+ All Categories
Home > Documents > Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso...

Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso...

Date post: 03-May-2015
Category:
Upload: roberta-serra
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
24
Islam Islam L’islam è una religione, ma il modo L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine particolare nello scorcio della fine del XX e l’inizio del XXI secolo, ne del XX e l’inizio del XXI secolo, ne ha fatto anche un’ideologia” ha fatto anche un’ideologia” Come ogni ideologia, l’islam è stato Come ogni ideologia, l’islam è stato oggetto anche di estremismi che si oggetto anche di estremismi che si sono tradotti in derive terroristiche sono tradotti in derive terroristiche
Transcript
Page 1: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

IslamIslam

““L’islam è una religione, ma il modo in L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del XX e l’inizio del XXI scorcio della fine del XX e l’inizio del XXI secolo, ne ha fatto anche un’ideologia”secolo, ne ha fatto anche un’ideologia”

Come ogni ideologia, l’islam è stato Come ogni ideologia, l’islam è stato oggetto anche di estremismi che si sono oggetto anche di estremismi che si sono tradotti in derive terroristichetradotti in derive terroristiche

Page 2: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

Islam e OccidenteIslam e Occidente

1. FASE1. FASE Nel XIX secolo il mondo musulmano entra Nel XIX secolo il mondo musulmano entra

in contatto con l’occidente attraverso in contatto con l’occidente attraverso dolorosi processi di colonizzazionedolorosi processi di colonizzazione

Molti intellettuali islamici guardarono Molti intellettuali islamici guardarono inizialmente con interesse all’occidente inizialmente con interesse all’occidente “moderno”. Questo condusse allo sviluppo “moderno”. Questo condusse allo sviluppo del riformismo islamico del riformismo islamico

Il riformismo non intendeva “modernizzare Il riformismo non intendeva “modernizzare l’islam” ma “islamizzare la modernità”l’islam” ma “islamizzare la modernità”

Page 3: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

2. FASE2. FASEDopo la prima guerra mondiale molti musulmani Dopo la prima guerra mondiale molti musulmani che avevano sostenuto lo sforzo bellico accanto che avevano sostenuto lo sforzo bellico accanto alle potenze occidentali, non avevano ottenuto alle potenze occidentali, non avevano ottenuto l’indipendenza ma erano rimasti sotto il dominio l’indipendenza ma erano rimasti sotto il dominio coloniale. Questo generò coloniale. Questo generò una forte delusione che sfociò in una una forte delusione che sfociò in una (inizialmente) velata opposizione contro (inizialmente) velata opposizione contro l’occidentel’occidente

Nasce l’islam politicoNasce l’islam politico

Page 4: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

3 FASE3 FASE Con la decolonizzazione viene “esportato” Con la decolonizzazione viene “esportato”

in medio oriente, lo stato moderno. Se in medio oriente, lo stato moderno. Se esistevano entità politiche identificabili esistevano entità politiche identificabili con il Marocco, l’Egitto e l’Iran, per altri con il Marocco, l’Egitto e l’Iran, per altri stati come Algeria, Tunisia, Libano, stati come Algeria, Tunisia, Libano, Giordania, Iraq e Israele – Palestina, i Giordania, Iraq e Israele – Palestina, i confini vengono tagliati a tavolino dalle confini vengono tagliati a tavolino dalle grandi potenzegrandi potenze

L’atteggiamento occidentale, acuisce il L’atteggiamento occidentale, acuisce il sentimento di opposizione alle potenze “ex sentimento di opposizione alle potenze “ex dominatrici” fomentando gli oppositori e dominatrici” fomentando gli oppositori e rafforzando gruppi di matrice islamica, rafforzando gruppi di matrice islamica, basati sull’ideale islamico ma con basati sull’ideale islamico ma con degenerazioni fondamentalistedegenerazioni fondamentaliste

Page 5: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

I due occidenti dell’islamI due occidenti dell’islam

Europa:Europa:

