+ All Categories
Home > Documents > Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con...

Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con...

Date post: 16-Feb-2019
Category:
Upload: phungphuc
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
51
Istruzioni Serratura con codice a 2 canali N°.: 1560346
Transcript
Page 1: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

IstruzioniSerratura con codice a 2 canaliN°.: 1560346

Page 2: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

Indice

Pagina

1. Introduzione .........................................................................................................................4

2. Spiegazione dei simboli .......................................................................................................4

3. Utilizzo conforme .................................................................................................................5

4. Contenuto della confezione .................................................................................................5

5. Avvertenze per la sicurezza ................................................................................................6

6. Montaggio ............................................................................................................................7

7. Allacciamento elettrico ........................................................................................................8

8. Indicatori LED ....................................................................................................................12

9. Toni di stato e segnali luminosi a LED ...............................................................................13

10. Panoramica .......................................................................................................................14

11. Impostazioni e programmazione .......................................................................................20

a) Avvio e termine della modalità di programmazione ....................................................20

b) Programmazione di un nuovo codice master .............................................................21

c) Ripristino del sistema .................................................................................................22

d) Programmazione dei codici utente .............................................................................22

e) Programmazione del codice Super User ....................................................................24

f) Programmazione di codici di emergenza ...................................................................26

g) Programmazione del codice visitatore .......................................................................27

h) Eliminazione dei codici utente e altri codici ................................................................29

i) Impostazioni per le uscite 1, 2 e 3 ..............................................................................30

j) Uscita 1: sistema di chiusura elettrico ........................................................................32

k) Ripetuto inserimento di codice errato .........................................................................33

l) L’apertura della porta senza autorizzazione ...............................................................34

m) Messaggio di apertura della porta ..............................................................................34

2

Page 3: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

Pagina

n) Modalità di conferma ..................................................................................................35

o) Segnale acustico stato ...............................................................................................35

p) Segnali luminosi a LED ..............................................................................................36

q) Ritardo di apertura della porta ....................................................................................36

r) Avviso in caso di porta aperta in modo permanente ..................................................37

12. Versionesoftwaresemplificata ..........................................................................................38

a) Avviare la modalità di programmazione con il codice master ....................................38

b) Ripristinareilsistemaallaversionesemplificatadelsoftware ....................................38

c) Codici ingresso ...........................................................................................................39

13. Esempi di applicazione ......................................................................................................41

a) Cablaggio standard per una singola serratura con codice .........................................41

b) Cablaggio standard per una singola serratura con codice collegata a un sistema superiore ..................................................................................................42

c) Cablaggio standard di due sistemi di chiusura con due serrature con codice ...........43

14. Consigli per applicazioni di supporto .................................................................................44

a) Monitoraggio manomissione (NC) ..............................................................................44

b) Sensore porta .............................................................................................................45

c) Tastierino inserimenti ..................................................................................................46

d) Uscita codice di emergenza .......................................................................................46

e) Uscita 2 ......................................................................................................................47

f) Uscita 3 ......................................................................................................................48

15. Smaltimento ......................................................................................................................48

16. Dati tecnici .........................................................................................................................49

3

Page 4: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

1. IntroduzioneGentile Cliente,grazie per aver acquistato questo prodotto.Per conservare il prodotto nello stato originario e garantirne un utilizzo in piena sicurezza, l’utente è tenuto ad osservare le indicazioni del presente manuale!

Questo è il manuale istruzioni relativo al prodotto. Contiene informazioni importanti per la messa in funzione e la gestione. Consegnarlo assieme al prodotto nel caso lo si ceda a terzi. Conservare questo manuale istruzioni per un riferimento futuro!

Per domande tecniche rivolgersi ai seguenti contatti:Italia: Tel: 02 929811 Fax: 02 89356429 e-mail: [email protected] Lun - Ven: 9:00 - 18:00

2. Spiegazione dei simboli Il simbolo con il fulmine in un triangolo è usato per segnalare un rischio per la salute,

come per esempio le scosse elettriche.

Il simbolo con un punto esclamativo in un triangolo indica informazioni importanti in queste istruzioni per l’uso, che devono essere rispettate.

Il simbolo freccia si trova laddove vengono forniti consigli speciali e informazioni sul funzionamento.

4

Page 5: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

3. Utilizzo conformeIl prodotto è un tastierino digitale indipendente per installazioni nel settore privato e commer-ciale. Viene utilizzato principalmente per sistemi di bloccaggio e serratura indipendenti con una tensione di esercizio di 12 V. Il tastierino è compatibile con quasi tutti i sistemi di serratura elettrici. Inoltre può essere facilmente integrato in sistemi di sicurezza e macchine esistenti.Il tastierino dispone di tre diverse impostazioni La modalità di uscita viene selezionata in base a sistemi/zone di sicurezza esistenti. Il tastierino è adatto solo per uso in interni.Qualsiasi uso diverso da quanto su indicato può arrecare danni al prodotto e rischi come per esempio cortocircuiti, incendi, scosse elettriche, eccetera. Osservare sempre le istruzioni di sicurezza.Ilprodottononpuòesseremodificatooricostruito!Osservareancheleistruzionidisicurezza dei dispositivi collegati!

Le istruzioni di sicurezza devono essere assolutamente osservate.

4. Contenuto della confezione• Manuale d’uso• Diodo di ricircolo (1N4004)• Kitdifissaggio(2vitiperillegno)• Tastierino• Alloggiamento (incl. 2 viti per dadi)

Istruzioni di funzionamento attuali Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads indicato di seguito o scansire il codice QR riportato. Seguire tutte le istruzioni sul sito web.

5

Page 6: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

5. Avvertenze per la sicurezzaLeggere attentamente le istruzioni per l‘uso e rispettare in particolare le avver-tenze per la sicurezza. Non ci assumiamo nessuna responsabilità in caso di lesioni personali o danni materiali dovuti alla mancata osservanza del manuale d’uso, delle istruzioni per la sicurezza o ad un uso improprio! In tali casi, la garanzia decade!• Ilprodottonondeveesseremodificatooconvertito;incasocontrario,decadenon

solo l‘omologazione, ma anche la garanzia.• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini e degli

animali domestici. • Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un

pericoloso giocattolo per i bambini. • Proteggere il prodotto dalle temperature estreme, dalla luce solare diretta, da forti

vibrazioni,dall’acqua,dall‘umidità,dagas,vaporiosolventiinfiammabili.• Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica. • Nel caso non sia più possibile l‘uso in piena sicurezza, disattivare il prodotto ed

evitare che possa essere utilizzato in modo improprio. • La sicurezza d’uso non è più garantita, se il prodotto:

- presenta danni visibili, - non funziona più correttamente, - è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli

oppure - è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.

• Osservare anche le avvertenze per la sicurezza e le istruzioni per l‘uso degli altri dispositivi a cui viene collegato il prodotto. I dispositivi collegati che, ad esempio, sviluppino molto calore o che possano causare altri pericoli, possono essere usati solo con supervisione.

• Non versare mai dei liquidi sui dispositivi elettrici né posizionare oggetti contenenti liquidi (ad esempio, vasi) sopra di essi o nelle vicinanze. Esiste un elevato rischio di incendio e di scosse elettriche letali!

• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente da un esperto o da un laboratorio specializzato.

• In caso di domande che non trovano risposta in queste istruzioni, non esitare a contattare il reparto tecnico del nostro servizio assistenza clienti o un altro tecnico specializzato.

6

Page 7: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

6. Montaggio• Controllarelaposizionedimontaggioel’eventualepresenzadicavisottolasuperficie.Questi

potrebbero essere danneggiati, quando si effettuano i fori.

Isolare i conduttori senza tensione, e fare in modo che non possano essere rialimen-tatiinavvertitamente.Controllarecheifilisianoprividitensione.

Assicurarsi che le linee di ingresso e di uscita non siano in corto circuito. Mantenere i conduttori separati. Staccare l’alimentazione prima di effettuare qualsiasi collega-mento. Accertarsi che non sia possibile riattaccarla inavvertitamente.

• Posizionare il dispositivo ed utilizzarlo come una dima per contrassegnare la posizione per i fori da effettuare sulla parete.

• Praticare dei fori sui contrassegni con una punta da 3 mm, con almeno 10 mm di profondità.

Notareche,asecondadellasuperficiepotrebberoesserenecessaritipidifissaggiodiversi da quelli contenuti nel kit in dotazione. Adattare il tipo di montaggio alle con-dizioni.

Utilizzare per i collegamenti elettrici un’adeguata sezione del cavo.

Quando si effettua il cablaggio, assicurarsi che ci sia un corretto collegamento e posa deisingolifili.Incasodiqualsiasidubbio,rivolgersiaduntecnicoesperto.

• Fissare il guscio della custodia alla parete con le viti per legno. • Se necessario, staccare il connettore a pressione dalla scheda. Collegare tutti i contatti pre-

visticonifilicorrettieisolaretuttiglialtri.• Collegareilconnettoreapressioneconlaschedadeltastierino.Fissaremoltobeneifilinei

contattiavite.Verificarecheicontattieffettuatisianocorretti.• Inserire il tastierino nel guscio della custodia ed avvitarlo bene con le viti associate.

