+ All Categories
Home > Documents > Inserto newsport csi 20 marzo 2015 1426768782

Inserto newsport csi 20 marzo 2015 1426768782

Date post: 08-Apr-2016
Category:
Upload: centro-sportivo-italiano-comitato-di-milano
View: 248 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
http://www.csi.milano.it/media/newsport/inserto-newsport-csi-20-marzo-2015_1426768782.pdf
8
SUPPLEMENTO AL N. 67 DI AVVENIRE DI VENERDÌ 20 MARZO 2015 assemblea annuale della nostra associazione rappresenta una occasione che da alcuni viene vissuta come un impegno amministrativo legato all’approvazione di un bilancio annuale. Al contrario, tutti gli anni, la nostra proposta assembleare vuole rimarcare il valore associativo che rappresenta. Essere associazione significa condividere con le società del Csi lo stesso spirito, le stesse finalità, gli stessi sogni. E’ possibile che durante l’anno sportivo capiti di vivere esperienze non propriamente educative, non particolarmente stimolanti e che lasciano un po’ di amaro in bocca. Eventi che fanno parte della quotidianità e che, come abbiamo più volte detto, non ci devono far perdere lo spirito, la speranza e l’orgoglio di essere in un’associazione che propone uno sport diverso. Ritrovarci per l’assemblea annuale è sicuramente un’occasione preziosa per condividere, confrontarci, offrire suggerimenti, per assaporare il piacere di fare parte della famiglia Csi. Nel mese di gennaio abbiamo vissuto un’esperienza davvero importante con la “24 ore di idee per lo sport”. Un momento in cui abbiamo potuto verificare come la credibilità della famiglia Csi si è rafforzata nel mondo sportivo. Junior Tim Cup, Volley Cup, Gazzetta Cup insieme ad altre manifestazioni di prestigio, sono occasioni per offrire ai nostri ragazzi momenti di gioco importanti e per le nostre società sportive un palcoscenico per mostrare il duro lavoro che svolgono al loro interno. Se tutto ciò viene vissuto intensamente occorre capire che l’assemblea è il momento clou di un anno sportivo. Trarremo le conclusioni dell’attività svolta e ci confronteremo per mettere in campo alcune strategie al fine di formulare una proposta sportiva sempre più importante. Continueremo a giocare in attacco durante la prossima assemblea al fine di realizzare un sogno condiviso in questi ultimi anni: un metodo per qualificare e certificare le nostre società sportive. Parliamo di certificazione di qualità e della procedura con cui ottenere questo prezioso riconoscimento. Vogliamo valorizzare la valenza educativa e l’immenso lavoro svolto sul territorio da tante società sportive. Un bollino che attesti la qualità del servizio realizzato e che possa aiutarci ad identificare gli strumenti più idonei per migliorare sempre di più il servizio a favore dei nostri giovani. Capite, quindi, come sia importante la partecipazione che non può essere solo celebrativa, ma un’occasione per crescere insieme. L E DITORIALE UNASSEMBLEA DA VIVERE GIUSEPPE V ALORI Non potete mancare E’ stata convocata l’Assemblea ordinaria del Comitato territoriale di Milano del Csi. L’assemblea, in seconda convocazione, avrà luogo Venerdì 17 Aprile 2015 - ore 19.30 in via S. Antonio 5 a Milano per discutere e deliberare sul seguente Odg: 1. Verifica dei poteri; 2. Insediamento degli organismi assembleari; 3. Rendiconto 2014 e relazione sulla gestione; 4. Proposta certificazione di qualità della società; 5. Dibattito; 6. Presentazione e votazione di documenti, mozioni; 7. Varie ed eventuali. Le società sportive che intendono proporre argomenti da inserire all’Ordine del Giorno, devono farne richiesta scritta al Comitato almeno 5 giorni prima della data di effettuazione dell’Assemblea e cioè entro il 13 aprile. La convocazione è stata spedita a tutte le società insieme al modello per il conferimento di delega ad altra società. Il numero massimo di deleghe consentito è 4 (quattro) per ogni società. Presso la segreteria del comitato sono depositati gli elenchi delle società aventi diritto al voto. Attendiamo tutti i presidenti, dunque, all’Assemblea Csi con la convinzione che sarà un’occasione preziosa per rilanciare la nostra associazione verso un futuro che si preannuncia ricco di novità. Il Gruppo Arbitri di calcio del Comitato Csi di Milano si appresta a festeggiare un importante traguardo: ben 60 anni dalla fondazione. Centinaia di migliaia le partite arbitrate, un grande servizio reso alla società blu arancio, tantissima formazione ed entusiasmo nell’affrontare le tante sfide sui campi da gioco. Ma soprattutto moltissime amicizie e storie di vita che si sono intrecciate e sostenute per lunghi anni tra mille vicissitudini. Con uno sguardo affettuoso rivolto al passato (nel ricordo di tutti coloro che hanno contribuito a far crescere il gruppo) ci si appresta ora a dare il via al futuro che siamo certi sarà ricco di successi e soddisfazioni. La serata celebrativa è prevista per venerdì 27 marzo. (continua a pag. 3) Il grande traguardo del Gruppo Arbitri Calcio
Transcript
Page 1: Inserto newsport csi 20 marzo 2015 1426768782

SUPPLEMENTO AL N. 67 DI AVVENIRE DI VENERDÌ 20 MARZO 2015

assemblea annuale della nostraassociazione rappresenta unaoccasione che da alcuni viene

vissuta come un impegnoamministrativo legato all’approvazionedi un bilancio annuale. Al contrario,tutti gli anni, la nostra propostaassembleare vuole rimarcare il valoreassociativo che rappresenta. Essereassociazione significa condividere conle società del Csi lo stesso spirito, lestesse finalità, gli stessi sogni. E’possibile che durante l’anno sportivocapiti di vivere esperienze nonpropriamente educative, nonparticolarmente stimolanti e chelasciano un po’ di amaro in bocca.

Eventi che fanno parte dellaquotidianità e che, come abbiamo piùvolte detto, non ci devono far perderelo spirito, la speranza e l’orgoglio diessere in un’associazione che proponeuno sport diverso. Ritrovarci perl’assemblea annuale è sicuramenteun’occasione preziosa per condividere,confrontarci, offrire suggerimenti, perassaporare il piacere di fare parte dellafamiglia Csi. Nel mese di gennaio abbiamo vissutoun’esperienza davvero importante conla “24 ore di idee per lo sport”. Unmomento in cui abbiamo potutoverificare come la credibilità dellafamiglia Csi si è rafforzata nel mondosportivo. Junior Tim Cup, Volley Cup,Gazzetta Cup insieme ad altremanifestazioni di prestigio, sonooccasioni per offrire ai nostri ragazzi

momenti di gioco importanti e per lenostre società sportive un palcoscenicoper mostrare il duro lavoro chesvolgono al loro interno.Se tutto ciò viene vissuto intensamenteoccorre capire che l’assemblea è ilmomento clou di un anno sportivo.Trarremo le conclusioni dell’attivitàsvolta e ci confronteremo per metterein campo alcune strategie al fine diformulare una proposta sportiva semprepiù importante. Continueremo agiocare in attacco durante la prossimaassemblea al fine di realizzare unsogno condiviso in questi ultimi anni:un metodo per qualificare e certificarele nostre società sportive. Parliamo di certificazione di qualità edella procedura con cui ottenere questoprezioso riconoscimento. Vogliamovalorizzare la valenza educativa el’immenso lavoro svolto sul territorioda tante società sportive. Un bollinoche attesti la qualità del serviziorealizzato e che possa aiutarci adidentificare gli strumenti più idoneiper migliorare sempre di più il servizioa favore dei nostri giovani. Capite,quindi, come sia importante lapartecipazione che non può essere solocelebrativa, ma un’occasione percrescere insieme.

’L

E D I T O R I A L E

UN’ASSEMBLEA

DA VIVERE

GIUSEPPE VALORI

Non potete mancare

E’ stata convocata l’Assemblea ordinaria del Comitatoterritoriale di Milano del Csi. L’assemblea, in secondaconvocazione, avrà luogo

Venerdì 17 Aprile 2015 - ore 19.30in via S. Antonio 5 a Milano

per discutere e deliberare sul seguente Odg:1. Verifica dei poteri;2. Insediamento degli organismi assembleari;3. Rendiconto 2014 e relazione sulla gestione;4. Proposta certificazione di qualità della società;

5. Dibattito;6. Presentazione e votazione di documenti, mozioni;7. Varie ed eventuali.Le società sportive che intendono proporre argomentida inserire all’Ordine del Giorno, devono farnerichiesta scritta al Comitato almeno 5 giorni primadella data di effettuazione dell’Assemblea e cioè entro il13 aprile. La convocazione è stata spedita a tutte lesocietà insieme al modello per il conferimento di delegaad altra società. Il numero massimo di deleghe

consentito è 4 (quattro) per ogni società. Presso lasegreteria del comitato sono depositati gli elenchi dellesocietà aventi diritto al voto. Attendiamo tutti ipresidenti, dunque, all’Assemblea Csi con laconvinzione che sarà un’occasione preziosa perrilanciare la nostra associazione verso un futuro che sipreannuncia ricco di novità.

Il Gruppo Arbitri di calcio del Comitato Csi di Milanosi appresta a festeggiare un importante traguardo: ben60 anni dalla fondazione. Centinaia di migliaia lepartite arbitrate, un grande servizio reso alla societàblu arancio, tantissima formazione ed entusiasmonell’affrontare le tante sfide sui campi da gioco. Ma soprattutto moltissime amicizie e storie di vita chesi sono intrecciate e sostenute per lunghi anni tra millevicissitudini. Con uno sguardo affettuoso rivolto alpassato (nel ricordo di tutti coloro che hannocontribuito a far crescere il gruppo) ci si appresta ora adare il via al futuro che siamo certi sarà ricco disuccessi e soddisfazioni. La serata celebrativa èprevista per venerdì 27 marzo.

(continua a pag. 3)

Il grande traguardo del Gruppo Arbitri Calcio

Page 2: Inserto newsport csi 20 marzo 2015 1426768782

2

Si è conclusa la stagione sportiva

Csi della ginnastica ritmica. Nel

weekend appena trascorso, infatti,

hanno avuto luogo le ultime

manifestazioni: la seconda prova

di Coppa Csi e il Gym Rewind

(sabato 14 marzo) e la Gara base

(domenica 15).

LE GARE DEL SABATO

Il sabato pomeriggio, presso il

Palazzetto dello Sport di Locate

Triulzi, che ha ospitato tutte le

manifestazioni di ritmica del fine

settimana, si sono esibite le atlete

della Coppa Csi: le milanesi di

Sesto Ritmic Dreams, Ritmica

Milano, Non Solo Danza e Scuola Civica

Carugate si sono misurate anche contro

le ragazze della Ritmica San Zeno (LC)

dando vita a una “mini” competizione

regionale che speriamo prenda sempre

più piede.

La gara ha previsto prima gli esercizi di

squadra e coppia e poi la parte

individuale, dove le atlete potevano

esibirsi scegliendo l’attrezzo a loro più

idoneo: palla, cerchio, nastro, fune o

clavette (e corpo libero per le più

piccole). Tutte le società sono riuscite a

salire sul podio e a ottenere risultati

migliori della prima prova!

In contemporanea alla Coppa Csi si è

svolta la gara denominata Gym Rewind,

competizione aperta a tutte le atlete

individualiste che non sono riuscite a

qualificarsi al Campionato Regionale di

ritmica. Presenti atlete della categoria

Tigrotte, alla palla e al corpo

libero, della categoria Allieve,

alla fune e alla palla, e della

categoria Junior, al cerchio e alle

clavette. Agguerrite tutte le

partecipanti, che si sono

impegnate al massimo per

ottenere l’agognata coppa.

LE GARE

DELLA DOMENICA

Domenica 15 marzo ha avuto

luogo la gara di base,

competizione aperta e pensata

per le atlete “alle prime armi” (piccole e

grandi). Più di 300 le bimbe (e un

maschietto di 3 anni di Non Solo Danza!)

si sono susseguite in pedana: le

piccolissime Coccinelle di 3/4/5 anni, che

hanno svolto un percorso a corpo libero,

le Lupette di 6/7 anni che hanno

eseguito un esercizio a corpo libero con

la musica, le Tigrotte di 8 anni, che si

sono esibite alla palla, le Allieve di 9/10

anni con la fune, le Ragazze di 11/12

anni alle prese con il cerchio e le Junior

di 13/14 anni alla prese con il nastro.

Ecco le società presenti: Polisportiva San

Giuliano, Non Solo Danza, Fortes,

Olimpia Gorgonzola, Scuola Civica

Carugate, Sesto Ritmic Dreams, Ritmica

Milano, Muggiò ’75 e 4 Evangelisti. Un

grosso applauso a tutte le partecipanti e

complimenti a tutte le società per i

risultati ottenuti! Prossimi appuntamenti

per la ritmica: l’11 e il 12 aprile a

Gazzada (VA), per il Campionato

Regionale, organizzato dal Comitato di

Varese, e dal 20 al 24 maggio a Lignano

Sabbiadoro per il Campionato Nazionale.

2a prova Coppa Csi, Gym Rewind e la Gara baseLo scorso weekend al palazzetto dello sport di Locate Triulzi

Si è svolto il 14 e 15 marzo, a Cimbro di Vergiate (VA), il primo weekend di gare

regionali. In pedana le atlete dei livelli Large e Super. Tutte le società di

Milano sono riuscite a partecipare a questo Campionato Regionale (SGM Forza

e Coraggio, Centro Schuster, Sidesport, Centro Sport Locate, Artistica 2006

Cambiago, CS Romano Banco e Sportinsieme), per un totale di 127 atlete, sulle

quasi 500 dell’intero weekend. Grande impegno e ottime prestazioni per le

ragazze di Milano: purtroppo, però, in pochissime sono riuscite ad accedere al

Campionato Nazionale di Lignano

Sabbiadoro. Un po’ di delusione e

amarezza, quindi, per atlete e le

insegnanti. Prossimi appuntamenti per

l’artistica: il 29 marzo, presso il Centro

Sportivo Forza e Coraggio, con la

seconda prova provinciale per i livelli

Medium, Small e Maschile; l’11 e il 12

aprile a Trenzano (BS) con il

Campionato Regionale per i livelli

Medium, Small, Maschile e Top Level e,

infine, dal 2 al 7 giugno a Lignano

Sabbiadoro per il Campionato

Nazionale.