Potenza Potenza colonizzatrice colonizzatrice nemiconemico

Stati Uniti: Stati Uniti:

esempio di esempio di accettazione e accettazione e apertura (solo fino apertura (solo fino agli anni 60, in cui agli anni 60, in cui gli USA iniziano a gli USA iniziano a divenire il baluardo divenire il baluardo di Israele)di Israele)

Page 6: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

4 FASE4 FASE Tra gli anni settanta e novanta del Tra gli anni settanta e novanta del

‘900 i gruppi fondamentalisti si ‘900 i gruppi fondamentalisti si diversificano in base alla ideologia e diversificano in base alla ideologia e si rafforzano, unendosi tra lorosi rafforzano, unendosi tra loro

Alcuni gruppi islamici si Alcuni gruppi islamici si radicalizzano fino, in alcuni casi, ad radicalizzano fino, in alcuni casi, ad assumere le sembianze della vera e assumere le sembianze della vera e propria propria lotta armata.lotta armata.

Page 7: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

5 fase (anni 90)-oggi5 fase (anni 90)-oggi

E’ la fase delle incertezze per i E’ la fase delle incertezze per i musulmani che incontrano i modelli musulmani che incontrano i modelli globali dell’occidente e le loro globali dell’occidente e le loro economie evolute: economie evolute: sperimentare un sperimentare un proprio modello di sviluppo proprio modello di sviluppo economico o venire assorbiti dalle economico o venire assorbiti dalle dinamiche occidentali?dinamiche occidentali?

L’11 settembre acuisce ancora di più L’11 settembre acuisce ancora di più queste problematichequeste problematiche

Page 8: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

Formazione dei gruppi Formazione dei gruppi islamiciislamici In generale, la causa comune è il fallimento delle In generale, la causa comune è il fallimento delle

esperienze politiche laiche e il rifiuto della presenza esperienze politiche laiche e il rifiuto della presenza coloniale europeacoloniale europea

Il precursore è stato l’Egitto con la nascita (già dal 1928) Il precursore è stato l’Egitto con la nascita (già dal 1928) dei Fratelli Musulmani che si diffondono rapidamente: 150 dei Fratelli Musulmani che si diffondono rapidamente: 150 filiali nel 1963, 216 nel 1937, 150.000 nel 1944filiali nel 1963, 216 nel 1937, 150.000 nel 1944

Questi gruppi miravano a una re - islamizzazione della Questi gruppi miravano a una re - islamizzazione della società egiziana ( e araba in generale)società egiziana ( e araba in generale)

La loro organizzazione era moderna: comitati, petizioni, La loro organizzazione era moderna: comitati, petizioni, opuscoli, manifestazioni opuscoli, manifestazioni (politica di massa). (politica di massa). In questo modo In questo modo si avvicinavano alla popolazionesi avvicinavano alla popolazione

Al-Banna (primo leader dei Fratelli Musulmani) “predica”Al-Banna (primo leader dei Fratelli Musulmani) “predica” l’islamizzazione dal basso: l’islamizzazione dal basso: grazie alla propaganda e grazie alla propaganda e all’educazione.all’educazione.

I gruppi che si sono sviluppati in altri paesi autonomamente I gruppi che si sono sviluppati in altri paesi autonomamente o da una “costola” dei Fratelli Musulmani, ne rovesciano la o da una “costola” dei Fratelli Musulmani, ne rovesciano la prospettiva:prospettiva:islamizzazione dall’altoislamizzazione dall’alto, imposta con la violenza, imposta con la violenza

Page 9: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

Un esempio di propaganda Un esempio di propaganda islamicaislamica

Page 10: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

Islam: forme e gruppi in alcuni Islam: forme e gruppi in alcuni paesi del Medio Orientepaesi del Medio Oriente