7

Page 8: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

7. Allacciamento elettricoCollegare il cavo 16 della serratura con codice secondo il seguente schema. In alternativa è possibile staccare la morsettiera e collegare direttamente alla scheda un connettore a pres-sione.Sullaschedasitrovanoinoltre6contattiavite(T1:aperto,T2-4,T5-7);inserireinquestile estremità dei cavi previste e serrare bene le viti. Inoltre possono essere utilizzati i 3 ponticelli (jumper).Prestareattenzionecheipuntidisaldaturatenganoeisolaresufficientementetuttiicontatti cavo aperti.

CONTROLLO MANOMIS-SIONI

LED VERDE

LED ROSSO

LED AUSILIARIO ROSSO (-)LED DI ESERCIZIO O USCITA ALLARME

CODICE DI EMERGENZA - USCITA

GNDCOMUNICAZIONE

INGRESSO DI BLOCCO

USCITA 3

USCITA 2

BIANCO/ ARANCIONE

MARRONEGIALLO VERDE (-)

ARANCIONEBIANCO/ROSSO

BLU(N.O.)BIANCO/ MARRONE (COM.)

LILLA(N.C.) }

{{

{

ROSSO NERO

GRIGIO (-)VERDE (+)

AZZURRO (-)GIALLO(+)

BIANCOROSA

8

Page 9: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

T2-T3: Uscita 1 - serratura porta: Collegare la serratura della porta direttamente a questi ingressi. Osservare la corretta polarità per Terminale 2 (-) e Terminale 3 (+). Questo collegamento fornisce una corrente massima di 3Acon12V/CC.Perimpostazionepredefinita(default),questauscitaè“fail-secure”-rimanechiusa se viene a mancare la tensione di alimentazione. Con l’impostazione di programmazi-one66puòesserecambiatacon“FailSafe”.Inquestomodosenzatensionedialimentazionel’uscita1vieneaperta.Ilcomportamentodell’uscitapuòessereconfiguratoconleimpostazionidi programmazione 40-43.

T4: Apriporta:Con un tasto (dispositivo di chiusura), questo ingresso può essere messo a massa Ground (-). La serratura della porta si apre direttamente in risposta all’attivazione. Questo ingresso è adatto per aprire la porta in prossimità del lato interno della porta. Questa funzione non deve essere utilizzata per funzioni di sicurezza per persone o macchine. Il dispositivo di apertura si comporta in modo equivalente ad un corretto inserimento del codice pin. È possibile collegare più pulsanti in parallelo a questo ingresso, per esempio a sinistra e a destra vicino alla porta di casa

T5-T6: Tensione di alimentazione 12 V/CC Collegare a T5 il polo positivo (+12 V) e a T6 quello-/messa a terra (GND). I collegamenti T5 e 15 costituiscono un GND comune.

T7 Sensore porta:Un sensore porta (dispositivo di apertura, p. es. sensore magnetico) interrompe la connessione dell’ingresso T7 a GND. Il segnale del sensore viene preso in considerazione internamente con le seguenti reazioni.

Questo ingresso deve essere collegato a GND se non viene usato nessun sen-sore.

• Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato non è ancora scaduto, le uscite della serratura della porta sono disinserite - chiuse. Questo impedisce l’accesso non autorizzato di terzi.

• Allarme in caso di apertura senza autorizzazione: viene attivato un allarme, non appena il sensore viene interrotto e non viene fornita nessuna autorizzazione con un corretto inseri-mento del codice o con l’apriporta. L’allarme dura 60 secondi e può essere spento inserendo il codice corretto. L’allarme può essere impostato con l’impostazione di programmazione 80.

• Interruzione sensore porta troppo lunga: Se la porta dopo l’apertura non viene richiusa entro un tempo prestabilito, viene emesso un avviso. Il tempo di interruzione massima con-sentita(1-999secondi)puòesseremodificatoconl’impostazionediprogrammazione9.

• Comunicazione tra serrature con codice: Con una porta aperta, l’uscita 14 viene messa a GND. In questo modo viene bloccato l’accesso a questa porta con un’altra serratura con codice.

9

Page 10: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

1-2: Monitoraggio manomissione:In condizioni di normale esercizio il contatto tra il pin 1 e il pin 2 è chiuso. Se si apre il dispositivo, il contatto viene interrotto. I contatti possono essere integrati in un sistema di monitoraggio di 24 ore per una sorveglianza completa. I connettori possono restare non utilizzati.

3-4, 5-6, 7: LED porta, LED allarme, LED di ausilio:Ledliberamenteassegnabili;vedere“IndicatoriLED”

8: Uscita K o A: Questo transistore NPN (open-collector con un massimo di 100 mA con 24 V/CC) funge facol-tativamente da elemento di azionamento di pulsanti o di un allarme esistente. Con il ponticello Key-Alarm il dispositivo passa dalla funzione di allarme-tastierino (per azionamento di un tasto) alla funzione di allarme con apertura della porta senza autorizzazione.• Allarme tastierino (K): Ad ogni attivazione di un pulsante l’uscita 8 viene messa su GND(-)

per 10 secondi. Ciò può essere utilizzato per accendere illuminazioni, telecamere di sorveg-lianza, segnali o messaggi (p. es. per proteggere il personale). Vedere ulteriori note sulle possibili applicazioni.

• Uscita allarme (A): Se un allarme viene attivato dall’apertura non autorizzata di una porta, l’uscita 8 viene messa a GND(-). Questo segnale può essere elaborato esternamente e in-dipendentemente da questa serratura con codice (per es. una società di sicurezza esterna o un impianto di allarme superiore).

9-10-11: Uscita 2: Questa è un’uscita ausiliaria di relè con una corrente massima di 1 A. Questa uscita 2 è ris-ervata al gruppo utenti 2 - con i codici associati. La modalità dell’uscita può essere impostata nell’impostazione di programmazione. Il contatto privo di potenziale può essere utilizzato nor-malmente per aprire (contatto normalmente aperto - NO) o per chiudere (contatto normalmente chiuso - NC) ed è ideale per il controllo dei sistemi di sicurezza o dei comandi automatici di una macchina.

12: Uscita 3:Questa uscita a transistor NPN (collettore aperto) è ideale per ulteriori funzioni ausiliarie. Pos-sono essere controllati sistemi di sicurezza oppure è possibile controllare un ulteriore relè da 12 V - CC. Questa uscita 3 è riservata al gruppo utenti 3 - con i codici associati. Quando l’uscita è attivata, viene messa a GND (-). L’uscita può resistere ad un massimo di 100 mA con 24 V/CC. La modalità dell’uscita può essere impostata nell’impostazione di programmazione.

10

Page 11: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

13: Blocco ingresso: QuandoquestoingressoèsuGND(-),vieneimpeditalamodificaconl’attivazionedell’apriportao con l’inserimento del codice del gruppo utenti 1. Questo ingresso è adatto quando si usano diverse serrature con codice per bloccare la porta e viene collegato, per esempio, all’uscita 14. Questa è un’uscita NPN Open Collector.

14: Comunicazione: Questa uscita è normalmente aperta e viene messa a GND (-) per 5 secondi, quando viene ap-erta la chiusura della porta (mediante l’inserimento del codice del gruppo utenti 1 o l’apriporta). Finché la porta rimane aperta, questa uscita rimane su GND (-). Viene inibita l’attivazione simultanea di una porta da due tastierini. È inoltre possibile impedire l’apertura simultanea di diverse porte con un tastierino. Ad esempio, possono essere separati l’uno dall’altro vari gruppi di persone.

15: GND.: I collegamenti T5 e 15 costituiscono un GND comune.

16: Uscita-codice di emergenza: Inserendo il codice di emergenza, l’uscita 16 (Transistor Open Collector NPN) viene messa su GND (-). L’uscita fornisce un massimo di 100 mA con 24 V/CC. Può essere attivato un allarme / sirena oppure può essere informato automaticamente il personale addetto alla sicurezza.

11

Page 12: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

8. Indicatori LEDSulla serratura a codice ci sono in totale 4 LED. Di cui uno è lo stato, due di assegnazione libera. Un ulteriore LED può essere utilizzato liberamente tramite un contatto a innesto (jumper) o indica l’inserimento di un codice di ingresso errato del gruppo utenti 1. Si noti che il LED MAIN (principale) / auxiliary (ausiliario) è un doppio LED (nello stesso componente).

LED Main/principale (verde): Questo LED indica un stato. Lampeggia durante la modalità di standby e emette altri segnali corrispondenti ai tasti usati. (Vedere: Tabella segnali LED)

LED di blocco / auxiliary (ausiliario) (rosso) - Uscita 7:Questo LED può essere assegnato con un ponticello ad una delle seguenti funzioni:• Blocco - ponticello su „Inhibit“: Questo LED è acceso quando l’ingresso per qualsiasi

codice utente 1 è bloccato da un ingresso con codice Super User. O un codice errato è stato immesso più volte. Vedere: Impostazioni dall’impostazione di programmazione 70.

• Indicatore ausiliario - ponticello su „AUX“: Con questa impostazione, il LED può essere controllato liberamente. Internamente questo è collegato alla tensione di alimentazione + tramite un resistore da 1,5 kOhm. Il polo è collegato all’uscita 7, in modo che la spia si ac-cenda, non appena questa uscita è collegata a GND (-).

