+ All Categories
Home > Documents > ITUAZIONE E PROPETTIVE DELLE IMPREE A ... - istat.blumm.it

ITUAZIONE E PROPETTIVE DELLE IMPREE A ... - istat.blumm.it

Date post: 24-Dec-2021
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
8
IMPRESE SESSIONE 1 FRIULI VENEZIA GIULIA, VENETO E PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO 11.30 INTRODUZIONE E APERTURA DEI LAVORI Rina Camporese | Dirigente Ufficio territoriale per il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia | Istat 11.40 STRUTTURA, COMPORTAMENTI E STRATEGIE DELLE IMPRESE Carlo Declich | Ufficio territoriale per il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia | Sede di Venezia | Istat 12.00 SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE NELL’EMERGENZA SANITARIA Roberto Costa | Ufficio territoriale per il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia | Sede di Trieste | Istat 12.20 LA PAROLA AL TERRITORIO Intervengono: Gianluca Toschi | Fondazione Nord Est Laura Chies | Professore associato | Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche | Università degli studi di Trieste Paolo Pellizzari | Professore associato | Dipartimento di Economia | Università Ca’ Foscari di Venezia 13.10 Domande / Risposte 13.30 CHIUSURA LAVORI mag 2021 SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE A LIVELLO REGIONALE Analisi dei principali risultati del Censimento Permanente delle imprese e delle indagini speciali covid 12
Transcript

IMPRESE

SESSIONE 1 FRIULI VENEZIA GIULIA, VENETO E PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

11.30 INTRODUZIONE E APERTURA DEI LAVORI Rina Camporese | Dirigente Ufficio territoriale per il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia | Istat

11.40 STRUTTURA, COMPORTAMENTI E STRATEGIE DELLE IMPRESE Carlo Declich | Ufficio territoriale per il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia | Sede di Venezia | Istat

12.00 SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE NELL’EMERGENZA SANITARIA Roberto Costa | Ufficio territoriale per il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia | Sede di Trieste | Istat

12.20 LA PAROLA AL TERRITORIO Intervengono: Gianluca Toschi | Fondazione Nord Est Laura Chies | Professore associato | Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche | Università degli studi di Trieste Paolo Pellizzari | Professore associato | Dipartimento di Economia | Università Ca’ Foscari di Venezia

13.10 Domande / Risposte

13.30 CHIUSURA LAVORI

mag2021

SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE A LIVELLO REGIONALEAnalisi dei principali risultati del Censimento Permanente delle imprese e delle indagini speciali covid 12

IMPRESE

SESSIONE 2 LOMBARDIA

11.30 INTRODUZIONE E APERTURA DEI LAVORI Rosalia Coniglio | Dirigente Ufficio territoriale per la Lombardia | Istat

11.40 STRUTTURA, COMPORTAMENTI E STRATEGIE DELLE IMPRESE Alberto Vitalini | Ufficio territoriale per la Lombardia | Istat

12.00 SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE NELL’EMERGENZA SANITARIA Flavio Verrecchia | Ufficio territoriale per la Lombardia | Istat

12.20 LA PAROLA AL TERRITORIO Intervengono: Paolo Mariani | Professore Ordinario del Dipartimento di Economia, Metodi quantitativi e Strategia di impresa | Università Bicocca Paola Monti | Analisi e ricerca territoriale | Banca d’Italia | Sede di Milano Federica Ancona | Polis Lombardia

13.10 Domande / Risposte

13.30 CHIUSURA LAVORI

mag2021

SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE A LIVELLO REGIONALEAnalisi dei principali risultati del Censimento Permanente delle imprese e delle indagini speciali covid 12

IMPRESE

SESSIONE 3 PIEMONTE, VALLE D’AOSTA, LIGURIA

11.30 INTRODUZIONE E APERTURA DEI LAVORI Giulia De Candia | Dirigente Ufficio territoriale per il Piemonte, Valle D’Aosta e la Liguria | Istat

11.40 STRUTTURA, COMPORTAMENTI E STRATEGIE DELLE IMPRESE Andrea Marino | Ufficio territoriale per il Piemonte, Valle D’Aosta e la Liguria | Sede della Liguria | Istat

12.00 SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE NELL’EMERGENZA SANITARIA Annamaria Cavorsi | Ufficio territoriale per il Piemonte, Valle D’Aosta e la Liguria | Sede per il Piemonte, la Valle D’Aosta e la Liguria | Istat

12.20 LA PAROLA AL TERRITORIO Intervengono: Luca Pignatelli | Responsabile Ufficio Studi Economici | Unione Industriale Torino Dario Ceccarelli | Dirigente Osservatorio Sociale ed Economico | Regione autonoma Valle d’Aosta Enrico di Bella | Professore associato | Dipartimento di Scienze Politiche | Università degli Studi di Genova

13.10 Domande / Risposte

13.30 CHIUSURA LAVORI

mag2021

SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE A LIVELLO REGIONALEAnalisi dei principali risultati del Censimento Permanente delle imprese e delle indagini speciali covid 12

IMPRESE

SESSIONE 4 EMILIA-ROMAGNA, TOSCANA, UMBRIA

11.30 INTRODUZIONE E APERTURA DEI LAVORI Alessandro Valentini | Dirigente Ufficio territoriale per l’Emilia Romagna, la Toscana e l’Umbria | Istat

11.40 STRUTTURA, COMPORTAMENTI E STRATEGIE DELLE IMPRESE Roberta Piergiovanni e Sabrina Angiona | Ufficio territoriale per l’Emilia Romagna, la Toscana e l’Umbria Sede dell’Emilia-Romagna e Sede dell’Umbria | Istat

12.00 SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE NELL’EMERGENZA SANITARIA Sabina Giampaolo | Ufficio territoriale per l’Emilia Romagna, la Toscana e l’Umbria | Sede della Toscana | Istat

