+ All Categories
Home > Documents > ITALIA ANTISISMICA 5 marzo 2021 · Giuseppe Macrì 14:20 I numeri e il valore del mercato della...

ITALIA ANTISISMICA 5 marzo 2021 · Giuseppe Macrì 14:20 I numeri e il valore del mercato della...

Date post: 31-Mar-2021
Category:
Upload: others
View: 4 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
Con il patrocinio di Evento dedicato a Professionisti e Imprese operanti nella regione CALABRIA WEBINAR START 13:30 CRESME e ISI mettono a disposizione di professionisti, imprese e amministratori di condominio i migliori esperti per descrivere: le potenzialità degli incentivi fiscali e loro modalità di applicazione le dimensioni del mercato le migliori tecniche di intervento per la riduzione della vulnerabilità sismica Tutti i partecipanti potranno scaricare lo studio e l’abaco delle tecnologie In collaborazione con: IMPORTANTE: Per l’attribuzione dei CFP è obbligatorio seguire la totalità dell’evento formativo Il seminario è valido ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi per Architetti, Geologi, Geometri appartenenti agli ordini territoriali della Calabria Con il sostegno di Partecipazione gratuita con obbligo di iscrizione su: https://italia-antisismica-reggiocalabria.sharevent.it/it-IT/subscription Dopo il convegno lo studio sarà reso disponibile agli effettivi partecipanti. AGENDA: ITALIA ANTISISMICA In collaborazione con PER INFORMAZIONI: CRESME Ricerche spa Segreteria organizzativa Tel. 06/88807100 - [email protected] Ulteriori approfondimenti sulle tecnologie disponibili presso gli stand virtuali dei Partners: INCENTIVI 110% DIMENSIONI DEL MERCATO CALABRESE ABACO DELLE TECNOLOGIE DISPONIBILI 5 marzo 2021 14:00 Saluti Presidente Ance Reggio Calabria Regione Calabria -Assessore infrastrutture Pianificazione e sviluppo territoriale Ing. Domenica Catalfamo Presidente Camera di Commercio Reggio Calabria Dott. Antonino Tramontana Presidente Ordine Architetti di Catanzaro Arch. Giuseppe Macrì 14:20 I numeri e il valore del mercato della riduzione del rischio sismico nel territorio calabrese Arch. Lorenzo Bellicini - CRESME 14:40 Interventi a basso impatto e tecniche per la riduzione del rischio sismico Prof. Marco Di Ludovico Associato di Tecnica delle Costruzioni università Federico II Napoli 15:00 Come utilizzare gli incentivi fiscali per la riduzione del rischio sismico e quali opportunità rappresentano Ing. Silvia Bonetti - ISI 15:20 L’opportunità dei Bonus edilizi per l’adeguamento sismico del patrimonio immobiliare Calabrese Ing. Massimiliano Pappatico Edilnet Rete di Imprese 15:40 Finanza e gestione del credito: strumenti a disposizione di condomini, famiglie, progettisti, imprese Ing. Francesco Santangelo - Eni gas e luce 15:55 Il ruolo del professionista: consulenza tecnica e accompagnamento agli incentivi Ing. Andrea Ceoletta - Harley&Dikkinson 16:10 Tecnologie disponibili per la riduzione della vulnerabilità sismica Ing. Davide Torsani - ISI 16:30 Prove sperimentali a supporto della valutazione dell'edilizia esistente: strutturale e non strutturale Ing. Davide Bellotti Dip.Costruzioni e Infrastrutture Eucentre 16:50 Costruire velocemente e fruire del Superbonus, interventi finanziabili e casi applicativi con strutture NPS Ing. Nunzio D’Alessandro - Consulente Tecnico Tecnostrutture 17:10 Soluzioni per la mitigazione sismica degli edifici esistenti con materiali compositi di nuova generazione Ing. Umberto Rico- Linea Rinforzo Strutturale Mapei 17:30 Master tool: guida alla scelta del sistema di ripristino e rinforzo strutturale Ing. Andrea Nicoletti Master Builders Solutions Itala SpA 17:50 Vantaggi delle murature in calcestruzzo cellulare in zone ad alta sismicità Ing. Alessandro Lavelli - Field engineer promoter Xella 18:10 Chiusura dei lavori e dalle 18.20 apertura dei tavoli di consulenza aziendali agli stand dei Partners Con il patrocinio degli Ordini: WEBINAR 7 CALABRIA Diretta Streaming Collegamento dalle 13:30
Transcript
Page 1: ITALIA ANTISISMICA 5 marzo 2021 · Giuseppe Macrì 14:20 I numeri e il valore del mercato della riduzione del rischio sismico nel territorio calabrese Arch. Lorenzo Bellicini - CRESME