Gare Regionali di artisticaa Cimbro di Vergiate

Ben 127 le atlete in gara il 14 e 15 marzo scorsi

Champions Live 2015... ultime disponibilitàConto alla rovescia per le iscrizioni alla Champions Live

2015. Tutto esaurito per molte proposte, mentre rimangono

ancora alcune disponibilità per le manifestazioni sotto

indicate. Chi fosse interessato è invitato a inviare entro breve

l’iscrizione

CALCIO E VOLLEY ALLIEVI/E JUNIORES

LIDO DEGLI SCACCHI 14/17 MAGGIO

Calcio Allievi POSTI DISPONIBILI 2

Volley Allieve POSTI DISPONIBILI 2

Calcio Juniores POSTI DISPONIBILI 1

Volley juniores POSTI DISPONIBILI 2

CALCIO FEMMINILE

LIDO DEGLI SCACCHI 21/24 MAGGIO

POSTI DISPONIBILI 4

CALCIO E VOLLEY

LIDO DEGLI SCACCHI 21/24 MAGGIO

Calcio POSTI DISPONIBILI 4

Volley POSTI DISPONIBILI 4

Maggiori dettagli, quote e scadenze sul sito del Csi Milano.

INFO: Giordano Intelvi Cell. 335/6858047

[email protected]

[email protected]

Page 3: Inserto newsport csi 20 marzo 2015 1426768782

3

a nascita del Gruppo Arbitri viene uffi-cialmente fatta risalire al 1954 quan-

do sul “bollettino” del Comitato (ciclosti-lato del 25 aprile) si legge: “Allo scopo di i-stituire una Associazione Arbitri del Csi Mi-lano, in una assemblea degli arbitri è stataeletta una Commissione incaricata di redi-gere lo statuto dell’Associazione”. Dal lavoro di questa Commissione nasce,il “Gruppo Arbitri Calcio” che, operandonel Csi e per il Csi gode di ampia autono-mia gestionale. Viene poi creato un “Consiglio Direttivo”con numerose cariche al proprio interno,con lo scopo di coordinare i numerosi set-tori: dalla amministrazione, alla forma-zione tecnica, per finire con il settore de-signazioni e la segreteria. Primo presidentedel gruppo fu Vincenzo Ciniero.Nel corso della seconda metà degli anni’50 alla maggiore diffusione della praticasportiva corrisponde un aumento dell’or-ganico del GAC che dai 31 arbitri iniziali,cresce nel 1958 fino a raggiungere quota79 soci.Precisa e puntuale era l’attenzione rivoltaalla formazione con l’introduzione delle“lezioni tecniche mensili”: occasioni di ap-profondimento delle regole e delle pro-blematiche che si evidenziavano durantela direzione delle partite.

Agli inizi degli anni ’60 nasce la “giornatadell’Arbitro”, un’iniziativa che - anche at-traverso apposite campagne stampa - in-tendeva diffondere la “cultura dell’arbi-traggio” e valorizzare il prezioso ruolo deldirettore di gara. Sempre di quel periodola partecipazione alle prime attività re-gionali e gli “scambi fra i Comitati”. I risultati cominciano ad arrivare e ap-paiono decisamente soddisfacenti dal mo-mento che la stagione 68/69 vede un or-ganico complessivo di 167 Arbitri. Gli anni ‘60 e ‘70 furono caratterizzati dauna forte collaborazione con l’AIA (Asso-ciazione Italiana Arbitri). Numerosi arbi-tri del GAC svolsero attività anche con laFederazione e contribuirono al migliora-mento organizzativo del gruppo.La particolare situazione economica di i-nizio anni Settanta, poco prima della co-siddetta “austerity”, portò il PresidenteProvinciale Guglielmo Sineri ad anticipa-re “di tasca propria” dei fondi per potersaldare le spettanze di rimborso dovute a-gli Arbitri. Questo però non frenò l’entu-siasmo dei soci che, pur nella difficoltà,mantennero la tradizione di vivere gior-nate e momenti di aggregazione. Con l’in-tento di unire le forze, condividere le ca-pacità e accrescere il senso di apparte-nenza, nasce il gruppo unico giudici di ga-ra: espressione dei Consigli Direttivi di tut-te le discipline sportive organizzate e ge-stite nel Comitato di Milano. Siamo nel

1975 e il gruppo unico è coordinato dalpresidente GAC Guido Pace che, nello stes-so anno, farà un ulteriore passo in avanticon la revisione dello statuto dei “GruppiArbitrali”. Un’ulteriore revisione è avve-nuta a fine anni ottanta per giungere al2003, quando viene rinnovato il GA (Grup-po Arbitri comprendente tutte le discipli-ne) e il Gruppo Calcio assume la denomi-nazione di Sezione di Disciplina, mutan-do anche la figura del Presidente che di-viene “Responsabile”. La più importante revisione e modifica delregolamento avviene nel 2011 - grazie a u-na apposita Commissione, composta dairappresentanti di tutte le discipline e daalcuni componenti la Presidenza Provin-ciale. Si giunge così a metà anni ’80 e piùprecisamente al 1984 quando, sotto la pre-sidenza del compianto Gianni Spiriti, si fe-steggiano i 30 anni di fondazione del GAC.

Riportiamo di seguito le parole da lui pro-nunciate in quell’occasione: “Tutti hannolavorato in questi anni con impegno, sacri-ficando all’attività arbitrale il proprio tem-po libero sottraendolo, spesso, agli affetti fa-miliari. Tutti erano e sono convinti dellaopportunità sociale che si offriva loro conil Csi, tutti hanno svolto e svolgono il lororuolo nello sport con serietà ed impegnosenza altri fini che non siano quelli di ser-vire il “prossimo” e di aiutare soprattutto igiovani a far bene lo sport. […] auspi-chiamo che la celebrazione del trentenniorivitalizzi sentimenti forse sopiti e procurial Gruppo nuove affermazioni educative e

un ulteriore rafforzamento delle proprie”.Il viaggio prosegue fino a giungere al1993 quando viene realizzato il primoraduno precampionato (sul lago d’Iseo):un’iniziativa residenziale per ritrovarelo spirito di corpo ed effettuare un ag-giornamento regolamentare e tecnico. Il raduno precampionato non è l’unicomomento di condivisione, ad esso si ag-giunge la festa di Natale che diviene, abreve, una vera e propria tradizione checonsente agli arbitri di coinvolgere an-che le famiglie. Verso la fine degli anni ‘90, il ConsiglioDirettivo decide di dare un carattere iti-nerante alla festa, variando il programmadi anno in anno e coinvolgendo oratori esocietà. Negli anni 2000, considerato l’e-levato numero di soci si decide di innova-re ulteriormente questo importante mo-mento gioioso introducendo il pranzo co-munitario. Anche i raduni di inizio sta-gione si evolvono favorendo il coinvolgi-mento delle famiglie. Allo stesso tempo,questi momenti diventano dei veri e pro-pri stage formativi: ciò avviene, in parti-colare, a partire dal 1994 in occasione an-che dei festeggiamenti per il quarantesi-mo anniversario.L’impegno e l’attività del Gruppo non co-noscono confini e nel periodo tra la finedegli anni ‘90 e l’inizio del 2000 decreta-no la nascita del volto solidale del GAC chedestina in beneficenza un’intera diaria.Ecco, allora, la prima adozione a distanza(grazie all’Associazione Alba Onlus), il so-stegno al progetto “Cuore Fratello”, senzadimenticare l’adesione alla giornata na-zionale denominata “Day Arbitro“. Tra lenumerose iniziative, citiamo l’ultima in

ordine temporale: il versamento di 3.800euro a favore del Fondo di Solidarietà “fa-miglia e lavoro” della Diocesi di Milano.Da sottolineare il contributo offerto dalGAC alle iniziative sportive promosse, ne-gli anni, dal Comitato: dalla celebrazionedel cinquantesimo di fondazione del CsiMilano (era il 1996) con una grande festasportiva in Piazza Duomo, passando at-traverso la “24 ore non stop di sport” nelpiazzale antistante la Stazione Centrale,per giungere alle numerose edizioni di“Stadium, lo sport incontra la piazza” rea-lizzate al Castello Sforzesco. La qualità delservizio svolto ha indotto il Consiglio Pro-vinciale ad assegnare al Gruppo Arbitri lagestione di due tornei ufficiali del Comi-tato: il Trofeo “Renzo Maraia” e il “Me-morial Anna Caporlingua”. Nel corso dell’ultimo decennio l’attività siè estesa oltre i tradizionali Campionati im-pegnando tanti soci in manifestazioni pre-stigiose quali, l’Oratorio Cup e SerieOr.A incollaborazione, rispettivamente, con Intere Milan o il “Torneo delle Nazioni”. L’ultima manifestazione che ci ha visti incampo è stata la Junior Tim Cup durantela quale alcuni arbitri hanno diretto gareallo Stadio di San Siro prima di incontri diSerie A. La novità assoluta, targata 2012,e ripetuta negli anni seguenti, è stato il“progetto giovani” che intende valorizza-re con forza i fischietti in erba. Una scel-ta concreta che testimonia come la pas-sione e l’entusiasmo, oggi come nel 1954,siano il vero motore dell’impegno del GACalla base del quale vi è sempre l’atten-zione alla persona. E per concludere unocchio ai numeri: siamo partiti, nel 1954,con 31 arbitri che arbitravano 708 gare.Siamo arrivati oggi ad avere più di 230 so-ci che nel corso della stagione sportiva2013-2014 hanno diretto ben 16.000 ga-re: numeri in continua crescita.

L

Gruppo Arbitri Calcio: i primi 60 anniIl 27 marzo, la serata celebrativa presso il Salone Pio XII in via S. Antonio a Milano

Un viaggio lungo sei lustri che ha attraversato la vita di molte persone, regalato emozioni e momentiindimenticabili alle nostre società e ai tanti giovani che, in questi anni, hanno calcato i campi degli oratori.La storia del Gruppo Arbitri di calcio sarà sintetizzata e raccontata per immagini all’interno di unapubblicazione che verrà distribuita durante la serata celebrativa del 27 marzo. Proprio da quelle pagine abbiamo preso spunto per raccontarvi una bella storia, lunga ed emozionante... Ai nostri arbitri auguriamo di continuare con l’entusiasmo e la passione che ha caratterizzato i primi 60 anni

Anno 2014: Terza edizione del “Progetto Giovani” a Passo del Tonale

Anno 1995: Stage a Salsomaggiore, per la prima volta si introducono i “test atletici”

Anno 1958: il Presidente Ciniero durante la premiazione di un Torneo notturno

Page 4: Inserto newsport csi 20 marzo 2015 1426768782

4

Lo diciamo da tempo: il girone B è il più spettacola-re dell’Open A calcio a 7. Senza voler offendere tuttele altre squadre dell’open A, gli altri gironi vedono u-na squadra in testa e, al massimo, due inseguitrici. Il girone B, invece, vede sei squadre nel giro di settepunti, pronte per conquistarsi l’eccellenza. Ogni set-timana si può assistere a un match fondamentale percercare di capire chi potrà vincere il campionato.Questa domenica, infatti, c’era un match dall’eleva-to livello d’importanza per la lotta Eccellenza: VirtusMi Red - S.Bernardo. Sul campo di via Redi non è maifacile venire a giocare: le dimensioni del campo so-no ristrette e le partite sono un vero e proprio scon-tro di nervi. Rilassarsi non è contemplato, altrimentirischi l’imbarcata.Lo scontro parte ed è la Virtus Mi Red a passare in van-taggio con Bergonzi. Dopo svariate occasioni e conti-nui cambi di fronte, il S.Bernardo, sugli sviluppi di uncalcio d’angolo, conquista un rigore per tocco di ma-no in area: sul dischetto va Minotti che calcia alla pro-pria sinistra, Scarinzi si distende, la tocca, ma non rie-sce a respingere. 1-1. Ma, come già detto, sul campodi via Redi la partita non si ferma mai. Dopo quattro minuti di ritrovato equilibrio la squa-dra di mister Arlati ritrova il vantaggio: calcio d’an-golo battuto verso la porta, respinto il pallone finiscenella zona di Bertola, il quale controlla in qualche mo-do e poi col destro sigla il vantaggio. Gol da vero bom-ber d’area. Sul risultato di 2-1 termina il primo tem-

po, ma la compagine di Bigaran non ci sta: perderepunti su questo campo non vuole e non può esserecontemplato da una squadra alla ricerca dell’Eccel-lenza. Ad inizio secondo tempo Minotti, incarnandoquesta volontà, dopo un dai e vai con un compagno,si sposta la palla sul sinistro e fa partire un missileterra-aria imprendibile per Scarinzi. Dopo neanche un minuto della seconda frazione digioco la parità è ristabilita. Trascorrono i minuti e la tensione aumenta: un pun-ticino sarebbe un risultato giusto, ma entrambe lesquadre bramano tre punti e la conseguente secon-da posizione in campionato. Sui binari della tensione e dello spettacolo proseguela gara e, si sa, per sbloccare partite così importantic’è sempre bisogno di un gran giocatore e di una grangiocata. Lancio del portiere del S.Bernado, Alabisoappoggia di petto a Marelli che addomestica la sferae poi fa partire il destro. Scarinzi non può far nulla,la palla finisce nell’angolino basso, è gol. Grande fe-sta per la squadra ospite che inizia ad odorare il pro-fumo della vittoria. Dopo grandi festeggiamenti si torna a giocare e lasquadra di mister Arlati torna ad attaccare. Passati dueminuti dal gol del S.Bernardo, c’è una rimessa late-rale in zona offensiva per la Virtus Mi Red. Cercato Bertola, l’attaccante anticipa il difensore e ditesta, con una bellissima torsione, insacca il 3-3. Gran-de festa anche per questo gol. La tensione è altissi-

ma, l’adrenalina a mille e manca non molto alla finedella gara. Le due squadre ci provano, ma la stan-chezza e la paura di perdere punti inizia a farsi sen-tire. Nonostante questi fattori, Marelli si spinge avanti e,pure lui, con un bellissimo colpo di testa, gonfia larete. 4-3 e torna a festeggiare la squadra di Bigaran. Sembra il colpo decisivo; la Virtus prova a risponde-re ma il tempo e le energie rimanenti sono poche. Si conclude sul risultato di 3-4 una bella partita, com-battuta dal primo all’ultimo minuto. Esce vittoriosoil S.Bernardo su un campo davvero complicato: perla squadra di Bigaran sono tre punti d’oro e potreb-bero risultare decisivi nella lotta Eccellenza. Non è mai semplice uscire vittoriosi da partite simi-li; farlo è sinonimo di grande maturità e forza.A meno due dalla vetta, con lo scontro diretto anco-ra da giocare, il campionato è un obiettivo più cherealizzabile, anche se il Cim Lissone difficilmente ab-bandonerà la vetta, senza dimenticare tutte le altresquadre pronte a sfruttare qualsiasi passo falso. Esce sconfitta, un po’ delusa ma comunque soddi-sfatta per la stagione condotta fin qui la Virtus MiRed. Il loro motivetto è:“No eccellenza, si perma-nenza”. Noi ci crediamo, ma la classifica ci dice altro.Che cambino all’ultimo l’obiettivo? Chi lo sa, l’unica cosa sicura è che ci sarà da divertir-si da qui a maggio.

