+ All Categories
Home > Documents > itei > x Ro to POFESR.pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR...che, con il...

itei > x Ro to POFESR.pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR...che, con il...

Date post: 09-Sep-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
6
D.D.G. n. Unione Europea Repubblica Italiana ite i Ro to ha) * inf x PO FESR. Sicilia 2007/2013 ad Kat REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale dell'Economia Ufficio per l’Attività di Coordinamento dei Sistemi Informativi Regionali Visto Vista Vista Vista Vista Vista Vista Vista Visto Visto Visto Vista Visto Visto Visto IL DIRIGENTE GENERALE lo Statuto della Regione Siciliana; la legge regionale 8 luglio 1977, n. 47, recante ‘Normein materia di bilancio e contabilità della Regionesiciliana” e ss.mm.ii; la legge regionale 15 maggio 2000, n.10; la Legge Regionale del 9 maggio 2017, n. 8 “Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2017 Leggedi Stabilità Regionale” che approvail bilancio della Regione Siciliana per l’anno 2017; la delibera della Giunta Regionale n. 187 del 15/05/2017 “Approvazione documento tecnico di accompagnamentoe il Bilancio finanziario gestionale per l’esercizio 2017 e per il triennio 2017-2019”; la Legge 7 agosto 1990, n. 241, e s.m.i., recante ‘Nuove norme sul procedimento amministrativo”; la legge regionale 30 aprile 1991, n. 10, e s.m.i., recante “Disposizioni per i provvedimenti amministrativi, il diritto di accesso ai documenti amministrativi e la migliore funzionalità dell'attività amministrativa” ed, in particolare, l’art. 11 bis; la legge 14 gennaio 1994, n. 20 e s.m.i.; il decreto legislativo 18 giugno 1999, n. 200, e s.m.i., recante “Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Siciliana recanti integrazioni e modifiche al D.Lgs. 6 maggio 1948, n. 655, in materia di istituzione di una Sezione giurisdizionale regionale d'appello della Corte dei conti e di controllo sugli atti regionali”; il D.P.R. 3 ottobre 2008, n. 196, di esecuzione del Regolamento (CE) n.1083/2006 in materia di ammissibilità delle spese per i programmi cofinanziati dai fondi strutturali per la fase di programmazione 2007/2013; il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e s.m.i.; la legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3, recante, tra l'altro, “Disposizioni in materia di armonizzazione dei bilanci”; il Regolamento (CE) n.1080 del 5 luglio 2006, del Parlamento Europeoe del Consiglio relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e recante l'abrogazione del Reg. (CE) n.1783/1999; il Regolamento (CE) n.1083 del 11 luglio 2006 del Consiglio dell'Unione Europea e ss.mm.ii. recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione e che abroga il Regolamento (CE) n.1260/1999 e ss.mm.ii.; il Regolamento (CE) n. 1828 del 8 dicembre 2006 della Commissione, che stabilisce modalità di applicazione del regolamento (CE) n.1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione e del regolamento (CE) n.1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale;
Transcript
Page 1: itei > x Ro to POFESR.pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR...che, con il D.R.Gn. 547 del5.04.2017della RagioneriaGeneraledella Regione, adottato ai sensi del D.L.vo

D.D.G.n.

Unione Europea Repubblica Italiana

>iteiRo toha) *inf

x

PO FESR.Sicilia 2007/2013

adKat

REGIONE SICILIANA

Assessorato Regionale dell'Economia

Ufficio per l’Attività di Coordinamento dei Sistemi Informativi Regionali

Visto

Vista

Vista

Vista

Vista

Vista

Vista

Vista

Visto

Visto

Visto

Vista

Visto

Visto

Visto

IL DIRIGENTE GENERALE

lo Statuto della Regione Siciliana;

la legge regionale 8 luglio 1977, n. 47, recante ‘Normein materia di bilancio e contabilità della

Regionesiciliana” e ss.mm.ii;

la legge regionale 15 maggio 2000, n.10;

la Legge Regionale del 9 maggio 2017, n. 8 “Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno

2017 — LeggediStabilità Regionale” che approvail bilancio della Regione Siciliana per l’anno 2017;

la delibera della Giunta Regionale n. 187 del 15/05/2017 — “Approvazione documento tecnico

di accompagnamentoe il Bilancio finanziario gestionale per l’esercizio 2017 e per il triennio

