SPORT VEDI SIGLE TESSERAMENTO euro 11,00TESSERA CON FOTO MINORI DI 15 ANNI * euro 0,00TESSERA CON FOTO MAGGIORI DI 15 ANNI * euro 2,00DUPLICATO/MODIFICA TESSERA euro 2,00DUPLICATO TESSERA CON FOTO euro 4,00

* La quota deve essere aggiunta al costo del tesseramento di atleta/non atleta

Affiliazione e tesseramento al Csi

7

Page 8: Inserto newsport csi 13 marzo 2015 1426163406

TORNEOAZIENDALE

Comunicato Ufficiale N. 23Risultati Gare Del 7/3/15

ECCELLENZA

Girone UnicoAgrate 1995 - Real Arese 1-1 Kenwood - Assosport/B 2-1 S.Ambrogio - Panthers 2-1 Atletico Molinello - Agoal 2-1 Gruppo 17 Zanzare - Longobarda Bareggio 3-1 Europassirana 1989 - Ltp 1-2 Bulfer - Malaspina Cheers 1-2

CATEGORIA A1

Girone UnicoAres Bipiemme - Nuova Junior Vis Njv 1-1 Vecchia Desio 1975 - Sesto West 1-0 Real Mazzino - Ac Galatotinays 2-4 S.Eustorgio - Rondinella 1-3 Primiera - Oratorio Bornago 5-2 Odontocap - Rondo' 1-5 Cavalcanti - Atletico Vittoria 2-0

CATEGORIA A2

Girone UnicoBrianza 82 - Arkema Cral 3-0 Calcio Sporting - Avis Trezzano 1-3 Artelegno - Socm 2002 -Rec.Incirano - Sodeco 2-3 David '72 David Cassala - Virgo Le Lucerne 0-8 Bonola Calcio - S.Chiara E Francesco 3-6 Padernocalcio - Assosport Tua A 1-1

COMUNICATO UFFICIALE N° 23 del 11/03/2015 Presidente: Enrico Pozzi

RECUPERICATEGORIA A1Girone Unico: 07 A Nuova Junior Vis Njv -Cavalcanti 1 - 1

CATEGORIA A2Girone Unico: 04 R Virgo Le Lucerne -S.Chiara E Francesco 1 - 2

CALCIO A 11GIOCATORI

Comunicato Ufficiale N. 23Risultati Gare Dell'8/3/15

OPEN ECCELLENZA

Girone UnicoMilan Club - Fdm Football 3-1 Passirana - S.Enrico/A 1-1 Up Settimo A - S.Luigi Cormano 3-1 Murphy's - Filarete -Rec.Arca - Vittoria 0-2 Up Settimo B - Real Corsico 1-0 S.Enrico/B - Cassina Nuova 1-1

OPEN A

Girone AVirtus Opm Gialla - Nabor 1-2 S.Luigi Cormano Granata - Fipa 2-1 Osm Veduggio - Posl 2-1 Samma Cusano Milanino - S.Carlo Macherio 2-2 Psg Nova Calcio 04 - Resurrezione 2-3 Sr Brianza - Ap Valsesia 82 0-1 Ap Valsesia 86 - S.Carlo Bresso 1980 1-2

Girone BS.Luigi Cormano Blu - Sporting Cinisello 2-2 Virtus Sedriano - S.Giuseppe Lacchiarella 1-0 Nuova Amatese - Or.Pa.S. 2-1 Osm Assago Blu - Bruzzano Utd 4-0 Balsamese - Celtic Cinisello 0-1 Virtus Opm Verde - Ap Valsesia 90 2-0 Osm Assago Granata - Real Affori 2-1

OPEN B

Girone ALascalve - Sgb/A 0-4 Benny Solarium - Milan Club 2-0 Vittoria - Rosario 1-0 Greco S.Martino - Ambrosiano Dugnano/A 3-3 Nabor - Wolves Fc 2-1

Girone BPosl - Four Seas 3-1 Samma Cusano Milanino - Stella Del Sud 0-0 Reg. V.D.Ambrosiano Dugnano/B - S.Marco Osf 1-0 Sporting Club Birone - Canegrate Calcio -Rec.S.Giulio Barlassina - S.Carlo Muggio' 0-2

Girone CS.Marco Cologno - Ausonia Asd 1-0 S.Carlo Macherio - Velate U.S. 1-2 Stella Azzurra - Dimica Potenter 4-1 Aso Cernusco - G.Xxiii Bussero 2-1 Alcazar Gs - Cim Lissone 1-1

Girone DAics Figino - Cs Locate 4-0 Metanopoli - Ussa Rozzano 1-1

Sgb/B - Redecesio 1-0 Atlas Azzurra - Nazareth 3-0 Usob - Don Bosco Rozzano 1-2

TOP JUNIOR

Girone AS.Luigi Biassono - Equipe 2000 1-3 Samma Cusano Milanino - Arca Brugherio -N.P.Osa Lentate - Posl -N.P.Monguzzo Calcio - Gso Pessano 6-0 Aso Cernusco - Gso Vimodrone 0-1

Girone BFortes In Fide - Vittoria 1-1 Arca - S.Luigi Trenno A.S.D. -Rec.Nabor Libertas Carli - Greco S.Martino 1-1 S.Giorgio Dergano - S.Michele 2-1 Anni Verdi 95 - Ap Valsesia 96 2-0

JUNIORES

Girone APosl - S.Carlo Seregno 0-0 Salus Gerenzano - Samma Cusano Milanino 3-1 Don Bosco Arese - S.Marco Cologno 1-1 S.Carlo Muggio' - Sanrocchese 5-1 Aso Cernusco 98 - S.Giulio Barlassina 4-1

Girone BKids United - Csrb -Rec.Don Bosco Rozzano - Nabor 0-3 Vittoria - Aso Cernusco 97 2-2 S.Luigi Trenno A.S.D. - Posl Corsico 6-1 S.Filippo Neri - Milan Club 3-1

ALLIEVI

Girone AS.Giulio Barlassina - Aso Cernusco 2000 -Rec.Velate U.S. - S.Carlo Bresso 1980 3-3 S.Giovanni Bosco Ceredo - S.Luigi Lazzate 0-2 Gso Pessano - S.Carlo Nova 3-0 S.Valeria - Don Bosco Arese 3-1

Girone BOr.Pa.S. Giallo - Sgb 3-0 Gso Vimodrone - Up Settimo -N.P.S.Giustino/A - Barbarigo 5-0 Rosario - Nabor Libertas Carli 1-1 Oransport - Volantes Osa 0-6

Girone CApo Brusuglio - Anni Verdi 95 2-0 Speranza - Resurrezione 6-2 Or.Pa.S.Verde - S.Giustino/B 8-0 Stella Azzurra - Kids United 2-4 Virtus Sedriano - La Traccia -Rec.S.Giorgio Dergano - Ussa Rozzano -Rec.

UNDER 13

Girone UnicoPosl Corsico - Pob Binzago 2-1 Virtus Bovisio - Aso Cernusco 2002 Bianco 1-3 Samma Cusano Milanino - G.Xxiii Bussero 5-1 Usob - Forza Coraggio Fec -N.P.Aso Cernusco 2002 Blu - Speranza 0-0

UNDER 12

Girone UnicoAso Cernusco 2003 Bianco - Posl 2-0 Up Settimo - Aso Cernusco 2003 Blu 0-2 Resurrezione - Triestina 0-5 S.Marco Cologno - Speranza 0-3

COMUNICATO UFFICIALE N° 23 dell’11/03/2015 Presidente: Enrico Pozzi

RECUPERIOPEN ECCELLENZA Girone Unico: 06 R Up Settimo B - MilanClub 1 - 2

OPEN CAT. AGirone A: 01 R Samma Cusano Milanino -Posl 1 - 1; 04 R Resurrezione - Fipa N.P.

OPEN CAT. BGirone A: 05 R Wolves Fc - AmbrosianoDugnano/a 3 - 0; Girone B: 05 R Posl -S.Giulio Barlassina 2 - 1; 06 R CanegrateCalcio - Samma Cusano Milanino 1 - 1; Gi-rone C: 01 R Usmate - S.Carlo Macherio 1 -3; 05 R S.Marco Cologno - Alcazar Gs 0 - 1;05 R Stella Azzurra - Cim Lissone 1 - 1; 06R Velate U.s. - Usmate 3 - 0; Girone D: 05 RRedecesio - Ussa Rozzano 1 - 0; 05 R Cs Lo-cate - Don Bosco Rozzano 4 - 3; 05 R Sgb/b -Nazareth 3 - 1

TOP JUNIOR Girone A: 06 R S.Luigi Biassono - Monguz-zo Calcio 1 - 5; 07 R Aso Cernusco - Posl 4 -0; 07 R Cim Lissone - Gso Vimodrone 2 - 0;Girone B: 07 R Arca - Vittoria 2 - 2

JUNIORES Girone A: 06 R Sanrocchese - S.Luigi Laz-zate 3 - 1; 06 R Samma Cusano Milanino -Aso Cernusco 98 0 - 3; 07 R Don BoscoArese - Salus Gerenzano 0 - 3; 07 R Posl -Sanrocchese 4 - 1; Girone B: 05 R Sgb -Milan Club 4 - 1

ALLIEVI Girone A: 04 R S.Luigi Lazzate - S.Giulia-no Cologno A 3 - 1; 08 R Aso Cernusco 2000- Velate U.s. 6 - 0; Girone B: 06 R Oransport- S.Giustino/a 0 - 11; 07 R Or.pa.s. Giallo -Barbarigo 3 - 0; Girone C: 07 R S.GiorgioDergano - La Traccia 3 - 2; 07 R Or.pa.s.Verde - Ussa Rozzano 1 - 3

UNDER 14 Girone B: 03 R Sanrocchese - Rovellese 3 -2; Girone C: 04 R Resurrezione - AudaceOsnago 0 - 0; 05 R Resurrezione - S.Giulia-no Cologno A 4 - 2

UNDER 13Girone Unico: 06 R Samma Cusano Mila-nino - Usob 11 - 0

UNDER 12 Girone Unico: 05 R S.Luigi Cormano - Spe-ranza 1 - 2; 06 R Aso Cernusco 2003 Blu -S.Luigi Cormano 1 - 3; 06 R S.Marco Colo-gno - Resurrezione 3 - 0

COPPE CSIUNDER 14 CUP

SemifinaliCsrb - Pob Binzago Haiti 0 - 2Speranza - Virtus Bovisio 2 - 5 Dcr ( 1 - 1)

TORNEIComunicato Ufficiale N° 10Risultati gare dell’8/3/15

PAPA FAES

Girone UnicoBarcelona - Corleone 2-1 Bayern Munchen - Blue Boys 1-3

CUS MILANOCalcio A 11Bicocca - Bocconi 1 - 0 Iulm - Bovisa 2 - 4 Liuc - Studi 2 0 - 2 San Raffaele - Studi 1 1 - 9

Calcio A 5Bicocca - Cattolica 1 - 3 Poli Leonardo - San Raffaele 3 - 1 Bocconi - Studi 4 - 1

CALCIO A 7GIOCATORI

Comunicato Ufficiale N. 24Risultati Gare Dell'8/3/15

AMATORI

Girone UnicoBresso 4 Argento - Robur Fbc 4-0 Sporting Trabo - Diavoli Rossi 5-0

Odb Castelletto B - Sporting Tefal 7-2 Game Over - Odb Castelletto A 1-4 Osm Veduggio Blu - Osm Assago 1-1 Osm Veduggio Bianco - Desiano 1-2

OPEN ECCELLENZA

Girone UnicoAnni Verdi 2012 A - S.Giorgio Limbiate 3-5 Osab 1990/B - Lambrogina 2-3 4 Evangelisti - Boca 2004 5-6 Nuova Molinazzo - Pob Binzago A 9-2 Idrostar - Cs Locate 6-1 Baita B - Velate U.S. -Rec.Annunciazione - Sesna Fsb 4-4 Osa - Settimo Calcio -Rec.

OPEN A

Girone AIdrostar - Osds 3-2 Nuova Amatese - Atletico Panbacecio 1-4 Sport Gerno - Boys 0-1 Gorla Primo 2010 - Redecesio 4-2 Immobiliare - Spes Mb -Rec.Odb Castelletto A - Asosc/B 4-1 Bresso 4/A - Virtus Lissone 1-1 Don Bosco C.M. - Turchino 4-0 V.D.

