+ All Categories

#ItsDay

Date post: 22-Jan-2018
Category:
Upload: miur-ministero-dellistruzione-delluniversita-e-della-ricerca
View: 2,513 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
Transcript
Page 1: #ItsDay
Page 2: #ItsDay

FABBISOGNI OCCUPAZIONALI

SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR - I programmi occupazionali delle imprese 1° trimestre 2017

PRIMO TRIMESTRE DEL 2017 13.240 ASSUNZIONI PREVISTE PER LE PROFESSIONI TECNICHE IN AMBITO

INFORMATICO, INGEGNERISTICO E DELLA PRODUZIONE

ERANO 6.620 NEL 2016!

FABBISOGNO OCCUPAZIONALE CARATTERIZZATO DA

ESIGENZE QUALITATIVE ELEVATE

LA RICHIESTA DI FIGURE PER LIVELLO PROFESSIONALE HIGH SKILL

(CIOÈ DIRIGENTI, PROFESSIONI SPECIALISTICHE E TECNICI)

IL 22% DEL TOTALE

I LAUREATI SARANNO PARI AL 17%

Page 3: #ItsDay

LE PROFESSIONI CHE LE IMPRESE NON TROVANO

2016

26,2% dei profili era considerato di difficile reperimento

PROSSIMI 3 MESI 2017

38,8% dei casi il profilo desiderato sarà introvabile, a causa

dell'inadeguata formazione e qualificazione dei candidati (20,8%) e del

ridotto numero di candidati (18%)

1 ASSUNZIONE SU 5 SARÀ DIFFICOLTOSA

2 CANDIDATI SU 3 ESPERIENZA LAVORATIVA PRECEDENTE (requisito fondamentale

acquisire già nel percorso formativo pratica diretta del contesto d’impresa)

SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR - I programmi occupazionali delle imprese 1° trimestre 2017

Page 4: #ItsDay

PAROLE D’ORDINE PER IL FUTURO:

FLESSIBILITA’ E SPECIALIZZAZIONE

SPICCA LA RICHIESTA DI TECNICI, AI QUALI LE IMPRESE DESTINANO IL 15% DELLE

ASSUNZIONI IN PROGRAMMA TRA GENNAIO E MARZO

PROFESSIONI PIÙ RICHIESTE HIGH SKILL

TECNICI CAMPO INFORMATICO, INGEGNERISTICO, PRODUZIONE TECNICI DEL MARKETING, VENDITE DISTRIBUZIONE

TECNICI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, BANCARI TECNICI DELLA SANITÀ, SERVIZI SOCIALI

PROFESSIONI PIÙ RICHIESTE MEDIUM SKILL

CUOCHI, CAMERIERI E SERVIZI TURISTICI PERSONALE DI SEGRETERIA E SERVIZI GENERALI

COMMESSI, PERSONALE QUALIFICATO IN NEGOZI ED ESERCIZI ALL’INGROSSO

IN OGNI CASO L'IMPULSO ALL'INNOVAZIONE, SIA IN AMBITO TECNOLOGICO CHE DIGITALE,

RAPPRESENTA UNO STIMOLO DECISIVO ALLA CRESCITA DELLA DOMANDA

SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR - I programmi occupazionali delle imprese 1° trimestre 2017

LE PROFESSIONI CHE LE IMPRESE NON TROVANO

Page 5: #ItsDay

LE 10 COMPETENZE VINCENTI SUL LAVORO NEL 2020

The Future of the Jobs - La ricerca presentata al World Economic Forum

1. Complex problem solving

2. Pensiero critico

3. Creatività

4. Gestione delle persone

5. Capacità di coordinarsi con gli altri

6. Intelligenza emotiva

7. Capacità di giudizio e di prendere decisioni

8. Service orientation

9. Negoziazione

10.Flessibilità cognitiva

Page 6: #ItsDay

PIANO NAZIONALE INDUSTRIA 4.0: GLI ITS CI SONO

I4.0 UN PARADIGMA INDUSTRIALE EMERGENTE, UN INSIEME DI TECNOLOGIE ABILITANTI CHE

VENGONO AD AGGREGARSI GRAZIE AD INTERNET IN MODO SISTEMICO IN NUOVI PARADIGMI

PRODUTTIVI.

Page 7: #ItsDay

Il progetto sperimentale MIUR/ITS “INDUSTRY 4.0”

Il MIUR ci crede e scommette nel futuro, soprattutto sul futuro dei nostri giovani,

accetta la sfida e avvia la sperimentazione “Formazione tecnica 4.0”

dal prossimo anno scolastico

saranno chiamate a identificare imprese e progetti innovativi

nel campo di Industria 4.0

gli ITS che hanno partecipato alla sperimentazione, tutti

nell'area tecnologica del Made in Italy

approccio per risolvere i problemi originale e innovativo attraverso il gioco di squadra

Page 8: #ItsDay

LA RISPOSTA DEGLI ITS :

FABBISOGNI OCCUPAZIONALI

occupati a 12 mesi: 80% dei diplomati di cui 88% in un’area coerente con il percorso formativo

Page 9: #ItsDay

LA RISPOSTA DEGLI ITS :

LE PROFESSIONI CHE LE IMPRESE NON TROVANO

a causa dell'inadeguata formazione e qualificazione dei candidati e mancanza di

pratica diretta del contesto d’impresa

• PROFILI ALTAMENTE SPECIALIZZATI, riferiti alle aree considerate prioritarie

e strategiche per lo sviluppo economico e la competitività del Paese

• TIROCINIO FORMATIVO IN IMPRESA obbligatorio per almeno il 30% del

monte ore complessivo

Page 10: #ItsDay

LA RISPOSTA DEGLI ITS :

FLESSIBILITA’ E SPECIALIZZAZIONE

• definizione dei CURRICOLI con le Imprese

• 50% DEI DOCENTI provenienti dal mondo del lavoro

• METODOLOGIA OPERATIVA (teoria, pratica, laboratorio)

• declinazione delle FIGURE NAZIONALI di riferimento per specifiche

competenze richieste dal mondo del lavoro e del territorio

Page 11: #ItsDay

LA RISPOSTA DEGLI ITS :

COMPETENZE VINCENTI SUL LAVORO NEL 2020

Metodologia operativa

PROGETTARE – FARE (PROTOTIPARE) – TESTARE

Sviluppo delle SOFT SKILLS (sviluppo di senso critico, problem-solving, lavoro di

gruppo e abilità interpersonali e comunicative)

Page 12: #ItsDay

ITS 93

N. Iscritti attualmente: 8.589

N. percorsi attivi: 370

N. diplomati nel triennio: 6.304

N. soggetti partner: 2.034 di cui 681 imprese

Iscritti + 36%

diplomati + 60,9%

occupati +62,9% e occupati in un’area di lavoro coerente +64,6%

partecipazione delle imprese +47%

aumento ISCRIZIONI di tutti i titoli di studio considerati

aumentano gli iscritti laureati

in diminuzione la % dei ritirati

LA SITUAZIONE ATTUALE

TREND DI CRESCITA 2015/2017