+ All Categories
Home > Documents > la croce

la croce

Date post: 20-Mar-2016
Category:
Upload: lavina
View: 51 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
la croce. A nulla era servito l’ingresso trionfante a Gerusalemme. Accolto come il figlio di Davide, benedetto come colui che viene nel nome del Signore …. … ora il Maestro era solo sul Monte degli Ulivi. - PowerPoint PPT Presentation
34
Transcript
Page 1: la croce
Page 2: la croce

A nulla era servito l’ingresso trionfante a Gerusalemme. Accolto come il figlio di

Davide, benedetto come colui che viene nel nome del Signore …

Page 3: la croce

… ora il Maestro era solo sul Monte degli Ulivi.

Page 4: la croce

In preda all'angoscia, pregava intensamente e il suo sudore diventò come gocce di sangue. Poi, rialzatosi dalla preghiera, andò dai discepoli e li trovò che dormivano per la tristezza. Era iniziata la via della croce …

Gli apparve allora un angelo dal cielo a

confortarlo.

Lc 22,43

Page 5: la croce

“Maltrattato si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come un agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca. Con oppressione e ingiusta sentenza fu tolto di mezzo; chi si affligge per la sua sorte?”

Is 53,6-8

Page 6: la croce

Inchiodato alla croce, veniva schernito:

“Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso”

Lc 23,37.

“Se tu sei il figlio di Dio, scendi dalla croce”

Mt 27,40.

Page 7: la croce

Un Dio in croce non serve a nessuno. Solo se Dio è Dio può rispondere al dolore

dell’uomo. Se la terra è prigioniera dell’odio, solo dal Cielo si può attendere il futuro.

Page 8: la croce

Negli insulti al Crocifisso c’è l’eterna protesta degli uomini: quante volte nel dolore come i discepoli nella tempesta imploriamo: Non

t’importa se moriamo?

Page 9: la croce

Non t’importa se sulle strade della miseria umana l’innocenza viene sacrificata sull’altare

del profitto che innalza barriere tra culture diverse?

Page 10: la croce

Ma Gesù non si lascia tentare: Dio è Amore e se muore l’amore è Dio che muore lentamente nel cuore degli uomini e da relazione, da parola, da vita diventa idolo, feticcio.

Page 11: la croce

Gesù sa che scegliendo la croce si avventura in sentieri sconosciuti all’Alto, potrebbe

rimanere irrimediabilmente solo, senza Dio e senza l’uomo: “Allora tutti i discepoli,

abbandonatolo, fuggirono”.

Mt 26,56

Page 12: la croce

“Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?”. No, non fa comodo un Dio

dei dolori. Ad altri si consacrano templi.

Mc 15,34

Lc 23,46

Eppure, Gesù non scende dalla croce: “Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito”.

Page 13: la croce

Scegliere la croce era l’unico modo possibile per far conoscere a Dio il dolore dell’uomo e far capire all’uomo che Dio conosce ogni suo tormento.

Page 14: la croce

Il rischio era grande: un Dio abbandonato da un Dio che non conosce il dolore e dagli

uomini che non sono in grado di accettare il dolore di Dio. Ma non c’era altra via per l’Amore: “Egli si è caricato delle nostre

sofferenze, si è addossato i nostri dolori”.

Is 53,4

Page 15: la croce

Gesù rischia, non scende dalla croce.

Abbandona definitivamente i templi costruiti da mano d’uomo: il velo del tempio si squarciò nel mezzo.

Page 16: la croce

“Era verso mezzogiorno, quando il sole si eclissò e si fece buio su tutta la terra”.

Lc 23,44

Page 17: la croce

Come si fa buio nel nostro cuore quando inchiodati alle nostre croci non abbiamo più fede.

Page 18: la croce

O, come sempre, quando l’aspirazione al potere calpesta la giustizia, quando per

trenta denari si è pronti a vendere se stessi, il giudizio di Dio oscura la terra.

Page 19: la croce

La storia si ripete ogni volta che l’uomo abbandona sulle croci del mondo i suoi

fratelli più deboli.

Page 20: la croce

A poco serve, la domenica delle palme, agitare l’ulivo della pace se nel momento del dolore non sappiamo affidarci nelle mani del Padre, se non sappiamo vegliare, come i discepoli al Getsèmani, accanto a chi implora: “Padre, allontana da me questo calice”.

Page 21: la croce

A nulla serve avere fede se non crediamo nel

riscatto della croce.

Page 22: la croce

A nulla serve inventarsi nuove strategie per uscire dal buio di una crisi finanziaria, ma

soprattutto etica che affonda le sue radici nel profondo del cuore dell’uomo, dove risiede la

libertà di scegliere tra il bene che illumina l’esistenza e il male che oscura la terra.

Page 23: la croce

E noi possiamo scegliere se affidarci a Dio, come un bimbo in braccio a suo padre, o

rimanere nel buio.

Page 24: la croce

Possiamo scegliere se salvare la famiglia o la carriera, il mercato o i posti di lavoro, la

dignità dell’uomo o la sua cupidigia.

Page 25: la croce

Domenica celebriamo la Santa Pasqua, la vittoria definitiva della vita sulla morte, ma per risorgere un giorno è necessario essere vivi adesso, sapersi fidare del Padre.

E’ necessaria una coraggiosa presa di

coscienza per operare un

cambiamento di orientamento, di

mentalità.

Page 26: la croce

Se non invertiamo la rotta non arriveremo mai alla meta giusta.

E mai come in questo nostro tempo, in cui per correre troppo ci siamo ritrovati altrove, è

necessario fermarsi a riflettere sul senso della nostra vita, della nostra fede.

Page 27: la croce

Se apparteniamo a Cristo, “non possiamo essere come quei molti che mercanteggiano

la parola di Dio” se crediamo nel Risorto, dobbiamo partecipare alle sue sofferenze per

partecipare alla sua gloria.

2 Cor 2,17

Page 28: la croce

… perché avevo fame e mi avete dato da mangiare, avevo sete e mi avete dato da bere …

Page 30: la croce

Se vogliamo essere luce del mondo quando si oscura il nostro cuore o si oscura la terra dovremmo ricordare che Gesù scelse di rimanere inchiodato alla croce per assumere su di sé il dolore del mondo.

Page 31: la croce

A una umanità che chiedeva l’intervento prodigioso di Dio nella storia, Gesù rispose sacrificando se stesso, per insegnarci la via del riscatto che passa necessariamente attraverso la strada della condivisione e della solidarietà.

Page 32: la croce

Se fosse sceso dalla croce, avrebbe salvato se stesso ma

avrebbe abbandonato l’umanità alle sue croci.

Page 33: la croce

Ora sta a noi fare una scelta di fede: se crediamo nella resurrezione dobbiamo rinascere dall’Alto per superare la notte. “Se poi noi abbiamo avuto speranza in Cristo soltanto in questa vita, siamo da compiangere più di tutti gli uomini”. 1 Cor 15,19

Page 34: la croce

E allora, soli con le nostre domande irrisolte, imputeremo a Dio i nostri fallimenti e come i passanti sotto la croce gli diremo: “Salva te

stesso scendendo dalla croce” Mc 15,30.


Recommended