Aghanistan: Aghanistan: durante la guerra fredda in durante la guerra fredda in questa terra si concentrano molti oppositori questa terra si concentrano molti oppositori del dominio sovietico. Gli Stati Uniti e del dominio sovietico. Gli Stati Uniti e l’Arabia Saudita finanziano e armano i l’Arabia Saudita finanziano e armano i gruppi di gruppi di mujahedin. mujahedin. L’idea americana era: L’idea americana era: favorire addestramento di gruppi armati favorire addestramento di gruppi armati che dopo la guerra sarebbero tornati nei che dopo la guerra sarebbero tornati nei paesi di origine (Egitto, Tunisia ecc)paesi di origine (Egitto, Tunisia ecc). Ma . Ma così non è stato. Intanto gruppi talebani si così non è stato. Intanto gruppi talebani si stavano impossessando del potere in stavano impossessando del potere in queste zone. Nasce queste zone. Nasce al’Qa’idaal’Qa’ida – fondato da – fondato da Osama Bin LadenOsama Bin Laden

Page 11: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

Algeria: Algeria: in guerra fredda: islam come in guerra fredda: islam come antitesi al comunismoantitesi al comunismo

Nel 1989 nasce il FIS (Fronte Islamico di Nel 1989 nasce il FIS (Fronte Islamico di Salvezza)Salvezza)

Nel 1992 nasce il GIA (Gruppo Islamico Nel 1992 nasce il GIA (Gruppo Islamico Armato). Il gruppo violento e repressivo – Armato). Il gruppo violento e repressivo – di matrice Jihadista operò massacri anche di matrice Jihadista operò massacri anche in Algeriain Algeria

Oggi il gruppo di maggior peso è l’Msp Oggi il gruppo di maggior peso è l’Msp (Movimento della società per la pace) che (Movimento della società per la pace) che è entrato nel governoè entrato nel governo

Marocco:Marocco:si inizia a parlare di islam si inizia a parlare di islam marocchino solo dopo gli attentati di marocchino solo dopo gli attentati di Casablanca del Maggio 2003Casablanca del Maggio 2003

Page 12: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

Tunisia:Tunisia:la Tunisia è l’unico paese ad avere la Tunisia è l’unico paese ad avere realmente intrapreso- dopo l’indipendenza- realmente intrapreso- dopo l’indipendenza- un processo di separazione tra politica e un processo di separazione tra politica e religione.religione.

Il movimento islamista – Mti – non ha mai Il movimento islamista – Mti – non ha mai ottenuto riconoscimento ufficiale dal mondo ottenuto riconoscimento ufficiale dal mondo politicopolitico

Libia: Libia: Gheddafi fin dall’inizio comprende Gheddafi fin dall’inizio comprende l’importanza dell’islam per il popolo e lo l’importanza dell’islam per il popolo e lo “ingloba” nel suo governo reinterpretandone “ingloba” nel suo governo reinterpretandone i principi in forza di “una rivoluzione i principi in forza di “una rivoluzione progressista” e se ne erge a leader. Le progressista” e se ne erge a leader. Le opposizioni dei leader islamici vengono opposizioni dei leader islamici vengono fortemente repressefortemente represse

Page 13: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

Iran: Iran: nel 1979 il trionfo della rivoluzione di nel 1979 il trionfo della rivoluzione di Khomeini e l’invasione sovietica Khomeini e l’invasione sovietica dell’Afghanistandell’Afghanistan

viene esiliato lo scià Reza Pahlevi e viene esiliato lo scià Reza Pahlevi e instaurata la Repubblica Islamica – instaurata la Repubblica Islamica – nasce lo nasce lo Stato Islamico.Stato Islamico.