@LapoMoscon

Il più grande spettacolo dopo il Big Bang

Oltre 200 gli iscritti alla serata

odierna (sede del Csi - via S. Antonio

5, Milano - Salone Pio XII) durante la

quale si parlerà dell’importanza

della presenza e dell’uso dei

defibrillatori sul campo di gioco.

Al fine di raggiungere questo

importante obiettivo, la Fondazione

Oratori Milanesi e il Centro Sportivo

Italiano (Comitato di Milano) hanno

accolto e sostenuto la proposta di

Croce Bianca Milano e delle

Misericordie che, in collaborazione

con il 118, ha dato vita al Progetto

“Oratori sicuri”. L’iniziativa (lo start la

scorsa primavera) è destinata a

diventare un percorso di formazione

permanente a favore degli operatori

degli oratori e delle società sportive

attivi negli oratori diocesani.

Cogliendo come spunto il recente

Decreto Legge n. 158 del 13

settembre 2012, nel suo comma 11

articolo 7 (“… il Ministero della salute

… di concerto con il Ministero

delegato al Turismo e allo Sport…

dispone la dotazione e l’impiego, da

parte delle società sportive sia

professionistiche che dilettantistiche,

di defibrillatori semiautomatici e di

eventuali altri dispositivi salvavita”)

questo progetto ha l’obiettivo di

garantire la sicurezza legata alla

presenza dell’apparecchiatura ma,

soprattutto, di fornire quella cultura

grazie alla quale l’ambiente sportivo

abbia le caratteristiche di vera

sicurezza sulla salute.

Considerata la rilevanza della pratica

ludico-sportiva nell’ambito

educativo degli oratori e delle

società sportive e del fenomeno

dell’arresto cardiocircolatorio, si è

pensato di attivare questa iniziativa,

contando sulla opportunità di

adottare una strategia di diffusione

della Cultura dell’Emergenza

Cardiologica, nonché la realizzazione

dei presupposti per attuare

rapidamente le manovre di

rianimazione cardiopolmonare (Rcp)

e la defibrillazione precoce.

Durante la serata saranno fornite

alcune informazioni utili,

relativamente alla possibilità di

acquistare un defibrillatore,

attraverso un’operazione concordata

dal Csi con PHILIPS IREDEEM.

Defibrillatori? Cosa Facciamo? Ne parliamo questa sera

La Coppa Biliardino 2015 è riservata alla categoria Open (natigiugno 1998 e precedenti). Ogni squadra è composta da duegiocatori, il costo d’iscrizione è di 9 euro a coppia e per parteciparebisogna iscriversi compilando il modulo che trovate sul sito delComitato entro e non oltre il 31 marzo. Maggiori informazioni eregolamento completo sul sito del Csi Milano

Page 5: Inserto newsport csi 20 marzo 2015 1426768782

5

«L’oratorio è un imponente fenomeno pe-dagogico, il cui valore sta nel fatto che èuna proposta educativa che parte dalbasso ed è in grado di coinvolgere tutti.Inoltre sempre più spesso è luogo di in-contro, non solo per i ragazzi, ma ancheper le famiglie. Contro la frammentazio-ne della nostra vita, che tocca i nostri ra-gazzi sin dalla prima infanzia,può rispondere attraverso l’espe-rienza della comunità educantecomposta da un pluralità di figu-re: il sacerdote, l’educatore, l’alle-natori, i genitori, i nonni». Lo ha detto il 12 marzo scorso ilcardinale Angelo Scola, arcive-scovo di Milano, intervenendo,anche in qualità di presidentedella Conferenza episcopale lom-barda, alla ricerca «L’oratorio og-gi», commissionata da OratoriDiocesi Lombarde (Odl) a Ipsos I-talia: il primo censimento in Ita-lia su questa importante realtàeducativa espressione della Chie-sa, realizzata non a caso sul ter-ritorio della Lombardia, dove sicontano il 50% degli oratori pre-senti nel nostro Paese.Secondo i risultati dell’indaginegli oratori sono presenti nel 75%delle parrocchie lombarde. Maconsiderato che nel conteggio so-no comprese anche le comunitàecclesiali più piccole e isolate, sipuò affermare che quasi ogniparrocchia nelle diocesi della re-gione ha una struttura di questotipo. I 2307 oratori, capillarmente dif-fusi sul territorio, sono luoghi sempre a-perti. Sono attivi tutta la settimana etutto l’anno: nella fascia pomeridiana,quella più attiva, il 56% prevede attivitàanche di lunedì, quasi tutti (il 92%) ladomenica. Gli oratori offrono ai ragaz-zi dai 6 ai 19 e più anni una vasta gam-ma di attività: dal volontariato allo

sport, dal teatro alle attività missiona-rie. Persino alcune attività di servizio asupporto dell’attività formativa istitu-zionalizzata, come i doposcuola: in unoratorio su tre, gruppi di volontari aiu-tano i bambini dai 6 ai 12 anni nellosvolgere i compiti. In ogni oratorio è proposto un percor-

so di fede differenziato per fasce di età.«Sono luoghi ricchi di attività e di strut-ture, conseguenza degli investimenti del-le diocesi lombarde, e anche molto vivi.Quanto a frequentazione, gli oratori so-no superati solo dai centri sportivi. Se-condo le famiglie lombarde sono uno deiprincipali luoghi di aggregazione per in-

fanzia, spesso l’unico», ha osservatoNando Pagnoncelli, presidente di IpsosItalia, commentando i dati della ricer-ca. Di «grande festa della gratuità», haparlato don Samuele Marelli, responsa-bile Oratori Diocesi Lombarde, metten-do in risalto il grande impegno dei vo-lontari laici, per lo più giovani, presen-

ti nel 98% degli oratori. «Luoghi pubbli-ci e non club privati. Attenti alla diver-sità religiosa», ha sottolineato monsi-gnor Maurizio Gervasoni, vescovo di Vi-gevano, delegato della conferenza epi-scopale lombarda per la Pastorale gio-vanile. Su questo argomento gli ha fat-to eco il cardinale Scola: «Sono convin-

to che una grande parte di integrazionedei musulmani di seconda generazione sista facendo proprio nei nostri oratori.Nelle realtà più consistenti, c’è molta at-tenzione tra i nostri educatori a favorirequello che deve essere il dialogo interre-ligioso che sta generando il nuovo citta-dino di Milano».

La seconda giovinezza che vivo-no gli oratori lombardi, messa inluce dal censimento dell’istitutoIpsos, mostra anche un più ge-nerale desiderio di partecipazio-ne delle nuove generazioni. «I millennials, definiti più spessochoosy, bamboccioni, la genera-zione del “me me me”, ripiegatisul proprio io e unicamente dedi-ti al raggiungimento del successopersonale, hanno rapidamente la-sciato il posto a giovani trovatisia entrare nel mondo del lavoro inpiena crisi economica, con la con-seguenza di essere a rischio di e-sclusione sociale, immersi nellaprecarietà e nell’incertezza del fu-turo - ha spiegato Rita Bichi, pro-fessore ordinario di sociologiadella Facoltà Scienze Politiche esociali dell’Università Cattolica,co-curatrice del Rapporto Giova-ni dell’Istituto Toniolo -. Ma unanuova generazione sta arrivandoall’ età adulta: quella di chi è sta-to socializzato a non avere aspet-tative certe, di chi è forse più pre-parato ad affrontare una situa-zione politica, sociale e economi-ca in rapido mutamento e pienadi incognite per il futuro. Questi

giovani, come il Rapporto Giovani mettein evidenza, hanno spirito di iniziativa ecreatività, sono disposti alla mobilità e in-terpreti di un attivismo sociale che, pren-dendo originali fisionomie, li rende pro-tagonisti delle nuove formazioni socialie delle nuove forme di azione collettiva».

(tratto da Incrocinews)

Scola: «Oratori, pedagogia contro la frammentazione»Dal primo censimento curato da Ipsos in Regione risultano

i luoghi più frequentati dai giovani dopo i centri sportivi

Clinic di specializzazione per gli allenatori di basket delle fasce giovanili

con il Responsabile Nazionale FIP Maurizio Cremonini

Il clinic sarà composto da una primaparte psicoeducativa (relatore il dott.Matteo Radavelli) e una seconda parteteorico/pratica in campo a cura diMaurizio Cremonini (ResponsabileTecnico Nazionale per la FederazioneItaliana Pallacanestro del SettoreGiovanile Minibasket e Scuola).

Il corso avrà luogo

SABATO 11 APRILE Centro Asteria (Piazza Carrara 2/4 MI

secondo questi orari

9.00 - 10.00 Abilità sociali e di relazione a 8/9/10 anniDott. Radavelli

10.00 - 13.00 Giocare a Minibasket a 8/9/10 anni: abilità motorieProf. Cremonini

DESTINATARI- Allenatori basket Csi di 1° e 2° livello- Nuovi allenatori pallacanestro Csi- Allenatori di pallacanestro di altri enti(FIP, UISP, ACLI)

REQUISITI DI PARTECIPAZIONETessera di allenatore di pallacanestro Csio di altri Enti o Federazioni.

QUOTA DI ISCRIZIONE 30 Euro

MODALITA’ DI PAGAMENTOLa quota di iscrizione deve essere saldatacontestualmente all’iscrizione non oltremartedì 7 aprile 2015 - presso la segreteria del CSI Milano- versamento in c/c bancario intestato aCSI Milano, specificando nella causale:Società Sportiva - Cognome e Nomepartecipante - Clinica aggiornamentoallenatori pallacanestro cod 342 IBAN IT69 W055 8401 7010 0000 0018 777

TERMINI E MODALITÀ DI ISCRIZIONELe iscrizioni terminanomartedì 7 aprile 2015

Gli allenatori Csi avranno la precedenza di iscrizione rispetto agli allenatori di altri Enti o Federazioni.

Gli allenatori di altri Enti o Federazionipotranno iscriversi e riceveranno laconferma dell’iscrizione entro l’8 aprile.

NOTELa partecipazione al clinic dà diritto alrinnovo biennale della qualifica diallenatore di 1° e 2° livello. Nuovi Allenatori Csi e Allenatori di altriEnti o Federazioni che eventualmentevolessero partecipare riceverannol’attestato di partecipazione senza alcunrinnovo di qualifica.

Il medesimo clinic verrà replicato informula serale il 20 e 22 maggio 2015.

Page 6: Inserto newsport csi 20 marzo 2015 1426768782

TORNEOAZIENDALE

Comunicato Ufficiale N. 24Risultati Gare Del 14/3/15

ECCELLENZA

Girone UnicoReal Arese - Kenwood 0-1 Panthers - Agrate 1995 1-2 Assosport/B - Gruppo 17 Zanzare 0-0 Longobarda Bareggio - Europassirana 1989 1-1 Agoal - S.Ambrogio 2-1 Malaspina Cheers - Atletico Molinello 2-0 Ltp - Bulfer 1-2

CATEGORIA A1

Girone UnicoOratorio Bornago - S.Eustorgio 5-0 Sesto West - Primiera 1-3 Rondinella - Odontocap 1-0 Ac Galatotinays - Ares Bipiemme 4-1 Nuova Junior Vis Njv - Vecchia Desio 1975 0-2 Atletico Vittoria - Real Mazzino 1-0 Rondo' - Cavalcanti 1-1

CATEGORIA A2

Girone UnicoAssosport Tua A - Bonola Calcio 4-1 S.Chiara E Francesco - Incirano 2-1 Socm 2002 - Padernocalcio 5-5 Virgo Le Lucerne - Calcio Sporting 3-0 Sodeco - David '72 David Cassala 8-0 Avis Trezzano - Brianza 82 0-0 Arkema Cral - Artelegno 4-2

COMUNICATO UFFICIALE N° 24 del 18/03/2015Presidente: Enrico Pozzi

RECUPERIECCELLENZAGirone Unico: 06 R S.Ambrogio - AtleticoMolinello 5 - 1

CATEGORIA A2Girone Unico: 01 R Incirano - Socm 2002 2- 2; 07 A Artelegno - Calcio Sporting 3 - 2

CALCIO A 11GIOCATORI

Comunicato Ufficiale N. 24Risultati Gare Del 15/3/15

OPEN ECCELLENZA

Girone UnicoReal Corsico - Milan Club 1-1 Cassina Nuova - Up Settimo B 1-0 Vittoria - S.Enrico/B 2-2 Filarete - Arca 1-0 S.Luigi Cormano - Murphy's 0-5 Fdm Football - Passirana 1-1 Linea Verde - Up Settimo A 1-1

OPEN A

Girone AResurrezione - Virtus Opm Gialla -Rec.Ap Valsesia 82 - Osm Veduggio 1-2 S.Carlo Macherio - Psg Nova Calcio 04 1-1 Nabor - Sr Brianza 2-1 Fipa - Samma Cusano Milanino 1-1 S.Carlo Bresso 1980 - S.Luigi Cormano Granata 0-0 Posl - Ap Valsesia 86 1-2

Girone BS.Giuseppe Lacchiarella - Osm Assago Blu 0-1 Sporting Cinisello - Virtus Sedriano 4-4 Or.Pa.S. - Osm Assago Granata 0-1 Ap Valsesia 90 - S.Luigi Cormano Blu 0-0 Real Affori - Virtus Opm Verde -Rec.Bruzzano Utd - Balsamese 2-1 Celtic Cinisello - Nuova Amatese 4-0

OPEN B

Girone AWolves Fc - Vittoria 4-1 Ambrosiano Dugnano/A - Benny Solarium 4-0 Rosario - Greco S.Martino 1-1 Milan Club - Lascalve 1-0 Olmese Cornaredo - Nabor 0-1