LED verde liberamente assegnabile (collegamento 3-4):Questo LED può essere controllato esternamente e adattato alle esigenze dell’applicazione. In questo caso è il collegamento 3 del polo - e il collegamento 4 del polo +. Internamente è già collegata in serie una resistenza addizionale di 3,3 kOhm.

LED rosso liberamente assegnabile (collegamento 5-6): Questo LED può essere controllato esternamente e adattato alle esigenze dell’applicazione. Dove il collegamento 5 è il polo - e il collegamento 6 è il polo +. Internamente è già collegata in serie una resistenza addizionale di 3,3 kOhm.Illuminazione dei tasti (vale solo per dispositivi con illuminazione dei tasti): Durante la modalità di standby l’illuminazione dei tasti è spenta. Ogni volta che viene premuto un tasto, i tasti ven-gono completamente illuminati per 10 secondi. Questo tempo coincide con il tempo massimo per inserire completamente un codice. Allo scadere di questo tempo gli inserimenti precedenti vengono scartati (la retroilluminazione è di nuovo spenta).

12

Page 13: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

9. Toni di stato e segnali luminosi a LEDIl cicalino interno e il LED MAIN (principale) emettono i seguenti segnali come standard:

Stato Segnale acustico* Segnale luminoso

1 Modalità di programmazione - - - Lucefissa

2 Corretto inserimento chiave 1 segnale acustico 1 segnale luminoso

3 Corretto inserimento codice 2 segnali acustici 2 segnali luminosi

4 Inserimento codice non corretto

5 segnali acustici 5 segnali luminosi

5 I ponticelli DAP non sono impostati

Segnali acustici continui Segnali luminosi continui

6 Modalità di standby - - - Segnali luminosi (0,5 Hz)

7 Uscita relè attiva Segnale acustico continuo per un secondo**

- - -

* I segnali acustici possono essere attivati / disattivati nell’impostazione di programmazione 83.** Il segnale di attivazione dell’uscita può essere attivato / disattivato nell’impostazione di pro-

grammazione 81.

13

Page 14: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

10. Panoramica Il prodotto è dotato di serie del codice master 0000. Quando si utilizza il prodotto per la

prima volta, è necessario utilizzare questo codice master. Successivamente bisogna cambiarlo!

A) Avvio modalità di programmazione con il codice master

Inserimento codice mas-ter

Confermare Commento

xxxx * Avviare la modalità di programmazione

B) Ripristino del sistema - area installatore

Codice di ripristino Confermare Commento8901 # Il sistema viene ripristinato. Tutti i dati memo-

rizzati vengono cancellati tranne il codice master.

C) Codice ingressi - zona utente1) Inserire il codice master e il codice utente

Impostazione di programma-zione

ID utente Inserimento codice

Confer-mare

Commenti

0 4 - 8 cifre # Codice master del proprietarioalfinediavviare la modalità di programmazione

1 Da00finoa 99

4 - 8 cifre # 100 diversi codici utente per uscita 1

2 Da 0 a 9 4 - 8 cifre # 10 diversi codici utente per uscita 2

3 Da 0 a 9 4 - 8 cifre # 10 diversi codici utente per uscita 3

14

Page 15: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

2) Inserire il Super User Code

Impostazione di programma-zione

Inserimento codice

Confermare Commenti

45 4 - 8 cifre # Codice Multitask del proprietario

3) Inserimento codice di emergenza

Impostazione di programma-zione

ID utente Inserimento codice

Confermare Commenti

46 Da 0 a 9 4 - 8 cifre # 10 codici di emergenza per attivare l’uscita di emergenza e contem-poraneamente l’uscita 1 ecomunicare“utentiindifficoltà”

4) Inserimento codice visitatore

Impostazione di programma-zione

ID utente Durata Inserimen-to codice

Confer-mare

Commenti

47 Da 0 a 9 Da00finoa 99

4 - 8 cifre # 10 codice visitatore per uscita 1

Durata:• 00 = il codice può essere utilizzato solo una volta• 01finoa99= ilcodiceèvalidoperundeterminatoperiododi tempo.Limitedi tempotra

1 e 99 ore

15

Page 16: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

D) Configurazione della modalità d’uscita

Impostazione di programmazione

Durata Confermare Commenti

40 Da1finoa999

# Uscita 1, modalità attuale ritenuta da 1 a 999 secondi

41 # Uscita 1, Avvio/Arresto (interruttore a levetta)

42 # Uscita 1, Avvio/Arresto (interruttore a levetta) con codice avvio a 2 cifre

43 # Uscita 1, Avvio/Arresto (interruttore a levetta) con codice avvio a 3 cifre

50 Da1finoa999

# Uscita 2, modalità attuale ritenuta da 1 a 999 secondi

51 # Uscita 2, Avvio/Arresto (interruttore a levetta)

52 # Uscita 2, Avvio/Arresto (interruttore a levetta) con codice avvio a 2 cifre

53 # Uscita 2, Avvio/Arresto (interruttore a levetta) con codice avvio a 3 cifre

60 Da1finoa999

# Uscita 3, modalità attuale ritenuta da 1 a 999 secondi

61 # Uscita 3, Avvio/Arresto (interruttore a levetta)

62 # Uscita 3, Avvio/Arresto (interruttore a levetta) con codice avvio a 2 cifre

63 # Uscita 3, Avvio/Arresto (interruttore a levetta) con codice avvio a 3 cifre

E) Configurazione degli output per un sistema di chiusura elettrico

Impostazione di programma-zione

Tipo di blocco Confermare Commenti

66 0 # Fail secure

66 1 # Fail-Safe

16

Page 17: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

F) Inserimento codice errato e conseguenze

Impostazione di programma-zione

Modalità di chiusura

Confermare Commenti

70 1 # 10 inserimenti errati l'uno di seguito all'altro: il tastierino viene bloccato per 30 secondi.

70 2 # 10 inserimenti errati l'uno di seguito all'altro: l'uscita di emergenza viene attivata.

70 Da5finoa 10

# Il tastierino viene bloccato per 15 minuti, se il codice viene inserito in modo errato troppo spesso (a scelta tra 5 e 10 volte). È possibile sempre sbloccare il tastierino con il codice Super User.

70 0 # Tutte le impostazioni di sicurezza saranno disattivate.

G) Apertura della porta senza approvazione

Impostazione di programma-zione

Codice funzione

Confermare Commenti

80 0 # spento80 1 # acceso, è attivata per 60 secondi

H) Messaggio di apertura della porta

Impostazione di programma-zione

Codice funzione

Confermare Commenti

81 0 # Nessuna indicazione:81 1 # 2 brevi segnali acustici quando la serratura

è aperta81 2 # 1 segnale acustico più lungo, quando la

serratura della porta è aperta

17

Page 18: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

I) Conferma del codice utente

Impostazione di program-mazione

Codice funzione

Confermare Commenti

82 0 # Conferma manuale del codice utente tramite il tasto #. Non è necessario che la lunghezza del codice master sia la stessa del codice utente. Si può avere un numero arbitrario di cifre tra 4 e 8

82 1 # Conferma automatica del codice utente. La lunghezza del codice utente deve corrispond-ere a quella del codice master. Il tasto # non è richiesto per la conferma di ingresso.

J) Segnale acustico stato

Impostazione di program-mazione

Codice funzione

Confermare Commenti

83 0 # Segnale acustico disattivato, consigliato per ambienti silenziosi

83 1 # Segnale acustico attivato, ogni volta che si preme un tasto si sente un segnale acustico

K) Segnali luminosi LED

Impostazione di program-mazione

Codice funzione

Confermare Commenti

84 0 # L’indicatore LED è spento durante la modalità standby

84 1 # L’indicatore LED è acceso durante la modalità di standby

18

Page 19: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

L) Ritardo di apertura della porta

Impostazione di program-mazione

Codice funzione

Confermare Commenti

85 Da0finoa 4

# 0 - disattivato

1 - premere, ritardo di 5 secondi con avviso2 - premere, ritardo di 10 secondi con avviso3 - premere e tenere premuto, ritardo di 5 secondi con avviso4 - premere e tenere premuto, ritardo di 10 secondi con avviso

M) Avviso porta permanentemente aperta

Impostazione di program-mazione

Codice funzione

Confermare Commenti

9 0 # Nessun avviso9 Da1finoa

999# Dopo un tempo di apertura da 1 a 999 sec-

ondi viene emesso un segnale acustico.

N) Terminare la modalità di programmazione

Confermare Commenti* Per poter usare il tastierino, bisogna sempre uscire dalla modalità di

programmazionedopoavereapportatolemodifichealleimpostazioni.

19

Page 20: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

11. Impostazioni e programmazioneRequisiti per la programmazione• Il tastierino deve trovarsi in modalità di programmazione, per poter effettuare impostazioni e

apportaremodifiche• La programmazione può … . Tutti i dati vengono salvati in una memoria non volatile e non

andranno persi quando si spegne • Non scollegare l’alimentazione del tastierino durante la programmazione. In caso contrario,

puòverificarsiundanneggiamentodellamemoria.

a) Avvio e termine della modalità di programmazionePer programmare, è necessario avviare la modalità di programmazione con il codice master.1 Avviare la modalità di programmazione con il codice master e confermare con il tasto * Alla consegna dal produttore viene fornito il codice master 0000.