Girone BAssisi Gialla - Virtus Mi Red 1-3 Cim Lissone - Samz 3-0 Desiano/B - S.Bernardo A 2-3 Football Club Sangio - Altius 1-1 Pob Binzago - Polis/D 3-0 S.Giustino Delta - Giovi Limbiate 5-7 Medaragazzi - Robur Fbc 84/C 3-2 Reg. V.D.S.Matroniano 1992 - Poscar Bariana /A 7-2

Girone CSpes - Desiano/A 1-3 Asosc/A - Precotto 3-3 Nord Ovest /B - S.Bernardo B 2-3 S.Leone Magno - Osg 2001 2-3 Polis Senago/B - Odb Castelletto B 5-1 S.Carlo Bettola Bianco - S.Rocco Seregno 4-0 Concordia 3 /A - S.Giustino Lunghi 3-2 Lazzaretto/A - Cesatese 1-3

Girone DS.Carlo Casoretto - Ospiate A 6-0 Dv Express - Diavoli Rossi 0-2 Spartak Binfa Cafe' - S.Marco Osf 3-2 Pcg Bresso - S.Carlo Mi 1-2 Lazzaretto/B - S.Luigi Milano-Enterprise -N.P.Gorla 1954 - Concordia 3 /H -Rec.New S.Lorenzo - Nord Ovest/A 1-0 S.Giorgio Limbiate - La Real 4-1

OPEN B

Girone AAtl. Don Bosco - Bova Juniors 2-2 Colombara - Sds Arcobaleno 5-3 S.Francesco D'assisi /B - Boys C -Rec.G.Xxiii Bussero Junior - S.Maria Verde 4-2 Apo Vedano - Valera M 2-0 Casterno - Robur Fbc /A 1-4

Girone BCsrb - Sgb 2-6 Dinamo Victor - Colombara/A 1-5 Con.Mar - Assisi Blu 6-0 Coc/A - S.Giustino 2-2 Quinto Romano - S.Adele 0-2 Robur Fbc /M - Nord Ovest/C 3-1

Girone COsal Solaro - Robur Fbc /F 2-0 Edes - Raselp/B 6-3 G.Xxiii Bussero Senior - All Blacks 8-3 N.J.Vis Imm. Platinum - Paina 2004 1-1 Virtus Bovisio - Bresso 4/B 3-3 Raselp/A - As Brusuglio 1-2

Girone DAurora Milano Q - Robur Fbc /B 4-2 Pob Binzago - Robur Fbc /X 1-2 Cerbattese - Coc/B 6-2

Kolbe - Don Bosco Carugate 2-3 Pob Binzago Sf - Anni Verdi 2012 B 1-2 Giovi Limbiate - Op Vi Seveso 1-1

OPEN C

Girone ABrera Bucanieri - Sacra F.T. Easy Sportclub 0-5 Nuova Molinazzo - S.Pio V 2-5 Elettrotecnica Rold - Osab 1990 1-2 Annunciazione B - Sds Cinisello 2-2 Ussb Lovers - Stella Azzurra 1-7 San Giovanni Bosco Mi - Ussa Rozzano -Rec.

Girone BSant'ambrogio Ad Fontes - Fortes In Fide 1-7 Valentino Mazzola - K2 Avion 3-2 Gso Vimodrone - S.Carlo Bettola Giallo 4-1 Certosa S.D./Z - Certosa S.D./A 1-1 S.Carlo Bettola Verde - G.Xxiii Milano 3-6 Fenice - G.Xxiii Bussero 4-0

Girone CPolis Senago C - S.Carlo Seregno 0-10 Don Bosco C.M. - S.Luigi Bruzzano 2-2 Cgf Gardening - Baita A 1-4 Virtus Bovisio - Equipe 2000 8-1 Ascot - Shooters Cesano 4-2

Girone DS.Luigi Biassono - Op Vi Seveso -N.P.S.Giulio Barlassina - S.Luigi Busnago 0-3 Apo Vedano - Atl.Cambiago S.Zenone 1-1 Madonna Del Cast. Rosso - Altopiano Borno 1-0 Paina 2004 - Colbar 3-1 Boys/E - Pcg Bresso -Rec.

Girone EOratorio Gibi - S.Paolo Rho -Rec.Rosario - S.Giorgio Albairate Sga 3-5 Atl.Cambiago S.Tarcisio - Chiaravalle 1-0 Gan Arancio - Madonna Del Cast. Bianco 7-3 Virtus Mi Yellow - Concordia 3 /B 5-5 Paina Calcio 1975 - S.Francesco D'assisi /A 1-3

Girone FS.Giorgio Limbiate - Medaragazzi 3-3 Oratorio Robbiano - S.Pio X 1-4 Don Bosco Arese - Sgm Victory 3-0 S.Pio X Desio - Alba 0-4 S.Rocco Bianco - Osa -Rec.Sampietrina B - Osa Lentate 2-2

Girone GS.Nicolao Forlanini/B - S.Gregorio 3-4 Junior Calcio - Atlas 6-4 Coc/C - Oransport 6-4 Diavoli Rossi/B - Aso Cernusco 2-1 S.Matroniano 92/B - Exodus 0-1 S.Maria Giallo - S.Filippo Neri/B 4-1

Girone HOspiate B - Bresso 4 /D 5-0 Pinzano 87 Ecostore - Cesatese/A 0-6 Atl. Cambiago "Sgb" - Osgb Giussano 6-0 Odb Castelletto - Valera A 4-1 S.Luigi Cormano Granata - Football Club Sangio 3-3 La Plaza - Gso Pessano 0-0

Girone IBresso 4 /E - Boys/B 4-1 Bresso 4 /C - Fulgor Sesto 1-1 Sulbiatese - Cesatese/B 2-5 Sampietrina A - Seggiano Calcio 4-4 S.Carlo Nova - S.Luigi Cormano Blu 6-0 Resurrezione Bis - Sco Cavenago B -Rec.

Girone LQds - Aspis 3-1 Assisi Bianco - S.Pietro Rho 2-5 Magna Graecia - Vecchia Guardia 0-3 Moschettieri - Busto Garolfo 4-4 Libera Visionaria - Savio 3-1 Il Gladiatore Gianbolla - Fides 7-3

Girone MCea - Oscar Asd 3-4 S.Luigi S.Giuliano - S.Nicolao Forlanini/A 2-0 Or.Sa 1999 - S.Fermo 3-2 Orange F.C. - K2 Kronos 4-0 Volantes Osa - Mdm 3-4 Samz - N&C Atletico Barona/B 3-3

Girone NValera 32 - S.Pietro E Paolo 1-3 Sds Arcobaleno White - Giovi Limbiate 2-4 Sco Cavenago C - S.Rocco Blu 5-1 Medaragazzi T - Baita C 0-3 Boys/D - Atl.Cambiago Martesana 3-2 Gso Lesmo - Altopiano A 2-1

Girone OS.Carlo Milano - S.Luigi S.Giuliano/2 2-2 La Fenice - Vittoria Junior 2012 1-4 Gan Verde - Dragon Goal 1-3 Sds Arcobaleno Blue - Le Stelle 4-1 Muretto - Resurrezione 4-0 V.D.

Girone PCucujanji - Ussb Young 3-3 Real Affori - S.Victory Boys 3-5 N&C Atletico Barona/A - Nabor I 1-2 Osg 2001 - Olympia Mediolanum 1992 2-2 Poscar Bariana /B - S.Carlo Humilitas 1-4

UNDER 13

Girone AS.Ambrogio Parabiago - Osm Assago 6-1 Altius - S.Paolo Rho 4-2 S.Fermo - S.Luigi Pogliano 3-3 S.Giustino/B - S.Girolamo 0-8

Girone BS.Pietro Rho - Lucernate 3-3

Osg 2001 e Baranzatese vincono i gironi del calcio femminile Open B. In Eccellenza comanda sempre Ausonia

Al Binzago Sport Time il primo scudetto della pallavolo Amatori

8

Page 9: Inserto newsport csi 13 marzo 2015 1426163406

Aspis - Ospg -N.P.Olimpia 94 - Real Baggio 2-3 Ussa Rozzano - S.Giustino 4-1

Girone CVittoria Junior 2012 - Anni Verdi 2012 02/03 2-1 Rosario - Ist. Zaccaria 4-4 4 Evangelisti 2002 - Coc 4-2 Fortes In Fide - Oscar Asd -Rec.

Girone DS.Luigi S.Giuliano - Diavoli Rossi 0-0 S.Spirito - Cea 2-2 Kolbe 2002 - S.Leone Magno 4-4 Virtus Mi 2002 - Samz 11-1

Girone ES.Carlo Sport/Giallo - Nabor G 1-6 S.Giorgio Dergano - Juvenilia -Rec.La Traccia Verde - Fopponino 3-2 Omf Milano - Sgc 3-0

Girone FS.Vito Milano - Aurora Milano Z 5-1 Oro - S.Carlo Casoretto 6-0 La Traccia Gialla - Milan Club S.Apollinare 7-3 Nord Ovest - Or.Pa.S. 3-6

Girone GTnt Prato - Afforese 6-1 Precotto - Annunciazione 2-2 Nabor F - S.Giuseppe Artigiano 4-2 Osa - La Senavra -N.P.

Girone H2008 Lazzaretto - S.Giorgio Limbiate Giallo 9-2 Cesatese - Azzurri Lissone 7-1 Osgb Giussano Giallo - Altopiano -N.P.Odb Castelletto - Madonna Del Castagno 8-0

Girone IS.Carlo Macherio - Gso Lesmo \3-3 S.Pio X Desio - Ascot 6-3 Omf Meda Sud - Osgb Giussano Blu 7-0

Girone LSds Cinisello - S.Giorgio Limbiate Verde 1-1 S.Carlo Nova - Osa Lentate 2-4 S.Pietro E Paolo - S.Giulio Barlassina 0-4 Medaragazzi - Robur Fbc 1-5

Girone MS.Carlo Bettola - Le Stelle 3-3 S.Marco Cologno - Gso Vimodrone 6-2 S.Carlo Gorgonzola - Volantes Osa 2-7 Fulgor Sesto - S.Marco Osf -Rec.

UNDER 12 NO ARBITRO

Girone AKolbe 2003 - S.Spirito Omega 3-2 Or.Pa.S.Verde - S.Carlo Milano 7-6 DcrApo Crocetta - S.Giorgio Dergano -Rec.Gan - S.Gregorio 3-0

Girone BVirtus Mi 2003 - Aurora Milano A -Rec.Tnt Prato - Or.Pa.S. Giallo 7-2 S.Spirito Cobra - S.Ilario 5-1 Precotto - S.Carlo Casoretto 14-3

Girone CUpg Magenta - Anni Verdi 95 2-7 S.Paolo Rho - S.Michele -N.P.Milan Club S.Apollinare - Nabor E 4-7 DcrAssisi Gialla - Osber 5-4 Dcr

Girone DCea - S.Nicolao Forlanini 2-6 S.Leone Magno - S.Pio V 04 8-1 Certosa S.D. - Oscar Asd 1-7 Diavoli Rossi - Seggiano Calcio 14-0

Girone ES.Chiara E Francesco - Omf Milano 2-3 Assisi Blu - Rosario -Rec.La Traccia Gialla - Ussa Rozzano 7-6 DcrAtletico Milano - S.Adele 11-1

Girone FS.Elena - Fortes In Fide 2-7 Samz - S.Carlo Sport 6-8 DcrVittoria Junior 2012 - S.Pio V 03 8-7 DcrLa Traccia Verde - S.Simpliciano -Rec.

Girone GVirtus Cornaredo - S.Luigi Bovisa 0-9 San Giovanni Bosco Mi - Poscar Bariana 1-13 Spes - Atlas 4-3

Girone HNuova Molinazzo - S.Luigi Lazzate -Rec.Stella Azzurra/A - 2008 Lazzaretto 8-4 S.Francesco D'assisi /12 - Valera 12 -Rec.Baita - Pinzano 87 6-1

Girone IS.Rocco Seregno - S.Pietro E Paolo 3-1 Cim Lissone - Pob Binzago -N.P.Virtus Opm - Samma Cusano Milanino -N.P.

Girone LDesiano - S.Valeria 7-0 Osgb Giussano - S.Bernardo -N.P.Paina 2004 - Triuggese -N.P.S.Pio X - S.Pio X Desio 3-4

Girone MSds Cinisello - Robur Fbc 1-9 Odb Castelletto - S.Carlo Nova 6-3 S.Giulio Barlassina - Valera 03 4-3

Girone NS.Carlo Bresso 1980 - Bernate -Rec.Fulgor Sesto - Stella Azzurra/B 3-6 Osa - Osgb Sesto -Rec.

Girone OPantigliate Oratorio - Gso Pessano 1-3 Arca Brugherio - S.Marco Osf 6-2 Apo Mezzate - Osl Sesto -Rec.

Girone PDipo Velasca - Sulbiatese 5-0 Velate U.S. - Volantes Osa 2-5

Roncello - S.Luigi Busnago 2-3 S.Luigi Concorezzo Omcc - Goldfighters -Rec.

UNDER 11

Girone AS.Carlo Casoretto - Or.Pa.S. Giallo 6-2 Oscar Asd - Anni Verdi 2012 04/05 10-2 Kids United - Kolbe 2004 1-5 Diavoli Rossi/B - S.Spirito 0-2

Girone BOsber - S.Filippo Neri 7-5 Poscar Bariana - S.Cecilia 1-15 Osg 2001 - Aurora Milano F 7-0 Slv - S.Ilario 4-2

Girone CRosario 2004 - Virtus Mi 2004 -N.P.Ussb - Fopponino 7-8 Diavoli Rossi/A - Posl Corsico 7-0 Ussa Rozzano - Juvenilia -N.P.