Libano: Libano: Il gruppo più cruento è quello di Il gruppo più cruento è quello di Hizbollah, nato nel 1982 in seguito Hizbollah, nato nel 1982 in seguito all’invasione israeliana del Libano. Il partito all’invasione israeliana del Libano. Il partito assume così, anche in questo caso, i assume così, anche in questo caso, i connotati di un “partito di liberazione” (vi connotati di un “partito di liberazione” (vi aderiscono addirittura cristiani)aderiscono addirittura cristiani)

Anche questo partito vede tra i propri principi Anche questo partito vede tra i propri principi fondatori la Jiad e il martiriofondatori la Jiad e il martirio

Page 14: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

Palestina:Palestina:il gruppo di Hamas ha sorpreso la comunità il gruppo di Hamas ha sorpreso la comunità internazionale con la sua vittoria alle elezioni del internazionale con la sua vittoria alle elezioni del 2006.2006.

Hamas è l’ultima tappa di un percorso di Hamas è l’ultima tappa di un percorso di islamizzazione nato nel momento in cui, dopo la islamizzazione nato nel momento in cui, dopo la creazione dello Stato di Israele gruppi musulmani si creazione dello Stato di Israele gruppi musulmani si concentrano a Gaza, focalizzando la loro lotta sulla concentrano a Gaza, focalizzando la loro lotta sulla causa dell’indipendenza palestinese: causa dell’indipendenza palestinese: lotta per la lotta per la liberazione della Palestina, liberazione della Palestina, una dura lotta – fatta di una dura lotta – fatta di attentati – contro Israeleattentati – contro Israele

Quando nel 2000 vi fu la seconda intifada, Israele Quando nel 2000 vi fu la seconda intifada, Israele operò una dura repressione nei territori occupati. operò una dura repressione nei territori occupati. Hamas godeva di grande popolarità e questo lo Hamas godeva di grande popolarità e questo lo spinse ad abbandonare la sola lotta per cercare un spinse ad abbandonare la sola lotta per cercare un carattere più politico, presentandosi alle elezioni.carattere più politico, presentandosi alle elezioni.

Questo processo ha fatto ben sperare per un effetto Questo processo ha fatto ben sperare per un effetto “domino” anche in altri Stati del Medio Oriente. “domino” anche in altri Stati del Medio Oriente.

Page 15: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

Hamas, Hizballah e Al Hamas, Hizballah e Al Qa’IdaQa’Ida

Hamas, HizballahHamas, Hizballah Radicati nel Radicati nel

territorioterritorio Portavoce di Portavoce di

istanze popolariistanze popolari Forte connotazione Forte connotazione

religiosareligiosahttp://http://

www.lastoriasiamonoi.rai.itwww.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=268/puntata.aspx?id=268

Al Qa’IdaAl Qa’Ida Non è radicata in un Non è radicata in un

territorio – oggi si parla territorio – oggi si parla addirittura di terrorismo addirittura di terrorismo “mediatico”“mediatico”

In alcuni casi la connotazione In alcuni casi la connotazione religiosa è un pretesto per la religiosa è un pretesto per la lotta armata lotta armata http://www.youtube.com/wathttp://www.youtube.com/watch?v=B7cB6Bq4bPgch?v=B7cB6Bq4bPg::

http://www.youtube.com/wathttp://www.youtube.com/watch?ch?v=RYmjWty8WWc&feature=rv=RYmjWty8WWc&feature=relatedelated

Page 16: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

Principi comuniPrincipi comuni

Addestramento e Addestramento e indottrinamentoindottrinamento

Page 17: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

MartirioMartirio

Attentati kamikazeAttentati kamikaze

Page 18: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

L’islam nel mondo: L’islam nel mondo: distribuzionedistribuzione

Page 19: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

Le nuove tendenze dell’islam Le nuove tendenze dell’islam “moderno”“moderno”

RadicaleRadicaleIslamizzazione dall’altoIslamizzazione dall’altoEs: Hamas ; HizballahEs: Hamas ; HizballahNonostante la vincita Nonostante la vincita

delle elezioni del 2006 delle elezioni del 2006 da parte di Hamas, da parte di Hamas, restano gruppi restano gruppi estremistiestremisti

