+ All Categories
Home > Documents > La classifica Prossimi turni - sfogliami.it MARZO 2014... · Nulla di strano, verrebbe da dire, se...

La classifica Prossimi turni - sfogliami.it MARZO 2014... · Nulla di strano, verrebbe da dire, se...

Date post: 18-Feb-2019
Category:
Upload: vudung
View: 216 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
NOI OI G GRANATA RANATA Quando abbiamo pensato di stampare questo pieghevole, ab- biamo deciso di concepirlo come un ricordo. Un piccolo ringra- ziamento a quanti simpatizzano per la squadra, la seguono, o semplicemente sono incuriositi da questa neonata realtà sportiva. Per una nuova società, in qualsiasi ambito, è difficile farsi strada nel territorio e, soprattutto, raccogliere il favore della gente, so- prattutto quando si chiude un ciclo importante e se ne apre un tutto nuovo e per certi aspetti molto diverso, nato anche con l'au- gurio di chi ha contribuito a far assaggiare alla nostra società il grande calcio: ci porta i suoi saluti l'ex capitano del Portogruaro Summaga Marco Cunico. In ambito calcistico ciò è ancora più arduo, poiché il calcio uno sport che va a toccare direttamente il cuore del tifoso, le sue emo- zioni. In ambito calcistico, non esiste parola più errata di “spet- tatore”: l'etimologia del lemma deriva da specto, che significa guardare, un'azione passiva, molto limitativa per il contesto dello stadio: chi va allo stadio sostiene la squadra, la incita, la inco- raggia, talvolta la stuzzica. Il calcio si nutre di tutto ciò, non esi- sterebbe calcio senza pubblico; ecco la parola giusta, pubblico: una termine dal duplice significato molto forte, che porta con se un senso di aggregazione, e all'altra parte, il potente concetto che la squadra è di tutti, è la squadra di Portogruaro. Rappresentanza del territorio e aggregazione sono punti cruciali dello statuto dell'associazione Io Portogruaro, e fanno da guida per l'ambizioso progetto del settore giovanile Rete Centro. Editoriale 09/03 Fontanelle - Portogruaro 16/03 Portogruaro - Gruaro 23/03 Union VI-PO - Portogruaro 30/03 Portogruaro - Passarella 93 06/04 Cornuda Croc. - Portogruaro 13/04 S.Giorgio Sed. - Portogruaro 27/04 Portogruaro - Careni Pievig. 04/05 Miranese - Portogruaro PORTOGRUARO CALCIO A.S.D. Sede: Portogruaro (Ve) - Via Stadio, 10 - Tel. 338.3129563 - Fax 0421.1775745 [email protected] - www.portogruarocalcioasd.it La classifica Prossimi turni PORTOGRUARO CALCIO Del Col Assicurazioni Sono passati quasi nove mesi dalla mia ul- tima partita in maglia granata. Cerco di non pensarci, mi sono buttato in un'altra avventura e non potevo fare altro. Avevo bisogno del campo, di faticare, di te- nere occupata la mente per smaltire la de- lusione e non guardare indietro. Poi immancabilmente qualcuno ti chiede chi te l'abbia fatto fare di rimanere li tutto quel tempo, ti dicono che dovevi andartene prima, che avresti fatto una carriera mi- gliore e altre cose del genere. Così ci pensi per forza. Allora dico che quando avrò smesso e mi guarderò alle spalle non mi importerà se il curriculum poteva essere migliore, ma sarò felice di aver dato tutto me stesso per qual- cosa in cui ho creduto profondamente, di avere conosciuto a fondo una città e delle persone fantastiche e di avere ricevuto tanto affetto e tanta stima. Sempre Forza Porto! Marco Cunico Portogruaro Calcio 1919
Transcript

