+ All Categories
Home > Documents > Istruzioni per l’Uso: competenze, autonomia e autovalutazione · lutazione e facendo acquisire in...

Istruzioni per l’Uso: competenze, autonomia e autovalutazione · lutazione e facendo acquisire in...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: vothuan
View: 220 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
Cristina Gasperini Insegnante scuola primaria “senza zaino” Scuole senza zaino IpU: che cosa sono? Le Istruzioni per l’Uso (IpU), che intersecano gli aspetti cognitivi, organizzativi e logistici, sono procedure condivise, essenziali e chiare che rendono le attività piacevoli e scorrevoli, svilup- pando responsabilità e autova- lutazione e facendo acquisire in modo profondo le competenze. Come si lavora in gruppo, come si entra e si esce dall'aula, come si usano gli strumenti didattici, come si tiene in ordine lo spazio, come si scrive la recensione di un libro, come si usa un motore di ricerca, come si aumenta la concentrazione e l’attenzione, come si prendono appunti: ri- flettere e organizzare questi e altri compiti fornisce a ciascun alunno indicazioni su un modo di lavorare produttivo. Non solo: le IpU, rendendo autonomi gli alunni, consentono l’autova- lutazione e il feedback: infatti, durante o dopo l’esecuzione del compito, l’alunno stesso può sempre controllare la corret- tezza del procedimento sulla base degli step previsti ed even- tualmente fare le correzioni. In questo senso le IpU sono da con- siderarsi come la checklist di una rubrica di autovalutazione. Non va poi dimenticato che le IpU avvicinano gli alunni al pen- siero computazionale e che, inoltre, contribuiscono ad affron- tare le situazioni conflittuali e i comportamenti inadeguati. I tre ambiti di applicazione Le IpU sono applicabili a 3 am- biti: ambito logistico come: • tenere in ordine il tavolo sistemare l’aula a fine giornata • tenere la documentazione allestire la comunicazione visuale registrare le presenze e le assenze • utilizzare gli schedari • utilizzare il computer/LIM • … ambito organizzativo- relazionale come: • lavorare in gruppo • lavorare da soli • lavorare in coppia • usare la voce scegliere le attività svolgere la lezione frontale… • discutere in gruppo lavorare nelle varie aree (agorà, tavoli, mini- laboratori ecc.) • eseguire un rito di inizio • … ambito cognitivo come: • fare una sintesi/riassunto risolvere un problema matematico tradurre un testo da una lingua straniera presentare in pubblico i risultati di una ricerca • fare un testo denotativo applicare il metodo della ricerca nell’area umanistico-antropologica osservare un fenomeno naturale e descriverlo in modo scientifico • prendere appunti • … Istruzioni per l’Uso: competenze, autonomia e autovalutazione 14 anno 125 • © Editrice La Scuola Scuola Italiana Moderna n. 3 • Novembre 2017
Transcript
Page 1: Istruzioni per l’Uso: competenze, autonomia e autovalutazione · lutazione e facendo acquisire in modo profondo le competenze. Come si lavora in gruppo, ... tualmente fare le correzioni.

Cristina GasperiniInsegnante scuola primaria “senza zaino”

Scuole senza zaino

IpU: che cosa sono?Le Istruzioni per l’Uso (IpU), che intersecano gli aspetti cognitivi, organizzativi e logistici, sono procedure condivise, essenziali e chiare che rendono le attività piacevoli e scorrevoli, svilup-pando responsabilità e autova-lutazione e facendo acquisire in modo profondo le competenze.Come si lavora in gruppo, come si entra e si esce dall'aula, come si usano gli strumenti didattici, come si tiene in ordine lo spazio, come si scrive la recensione di un libro, come si usa un motore di ricerca, come si aumenta la concentrazione e l’attenzione, come si prendono appunti: ri-flettere e organizzare questi e altri compiti fornisce a ciascun alunno indicazioni su un modo di lavorare produttivo. Non solo: le IpU, rendendo autonomi gli alunni, consentono l’autova-lutazione e il feedback: infatti, durante o dopo l’esecuzione del compito, l’alunno stesso può sempre controllare la corret-

tezza del procedimento sulla base degli step previsti ed even-tualmente fare le correzioni. In questo senso le IpU sono da con-siderarsi come la checklist di una rubrica di autovalutazione.Non va poi dimenticato che le IpU avvicinano gli alunni al pen-siero computazionale e che, inoltre, contribuiscono ad affron-tare le situazioni conflittuali e i comportamenti inadeguati.