Codice Master Conferma0 0 0 0 * Il tastierino si trova ora in modalità di programmazione

2 Utilizzare la panoramica dei codici per effetture le impostazioni. La programmazione può essere effettuata per gradi.

3 Dopo aver completato la programmazione, uscire dalla modalità programmazione, premen-do il tasto *.

Per motivi di sicurezza cambiare il codice master dopo il primo utilizzo. Una volta generato un nuovo codice master, quello precedente viene sovrascritto. Se si è di-menticato il codice master, utilizzare DAP per avviare la modalità di programmazione.

20

Page 21: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

Ponticello DAP - Ponticellare se si è dimenticato il codice master Se si è dimenticato il codice Master, effettuare un ripristino hardware. Seguire le indicazioni:1 Scollegare il tastierino dall’alimentazione di tensione.2 Collegare con il contatto ad innesto DAP da OFF a ON3 Ricollegare il tastierino all’alimentazione. Il tastierino inizia ad emettere segnali acustici4 Collegare con il contatto ad innesto il DAP da ON a OFF. Il tastierino smette di emettere

segnali acustici, non appena il DAP viene portato nella posizione di partenza.5 Il tastierino è ora in modalità di programmazione.6 È possibile ri-programmare il dispositivo con le opzioni della panoramica esistenti.

Il DAP reimposta solo il codice master e avvia la modalità di programmazione. Non influenzalealtreimpostazioni.Dopoilripristino,ènecessarioinserireunnuovocodicemaster!

b) Programmazione di un nuovo codice masterImpostazione di program-mazione

Nuovo codice master Confermare

0 xxxx #

Esempi di programmazione:1. Avviare la modalità di programmazione con il codice master e il tasto * o il DAP. Per

esempio qui, viene usato il codice master del produttore 0000: 0 0 0 0 *

2. Programmare il nuovo codice master 3289 0 3 2 8 9 #

3. Uscire dalla modalità di programmazione premendo il tasto *

0èilregistrodimemoriaperilcodicemaster.Ilcodicemasterpuòavereda4finoa8 cifre. Se il tastierino è in modalità di attivazione automatica, il codice utente deve avere lo stesso numero di cifre del codice master.

Il tastierino ha adesso il codice master 3289. Il nuovo codice master può essere usato in futuro per l’avvio della modalità di programmazione.

21

Page 22: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

c) Ripristino del sistemaA volte può rendersi necessario cancellare tutti i dati della memoria (tranne il codice master) e ripristinare il tastierino con le impostazioni di fabbrica. Ciò può essere necessario quando i dati memorizzati non sono raggiungibili o cambia il proprietario della serratura con codice.Attenersi ai seguenti passaggi:1. Avviare la modalità di programmazione con il codice master e il tasto *. Qui per esempio

viene usato il codice master 3289: 3 2 8 9 *

2. Inserire il codice per ripristinare il sistema e confermare con il tasto #. Vengono cancellate tutte le impostazioni tranne il codice master.

8 9 0 1 #

Il tastierino viene reimpostato in modalità conferma manuale.

3. Effettuare le nuove impostazioni. Le possibili impostazioni si trovano nella panoramica.

4. Uscire dalla modalità di programmazione utilizzando il tasto *.

d) Programmazione dei codici utenteÈ possibile impostare tre categorie di codici utente. Dipende da quale uscita si usa come dis-positivo periferico. La procedura seguente spiega come programmare i codici utente.

Impostazione di programma-zione

ID utente Inserimento codice

Confermare

Output 1 1 Da00finoa99 4 - 8 cifre #Output 2 2 Da0finoa9 4 - 8 cifre #Output 3 3 Da0finoa9 4 - 8 cifre #

1, 2 e 3 sono rispettivamente le registrazioni di memoria dei codici utente delle uscite 1, 2 e 3Perl’uscita1èpossibileassegnare100codiciutente.Dall’IDutente00finoaIDutente99Alle uscite 2 e 3 è possibile collegare 10 codici utente ciascuna. ID utente da 0 a 9I codici utente possono essere da 4 a 8 cifre. In modalità di conferma automatica, il numero di cifre del codice utente deve corrispondere al numero di cifre del codice master.

22

Page 23: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

Consultando il capitolo C-1 della panoramica si possono trovare ulteriori informazioni sul codice utente Nella panoramica si trovano anche informazioni sulla modalità di conferma manuale e auto-matica Esempi di programmazione1. Avviare la modalità di programmazione con il codice master e confermare con il tasto *. Qui

per esempio viene usato il codice master 3289. 3 2 8 9 *

2. Programmazione del codice utente 8321 per l’uscita 1. Per esempio viene scelto ID utente 01.

1 0 1 8 3 2 1 #

3. Programmazione del codice utente 54321 per l’uscita 2. Per esempio qui viene selezionato l’ID utente 1.

2 1 5 4 3 2 1 #

4. Programmazione del codice utente 927053 per l’uscita 3. Nell’esempio viene usato l’ID utente 1.

3 1 9 2 7 0 5 3 #

5. Uscire dalla modalità di programmazione con il tasto *

Applicazione 1. Premere i tasti: 8 3 2 1 # L’uscita 1 è attiva2. Premere i tasti: 5 4 3 2 1 # L’uscita 2 è attiva3. Premere i tasti: 9 2 7 0 5 3 # L’uscita 3 è attiva

23

Page 24: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

e) Programmazione del codice Super UserIl codice Super User è un codice multi task con il quale le tre uscite 1,2 e 3 possono essere attivate contemporaneamente. Inoltre, con questo codice possono essere utilizzate le funzioni speciali dell’uscita 1

Impostazione di programmazione Codice Super User Confermare 45 4 - 8 cifre #

• Il codice Super User può essere da 4 a 8 cifre. In modalità di conferma automatica il numero di cifre del codice Super User deve coincidere con il numero di cifre del codice master.

• Il codice Super User e l’apriporta sono indipendenti da tutti i sistemi di chiusura e di blocco. Sono sempre autorizzati ad aprire la porta.

• Per ulteriori informazioni sul codice Super User consultare la panoramica nella sezione C-2.• Nella panoramica sono reperibili anche Informazioni per la modalità di conferma manuale

e automatica.

Esempio di programmazione1. Avviare la modalità di programmazione con il codice master e confermare con il tasto *. Qui per esempio viene usato il codice master 3289. 3 2 8 9 *

2. Programmare il codice Super User 2580 4 5 2 5 8 0 #

3. Uscire dalla modalità di programmazione con il tasto *

Applicazione 1. Abilitare / disabilitare l’uscita 1,2 o 3IlcodiceSuperUserfunzionacomecodiceutente.Specificareilcodiceconilnumerodell’uscita,che è necessario. Il codice Super User può essere utilizzato in qualsiasi momento per ripristin-are un’uscita, attiva in un intervallo di tempo.2 5 8 0 # 1 L’uscita 1 è attivata/disattivata2 5 8 0 # 2 L’uscita 2 è attivata/disattivata2 5 8 0 # 3 L’uscita 3 è attivata/disattivata

24

Page 25: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

2. Trasmissione chiusura della porta con l’uscita 1Con l’uscita 1 viene controllata la chiusura della porta. È possibile bloccare la porta per un certo periodo di tempo, vale a dire che la porta rimane chiusa anche se si inserisce un codice. Questo è ad esempio utile se si va in vacanza. Allo stesso modo è possibile sbloccare la porta per un certo periodo di tempo. La funzione può essere impostata con il seguente codice.2 5 8 0 # 7 La porta è bloccata/ sbloccata• Il LED per l’uscita 1 (verde) si accende quando la porta è sbloccata• Utilizzarequestafunzionesoloseèstatoimpostato“Fail-safe”

Non dimenticare di arrestare la funzione, non appena non è più necessaria. Finché la porta rimane aperta con il codice Super User, le funzioni dei sensori della porta e i codici utente sono temporaneamente disattivate. Per evitare questo, è necessario inserire nuovamente il codice Super User!

Le seguenti funzioni vengono temporaneamente disattivate:• Richiusura automatica della porta• Allarme in caso di apertura della porta senza autorizzazione• Avviso in caso di interruzione troppo lunga sensore porta• Uscita di comunicazione• Tutti i codici utente incluso codice Super User per uscita 1• Codice di emergenza per uscita 1

3. Blocco del codice utente per uscita 1Il proprietario della serratura con codice, ha la possibilità di bloccare manualmente i codici utente,adesempio,pergarantirecheidipendentirispettinogliorarid’ufficio.Lafunzionepuòessere impostata o terminata con il seguente codice.2 5 8 0 # 9 I codici utente sono bloccati/autorizzati• È possibile bloccare solo tutti i codici utente, non è possibile bloccarli singolarmente• Permotividisicurezzal’apriportaeilcodiceSuperUsersonoattivati,finchénonvienebloc-

cata l’uscita 1.• Quando è bloccata l’uscita 1, è acceso un LED rosso • Il blocco dell’uscita 1 non interessa le uscite 2 e 3.

25

Page 26: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

f) Programmazione di codici di emergenzaIl codice di emergenza protegge l’utente nel caso in cui sia costretto ad aprire la porta. Fun-ziona come un normale codice utente e attiva l’uscita 1 per aprire la porta. Allo stesso tempo viene attivata l’uscita di emergenza, senza che venga indicata. L’uscita di emergenza informa automaticamente il personale addetto alla sicurezza o un sistema di sicurezza dell’incidente.• Ilcodicediemergenzapuòessereda4finoa8cifre.Inmodalitàdiconfermaautomatica,

il numero di cifre del codice di emergenza deve corrispondere al numero di cifre del codice master.