Girone DS.Luigi Trenno A.S.D. - Real Baggio -Rec.Milan Club S.Apollinare - Oratorio Gibi 1-5 Usob - Oratori Legnano 10-1

Girone ES.Vito Milano - S.Fermo 1-0 Fides - Vittoria Junior 2012 6-1 Osm Assago - Coc -N.P.Aurora Osgb - Fenice 10-0

Girone FAspis - Tnt Prato 3-6 Altius - Don Bosco Arese 7-3 Nabor D - Assisi 4-0 Nuova Fontana - S.Luigi Bovisa -N.P.

Girone GFortes In Fide - S.Nicolao Forlanini 9-8 DcrVirtus Mi 2005 - Greco S.Martino 1-8 S.Luigi S.Giuliano - Precotto 3-4 DcrOr.Pa.S.Verde - S.Carlo Milano -Rec.

Girone HOsa Lentate - S.Carlo Nova 5-2 S.Francesco Cesate - S.Pietro E Paolo 8-1 2008 Lazzaretto - Robur Fbc 1-4 Omf Meda Sud - S.Giulio Barlassina -N.P.

Girone IS.Giuseppe Artigiano Sga - Desiano -N.P.S.Giorgio Desio - Sds Cinisello 3-1 S.Francesco D'assisi/B - Osds 5-2 Polis Senago - Giovi Limbiate 7-9

Girone LVirtus Lissone - Sporting Club Birone 1-4 Sgb Desio - S.Rocco Seregno 2-6 Valera 04 - S.Francesco D'assisi/A -N.P.S.Carlo Macherio - Osm Veduggio 4-1

Girone MS.Carlo Humilitas - Posl -Rec.Madonna Del Castagno - Virtus Bovisio 1-6 S.Giorgio Limbiate - Esc 8-2 Makom A.S.C. - Nuova Amatese 3-11

Girone NS.Marco Cologno - Gso Vimodrone 6-3 S.Luigi Grezzago - Aso Cernusco 2004 Rosso 7-0 S.Luigi Busnago - Omatese 1-2 G.Xxiii Bussero - Bresso 4 4-6

Girone OAso Cernusco 2004 Blu - Osgb Sesto 7-1 Velate U.S. - Osa 2-3 S.Giuliano Cologno A - Boys -Rec.Pessano - Volantes Osa 9-3

ATTIVITA' FEMMINILE

OPEN ECCELLENZA

Girone UnicoStella Azzurra - Pol.Carugate / A 5-5 S.Giovanni Bosco Ceredo - Certosa/F 2-7 Atletico Alveare - S.Giorgio Dergano 5-2 Sgb - Settimo Calcio -N.P.La Traccia - Ausonia 1931 1-7 Pcg Bresso - S.Rocco Seregno 1-3

COMUNICATO UFFICIALE N° 24 DELL’11/3/15 Presidente: Fabio Rinaldi

RECUPERIAMATORI Girone Unico: 04 R Robur Fbc - DiavoliRossi 1 - 1

OPEN ECCELLENZAGirone Unico: 02 R Baita B - Idrostar 8 - 1 ;02 R Nuova Molinazzo - Sesna Fsb 2 - 2; 02R Boca 2004 - S.Giorgio Limbiate 4 - 4; 02 RPob Binzago A - Lambrogina 4 - 6

OPEN CAT AGirone A: 02 R Bresso 4/a - Idrostar 7 - 0;05 R Boys - Nuova Amatese 5 - 2; Girone B:02 R Samz - Polis/d 4 - 2; Girone C: 03 RPrecotto - Desiano/a 3 - 4; Girone D: 02 RPcg Bresso - S.Luigi Milano-enterprise 4 -5; 15 A Concordia 3 /h - Diavoli Rossi 2 - 0

OPEN CAT BGirone A: 05 R S.Francesco D'assisi /b -Apo Vedano 1 - 2; Girone B: 03 R AssisiBlu - Csrb 1 - 6; 04 R Coc/a - Robur Fbc /m3 - 1; 07 R S.Adele - Dinamo Victor 3 - 2; Gi-rone C: 05 R Paina 2004 - Edes V.D. GironeD: 04 R Aurora Milano Q - Don Bosco Ca-rugate 3 - 1; 06 R Pob Binzago Sf - Kolbe 1 -4; 06 R Giovi Limbiate - Robur Fbc /x 1 - 4;07 R Op Vi Seveso - Kolbe N.P.

OPEN CAT CGirone A: 07 R Stella Azzurra - San Gio-vanni Bosco Mi N.P.; 09 R Osab 1990 -Nuova Molinazzo 1 - 3; Girone B: 04 R Va-lentino Mazzola - G.xxiii Milano 4 - 4; 07 RFortes In Fide - Valentino Mazzola 7 - 2;Girone D: 04 R Colbar - Atl.cambiago S.ze-none 3 - 6; 06 R Apo Vedano - Op Vi Seveso2 - 4; Girone E: 05 R Madonna Del Cast.Bianco - Rosario 0 - 1; Girone F: 01 R Sam-pietrina B - S.Giorgio Limbiate 2 - 3; 04 R

Don Bosco Arese - Osa 1 - 3; 05 R Osa - Ora-torio Robbiano 8 - 4; 06 R S.Pio X Desio -Osa 1 - 2; Girone G: 04 R S.Maria Giallo -Atlas 7 - 0; 04 R Exodus - S.Gregorio N.P;07 R S.Filippo Neri/b - S.Nicolao Forlani-ni/b 1 - 2; Girone H: 02 R Pinzano 87 Eco-store - Odb Castelletto 0 - 4; 04 R Cesate-se/a - Bresso 4 /d 6 - 1; Girone I: 04 R Bres-so 4 /e - S.Luigi Cormano Blu 6 - 0; GironeL: 05 R S.Pietro Rho - Magna Graecia 8 - 2;06 R Moschettieri - Aspis 1 - 2; Girone M:03 R S.Nicolao Forlanini/a - Mdm 3 - 0; 07R S.Fermo - Cea 5 - 5; Girone N: 04 R Alto-piano A - S.Pietro E Paolo 2 - 5; 04 RAtl.cambiago Martesana - Baita C 2 - 1; 05R S.Rocco Blu - Gso Lesmo 1 - 0; 05 R SdsArcobaleno White - Valera 32 4 - 3; GironeO: 05 R S.Luigi S.giuliano/2 - Vittoria Ju-nior 2012 3 - 1; 05 R Le Stelle - S.Carlo Mila-no 0 - 1; 07 R Dragon Goal - S.Carlo Milano3 - 5; Girone P: 04 R Poscar Bariana /b -Ussb Young 2 - 4; 07 R Olympia Mediola-num 1992 - Poscar Bariana /b 1 - 4

TOP JUNIOR Girone A: 06 R Baita - S.Giorgio Limbiate0 - 1; 06 R Robur Fbc - Desiano/a 3 - 2; 06 RS.Rocco Seregno - Polis Senago 2 - 2; 06 ROmf Meda Sud - Paina 2004 0 - 2; Girone B:05 R Bresso 4 - Coc 4 - 4; 06 R Desiano/b -Aspis Roccia 3 - 3; 06 R S.Giorgio Albaira-te Sga - Diavoli Rossi/b 3 - 2; 06 R Olimpia94 - S.Chiara E Francesco 4 - 2; 07 RS.Chiara E Francesco - S.Giorgio Albaira-te Sga 0 - 5; 09 R S.Chiara E Francesco -Coc N.P.; Girone C: 03 R Pinzano 87 - Vir-tus Mi 95 4 - 1; 06 R Pinzano 87 - RedecesioS.stefano 8 - 1; 06 R N&c Atletico Barona -Pob Binzago 4 - 0; 08 R Redecesio S.stefano- Assisi 1 - 5; Girone D: 06 R Osa - Gentili-no 1 - 3; 06 R Osg 2001 - Colombara 2 - 7; 08R Sgm Victory - Ball Boyz 1 - 2; Girone E:06 R Kolbe 97 - Spes 0 - 5; 06 R S.Carlo Mila-no A - S.Leone Magno 2 - 3; 06 R Apo Cro-cetta - S.Vito Milano 5 - 5; 07 R Precotto -Aspis Acqua 6 - 1; 09 R Precotto - S.CarloMilano A 9 - 4; Girone F: 06 R Odb Rescal-dina - S.Maria 2 - 1; 06 R Valera 96/97 - Me-daragazzi 3 - 3; 06 R Gso Lesmo - S.GiorgioDesio N.P.; 07 R S.Giorgio Desio - VirtusLissone 1 - 3; Girone G: 06 R Aurora Mila-no C - 4 Evangelisti Top 4 - 4; 06 R S.PietroE Paolo - Op Vi Seveso 2 - 1; 07 R Kolbe 95 -Padre Monti 6 - 3; 09 R Padre Monti X -S.Fermo 5 - 1; 08 R Aurora Milano - S.PioV 96 V.D.

JUNIORES Girone A: 06 R S.Giorgio Albairate Sga -Assisi 1 - 6; 06 R S.Giustino - Fortes InFide 98 10 - 1; Girone B: 06 R S.Spirito -Fortes In Fide 97 1 - 4; 06 R Cavallino Bian-co - Ambrosiana/a 6 - 1; 06 R Gorla 1954 -S.Pio V 1 - 4; 06 R Ussb - Ist. Zaccaria 2 - 1;08 R S.Spirito - S.Pio V 6 - 2; 09 R S.Pio V -Fortes In Fide 97 N.P.; Girone C: 06 R Oro -S.Nicolao Forlanini/b 2 - 4; 06 R Gentilino- Samz 2 - 4; 06 R Aurora Milano I - Precot-to 2 - 1; 06 R S.Cecilia - Virtus Mi 98 6 - 0;08 R Oro - Precotto 5 - 3; 08 R Gentilino -S.Carlo Milano 7 - 5; Girone D: 01 R S.En-rico - Gso Teramo 0 - 3; 07 R Gso Teramo -S.Nicolao Forlanini/a 5 - 0; Girone E: 06 ROsm Assago - Barbarigo 4 - 3; 06 R BustoGarolfo - Diavoli Rossi 1 - 4; 06 R Fides -S.Pietro Rho 3 - 3; 07 R S.Pietro Rho -Busto Garolfo 3 - 0; Girone F: 06 R Osds -Kayros 2 - 4; 06 R Don Bosco Carugate -Fonas 2 - 0; 06 R Boys - Atl. Cambiago NewTeam 12 - 2; 06 R G.xxiii Bussero - Osa 1 -6; 07 R Atl. Cambiago New Team - DonBosco Carugate 2 - 2; 09 R Fonas - Kayros2 - 3

ALLIEVI Girone A: 06 R Seggiano Calcio - SocialOsa 3 - 2; 06 R S.Carlo Gorgonzola - VirtusMi 2000 2 - 5; 06 R Turchino - S.Spirito 99 4- 1; 06 R Atlas - S.Luigi Bovisa 8 - 2; 08 RS.Carlo Gorgonzola - S.Spirito 99 1 - 6; Gi-rone B: 06 R Don Bosco Carugate - Vittoria3 - 6; 06 R Aso Cerro - Certosa S.d. 1 - 2; 06R Samz - S.Luigi S.giuliano 0 - 2; 06 R Feni-ce - Diavoli Rossi/b 4 - 0; 07 R Certosa S.d. -Don Bosco Carugate 5 - 2; Girone C: 06 RS.Giorgio Dergano - Diavoli Rossi/a 3 - 2;06 R Spes - Ussb 5 - 2; Girone D: 06 R S.Ni-colao Forlanini/b - Cea 2 - 2; 06 R S.Pio V -Precotto '00 3 - 6; 06 R S.Crisostomo - Kolbe2000 2 - 1; 08 R S.Crisostomo - S.Cecilia 4 -1; 08 R S.Leone Magno - Tnt Prato 1 - 4; Gi-rone E: 06 R Gso Teramo-S.Simpliciano 4 -1; 06 R Nord Ovest-San Giovanni Bosco Mi0 - 5; 06 R Fortes In Fide 2000 - G.xxiii Mila-no 8 - 3; 08 R S.Enrico - Anni Verdi 2012 6 -3; Girone F: 06 R Upg Magenta - OratorioGibi 2 - 3; 06 R Busto Garolfo - Usob 6 - 1;06 R Csrb - S.Fermo/bianca 5 - 3

UNDER 14 ARBITRATOGirone A: 02 R San Giovanni Bosco Mi -S.Simpliciano 2 - 3; 06 R Spes - S.Simpli-ciano 2 - 6; 06 R S.Luigi Bruzzano - AuroraMilano X 2 - 0; 06 R Nuova Fontana - Aspis5 - 2; 06 R San Giovanni Bosco Mi - Osa 2 -3; Girone B: 06 R S.Carlo Milano - Seggia-no Calcio 11 - 0; 06 R S.Enrico - Virtus Mi2001 1 - 3; 06 R Apo Crocetta - Kolbe 2001 2- 1; 08 R Apo Crocetta - Cea 2 - 2 ; 08 R Pre-cotto - S.Marco Cologno 4 - 1; Girone C: 06R Fenice Blu - S.Fermo 0 - 4; 06 R SacroCuore Casorate - S.Vito Milano 1 - 6; 06 RRosario - Gentilino 2 - 3