NNOIOI G GRANATARANATA

Quando abbiamo pensato di stampare questo pieghevole, ab-biamo deciso di concepirlo come un ricordo. Un piccolo ringra-ziamento a quanti simpatizzano per la squadra, la seguono, osemplicemente sono incuriositi da questa neonata realtà sportiva. Per una nuova società, in qualsiasi ambito, è difficile farsi stradanel territorio e, soprattutto, raccogliere il favore della gente, so-prattutto quando si chiude un ciclo importante e se ne apre untutto nuovo e per certi aspetti molto diverso, nato anche con l'au-gurio di chi ha contribuito a far assaggiare alla nostra società ilgrande calcio: ci porta i suoi saluti l'ex capitano del PortogruaroSummaga Marco Cunico.In ambito calcistico ciò è ancora più arduo, poiché il calcio unosport che va a toccare direttamente il cuore del tifoso, le sue emo-zioni. In ambito calcistico, non esiste parola più errata di “spet-tatore”: l'etimologia del lemma deriva da specto, che significaguardare, un'azione passiva, molto limitativa per il contesto dellostadio: chi va allo stadio sostiene la squadra, la incita, la inco-raggia, talvolta la stuzzica. Il calcio si nutre di tutto ciò, non esi-sterebbe calcio senza pubblico; ecco la parola giusta, pubblico:una termine dal duplice significato molto forte, che porta con seun senso di aggregazione, e all'altra parte, il potente concetto chela squadra è di tutti, è la squadra di Portogruaro. Rappresentanza del territorio e aggregazione sono punti crucialidello statuto dell'associazione Io Portogruaro, e fanno da guidaper l'ambizioso progetto del settore giovanile Rete Centro.

Editoriale

09/03 Fontanelle - Portogruaro

16/03 Portogruaro - Gruaro23/03 Union VI-PO - Portogruaro

30/03 Portogruaro - Passarella 9306/04 Cornuda Croc. - Portogruaro

13/04 S.Giorgio Sed. - Portogruaro

27/04 Portogruaro - Careni Pievig.04/05 Miranese - Portogruaro

PORTOGRUARO CALCIO A.S.D.Sede: Portogruaro (Ve) - Via Stadio, 10 - Tel. 338.3129563 - Fax 0421.1775745

[email protected] - www.portogruarocalcioasd.it

La classifica Prossimi turni

PORTOGRUARO CALCIO

Del Col AssicurazioniSono passati quasi nove mesi dalla mia ul-tima partita in maglia granata.Cerco di non pensarci, mi sono buttato inun'altra avventura e non potevo fare altro.Avevo bisogno del campo, di faticare, di te-nere occupata la mente per smaltire la de-lusione e non guardare indietro.Poi immancabilmente qualcuno ti chiedechi te l'abbia fatto fare di rimanere li tuttoquel tempo, ti dicono che dovevi andarteneprima, che avresti fatto una carriera mi-gliore e altre cose del genere.Così ci pensi per forza.Allora dico che quando avrò smesso e miguarderò alle spalle non mi importerà se ilcurriculum poteva essere migliore, ma saròfelice di aver dato tutto me stesso per qual-cosa in cui ho creduto profondamente, diavere conosciuto a fondo una città e dellepersone fantastiche e di avere ricevuto tantoaffetto e tanta stima.

Sempre Forza Porto!