• È possibile utilizzare 10 differenti codici di emergenza con l’ID utente da 0 a 9.• Il codice di emergenza permette tutte le altre operazioni e non può essere usato da un sis-

tema di sicurezza o da funzioni di blocco.• Per ulteriori informazioni consultare il paragrafo C-3 della panoramica.• Nella panoramica sono reperibili anche informazioni per la modalità di conferma manuale

e automatica.

Scegliere un codice di emergenza, da ricordare facilmente in situazioni eccezionali! Si consiglia un codice che differisca per una cifra dal codice utente di tutti i giorni! Per esempio, se il codice utente è 1357, il codice di emergenza potrebbe essere 3357 o 1358.

Esempio di programmazione1. Avviare la modalità di programmazione con il codice master e confermare con il tasto *. Qui per esempio viene usato il codice master 3289. 3 2 8 9 *

2. Programmare 3357 come codice di emergenza 46 1 3 3 5 7 #

3. Programmare 23980 come secondo codice di emergenza, se è necessario più di un codice di emergenza

46 2 2 3 9 8 0 #

4. Uscire dalla modalità di programmazione con il tasto *

26

Page 27: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

Applicazione 1. Attivare l’uscita 1 e l’uscita di emergenza con il codice utente a quattro cifre. 3 3 5 7 #

2. Attivare l’uscita 1 e il codice di emergenza con il codice utente a cinque cifre. 2 3 9 8 0 #

3. Disabilitare l’uscita di emergenza con un codice utente normale, in questo esempio 1357 1 3 5 7 #

L’uscitadiemergenzaèattiva, finoaquandononvienedisattivatadaunnormalecodice utente o il codice Super User.

g) Programmazione del codice visitatoreI codici visitatori sono codici utente limitati nel tempo. È possibile programmarli per utilizzarli una sola volta oppure in un determinato periodo di tempo.• I codici visitatori possono essere da 4 a 8 cifre. In modalità di conferma automatica, il numero

di cifre del codice visitatore deve corrispondere al numero di cifre del codice master.• Èpossibileassegnarefinoa10codicivisitatori.GliIDutentisonoda0a9• Periodo di validità:

0 Codice univoco: il codice che non ha limiti di tempo, tuttavia, può essere usato una sola volta.

01 fino a 99 Limite di tempo in ore: Impostare la validità del codice visitatore da 1 a 99 ore• Tutti i codici visitatori vanno persi quando si scollega l’alimentazione• Per ulteriori informazioni sui codici visitatori andare sulla panoramica della sezione C-4.• Nella panoramica sono reperibili anche informazioni per la modalità di conferma manuale

e automatica.

27

Page 28: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

Esempio di programmazione1. Avviare la modalità di programmazione con il codice master e confermare con il tasto *. Qui per esempio viene usato il codice master 3289. 3 2 8 9 *

2. Programmare il codice visitatore 1378 da usare una sola volta con l’ID 0. 47 0 0 0 1 3 7 8 #

3. Programmare il codice visitatore 23089 con ID 1, con un periodo di validità di 5 ore 47 1 0 5 2 3 0 8 9 #

4. Programmare il codice visitatore 8358 con ID 2, con un periodo di validità di 10 ore 47 2 1 0 8 3 5 8 #

5 Uscire dalla modalità di programmazione con il tasto *

Applicazione 1. Attivare l’uscita 1 con il codice visitatore utilizzabile una sola volta. 1 3 7 8 # Il codice una volta usato non è più valido

2. Attivare l’uscita 1 con il codice visitatori con periodo di validità di 5 ore 2 3 0 8 9 # Il codice può essere utilizzato illimitatamente nel

giro di 5 ore

3. Attivare l’uscita 1 con il codice visitatori con periodo di validità di 10 ore 8 3 5 8 # Il codice può essere utilizzato illimitatamente nel

giro di 10 ore

28

Page 29: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

h) Eliminazione dei codici utente e altri codiciÈ possibile eliminare il singolo codice utente di singole persone. È il caso per esempio, di dipendenti che hanno lasciato l’azienda o di persone, che non hanno più alcun diritto di ac-cedereall’edificio.

Esempi di eliminazione di codici utente1. Avviare la modalità di programmazione con il codice master e confermare con il tasto *. Qui

per esempio viene usato il codice master 3289. 3 2 8 9 *

2. Eliminare il codici uno alla volta, se si desidera disabilitare più di un codice. Inserire il numero impostazione di programmazione e l’ID utente e confermare con il tasto #. - Eliminare un codice utente con l’ID 01 dell’uscita 1. Inserire l’impostazione di program-

mazione 1 e l’ID utente 01 e confermare con il tasto #: 1 0 1 #

- Eliminare un codice utente con l’ID 1 dell’uscita 2. Inserire l’impostazione di programmazi-one 2 e l’ID utente 1 e confermare con il tasto #:

2 1 #

- Eliminare un codice utente con l’ID 6 dell’uscita 3. Inserire l’impostazione di programmazi-one 3 e l’ID utente 6 e confermare con il tasto #:

3 6 #

- Cancellazione del codice Super User. Inserire l’impostazione di programmazione 45 e confermare con il tasto #:

4 5 #

- Cancellazione del codice di emergenza con l’ID 2. Inserire l’impostazione di programmazi-one 46 e l’ID utente 2 e confermare con il tasto #:

4 6 2 #

- Cancellazione del codice visitatore con l’ID utente 3. Inserire l’impostazione di program-mazione 47 e l’ID utente 3 e confermare con il tasto #:

4 7 3 #

3. Uscire dalla modalità di programmazione con il tasto *

29

Page 30: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

i) Impostazioni per le uscite 1, 2 e 3Le uscite 1, 2 e 3 possono essere attivate o disattivate tramite diverse opzioni:

Impostazione di program-mazione

Durata Confermare

4 0 1 - 999 secondi #4 1 # 4 2 #4 3 #

• Possono essere attivate per un periodo di validità da 1 a 999 secondi.• Possono essere attivate e disattivate con un codice utente.• Possono essere attivate con un codice utente abbreviato e disattivate con l’intero codice.

Impostazione di programmazione 40, 41, 42 e 43 uscita 1

Impostazione di programmazione 50, 51, 52 e 53 uscita 2

Impostazione di programmazione 60, 61, 62 e 63 uscita 3

Opzioni di programmazione per le uscite 1, 2 e 3• Per ulteriori informazioni sulle opzioni consultare la panoramica nella sezione D• Impostazionediprogrammazione40,50e60:l’uscitaspecificatavieneattivataperunadu-

rata da 1 a 999 secondi.Le uscite possono essere programmate in modo da aprire la porta per una durata che va da 1 a 999 secondi. L’impostazione standard è di 1 secondo. Per iniziare, inserire il codice utente.

• Impostazione di programmazione 41, 51 e 61: Avvio/Arresto - modalitàLe uscite possono essere attivate o disattivate manualmente con un codice utente.

• Impostazione di programmazione 42, 52 e 62: Modalità Avvio/Arresto con codice Avvio a 2 cifre Le uscite possono essere attivate con le prime due cifre del codice utente. Per la disattivazi-one è necessario l’intero codice utente.

Esempio:Codice utente: 8321, codice avvio: 83Codice utente: 54321, codice avvio: 54

30

Page 31: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

• Impostazione di programmazione 43, 53 e 63: Modalità Avvio/Arresto con codice Avvio a 3 cifreLe uscite possono essere attivate con le prime tre cifre del codice utente. Per la disattivazione è necessario l’intero codice utente.

Esempio:Codice utente: 54321, codice avvio: 543Codice utente: 927053, codice avvio: 927

Esempio di programmazione1. Avviare la modalità di programmazione con il codice master e confermare con il tasto *. Qui

per esempio viene usato il codice master 3289. 3 2 8 9 *

2. Attivare l’uscita 1 per 5 secondi 4 0 5 #

3. Attivare la modalità Avvio/Arresto per l’uscita 2 5 1 #

4. Attivare la modalità Avvio/Arresto per l’uscita 3 con il codice Avvio con 3 cifre 6 3 #

5. Uscire dalla modalità di programmazione con il tasto *

Applicazione1. Attivare l’uscita 1 per 5 secondi. Basta inserire il codice utente memorizzato (in questo es-

empio 8321). 8 3 2 1 # L’uscita 1 è attivata per 5 secondi

2. Attivare l’uscita 2 con la modalità Avvio/Arresto. Basta inserire il codice utente memorizzato (in questo esempio 54321).

5 4 3 2 1 # L’uscita 2 è nella modalità di Avvio/Arresto

3. Attivare l’uscita 3 con la modalità Avvio/Arresto e il codice Avvio con 3 cifre Basta inserire il codice utente memorizzato (in questo esempio 927053).

9 2 7 # L’uscita 3 è attivata tramite il codice Avvio a 3 cifre 9 2 7 0 5 3 # L’uscita 3 viene disattivata dall’intero codice utente

31

Page 32: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

• La modalità di Avvio/Arresto con il codice Avvio a 2 cifre o il codice Avvio a 3 cifre corrisponde a due codici utente, che sono necessari per l’Avvio o per l’Arresto. In questo modo è possibile fornire ad esempio al personale il codice Avvio abbreviato per l’attivazione del sistema (p. es. un sistema di allarme). Tuttavia soltanto il proprietario può disattivare il sistema.