UNDER 14 NON ARBITRATOGirone D: 04 R Pantigliate Oratorio - Sul-biatese N.P; 06 R S.Pio V 2002 - S.CarloBettola 4 - 6; 06 R G.xxiii Milano - Sulbia-tese 4 - 4; 06 R Arca Brugherio - S.GiorgioDergano N.P; 06 R Pantigliate Oratorio -S.Nicolao Forlanini 4 - 7; 06 R Oscar Asd -Turchino 3 - 0; 09 R S.Giorgio Dergano -S.Carlo Bettola 3 - 1; Girone E: 06 R FeniceRosso - Osber 1 - 5; 06 R Vittoria Junior2012 - S.Elena 5 - 2; 07 R S.Filippo Neri - Fe-nice Rosso 3 - 1; 08 R Vittoria Junior 2012 -La Traccia 0 - 5; Girone F: 05 R Ospg -S.Ilario 5 - 2; 06 R Up Settimo - Ospg 0 - 6;06 R S.Ilario - Nabor H 2 - 3; 06 R AuroraOsgb - S.Pietro Rho 3 - 0; 06 R S.LuigiTrenno A.s.d. - S.Adele 1 - 8; 08 R Ospg -Nabor H 1 - 2

UNDER 13 Girone A: 02 R S.Luigi Pogliano - S.Girola-mo N.P.; 05 R S.Giustino/b - S.Fermo N.P.;05 R S.Ambrogio Parabiago - S.Luigi Po-gliano 5 - 2; 06 R S.Luigi Pogliano - S.Giu-

stino/b N.P.; Girone B: 05 R S.Pietro Rho -Real Baggio 2 - 2; 05 R Ospg - S.Giustino 3 -3; 05 R Aspis - Lucernate N.P.; Girone C: 03R 4 Evangelisti 2002 - Rosario 7 - 1; 04 R Ist.Zaccaria - Coc 2 - 2; 05 R Oscar Asd - Ist.Zaccaria 5 - 4; Girone D: 05 R Kolbe 2002 -Cea N.P.; 05 R Virtus Mi 2002 - S.LeoneMagno 6 - 4; Girone E: 03 R S.CarloSport/giallo - Fopponino 10 - 3; Girone F:02 R Nord Ovest - S.Carlo Casoretto N.P.;03 R S.Carlo Casoretto - Or.pa.s. 2 - 7; 05 RAurora MI/Z - Milan Club 13 - 3; 06 R NordOvest - S.Vito Milano N.P.

UNDER 12 Girone C: 03 R Milan Club S.apollinare -Upg Magenta 5 - 2; 05 R Milan Club S.apol-linare - S.Michele N.P.; Girone D: 04 RS.Pio V 04 - Seggiano Calcio 16 - 6; 05 RDiavoli Rossi - S.Nicolao Forlanini 1 - 3; 06R Seggiano Calcio - Oscar Asd 1 -14; Giro-ne E: 05 R S.Chiara E Francesco - Rosario1 - 6; Girone F: 03 R Vittoria Junior 2012 -S.Simpliciano 4 - 6; Girone G: 03 R VirtusCornaredo - Poscar Bariana 0 - 6; 06 R Slv -S.Luigi Bovisa 12 - 2

UNDER 11 Girone B: 04 R Osg 2001 - Poscar BarianaN.P.; 05 R Poscar Bariana - Aurora MilanoF N.P.; 06 R S.Ilario - Poscar Bariana V.D.;Girone D: 05 R Milan Club S.apollinare -Real Baggio 2 - 3 DCR (2-2); Girone E: 04 ROsm Assago - S.Vito Milano 3 - 4; GironeF: 04 R S.Luigi Bovisa - Don Bosco Arese 7- 2; 06 R S.Luigi Bovisa - Nabor D 7 - 8 DCR(4-4); Girone G: 05 R S.Luigi S.giuliano -Virtus Mi 2005 9 - 0; 06 R Virtus Mi 2005 -Fortes In Fide 3 - 12

COPPEAMATORI

Quarti Diavoli Rossi - Sporting Trabo 3 - 4 GameOver - Odb Castelletto/A 2 - 6 Osm V Edug-gio Bianco - Bresso 4 Argento 4 - 3

MASTER CUP

Trentaduesimi Robur Fbc 84/A (B - A) - Pob Binzago (A -B) 2 - 1 Cs Locate (Ecc) - Osg 2001 (A - C) 1 -4 S.Giustino Delta (A - B) - Concordia 3 /H(A - D) 3 - 0 S.Pio X (C - F) - Bresso 4/C (C -I) 4 - 0

TOP JUNIOR CUP

Quarti S.Pio V 95 (D) - S.Carlo Mi/B (G) 2 - 3 Co-lombara (D) - Diavoli Rossi/B (B) 3 - 2

JUNIOR CUP

Quarti Fortes In Fide 97 (B) - Kolbe 98 (D) 1 - 2s.Simpliciano (E) - Atlas (A) 8 - 7 Dcr 4-4Assisi (A) - Fonas (F) 3 - 2

JUNIOR TIM CUP

Sedicesimi San Vito - Fenice Rosso 4 - 2 San Simplicia-no - San Luigi Cormano 8 - 3 Pio Xi Spe-ranza - Oratorio Gi Bi 7 - 3 San Carlo Mila-no - Osa 01 6 - 3

Ottavi Orpas - San Vito 7 - 6 Dcr 1-1 Aso 2001 -Nuova Fontana 0 - 1 Nord Ovest - Sds Cini-sello 0 - 6 Sulbiatese - Cea 3 - 8 S.Pio X Ce-sano Mad. - Virtus Bovisio 1 - 5

COPPA SPIRITI 13

Quarti San Giorgio Limbiate Verde (L) - Annun-ciazione(G) 2 - 0 Virtus Milano 2002 (D) -Omf Milano (E) 4 - 0 V.D.

ORATORIO CUP

Ottavi Atletico Milano - Anni Verdi 95 5 - 1 Pre-cotto - S.Luigi Cormano 7 - 1 Tnt Pratocen-tenaro - S.Carlo Milano 7 - 1 Osa - NuovaMolinazzo 7 - 1

ATTIVITA’ FEMMINILERECUPERIOPEN ECCELLENZAGirone Unico: 05 R S.Giorgio Dergano - UpSettimo 1 - 3

OPEN CAT. AGirone A: 06 R Parona - Real Crescenzago

2 - 3; 06 R Trezzo - Coc 2 - 1; 06 R Cs Locate -Assisi 2 - 1; Girone B: 06 R Polis Senago -Vibe Ronchese N.P.; 06 R Desiano - Wendy2 - 1; 06 R Op Vi Seveso - Giosport 1 - 0; 06 ROsm Veduggio - Resurrezione 4 - 2; 07 RGiosport - Desiano 1 - 0; 07 R Resurrezione- Vibe Ronchese 0 - 4

OPEN CAT. BGirone A: 06 R Oratoriana Vittuone -S.Carlo Muggio' 15 - 0; 06 R Asosc - Caster-no 4 - 1; 08 R Asosc - 4 Evangelisti Young 6 -0; Girone B: 07 R S.Rocco Garlasco - S.Ni-colao Forlanini 5 - 1; Girone C: 06 R S.Gior-gio Desio - S.Francesco Cesate 0 - 5; 06 RCalcio Misinto 1971 - Nuova AmateseVerde 1 - 5; Girone D: 06 R Robur Fbc - Slv0 - 2; 06 R S.Marco Osf - Spazio A Calcio 5 -2; 06 R S.Luigi Concorezzo Ofcc12 - HockeyCernusco 0 - 0; 07 R Sgb Desio - S.MarcoOsf 7 - 5; Girone E: 06 R Citta Di Opera -S.Carlo Macherio 2 - 2; 09 R Oratorio Bor-nago - Anni Verdi 95 N.P.; 09 R S.Carlo Ma-cherio - Nuova Amatese Gialla 4 - 2

ALLIEVE Girone Unico: 06 R Speranza Agrate -Trezzo Bianco 6 - 1

COPPE CSIALLIVE CUP 1° Turno Villa Cortese Giallo - Football MilanLades 1 - 5 Villa Cortese Blu - Don BoscoArese 1 - 3

ZONA 2 - MONZACOMUNICATO UFFICIALE N°19 DEL 10.03.2015

GARE ARRETRATEJUNIORESGirone G 05 R S.Pio X Desio - Op VI Seveso4 - 0 06 R S.Pio X - 2008 Lazzaretto 3 - 2 Az-zurri Lissone - Nuova Amatese 3 - 1 07 RNuova Amatese - S.Pio X 3 - 1 Girone H 06R Sgb Desio - Fulgor Sesto 2 - 2 Desiano -Virtus Lissone 3 - 0 S.Giuseppe Artigiano -Baita 3 - 2 Sds Cinisello B - Raselp 6 - 0 09 RS.Rocco Seregno - Desiano 1 - 2

ALLIEVIGirone G 04 R Sds Cinisello - Medaragazzi2000 NP 05 R Equipe 2000 - Oratori di Cesa-te 0 - 2 06 R Valera F - Equipe 2000 9 - 1 Ora-tori di Cesate - Medaragazzi 2000 3 - 1Paina 2004/2000 - Aso Cernusco 99 0 - 0 07R Osa/B - Paina 2004/2000 4 - 2 Girone H 05R Boys - S.Bernardo 3 - 4 06 R Osa/A -S.Francesco d'Assisi 9 - 0 Medaragazzi -Paina 2004/99 0 - 2 Bresso 4 - S.Carlo Humi-litas 5 - 4 Girone I 05 R Osal Solaro - Ma-donna del Castagno NP 06 R Osgb Giussa-no - Osgb Sesto 2 - 2 Nuova Amatese - OsalSolaro 4 - 3 Madonna del Castagno -S.Carlo Nova 1 - 2 Giovi Limbiate - Desia-no 3 - 5 08 R Osgb Sesto - Osal Solaro 9 - 3Osgb Giussano - S.Carlo Nova NP

UNDER 14 CON ARBITROGirone G 06 R Desiano - S.Pietro e Paolo 4 -1 S.Luigi Cormano - Boys 4 - 3 Virtus Lis-sone - S.Carlo Gorgonzola 3 - 2 S.LuigiConcorezzo - Valera 01 3 - 1 07 R Valera 01 -Virtus Lissone NP Girone H 06 R S.Ber-nardo - Cim Lissone 3 - 4 Sds Cinisello -Equipe 2000 NP 08 R S.Bernardo - FulgorSesto 4 - 6

UNDER 14 SENZA ARBITROGirone I 06 R Posl - S.Rocco Seregno 5 - 3Robur Fbc - Sgb Desio 6 - 0 08 R 2008 Lazza-retto - Paina 2004 1 - 2

UNDER 13Girone H 06 A Osgb Giussano Giallo -S.Giorgio Limbiate Giallo NP 03 R Madon-na del Castagno - S.Giorgio Limbiate Gial-lo 9 - 1 Girone I 05 R Omf Meda Sud -S.Carlo Macherio 1 - 5 06 R Osgb GiussanoBlu - S.Pio X Desio 0 - 1 Girone L 02 RRobur Fbc - S.Giulio Barlassina NP 04 RMedaragazzi - S.Carlo Nova 0 - 7

UNDER 12Girone H 03 R 2008 Lazzaretto - S.LuigiLazzate 2 - 3 04 R S.Luigi Lazzate - Pinzano87 8 - 2 Nuova Molinazzo - Stella Azzur-ra/A 9 - 0 Girone I 04 R Samma Cusano -Equipe 2000 NP Girone L 02 R Osgb Gius-sano - Paina 2004 NP 03 R Triuggese - De-siano NP Girone M 04 R Sds Cinisello -S.Giulio Barlassina 7 - 3

UNDER 11Girone H 04 R Osa Lentate - 2008 Lazzaret-

9

Le categorie gio-vanili potrannoassistere, anchequest’anno, gra-tuitamente allepartite casalin-ghe di Ac Milan!

Quindi, non perdete l’incontro

MILAN - CAGLIARIsabato 21 marzo

ore 20.45 a San Siro

Ci sono 600 biglietti a disposi-zione che saranno distribuitisino ad esaurimento!Ogni 4 ragazzi dai 3 ai 14 annicompiuti è previsto un solo ac-

compagnatore adulto.E’ importantissimo attenersi alleregole riportate sul sito del Csi,per evitare perdite di tempo eproblemi con i biglietti. La richie-sta di accredito deve essere inol-trata esclusivamente entro leore 10.00 di mercoledì 18marzo tramite il modulo onlinepresente sul sito del Comitato(www.csi.milano.it) e alla mail: [email protected] conferma dell'assegnazionedei biglietti verrà data entro ilgiorno precedente la gara.

