+ All Categories
Home > Documents > ISTITUTO COMPRENSIVO FRATELLI BANDIERA · di condividere tutti insieme l’attesa della ricorrenza...

ISTITUTO COMPRENSIVO FRATELLI BANDIERA · di condividere tutti insieme l’attesa della ricorrenza...

Date post: 20-Feb-2019
Category:
Upload: buidiep
View: 223 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
29
Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Rosa Audia 15/16 Dicembre 2016 -ORE 9,30 ...buon NATALE... ...MERRY CHRISTMAS... ...JOYEUX NOEL... ...felize NAVIDAD... La S.V. è invitata a partecipare Docenti Talerico Caterina, Nicoletti Francesca, Loria Filomena, Barbato Rita, Barberio Teresa, Belcastro Salvatore, Pulice Rosa, Lopetrone Giuseppina Le maestre della scuola primaria e dell’infanzia LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G. Marconi” insieme alla Scuola Primaria “S. Francesco” e “F.lli Bandiera” e alla Scuola dell’Infanzia SAN GIOVANNI IN FIORE Presenta Lo spettacolo Natale: Tempo di attesa Anno Scolastico 2016-2017 ISTITUTO COMPRENSIVO FRATELLI BANDIERA
Transcript

Il Dirigente ScolasticoDott.ssa Rosa Audia

15/16 Dicembre 2016 -ORE 9,30

...buon NATALE... ...MERRY CHRISTMAS...

...JOYEUX NOEL... ...felize NAVIDAD...

La S.V. è invitata a partecipare

Docenti Talerico Caterina, Nicoletti Francesca, Loria Filomena, Barbato

Rita, Barberio Teresa, Belcastro Salvatore, Pulice Rosa, Lopetrone Giuseppina

Le maestre della scuola primaria e dell’infanzia

LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G. Marconi” insieme

alla Scuola Primaria “S. Francesco” e “F.lli Bandiera” e alla Scuola dell’Infanzia

SAN GIOVANNI IN FIORE

Presenta Lo spettacolo

Natale: Tempo di attesa

Anno Scolastico 2016-2017

ISTITUTO COMPRENSIVO FRATELLI BANDIERA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "FRATELLI BANDIERA" SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - VIA ROVELLO, 20 - Tel. 0984.992949 - Fax 0984.975881 C.F. 98094010786 - C.M.CSIC8AW00Q Mail: [email protected] - PEC: [email protected]

Relazione finale progetto continuità: Natale insieme

15-16 Dicembre 2016

Prof.ssa Referente: Talerico Caterina

Attività svolta:

Nei giorni 15 e 16Dicembre 2016, sotto la dirigenza della dott.ssa Rosa Audia, gli alunni della Scuola secondaria “G.Marconi” insieme alle classi Quinte del plesso “San Francesco” e “Fratelli Bandiera” e la Scuola dell’Infanzia “Ariella” sono stati coinvolti nel progetto “Natale insieme”, una attività culturale molto significativa, un lavoro di cooperazione collettiva positivo, un itinerario altamente formativo che ha permesso di comprendere più a fondo la dimensione di questa festa, di condividere tutti insieme l’attesa della ricorrenza più bella dell’anno come momento di gioia e serenità e soprattutto il punto centrale: imparare a lavorare insieme per costruire, crescere e arrivare a più ampie aperture, vivere, comunicare, apprendere. Il percorso ha condotto alla riflessione, ad una attività didattica ed educativa che ha rilevato l’inclinazione interpretativa nascosta degli alunni. Lo spettacolo dal titolo “Natale, tempo d’attesa” è stato allietato da brani musicali, balli, poesie, letture,interpretazioni sceniche(Piccole donne di Louisa May Alcott e la Piccola fiammiferaia di H.C. Andersen), la rappresentazione sacra del Presepe come in un viaggio nell’universo letterario ed artistico da Pascoli a Gozzano, Papini, Pirandello, Quasimodo, Saba, Rodari, Merini, Madre Teresa di Calcutta, Giovanni Paolo II.Una entusiasmante esperienza, un invito a chiederci quale significato ha oggi, per il nostro modo di vivere quotidiano questo nostro mondo. Dalle situazioni rievocate si riscoprono i valori autentici della vita: amore, pace, ritrovo, solidarietà e fratellanza. Due giornate indimenticabili da quanto emerso dalla relazione di gruppo come attività di monitoraggio, elaborata dai discenti (in allegato)

Firma

San Giovanni in Fiore, 17 Dicembre2016 CaterinaTalerico

NATALE, TEMPO DI ATTESA

Il 15/16 dicembre la Scuola Secondaria di 1° grado “G.Marconi”, in prossimità delle festività natalizie, ha presentato lo spettacolo “Natale, tempo di attesa” che ha coinvolto come Progetto Continuità anche le quinte dei plessi “F.lli Bandiera” e “San Francesco” e la Scuola dell’infanzia “Ariella”. Due giornate speciali che hanno aperto il cuore di tutti, coinvolgendo tutti i presenti. Un albero di Natale, decorazioni alle pareti e alle finestre hanno reso l’ambiente più suggestivo in un clima sereno e ricco di emozioni. Valida è risultata l’azione operativa dei docenti che guidandociin questo percorso entusiasmante ci hanno permesso non solo di entrare nella vera magia del Natale, di condividere la gioia dell’attesa, ma soprattutto di capire il vero significato dell’evento. Per un buon risultato, l’attività culturale si è svolta in due differenti giornate e in orario curriculare: una dedicata ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo, l’altra ai genitori per evitare confusione e consentire a tutti di seguire nella massima correttezza. Sono state recitate poesie di autori rappresentativi della letteratura Italiana, canti natalizi, balletti e rappresentazioni sceniche che hanno fatto divertire grandi e piccoli. La voce di Simona Guarascio ha emozionato un po’ tutti. La parte più avvincente è stata la rappresentazione sacra del Presepesulla linea del racconto della nascita di Gesù secondo il Vangelo di Luca accompagnata dai cori soavi dei bambini della scuola dell’infanzia e da messaggi e poesie recitati davanti alla natività. Molto significative sono risultate le interpretazioni sceniche “Piccole donne” e “La piccola fiammiferaia”. Ognuno di noi ha lavorato con entusiasmo e serietà nell’intento di fare bella figura e dimostrare a se stesso e agli altri che quando si vuole tutto è possibile. I genitori sono rimasti contenti e soddisfatti del lavoro svolto, nonostante la ristrettezza del locale. Ci siamo divertiti molto stando insieme, ammirando chi recitava e cantava, incoraggiando nei loro cappellini rossi chi in ansia aspettava il proprio turno, ridendo e facendoci prendere da una grande emozione. Un’attività molto significativa perché il Natale non è una festa qualunque, è la festa della solidarietà; una esperienza bellissima checi ha coinvolto emotivamente calandoci nell’atmosfera magica del Natale. E’ stato veramente costruttivo partecipare, lavorare insieme e condividere con i ragazzi e i bambini dell’Istituto questo momento speciale di attesa. Un ringraziamento alla Dirigente che ci ha permesso di manifestare, a tutti i docenti che ci hanno seguito con pazienza e determinazione e in particolare alla prof.ssa Talerico Caterina che ha organizzato lo spettacolo. I momenti belli sono stati immortalati dall’obiettivo fotografico di Paolo di Falco.

La II B


Recommended