2017-2019”;

la Legge 7 agosto 1990,n. 241, e s.m.i., recante ‘Nuove norme sul procedimento amministrativo”;

la legge regionale 30 aprile 1991, n. 10, e s.m.i., recante “Disposizioni per i provvedimenti

amministrativi, il diritto di accesso ai documenti amministrativi e la migliore funzionalità

dell'attività amministrativa” ed, in particolare, l’art. 11 bis;

la legge 14 gennaio 1994, n. 20 e s.m.i.;

il decreto legislativo 18 giugno 1999,n. 200, e s.m.i., recante “Norme di attuazione dello Statuto

speciale della Regione Siciliana recanti integrazioni e modifiche al D.Lgs. 6 maggio 1948,n. 655,

in materia di istituzione di una Sezione giurisdizionale regionale d'appello della Corte dei conti e

di controllo sugliatti regionali”;

il D.P.R. 3 ottobre 2008, n. 196, di esecuzione del Regolamento (CE) n.1083/2006 in materia di

ammissibilità delle spese per i programmi cofinanziati dai fondi strutturali per la fase di

programmazione 2007/2013;

il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e s.m.i.;

la legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3, recante, tra l'altro, “Disposizioni in materia di

armonizzazionedeibilanci”;

il Regolamento (CE) n.1080 del 5 luglio 2006, del Parlamento Europeoe del Consiglio relativo al

Fondo Europeodi Sviluppo Regionale e recante l'abrogazione del Reg. (CE) n.1783/1999;

il Regolamento (CE) n.1083 del 11 luglio 2006 del Consiglio dell'Unione Europea e ss.mm.ii.

recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale

Europeo e sul Fondo di Coesione e che abroga il Regolamento (CE) n.1260/1999 e ss.mm.ii.;

il Regolamento (CE) n. 1828 del 8 dicembre 2006 della Commissione, che stabilisce modalità di

applicazione del regolamento (CE) n.1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali sul

Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione e del

regolamento (CE) n.1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo

di sviluppo regionale;

Page 2: itei > x Ro to POFESR.pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR...che, con il D.R.Gn. 547 del5.04.2017della RagioneriaGeneraledella Regione, adottato ai sensi del D.L.vo

Visto

Visto

Visto

Viste

Viste

Vista

Visto

Visto

Vista

Considerato

il Quadro Strategico Nazionale (QSN)perla politica regionale di sviluppo 2007/2013, approvato

dalla Commissione U.E.il 13 luglio 2007;

il Programma Operativo FESR Sicilia 2007/2013, adottato con decisione della Commissione

Europea C(2007) 4249 del7 luglio 2007 e s.m.i.;

l'Asse 4 del PO FESRSicilia 2007/2013 “Diffusione della ricerca, dell'innovazione e della società

dell’informazione” ed in particolare l'Obiettivo Operativo 4.2.2 “Incentivare l'accesso e la

diffusione di servizi connessi all’uso delle TIC, con particolare riferimento alle esigenze di

superamento deifenomenididigital divide e dei divariterritoriali tra aree urbane edaree interne

rurali” e la relativa Linea di Intervento 4.2.2.A “azioni volte a incrementare i servizi digitali

avanzati pubblici quali, a titolo esemplificativo, servizi di e-government, e-health, e-democracy, e-

inclusion, azioni mirate a completare la rete regionale di connettività veloce a banda larga,alfine

di promuovere una diffusione qualitativamente omogeneadelle infrastrutture di comunicazione in

tutte le aree della regione, riducendo il digital divide che caratterizza parte delterritorio siciliano

e realizzando così una società dell’informazione pienamente inclusiva” (che ha inglobato le

precedenti linee 4.2.2.01, 4.2.2.02, 4.2.2.03, 4.2.2.04 e 4.2.2.05);

le “Linee guida per | ‘attuazioneterritoriale dell'Asse VI 'Sviluppo urbanosostenibile' ", adottate

con Deliberazione della Giunta Regionale n. 431 deldel 29 ottobre 2009;

le “Linee Guida per l'attuazione del PO FESR 2007/2013” adottate con Deliberazione della

Giunta Regionale n. 439 del 23 novembre 2010;

la Decisione C(2013) 9527 del 19 dicembre 2013 della Commissione Europea recante gli

“orientamenti per la determinazione delle rettifiche finanziarie da applicare alle spese finanziate

dall'Unione nell'ambito della gestione concorrente in caso di mancato rispetto delle norme in

materia di appalti pubblici";

l'art. 56 della legge regionale 27 aprile 1999, n. 10, e s.m.i., che haistituito il “Coordinamento dei