Per informazioni e prenotazioniGiordano Intelvi Tel. 039.2181690Cell. 335.6858047

A tifare per Ac Milan il 21 marzoLe categorie giovanili gratis allo Stadio

Page 10: Inserto newsport csi 13 marzo 2015 1426163406

to 6 - 0 06 R S.Carlo Nova - S.Francesco Ce-sate 1 - 2 Girone I 05 R S.Francesco d'Assi-si/B - Polis Senago 8 - 2 Girone L 04 RSporting Club Birone - Osm Veduggio 3 - 8Girone M 04 R Makom A.S.C. - S.Carlo Hu-militas NP 05 R S.Carlo Humilitas - NuovaAmatese 4 - 2 S.Giorgio Limbiate - Posl 4 -3 06 R Virtus Bovisio - S.Carlo HumilitasNP

UNDER 10Girone G 04 R Gso Lesmo - Don BoscoC.M. 5 - 1 05 R Apo Brusuglio - Pinzano 87 7- 0 06 R Medaragazzi - Giovi Limbiate 1 - 1Girone H 02 R Baita - S.Carlo Seregno NPOsgb Giussano Blu - Desiano NP 06 R

Baita - S.Bernardo 2 - 1 Girone L 03 RS.Carlo Nova Giallo - S.Pietro e Paolo B 3 -2 S.Luigi Cormano - S.Giorgio Limbiate 2 -2 04 R Nuova Molinazzo - Cim Lissone 5 - 3Girone M 05 A Osgb Giussano Giallo - Ma-donna del Castagno NP 06 R Osgb Giussa-no Giallo - Pob Binzago 2 - 5

UNDER 9Girone H 05 A Osgb Giussano Blu - Triug-gese NP 05 R Virtus Opm - Azzurri Lisso-ne 1 - 1 S.Giuseppe Artigiano - Osm Vedug-gio NP Triuggese - Osgb Giussano Blu NP06 R Osgb Giussano Blu - S.Giuseppe Arti-giano 3 - 1 Girone I 03 R Valera 06 - S.Fran-cesco Cesate 3 - 4 Girone L 04 R NuovaAmatese - S.Giorgio Limbiate 2 - 1 05 ROsgb Giussano Giallo - Robur Fbc NP 06 RNuova Amatese - Osgb Giussano Giallo 3 -3

BIG SMALLGirone G 06 A Equipe 2000 - Valera 07 NP07 A Apo Brusuglio - Equipe 2000 NP 05 REquipe 2000 - S.Carlo Humilitas NP Giro-ne H 04 R S.Giorgio Limbiate - S.CarloNova NP 05 R Cim Lissone - S.GiorgioLimbiate 2 - 2 Girone I 01 R Triuggese -S.Carlo Seregno NP Girone L 05 R OsgbGiussano - Nuova Amatese NP Girone M03 R S.Giulio Barlassina - Robur Fbc 15 - 104 R S.Pietro e Paolo A - S.Giulio Barlassi-na 7 - 2 Osa Lentate - S.Francesco Cesate 2- 4 05 R S.Francesco Cesate - Robur Fbc 9 -1

TONEO BIG SMALLGirone 1 05 A G.XXIII Bussero 2008 - OsaNP Gso Vimodrone - Oratorio RobbianoNP 06 A Oratorio Robbiano - Madonna delCastagno NP Osa - G.XXIII Bussero 2007NP Valera 08 - G.XXIII Bussero 2008 NP 07A G.XXIII Bussero 2007 - G.XXIII Bussero2008 11 - 0 Gso Vimodrone - Osa 4 - 7 Orato-rio Robbiano - Valera 08 NP

ZONA 5 - S.M. LAMBROCOMUNICATO UFFICIALE N° 21 DELL’11/3/15

GARE ARRETRATE UNDER 13 Gir. M San Marco Cologno - San MarcoOsf 5-3 Del 04/03/2015

UNDER 12 Gir. N San Carlo Bresso - Fulgor Sesto 7-6Dcr Del 21/02/2015 Gir. O Oratorio Panti-gliate - Arca Brugherio 1-4 Del 04/03/2015Gso Pessano - Apo Mezzate 6-4 De03/03/2015 San Carlo Gorgonzola - OslSesto 1-7 Del 04/03/2015 Gir. P Dipo Vela-sca - Goldfighters 5-4 Del 05/03/2015

UNDER 11 Gir. N Giovanni Xxiii Bussero - Omatese 5- 2 Del 04/03/2015 Gir. O Volantes Osa -Boys 5-3 Del 03/03/2015 San Giuliano - GsoPessano 2-12 Del 08/03/2015

UNDER 10 Gir. N Gso Pessano Bianco - Boys 0-3 Del08/03/2015 Gir. O Osa - Osgb Sesto 3-2 Del03/03/2015 Gir. P Fulgor Sesto - Osl Sesto0-0 Del 03/03/2015

UNDER 9 Gir. M San Marco Osf - Speranza 7-1 Del25-2-2015

BIG SMALL Gir. N Dipo Velasca - Osa 2-4 Del07/03/2015 S-Luigi Busnago Verde -Giov.Xxiii Bussero 7-1 Del 07/03/2015 Gir.O San Carlo Bresso - Bresso 4 Leopardi 5-1Del 03/03/2015

Comunicato Ufficiale N. 20Risultati gare dell’8/3/15

CALCIOUNDER 10

Girone AOr.Pa.S.Verde - Poscar Bariana 4-0 Resurrezione - Tnt Prato -Rec.Osber - Nord Ovest/B 2-3

Girone BS.Giustino - La Traccia Verde 1-0 Osm Assago - Ussa Rozzano 2-1 Samz - Spes 4-1

Girone CNabor C - Aurora Milano G 2-0 San Giovanni Bosco Mi - Atlas 4-1 Rosario - S.Elena 4-1

Girone DLucernate - Ospg 3-2 Up Settimo - Juvenilia 2-2 S.Girolamo Emiliani - S.Michele 6-0

Girone ES.Leone Magno - Diavoli Rossi 0-4

S.Carlo Milano - Omf Milano 0-1 S.Fermo - Nord Ovest/A 6-2

Girone FPrecotto - La Traccia Gialla -Rec.S.Nicolao Forlanini - Sacro Cuore Lambrate -Rec.Padre Monti - Osg 2001 0-6

Girone GSgb Desio - Don Bosco C.M. 4-0 Apo Brusuglio - Medaragazzi 2-3 Giovi Limbiate - Posl -N.P.Pinzano 87 - Gso Lesmo 1-4

Girone HDesiano - Osm Veduggio Blu 1-5 Osgb Giussano Blu - Ascot -N.P.S.Bernardo - S.Carlo Seregno -Rec.Paina 2004 - Baita 1-2

Girone IValera 05 - S.Giulio Barlassina -N.P.Altopiano - S.Francesco Cesate 0-2 S.Pietro E Paolo A - Odb Castelletto 1-0

Girone LS.Carlo Nova Giallo - Cim Lissone 5-1 S.Giorgio Limbiate - Sds Cinisello 2-2 S.Pietro E Paolo B - Nuova Molinazzo -Rec.

Girone MS.Carlo Macherio - Samma Cusano Milanino 0-0 Pob Binzago - Osm Veduggio Bianco 3-3 Osgb Caronno - Osgb Giussano Giallo 2-1

Girone NBresso 4 - S.Marco Cologno -Rec.Gso Pessano Bianco - Apo Mezzate 5-0 Boys - Aso Cernusco 2006 Blu 2-1 S.Marco Osf - Aso Cernusco 2005 Rosso 2-6

Girone OArca Brugherio - Osa -Rec.Gso Vimodrone - Gso Pessano Blu -Rec.Aso Cernusco 2005 Bianco - G.Xxiii Bussero -Rec.

Girone PVolantes Osa - Fulgor Sesto -Rec.Goldfighters - Gsp Pessano Giallo -Rec.Aso Cernusco 2006 Bianco - Osl Sesto 2-3

Girone QColnaghese - S.Luigi Busnago 1-6 Velate U.S. - Bernate 1-4 Omatese - S.Luigi Grezzago 1-3

UNDER 9

Girone AGorla 1954 - Or.Pa.S. 4-1 Kids United - Anni Verdi 2012 06 -N.P.Diavoli Rossi - Vittoria Junior 2012 4-2 Omf Milano - Precotto 4-4

Girone BAssisi - S.Giustino Aquilotti 6-5 S.Filippo Neri - Sgb 3-1 Osg 2001 - S.Cecilia -Rec.S.Pietro Rho - New S.Lorenzo 7-4

Girone CCea - S.Vito/Blu 1-2 Gso Teramo - Aurora Osgb Bianca 8-0 Juvenilia - Posl Corsico 4-7 S.Fermo - S.Chiara E Francesco 4-2

Girone D4 Evangelisti 2006 - Fortes In Fide -N.P.Rosario - S.Luigi S.Giuliano -N.P.S.Ilario - S.Vito/Giallo 5-1

Girone ES.Giustino Lupetti - Nabor B 2-4 Olimpia 94 - Aurora Osgb Rosso 2-1 Usob - Ospg 8-4

Girone FOratori Legnano - Giosport 4-0 Ascor Bettolino - Don Bosco Arese -N.P.S.Luigi Pogliano - S.Ambrogio Parabiago 1-7

Girone GGiovi Limbiate - Osgb Caronno -N.P.Calcio Misinto - S.Carlo Nova 3-1 Esc Bianchi - Madonna Del Castagno 3-3

Girone HAzzurri Lissone - Osm Veduggio 2-5 S.Giuseppe Artigiano Sga - Posl -N.P.Virtus Opm - Osgb Giussano Blu 7-1

Girone IS.Carlo Humilitas - Odb Castelletto -N.P.S.Rocco Seregno - Virtus Bovisio 1-3 S.Francesco Cesate - S.Luigi Lazzate 4-4 Pob Binzago - Valera 06 -Rec.

Girone LOsa Lentate - Nuova Amatese 7-1 Osgb Giussano Giallo - S.Giorgio Limbiate -N.P.Esc Rossi - Robur Fbc 0-0

Girone MS.Luigi Busnago Bianco - Velate U.S. 10-0 S.Marco Osf - Bresso 4 12-3 Speranza - Osgb Sesto 5-9

Girone NG.Xxiii Bussero - Gso Vimodrone -Rec.Volantes Osa - Dipo Velasca 4-3 S.Luigi Busnago/Verde - S.Luigi Grezzago 5-1

BIG SMALL

Girone AVirtus Cornaredo - Don Bosco Arese 5-2 Poscar Bariana - Up Settimo A -N.P.Lucernate Fc - S.Michele 1-8 Up Settimo B - Oratori Legnano 5-0

Girone BGreco S.Martino - Precotto -N.P.Gan Verde - Tnt Prato 3-4 S.Crisostomo - Or.Pa.S. -N.P.

Girone CAssisi - S.Elena 3-1 Aurora Osgb - S.Giustino 7-5

Girone DOscar Asd - Kolbe 2007 8-2 Fenice - Diavoli Rossi 4-3 Coc - S.Luigi S.Giuliano 0-5

Girone EPosl Corsico - S.Fermo 3-3 S.Chiara E Francesco - Don Bosco Rozzano 4-2 S.Adele - Ussa Rozzano -Rec.

Girone FResurrezione - Milan Club S.Apollinare -N.P.Osg 2001 - Nabor A 10-1 Nord Ovest - Altius 2-1

Girone GEquipe 2000 - Apo Brusuglio 1-8 S.Luigi Cormano - Giovi Limbiate B 9-3 Valera 07 - Cesatese -N.P.

Girone HVirtus Bovisio - S.Luigi Lazzate 2008 10-0 S.Carlo Nova - Sds Cinisello 4-3 Cim Lissone - S.Pietro E Paolo B -N.P.S.Giorgio Limbiate - Osm Veduggio Bianco 6-3

Girone IS.Carlo Seregno - S.Francesco D'assisi Bs 0-6 Desiano - S.Giuseppe Artigiano Sga 2-5 Posl - S.Rocco Seregno 1-1

Girone LNuova Amatese - Giovi Limbiate A 4-3 S.Carlo Macherio - Osm Veduggio Blu -N.P.Osgb Giussano - Virtus Opm -N.P.