Girone BCanegrate Calcio - S.Giulio Barlassina 0-1 S.Marco Osf - Sporting Club Birone 0-3 Four Seas - Ambrosiano Dugnano/B 2-3 Stella Del Sud - Posl 0-1 S.Giuliano Cologno A - Samma Cusano Milanino 0-2

Girone CDimica Potenter - S.Marco Cologno 0-0 G.Xxiii Bussero - Alcazar Gs 1-1 Ausonia Asd - S.Carlo Macherio 0-1 Velate U.S. - Aso Cernusco 0-0 Usmate - Stella Azzurra 1-3

TOP JUNIOR

Girone AGso Pessano - Osa Lentate -Rec.Posl - S.Luigi Biassono 2-1 Cim Lissone - Samma Cusano Milanino 2-1 Arca Brugherio - Aso Cernusco 4-2 Gso Vimodrone - Monguzzo Calcio 0-1

Girone BGreco S.Martino - Fortes In Fide 2-2 S.Michele - Anni Verdi 95 0-2 Vittoria - S.Giorgio Dergano 0-6 S.Luigi Trenno A.S.D. - Nabor Libertas Carli 0-1 Kayros - Arca 0-1

JUNIORES

Girone AS.Marco Cologno - Salus Gerenzano 0-1 S.Luigi Lazzate - Posl 0-4 S.Carlo Seregno - Aso Cernusco 98 2-1 S.Giulio Barlassina - S.Carlo Muggio' 0-1 Sanrocchese - Don Bosco Arese 3-3

Girone BAso Cernusco 97 - Kids United 1-2 Milan Club - S.Luigi Trenno A.S.D. 0-13 Csrb - S.Filippo Neri 2-2 Nabor - Vittoria 0-1 Sgb - Don Bosco Rozzano 5-0

ALLIEVI

Girone ADon Bosco Arese - Gso Pessano 2-3 S.Giuliano Cologno A - S.Valeria 0-2 S.Carlo Nova - Velate U.S. 10-0 S.Carlo Bresso 1980 - S.Giulio Barlassina 4-0 Aso Cernusco 2000 - S.Giovanni Bosco Ceredo 3-1

Girone BNabor Libertas Carli - Oransport 5-0 Up Settimo - S.Giustino/A 1-3 Barbarigo - Rosario 3-3 Sgb - Gso Vimodrone 4-0 Ospg - Or.Pa.S. Giallo 0-3

Girone CUssa Rozzano - Stella Azzurra 7-0 S.Giustino/B - S.Giorgio Dergano 1-2 Kids United - Virtus Sedriano 3-0 V.D.Anni Verdi 95 - Or.Pa.S.Verde 1-1 Resurrezione - Apo Brusuglio 1-1 La Traccia - Speranza 2-3

COPPA PLUS

UNDER 14

Girone AOr.Pa.S. - Ussa Rozzano 0-1 Pob Binzago Haiti - Stella Azzurra 2-2

Girone BS.Luigi Cormano Blu - Aso Cernusco Aso 2001 Blu 3-1 Oransport - Virtus Bovisio -Rec.

COMUNICATO UFFICIALE N° 24 del 18/03/2015Presidente: Enrico Pozzi

RECUPERIOPEN ECCELLENZA A 11Girone Unico: 04 R Cassina Nuova - UpSettimo A 0 - 1

OPEN A 11 CAT. AGirone A: 04 R Resurrezione - Fipa N.P.; 05R Ap Valsesia 86 - Nabor 0 - 0; 05 R PsgNova Calcio 04 - Sr Brianza 0 - 3; 05 R Vir-tus Opm Gialla - Posl 2 - 1; Girone B: 05 RAp Valsesia 90 - Sporting Cinisello 2 - 3; 05R Real Affori - S.Giuseppe Lacchiarella 6 -0

OPEN A 11 CAT. BGirone A: 05 R Vittoria - Lascalve 5 - 3; 06R Ambrosiano Dugnano/a - Olmese Cor-naredo 2 - 2; 06 R Milan Club - Nabor 2 - 3;Girone B: 05 R S.Giuliano Cologno A - Ca-negrate Calcio 2 - 0; 09 R Sporting Club Bi-rone - Canegrate Calcio 1 - 2; Girone C: 04R Alcazar Gs - Stella Azzurra 6 - 0; 05 RS.Carlo Macherio - Aso Cernusco 1 - 0; 05R Usmate - G.xxiii Bussero 3 - 2; 06 R Au-

sonia Asd - Dimica Potenter 1 - 1; 06 R CimLissone - S.Marco Cologno 1 - 2; Girone D:05 R Aics Figino - Metanopoli 0 - 1; 07 RAtlas Azzurra - Ussa Rozzano 0 - 0

TOP JUNIOR A 11Girone A: 06 R Posl - Samma Cusano Mila-nino 1 - 1; 09 R Osa Lentate - Posl 1 - 3; 09 RSamma Cusano Milanino - Arca Brughe-rio 1 - 1

JUNIORES A 11Girone A: 07 R Aso Cernusco 98 - S.MarcoCologno 2 - 3; Girone B: 06 R Aso Cernusco97 - Nabor 2 - 1; 09 R Kids United - Csrb 5 - 0

ALLIEVI A 11Girone A: 04 R S.Giovanni Bosco Ceredo -S.Valeria 1 - 9; 07 R S.Giuliano Cologno A -S.Carlo Nova 1 - 1; 09 R S.Giulio Barlassi-na - Aso Cernusco 2000 0 - 4; Girone B: 08R Volantes Osa - Rosario 3 - 0; 09 R Gso Vi-modrone - Up Settimo N.P.; Girone C: 02 RAnni Verdi 95 - Kids United 3 - 4; 06 R Re-surrezione - S.Giorgio Dergano 0 - 0; 06 RApo Brusuglio - Virtus Sedriano V.D.; 09 RS.Giorgio Dergano - Ussa Rozzano 1 - 1

UNDER 14 A 11Girone A: 07 R S.Luigi Pogliano - SammaCusano 2 - 1; Girone C: 05 R Audace Osna-go - Oransport N.P.

UNDER 13 A 11Girone Unico: 05 R Usob - Virtus Bovisio 0- 6; 05 R Aso Cernusco 2002 Blu - SammaCusano Milanino 2 - 2; 05 R Pob Binzago -G.xxiii Bussero 4 - 2; 05 R Speranza - AsoCernusco 2002 Bianco 1 - 1; 05 R Posl Cor-sico - Forza Coraggio Fec 1 - 4; 06 R AsoCernusco 2002 Bianco - Pob Binzago V.D.;09 R Usob - Forza Coraggio Fec N.P.UNDER 12 A 11Girone Unico: 03 R Triestina - Speranza 0- 0; 04 R Speranza - Posl 4 - 1; 05 R Resurre-zione - Up Settimo 1 - 2; 05 R Posl - AsoCernusco 2003 Blu 1 - 1

COPPE CSITOP JUNIOR CUP

SemifinaliOsa Lentate - Equipe 2000 1 - 0

JUNIOR CUP

SemifinaliS. Filippo Neri - S. Luigi Trenno 3 - 1

YOUNG CUP

SemifinaliVolantes Osa - Orpas Giallo 8 - 7 Dcr (2 - 2)S. Giustino A - Nabor Libertas Carli 0 - 1

TORNEIComunicato Ufficiale N. 12Risultati Gare Del 15/3/15

PAPA FAES

Girone UnicoCorleone - Bayern Munchen 4-3 Blue Boys - Barcelona 3-3

CUS MILANO

Calcio A 11Bicocca - Studi 2 2 - 1 Liuc - Cattolica 0 - 0 Bocconi - Studi 1 1 - 1 Poli Bovisa - San Raffaele 7 - 0 Poli Leonardo - Iulm 3 - 0

Calcio A 5Bicocca - Studi 2 - 1 San Raffaele - Poli Bovisa 0 - 9 Poli Leonardo - Bocconi 2 - 4

CALCIO A 7GIOCATORI

Comunicato Ufficiale N. 25Risultati Gare Del 15/3/15

AMATORI

Girone UnicoDiavoli Rossi - Osm Assago 2-2

Desiano - Osm Veduggio Blu 3-0 Robur Fbc - Game Over 2-2 Odb Castelletto A - Osm Veduggio Bianco -Rec.Sporting Trabo - Odb Castelletto B 7-2 Sporting Tefal - Bresso 4 Argento 1-5

OPEN ECCELLENZA

Girone UnicoSesna Fsb - Idrostar 1-0 Lambrogina - Cs Locate 6-3 Settimo Calcio - Annunciazione -Rec.Boca 2004 - Nuova Molinazzo 3-2 Velate U.S. - Osa 1-1 S.Giorgio Limbiate - Baita B 4-1 Pob Binzago A - Anni Verdi 2012 A 1-2 Osab 1990/B - 4 Evangelisti 7-3

OPEN A

Girone ATurchino - Osds 4-2 Virtus Lissone - Gorla Primo 2010 3-5 Redecesio - Immobiliare 0-0 Atletico Panbacecio - Sport Gerno 3-1 Don Bosco C.M. - Odb Castelletto A 1-2 Asosc/B - Nuova Amatese 7-0 Spes Mb - Idrostar 5-1 Boys - Bresso 4/A -N.P.

Girone BVirtus Mi Red - S.Bernardo A 3-4 Robur Fbc 84/C - S.Giustino Delta 4-0 V.D.Giovi Limbiate - Desiano/B 4-3 Polis/D - S.Matroniano 1992 4-4 Poscar Bariana /A - Medaragazzi 2-1 Altius - Pob Binzago 2-4 Samz - Football Club Sangio 1-3 Assisi Gialla - Cim Lissone 2-3

Girone CS.Rocco Seregno - Cesatese -Rec.Odb Castelletto B - Lazzaretto/A 1-1 Osg 2001 - Concordia 3 /A 3-1 S.Bernardo B - Polis Senago/B 5-2 Precotto - S.Leone Magno 4-2 S.Giustino Lunghi - Nord Ovest /B 0-3 Desiano/A - Asosc/A 4-1 S.Carlo Bettola Bianco - Spes 3-0

Girone DDv Express - Spartak Binfa Cafe' 2-1 Concordia 3 /H - S.Giorgio Limbiate 3-1 Diavoli Rossi - Nord Ovest/A 0-2 S.Luigi Milano-Enterprise - New S.Lorenzo 3-2 Ospiate A - Lazzaretto/B 1-4 S.Carlo Mi - Gorla 1954 3-1 La Real - S.Carlo Casoretto 2-4 S.Marco Osf - Pcg Bresso -N.P.

OPEN B

Girone ASds Arcobaleno - Apo Vedano 3-2 Valera M - Atl. Don Bosco 5-2 Bova Juniors - S.Francesco D'assisi /B 8-1 Robur Fbc /A - Boys C 9-1 Casterno - G.Xxiii Bussero Junior 0-0 S.Maria Verde - Colombara 1-1

Girone BSgb - Assisi Blu 2-2 Nord Ovest/C - Con.Mar 3-2 Csrb - Dinamo Victor 3-3 S.Giustino - Robur Fbc /M 7-0 S.Adele - Coc/A 0-2 Colombara/A - Quinto Romano 6-1

Girone CBresso 4/B - As Brusuglio 1-3 Paina 2004 - Raselp/A 1-2 Robur Fbc /F - G.Xxiii Bussero Senior 1-2 All Blacks - N.J.Vis Imm. Platinum 0-5 Raselp/B - Osal Solaro 2-1 Virtus Bovisio - Edes 4-5

Girone DGiovi Limbiate - Aurora Milano Q 2-0 Anni Verdi 2012 B - Kolbe -Rec.Op Vi Seveso - Don Bosco Carugate 5-2 Coc/B - Pob Binzago Sf 1-3 Robur Fbc /B - Pob Binzago 1-0 Robur Fbc /X - Cerbattese 4-2

OPEN C

Girone ASds Cinisello - Brera Bucanieri 0-1 San Giovanni Bosco Mi - Ussb Lovers 2-2 Stella Azzurra - Annunciazione B 4-3 Osab 1990 - Nuova Molinazzo 1-3 Ussa Rozzano - S.Pio V 4-6 Sacra F.T. Easy Sportclub - Elettrotecnica Rold 3-1

Girone BG.Xxiii Milano - Fenice -Rec.K2 Avion - G.Xxiii Bussero 4-3 Certosa S.D./A - S.Carlo Bettola Verde 2-1 S.Carlo Bettola Giallo - Certosa S.D./Z 5-1 Fortes In Fide - Gso Vimodrone 7-2 Valentino Mazzola - Sant'ambrogio Ad Fontes 6-0

Girone CSgb Desio - Virtus Bovisio 1-1 Equipe 2000 - Cgf Gardening 1-3 Baita A - Don Bosco C.M. 2-2 S.Luigi Bruzzano - Polis Senago C 4-0 Shooters Cesano - S.Carlo Seregno 0-4

Girone DBoys/E - Paina 2004 3-3 Colbar - Madonna Del Cast. Rosso 2-3 Altopiano Borno - Apo Vedano 1-4 Atl.Cambiago S.Zenone - S.Giulio Barlassina 0-1 S.Luigi Busnago - S.Luigi Biassono 6-2 Pcg Bresso - Op Vi Seveso 7-0

Girone EGan Arancio - Paina Calcio 1975 2-2 S.Francesco D'assisi /A - Virtus Mi Yellow 4-4 Concordia 3 /B - Atl.Cambiago S.Tarcisio 2-4 Chiaravalle - Rosario 2-0 S.Giorgio Albairate Sga - Oratorio Gibi 0-0 Madonna Del Cast. Bianco - S.Paolo Rho 5-3

Girone FMedaragazzi - Osa 4-1 S.Pio X - S.Pio X Desio 4-0 Alba - Sampietrina B 0-2 Sgm Victory - Oratorio Robbiano 2-0 Osa Lentate - S.Rocco Bianco 3-2 S.Giorgio Limbiate - Don Bosco Arese 3-1

Girone GS.Gregorio - Atlas 5-1 Oransport - Junior Calcio 3-1 S.Nicolao Forlanini/B - S.Maria Giallo 6-0 S.Filippo Neri/B - S.Matroniano 92/B 6-4 Exodus - Diavoli Rossi/B 0-2 Aso Cernusco - Coc/C 3-3

Girone HOsgb Giussano - La Plaza 1-1 Valera A - Atl. Cambiago "Sgb" 2-8 Football Club Sangio - Pinzano 87 Ecostore 2-4 Cesatese/A - Odb Castelletto 2-3 Bresso 4 /D - Gso Pessano 2-0 Ospiate B - S.Luigi Cormano Granata 7-2

Girone IBoys/B - Seggiano Calcio 3-3 Sco Cavenago B - Sulbiatese 1-3 Bresso 4 /E - Bresso 4 /C -Rec.Fulgor Sesto - Resurrezione Bis 3-2 Cesatese/B - S.Carlo Nova 3-4 S.Luigi Cormano Blu - Sampietrina A 3-3

Girone LLibera Visionaria - Magna Graecia 8-2 Vecchia Guardia - Il Gladiatore Gianbolla 3-3 Savio - Aspis 1-3 Fides - Moschettieri 1-4 S.Pietro Rho - Qds 2-2 Busto Garolfo - Assisi Bianco 4-0

Girone MOr.Sa 1999 - Volantes Osa 5-1 Mdm - Orange F.C. 1-1 K2 Kronos - Samz 2-5 S.Nicolao Forlanini/A - Cea 4-0 V.D.S.Fermo - Oscar Asd 1-3 N&C Atletico Barona/B - S.Luigi S.Giuliano -Rec.

