+ All Categories
Home > Documents > IV cappella La presentazione di Gesù al tempio «Quando furono passati gli otto giorni prescritti...

IV cappella La presentazione di Gesù al tempio «Quando furono passati gli otto giorni prescritti...

Date post: 02-May-2015
Category:
Upload: ladislas-visconti
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
IV cappella La presentazione di Gesù al tempio «Quando furono passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall'angelo prima di essere concepito nel grembo della madre. Quando venne il tempo della loro purificazione secondo la Legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per offrirlo al Signore, come è scritto nella Legge del Signore: Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore; e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o di giovani colombi, come prescrive la Legge del Signore» (Lc 2, 21-24).
Transcript
Page 1: IV cappella La presentazione di Gesù al tempio «Quando furono passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era.

IV cappellaLa presentazione di Gesù al tempio

«Quando furono passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall'angelo prima di essere concepito nel grembo della madre. Quando venne il tempo della loro purificazione secondo la Legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per offrirlo al Signore, come è scritto nella Legge del Signore: Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore; e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o di giovani colombi, come prescrive la Legge del Signore» (Lc 2, 21-24).

Page 2: IV cappella La presentazione di Gesù al tempio «Quando furono passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era.

Con testamento del 5 dicembre 1644 Lorenzo Molinari di Sossana, località situata nell’attuale comune di Lezzeno, lega ai fabbricieri della Madonna del Soccorso l’ingente somma di 429 lire imperiali perché si inizi lo scavo delle fondamenta.

Page 3: IV cappella La presentazione di Gesù al tempio «Quando furono passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era.

La cappella ha pianta pentagonale, costituita da un rettangolo cui si aggiunge, sul fondo, un’abside a contorno mistilineo.

Page 4: IV cappella La presentazione di Gesù al tempio «Quando furono passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era.

L’autore delle statue sembra poter essere lo stesso che ha fatto quelle della XIV cappello, ovvero Francesco Silva

Page 5: IV cappella La presentazione di Gesù al tempio «Quando furono passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era.

La decorazione pittorica finge sulle pareti l’aula del tempio in cui si svolge la sacra rappresentazione.

Page 6: IV cappella La presentazione di Gesù al tempio «Quando furono passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era.
Page 7: IV cappella La presentazione di Gesù al tempio «Quando furono passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era.

Il Sacerdote accoglie Gesù nella Comunità e s’appresta alla cerimonia della circoncisioneIl Sacerdote accoglie Gesù nella Comunità e s’appresta alla cerimonia della circoncisione

Page 8: IV cappella La presentazione di Gesù al tempio «Quando furono passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era.

Giuseppe ed un concelebrante vestito da chierico

Page 9: IV cappella La presentazione di Gesù al tempio «Quando furono passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era.

Altro concelebrante, la Vergine ed un’ancella che offre le due colombe rituali .

Page 10: IV cappella La presentazione di Gesù al tempio «Quando furono passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era.

La donna che tiene in braccio un bambino è presente anche nella Salita al Calvario e nella Crocifissione. La La donna che tiene in braccio un bambino è presente anche nella Salita al Calvario e nella Crocifissione. La figura allude alle figlie di Gerusalemme: “figura allude alle figlie di Gerusalemme: “Ma Gesù, voltandosi verso le donne, disse: «Figlie di Gerusalemme, Ma Gesù, voltandosi verso le donne, disse: «Figlie di Gerusalemme, non piangete su di me, ma piangete su voi stesse e sui vostri figli. Ecco, verranno giorni nei quali si dirà: Beate non piangete su di me, ma piangete su voi stesse e sui vostri figli. Ecco, verranno giorni nei quali si dirà: Beate

le sterili e i grembi che non hanno generato e le mammelle che non hanno allattatole sterili e i grembi che non hanno generato e le mammelle che non hanno allattato !” (Luca 23 - 28)!” (Luca 23 - 28)..

Page 11: IV cappella La presentazione di Gesù al tempio «Quando furono passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era.
Page 12: IV cappella La presentazione di Gesù al tempio «Quando furono passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era.

Recommended