Girone MOsa Lentate - Robur Fbc 6-2 S.Francesco Cesate - S.Giulio Barlassina 3-3 Odb Castelletto - S.Pietro E Paolo A 0-3

Girone NBernate - Velate U.S. -Rec.S.Luigi Grezzago - S.Luigi Busnago 3-4 Sulbiatese - Omatese 1-5

Girone OBresso 4 Pantere - S.Carlo Bresso 1980 2-8 Bresso 4 Leopardi - Speranza 2-3 Osgb Sesto - Osa 9-0

PRIMI CALCIRaduno Parr. Don Luigi Paderno DugnanoNuova Amatese-Aurora Osgb 5-2Osa Lentate-Nuova Amatese 1-0Aurora Osgb-Osa Lentate 2-3

Raduno Oratorio San Rocco SeregnoS.Rocco Seregno Gialla-San Rocco Seregno Blu 4-4S.Carlo Nova-S.Rocco Seregno Gialla 4-2S.Rocco Seregno Blu-S.Carlo Nova 3-5

Oratorio PrecottoPrecotto-Coc 4-0Tnt Prato Centenaro-Precotto 1-3Coc-Tnt Prato Centenaro 3-0

Oratorio San Luigi Paderno DugnanoPosl-S.Elena 0-4S.Giustino-Posl 0-1S.Elena-S.Giustino 6-0

Oratorio Palazzolo MilaneseVirtus Opm-San Giorgio Limbiate 1-0Odb Castelletto-Virtus Opm 0-5S.Giorgio Limbiate-Odb Castelletto 0-0

Campo F.Lli Donetti Cesano BosconeSgb-Osm Assago Granata 5-4Osm Assago Blu-Sgb 0-2Osm Assago Granata-Osm Assago Blu 2-3

Oratorio Ospg MilanoOspg Gialla-Ospg Blu 1-4S.Fermo-Ospg Gialla 3-1Ospg Blu-S.Fermo 3-2

Oratorio Orpas MilanoOrpas-Oscar Milano 1-1Diavoli Rossi-Orpas 1-2Oscar Milano-Diavoli Rossi 2-0

Oratorio Meraldi BressoBresso 4-S.Carlo Humilitas 0-3Azzurri Lissone-Bresso 4 1-1S.Carlo Humilitas-Azzurri Lissone 2-0

GRAN PRIX PALLAVOLOGirone A

San Giustino Beta-Osber 1-2Fides-Santa Rita Volley Rossa 0-3

Girone BSanta Rita Volley Bianca-Giovanni Xxiii Bussero Blu 3-0

Girone C San Carlo Seregno -Greco San Martino 2-1

GRAN PRIX BASKETQualificazioni semifinaliAuorora Milano/O-Virtus Bovisio 14-10Polisportiva Novate-Pro Paullo 10-14

Comunicato Ufficiale n. 20 del 11/03/2015Responsabile: Roberto Cividati

GARE ARRETRATEUNDER 10 A 7Girone A: 03 R Osber - Resurrezione 2 - 2;06 R Nord Ovest/b - S.Luigi Bruzzano 4 - 0;Girone C: 04 R Aurora Milano G - Assisi 1- 1; Girone E: 03 R S.Fermo - S.Carlo Mila-no 1 - 6; 05 R Apo Crocetta - Omf Milano 2- 0

TORNEO UNDER 10 A 7Girone Unico: 03 R S.Carlo Nova Blu -Triestina 1 - 2; 03 R Osber - S.Giustino 2 - 6

UNDER 9Girone D: 02 R S.Ilario - Ussa Rozzano 3 -1; Girone F: 05 R S.Luigi Pogliano - AscorBettolino 1 - 6; 05 R Linea Verde - S.Am-brogio Parabiago 1 - 6

BIG SMALLGirone A: 04 R Up Settimo B - Virtus Cor-naredo 7 - 0; Girone B: 04 R Or.pa.s. - GanArancio 3 - 4; Girone E: 03 R Sgb - S.Chia-ra E Francesco 3 - 8

CALCIO A 5GIOCATORI

Comunicato Ufficiale N. 20Risultati Gare Dell'8/3/15

OPEN ECCELLENZA

Girone UnicoCampagnola Don Bosco - Brusuglio 9-3 Bienate Magnago - Amor Sportiva 6-2 Fiamme Azzurre S.Vittore1 - Odb Rescaldina 10-3 Silenziosa - Arci Olmi 4-1 Virtus Opm 1 - Il Centro Sport 16-0

OPEN A

Girone UnicoMas Que Nada - Sporting Cesate 3-0 Atletico 94 - Fiamme Azzurre S.Vittore 5-6 Tanfana F.C. - Virtus Opm 3-5 Multitime - Redecesio 6-2

COMUNICATO UFFICIALE N° 20 DELL’11/3/15Presidente: Fabio Rinaldi

GARE ARRETRATEJUNIORES5R Atlas - Fides: 5-3

GARE DI COPPA7QU Fiamme Azzurre - Virtus OPM: 1-27QU ODB Rescaldina - Il Centro Sport

Comunicato Ufficiale N. 21Risultati Gare Dell'8/3/15

ATTIVITA' MASCHILE

OPEN ECCELLENZA

Girone UnicoFortes In Fide - Osber 70-57 S.Andrea Basket - Pob Binzago B 80-51 Pob Binzago A - Odb Rescaldina -N.P.Ussb - Cb Locate 57-70 Virtus Lissone - Pallacesto Autogestita 51-39

OPEN CAT. A

Girone ALu.Re Pallac.Ceranova - Basket C.Cavenago Asd 57-58 Osber - Acli Trecella 43-77 Bovisa Suerte - Aso Cernusco 52-40 Basket Truccazzano - Pro-Paullo 43-76

Girone BAcli Goss - Samma Cusano Milanino 46-40 Concordia 3 - Jolly Sport 59-40 Sgm Victory B - Polis Senago 46-43 Pallacanestro Bd - Fortitudo Ceriano A 48-63

Girone CTrinità - Pallavolo Rondo' 65-60 SupplS.Lucia - S.Carlo Muggio' 56-45 S.Marco Cologno - Campagnola Don Bosco 61-30 Assisi - Speranza 76-69

TOP JUNIOR

Girone UnicoS.Giorgio Limbiate - Bta Tiffany 84-45 S.Marco Cologno - Pro-Paullo -Rec.Fortes In Fide - Sds Arcobaleno -N.P.Samma Cusano Milanino - Kolbe 61-50 Cb Locate - Sampietrina 52-38

UNDER 14

Girone UnicoSperanza - N&C Atletico Barona 53-49 Polis Senago - Osds 36-61 Dresano Basket - Kolbe -N.P.S.Carlo Nova - Paina 2004 45-42 Trinità - Campagnola Don Bosco 46-91

COPPA PLUS

ALLIEVI

Girone AMojazza - Aurora Milano U 64-66 Basket Melzo Bm - Airoldi Origgio 50-59

Girone BLinea Verde - Basket Club Cavenago -Rec.S.Lucia - Polis Senago 73-55

COMUNICATO UFFICIALE N° 21 del 11/03/2015Presidente: Carlo Verdelli

GARE ARRETRATEOPEN MASCHILE CAT. AGirone A: 07 R Lu.re Pallac. Ceranova -Osber 74 - 52; 08 R Acli Trecella - Lu.re Pal-lac. Ceranova N.P.; Girone B: 08 R SammaCusano Milanino - Sds Cinisello 58 - 70

TOP JUNIOR MASCHILEGirone Unico: 06 R Pro-paullo - Fortes InFide 70 - 91

ALLIEVI MASCHILEGirone A: 03 R Kennedy - Osgb GessateN.P.

UNDER 14 MASCHILEGirone Unico: 04 R Kolbe - Osds 35 - 53; 05R Settimo Basket - Paina 2004 41 - 47; 07 RSettimo Basket - Osds 59 - 61

UNDER 13 MASCHILEGirone A: 07 R Aurora Milano Y - SettimoBasket N.P.

UNDER 12 MASCHILEGirone A: 06 R Leone Xiii - Kolbe 54 - 27; 07R Kolbe - Tnt Prato 55 - 6

GARE ANTICIPATETOP JUNIOR MASCHILEGirone Unico: 13 R Fortes in Fide - Cb Lo-cate 83 - 69; 13 R Pol.Novate - Kolbe 60 - 61;13 R Pro Paullo - Sampietrina 56 - 60

GARE DI COPPABASKET CUP - JUNIOR2a Giornata: Don Bosco Carugate - AuroraMilano K 55 - 61; 1a Giornata: QuasimodoAsd - Cb Locate 46 - 49 D.T.S.; 1a Giornata:Il Momento - Assisi 53 - 47; 2a Giornata: CbLocate - Il Momento 55 - 63

OLIMPIA YOUNG CUP - ALLIEVISemifinali: Linea Verde - Osber 93 - 66

BASKET CUP - UNDER 11Quarti: Sds Arcobaleno - Aurora Milano E10 - 104; Campagnola Don Bosco - S.LuigiCormano 26 - 25; Fortes In Fide - Pantiglia-te Polpanti 15 - 51; Kennedy - Pob Binzago22 - 82

UNDER 13 MASCHILES.Paolo Rho - Basket Brusuglio 69 - 28; Vir-tus Opm - Cb Locate 37 - 41

UNDER 12 MASCHILEOr.Pa.S. - Leone Xiii 41 - 42 D.T.S.; N&CAtletico Barona - Basket Paderno 38 - 24

UNDER 10 MASCHILEAurora Milano O - Virtus Bovisio 14 - 10;Novate - Pro-Paullo 10 - 14

ZONA 2 - MONZAComunicato Ufficiale n. 17 dell'11/3/15SECONDA QUALIFICAZIONE JUNIORES FEMMINILEMultisport Cantù - Virtus Lissone 64 - 35

Comunicato Ufficiale N. 21Risultati Gare Dell'8/3/15

ATTIVITA' FEMMINILE

OPEN ECCELLENZA

Girone UnicoBaita - Oransport 3-2 S.Valeria - Vittoria 0-3 Goss - Up Settimo 0-3 Ascot - G.Xxiii Milano -Rec.S.Giustino - Odb Castelletto 2-3 Boys - Altopiano 0-3

OPEN CAT. A1

Girone UnicoCachi - Famagava 0-3 Precotto - S.Gregorio 1-3 Boys A - Sds Arcobaleno 0-3 Sgb - Albatros Volley 3-0 Velate U.S. - Filarete 3-2 Altius - Ussb -Rec.

OPEN CAT. A2

Girone ACampagnola Don Bosco - S.Bernardo 1-3 Up Settimo Argento - Osgb Caronno 2-3 S.Rita Volley - Aspis 0-3 Poscar Bariana - S.Lucia Volley 1-3

Girone BCentro Asteria - Fides 3-1 New S.Lorenzo - S.Chiara E Francesco 3-2 N&C Atletico Barona - Casterno 3-0 Cesano Volley - Fortes In Fide 3-2

Girone CBaita - Ascot 1-3 Regina Pacis - Zeronove 3-0 Cgb - Boys B 0-3 S.Matroniano - Nuova Cogliate Volley 0-3

TOP JUNIOR

Girone AG.Xxiii Bussero - S.Giorgio Limbiate 0-3 Copreno P.C.G. - S.Marco Cologno 1-3 Aso Cernusco - S.Carlo Bettola 0-3 Oravolley - Campagnola Don Bosco 0-3 Regina Pacis - S.Luigi Lazzate 0-3 New Volley Burago - Albatros Volley 0-3

Girone BAtlas - Oro 3-1 Jolly - Oeffe Pallavolo Misinto -Rec.S.Luigi Cormano - Up Settimo Oro 0-3 Linea Verde - Gan 3-0 V.D.Cesatese - Odb Castelletto 2-3

Girone CUssb - S.Matroniano 0-3 S.Luigi S.Giuliano - Fortes In Fide 3-0 Rodano - Assisi 1-3 Fides - K2 Seven Fighter 2-3 Aspis - Aurora Milano J 3-1

10

Page 11: Inserto newsport csi 13 marzo 2015 1426163406

JUNIORES

Girone ABellusco - 2008 Lazzaretto 3-1 S.Carlo Seregno - Campagnola Don Bosco 1-3 S.Carlo Nova - Ascot 0-3 Altopiano - Cgb 3-2

Girone BBaita - Precotto 2-3 Aso Cernusco - Forza Coraggio Fec 3-0 Boys - S.Marco Cologno 1-3 Sds Arcobaleno - Rodano 2-3

Girone CJolly - Rondinella 3-1 Aspis Ghiaccio - Osds 3-2 Linea Verde - Poscar Bariana 3-0 Geco - Osg 2001 3-2

Girone DS.Giustino - Assisi 3-0 N&C Atletico Barona - Quasar Volley 3-0 S.Stefano - S.Luigi S.Giuliano -N.P.Fortes In Fide - Ussb 1-3 Nabor - S.Chiara E Francesco 1-3

Girone ES.Leone Magno - Osber 3-0 S.Pio V - S.Crisostomo 3-2 S.Rita Volley - Greco S.Martino 3-0 Mojazza - Social Osa 3-2 Omf Milano - La Nuova Rossa 0-3

ALLIEVE

Girone ACopreno P.C.G./A - Kennedy 3-0 S.Carlo Seregno - Sporting Club Birone 0-3 Ascot /99 - S.Luigi Cormano 1-3 Goss - Madonna Del Castagno 3-0 Pob Binzago Bianca - 2008 Lazzaretto 3-1

Girone BAscot /00 - Pob Binzago Rossa 2-3 S.Giorgio Limbiate - Posl 1-3 Up Settimo Blu - Altopiano 3-2 Regina Pacis - Nuova Cogliate Volley 0-3 Campagnola Don Bosco - Copreno P.C.G./B 1-3

Girone CGso Vimodrone - Certosa S.D. 1-3 S.Carlo Bettola - Cgb 3-0 K2 Millenium - Aso Cernusco Blu -Rec.G.Xxiii Bussero - Velate U.S. 0-3

Girone DS.Rita Volley Blu - Ussb 3-2 La Nuova Rossa - Anni Verdi 2012 3-0 N&C Atletico Barona - Aurora Milano H 3-1 Nabor A - S.Giustino 3-1 Cesano Volley - Aurora Osgb 0-3

Girone EGreco S.Martino - S.Gregorio 2-3 Aso Cernusco Rosso - Osber 0-3 Precotto - Rondinella 1-3

Girone FPcg Bresso - Up Settimo Arancio 1-3 Aurora Pregnana - S.Rita Volley Bianca 0-3 Mojazza - Fortes In Fide -Rec.S.Lucia Volley - Poscar Bariana 3-0

UNDER 14

Girone A2008 Lazzaretto - Regina Pacis 3-0 Up Settimo Azzurra - Velate U.S. 3-1 Jolly - Sds Arcobaleno 0-3 S.Bernardo - Madonna Del Castagno 3-0 Ascot - Posl 3-1

Girone BQuasar Volley - Up Settimo Verde 1-3 La Nuova Rossa/B - S.Rita Volley 1-3 Nabor - Gorla 3-0 N&C Atletico Barona - La Nuova Rossa/A 3-1 Ussb - Coc -Rec.