Girone NAtl.Cambiago Martesana - Valera 32 3-0 Medaragazzi T - Gso Lesmo 3-2 Altopiano A - Boys/D 6-1 Baita C - Giovi Limbiate 3-1 S.Pietro E Paolo - Sco Cavenago C 1-1 S.Rocco Blu - Sds Arcobaleno White 3-0

Girone OResurrezione - Sds Arcobaleno Blue 4-1 S.Luigi S.Giuliano/2 - Gan Verde 1-3 Dragon Goal - Muretto 4-0 V.D.Vittoria Junior 2012 - S.Carlo Milano 1-8 Futura - La Fenice 7-0

Girone PPro Novate - Poscar Bariana /B 2-1 S.Carlo Humilitas - Osg 2001 3-1

S.Victory Boys - Cucujanji 8-4 Olympia Mediolanum 1992 - N&C Atletico Barona/A 2-4 Nabor I - Real Affori 1-3

UNDER 10 GRAND PRIX

Girone AOspg - S.Giustino 5-1 Osg 2001 - Assisi 1-2

Girone BNabor - Nuova Molinazzo 2-0 Osm Assago - Samma Cusano Milanino 1-2

Girone CDesiano - S.Pietro E Paolo 0-8

Per quattro punti le atlete di Multisport Cantù si laureano campionesse nel Basket Juniores; seconda una grande Ardor Bollate

Calcio a 5 Eccellenza:grande vittoria (e scudetto) per Fiamme Azzurre

6

Page 7: Inserto newsport csi 20 marzo 2015 1426768782

S.Marco Osf - Pob Binzago 0-5

Girone DS.Giorgio Desio - Sulbiatese 1-3 Robur Fbc - Bresso 4 7-6 Dcr

Girone ES.Bernardo - S.Giorgio Limbiate 4-1 DcrAso Cernusco 2006 - Grezzago San Luigi 0-3

Girone FBaita - S.Carlo Nova Giallo -N.P.Aso Cernusco 2005 - Or.Pa.S. 2005 4-0

Girone GAurora Milano G - La Traccia -N.P.S.Luigi Bruzzano - S.Carlo Milano 0-1

Girone HDiavoli Rossi - G.Xxiii Bussero 2-3 S.Marco Cologno - Precotto 3-9

ATTIVITA' FEMMINILE

OPEN ECCELLENZA

Girone UnicoS.Rocco Seregno - S.Giovanni Bosco Ceredo -Rec.Ausonia 1931 - Pcg Bresso 4-3 Resurrezione - Stella Azzurra -Rec.Settimo Calcio - La Traccia 6-3 Pol.Carugate / A - Sgb 6-5 Up Settimo - Atletico Alveare 4-6

COMUNICATO UFFICIALE N° 25 DEL 18/3/15 Presidente: Fabio Rinaldi

RECUPERIAMATORI A 7Girone Unico: 04 R Bresso 4 Argento - OsmVeduggio Blu 2 - 1; 07 R Odb Castelletto A -Bresso 4 Argento 3 - 3

OPEN A 7 ECCELLENZAGirone Unico: 05 R Pob Binzago A - 4Evangelisti 4 - 3; 06 R Baita B - Velate U.s.V.D.

OPEN A 7 CAT AGirone A: 02 R Gorla Primo 2010 - Immobi-liare 3 - 1; 04 R Bresso 4/a - Spes Mb 1 - 3;Girone B: 05 R Giovi Limbiate - Medara-gazzi 1 - 3; Girone C: 01 R S.Bernardo B -S.Carlo Bettola Bianco 1 - 0; 04 R NordOvest /b - Cesatese 5 - 3; Girone D: 02 RS.Marco Osf - Concordia 3 /h 4 - 2

OPEN A 7 CAT BGirone A: 04 R Colombara - S.FrancescoD'assisi /b 7 - 0; 04 R Casterno - Bova Ju-niors 4 - 2; 08 R S.Francesco D'assisi /b -Boys C V.D.; Girone B: 04 R Colombara/a -S.Giustino 4 - 2; 11 A Coc/a - Csrb 2 - 5; Gi-rone C: 05 R Bresso 4/b - N.j. Vis Imm. Pla-tinum 1 - 3; 10 R N.J. Vis Imm. Platinum -Robur Fbc/F 5 - 3; Girone D: 04 R RoburFbc /b - Coc/b 2 - 2; 07 R Op Vi Seveso -Kolbe 2 - 2

OPEN A 7 CAT CGirone A: 05 R Osab 1990 - Ussb Lovers 5 -3; 07 R Stella Azzurra - San GiovanniBosco Mi N.P.; 08 R San Giovanni BoscoMi - Ussa Rozzano 2 - 1; Girone C: 04 RAscot - S.Luigi Bruzzano 3 - 4; 06 R VirtusBovisio - S.Luigi Bruzzano 2 - 1; Girone D:05 R Altopiano Borno - Colbar 5 - 2; 08 RS.Luigi Biassono - Op Vi Seveso 0 - 3; Giro-ne E: 01 R S.Giorgio Albairate Sga - Chia-ravalle 0 - 3; Girone F: 04 R S.Giorgio Lim-biate - Osa Lentate 2 - 0; 08 R S.RoccoBianco - Osa 2 - 8; Girone G: 04 R DiavoliRossi/b - Coc/c 5 - 4; 04 R S.Filippo Neri/b- Aso Cernusco 3 - 2; 04 R Exodus - S.Gre-gorio 0 - 2; Girone H: 03 R Atl. Cambiago"sgb" - Pinzano 87 Ecostore 3 - 0; 04 RS.Luigi Cormano Granata - Gso Pessano 5- 3; 04 R Football Club Sangio - Valera A 2 -4; 05 R La Plaza - Odb Castelletto 2 - 1; Gi-rone I: 03 R S.Luigi Cormano Blu - FulgorSesto 1 - 3; 05 R Sampietrina A - Sulbiatese3 - 0; 08 R Resurrezione Bis - Sco CavenagoB 1 - 2; Girone L: 04 R Libera Visionaria -S.Pietro Rho 4 - 0; 06 R Il Gladiatore Gian-bolla - S.Pietro Rho REC; Girone M: 04 RSamz - S.Luigi S.giuliano 2 - 3; 04 R Volan-tes Osa - Oscar Asd 1 - 3; 04 R K2 Kronos -S.Fermo 1 - 4; Girone O: 05 R Sds Arcoba-leno Blue - Gan Verde 1 - 3; 06 R Gan Verde- Le Stelle 5 - 1; 08 R Muretto - Resurrezio-ne V.D.; Girone P: 04 R S.Carlo Humilitas -Nabor I 3 - 1

TOP JUNIOR A 7Girone A: 06 R S.Pio X/b - Athletic Canari-na 5 - 1; Girone B: 06 R Social Osa - Bresso4 2 - 7; 09 R S.Chiara E Francesco - Coc 0 -4; Girone E: 09 R Aspis Acqua - Apo Cro-cetta 3 - 7; Girone F: 06 R Gso Lesmo -S.Giorgio Desio V.D.

JUNIORES A 7Girone A: 06 R S.Vito Milano - Virtus Se-driano 1 - 4; 06 R S.Luigi Trenno A.s.d. -Spes Ag 2 - 7; Girone B: 06 R Redecesio -S.Carlo Casoretto 0 - 2; 09 R S.Pio V - For-tes In Fide 97 2 - 2; Girone C: 07 R Precotto- Gentilino N.P.; Girone D: 09 R Gso Tera-mo - S.Fermo 6 - 0; Girone E: 09 R S.Sim-pliciano - Busto Garolfo 2 - 3; Girone F: 07R Fonas - Osl Sesto 2 - 0

ALLIEVI A 7Girone F: 08 R Upg Magenta -S.Fermo/bianca 2 - 6

UNDER 14 A 7 ARBITRATOGirone A: 09 R Oltresempione Legnano -Spes 2 - 4; Girone C: 07 R Olimpya - Rosa-rio 2 - 3

UNDER 14 A 7 NON ARBITRATOGirone D: 04 R Pantigliate Oratorio - Sul-biatese N.P.; 06 R Arca Brugherio - S.Gior-gio Dergano 0 - 4

UNDER 13 A 7Girone A: 02 R S.Luigi Pogliano - S.Girola-mo N.P.; 03 R S.Ambrogio Parabiago -S.Giustino/b 16 - 0; 03 R S.Paolo Rho -S.Fermo 1 - 3; 03 R Osm Assago - S.LuigiPogliano N.P.; 03 R Altius - S.Girolamo 2 -4; 05 R S.Giustino/b - S.Fermo N.P.; 06 RS.Luigi Pogliano - S.Giustino/b N.P.; Giro-ne B: 03 R S.Pietro Rho - Ussa Rozzano 0 -

6; 03 R Ospg - Olimpia 94 7 - 2; 03 R Lucer-nate - Real Baggio 0 - 6; 03 R Aspis - S.Giu-stino N.P.; 04 R S.Giustino - Lucernate 1 -1; 05 R Aspis - Lucernate N.P.; 06 R S.Giu-stino - S.Pietro Rho 3 - 1; 07 R Aspis - OspgN.P.; Girone C: 03 R Fortes In Fide - Ist.Zaccaria 4 - 2; 04 R Vittoria Junior 2012 - 4Evangelisti 2002 2 - 5; 07 R Fortes In Fide -Oscar Asd 3 - 0; Girone D: 05 R Kolbe 2002 -Cea 7 - 4; Girone E: 03 R S.Giorgio Derga-no - La Traccia Verde 1 - 1; 03 R Nabor G -Omf Milano 1 - 0; 04 R Omf Milano -S.Giorgio Dergano 2 - 1; 07 R S.GiorgioDergano - Juvenilia 4 - 3; Girone F: 02 RNord Ovest - S.Carlo Casoretto 2 - 1; 03 ROro - La Traccia Gialla 2 - 2; 03 R AuroraMilano Z - Nord Ovest 5 - 1; 04 R MilanClub S.apollinare - S.Carlo Casoretto 2 - 0;05 R La Traccia Gialla - Nord Ovest 4 - 2;05 R Oro - Or.pa.s. 4 - 9; 06 R Nord Ovest -S.Vito Milano 0 - 11; Girone G: 03 R An-nunciazione - Afforese 5 - 3; 03 R Osa -S.Giuseppe Artigiano 5 - 1; 04 R Tnt Prato- Precotto 3 - 1; 07 R Osa - La Senavra N.P.

UNDER 12 A 7Girone A: 03 R Or.pa.s. Verde - Kolbe 20032 - 5; 07 R Apo Crocetta - S.Giorgio Derga-no 9 - 1; Girone B: 03 R S.Spirito Cobra -Tnt Prato N.P.; 03 R Aurora Mi - PrecottoV.D.; 07 R Virtus Mi 2003 - Aurora MilanoA 9 - 2; Girone C: 03 R Osber - S.Paolo RhoN.P.; 03 R Nabor E - S.Michele 13 - 0; 03 RAssisi Gialla - Anni Verdi 95 2 - 1; 04 RAnni Verdi 95 - Nabor E 4 - 3; 05 R MilanClub S.apollinare - S.Michele N.P.; 07 RS.Paolo Rho - S.Michele 7 - 0; Girone D: 03R Seggiano Calcio - S.Nicolao ForlaniniN.P.; 03 R Certosa S.d. - S.Pio V 04 2 - 3; 05R Certosa S.d. - Seggiano Calcio 6 - 4 DCR(2-2); Girone E: 03 R Assisi Blu - La Trac-cia Gialla N.P.; 03 R Omf Milano - AtleticoMilano 2 - 9; 04 R S.Adele - Omf Milano 0 -3; 05 R La Traccia Gialla - Atletico Milano2 - 3; 05 R Omf Milano - Ussa Rozzano 0 - 3;07 R Assisi Blu - Rosario 0 - 3; Girone F: 03R Fortes In Fide - S.Carlo Sport 6 - 1; 05 RS.Elena - S.Carlo Sport 6 - 2; 05 R VittoriaJunior 2012 - Fortes In Fide N.P.; 07 R LaTraccia Verde - S.Simpliciano 6 - 3; Giro-ne G: 03 R S.Luigi Bovisa - Spes 6 - 2; 04 RSan Giovanni Bosco Mi - Virtus Cornare-do 10 - 2; 05 R San Giovanni Bosco Mi -Spes 2 - 6

UNDER 11 A 7Girone A: 03 R Kids United - S.Carlo Caso-retto 4 - 8; 05 R S.Spirito - Or.pa.s. Giallo 7- 6; Girone B: 03 R Poscar Bariana - Slv 2 -7; 03 R S.Filippo Neri - Osg 2001 3 - 5; 03 ROsber - S.Ilario 6 - 3; 04 R Osg 2001 - PoscarBariana V.D.; 05 R Poscar Bariana - Auro-ra Milano F N.P.; Girone C: 03 R Ussa Roz-zano - Ussb 6 - 2; 03 R Juvenilia - Virtus Mi2004 10 - 2; 04 R Ussb - Diavoli Rossi/a 3 -11; 07 R Rosario 2004 - Virtus Mi 2004 8 - 6DCR (3-3); 07 R Ussa Rozzano - Juvenilia 9- 8 DCR (6-6); Girone D: 03 R Oratorio Gibi -Real Baggio 10 - 0; 03 R Usob - S.GirolamoEmiliano 4 - 2; Girone E: 03 R S.Fermo -Fides 2 - 1; 03 R Fenice - Vittoria Junior2012 0 - 10; 04 R Fides - Aurora Osgb 11 - 8;05 R Aurora Osgb - Vittoria Junior 2012 3 -5; 05 R S.Fermo - Coc 7 - 5 DCR (3-3); 07 ROsm Assago - Coc N.P.; Girone F: 02 RAspis - Altius N.P.; 03 R Aspis - Nabor D 1- 11; 03 R Don Bosco Arese - Nuova Fonta-na 2 - 5; 03 R Tnt Prato - S.Luigi Bovisa 5 -4; 03 R Altius - Assisi 0 - 4; 07 R Nuova Fon-tana - S.Luigi Bovisa 1 - 4; Girone G: 03 ROr.pa.s. Verde - S.Luigi S.giuliano 0 - 7; 03R S.Nicolao Forlanini - Virtus Mi 2005 9 -3; 03 R S.Carlo Milano - Greco S.martino 5- 0; 03 R Fortes In Fide - Precotto 1 - 6; 07 ROr.pa.s. Verde - S.Carlo Milano 2 - 7