Sistemi Informativi Regionali” quale organismo preposto al coordinamento, allo sviluppo edalla

razionalizzazione dei sistemi informativi nella Regione Siciliana nonché,tra l’altro, a svolgere il

servizio di “internet provider” a favore delle Amministrazioni regionali e con le competenze

indicate nel medesimoarticolo;

l’art. 35 della legge regionale 15 maggio 2013, n. 9, e s.m.i. con il quale stato istituito l’ "Ufficio

per l'attività di coordinamento dei sistemi informativi regionali e l'attività della Regione e delle

pubbliche amministrazioni regionali", con le competenzedicuialcitato art. 56;

la Deliberazione di Giunta Regionale n. 84 del 26 marzo 2014 che ha individuato nell’Ufficio

per l’attività di coordinamento dei sistemi informativi regionali e l’attività informatica della

Regione e delle pubbliche amministrazioni regionali, il Centro di Responsabilità (CdR) delle

linee di intervento 4.2.1.3, 4.2.2.A e 4.2.2.B, in precedenza di competenza del Dipartimento

Bilancio e Tesoro Ragioneria Generale della Regione;

che, in attuazione della Deliberazione di Giunta Regionale n. 431 del 29 ottobre 2009, sulla

GURSn.8 del 19.02.2010 è stato pubblicato l'Avviso per l'attuazione territoriale dell'Asse VI

"Sviluppo urbano sostenibile" - seconda fase, che prevede la presentazione di Piani Integrati di

Sviluppo Territoriale (PIST) e di Piani Integrati di Sviluppo Urbano (PISU) da parte di coalizioni

territoriali con iniziative gravanti sulle varie linee di attività dello stesso P.O. tra le quali le ex

linee 4.2.2.3, con una disponibilità finanziaria (allegato 1 dell'Avviso) pari a € 10.986.536,00, e

4.2.2.A, con unadisponibilità finanziaria pari a € 2.441.453,00;

Page 3: itei > x Ro to POFESR.pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR...che, con il D.R.Gn. 547 del5.04.2017della RagioneriaGeneraledella Regione, adottato ai sensi del D.L.vo

Visto

Considerato

Considerato

Visto

Considerato

Considerato

Considerato

Vista

Considerato

Considerato

il Decreto del Ragioniere Generale n. 481 del 12.03.2013, registrato presso la Corte dei Conti

in data 06.05.2013, reg. n. 1, fg. n. 9, conil quale,in esito all'Avviso di cui in precedenza, è stata

approvata e ammessa a finanziamento l'Operazione n. 27 “Progetto teleassistenza domiciliare”,

inserita nel PIST n. 18 denominato “20/20/20”, CUP: G22B13000010009— Cod. Caronte

SI_1_9587, con ente capofila il Comune di Pace del Mela, per un importo complessivo di €

400.000,00 a valere sulla Linea di Intervento 4.2.2.3 e contestualmente è stato assunto l'impegno

di tale sommasul capitolo 612013 del Bilancio della Regione Siciliana, impegno n. 1/2013, in

favore del medesimo Comune;

che, in data 26.07.2013, è stato sottoscritto il disciplinare che ha regolamentatoi rapportitrail

Centro di responsabilità (CAR) pro-tempore, oggi rappresentato dallo scrivente Ufficio, per la

linea di finanziamentoin questione, ed il Comune di Pace del Mela, quale Beneficiario Finale

nell’attuazione dell’Operazione in argomento;

che, con D.D.S. n. 1980 del 23 agosto 2013, è stata disposta l’erogazione del 30%

dell’importo ammessoa finanziamento,pari a € 120.000,00;

il D.D.R.n. 48 del 5.08.2014,registrato presso la Corte dei Contiil 23/09/2014,reg. n.1 fg. 2,

conil quale è stata approvata la Pista di Controllo relativa alla Linea di Intervento sopracitata e

successivi aggiornamenti;

che, con D.D.P. n. 1 del 28.01.2015, è stata disposta l’erogazione della seconda quota

dell’importo ammessoa finanziamento,pari a € 120.000,00;

che, con D.D.S. n. 69 del 12.11.2015, è stata disposta l’erogazione della terza quota

dell’importo ammessoa finanziamento,pari a € 120.000,00;

pertanto, cheall'Ente in questione, ad oggi, è stata già erogata una quota complessiva pari a