Marco Cunico

Portogruaro Calcio 1919

NNOIOI G GRANATARANATA

Un'avventura. Questa è la definizionemigliore per definire la genesi dellanuova squadra che dal 2013 rappre-senta la città di Portogruaro. La data cruciale è rappresentata dal 16luglio, termine delle iscrizioni per ilcampionato di Lega Pro seconda divi-sione: il Portosummaga non si iscrive.La città si trova quindi orfana di unaprima squadra che la rappresenti nellecompetizioni calcistiche; una situazioneche né i sostenitori, né il sindaco pote-vano accettare: proprio il Primo Cittadino si è mosso per chiedere un'iscrizione inderoga al campionato di Promozione, e ha passato la palla all'associazione Io Por-togruaro, che si era impegnata per una raccolta di fondi per l'iscrizione della vec-chia squadra, e proprio utilizzando queste risorse è riuscita nell'intento di creareuna squadra tutta nuova, legandosi però alla tradizione mettendo ben in evidenzala data 1919, quando fu costituita per la prima volta una società calcistica dellacittà.Nulla di strano, verrebbe da dire, se non fosse che il tempo era davvero tiranno, emettere su una squadra agonistica non è proprio come organizzare una partitellatra ragazzini, dove basta un pallone e qualche sms: i bambini, almeno, il pallonelo hanno, un campo lo trovano. La squadra, invece, sta partendo dal nulla,chiacchierate, discussioni, accordi, carte da firmare, richieste, tutto davantia un caffè nei vari bar di Portogruaro. Ma intanto, si fanno passi avanti, ci si dada fare con impegno: il commento del neoassunto mister Borgato è “Siete pazzi,ma bravi!”, un misto di ammirazione e incredulità per persone normalissime tranneche per un senso pratico davvero fuori dal comune. Il 5 agosto 2013 è una giornata memorabile: un dirigente è andato a Roma aiscrivere la neonata squadra al Campionato di Promozione Veneta girone D.E' il 18/8, quando con una macchina sono partiti alla volta di un noto negozio diforniture sportive per comprare i famigerati palloni e una muta di maglie: il giornoseguente, 19 agosto 2013, sarebbe stata presentata la squadra.Le prime partite tradiscono i tempi stretti: la panchina è cortissima, tanto che si èdovuto tesserare, in assenza di un portiere di riserva, l'attuale speaker dello stadioLuca Traverso. Sembra di essere di fronte a una simpatica Armata Brancaleone, ma i risultati nonsono per nulla deludenti, e inizia a esserci l'interesse anche di alcune realtà im-prenditoriali locali, in particolare l'assicurazione Cattolica Del Col, presentatacome pubblicità delle maglie il 14/12/2013. Parallelamente alla costituzione della squadra, Roberto Gabrielli si è impe-gnato a costruire quello che sarà il settore giovanile, svelando il logo il22/09/2013 all'iniziativa Open Sport di Portogruaro, e presentando il progettoRete Centro il 17/02/2014 all'oratorio di Teson.Ogni squadra deve avere un campo dove giocare, e quale, nel territorio, è miglioredello stadio Mecchia? Sino ad ora la società lo ha utilizzato su concessione delComune, essendo attiva una convenzione con il Portogruaro Summaga, ma il31/01/2014 l'impianto è stato riconsegnato, in attesa di nuovi accordi con la societàGranata.

Dai palloni allo stadio:

calcio d’inizio

NNOIOI G GRANATARANATA

L'associazione “Io Portogruaro”opera dal 2013 “sostiene e pro-muove la passione sportiva perla squadra rappresentativa dellacittà di Portogruaro […] il le-game tra i suoi sostenitori ed ilvincolo tra tali componenti e la co-munità della città di Portogruaro[…]” (art. 3 dello statuto).

La principale opera compiuta datale associazione, è stata la fonda-zione del Portogruaro Calcio, inun contesto che vedeva, questaestate, la città priva di una societàche competesse nelle competizionicalcistiche di prima squadra. E'stato recentemente reso noto ilnuovo direttivo, composto da:

Presidente:Vit Giorgio Vice-presidente: Marangotto Nicola Consiglieri: Testani Silvano, Tarlà Antonio, Gabrielli Roberto, Amato Antonio, Drigo Secondiano

Collegio dei Revisori dei Conti: Michielon Guido (presidente), Pascotto Dario, Bergamasco Fabio

In data 17 febbraio è stato presen-tato inoltre il nuovo logo, che legaancor di più l'associazione al terri-torio utilizzando l'inconfondibilesagoma del Municipio di Porto-gruaro

Nuovo direttivo

“Io Portogruaro”