I tre ambiti di applicazioneLe IpU sono applicabili a 3 am-biti:

ambito logistico come:• tenere in ordine il tavolo• sistemare l’aula a fi ne

giornata• tenere la documentazione• allestire la comunicazione

visuale• registrare le presenze e le

assenze• utilizzare gli schedari• utilizzare il computer/LIM• …

ambito organizzativo-relazionale come:• lavorare in gruppo• lavorare da soli• lavorare in coppia • usare la voce• scegliere le attività• svolgere la lezione frontale…

• discutere in gruppo• lavorare nelle varie aree (agorà, tavoli, mini-laboratori ecc.)

• eseguire un rito di inizio• …

ambito cognitivo come:• fare una sintesi/riassunto• risolvere un problema matematico

• tradurre un testo da una lingua straniera

• presentare in pubblico i risultati di una ricerca

• fare un testo denotativo• applicare il metodo della ricerca nell’area umanistico-antropologica

• osservare un fenomeno naturale e descriverlo in modo scientifi co

• prendere appunti• …

Istruzioni per l’Uso: competenze, autonomia e autovalutazione

14 anno 125 • © Editrice La ScuolaScuola Italiana Moderna n. 3 • Novembre 2017

Page 2: Istruzioni per l’Uso: competenze, autonomia e autovalutazione · lutazione e facendo acquisire in modo profondo le competenze. Come si lavora in gruppo, ... tualmente fare le correzioni.

Elaborare le IpUAlmeno 3 o 4 IpU esemplificative per ciascuna degli ambiti indicati vengono raccolte in una sezione del Manuale della Classe, quella relativa al “Come lavoriamo”, a disposizione di alunni e docenti e precedute dalla “IpU delle IpU”, ossia la procedura con cui si ela-borano le procedure.

IL SISTEMA DELLE 4 R

1 – Rifl ettereIndividuare il problema e pensare a come agire per risolverlo

2 – RedigereScrivere le azioni concordate in termini di procedura

3 – RealizzareAgire secondo la procedura

4 – RevisionareCorreggere gli eventuali step della procedura, tornando allo step 2

In generale, le IpU sono ela-borate con il sistema delle 4R (vedi box) per cui, individuato il problema, si pensa a come agire per risolverlo (Riflettere), poi si scrivono le azioni divise in step concordati (Redigere), successi-vamente si agisce (Realizzare) e infine si modifica quello che c’è da correggere (Revisionare) per riprendere e/o ricominciare.

Operativamente, nella costruzione di una qualsiasi IpU, dobbiamo ri-spettare uno schema, costruito insieme agli alunni, che è ormai vali-dato dall'esperienza e consolidato nel tempo (vedi lo schema di IpU).

SCHEMA DI IPU

Rifl ettere

1. Qual è il titolo? Trovare un titolo, evocativo e suggestivo.

2. Qual è il problema? Focalizzare l'attenzione e la riflessione su che cosa ci poniamo di risolvere.

3. Che cosa facciamo? Descrivere chiaramente i comportamenti da tenere individuando chi, che cosa fa, con che cosa.

Redigere

4. Redazione della procedura

Scrivere i comportamenti da tenere individuando i passi (step) da realizzare in successione, contrassegnandoli con un numero progressivo e prevedendo un inizio e una fine.

5. Quali regole dobbiamo seguire?

Individuare alcune regole da rispettare.

6. Che cosa impariamo? Fissare gli obiettivi di apprendimento che si riferiscono alla procedura.

Realizzare7. Realizzazione della

proceduraFase operativa.

Revisionare

8. Come rivedere la procedura?

Analizzare i passi (step) e correggere gli eventuali errori che non rendono efficace la procedura, tornare al punto Redigere e riiniziare il percorso.

In definitiva, le procedure favo-riscono il processo di insegna-mento-apprendimento e costi-tuiscono un’importante strut-tura di sostegno alla didattica (scaffolding) che:1) guida l’azione degli alunni

dando loro sicurezza2) rende trasparenti gli obiettivi3) fornisce il significato dell’ap-

prendimento4) permette l’esecuzione cor-

retta del compito5) consente l’individuazione del-

l’errore che diventa prezioso rifermento per migliorare.

15 anno 125 • © Editrice La ScuolaScuola Italiana Moderna n. 3 • Novembre 2017


Recommended