+ All Categories
Home > Documents > La canzone italiana

La canzone italiana

Date post: 01-Jul-2015
Category:
Upload: claudio-donghi
View: 505 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
30
La canzone italiana
Transcript
Page 1: La canzone italiana

La canzone italiana

Page 2: La canzone italiana

Le originiRomanza da salottoCanzone patriotticaCanzone napoletana

Page 3: La canzone italiana

Romanza da salottoVenivano composte prima ad opera di compositori operistici poi da compositori minori

Canzoni facili, brevi ed orecchiabili

Enrico Caruso oltre che interprete operistico fu anche celebre come cantante di queste romanze

Luigi DenzaPaolo TostiMario Costa

Page 4: La canzone italiana

Il canto storico è rappresentato da innicome Fratelli d’Italia o da “La leggenda del Piave”

Il canto politico intonava temi propri delle varie parti politichedai fascisti, agli anarchici, ai socialisti, ecc.

Page 5: La canzone italiana

Leggenda del Piave (1918), è l'inno che celebrò la riscossa delle truppe italiane sul fronte veneto nella prima guerra mondiale. Autore del testo e della musica: E.A. MARIO.

Page 6: La canzone italiana

Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio dei primi fanti il ventiquattro maggio;l'esercito marciava per raggiunger la frontiera per far contro il nemico una barriera!Muti passaron quella notte i fanti, tacere bisognava andare avanti.S'udiva intanto dalle amate sponde sommesso e lieve il tripudiar de l'onde.Era un presagio dolce e lusinghiero. il Piave mormorò: Non passa lo straniero!Ma in una notte triste si parlò di un fosco evento e il Piave udiva l'ira e lo sgomento.Ahi, quanta gente ha visto venir giù, lasciare il tetto, poiché il nemico irruppe a Caporetto.Profughi ovunque dai lontani monti, venivano a gremir tutti i suoi ponti.S'udiva allor dalle violate sponde sommesso e triste il mormorio de l'onde.Come un singhiozzo in quell'autunno nero il Piave mormorò: Ritorna lo straniero!E ritornò il nemico per l'orgoglio e per la fame volea sfogare tutte le sue brame,vedeva il piano aprico di lassù: voleva ancora sfamarsi e tripudiare come allora!No, disse il Piave, no, dissero i fanti, mai più il nemico faccia un passo avanti!Si vide il Piave rigonfiar le sponde e come i fanti combattevan l'onde.Rosso del sangue del nemico altero, il Piave comandò: Indietro va, o straniero!Indietreggiò il nemico fino a Trieste fino a Trento e la Vittoria sciolse l'ali al vento!Fu sacro il patto antico, tra le schiere furon visti risorgere Oberdan, Sauro e Battisti!Infranse alfin l'italico valore le forche e l'armi dell'Impiccatore!Sicure l'Alpi, libere le sponde, e tacque il Piave, si placaron l'onde.Sul patrio suolo vinti i torvi Imperi, la Pace non trovò né oppressi, né stranieri!

Page 7: La canzone italiana

L’inno italiano : Fratellid’Italia fu composto nel 1847, in uno dei momenti più

infuocati del nostro Risorgimento. La musica è di Michele Novaro. Le parole di Goffredo Mameli.

Page 8: La canzone italiana

Fratelli d'Italia, / L'Italia s'è desta,Dell'elmo di Scipio / S'è cinta la testa (1),Dov'è la vittoria? / Le porga la chioma (2),Ché schiava di Roma / Iddio la creò. R.: Stringiamoci a coorte (3)Siam pronti alla morte (4) / Italia chiamò Noi siamo da secoli / Calpesti e derisi,Perchè non siam popolo, / Perchè siam divisi.Raccolgaci un' unica / bandiera, Una speme,Di fonderci insieme / Già l'ora suonò.R.: Stringiamoci a coorte... Uniamoci, uniamoci / L'unione e l'amoreRivelano ai popoli / Le vie del Signore;Giuriamo far libero / Il suolo natio;Uniti, per Dio, / Chi vincer ci può? R.: Stringiamoci a coorte... Dall'Alpe a Sicilia / Dovunque è Legnano (5),Ogn'uomo di Ferruccio (6) / Ha il cuore e la mano,I bimbi d'Italia / Si chiaman Balilla (7),Il suon d'ogni squilla / I vespri suonò (8). R.: Stringiamoci a coorte... Son giunchi che piegano / Le spade vendute (9).Già l'aquila d'Austria (10) / Le penne ha perdute.Il sangue d'Italia / Bevé col cosacco,E il sangue polacco, / Ma il cor lo bruciò. R.:Stringiamoci a coorte...