COPPE CSIMASTER CUP Trentaduesimi Atl.Don Bosco (B - A ) - Giovi Limbiate (B -D ) 2 - 4 233

TOP JUNIOR CUP Quarti S.Pio V 95 (D ) - S.Carlo Mi/B (G ) 2 - 3 71Aspis Roccia (B ) - S.Carlo Mi/A (E ) 5 - 0 72S.Pietro E Paolo (G ) - S.Giorgio Limbiate(A ) 0 - 4 73

JUNIOR CUP Quarti Fides (E ) - S.Carlo Milano (C ) 7 - 5 Dcr 3-372

JUNIOR TIM CUP SedicesimiPob Binzago Haiti - S.Francesco Cesate 3 -1 20 San Simpliciano - Csrb 6 - 1 21 Pio XiSperanza - San Carlo Milano 0 - 9 23OttaviOrpas - Nuova Fontana 0 - 4 25 Sds Cinisel-lo - Pob Binzago Haiti 1 - 3 26 San Simpli-ciano - Cea 1 - 3 27 San Carlo Milano - Vir-tus Bovisio 3 - 2 28

COPPA SPIRITI UNDER 13 Quarti 4 Evangelisti (C ) - Aso Cernusco 2002Bianco (11 ) 3 - 6 82

ORATORIO CUP OttaviAso Cernusco 2003 - Orpas 2003 4 - 5 Dcr 1-1 18 Assisi - Ussa Rozzano 4 - 0 21 S.CarloNova Milanese - S.Luigi Lazzate 6 - 1 24QuartiPrecotto - Odb Castelletto 8 - 2 26

COPPA SPIRITI UNDER 11 Quarti Santa Cecilia (B ) - Juvenilia (C ) 4 - 1 83

ATTIVITA’ FEMMINILECOMUNICATO UFFICIALE N° 25 DEL 18.3.15Presidente: Fabio Rinaldi

RECUPERIOPEN FEMMINILE ECC.Girone Unico: 02 R Up Settimo - SettimoCalcio 11 - 1

OPEN FEMMINILE CAT. AGirone B: 06 R Polis Senago - Vibe Ronche-se 6 - 7

OPEN FEMMINILE CAT. BGirone C: 07 R San Giovanni Bosco Mi -Samma Cusano Milanino 0 - 2; Girone D:

06 R Virtus Mi Femminile - Sgb Desio 5 - 3;Girone E: 09 R Oratorio Bornago - AnniVerdi 95 3 - 1

ALLIEVE FEMMINILE A 7Girone Unico: 08 R Don Bosco Arese - LaTraccia 1 - 2

FINALI PROVINCIALIOPEN A Semifinali Osg 2001 - Paina Calcio 1975 3 - 1 Baranza-tese - Real Crescenzago 2 - 3

COPPE CSILADY CUP 4° TurnoOrator.Vittuone (B - A ) - Ausonia 1931(Ecc ) 2 - 8 73OttaviS.Giorgio Dergano (Ecc ) - S.G.Bosco Cere-do (Ecc ) 6 - 4 Dcr 1-1 75 Speranza Agrate(B - E ) - Certosa/F (Ecc ) 6 - 4 80

ZONA 2 - MONZACOMUNICATO UFFICIALE N° 20 DEL 18.03.15GARE ARRETRATEALLIEVIGirone G 04 R Sds Cinisello - Medaragazzi2000 N.P. Girone I 05 R Osal Solaro - Ma-donna Del Castagno N.P. Osgb Giussano -S.Carlo Nova N.P.

UNDER 14 CON ARBITROGirone G 07 R Valera 01 - Virtus LissoneN.P. Girone H 06 R Sds Cinisello - Equipe2000 10 - 2

UNDER 14 SENZA ARBITROGirone I 08 R Posl - Sgb Desio 2 - 1

UNDER 13Girone H 06 A Osgb Giussano Giallo -S.Giorgio Limbiate Giallo N.P. 03 R Cesa-tese - Altopiano 11 - 1 04 R Altopiano - Ma-donna Del Castagno 1 - 8 S.Giorgio Lim-biate Giallo - Azzurri Lissone 8 - 2 OsgbGiussano Giallo - Cesatese N.P. 07 R OsgbGiussano Giallo - Altopiano N.P. Girone I03 R S.Pio X Desio - Omf Meda Sud 7 - 1Osm Veduggio - S.Carlo Macherio 0 - 1Ascot - Gso Lesmo 8 - 1 Girone L 02 RRobur Fbc - S.Giulio Barlassina 3 - 2 03 RS.Carlo Nova - S.Pietro E Paolo 3 - 2S.Giorgio Limbiate V. - Medaragazzi 6 - 1Osa Lentate - Robur Fbc 2 - 1 Sds Cinisello- S.Giulio Barlassina 1 - 0 05 R S.Pietro EPaolo - Medaragazzi 3 - 0

UNDER 12Girone H 03 R Stella Azzurra/A - S.Fran-cesco D'assisi/12 5 - 1 Pinzano 87 - NuovaMolinazzo 3 - 9 Baita - Valera 12 2 - 4 05 RPinzano 87 - Valera 12 2 - 3 07 R Nuova Mo-linazzo - S.Luigi Lazzate 5 - 3 Girone I 03 RS.Rocco Seregno - Cim Lissone 2 - 3 Equipe2000 - Virtus Opm 1 - 0 S.Pietro E Paolo -Samma Cusano Milanino 2 - 1 07 R VirtusOpm - Samma Cusano Milanino 5 - 4 DcrCim Lissone - Pob Binzago 2 - 5 Girone L02 R Osgb Giussano - Paina 2004 N.P. 03 ROsgb Giussano - S.Pio X N.P. S.Bernardo -S.Valeria 5 - 1 Paina 2004 - S.Pio X Desio 3 -2 05 R Triuggese - S.Pio X Desio 8 - 2 07 ROsgb Giussano - S.Bernardo N.P. Paina2004 - Triuggese 1 - 9 Girone M 02 R Sds Ci-nisello - Valera 03 9 - 1 03 R S.Giulio Bar-lassina - Odb castelletto 4 - 6 S.Carlo Mug-giò - Sds Cinisello 4 - 3 Valera 03 - RoburFbc 1 - 3 05 R S.Giulio Barlassina - RoburRbc 3 - 1

UNDER 11Girone H 03 R Robur Fbc - Omf Meda Sud6 - 3 S.Pietro E Paolo - S.Giulio Barlassina1 - 5 2008 Lazzaretto - S.Carlo Nova 2 - 7 07R Omf Meda Sud - S.Giulio Barlassina 4 - 3Girone I 03 R S.Giorgio Desio - S.France-sco D'assisi/B 0 - 8 S.Giuseppe Artigiano -Osds 5 - 1 04 R Osds - Sds Cinisello 6 - 7 07 RS.Giuseppe Artigiano - Desiano 8 - 4 Giro-ne L 03 R Valera 04 - Sgb Desio 5 - 2 OsmVeduggio - Virtus Lissone 0 - 2 S.France-sco D'assisi/A - Sporting Club Birone 2 - 1S.Carlo Macherio - S.Rocco Seregno 8 - 7Dcr 05 R Sgb Desio - Virtus Lissone 5 - 3 07R Valera 04 - S.Francesco D'assisi/A 6 - 2Girone M 03 R S.Carlo Humilitas - Madon-na Del Castagno 4 - 5 Esc - Makom A.S.C. 5- 1 Posl - Nuova Amatese 1 - 6 S.GiorgioLimbiate - Virtus Bovisio 4 - 1 04 R MakomA.S.C. - S.Carlo Humilitas N.P. 06 R VirtusBovisio - S.Carlo Humilitas 6 - 5 NuovaAmatese - Madonna Del Castagno 1 - 0 07 RS.Carlo Humilitas - Posl 3 - 2

UNDER 10Girone G 03 R Don Bosco C.M. - Pinzano 871 - 2 Posl - Gso Lesmo 0 - 3 Sgb Desio - Me-daragazzi 1 - 0 04 R Medaragazzi - Posl 0 - 607 R Giovi Limbiate - Posl 0 - 2 Girone H 02R Baita - S.Carlo Seregno N.P. Osgb Gius-sano Blu - Desiano N.P. 03 R Osgb Giussa-no Blu - S.Bernardo N.P. Osm VeduggioBlu - Paina 0 - 0 Desiano - S.Carlo SeregnoN.P. 04 R S.Carlo Seregno - Ascot 2 - 0 05 ROsgb Giussano Blu - Baita N.P. 07 R S.Ber-nardo - S.Carlo Seregno 5 - 0 Osgb Giussa-no Blu - Ascot N.P. Girone I 03 R Odb Ca-stelletto - S.Giulio Barlassina 3 - 0 07 R Va-lera 05 - S.Giulio Barlassina 2 - 0 Girone L03 R Cim Lissone - Sds Cinisello 2 - 1 06 RCim Lissone - S.Luigi Cormano 1 - 6 07 RS.Pietro E Paolo B - Nuova Molinazzo 2 - 2Girone M 05 A Osgb Giussano Giallo - Ma-donna Del Castagno N.P. 03 R Pob Binzago- Osgb Caronno 6 - 3 Osm Veduggio Bianco- Samma Cusano Milanino N.P. 04 RSamma Cusano Mil. - Madonna Del Casta-gno 1 - 0

UNDER 9Girone G 03 R Osgb Caronno - MadonnaDel Castagno 5 - 0 04 R S.Carlo Nova - OsgbCaronno N.P. 05 R S.Giulio Barlassina -S.Carlo Nova N.P. 07 R Giovi Limbiate -Osgb Caronno 5 - 2 Girone H 05 A OsgbGiussano Blu - Triuggese N.P. 03 R S.Giu-seppe Artigiano - Virtus Opm N.P. Triug-gese - Azzurri Lissone 3 - 4 Posl - Osm Ve-duggio 0 - 2 04 R Osm Veduggio - TriuggeseN.P. 05 R S.Giuseppe Artigiano - Osm Ve-duggio N.P. Triuggese - Osgb GiussanoBlu N.P. 07 R S.Giuseppe Artigiano - Posl

N.P. Girone I 02 R S.Luigi Lazzate - OdbCastelletto 9 - 6 03 R S.Rocco Seregno -S.Carlo Humilitas 4 - 3 07 R S.Carlo Humi-litas - Odb Castelletto 4 - 3 Pob Binzago -Valera 06 5 - 3 Girone L 03 R Osgb Giussa-no Giallo - Osa Lentate N.P. Samma Cusa-no Mil. - Esc Rossi 1 - 4 S.Giorgio Limbiate- Robur Fbc 4 - 2 05 R Osgb Giussano Giallo- Robur Fbc N.P. 07 R Osgb Giussano Gial-lo - S.Giorgio Limbiate N.P.

BIG SMALLGirone G 06 A Equipe 2000 - Valera 07 N.P.07 A Apo Brusuglio - Equipe 2000 N.P. 03 RApo Brusuglio - Valera 07 3 - 3 S.Carlo Hu-militas - Cesatese 1 - 1 Equipe 2000 - GioviLimbiate B 10 - 3 04 R Cesatese - Apo Bru-suglio N.P. 05 R Equipe 2000 - S.Carlo Hu-militas N.P. 07 R Valera 07 - Cesatese 7 - 0Girone H 03 R S.Carlo Nova - Cim Lissone7 - 3 S.Luigi Lazzate 2008 - S.Giorgio Lim-biate 1 - 4 04 R Osm Veduggio Bianco -S.Luigi Lazzate 2008 N.P. S.Giorgio Lim-biate - S.Carlo Nova 5 - 5 Cim Lissone - Vir-tus Bovisio 3 - 10 05 R Virtus Bovisio - SdsCinisello 2 - 0 07 R Cim Lissone - S.Pietro EPaolo B N.P. Girone I 01 R Triuggese -S.Carlo Seregno N.P. 03 R S.Carlo Seregno- Posl N.P. Triuggese - Desiano 0 - 1 S.Fran-cesco D'assisi Bs - S.Giuseppe Artigiano 1- 5 04 R S.Giuseppe Artigiano - TriuggeseN.P. Girone L 03 R Osgb Giussano - NuovaAmatese N.P. Calcio Misinto - S.Carlo Ma-cherio 0 - 9 Virtus Opm - Osm VeduggioBlu 9 - 1 05 R Osgb Giussano - Osm Vedug-gio Blu N.P. Calcio Misinto - Giovi Limbia-te A 2 - 3 07 R S.Carlo Macherio - Osm Ve-duggio Blu N.P. Osgb Giussano - VirtusOpm N.P. Girone M 05 R Odb Castelletto -Osa Lentate 1 - 4

TONEO BIG SMALLGirone 1 05 A G.Xxiii Bussero 2008 - OsaN.P. 06 A Oratorio Robbiano - MadonnaDel Castagno N.P. Osa - G.Xxiii Bussero2007 N.P. Valera 08 - G.Xxiii Bussero 2008N.P. 07 A Oratorio Robbiano - Valera 08N.P.

