+ All Categories
Home > Documents > Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante · Created Date: 6/12/2017 3:11:35 PM

Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante · Created Date: 6/12/2017 3:11:35 PM

Date post: 25-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
4
DIFESA DEL VERDE ORNAMENTALE PER PRODUZIONI E PROGETTAZIONI ECOSOSTENIBILI A.A. 2017 / 2018 Master di I livello ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scadenza Bando 04 dicembre 2017 Selezione 11 dicembre 2017 Immatricolazioni 20 dicembre 2017 - 09 gennaio 2018 Periodo di svolgimento 19 gennaio 2018 - 20 ottobre 2018
Transcript
Page 1: Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante · Created Date: 6/12/2017 3:11:35 PM

DIFESA DEL VERDE ORNAMENTALEPER PRODUZIONI E PROGETTAZIONI ECOSOSTENIBILIA.A. 2017 / 2018

Master di I livello

ALMA MATER STUDIORUMUNIVERSITÀ DI BOLOGNA

Scadenza Bando04 dicembre 2017

Selezione11 dicembre 2017

Immatricolazioni20 dicembre 2017 - 09 gennaio 2018

Periodo di svolgimento19 gennaio 2018 - 20 ottobre 2018

Page 2: Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante · Created Date: 6/12/2017 3:11:35 PM

Il Master prevede lezioni, visite didattiche e esercitazioni con formula week-end.Sono previste verifiche in itinere e un esame finale con discussione della tesi.Al fine dell’ottenimento del titolo è obbligatoria una frequenza del 75%.Al termine del percorso e al superamento della prova finale, saranno assegnati 60 CFU (Crediti Formativi Universitari).

Il Master nasce dalle attuali esigenze professionali di formare il Fitopatologo specializzato nella produzione e salvaguardia del patrimonio vegetale ornamentale.

L’enorme variabilità e il continuo dinamismo delle avversità che interessano le piante ornamentali presuppongono un’approfondita conoscenza degli agenti patogeni, degli insetti e altri animali, delle infestanti, delle caratteristiche epidemiologiche delle malattie e delle moderne tecniche diagnostiche per la messa a punto di interventi di difesa e prevenzione ad hoc, nel pieno rispetto dell’ambiente.

Direttore: Prof.ssa Maria Grazia Bellardi - Dipartimento di Scienze Agrarie, Università di Bologna.

Prof.ssa Maria Grazia Bellardi - Università di BolognaProf.ssa Maria Luisa Dindo - Università di BolognaProf. Giovanni Burgio - Università di BolognaProf. Agostino Brunelli - Università di BolognaProf.ssa Patrizia Tassinari - Università di BolognaProf.ssa Assunta Bertaccini - Università di Bologna

CONSIGLIO SCIENTIFICO

DIDATTICA E ATTIVITà

PRESENTAZIONE E DIREZIONE

Con il contributo di:

Page 3: Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante · Created Date: 6/12/2017 3:11:35 PM

Al termine del percorso il partecipante avrà acquisito una conoscenza specialistica della diagnosi delle malattie dovute ad agenti patogeni infettivi e non, e dei danni dovuti a insetti, acari e nematodi, nonché della profilassi da adottare per evitarne l’insorgere e la diffusione.Sarà in grado di distinguere le principali avversità in ambito:- produttivo, a partire dalla certificazione dei materiali vegetali e dalla normativa vigente che ne regola la commercializzazione;- progettuale, come la progettazione di aree pubbliche e private, il recupero di giardini storici, l’arredo urbano, le infrastrutture, ecc.;- gestionale, per la conservazione e manutenzione.Sarà in grado di rapportarsi criticamente alle attuali necessità della protezione fitosanitaria del verde ornamentale in vista di interventi mirati.

REQUISITI DI ACCESSOLauree triennali conseguite nelle seguenti classi:

L-25 Scienze e Tecnologie Agrarie e ForestaliL-2 BiotecnologieL-13 Scienze BiologicheL-32 Scienze e Tecnologie per l’ambiente e la natura

Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita nelle seguenti classi:

LM-73 Scienze e Tecnologie Forestali ed AmbientaliLM- 69 Scienze e Tecnologie Agrarie

Lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti.In base a una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice, potranno essere ammessi anche candidati in possesso di altre lauree in ambito scientifico, purché in presenza di un curriculum vitae et studiorum che documenti una qualificata competenza nelle materie oggetto del Master.

RISULTATI ATTESI

Page 4: Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante · Created Date: 6/12/2017 3:11:35 PM

FONDAZIONE ALMA MATERFAM

Bando consultabile su unibo.it seguendo il percorso:

www.unibo.it > Didattica > Master universitari > 2017 - 2018 > Difesa del verde ornamentale

La quota di iscrizione è di 2.200,00 €, da corrispondersi in due rate, la prima di 1.200,00 €, la seconda di 1.000,00 €.

Dott. Lanfranco Corradini - [email protected]

Ugo Dall’OlioAreA AltA FormAzione | FondAzione AlmA mAter

[email protected] 051 2091962

ISCRIZIONE E COSTI

SEGRETERIA DIDATTICA

CALENDARIO E SEDE

gen2018

feb2018

mar2018

apr2018

mag2018

giu2018

19-20 2-3 2-3 6-7 4-5 8-9

26-27 16-17 16-17 13-14 11-12 15-16

23-24 27-28 18-19 29-30

Le lezioni si svolgeranno al venerdì (giornata completa) e al sabato (mezza giornata). Il mese di giugno è dedicato alle visite didattiche.

Sede delle lezioni: Palazzo Vespignani - Università di BolognaVia Garibaldi, 24 - Imola


Recommended