Girone CS.Luigi Bruzzano - Usob 3-0 S.Lucia Volley - Oransport 3-0 Greco S.Martino - Linea Verde 3-0 Apo Crocetta - Ussa Rozzano 0-3 Geco - Cantalupo 0-3

Girone DS.Leone Magno - Rodano 3-0 Precotto - S.Marco Cologno 3-0 Cgb - S.Carlo Bettola 1-3 Bellusco - Aso Cernusco 3-1 Boys - S.Filippo Neri 3-0

UNDER 13

Girone AS.Giustino - Poscar Bariana 1-3 Goss - Aurora Osgb 3-0 Ussa Rozzano - Aurora Pregnana 3-0 Jolly - Posl 3-0 Volley Cornaredo - Garegnano 1976 1-3

Girone BNabor - Aurora Milano D 3-2 Gan - Olimpia P.B. 3-1 Precotto - Rosario 3-0 Sds Cinisello - Aso Cernusco 2-3 Fortes In Fide - Rondinella 1-3

Girone COeffe Pallavolo Misinto - Nuova Cogliate Volley 0-3 S.Giorgio Limbiate - Cgb 3-2 New Volley Burago - Kennedy 3-1 Linea Verde - Regina Pacis 3-2 G.Xxiii Bussero - Cantalupo 3-2

Girone DS.Carlo Seregno - S.Valeria 1-3 Cogliate Volley - Ascot 3-0 S.Luigi Lazzate - Baita 3-0 Ausonia - Altopiano 3-0 Cesatese - S.Pio X 2-3

UNDER 12

Girone AAurora Pregnana - Aurora Milano N 3-0 Casterno - Altius 3-0 Fides - S.Giustino 0-3 S.Chiara E Francesco - S.Rita Volley 0-3 Ussa Rozzano - Freccia Azzurra 1-2

Girone BPrecotto - Greco S.Martino -N.P.Nabor - Aurora Milano B 3-0 Albatros Volley - S.Luigi Bruzzano 2-1 Centro Asteria - Rodano 3-0

Girone CS.Luigi Lazzate - S.Luigi Cormano 3-0 Jolly Gialle - Cesatese 0-3 S.Bernardo - S.Pio X 1-2 Aso Cernusco - 2008 Lazzaretto 0-3 Omf Meda Sud - Oratori Legnano 3-0

Girone DS.Carlo Nova - Madonna Del Castagno 1-2 Jolly Nere - Posl 0-3 Gso Vimodrone - Sds Arcobaleno 3-0 Velate U.S. - Ausonia 3-0 Cgb - Boys 3-0

MISTA

OPEN ECCELLENZA

Girone UnicoMyvolley - Zeronove Tiger Eyes 1-3 Cachi - Precotto 0-3 S.Marco Cologno - Dimica Potenter 3-1 Zeronove Sm2 - Up Settimo 3-0 Blue Devils Milano Volley - Esagono Legnano 2-3 S.Leone Magno - Ciapa La Bala 3-0 Volley Cornaredo - Aurora Milano L 0-3

OPEN CAT. A1

Girone UnicoZeronove B2w - Pcg Bresso Isola Bianca 3-1 Millennium Bug .It - Robur Fbc 1-3 Zeronove Duffy Ducks - Fides 3-2 Zeronove Fuorza - Gso Vimodrone 3-1 Goldfighters - S.Giorgio Limito 3-0 La Mamma Del Capo - Pantigliate Polpanti 1-3 Padre Monti - Zeronove 172 3-0

OPEN CAT. A2

Girone AKennedy - Sulbiatese Blu 3-0 Ascot - S.Luigi Cormano 0-3 Osg 2001 - Campagnola Don Bosco 2-3 Sds Cinisello - Social Osa 2-3 Boys - Pcg Bresso Gesti Sport 0-3 Sporting Club Birone - Real Mantegazza 0-3

Girone BP.M. Milano - Millennium Bug .Org 3-2 Sulbiatese Celeste - Gan 0-3

Zeronove Colognali - Quasar Volley 0-3 Assisi - S.Crisostomo 1-3 G.Xxiii Bussero - Cachi 2 3-2

COMUNICATO UFFICIALE N° 21 DEL 11/03/2015Presidente: Roberto Cividati

RECUPERI/ARRETRATIMISTA ECCELLENZAGirone Unico: 03 R Myvolley - ZeronoveSm2 0 - 3; 05 R Dimica Potenter - Blue De-vils Milano Volley n.p.

MISTA AMATORIGirone Unico: 07 R Aso Cernusco - S.Stefa-no 1 - 3

OPEN FEMMINILE ECC.Girone Unico: 07 R G.xxiii Milano - Goss 1- 3

OPEN FEMMINILE CAT. A2Girone A: 06 R Osgb Caronno - Oransport3 - 0; Girone B: 05 R Diavoli Rossi - FortesIn Fide 0 - 3

TOP JUNIOR FEMMINILEGirone A: 02 R Copreno P.c.g. - AlbatrosVolley 3 - 0; 05 R New Volley Burago - Cam-pagnola Don Bosco 0 - 3; 07 R New VolleyBurago - S.Luigi Lazzate 0 - 3; Girone B: 06R Odb Castelletto - Atlas 1 - 3; 07 R Jolly -Odb Castelletto 3 - 0; 08 R Gan - Jolly 0 - 3

JUNIORES FEMMINILEGirone D: 05 R Fortes In Fide - S.Chiara EFrancesco 0 - 3; 08 R S.Chiara E Francesco- S.Giustino 3 - 1; 08 R Quasar Volley -Nabor 3 - 1 ; Girone E: 08 R Social Osa -Omf Milano 2 - 3

ALLIEVE FEMMINILEGirone A: 06 R Madonna Del Castagno -S.Carlo Seregno 2 - 3; 08 R Sporting ClubBirone - S.Luigi Cormano 3 - 2; Girone C:07 R S.Carlo Bettola - Certosa S.d. 1 - 3; Gi-rone D: 08 R Aurora Milano H - Nabor An.p.; Girone E: 05 R Aso Cernusco Rosso -Baita 0 - 3 ; 07 R Baita - Greco S.martino 3 -0; 07 R Vittoria - Osber 3 - 0; Girone F: 07 RS.Lucia Volley - Mojazza 3 - 0

UNDER 14 FEMMINILE ARBITRATOGirone B: 04 R Ussb - Quasar Volley 0 - 3;07 R La Nuova Rossa/b - La NuovaRossa/a 3 - 2; Girone C: 07 R Greco S.mar-tino - Cantalupo 3 - 0; Girone D: 07 R Pre-cotto - Rodano 3 - 0

UNDER 13 FEMMINILEGirone A: 07 R Jolly - Aurora Pregnana 3 -0; 08 R Posl - Garegnano 1976 1 - 3; GironeB: 03 R Fortes In Fide - Aurora Milano D 0 -3; 05 R Fortes In Fide - Aso Cernusco 0 - 3;07 R Fortes In Fide - Olimpia P.b. 0 - 3

UNDER 12 FEMMINILEGirone B: 05 R Rodano - Aurora Milano Bn.p.; 08 R Albatros Volley - Precotto 1 - 2

UNDER 11 FEMMINILEGirone A: 05 R Osber - Aso CernuscoRosso 1 - 2; Girone B: 07 R Poscar Bariana-Campagnola Don Bosco 3 - 0Risultati Gare Anticipate

TOP JUNIOR FEMMINILEGirone A: 11 R G.Xxiii Bussero - S.CarloBettola 3 - 1; Girone B: 10 R Oeffe Pall. Mi-

sinto - Linea Verde 2 - 3; 11 R Jolly - AuroraOsgb 3 - 0

UNDER 14 FEMMINILE ARBITRATOGirone A: 11 R Up Settimo Azzurra - SdsArcobaleno 2 - 3; 11 R 2008 Lazzaretto -Posl 3 - 1; Girone C: 11 R Greco S.Martino -Ussa Rozzano 0 - 3

GARE DI COPPAVOLLEY CUP - OPEN MISTAQuartiGso Vimodrone - Gan 0 - 3

VOLLEY CUP - OPEN FEMMINILE

SemifinaliNuova Cogliate Volley - N&C Atletico Ba-rona 1 - 3

VOLLEY CUP - TOP JUNIOR

SemifinaliS.Carlo Bettola - S.Marco Cologno 1 - 3

VOLLEY CUP - JUNIOR

SemifinaliLa Nuova Rossa - Sds Arcobaleno 3 - 1

VERO VOLLEY - UNDER 14

QuartiS.Lucia Volley - N&C Atletico Barona 3 - 1;S.Bernardo - Greco S.Martino 1 - 3

VOLLEY CUP - UNDER 13

SemifinaliCogliate Volley - Ussa Rozzano 3 - 1; Jolly -Goss 1 - 3

VOLLEY CUP - UNDER 12

SemifinaliCentro Asteria - Nabor 1 - 2; Velate U.S. -S.Rita Volley 2 - 1

VOLLEY CUP - UNDER 11

SemifinaliGan - S.Lucia Volley 3 - 0

ZONA 2 - MONZACOMUNICATO UFFICIALE N° 19 DEL 10.03.2015

GARE ARRETRATEUNDER 12Girone C: 2008 Lazzaretto - Cesatese 2 - 1Girone D : Gso Vimodrone - Madonna DelCastagno 3 - 0

UNDER 13 Girone D Altopiano - Ascot 0 - 3

BILIARDINOComunicato Ufficiale N° 14 Dell’11/03/2015Risultati gare del 2-6/3/15

12° GIORNATAS.Giuseppe Lacchiarella/C - S.Giovanni B.Mi Sgb 8 - 1S.Giuseppe Lacchiarella/A - Airoldi Origgio Bianca 8 - 1S.Giuseppe Carpiano - Virtus Bovisio Masciago 6 - 3Airoldi Origgio Azzurro - Pob Binzago 0 - 9

11

COMUNICATO UFFICIALE N. 25Affissione Albo 12/3/2015

CALCIO A 7DANONE CUP ITALIA 2015Il Csi Nazionale annuncia la Dano-ne Nations Cup che quest'anno,sempre tradizionalmente per la ca-tegoria Under 12, si svolgerà inun'unica giornata a Bergamo, indata 3 maggio. L'edizione di que-st'anno è indirizzata prevalente-mente a squadre lombarde e noncomporterà spese per le squadrepartecipanti. La vincente della ma-nifestazione, accederà alla fase in-ternazionale, prevista in Marocco inautunno. Le Società che intendonopartecipare (max 4 squadre milane-si), devono contattare la DirezioneTecnica entro e non oltre il 19marzo.CALCIO A 7 - COPPE CSI In un documento era apparso erro-neamente che le Coppe che si con-cludono a Desio dovevano giocarsiil 29 marzo. Esse viceversa sonoprogrammate per il 28 marzo (me-desimi orari).CALCIO A 7 FEMMINILECOPPA PLUS Per motivi legati all'iscrizione dellesquadre, la Coppa Csi inizierà il28/29 marzo.