• Anche il codice Super User è autorizzato per l’attivazione o la disattivazione delle uscite. Codice Super User # 1 L’uscita 1 è attivata o disattivata Codice Super User # 2 L’uscita 2 viene attivata o disattivata Codice Super User # 3 L’uscita 3 viene attivata o disattivata

j) Uscita 1: sistema di chiusura elettricoCisonoduediversitipidisistemidichiusura:“FailSecure”e“FailSafe”.Sipregadinotarelediverse modalità di funzionamento! È importante selezionare la giusta funzione per il proprio sis-tema di sicurezza! Con il tastierino possono essere usati entrambi i sistemi di chiusura. Tramite l’impostazione di programmazione corrispondente è possibile selezionare le funzioni.

Impostazione di program-mazione

Sistemi di chiusura Confermare

6 6 0 o 1 #

Codici dei sistemi di chiusura 0 Fail Secure La porta rimane bloccata anche se viene a mancare la tensione di alimentazi-

one.1 Fail-Safe Se viene a mancare la tensione di alimentazione, viene attivata l’uscita 1

oppure si apre la porta.

Assicurarsi durante l’installazione che il sistema di bloccaggio elettrico non assorba troppacorrente.Inparticolare“FailSecure”puòraggiungerepicchidicorrenteelevati.

32

Page 33: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

k) Ripetuto inserimento di codice erratoIn caso di ripetuto inserimento di codice errato il tastierino può bloccare il sistema di chiusura oppure informare in merito gli addetti alla sicurezza, per impedire l’accesso non autorizzato. In caso di ripetuto inserimento di codice errato si hanno diverse opzioni:

Impostazione di program-mazione

Opzioni di chiusura Confermare

7 0 1 - 2 cifre #

Codici delle opzioni di blocco dopo ripetuto inserimento di codice errato 1 Se il codice viene inserito errato 10 volte di seguito, il tastierino viene disattivato per 30

secondi(impostazionepredefinita)2 Se il codice viene inserito errato 10 volte di seguito, viene attivata l’uscita di emer-

genza. È possibile disattivare l’uscita di emergenza inserendo il codice utente o tramite il codice Super User.

5 - 10 Il tastierino viene disattivato per 15 minuti in caso di ripetuto inserimento di codice errato (5-10 volte). Utilizzando i numeri 5 - 10 si può scegliere la frequenza con la quale il codice può essere inserito in modo non corretto prima che il tastierino venga disabilitato. Lo sblocco è sempre possibile con il codice Super User.

0 0 Non entrerà in azione nessun blocco di sistema

Esempio di programmazione1. Avviare la modalità di programmazione con il codice master e confermare con il tasto *. Qui

per esempio viene usato il codice master 3289. 3 2 8 9 *

2. Disattivare il tastierino per 15 minuti dopo cinque inserimenti codice errati: 7 0 5 #

3. Uscire dalla modalità di programmazione con il tasto *

33

Page 34: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

l) L’apertura della porta senza autorizzazioneIl tastierino attiva un allarme, non appena la porta viene aperta senza l’inserimento di un codice utente o senza azionare l’apri-porta. Se la porta viene aperta senza autorizzazione, viene at-tivato il cicalino del tastierino e l’allarme. L’uscita informa automaticamente il personale addetto alla sicurezza o un sistema di sicurezza dell’incidente.

Impostazione di programmazione Funzione Confermare 8 0 0 o 1 #

Opzioni di funzione0 L’allarme per l’apertura della porta senza autorizzazione viene spento (impostazione pre-

definita)1 L’allarme è acceso. Con l’apertura della porta senza autorizzazione viene attivato l’allarme

per 60 secondi. Può essere ripristinato con un codice utente dell’uscita 1.

m) Messaggio di apertura della portaTramite un segnale acustico viene indicato al visitatore che ora la porta può essere aperta.

Impostazione di programmazione Funzione Confermare 8 1 0, 1 o 2 #

Opzioni di funzione0 Non viene emesso nessun segnale acustico, quando la porta può essere aperta.1 Il tastierino emette due segnali acustici, se la porta può essere aperta.2 Il tastierino emette un segnale acustico di un secondo, se la porta può essere aperta (im-

postazionepredefinita)

34

Page 35: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

n) Modalità di confermaL’inserimento del codice utente può essere confermato con il tasto # o automaticamente dopo l’inserimento dell’ultimo numero. Con la conferma manuale tramite il tasto # la lettura della lunghezzadelcodiceutenterisultapiùdifficile.

Impostazione di programmazione Funzione Confermare

8 2 0 o 1 #

Opzioni di funzione0 Modalitàdiconfermamanuale(impostazionepredefinita):perconfermare,dopol’inserimento

del codice utente deve essere premuto il tasto #. Con questa impostazione i codici utente possono essere da 4 a 8 cifre. I codici utente possono anche avere lunghezze diverse. Il numero di cifre dei codici utente non deve corrispondere al numero di cifre del codice master.

1 Modalità di conferma automatica: non è necessaria una conferma manuale con il tasto #. Il numero di cifre del codice utente deve corrispondere al numero di cifre del codice master. Vale a dire che se il codice master è di 5 cifre, anche il codice utente deve essere costituito da 5 cifre.

o) Segnale acustico statoTramiteilsegnaleacusticostatovieneindicatosel’inserimentodeicodicièandatoabuonfineo meno. L’impostazione del segnale acustico di stato non ha nessun effetto sul messaggio di apertura porta (impostazione programmazione 81).

Impostazione di programmazione Funzione Confermare

8 3 0 o 1 #

Opzioni di funzione0 Tutti i segnali acustici di stato sono spenti. Questa impostazione è consigliabile in ambienti

silenziosi.1 I segnali acustici di stato sono attivati. Un segnale acustico indica che l’inserimento del co-

diceèandatoabuonfine.Sesièinseritoilcodiceerrato,iltastierinoemettecinquebrevisegnaliacusticidiseguito(impostazionepredefinita).

35

Page 36: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

p) Segnali luminosi a LEDIl LED del tastierino si accende non appena è in modalità Standby. Poiché il lampeggio del LED durante la notte potrebbe dare fastidio, è possibile spegnerlo in modalità Standby.

Impostazione di programmazione Funzione Confermare

8 4 0 o 1 #

Opzioni di funzione0 Il LED in modalità standby è spento.1 Il LED è acceso quando il tastierino è in modalità standby.

q) Ritardo di apertura della portaTramitel’inserimentodiuncodiceutentesicontrollal’accessoaunedificioozona.Perusciredall’areaodall’edificio,bisognapremereunpulsanteperaprire laporta.Esiste lapossibilità,dopo aver premuto il pulsante, che la porta venga aperta con un ritardo, cioè che l’uscita 1 venga attivata con un ritardo. Questo potrebbe essere utile per esempio in ospedali o asili. Ai pazienti o bambini viene impedito di lasciare l’area protetta. Oltre al ritardo viene emesso anche un segnale acustico.

Questeimpostazioninoninfluenzanolafunzionalitàdeltastierino.Sonofunzioniopzi-onali e devono essere impostate per la prima volta dal proprietario.

Impostazione di programmazione Funzione Confermare

8 5 0 o 4 #

Opzioni di funzione0 Premere il pulsante per l’apertura della porta. L’uscita 1 viene attivata immediatamente

senzasegnaleacusticooritardo(impostazionepredefinita).1 Premere il pulsante per l’apertura della porta. Il tastierino emette per 5 secondi un segnale

acustico. Viene attivata solo l’uscita 1.2 Premere il pulsante per l’apertura della porta. Il tastierino emette per 10 secondi un segnale

acustico. Viene attivata solo l’uscita 1.3 Premere e tenere premuto il pulsante per aprire la porta per 5 secondi. Il tastierino emette

per 5 secondi un segnale acustico. Viene attivata solo l’uscita 1.4 Premere e tenere premuto il pulsante per aprire la porta per 10 secondi. Il tastierino emette

per 10 secondi un segnale acustico. Viene attivata solo l’uscita 1.

36

Page 37: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

Esempi di applicazioni e programmazione1. Avviare la modalità di programmazione con il codice master e confermare con il tasto *. Qui

per esempio viene usato il codice master 3289. 3 2 8 9 *

2. Selezionare un ritardo di 5 secondi: 8 5 1 #

3. Programmare l’uscita 1 in modo che il pulsante debba essere premuto e tenuto premuto per 5 secondi per poter aprire la porta.

8 5 3 #

4. Ripristinareilpulsanteperaprirelaportasull’impostazionepredefinita. 8 5 0 #

5. Uscire dalla modalità di programmazione con il tasto *

Per motivi di sicurezza e per un facile utilizzo allegare al pulsante delle brevi istruzioni. Di seguito sono riportati due esempi.

o

r) Avviso in caso di porta aperta in modo permanenteIl tastierino emette un segnale acustico quando la porta rimane aperta a lungo.