(1) Cioè ha riesumato l'antico valore dei Romani. Va detto che si tratta dell'Africano, non dell'Emiliano. L'Africano era il nonno dei due più famosi "sindacalisti" dell'antichità, Tiberio e Caio Gracco, morti nel tentativo di far passare le leggi agrarie.(2) Qui il poeta si riferisce all'uso antico di tagliare le chiome alle schiave per distinguerle dalle donne libere che portavano invece i capelli lunghi. Dunque la Vittoria deve porgere la chioma perché le venga tagliata quale schiava di Roma sempre vittoriosa.(3) La coorte, cohors, era un'unità da combattimento dell'esercito romano, decima parte di una legione; nulla a che vedere con la corte.(4) Frase impressionante, ma vale la pena ricordare che l'autore fu coerente con le sue parole.(5) Ossia la battaglia (1176) in cui i comuni italiani uniti in lega e guidati da Alberto da Giussano batterono il Barbarossa.(6) Francesco Ferrucci (1489-1530) che guidò i Fiorentini contro Francesco I di Francia.(7) Qui i fascisti non c'entrano. "Balilla" è il soprannome di Gianbattista Perasso, il ragazzo genovese che con il lancio di una pietra diede inizio alla rivolta di Genova contro gli austriaci nel 1746.(8) Si tratta dei Vespri siciliani, rivolta (1282) degli isolani contro i francesi.(9) Le truppe mercenarie di occupazione.(10) L'aquila bicipite, simbolo degli Asburgo.

Page 9: La canzone italiana

Il suo ritmo è scattante, la melodia a salti.Il suo testo è cantato due volte, ma la seconda volta da l’idea dell’affrettarsi dell’azione grazie

alla ripetizione del ritmo puntato.

Page 10: La canzone italiana

-Fratelli d’Italia fu scelto ufficialmente come inno solo nel 1946, anche se la sua adozione fu provvisoria, ancora oggi non vi è una legge che la dichiari definitivamente. -Durante il fascismo si scelse come inno la canzone Giovinezza per rappresentare il governo fascista e l’inno reale per il re. -Dopo la seconda guerra mondiale il ritorno di Fratelli d’Italia significò riallacciarsi al Risorgimento dopo la penosa e drammatica parentesi fascista

Page 11: La canzone italiana

Canzone napoletana

Testi su temi amorosiMelodia cantabile

Ritmo adatto al testoOrchestrazione di tipo classico o popolare

Interpretazione teatrale

Page 12: La canzone italiana

Tra il 1910 e il 1930 si delineano i caratteri della canzone moderna :

perde l’impostazione liricale frasi musicali diventano più brevii testi si avvicinano alla lingua parlata e non

letteraria

Page 13: La canzone italiana

Attorno al 1920 la radio diviene la protagonista della diffusione della canzoneI locali e i dischi non sono alla portata di molti la radio invece sì.Negli anno ’20 è il jazz che importato in Italia influenza le mode, il suo ritmo “swing” è presente in molte canzoni.Il trio Lescano, Natalino Otto, Gorni Kramer sono gli artisti che hanno successo con questo stile.

Page 14: La canzone italiana

La canzone “Ma le

gambe” è tipica

dello swing

italiano.

Page 15: La canzone italiana

Nel 1951 nasce il festival di S. Remo

Oggi non più ma allora chi vinceva aveva il successo assicurato

E alcuni brani come “Volare” o “Papaveri e Papere” sono ancora oggi ricordati

Negli stessi anni si diffondo i dischi in vinile che diffondono ulteriormente le canzoni anche all’estero

Page 16: La canzone italiana

Nella musica tra il 1962 e il 1963 si affermano i Beatles che divengono simboli del movimento beat e hyppies

Negli anni sessanta cresce il benessere economico degli italianie i giovani si sentono portatori di nuove idee e stili di vita.