ZONA 5 - S.M. LAMBROCOMUNICATO UFFICIALE N° 22 DEL 18/3/15

GARE ARRETRATE UNDER 13 Gir. M San Carlo Bettola - Le Stelle 3-3 Del7-3-2015 Le Stelle - Fulgor Sesto 10-3 Del 10-3-2015 Gso Vimodrone - San Carlo Gorgon-zola 3-0 Del 11-3-2015 San Carlo Bettola -Gso Vimodrone 2-4 Del 14-3-2015 SanMarco Cologno - Le Stelle 1-5 Del 15-3-2015

UNDER 12 Gir. N Gs Osa - Osgb Sesto 7-5 Dcr (4-4) Del9-3-2015 Stella Azzurra/B San Carlo Bresso7-3 Del 1-3-2015 San Carlo Bresso - Bernate3-0 Del 10-3-2015 Osgb Sesto - Stella Azzur-ra/B 6-4 Del 14-3-2015 Gir. O San Carlo Gor-gonzola - Pantigliate 6-1 Del 14-3-2015 ArcaBrugherio - Apo Mezzate 4-0 Del 14-3-2015Gso Pessano - San Carlo Gorgonzola 6-8Dcr (4-4) Apo Mezzate - Osl Sesto 2-5 Del 7-3-2015 Osl Sesto - San Marco Osf 8-5 Del 10-3-2015 Arca Brugherio - Gso Pessano 4-2 Del12-3-2015 San Marco Osf - Gso Pessano 4-3Del 14 - 3 -2015 Gir. P Roncello - VolantesOsa 0-18 Del 14-3-2015 Sulbiatese - Goldfigh-ters 10-2 Del 13-3-2015 San Luigi Concorez-zo - Dipo Velasca 5-10 Del 12-3-2015 Dipo Ve-lasca - Velate 9-3 Del 15-3-2015 Us Velate -Roncello 11-2 San Luigi Concorezzo - Gold-fighters 3-2 Del 9-3-2015 San Luigi Conco-rezzo - Sulbiatese 3-6 Del 4-3-2015 VolantesOsa - Sulbiatese 13-3 Del 12-3-2015

UNDER 11 Gir. N Aso Cernusco - Omatese 5-7 Del 13-3-2015 Bresso/4 - Omatese 4-0 Del 15-3-2015San Luigi Busnago - Grezzago 1-3 Del 15-3-2015 San Luigi Busnago - San Marco Colo-gno Gso Vimodrone - Giovanni BusseroXxiii 4-5 Dcr (2-2) Gir. O Gso Pessano - Ve-late 9-1 Del 14-3-2015 Gso Pessano - Boys 7-1Del 9-3-2015 Gso Pessano - Aso Cernusco 9-4 Del 12-3-2015 Osgb - San Giuliano 9-1 Del14-3-2015 Aso Cernusco - Volantes Osa 7-5Del 10-3-2015 Aso Cernusco - Osa 3-2 Del 3-2 Del 14-3-2015 Boys - Osgb 8-9 Dcr (5-5)Bresso 4 - Aso Cernusco 7-5

UNDER 10 Gir. N Aso Cernusco - Bresso/4 0-4 Del 14-3-2015 Bresso/4 - San Marco Cologno 3-2Del 7-3-2015 Gso Pessano - San Marco Osf0-2 Del 14-3-2015 Gir. O Osa - Gso Vimodro-ne 2-0 Del 15-3-2015 Arca Brugherio - Osa 0-2 Del 15-3-2015 Gso Vimodrone - Arca Bru-gherio 6-0 Del 10-3-2015 Gso Vimodrone -Gso Pessano 0-3 Del 8-3-2015 Gir. Q Omate-se - Velate 5-2 Del 14-3-2015 Velate - Colna-ghese 2-1 Del 15-3-2015

UNDER 9 Gir. M Velate - Osgb Sesto 2-6 Del 14-3-2015Osgb - Trezzo 9-1 Del 15-3-2015 Asd Trezzo -Speranza 2-5 Del 14-3-2015 Busnago - SanMarco 5-4 Del 15-3-2015 Gir. N San LuigiGrezzago - Dipo Velasca 1-5 Del 14-3-2015Gso Vimodrone - San Luigi Busnago 3-6Del 1-3-2015

BIG SMALL Gir. N Bernate - Velate 4-11 Del 8-3-2015 Ve-late - Omatese 6-2 Del 14-3-2015 Busnago -Bernate 7-3 Del 15-3-2015

Comunicato Ufficiale N.Risultati Gare del 15/3/15

PRIMI CALCIRaduno Oratorio AssagoOsm Assago Blu - Osmassago Granata 1 - 1

S.Fermo - Osm Assago Blu 0 - 0Osm Assago Granata - S.Fermo 0 - 1

Raduno Oratorio Prato CentenaroTnt Prato Centenaro - Bresso 4 0 - 4Orpas - Tnt Prato Centenaro 3 - 5Bresso 4 - Orpas 1 - 0

Raduno Oratorio San Rocco SeregnoSan Rocco Seregno Giallo - S.Rocco Seregno Blu 0 - 0Osa Lentate - S.Rocco Seregno Giallo 7 - 0San Rocco Seregno Blu - Osa Lentate 0 - 4

Raduno Oratorio Don Bosco SenagoOdb Castelletto - Azzurri Lissone 0 - 3S.Carlo Humilitas - Odb Castelletto 12 - 0Azzurri Lissone - S.Carlo Humilitas 0 - 6

Raduno Oratorio S.Carlo Nova MilaneseSan Carlo Nova - S.Giorgio Limbiate 2 - 2Nuova Amatese - S.Carlo Nova 3 - 0S.Giorgio Limbiate - La Nuova Amatese 1 - 4

Raduno Oratorio San Giustino Cesano BosconeS.Giustino - S.Elena 2 - 5Sgb - S.Giustino 2 - 3S.Elena - Sgb 9 - 0

MINI VOLLEYFesta Centro Sportivo GarbagnateGoss Verde - Olc Blu 20 - 25Olc Bianca - Linea Verde 25 - 16Poscar Gialla - Posl Bianca 25 - 10Poscar Bianca - Goss Bianac 14 - 25Posl Verde - Poscar Blu 13 - 25Poscar Bianca - Linea Verde 25 - 11Olc Blu - Posl Verde 25 - 21Posl Bianca - Goss Verde 25 - 21Olc Bianca - Poscar Gialla 25 - 19Poscar Blu - Olc Blu 21 - 25Goss Bianca - Olc Bianca 15 - 25Linea Verde - Posl Bianca 7 - 25Goss Bianca - Posl Gialla 25 - 16Poscar Blu - Posl Verde 18 - 25Poscar Bianca - Goss Verde 7 - 25Posl Verde - Olc Blu 25 - 17Poscar Gialla - Olc Bianca 22 - 25Goss Verde - Linea Verde 25 - 15Olc Blu - Poscar Blu 26 - 24Poscar Bianca - Posl Bianca 25 - 21Olc Bianca - Goss Bianca 15 - 25

Festa di RodanoNuova Cogliate Bianca - G.Xxiii Rossa 25 - 6S.Gregorio Bianco - Nuova Cogliate Gialla 25 - 17Nuova Cogliate Gialla - Nuova Cogliate Bianca 12 - 25G.Xxiii Rossa -San Gregorio Bianco 8 - 25 Nuova Cogliate Bianca - San Gregorio Bianco 21 - 25 G.Xxiii Rossa - Nuova Cogliate Gialla 9 - 25G.Xxiii Gialla - Rodano 25 - 23Nuova Cogliate Blu - S.Gregorio Blu 25 - 8S.Gregorio Blu - G.Xxiii Gialla 24 - 26Rodano - Nuova Cogliate Blu 15 - 25G.Xxiii Gialla - Nuova Cogliate Blu 15 - 25Rodano - S.Gregorio Blu 21 - 25

PRIMO VOLLEYFesta Centro Sportivo GarbagnateGoss Rossa - Poscarine 17 - 13Goss Blu - Goss Rossa 12 - 18Poscarine - Goss Blu 8 - 22Poscarine -Goss Rossa 12 - 18Goss Rossa - Goss Blu 13 - 17Goss Blu - Poscarine 19 - 11

Festa di RodanoG.Xxiii Verde - Rodano Biana 15 - 15G.Xxiii Azzurra - G.Xxiii Rosa 18 - 12Rodanobianca - G.Xxiii Azzurra 7 - 23G.Xxiii Verde - Rodano Verde 8 - 22G.Xxiii Lilla - G.Xxiii Azzurra 9 - 21G.Xxiii Lilla - Rodano Bianca 16 - 14G.Xxiii Lilla - Rodano Verde 15 - 15G.Xxiii Verde -G.Xxiii Lilla 17 - 13Rodano Verde - G.Xxiii Rosa 18 - 12G.Xxiii Rosa - Rodano Bianca 16 - 14G.Xxiii Verde - G.Xxiii Rosa 15 - 15Rodano Verde - G.Xxiii Azzurra 8 - 22

PRIMO BASKETRaduno Or. Virtus Opm Paderno DugnanoVirtus Opm - Don Bosco Arese 10 - 6Aurora Mi/T - Paina 2004 4 - 12Aurora Mi/S - Pro Paullo 8 - 8Kennedy - Virtus Opm 6 - 10Don Bosco Arese - Aurora Mi/T 10 - 6Paina 2004 - Aurora Mi/S 7 - 9Pro Paullo - Kennedy 11 - 5Virtus Opm - Aurora Mi/T 11 - 5Don Bosco Arese - Pro Paullo 8 - 8Aurora Mi/S - Kennedy 11 - 5Paina 2004/Virtus Opm 7 - 9Don Bosco Arese - Aurora Mi/S 7 - 9Aurora Mi/T - Pro Paullo 4 - 12Kennedy - Paina 2004 6 - 10

Comunicato Ufficiale n. 21del 18/03/2015Responsabile: Roberto Cividati

GARE ARRETRATEGRAN PRIX PALLAVOLOGirone B Nabor - Santa Rita Bianca 3 - 0Girone C Greco San Martino - S.Carlo Se-regno 0 - 3

GRAN PRIX PALLACANESTROGirone A 07r Or.Pa.S - Kolbe 13 - 11

SemifinaliSds Arcobaleno - Pro Paullo 14 - 10 DonBosco Arese/Rossa - Aurora Milano 13 - 15Dts

7

Page 8: Inserto newsport csi 20 marzo 2015 1426768782

Comunicato Ufficiale N. 22Risultati Gare Del 15/3/15

ATTIVITA' MASCHILE

OPEN ECCELLENZA

Girone UnicoPallacesto Autogestita - S.Andrea Basket 45-53 Sgm Victory - Pob Binzago A 54-51 Osber - Ussb 45-73 Cb Locate - Virtus Lissone 62-47 Odb Rescaldina - Fortes In Fide 39-52

TOP JUNIOR

Girone UnicoSampietrina - Fortes In Fide 54-72 Kolbe - Virtus Opm 55-49 Sds Arcobaleno - S.Marco Cologno 46-64 Bta Tiffany - Novate 41-51 Pro-Paullo - S.Giorgio Limbiate 89-80

UNDER 14

Girone UnicoPaina 2004 - Trinità 53-37 Kolbe - S.Carlo Nova 40-47 Osds - Dresano Basket 72-40 N&C Atletico Barona - Polis Senago 42-45 Settimo Basket - Speranza -N.P.

COPPA PLUS

ALLIEVI

Girone AAurora Milano U - Basket Melzo Bm 60-51 Airoldi Origgio - Mojazza 66-27

Girone BBasket Club Cavenago - S.Lucia 87-23 Polis Senago - Linea Verde 61-74

COMUNICATO UFFICIALE N° 22 del 18/03/2015Presidente: Carlo Verdelli

GARE ARRETRATEOPEN MASCHILE ECCELLENZAGirone Unico: 08 R Pob Binzago A - OdbRescaldina 76 - 51

OPEN MASCHILE CAT. AGirone A: 08 R Acli Trecella - Lu.re Pallac.Ceranova 56 - 57; Girone B: 08 R Polis Se-nago - Concordia 3 36 - 58

TOP JUNIOR MASCHILEGirone Unico: 04 R Pro-paullo - VirtusOpm 67 - 76; 07 R Fortes In Fide - Sds Arco-baleno 95 - 60; 07 R S.Marco Cologno - Pro-paullo 58 - 75

ALLIEVI MASCHILEGirone A: 03 R Kennedy - Osgb Gessate 51 -43; Girone C: 07 R Fortes In Fide - VirtusOpm 38 - 63

UNDER 14 MASCHILEGirone Unico: 06 R Kolbe - Settimo Basket55 - 43; 08 R Campagnola Don Bosco -S.Carlo Nova 71 - 38; 09 R Dresano Basket -Kolbe 42 - 49

UNDER 13 MASCHILEGirone A: 07 R Aurora Milano Y - SettimoBasket 20 - 38

COPPA PLUS ALLIEVI MASCHILEGirone B: 01 A Linea Verde - Basket ClubCavenago 48 - 96

GARE DI COPPABASKET CUP - JUNIOR3a Giornata: Aurora Milano K - Kolbe 64 -56; 3a Giornata: Assisi - Cb Locate 60 - 67;3a Giornata: Il Momento - Quasimodo Asd74 - 52

BASKET CUP - UNDER 11Semifinali: Pob Binzago - Aurora MilanoE 25 - 58

FASI FINALIUNDER 13 MASCHILE

SemifinaliSettimo Basket - Cb Locate 69 - 42; LineaVerde - S.Paolo Rho 47 - 63

UNDER 12 MASCHILE

SemifinaliCb Locate - Leone Xiii 19 - 40; CampagnolaDon Bosco - N&C Atletico Barona 45 - 35

ZONA 2 - MONZACOMUNICATO UFFICIALE N° 18 DEL 18.03.2015JUNIORES FEMM.

FinaleArdor Bollate - Multisport Cantu' 57 - 61

ALLIEVE

Semifinali Basket Femminile Milano - Monte Maren-zo 53 - 35 ; Pob Binzago -Villaguardia 43 - 41

Comunicato Ufficiale N. 22Risultati Gare Del 15/3/15

ATTIVITA' FEMMINILE

OPEN ECCELLENZA

Girone UnicoOransport - Vittoria 0-3 Baita - Goss -Rec.Odb Castelletto - S.Valeria 3-0 Altopiano - S.Giustino 3-1

Up Settimo - Ascot 3-0 G.Xxiii Milano - Boys 0-3

OPEN CAT. A1

Girone UnicoFilarete - Sgb 3-0 S.Gregorio - Albatros Volley 0-3 Ussb - Velate U.S. 3-1 Precotto - Cachi 0-3 Famagava - Boys A 3-0 Sds Arcobaleno - Altius -Rec.