Lunedì 17 febbraio si è tenuta la presentazione del progetto “Rete Centro”, ilsettore giovanile del Portogruaro Calcio, col patrocinio del Comune di Porto-gruaro e della Federazione Italiana Giuoco Calcio, presenti nella veste, rispet-tivamente, dell'assessore Irina Drigo e del consigliere Roberto Mamerti.Roberto Gabrielli, responsabile del settore Giovanile del Portogruaro Calcio, ha apertoil suo intervento citando l'art. 3 dello statuto dell'associazione Io Portogruaro, i cuipunti chiave sono mantenere la tradizione calcistica della città e creare un punto diaggregazione. Nel caso della rete giovanile, questo avrà la doppia valenza di creareun luogo d'incontro sia per i bambini che per i genitori, unafunzione sociale, oltre che formativa.L'idea di una rete giovanile nasce dall'accordo tratutte le squadre del Portogruarese di avere comesocietà di riferimento il Portogruaro Calcio. Im-portantissima, in questo senso, la parola utiliz-zata e approvata sin dal primo incontro tra lesocietà: rete. Rete richiama al calcio, vale adire ciò che ai bambini verrà insegnato prin-cipalmente nelle giovanili. La rete, nel calcio, èl'obiettivo, chiaro sin dall'inizio e approvato im-mediatamente da tutti: creare una collaborazionecostante e biunivoca tra le società, un intreccio chepuò essere, in senso figurato, immaginato, di nuovo,come una rete. Sempre nello stesso incontro, è stato creato illogo, che vede al centro, senza nessuna pretesa di egemonia o ordine gerarchico,ma solo a titolo di prima squadra di riferimento, il Portogruaro Calcio, sotto le altresocietà. Tale simbolo, verrà poi presentato durante l'iniziativa Open Sport, svoltasi aPortogruaroil 22 settembre 2013.Visti i dubbi espressi da alcune società della rete, si è deciso di partire con un pro-getto più orientato al centro di Portogruaro, che vede come protagoniste le so-cietà Virtus Summaga, Aurora San Nicolò e Portogruaro Calcio: questo progettoha come nome Rete Centro.L'obiettivo dell'idea Rete Centro è quello di creare una filiera di società con ruoli bendefiniti, dove le società dell'Aurora e del Virtus Summaga si occuperanno principal-mente della formazione di base dei bambini, mentre il Portogruaro agirà più a livellodi perfezionamento: un esempio riportato da Gabrielli, gli esordienti a 9 dell'Auroradiventeranno, l'anno prossimo, gli esordienti a 11 del Portogruaro. Il progetto rete centro è già partito: si ricordi la partita svoltasi al Mecchia tra ibambini dell'Aurora e quelli della Virtus Summaga dopo il pareggio a reti bianche traPortogruaro e Musile.

L'aspetto più bello dell'essere bam-bini, è l'entusiasmo. Il bambino, perla sua passione, da tutto sé stesso,sfida le paure, si emoziona quandonota i propri progressi.Lo sport è uno strumento educativomolto potente, permette di socializ-zare e di competere allo stessotempo, fornisce degli idoli o piùsemplicemente degli esempi da se-guire. Il bambino che cresce nellegiovanili, si chiede inevitabilmentecosa possa provare il proprio “col-lega” della prima squadra. Qualemodo migliore se non andare allo sta-dio e vederlo giocare da vicino? Sem-plice, giocarci! Una strutturaimportante, evocativa, come lo stadioMecchia è un teatro ideale per far as-saggiare ai bambini un po' del grandecalcio. Dopo l'esperienza della partitaamichevole tra i piccoli del VirtusSummaga e quelli dell'Aurora SanNicolò, si è deciso di ripetere l'espe-rienza facendo un ulteriore passoavanti: coinvolgere la società ospite.Ecco che, insieme alle rispettiveprime squadre, scenderanno in campoi bambini della Fossaltese che dispu-teranno una partita contro quelli del-l'Aurora San Nicolò, squadra che faparte del progetto Rete Centro. I ra-gazzini condivideranno lo stessocampo dei loro beniamini, gioche-ranno di fronte allo stesso pubblico,e, sono pronto a scommetterci, met-teranno la stessa grinta e lo stesso en-tusiasmo: un bell'assaggio di grandecalcio.

Assaggi di

grande calcio

• ESSICCATOI A NASTRO• DISCALPER• VIBROVAGLIO• DEPOLVERATORE ASSIALE

DrySystem S.r.l. - Via San Biagio,4 - Fossalta di Portogruaro (Ve)Tel. 0421 1780814 - Fax. 0421 1775745 - [email protected] - www.drysystem.it

Rete: palla al centro


Recommended