+ All Categories
Home > Documents > La 1 A presenta… · 2019. 2. 8. · dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere avventure...

La 1 A presenta… · 2019. 2. 8. · dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere avventure...

Date post: 15-Mar-2021
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
17
La 1 A presenta… a.s. 2017/18 Plesso Garibaldi, via Mondovì … insieme alle insegnanti Viviana Adele Ronchitelli e Paola Di Bella e alla psicopedagogista Paola Biesta
Transcript
Page 1: La 1 A presenta… · 2019. 2. 8. · dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere avventure fantastiche è un modo per trovare un senso alla propria esistenza. Il bosco, il

La 1 A presenta…

a.s. 2017/18Plesso Garibaldi, via Mondovì

… insieme alle insegnanti Viviana Adele Ronchitelli e Paola Di Bella e alla psicopedagogista Paola Biesta

Page 2: La 1 A presenta… · 2019. 2. 8. · dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere avventure fantastiche è un modo per trovare un senso alla propria esistenza. Il bosco, il

PREMESSA

La fiaba è un’opera d’arte in quanto ogni bambino può

interpretarla a suo modo dando ascolto al proprio

immaginario. La narrazione fiabesca chiarisce agli

ascoltatori le emozioni provate e suggerisce soluzioni

ai problemi fondamentali della crescita. Allontanarsi

dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere

avventure fantastiche è un modo per trovare un senso

alla propria esistenza. Il bosco, il castello, la casa

della strega sono solo alcuni dei luoghi simbolici da

abitare e attraversare per iniziare il proprio percorso

formativo. La fiaba è per sua struttura una narrazione

iniziatica: per raggiungere qualcosa di nuovo bisogna

lasciare il conosciuto, il sicuro, il familiare e correre il

rischio dell’ignoto. Le avventure si possono

affrontare, la cattiveria non paga, il cattivo è sempre

sconfitto.

Page 3: La 1 A presenta… · 2019. 2. 8. · dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere avventure fantastiche è un modo per trovare un senso alla propria esistenza. Il bosco, il

Il bambino, attraverso il racconto, può trovare una

soluzione del conflitto tra principio di piacere e

principio di realtà. Nella fiaba dei “Tre porcellini” solo

il porcellino che si è impegnato a costruire la sua

casa sarà in grado di sconfiggere il lupo. Per ottenere

un risultato utile bisogna, dunque, attendere, non

soddisfare immediatamente le proprie pulsioni,

dilazionare il piacere, condividere un risultato. La

fiaba crea una giusta distanza dal proprio inconscio,

offre la possibilità di incontrarlo come qualcosa di

esterno per poterlo così provare a padroneggiare.

L’esperienza del “perturbante”, come direbbe Freud, è

tollerabile, non angoscia, è possibile: la strega e il

lupo non fanno così paura. Con questo progetto,

rivolto ai bambini e ai genitori, si vuole rivalutare la

fiaba in una doppia prospettiva: quella del bambino

affinché il suo mondo incantato possa essere sempre

più fecondo e quella dell’adulto perché possa ridare

ascolto al proprio immaginario e riscoprire la

dimensione di un gioco comune.

Le fiabe scelte sono le seguenti:

- Il lupo e i sette capretti

- Cappuccetto rosso

- Hӓnsel e Gretel

- Cenerentola

- I tre porcellini

- Pollicino

Page 4: La 1 A presenta… · 2019. 2. 8. · dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere avventure fantastiche è un modo per trovare un senso alla propria esistenza. Il bosco, il

Finalità

Rispondere nella pratica didattica alla questione

dell’educazione alla creatività strutturando uno spazio

espressivo comune.

Obiettivi

- Recuperare l’aspetto ludico-fantastico della fiaba classica

- Favorire la libera iniziativa dei singoli bambini attraverso il

lavoro di rappresentazione

- Favorire la crescita del bambino attraverso un materiale

artistico adatto all’infanzia

- Promuovere lo scambio creativo e costruttivo tra i genitori

della classe

Metodologia

Gli incontri con gli alunni si svolgeranno ogni tre settimane e

avranno una durata di circa due ore. Dopo ogni narrazione i

bambini potranno scegliere, se vorranno, come rappresentare

la fiaba ascoltata. I genitori a fine anno scolastico, con la

collaborazione delle insegnanti, allestiranno una

rappresentazione di una o più fiabe da raccontare ai propri figli.