Impostazione di programmazione Durata apertura Confermare

9 0 o da 1 a 999 #

Opzioni di funzione0 L’avvertenza di porta permanentemente aperta è disattivata (impostazione pre-

definita).Da 1 a 999 L’avvertenza di porta permanente aperta è attivata. Il segnale acustico è im-

postato per un’apertura della porta da 1 a 999 secondi. È possibile impostare personalmente la durata di apertura della porta.

PREMERE IL PULSANTE E ATTENDERE 5 SECONDI FINO A SBLOCCARE LA PORTA.

PREMERE E TENERE PREMUTO IL PULSANTE PER 5 SECONDI FINO A SBLOCCARE LA PORTA.

37

Page 38: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

12. Versione software semplificataGli utenti che non hanno bisogno di un solo codice utente per ogni uscita e le funzioni speciali, possonoutilizzareunaversionesemplificatadelsoftware.ConquestafunzionesemplificatanonvengonousatiIDutente.Laversionesoftwaresemplificataèstatapensataspecificatamentepergliutenticheprediligonolafacilitàd’usoedutilizzanoleimpostazionipredefinitedeltastierino.Sipregadisaltarequestocapitolo,senonsidesiderausarelaversionesemplificatadelsoftware.

Informazioni importanti • Èpossibilepassaredallaversionedelsoftwarecompletaaquellasemplificata• Tutti i codici utente e master sono costituiti da 4 cifre• Assicurarsi che il codice master sia di 4 cifre, prima di ripristinare il sistema alla versione

semplificatadelsoftware.Incasocontrariononèpossibileripristinareilsistema• Perripristinarelaversionesemplificatadelsoftwarecivogliono2-3secondi.Inquestolasso

di tempo non inserire nessun codice. Se il sistema viene ripristinato, si sentono due brevi segnali acustici.

• Dopoaverripristinatolaversionesemplificatadelsoftware,iltastierinoèinmodalitàinseri-mento automatica.

• È possibile ripristinare il sistema alla versione completa del software, inserendo il codice di reset 8901.

• Laversionesemplificatadelsoftwarefacilitasolol’immissionedelcodice.Tutteleopzionidiprogrammazione funzionano come nella versione completa del software.

• Nellapanoramicadellaversionesemplificatadelsoftware,vengonodescrittetuttelemodi-fichediprogrammazione.

a) Avviare la modalità di programmazione con il codice masterInserimento codice master Confermare CommentoXxxx * Avviare la modalità di programmazione

b) Ripristinare il sistema alla versione semplificata del softwareCodice di ripristino Confermare Commento8900 # Il sistema viene ripristinato. Tutti i dati memorizzati

vengono cancellati tranne il codice master.

38

Page 39: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

c) Codici ingresso

Inserimento codice master e codice utente

Impostazione di programmazione

Inserimento codice

Confer-mare

Commenti

0 4 cifre # Codicemasterdelproprietarioalfinedi avviare la modalità di programmazione

1 4 cifre # Codice utente per uscita 12 4 cifre # Codice utente per uscita 23 4 cifre # Codice utente per uscita 3

Inserimento codice Super User

Impostazione di programmazione

Inserimento codice

Confer-mare

Commenti

45 4 cifre # Codice Multitask del proprietario

Inserimento codici di emergenza

Impostazione di programmazione

Inserimento codice

Confer-mare

Commenti

46 4 cifre # Codice di emergenza per attivare l’uscita di emergenza e contemporaneamente l’uscita1ecomunicare“utentiindifficoltà”

Inserimento codici visitatori

Impostazione di programmazione

Durata Inserimen-to codice

Confermare Commenti

47 Da00finoa 99

4 cifre # Codice visitatore per uscita 1

Durata:• 00 = il codice può essere utilizzato solo una volta• 01finoa99= ilcodiceèvalidoperundeterminatoperiododi tempo.Limitedi tempotra

1 e 99 ore

39

Page 40: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

Esempi di programmazione1. Avviare la modalità di programmazione con il codice master e confermare con il tasto * Alla consegna dal produttore viene fornito il codice master 0000. Codice Master confermare 0 0 0 0 * Il tastierino è ora in modalità di programmazione

2. Ripristinareilsistemaallaversionesoftwaresemplificata 8 9 0 0 #

3. Modificareilcodicemaster 0 3 2 8 9 #

4. Programmare il codice utente 8321 per l’uscita 1 1 8 3 2 1 #

5. Programmare il codice utente 5432 per l’uscita 2 2 5 4 3 2 #

6. Programmare il codice utente 9270 per l’uscita 3 3 9 2 7 0 #

7. Programmare il codice Super User 2580 4 5 2 5 8 0 #

8. Programmare il codice di emergenza 8323 4 6 8 2 3 2 #

9. Programmare il codice visitatori 2308 con un limite di tempo di 8 ore 4 7 0 8 2 3 0 8 #

10. Uscire dalla modalità di programmazione con il tasto *

40

Page 41: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

13. Esempi di applicazionea) Cablaggio standard per una singola serratura con codice

• Inserire il diodo (1N4004 - in dotazione) in serie con la serratura della porta come diodo di ricircolo. Posizionare il diodo il più vicino possibile alla serratura. Quando cessa l’induttività (elettromagnete nella serratura), l’energia liberata viene guidata dal diodo. In questo modo si evita di danneggiare la serratura con codice.

• Evitare cariche elettrostatiche sulla custodia e sul tastierino con una connessione di terra adatta. Collegare l’uscita GND (-) con un conduttore con messa a terra neutrale.

• IlLEDdellaportaèacceso,finchénonvienecablatal’uscitaporta.L’utilizzodiquestoLEDè opzionale.

• Isolare tutti i collegamenti non utilizzati per evitare corto circuiti.• Perleapplicazioni“FailSafe”o“FailSecure”selezionarloedapplicarlonell’impostazionedi

programmazione 66.• L’utilizzo di un sensore porta (T7) è opzionale. Se il sensore non viene utilizzato,

quest’ingresso deve essere ponticellato su GND. Con un sensore porta si hanno le seguenti possibilità d’impiego: - Disattivazione automatica della serratura dopo la chiusura della porta. - Allarme in caso di apertura della porta senza autorizzazione. - Avviso in caso di porta aperta in modo permanente.

12 V/DCPOWER SUPPLY

DOOR OPENER

CABLE HARNESS

41

Page 42: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

b) Cablaggio standard per una singola serratura con codice collegata a un sistema superiore

• I LED verdi e rossi sono collegati oltre all’esempio 1 anche a questo esempio. Questi ven-gono usati come indicatori per uscita, blocco, allarme, modalità di programmazione, ecc.

• Osservare le istruzioni nell’esempio 1.• L’uscita 2 viene utilizzata per l’attivazione e la disattivazione dell’allarme. Osservare le istruzi-

oni del sistema di sicurezza collegato. Si noti esplicitamente il tipo di uscita, le correnti e le tensioni massime, i circuiti NO o NC, nonché le modalità di avvio / arresto o di altri segnali.

• Collegare le uscite del monitoraggio manomissioni a un ingresso sistema di sicurezza NC 24h e a un’uscita codice di emergenza sul corrispondente ingresso NO.

• Inserire tutti i sistemi di sicurezza su un unico GND per evitare malfunzionamenti. Utilizzare a tale scopo l’uscita 15.

SISTEMA DI CHIU-SURA ELETTRICO

MORSETTISENSORE PORTA

APRIPORTA

PETTINE DEL CAVO

CODICE DI EMERGENZA - USCITA

LED ROSSOINDICATORE DI STATO PER ALLARMELED VERDEINDICATORE DI STATO PER ALLARMEMONITORAGGIO DI MANOMISSIONE

USCITA 2ATTIVAZIONE E DISATTIVAZIONE DI ALLARME

BIANCO/ARANCIONEGIALLO VERDELILLABLUBIANCO/MARRONEGIALLOAZZURROVERDEGRIGIONEROROSSO

42

Page 43: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

c) Cablaggio standard di due sistemi di chiusura con due serrature con codice

APRIPORTA(APRE LA PORTA 1 DALL'INTERNO)

APRIPORTA(APRE LA PORTA 2 DALL'INTERNO)

CONN

ESSIO

NE

PER O

GNI A

LTRO

PANN

ELLO

CONN

ESSIO

NE

PER O

GNI A

LTRO

PANN

ELLO

SENSORE PORTA 2

SENSORE PORTA 2

SENSORE PORTA

SENSORE PORTA

DISPOSI-TIVO DI APERTURA

DISPOSI-TIVO DI APERTURA

SISTEMA DI CHIUSURA PORTA

SISTEMA DI CHIUSURA PORTA

SISTEMA DI CHIUSURA ELETTRICO

DIODO

DIODO

SISTEMA DI CHIUSURA ELETTRICO

12 V/CCALIMENTAZIONE DI TENSIONE

USCIT

A 1 BL

OCCO

INGR

ESSO

COMU

NICAZ

IONE

GND C

OMUN

E

USCIT

A 1 BL

OCCO

INGR

ESSO

COMU

NICAZ

IONE

GND C

OMUN

E

PORTA 1

PORTA 2

PETTINE DEL CAVO

PETTINE DEL CAVO

12 V/CCALIMENTAZIONE DI TENSIONE

43

Page 44: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

Un sistema comunicante (inter-lock) necessita di almeno due serrature con codice. In questo es-empio ci sono due DK-9523 collegati in modo tale che ciascuna uscita 13 è collegata con l’uscita 14 dell’altra serratura con codice. Per il corretto funzionamento è importante collegare entrambi i dispositivi tramite l’uscita 15 e collegarli sulla stessa GND (-). In questo modo si impedisce che con l’apertura di una porta ne vengano aperte altre. Opzionalmente può essere collegato il LED verde, che indica lo stato delle porte.• Oltre alle porte viene usato un tastierino sul lato esterno.• Un Apriporta viene posizionato accanto al lato interno della rispettiva porta.• I sensori porta vengono collegati al rispettivo tastierino della porta.• Perl’applicazione“FailSafe”o“FailSecure”selezionarloedapplicarlonell’impostazionedi

programmazione 66 nel tastierino delle rispettive porte.• L’uscita 2 è indipendente e può essere usata a piacere. (per es.: Sistemi di sicurezza o ap-

parecchiature automatiche)• Osservare anche le istruzioni nell’esempio 1 e 2.