CALCIO A 7 ALLIEVE - COPPA CSIViene riammessa la squadra VillaCortese Blu. Tabellone in internet,dopo sorteggio. Si gioca entro il 22marzo.CALCIO A 7 PRIMAVERILE OPEN M.Si ricorda che in tre gironi sarannosorteggiate le squadre che svolgonoattività con caratteristiche partico-lari: Exodus - St.Victory Boys - Alba.Le squadre dei gironi sono vincola-te alla disputa di gare con questesquadre, pur essendo le stesseescluse dalle fasi finali.CALCIO A 11 - COPPA CSI ALLIEVILa finale del 22 marzo è anticipataalle ore 18.00 sul campo Forza e Co-raggio.PALLACANESTRO UNDER 10FINALI PROVINCIALISi giocano esattamente come nelCampionato provinciale. In caso diparità, saranno disputati tempisupplementari continui con duratadi 5 minuti cadauno.PALLACANESTRO - COPPE CSILa finale di Coppa Under 13, previ-sta presso La Mojazza il 28 marzo, èrimandata ad altra data. Il pro-gramma della giornata del 28marzo prevede l'anticipo della fina-le Juniores alle ore 18.00.PALLACANESTROCOPPA CSI UNDER 13La finale si gioca il giorno 25 marzoalle ore 20.00 al Palazzetto dellosport di Rho in Via Trecate.PALLACANESTROCAMPIONATO JUNIORESLo spareggio per il titolo sarà gioca-to il 9 aprile ore 21.15 presso la pa-lestra di Via Prampolini a MilanoPALLAVOLO - VERO VOLLEY CUPLe finali si giocano al PalaIper ilgiorno 11 aprile alle ore 12.30

(III/IV posto) e alle ore 14.00 (I/IIposto). L'orario è stato concordatoaffinchè fosse giocare in questa ec-cezionale struttura sportiva stabilitidagli accordi con Vero Volley. Le So-cietà saranno formalmente invitateda CSI Milanoservizi.TUTTI GLI SPORTPROVVEDIMENTI DISCIPLINARIPer la Giustizia Sportiva, sono ripor-tati integralmente nei Tornei Pri-maverili tutti i provvedimenti disqualifica dei tesserati. Le ammoni-zioni e le diffide a tesserati, sonocassati con il termine del Campio-nato provinciale o delle finali deglistessi. Viceversa tutti i provvedi-menti deliberati per il Campionato,sono riportati integralmente nelleCoppe Plus e nelle eventuali finali.Nelle Feste provinciali, nei TorneiPrestige e nel Superbowl sono ri-portabili esclusivamente i provvedi-menti di squalifica "a tempo" a ca-rico di tesserati.CAMPIONATI REGIONALISPORT DI SQUADRACome è noto, sono organizzati pertutti gli sport e categorie, per lequali sono stati indetti Campionatiprovinciali almeno in due ComitatiLombardi. Per effetto di talenorma, si precisa che:a) CALCIO A 5 JUNIORES - CALCIO A11 UNDER 14 E ALLIEVINon ci saranno fasi regionali. Lavincente del nostro Campionato ac-cederà direttamente alla fase/i na-zionale di Montecatini.b) PALLACANESTRO TOP JUNIOR EJUNIORES il CSI Milano iscriverà due squadresolo alla fase residenziale (13/14giugno Juniores e 20/21 giugno TopJunior).

c) CALCIO A 7 AMATORI Non sono indette la fasi regionali enazionali.D) ALTRI SPORT - CATEGORIETutte le categorie sportive non cita-te in precedenza giocheranno lefasi regionali a partire dal 24 mag-gio; esse si svilupperanno in piùturni eliminatori fino alle finali re-sidenziali del 6/7 giugno (Under 14)- 13/14 giugno (Allievi e Juniores) -20/21 giugno (Open e Top Junior). IlCsi Milano iscrive due squadre perogni sport/categoria.d) UNDER 10 E UNDER 12Stiamo attendendo notizie certe,ma le caratteristiche regolamentarigeneriche possono essere già rica-vate sul sito nazionale con riferi-mento al programma Sport&Go.Anche in queste discipline il Csi Mi-lano iscriverà due squadre per ognicategoria e anche in queste discipli-ne la manifestazione regionale de-signerà il rappresentante/i lombar-di al Campionato Nazionale diMontecatini. Queste categorie perla prima volta iniziano uno speri-mentale percorso regionale e na-zionale e nel linguaggio di Sport&Go assumono le seguenti dizioni:MINIVOLLEY - (Under 10 - 3 vs 3 - treset ai 25 punti - mista)CALCIO A 7 UNDER 10 (7 vs 7 - tretempi da 15 minuti)BASKET UNDER 10 (3 vs 3 giocatori -metà campo con un solo canestro a2.60 - 3 periodi da 10 m + eventua-le supplementare da 5 minuti)VOLLEY FEMMINILE (Under 12 - 6 vs6 - misto nel regionale - tre set ai 25punti con Rally Point System)CALCIO A 7 UNDER 12 (Under 12 - 7vs 7 - 3 tempi da 15 minuti)MINI BASKET (Under 12 - 5 vs 5 - 4

periodi da 10 minuti + ev. supple-mentari da 5 minuti).Le classifiche finali regionali terran-no conto parzialmente anche delleprove di atletica a cui i partecipantidovranno partecipare: in particola-re si tratta di una gara di velocità 60mt piani, del lancio del vortex e delsalto in lungo. L'intento di avvio ededucazione alla polisportività e aldivertimento appare evidente dalladescrizione di questo programma,che sarà integralmente messo a re-gime dal nostro Comitato, a partiredall'anno 2015/16. L'ultima preci-sazione riguarda il fatto che, obbli-gatoriamente, tutti gli atleti in di-stinta dovranno partecipare allegare per un tempo/periodo con-gruo, nel rispetto di norme che ver-ranno precisate dalle organizzazio-ni Regionali e Nazionali.CAMPIONATI NAZIONALISPORT DI SQUADRAQueste le date definite:UNDER 10/12 dal 18 al 21 giugno -UNDER 14 dal 1 al 5 luglio - ALLIEVIe JUNIORES dal 26 al 30 giugno -OPEN e TOP JUNIOR dall'8 al 12 giu-gno. La sede per tutti gli sport e ca-tegorie è Montecatini. Non è previ-sta la fase nazionale per CalcioFemminile e Calcio a 7 Amatori.CAMPIONATI NAZIONALISPORT INDIVIDUALIQueste le date definiteATLETICA: CAMPESTRE 27/29 marzoPiazzola sul Brenta - PISTA 3/6 set-tembre Grosseto - STRADA 25 otto-bre Cologno MonzeseGINNASTICA: RITMICA 20/24 maggioLignano - ARTISTICA 2/7 giugno Li-gnanoTENNIS TAVOLO: dal 16 al 18 aprilea Lignano

Page 12: Inserto newsport csi 13 marzo 2015 1426163406

1 2

“Gazzetta Cup con Ringo” cresce ancora: dopo il recorddi partecipanti raggiunto l’anno scorso, con 35milagiovani calciatori che hanno giocato sui campi di tuttele regioni italiane, quest’anno le iscrizioni al torneorealizzato da La Gazzetta dello Sport in collaborazionecon Centro Sportivo Italiano e Ringo hanno raggiuntoquota 40mila. Cifra che, oltre a proseguire l’aumentoesponenziale avvenuto nelle sei precedenti edizioni,conferma “Gazzetta Cup con Ringo” (la cuipartecipazione è libera e gratuita) quale più grandetorneo di calcio d’Italia per ragazzi dagli 8 ai 12 anni.Quest’anno entra in squadra, come partner tecnico,anche Macron: l’azienda bolognese, infatti, forniràabbigliamento e attrezzature sportive ai ragazzi iscritti.La settima edizione del torneo è stata presentata lunedì9 marzo a Milano, nella Sala Indro Montanelli, in viaSolferino. Alla conferenza stampa hanno partecipato ilDirettore de La Gazzetta dello Sport Andrea Monti, ilResponsabile Marketing de La Gazzetta dello Sport FabioNapoli, il Presidente del Csi Nazionale Massimo Achini, ilVice President Marketing Italy Pavesi, Grancereale &Wasa Matteo Pauri e l’Amministratore Delegato diMacron Spa Gianluca Pavanello. Ospiti della serata igiocatori di Serie A Stephan El Shaarawy (Milan), GeorgePuscas (Inter) e Daniele Baselli (Atalanta), che hannorisposto alle domande di una cinquantina digiovanissimi capitani di altrettante squadre giovanili delmilanese, fra le partecipanti a questa edizione diGazzetta Cup. Gli stessi capitani hanno omaggiato ilDirettore Monti con un quadro fotografico, in segno diringraziamento per l’opportunità di partecipare alTorneo.

LE DICHIARAZIONIMASSIMO ACHINI

(PRESIDENTE CSI NAZIONALE)“Gazzetta Cup con Ringo non è un semplice torneo, mamolto di più, perché sa far “esplodere” le potenzialitàeducative dello sport, accendere i riflettori sul “bello”che le società sportive realizzano quotidianamente intutta Italia, tramutare in realtà i sogni dei ragazzi. Fargiocare 40mila ragazzi sembrava una sfida impossibile,oggi è realtà. Voglio ringraziare di cuore il direttoreMonti e tutti gli amici della Gazzetta dello Sport perchécredono fortemente in questa straordinaria avventuraeducativa”.ANDREA MONTI

(DIRETTORE LA GAZZETTA DELLO SPORT)“Tre le tante manifestazioni organizzate da La Gazzettadello Sport, questa per noi rappresenta qualcosa dispeciale e di unico, perché garantisce ai più giovani undiritto fondamentale, quello di divertirsi, e insegna loroquei valori meravigliosi di cui lo sport è portatore”.

FABIO NAPOLI (RESPONSABILE

MARKETING LA GAZZETTA DELLO SPORT)“La cosa più bella di questo Torneo è vedere l’emozionenegli occhi dei bambini quando entrano in campo.L’ingresso di Ringo, avvenuto nell’edizione scorsa, hadato un grande valore aggiunto al Torneo. Quest’annoentra in “squadra” anche Macron, un altro partner cheaccresce ulteriormente la qualità di Gazzetta Cup”.

MATTEO PAURI (V. PRESIDENTE MARKETING

ITALY PAVESI, GRANCEREALE & WASA)“Per Ringo essere parte di questo grande evento èassolutamente naturale, perché condividiamo dasempre la passione per il calcio come strumento dicrescita e di aggregazione per i bambini. Anchequest’anno organizzeremo un’area merenda edivertimento con la nuova Ringo Quick Feet, epremieremo le squadre più corrette (Premio Fair Play) ei migliori giocatori (Premio Miglior Giocatore) che, oltre aricevere il premio, diventeranno protagonisti di unacampagna pubblicitaria su La Gazzetta dello Sport. E unagrande novità: tutti i partecipanti alla finale potrannopartecipare al casting per la nuova campagna Ringo2015”.GIANLUCA PAVANELLO

(AMMINISTRATORE DELEGATO MACRON SPA)“Dopo le partnership con i grandi club del calciointernazionale, la decisione di affiancare La Gazzettadello Sport in Gazzetta Cup rispecchia la nostra volontàdi fare sempre più di Macron il brand leaderriconosciuto nel mondo del calcio, dai grandi campioniai giovanissimi che hanno appena approcciato questosport”.

STEPHAN EL SHAARAWY (AC MILAN)“La passione è fondamentale per realizzare i proprisogni. Io sono nato con la passione per il calcio e l’hocoltivata giorno dopo giorno, senza mollare mai,

nonostante le difficoltà che mi si sono presentate difronte nel percorso di calciatore. Ma per arrivare in altonon basta: oltre all’impegno è fondamentale l’umiltà. Lavera vittoria è restare umili nonostante il successo”.

GEORGE PUSCAS (FC INTERNAZIONALE)“Fin da piccolo sognavo di diventare un calciatore e già aquei tempi seguivo l’Inter dalla Romania. Trasferirmi inItalia non è stato facile, soprattutto i primi tempi, poi hoimparato la lingua e trovato nuovi amici. Ricordobenissimo l’esordio a San Siro: tanta emozione, poi peròla concentrazione ha prevalso su tutto. Nel calcio, comenella vita, senza sacrifici non si ottiene nulla”.

DANIELE BASELLI (ATALANTA BC)“Da bambini è giusto giocare per divertirsi, anche seogni torneo era una piccola sfida. Ricordo bene ciò chemi disse il primo allenatore, quando avevo sette anni,cioè che vestire la maglia dell’Atalanta significava primadi tutto dover tenere un comportamento esemplare. Ilcalcio mi ha aiutato a crescere: l’esperienza a Cittadella,lontano da casa, mi ha fatto maturare. I miei idoli?Baggio e Rui Costa, poi Pirlo a Pirlo”.

IL TORNEOIl torneo è strutturato in due categorie: categoria Junior(nati nel 2005-2006) con squadre a 5 giocatori, ecategoria Young (nati nel 2003-2004) con squadre a 7giocatori. Il Torneo si articola in tre Fasi: Interne,Cittadine e Finale Nazionale.Saranno dodici, dal 3 al 31 maggio, le città toccate dalle“Fasi Cittadine” del Torneo: Bari, Bolzano, Cagliari,Catania, Como, Macerata, Milano, Napoli, Padova,Reggio Emilia, Roma e Torino. Gazzetta Cup con Ringo,dopo quattro anni, tornerà a Roma: mercoledì 10giugno lo Stadio Olimpico, per la prima volta, ospiterà laFinale a 24 squadre (ovvero le 12 vincitrici delle FasiCittadine nelle due categorie).

I PREMI E LE ATTIVITÀ RINGO Confermati, per ognuna delle Fasi Cittadine e per laFinale Nazionale, i prestigiosi premi Ringo (di squadra eindividuali) per entrambe le categorie: il Premio RingoFair Play e il Premio Ringo al Miglior Giocatore delTorneo. La novità di quest’anno è rappresentata invecedal contest Ringo Quick Feet, un gioco nel qualepotranno cimentarsi i ragazzi partecipanti a GazzettaCup e tutti i loro coetanei che vorranno prender parte aquesta divertentissima sfida basata sulla rapidità e laprecisione nel calciare il pallone. Il contest si svolgerà in occasione di tutte le FasiCittadine e della Finale Nazionale. In ognuna di esseverranno assegnati due premi per ciascuna categoria(Junior e Young): un completo da calcio Ringo e unpallone autografato da Stephan El Shaarawy andrannoai vincitori del contest; saranno inoltre messi in palio edestratti a sorte, tra tutti i partecipanti, altri due palloni(uno per categoria) autografati da El Shaarawy.

Gazzetta Cup con Ringo: un’edizione da recordLa presentazione il 9 marzo scorso a Milano con El Shaarawy, Puscas e Baselli. La Finale il 10 giugno all'Olimpico di Roma

I campioni presenti alla presentazione: El Shaarawy (Milan), Puscas (Inter) e Baselli (Atalanta)

Il Direttore della Gazzetta dello sport omaggiato dai giovanissimi atleti Csi


Recommended