€ 360.000,00 del finanziamentoprevisto;

la nota prot.n. 4543 del 9.03.2016 dell’ Autorità di Gestione contenente indicazionicirca gli

adempimenti di chiusuradei progetti finanziati con le risorse in argomento;

che, con le Determine n. 460 del 30/12/2015, n. 144 del 30.06.2016 e n. 132 del 14/02/2017

del Comune di Pace del Mela, è stata approvata, tra l'altro, la relazione sul conto finale, il

certificato di regolare esecuzione del progetto, ne viene dichiarata la sua funzionalità e

conformità rispetto a quello approvato e ammesso al finanziamento, nonché viene approvatoil

Quadro EconomicoFinale dell'intervento per un importo complessivopari a € 346.645,76;

che, con le summenzionate Determine n. 460 del 30/12/2015, n. 144 del 30.06.2016 e n. 132

del 14/02/2017, è stata confermata l’entrata in funzione del progetto in argomentoalla data della

medesima determina, il rispetto degli obblighi previsti dall’art. 57 del Reg (CE) n.1083/2006 in

temadistabilità delle operazioni, il rispetto degli artt. 8 e 9 del Reg (CE) n.1828/2006 in materia

di informazione e pubblicità e di quanto previsto dall’art. 55 del Reg (CE) n.1083/2006 in materia

di entrate nette, il caricamento e la validazione sul sistema informativo Caronte di tutti gli

impegni giuridicamente vincolanti (IGV), pagamenti e relativi giustificativi, dei dati di

avanzamento fisico e procedurale nonché della documentazione per la quale è previsto un”

caricamento da parte del Responsabile Esterno Operazioni (REO), assumendo l’obbligo di

conservazione della documentazione di progetto per almeno tre anni dalla chiusura del

Programma Operativo, fermi restando gli altri obblighi in tema di conservazione della

documentazioneprevisti dalle vigenti normative;

Page 4: itei > x Ro to POFESR.pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR...che, con il D.R.Gn. 547 del5.04.2017della RagioneriaGeneraledella Regione, adottato ai sensi del D.L.vo

Considerato

Rilevato

Considerato

Considerato

Considerato

Ritenuto

Ritenuto

Art. 1

Art. 2

che, con il D.R.G n. 547 del5.04.2017 della Ragioneria Generale della Regione, adottato ai sensi

del D.L.vo n. 118/2011 e s.m.i. al fine del riaccertamento ordinario dei residui dell’anno 2016, a

seguito della nota prot. n. 921 del 24.02.2017, con la quale sono state trasmesse le schede di

riaccertamento ordinario dei residui per l’anno 2016 dei capitoli di pertinenza, l'eccedenza tra

quanto impegnato (€ 400.000,00) e quanto effettivamente erogato (€ 360.000,00) al Comunein

questione, pari a € 40.000,00, è stata già disimpegnata e, pertanto, cometale, definanziata dal

PO FESRin questione;

che, l'importo complessivo del Quadro Economico Finale delle spese ammissibili al PO. FESR

2007/2013, è stato verificato da questo Centro di Responsabilità, così come indicato nella

schedariepilogativa allegata;

che, per effetto di quanto precede, l'Operazione in questione’ è stata ricompresa nella

Certificazione Finale delle Operazioni di pertinenza di questo CdR,a valere sul PO FESRSicilia

2007/2013, per l'importo complessivo di € 346.645,76;

inoltre, che, tenuto conto di tale importodi certificazione finale di spesa, nonché tenuto conto del

disimpegno operato di cui alla predetta nota prot. n. 921 del 24.02.2017, occorre procedere alla

riduzione formale del finanziamento concesso con DRG n. 481 del 12/03/2013 di E 13.354,24

(360.000,00 — 346.645,76) e, inoltre, procedere al recupero della medesima somma;

che tale recupero potrà effettuarsi, da parte del Comune di Pace del Mela, mediante versamento di

pari importo sul capitolo 7537 "entrate da rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute 0

incassate in eccesso da amministrazioni locali relative ad assegnazioni extraregionali", capo 10,

codice Piano dei Conti E.3.05.02.03.002 del Bilancio della Regione Siciliana per l’esercizio

finanziario 2017, afferente il PO FESR 2007/2013,

quindi, per quanto esposto al punto precedente, potere effettuare l'accertamento contabile della

predetta sommadi€ 13.354,24;

altresì, necessario procedere alla chiusura definitiva dell’Operazione in questione mediante presa

d’atto del Quadro EconomicoFinale, della relazione sul contofinale e del certificato di regolare

esecuzione relativo nonché dell’approvazione della rendicontazione finale dello stesso, tenuto

conto delle verifiche di ammissibilità riassunte nella schedariepilogativa del progetto allegata al

presente provvedimento nonché del recupero di cui in precedenza, ed, inoltre, procedere alla

chiusura definitiva della medesima Operazione sul Sistema informatico “Caronte”;