14. Consigli per applicazioni di supportoa) Monitoraggio manomissione (NC)Contatto chiuso (NC) tra il pin 1 e il pin 2 in condizioni di normale esercizio. Se si apre il disposi-tivo, il contatto viene interrotto. I contatti possono essere integrati in un sistema di monitoraggio di 24 ore per una sorveglianza completa. I connettori possono restare non utilizzati.

SISTEMA DI SICUREZZA 24 H

44

Page 45: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

b) Sensore portaLe seguenti funzioni possono essere implementate con un sensore di posizione (NC - tipica-mente sensore magnetico) sulla porta da monitorare: • Spegnimento automatico dell’apertura

Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preim-postato non è ancora scaduto, le uscite della serratura della porta sono disinserite - chiuse. Questo impedisce l’accesso non autorizzato di terzi.

• Allarme in caso di apertura senza autorizzazioneViene attivato un allarme, non appena il sensore viene interrotto e non viene fornita nessuna autorizzazione con un corretto inserimento del codice o con l’apriporta. L’allarme dura 60 secondi e può essere spento inserendo il codice corretto. L’allarme può essere impostato con l’impostazione di programmazione 80.

• Interruzione sensore porta troppo lungaSe la porta dopo l’apertura non viene richiusa entro un tempo prestabilito, questa si blocca. Viene emesso un avviso. Il tempo di interruzione massimo consentito (1-999 secondi) può esseremodificatonell’impostazionediprogrammazione9.

• Comunicazione tra serrature con codiceCon una porta aperta, l’uscita 14 viene messa a GND. In questo modo viene bloccato l’accesso a questa porta con un’altra serratura con codice.

CONTATTO PORTA MAGNETICO

SENSORE PORTA

45

Page 46: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

c) Tastierino inserimentiQuesto transistore NPN (open-collector con un massimo di 100 mA con 24 V/CC) funge facol-tativamente da elemento di azionamento di pulsanti o di un allarme esistente. Con il ponticello Key-Alarm il dispositivo passa dalla funzione di allarme-tastierino (per azionamento di un tasto) alla funzione di allarme con apertura della porta senza autorizzazione. Qui: Keypad-Alarm (K) - Ad ogni attivazione di un pulsante l’uscita 8 viene messa su GND(-) per 10 secondi. Ciò può essere utilizzato per accendere illuminazioni, telecamere di sorveglianza, segnali o messaggi (p. es. per proteggere il personale). Vedere ulteriori note sulle possibili applicazioni.• Assicurarsi che ci sia una separazione galvanica sufficientemente elevata tra la tensione

(bassa) di controllo del tastierino e quella dell’illuminazione (alta).• Limitare la corrente massima a <100 mA• L’alimentazione di componenti esterni non può essere azionata tramite il tastierino. Il tast-

ierino può attivare solo quanto indicato precedentemente.

d) Uscita codice di emergenzaInserendo il codice di emergenza, l’uscita 16 (Transistor Open Collector NPN) viene messa su GND (-). L’uscita fornisce un massimo di 100 mA con 24 V/CC. Può essere attivato un allarme / sirena oppure può essere informato automaticamente il personale addetto alla sicurezza. Non-combinare le opzioni di collegamento rappresentate.

CICALINO PIEZO(CON UN BASSO CONSUMO DI CORRENTE)

PETTINE DEL CAVOPETTINE DEL CAVO

SISTEMA DI SICUREZZA 24 H

CICALINO PIEZO(CON UN BASSO CON-SUMO DI CORRENTE)

PETTINE DEL CAVOPETTINE DEL CAVO

46

Page 47: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

e) Uscita 2• Collegamento a un ponticello NC• Utilizzo dei contatti di uscita NO per il collegamento a un sistema di allarme ponticellando

questo sistema NC. • Utilizzare l’uscita tramite l’impostazione di programmazione 51 in modalità Avvio / Arresto.• Attivazione e disattivazione del sistema di allarme• Per controllare un sistema di allarme si può usare l’uscita NO o NC.• Rispettarelespecifichedelpropriosistemadiallarme.• Impostarel’uscitanellamodalitàcorrente“Momentary”perisistemimulti-stazioneolamo-

dalità di avvio / arresto per singoli sistemi di stazioni tramite l’impostazione di programmazi-one 51.

PETTINE DEL CAVO

PANNELLO DI CONTROLLO DEL DISPOSITIVO DI ALLARME

N. C. CONTATTO MAGNETICO

PER AREA PROTETTA DI UN SISTEMA DI ALLARME

CONTATTI PER L'ATTIVAZIONE O LA DISATTIVAZIONE NO O NC

47

Page 48: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

f) Uscita 3Questa uscita open collector è adatta per sistemi ausiliari. Può essere utilizzata per l’attivazione e la disattivazione di sistemi di allarme, sistemi di input o aree di protezione ecc.Può essere controllato anche un relè, in modo tale che l’uscita possa essere utilizzata come uscita 3. La serratura con codice dispone di tre uscite complete indipendenti l’una dall’altra.

15. Smaltimento Idispositivielettronicisonomaterialiriciclabilienondevonoesseresmaltititrairifiutidomestici.

Allafinedellasuavitautile,ilprodottodeveesseresmaltitoinconformitàalledispo-sizioni di legge vigenti.

RELÈ ESTERNO

48

Page 49: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

16. Dati tecniciTensione di esercizio ......................12 V/CC, 11-15 V/CCCorrente di esercizio ....................... Corrente di standby: 12 mA, consumo di corrente massima

110 mA (tutte e 3 le uscite cablate, massima luminosità, cicalino acceso)

Modalità operativePiù utenti ......................................... 100 codici utente per uscita 1 (utente 0-99), per inseri-

mento codice automatico o manuale ........................................................ 10 codici utente per uscita 2 (Utente 0-9), inserimento

codice automatico o manuale ........................................................1 0 codice utente per uscita 3 (utente 0-9), inserimento

codice automatico o manuale Utente singolo ................................. 1 codice utente per uscita e funzioni speciali, inserimento

codice automatico o manualeCombinazioni codice utentePiù utenti ......................................... 111110000 combinazioni possibili

(a seconda del codice utente 4-8 cifre liberamente programmabili)

Utente singolo ................................. 10000 combinazioni possibili (4 caratteri liberamente programmabili)

Ingressi / ingressi sensoreApriporta T4 .................................... Ingresso NC, può essere messo a GND (-) con un disposi-

tivo di chiusura.Sensore porta T7 ............................ Ingresso NC, può essere messo a GND (-) con un disposi-

tivo di chiusura.Ingresso di blocco 13 ...................... Ingresso NO, può essere rimesso a GND(-) con un disposi-

tivo di apertura.Uscite di commutazioneUscita 1 ........................................... Circuito di commutazione integrato con un massimo di 3 A /

12V/CC(regolabile:“FailSecure”o“FailSafe”)Uscita 2 ........................................... Uscita priva di potenziale, NC o NO con un massimo di

1 A / 24 V/CCUscite transistor .............................. Uscita 3, uscita codice di emergenza, comunicazione e

uscita 8

49

Page 50: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

Ogni uscita transistor Open-collector NPN. Con l’attivazione di queste uscite queste vengono messe a GND(-). Massimo 100 mA / 24 V/CC

Monitoraggio di manomissione ....... Uscita NC priva di potenziale con un massimo di 50 mA e 24 V/CC

Ripristino memoria inserimenti: L’inserimento precedente di un utente o super co-dice viene rimosso, se passano più di 10 secondi tra un inserimento e l’altro oppure l’inserimento di tutto il codice non avviene nel giro di 30 secondi.

Condizioni ambientali ..................... temperatura di esercizio: da -20 °C - +70 °CUmidità ambientale .........................umidità relativa dell’aria 5 - 95% (senza condensa)Dimensioni (H x A x L) ....................117 x 72 x 42 mmPeso ...............................................0,14 kg (senza confezione)

Cambiamenti minori del design sono possibili in qualsiasi momento, ma fondamentalmente non alterano le funzionalità qui descritte.

50

Page 51: Istruzioni Serratura con codice a 2 canali · • Arresto automatico dell‘apertura: Con l’apertura della porta viene interrotto il contatto del sensore. Anche se il timer preimpostato

1560346_V1_0917_02_VTP_m_IT

Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivogliagenere,qualifotocopie,microfilmomemorizzazioneinattrezzatureperl‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.Copyright 2017 by Conrad Electronic SE.


Recommended