TOP JUNIOR

Girone AS.Giorgio Limbiate - New Volley Burago 13-0 S.Luigi Lazzate - Oravolley 3-0 Campagnola Don Bosco - Aso Cernusco -N.P.Albatros Volley - Regina Pacis 3-0 S.Carlo Bettola - Copreno P.C.G. 3-1 S.Marco Cologno - G.Xxiii Bussero 3-0

Girone BOdb Castelletto - S.Luigi Cormano 0-3 Gan - Cesatese 0-3 Oeffe Pallavolo Misinto - Linea Verde 2-3 Oro - Jolly 0-3 Aurora Osgb - Atlas 3-0

Girone CS.Stefano - Rodano 3-0 Aurora Milano J - S.Luigi S.Giuliano 3-1 Assisi - Fides 3-1 Fortes In Fide - Ussb 1-3 K2 Seven Fighter - Aspis 0-3

UNDER 14

Girone AGoss - Ascot 3-0 Sds Arcobaleno - 2008 Lazzaretto 3-1 Posl - Jolly 3-0 Regina Pacis - Up Settimo Azzurra 3-1 Velate U.S. - S.Bernardo 2-3

Girone BLa Nuova Rossa/A - Ussb 3-0 Gorla - N&C Atletico Barona -N.P.S.Rita Volley - Nabor 0-3 Up Settimo Verde - La Nuova Rossa/B 3-1 Rosario - Quasar Volley 3-0

Girone CCasterno - Apo Crocetta 3-0 Linea Verde - S.Lucia Volley 0-3 Oransport - Geco 3-2 Usob - Greco S.Martino 0-3 Ussa Rozzano - S.Luigi Bruzzano 3-0

ATTIVITA' MISTA

ECCELLENZA

Girone UnicoAurora Milano L - Blue Devils Milano Volley 3-1 Ciapa La Bala - Volley Cornaredo 1-3 S.Leone Magno - Cachi -Rec.

Esagono Legnano - Zeronove Sm2 0-3 Up Settimo - Myvolley 2-3 Dimica Potenter - Precotto 0-3 Zeronove Tiger Eyes - S.Marco Cologno 3-0

OPEN CAT. A1

Girone UnicoPantigliate Polpanti - Padre Monti 3-1 Goldfighters - Millennium Bug .It 3-0 S.Giorgio Limito - La Mamma Del Capo 3-0 Zeronove 172 - Zeronove Fuorza -N.P.Gso Vimodrone - Zeronove Duffy Ducks 1-3 Fides - Zeronove B2w 2-3 Pcg Bresso Isola Bianca - Robur Fbc 3-1

OPEN CAT. A2

Girone ACampagnola Don Bosco - Ascot 3-2 S.Luigi Cormano - Sporting Club Birone 3-0 Social Osa - Osg 2001 3-2 Real Mantegazza - Boys 3-0 Sulbiatese Blu - Sds Cinisello -Rec.Pcg Bresso Gesti Sport - Kennedy 3-1

Girone BS.Crisostomo - Sulbiatese Celeste 3-0 Millennium Bug .Org - G.Xxiii Bussero 0-3 Blue Devils Con-Fusion - P.M. Milano 3-0 Quasar Volley - Assisi 3-2 Cachi 2 - Zeronove Colognali 3-1

ATTIVITA' PRIMAVERILE

OPEN M.

Girone UnicoFortes In Fide - Cachi 3-0 Ascot - S.Chiara E Francesco 3-0 S.Rita Volley - Gate Volley -Rec.Aurora Osgb - New S.Lorenzo 0-3

COMUNICATO UFFICIALE N°22 DEL 18/03/2015Presidente: Roberto Cividati

GARE ARRETRATE MISTA OPEN CAT. A2Girone B: 06 R Gan - S.Crisostomo 3 - 0

MISTA AMATORIGirone Unico: 06 R Pcg Bresso - BinzagoSport Time 3 - 0

OPEN FEMMINILE ECC.Girone Unico: 04 R Baita - Odb Castelletto1 - 3; 08 R Ascot - G.xxiii Milano 0 - 3

OPEN FEMMINILE CAT. A1Girone Unico: 06 R Boys A - Filarete 0 - 3;08 R Altius - Ussb 2 - 3

OPEN FEMMINILE CAT. A2Girone B: 07 R New S.lorenzo - Fortes InFide 3 - 2; Girone C: 05 R Regina Pacis -Baita 3 - 0

TOP JUNIOR FEMMINILEGirone A: 03 R Regina Pacis - CoprenoP.c.g. 0- 3; Girone B: 07 R Atlas - Gan NP; 09R Jolly - Oeffe Pallavolo Misinto 3 - 1

JUNIORES FEMMINILEGirone C: 07 R Aspis Ghiaccio - Osg 2001NP; Girone D: 05 R Assisi - Quasar Volley1 - 3; 07 R S.Giustino - Quasar Volley 3 - 0;08 R S.Luigi S.giuliano - N&c Atletico Ba-rona 0 - 3; 09 R S.Stefano - S.Luigi S.giulia-no 3 - 1; Girone E: 03 R S.Crisostomo - OmfMilano 2 - 3

ALLIEVE FEMMINILEGirone C: 06 R G.xxiii Bussero - K2 Mille-nium 0 - 3; 07 R Boys - Aso Cernusco Blu 2 -3; 09 R K2 Millenium - Aso Cernusco Blu 3- 0; Girone D: 07 R La Nuova Rossa - Auro-ra Milano H 1 - 3; 08 R Aurora Milano H -Nabor A 1 - 3; Girone F: 09 R Mojazza - For-tes In Fide 3 - 0

UNDER 14 FEMMINILE ARBITRATOGirone B: 04 R Ussb - Quasar Volley 0 - 3;05 R Quasar Volley - Coc 3 - 0; 09 R Ussb -Coc 1 - 3; Girone C: 07 R S.Lucia Volley -Geco 3 - 1

UNDER 13 FEMMINILEGirone A: 07 R Volley Cornaredo - Posl 3 -1; 08 R Aurora Pregnana - S.Giustino 3 - 1;Girone B: 04 R Sds Cinisello - Fortes InFide NP

UNDER 12 FEMMINILEGirone A: 07 R Aurora Pregnana - Caster-no 2 - 1; 07 R Fides - Aurora Milano N 1 - 2;Girone B: 05 R Rodano - Aurora Milano BNP; 07 R Nabor - Albatros Volley 3 - 0; 09 RPrecotto - Greco S.martino 3 - 0

GARE ANTICIPATETOP JUNIOR FEMMINILEGirone A: 11 R S.Giorgio Limbiate -S.Marco Cologno Np; 11 R Aso Cernusco -S.Luigi Lazzate 0 - 3; 11 R Oravolley - Alba-tros Volley Np; Girone B: 11 R Cesatese -Oeffe Pallavolo Misinto 3 - 2; 11 R LineaVerde - Oro 3 - 0; Girone C: 11 R S.Matro-niano - Fortes In Fide 2 - 3; 11 R Ussb - Au-rora Milano J 3 - 2; 11 R S.Luigi S.Giuliano- K2 Seven Fighter 1 - 3; 11 R Fides - S.Ste-fano 0 - 3

UNDER 14 FEMMINILE ARBITRATOGirone A: 11 R Madonna Del Castagno -Velate U.S. 0 - 3; Girone B: 11 R Nabor - UpSettimo Verde 3 - 0; 11 R La NuovaRossa/B - Rosario 0 - 3; Girone C: 11 R Can-talupo - Oransport Np; 11 R S.Lucia Volley- Usob 3 - 0

GARE DI COPPAVOLLEY CUP - OPEN MISTA

SemifinaliS.Luigi Cormano - Zeronove 172 2 - 3; PcgBresso Gesti Sport - Gan 2 - 3

VOLLEY CUP - OPEN FEMMINILE

SemifinaliS.Gregorio - Sds Arcobaleno 0 - 3

VOLLEY CUP - ALLIEVE

Semifinali:Posl - Pob Binzago Rossa 3 - 0;Velate U.S. - Osber 1 - 3

VERO VOLLEY - UNDER 14Quarti: Goss - Ascot 3 - 0

8

COMUNICATO UFFICIALE N. 26Affissione Albo 19/3/2015

TUTTI GLI SPORTFINALI UNDER 10/12La Direzione Tecnica invita gli alle-natori delle squadre finaliste a faregiocare tutti gli atleti in distinta,per un congruo tempo. Si anticipafin d'ora che in futuro, sarà obbli-gatorio l'obbligo di partecipazionealle gare per tutti gli atletiPer quanto riguarda le Finali regio-nali, il CSI Regionale conferma chesarà indetta una giornata in Lom-bardia per le finali che permettonol'accesso alla fase nazionale. Ciò non sarà possibile per le due ca-tegorie si pallacanestro, in quantonon ci sono in Lombardia altri Co-mitati organizzatori, fatta eccezio-ne per Milano. Si sta ovviamente valutando con gliEnti preposti, l'accesso di una squa-dre milanese (e possibilmente due)direttamente alla fase nazionale,seguendo le modalità di Sport&Goe di ciò daremo informazioni appe-na possibile.NAZIONALI TOP JUNIOR E OPEN Errata corrige ultimo comunicato.

Le date dei Campionati sono dall'8al 12 luglio (e non giugno comescritto).TENNIS TAVOLO - COPPA CSISi svolge il 29 marzo a Lazzate coninizio gare alle ore 9. 00. Iscrizioni ed informazioni presso laCommissione Tecnica Provincialeentro venerdì 27 marzo.CALCIO A 11 - CAMPIONATI REGIONALI ALLIEVILa Direzione tecnica Regionale co-munica che anche il Comitato CSI diMantova ha iscritto due squadrealla fase regionale e quindi le duesquadre di Milano parteciperannoalla fase regionale residenziale(13/14 giugno) CALCIO A 11CATEGORIA UNDER 12Si rende necessario uno spareggioper il titolo provinciale. E' program-mato al centro Vismara il giorno 8aprile alle ore 19. 30. Ricordiamo ai Dirigenti che la cate-goria gioca sempre (anche nel Tor-neo Primaverile) con due tempi da25 minuti su campo di gioco assolu-tamente standard e che può essereaccorciato max del 15%. Le portesono regolari.CALCIO A 7 - COPPA PLUS UNDER 14La Coppa Plus sarà giocata contempi da 25 minuti, per adeguarele nostre squadre al Regolamentodelle fasi regionali e Nazionali.CALCIO A 7 OPEN B E OPEN CSi ricorda che tutte le gare incidentisulle classifiche (ammissione aCoppa Plus - Promozioni - retroces-sioni) devono essere ultimate entroil 29 marzo.CALCIO A 7: JUNIOR TIM CUPLe semifinali si giocano il giorno 9

aprile dale ore 20.00 presso ilCampo CEA Vle Ungheria MilanoCALCIO A 5 COPPA CSI FEMMINILE UNDER 13Si è svolta la fase di qualificazioneed i 21 marzo saranno disputate lefinali ad Agrate: III/IV Resurrezione-S. Fermo (17. 00) e I/II posto Spe-ranza Agrate - Pcg Bresso (18. 00).CALCIO FEMMINILE OPEN BCOPPA PLUSLa partecipazione di dieci squadre,non permette la conferma dellaformula stabilita originariamente.Le squadre sono state divise in duegironi da 5, formati da due prime,due seconde ed una terza. Si giocheranno gare di sola andata,ma saranno disposti ben tre turni difase finale, in maniera da far gioca-re il più possibile e di dare a tutte lapossibilità di accesso alle semifina-li. La Coppa Plus terminerà a finemaggio e ciò permetterà, a chi lodesidera, la partecipazione al Tor-neo Prestige.La Direzione Tecnica ringrazia leotto società che hanno approvato laformula sopra descritta.CALCIO A 5 - JUNIORESLe iscrizioni rimangono aperte finoal 30 marzoCALCIO A 5 FEMMINILE UNDER 13Le iscrizioni rimangono aperte finoal 30 marzoCALCIO A 5 ECCELLENZAFINALISSIMA Si è tenuto lo spareggio per l'aggiu-dicazione del titolo. Ha vinto la So-cietà FIAMME AZZURRE (2° VirtusOpm 1)

PALLAVOLO E CALCIO A 7REGIONALI UNDER 12Iscriveremo alla giornata regionaledue squadre per disciplina sportivaed esse saranno le migliori squadreche hanno avuto accesso alla CoppaPlus. Questa soluzione era già evi-denziata nei comunicati diffusi adinizio anno ("formula delle finali"riscontrabile in internet).CALCIO FEMMINILE OPEN BCOPPA PLUSLa partecipazione di dieci squadre,non permette la conferma della for-mula stabilita originariamente. Lesquadre sono state divise in due gi-roni da 5, formati da due prime, dueseconde ed una terza. Si giocheran-no gare di sola andata, ma sarannodisposti ben tre turni di fase finale,in maniera da far giocare il più pos-sibile e di dare a tutte la possibilitàdi accesso alle semifinali. La CoppaPlus terminerà a fine maggio e ciòpermetterà, a chi lo desidera, la par-tecipazione al Torneo Prestige. LaDirezione Tecnica ringrazia le ottosocietà, che hanno approvato la for-mula sopra descritta.

PALLACANESTRO - FINALI ALLIEVESono state sdoppiate in giorni di-versi, sempre con la gentile collabo-razione di Binzago. La finale III/IVposto si giocherà il 22 marzo (ore16. 00) e la finale I/II posto di gio-cherà il 28 marzo (ore 15. 30). Gliufficiali di tavolo saranno messi adisposizione dalle Società sportive.Le premiazioni si svolgeranno a set-tembre, nel corso di una serata ce-rimoniale.PALLACANESTRO OLIMPIA CUP ALLIEVI E UNDER 14Le squadre perdenti alle semifinali,saranno classificate e premiatecome terze a pari merito ed esse sa-ranno invitate alla giornate delle fi-nali da Csi Milano Servizi. In quellaoccasione avverranno le premiazio-ni delle due Coppe.PALLACANESTRO OPEN APer il completamento delle finali, siè dovuto sorteggiare la miglior se-conda. Il sorteggio, effettuato da un Diri-gente di Società presente in Comita-to, ha premiato Fortitudo CerianoA.

ULTIMI POSTI PER IL PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA

Dal 22 al 29 luglio il CSI promuove un pellegrinaggio aperto a tutti allascoperta dei luoghi in cui ha vissuto Gesù. Il pellegrinaggio, promossoe guidato dal consulente ecclesiastico nazionale del CSI, don Alessio Al-bertini, prevede anche diversi incontri con le comunità cristiane locali.Ci si può ancora prenotare, ma sono pochissimi i posti disponibili!

Chi fosse interessato può contattare l’agenzia:Duomo Viaggi & Turismo – Sig. Franco Trevisi - Tel. 02.72599370mail: [email protected]


Recommended