12.20 LA PAROLA AL TERRITORIO Intervengono: Matteo Beghelli | Centro studi monitoraggio dell’economia e statistica | Unioncamere Emilia-Romagna Nicola Sciclone | Vice Direttore | IRPET Luca Ferrucci | Professore Ordinario | Dipartimento di Economia | Università di Perugia

13.10 Domande / Risposte

13.30 CHIUSURA LAVORI

mag2021

SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE A LIVELLO REGIONALEAnalisi dei principali risultati del Censimento Permanente delle imprese e delle indagini speciali covid 12

IMPRESE

SESSIONE 5 LAZIO, MOLISE, CALABRIA

11.30 INTRODUZIONE E APERTURA DEI LAVORI Maria Picci | Dirigente Ufficio territoriale per il Lazio, il Molise e la Calabria | Istat

11.40 STRUTTURA, COMPORTAMENTI E STRATEGIE DELLE IMPRESE Roberta Panaccione e Manuela Bartoloni | Ufficio territoriale per il Lazio, il Molise e la Calabria | Sede del Lazio | Istat

12.00 SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE NELL’EMERGENZA SANITARIA Pasquale Binetti | Ufficio territoriale per il Lazio, il Molise e la Calabria | Sede della Calabria | Istat

12.20 LA PAROLA AL TERRITORIO Intervengono: Danila Sansone | Invitalia Rocco Reina | Professore Ordinario | Dipartimento di Economia | Università Magna Graecia di Catanzaro Francesca di Virgilio | Professore Universitario | Dipartimento di Economia aziendale | Università degli Studi del Molise Flavio Ferro | Titolare e Chief Operating Officer | La Molisana

13.10 Domande / Risposte

13.30 CHIUSURA LAVORI

mag2021

SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE A LIVELLO REGIONALEAnalisi dei principali risultati del Censimento Permanente delle imprese e delle indagini speciali covid 12

IMPRESE

SESSIONE 6 MARCHE, ABRUZZO, PUGLIA

11.30 INTRODUZIONE E APERTURA DEI LAVORI Aldo Scarnera | Dirigente Ufficio territoriale per le Marche, l’Abruzzo e la Puglia | Istat

11.40 STRUTTURA, COMPORTAMENTI E STRATEGIE DELLE IMPRESE Lucia Mongelli | Ufficio territoriale per le Marche, l’Abruzzo e la Puglia | Sede della Puglia | Istat

12.00 SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE NELL’EMERGENZA SANITARIA Roberta Palmieri | Ufficio territoriale per le Marche, l’Abruzzo e la Puglia | Sede delle Marche | Istat

12.20 LA PAROLA AL TERRITORIO Intervengono: Massimo Bianco | Dirigente Ufficio di Statistica | Regione Puglia Michele Andriani | Presidente e Amministratore Delegato | Andriani S.p.A. Federico Pirro | Professore associato | Dipartimento di Studi Umanistici | Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

13.10 Domande / Risposte

13.30 CHIUSURA LAVORI

mag2021

SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE A LIVELLO REGIONALEAnalisi dei principali risultati del Censimento Permanente delle imprese e delle indagini speciali covid 12

IMPRESE

SESSIONE 7 CAMPANIA, BASILICATA

11.30 INTRODUZIONE E APERTURA DEI LAVORI Antonella Bianchino | Dirigente Ufficio territoriale per la Campania e la Basilicata | Istat

11.40 STRUTTURA, COMPORTAMENTI E STRATEGIE DELLE IMPRESE Agata Maria Madia Carucci | Ufficio territoriale per la Campania e la Basilicata | Sede della Basilicata | Istat

12.00 SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE NELL’EMERGENZA SANITARIA Giuseppe Cinquegrana | Ufficio territoriale per la Campania e la Basilicata | Sede della Campania | Istat

12.20 LA PAROLA AL TERRITORIO Intervengono: Antonio Cinque | Direttore Centrale | Banca d’Italia Sede di Napoli Fabrizio Luongo | Presidente S.I. Impresa Azienda Speciale Unica della CIAA | Vicepresidente Vicario | Camera di Commercio di Napoli Carmelo Petraglia | Professore associato | Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia | Università degli Studi della Basilicata

13.10 Domande / Risposte

13.30 CHIUSURA LAVORI

mag2021

SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE A LIVELLO REGIONALEAnalisi dei principali risultati del Censimento Permanente delle imprese e delle indagini speciali covid 12

IMPRESE

SESSIONE 8 SICILIA, SARDEGNA

11.30 INTRODUZIONE E APERTURA DEI LAVORI Francesca Abate | Dirigente Ufficio territoriale per la Sicilia e la Sardegna | Istat

11.40 STRUTTURA, COMPORTAMENTI E STRATEGIE DELLE IMPRESE Anna Pia Mirto e Debora Tronu | Ufficio territoriale per la Sicilia e la Sardegna | Istat

12.o0 SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE NELL’EMERGENZA SANITARIA Anna Pia Mirto e Debora Tronu | Ufficio territoriale per la Sicilia e la Sardegna | Istat

12.20 LA PAROLA AL TERRITORIO Intervengono: Giuseppe Nobile | Responsabile | Servizio statistica analisi economiche | Regione Sicilia Francesca Spada | Funzionario | Servizio statistica regionale ed elettorale | Regione Sardegna Adam Asmundo | Professore a contratto | Dipartimento di Economia | Università degli Studi di Palermo

13.10 Domande / Risposte

13.30 CHIUSURA LAVORI

mag2021

SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE A LIVELLO REGIONALEAnalisi dei principali risultati del Censimento Permanente delle imprese e delle indagini speciali covid 12


Recommended