Page 17: La canzone italiana

Le canzoni di moda all’estero erano cantate in inglese, in Italia si fanno dei rifacimenti nella nostra lingua, e spesso di una stessa canzone esistono due versioni

Page 18: La canzone italiana

La guerra del Viet- Nam scatena però una grande ondata di pacifismo e contestazione politica in tutto il mondo.Anche in Italia i giovani protestano e “contestano” creando fermenti che, insieme a positivi cambiamenti, sfoceranno purtroppo anche nell’omicidio ed nella violenza

Page 19: La canzone italiana

Una canzone come “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones” testimonia del clima di quegli anni parlando della guerra del Viet-Nam che durò fino alla metà degli anni settanta.

Page 20: La canzone italiana

Verso la fine degli anni ’70 il mondo della canzone diviene più attento alle tematiche sociali

La pace e la fratellanza sono valori molto condivisi dai giovani

Page 21: La canzone italiana

La canzone Auschwitz del 1966 testimonia questo clima, il tristemente famoso campo di concentramento diviene simbolo della crudeltà umana.

La canzone venne portata al successo dall’Equipe 84, poi da Francesco Guccini e quindi dai Nomadi

Page 22: La canzone italiana

Agli inizi degli anni ’60 l’Italia attraversa un periodo di crescita economica. Piccole automobili, vacanze e divertimento giungono alla portata di sempre più persone.

Le cosiddette canzoni per l’estate testimoniano questo clima spensierato, con melodie facili da ricordare, che spesso però durano il solo spazio di una stagione.

Page 23: La canzone italiana

La canzone Abbronzatissima di Edoardo Vianello non lascia dubbi sul suo carattere vacanziero

Page 24: La canzone italiana

Una famosa “isola musicale”

L’isola di Wight è uno dei successi del gruppo dei Dik Dik.E’ il rifacimento di una analoga canzone in francese.Si riferisce ai grandi raduni rock del 1968, 1969 e 1970 su un’isola inglese ai quali parteciparono migliaia di giovani per ascoltare tutti i miti del rock di quegli anni

Page 25: La canzone italiana

Un fenomeno particolarmente importante della canzone italiana dalla fine degli anni ’60 è quello dei cantautori.

I loro testi e gli arrangiamenti musicali delle loro canzoni sono spesso assai originali e poetici.

Page 26: La canzone italiana

I cantautori sono spesso legati a tradizioni o ambienti regionali:

Piemonte : Paolo ConteLiguria : Fabrizio De Andrè ,

Luigi Tenco, Ivano Fossati, Bruno Lauzi, Gino Paoli

Lombardia : Giorgio Gaber, Angelo Branduardi, Fabio Concato, Enzo Jannacci, Roberto Vecchioni

Lazio : Antonello Venditti, Claudio Baglioni, Lucio Battisti, Riccardo Cocciante, Francesco De Gregori, Renato Zero

Campania : Edoardo Bennato, Pino Daniele, Rino Gaetano

Sicilia : Franco BattiatoEmilia Romagna : Lucio Dalla,

Francesco Guccini, Vasco Rossi, Zucchero

Page 27: La canzone italiana

Lucio Battisti e Fabrizio De Andrè meritano una particolare attenzione

Page 28: La canzone italiana

Fabrizio De Andrè oltre ad aver sviluppato uno stile musicale originale, attraverso l’utilizzo dei più diversi strumenti e di modi riferiti a varie e diverse tradizioni popolari, ama particolarmente canzoni nelle quali esprime amore per i reietti, gli emarginati, i perdenti.

Page 29: La canzone italiana

Lucio Battisti crea canzoni apparentemente semplici, ma nelle

quali le sorprese musicali e le parole sono fonte di un interesse

che non è passato col tempo

Page 30: La canzone italiana

Si impegna con la musica in missioni umanitarie e pubblica anche libri.

Penso positivo è un suo grande successo, in “Per te” inventa una ninna nanna per la figlia nata nel 1999.

Uno dei cantanti più recenti è Jovanotti (Lorenzo Cherubini)Autore che si inserisce nella corrente musicale dell’hip hop.

Le sue canzoni mandano messaggi positivi ed ottimistici ai giovani.


Recommended