Conclusione

Nel mese di maggio, è stato organizzato “un

pomeriggio fiabesco”, durante il quale i bambini

hanno drammatizzato la fiaba Il lupo e i sette

capretti; sono stati mostrati i lavori svolti dagli

stessi nel corso dell’anno, ovvero i cartelloni

realizzati con l’utilizzo di tecniche pitto-grafiche

differenti e i genitori hanno messo in scena la

fiaba Rosaspina, creando i costumi e gli

accessori con materiale di facile consumo e di

riciclo.

E’ STATA PER TUTTI UN’ESPERIENZA

EMOZIONANTE!

Page 5: La 1 A presenta… · 2019. 2. 8. · dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere avventure fantastiche è un modo per trovare un senso alla propria esistenza. Il bosco, il

«PICCOLI» al lavoro…

Page 6: La 1 A presenta… · 2019. 2. 8. · dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere avventure fantastiche è un modo per trovare un senso alla propria esistenza. Il bosco, il
Page 7: La 1 A presenta… · 2019. 2. 8. · dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere avventure fantastiche è un modo per trovare un senso alla propria esistenza. Il bosco, il
Page 8: La 1 A presenta… · 2019. 2. 8. · dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere avventure fantastiche è un modo per trovare un senso alla propria esistenza. Il bosco, il
Page 9: La 1 A presenta… · 2019. 2. 8. · dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere avventure fantastiche è un modo per trovare un senso alla propria esistenza. Il bosco, il
Page 10: La 1 A presenta… · 2019. 2. 8. · dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere avventure fantastiche è un modo per trovare un senso alla propria esistenza. Il bosco, il
Page 11: La 1 A presenta… · 2019. 2. 8. · dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere avventure fantastiche è un modo per trovare un senso alla propria esistenza. Il bosco, il

GENITORI in scena…

Page 12: La 1 A presenta… · 2019. 2. 8. · dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere avventure fantastiche è un modo per trovare un senso alla propria esistenza. Il bosco, il
Page 13: La 1 A presenta… · 2019. 2. 8. · dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere avventure fantastiche è un modo per trovare un senso alla propria esistenza. Il bosco, il
Page 14: La 1 A presenta… · 2019. 2. 8. · dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere avventure fantastiche è un modo per trovare un senso alla propria esistenza. Il bosco, il
Page 15: La 1 A presenta… · 2019. 2. 8. · dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere avventure fantastiche è un modo per trovare un senso alla propria esistenza. Il bosco, il
Page 16: La 1 A presenta… · 2019. 2. 8. · dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere avventure fantastiche è un modo per trovare un senso alla propria esistenza. Il bosco, il
Page 17: La 1 A presenta… · 2019. 2. 8. · dalla casa dei genitori diventa possibile e vivere avventure fantastiche è un modo per trovare un senso alla propria esistenza. Il bosco, il

Cari genitori,

siete stati bravissimi!

Per i bambini è facile lasciarsi andare all’immaginazione, per voi sarà

stato più difficile dare spazio alla vostra fantasia.

Grazie, anche ai nonni: la loro partecipazione è stata preziosa. Sono i

testimoni del passato che si attualizza nel presente, garanti del passaggio

generazionale, la loro presenza è indispensabile per la crescita dei nipoti.

Grazie, per le bacchette magiche e per le ali che avete lasciato a scuola: i

vostri figli potranno volare lontano.

Quando il mondo dei bambini si incontra con il mondo dei grandi si può

narrare una fiaba dove i rovi si abbattono, le difficoltà vengono superate e

si può trovare una soluzione.

Bravi! Siete riusciti a lasciare i vostri innumerevoli impegni e a stare

insieme per un progetto da condividere.

La Psicopedagogista

Paola Biesta


Recommended