DECRETA

Per quanto esposto in premessa ed in conformità ai Regolamenti Comunitari e nazionali che

disciplinano i finanziamenti a valere sulle risorse del PO FESR 2007/2013- Linea di Intervento

4.2.2.A (già 4.2.2.3), per l'Operazione di cui il Comune di Pace del Mela, C.F.:

00106030836, è Ente Capofila, Operazione n. 27 “Progetto teleassistenza domiciliare”, inserita

nel PIST n. 18 denominato “20/20/20”, CUP: G22B13000010009- Cod. Caronte SI_1_9587,

ammesso a finanziamento con D.R.G. n. 481 del 12.03.2013 , registrato presso la Corte dei

Conti in data 06.05.2013,reg. n. 1, fg. n. 9, si prende atto del Quadro EconomicoFinaledi spesa,

per un importo pari a € 346.645,76, nonché della relazione sul conto finale e certificato di

regolare esecuzione relativo, approvati dal medesimo Ente con le Determine n. 460 del

30/12/2015, n. 144 del 30.06.2016 e n. 132 del 14/02/2017.

È approvata la rendicontazione finale delle spese ammissibili effettuate dal Comune di Pace

del Mela per la realizzazione del progetto indicato nell’art. 1, così come riassunte nella

Page 5: itei > x Ro to POFESR.pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR...che, con il D.R.Gn. 547 del5.04.2017della RagioneriaGeneraledella Regione, adottato ai sensi del D.L.vo

Art. 3

Art. 4

Art. 5

Art. 6

schedariepilogativa allegata al presente provvedimento,per l'importo complessivo certificato

di € 346.645,76, pari all'importo impegnato e accreditato allo stesso Comune al netto del

recupero di cui al successivo articolo 4, provvedendo, nel contempo, alla chiusura dello

stesso intervento sul Sistema informatico “Caronte”.

È disposta la riduzione formale del finanziamento concessocon il già citato D.R.G. n. 481 del

12.03.2013, per l’importo di € 13.354,24, tenuto conto del disimpegno operato a seguito della nota

prot. n. 921 del 24.02.2017di cui in premessa.

Per gli effetti dei precedentiarticoli, è disposto il recupero della predetta sommadi € 13.354,24

che dovrà essere effettuato direttamente dal Comune di Pace del Mela mediante versamento in

entrata sul capitolo 7537 "entrate da rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o

incassate in eccesso da amministrazioni locali relative ad assegnazioni extraregionali", capo 10,

codice Piano dei Conti E.3.05.02.03.002, afferente il PO FESR Sicilia 2007/2013.

È, pertanto, accertata la somma pari a € 13.354,24, sul capitolo 7537 "entrate da rimborsi,

recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso da amministrazionilocali relative

ad assegnazioni extraregionali", capo 10, codice Piano dei Conti E.3.05.02.03.002, del Bilancio

della Regione Siciliana per l’esercizio finanziario 2017.

Il presente provvedimento è soggetto all'obbligo della pubblicazione nel sito istituzionale di

questo Ufficioai sensidell’art. 68 della L.r. n. 21/2014 e degli artt. 26 e 27 del D.Lgs. 33/2013, e

sarà trasmesso alla Ragioneria Centrale dell'Assessorato Economia, peril successivo inoltro alla

Corte dei conti, in conformità a quanto previsto dalla pista di controllo della linea di intervento

4.2.2.A del PO FESRSicilia 2007/2013.

Palermo, 29 DIC 2017

. Il Dirigente)G erale

ki Maria Antoni tta BullaraIl Dirigente e Servizio 4 i;

Mari Tan r

| Îl

Page 6: itei > x Ro to POFESR.pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR...che, con il D.R.Gn. 547 del5.04.2017della RagioneriaGeneraledella Regione, adottato ai sensi del D.L.vo

Recommended