ModeratoModeratoIslamizzazione dal bassoIslamizzazione dal bassoEs: In Egitto la Es: In Egitto la

componente Wasat componente Wasat dei fratelli musulmani, dei fratelli musulmani, partito della Giustizia partito della Giustizia e Sviluppo (che è nel e Sviluppo (che è nel parlamento del parlamento del Marocco). Partiti che Marocco). Partiti che sostengono lo sviluppo sostengono lo sviluppo del paese– creano del paese– creano mense, ospedali ecc - mense, ospedali ecc -

Page 20: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

L’islam in EuropaL’islam in Europa

Nella Ue ci sono complessivamente 15 milioni di Nella Ue ci sono complessivamente 15 milioni di musulmani su una popolazione 497 milioni di musulmani su una popolazione 497 milioni di abitanti : soprattutto in Francia, Germania e Gran abitanti : soprattutto in Francia, Germania e Gran Bretagna (dati 2008)Bretagna (dati 2008)

Nel 2050 i musulmani potrebbero superare i Nel 2050 i musulmani potrebbero superare i cattolicicattolici

Si inizia a parlare di islam soprattutto dopo l’11 Si inizia a parlare di islam soprattutto dopo l’11 settembresettembre

Teorie dello “scontro di civiltà”Teorie dello “scontro di civiltà” (Huntington) (Huntington) Teorie dell’integrazioneTeorie dell’integrazione: un nuovo islam : un nuovo islam

d'occidente, pur in presenza di forti legami con i d'occidente, pur in presenza di forti legami con i rispettivi Paesi d'origine rispettivi Paesi d'origine

Page 21: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

Islam in Italia.Islam in Italia. Numero di musulmani in Italia per Paese di provenienza (2006)

MaroccoMarocco 160.634160.634 28,528,5

AlbaniaAlbania 160.634160.634 20,520,5

TunisiaTunisia 58.94558.945 7,57,5

ItaliaItalia 55.00055.000 7,07,0

SenegalSenegal 47.18347.183 66

EgittoEgitto 45.83145.831 5,95,9

PakistanPakistan 28.40228.402 3,63,6

BangladeshBangladesh 27.54427.544 3,53,5

Page 22: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

28,5

20,5

7,5 7 6 5,93,6 3,5

0

5

10

15

20

25

30

1

Percentuale musulmani in Italia per Paese di origine

Marocco

Albania

Tunisia

Italia

Senegal

Egitto

Pakistan

Bangladesh

Immigrati musulmani per classi di età

18,5

42

27,8

7,8

2,5

1,5

0 10 20 30 40 50

Fino a 24

24-34

35-44

45-54

55-64

Oltre 65

Page 23: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

Il dibattito sociale e politico in Il dibattito sociale e politico in Italia:Italia:

Rinascita di movimenti Rinascita di movimenti xenofobi: Front xenofobi: Front National di Le Pen in National di Le Pen in Francia, Fpoe di Haider Francia, Fpoe di Haider in Austria, la Lega e in Austria, la Lega e Forza Nuova in Italia, il Forza Nuova in Italia, il Cd e la lista Fortuyn in Cd e la lista Fortuyn in Olanda. Olanda.

Movimenti orientati alMovimenti orientati al multiculturalismomulticulturalismo: : tutela delle differenze tutela delle differenze o o assimilazionismo assimilazionismo annullamento delle annullamento delle differenze differenze

Page 24: Islam “L’islam è una religione, ma il modo in cui è stato vissuto e messo in pratica nel corso dei secoli e in particolare nello scorcio della fine del.

L’islam nel quotidianoL’islam nel quotidiano

La gestione dello spazio pubblicoLa gestione dello spazio pubblico La questione del veloLa questione del velo L’insegnamento nelle scuoleL’insegnamento nelle scuole Diritto di famiglia e shariaDiritto di famiglia e sharia


Recommended