Conilpatrociniodi

EventodedicatoaProfessionistieImpreseoperantinellaregioneCALABRIA

WEBINARSTART13:30

CRESMEeISImettono a disposizione di professionisti, imprese e amministratori di condominio i migliori esperti per descrivere: •  le potenzialità degli incentivi fiscali e loro modalità di

applicazione •  le dimensioni del mercato •  le migliori tecniche di intervento per la riduzione della

vulnerabilità sismica Tutti i partecipanti potranno scaricare lo studio e l’abaco delle tecnologie

Incollaborazionecon:

IMPORTANTE: Per l’attribuzione dei CFP è obbligatorio seguire la totalità dell’evento formativo

Ilseminarioèvalidoaifinidell’acquisizionedeicreditiformativiperArchitetti,Geologi,GeometriappartenentiagliordiniterritorialidellaCalabria

Conilsostegnodi

Partecipazionegratuitaconobbligodiiscrizionesu:https://italia-antisismica-reggiocalabria.sharevent.it/it-IT/subscriptionDopoilconvegnolostudiosaràresodisponibileaglieffettivipartecipanti.

AGENDA:ITALIAANTISISMICA

Incollaborazionecon

PERINFORMAZIONI:CRESMERicerchespaSegreteriaorganizzativaTel.06/[email protected]

UlterioriapprofondimentisulletecnologiedisponibilipressoglistandvirtualideiPartners:

INCENTIVI110%DIMENSIONIDELMERCATOCALABRESEABACODELLETECNOLOGIEDISPONIBILI

5marzo202114:00 Saluti

PresidenteAnceReggioCalabriaRegioneCalabria-AssessoreinfrastrutturePianificazioneesviluppoterritorialeIng.DomenicaCatalfamoPresidenteCameradiCommercioReggioCalabriaDott.AntoninoTramontanaPresidenteOrdineArchitettidiCatanzaroArch.GiuseppeMacrì

14:20 InumerieilvaloredelmercatodellariduzionedelrischiosismiconelterritoriocalabreseArch.LorenzoBellicini-CRESME

14:40 InterventiabassoimpattoetecnicheperlariduzionedelrischiosismicoProf.MarcoDiLudovicoAssociatodiTecnicadelleCostruzioniuniversitàFedericoIINapoli

15:00 ComeutilizzaregliincentivifiscaliperlariduzionedelrischiosismicoequaliopportunitàrappresentanoIng.SilviaBonetti-ISI

15:20 L’opportunitàdeiBonusediliziperl’adeguamentosismicodelpatrimonioimmobiliareCalabreseIng.MassimilianoPappatico– EdilnetRetediImprese

15:40 Finanzaegestionedelcredito:strumentiadisposizionedicondomini,famiglie,progettisti,impreseIng.FrancescoSantangelo-Enigaseluce

15:55 Ilruolodelprofessionista:consulenzatecnicaeaccompagnamentoagliincentiviIng.AndreaCeoletta-Harley&Dikkinson

16:10 TecnologiedisponibiliperlariduzionedellavulnerabilitàsismicaIng.DavideTorsani-ISI

16:30 Provesperimentaliasupportodellavalutazionedell'ediliziaesistente:strutturaleenonstrutturaleIng.DavideBellotti– Dip.CostruzionieInfrastruttureEucentre

16:50 CostruirevelocementeefruiredelSuperbonus,interventifinanziabiliecasiapplicativiconstruttureNPSIng.NunzioD’Alessandro-ConsulenteTecnicoTecnostrutture

17:10 SoluzioniperlamitigazionesismicadegliedificiesistenticonmaterialicompositidinuovagenerazioneIng.UmbertoRico-LineaRinforzoStrutturaleMapei

17:30 Mastertool:guidaallasceltadelsistemadiripristinoerinforzostrutturaleIng.AndreaNicoletti–MasterBuildersSolutionsItalaSpA

17:50 VantaggidellemuratureincalcestruzzocellulareinzoneadaltasismicitàIng.AlessandroLavelli-FieldengineerpromoterXella

18:10 Chiusuradeilavoriedalle18.20aperturadeitavolidiconsulenzaaziendaliaglistanddeiPartners

ConilpatrociniodegliOrdini:

WEBINAR7CALABRIADirettaStreaming

Collegamentodalle13:30

Recommended